Bitcoin Forum
June 15, 2024, 08:32:43 AM *
News: Voting for pizza day contest
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: [1] 2 3 »
1  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Domanda banale o forse no su ETH e Layer 2 on: March 23, 2024, 09:38:07 AM
Ma con Dencun le fees dei vari L2 di ETH non si sono ridotte di un paio di ordini di grandezza? Quindi tutti questi swap, restaking etc ora dovrebbero essere molto più convenienti, oppure diventano addirittura possibili.

Poi credo però che sia meglio spostare questa discussione in altcurrencies.

Infatti era proprio quello il motivo per cui avevo aperto questo topic, la convenienza che c'è adesso ad operare su un L2.
Come hai detto tu ci sono tante possibilità: restaking, lending, farming, ecc ma non saprei come funzionano e se veramente ne vale la pena.
Proprio per questi motivi chiedevo anche consigli su come investire stETH in modo da farlo fruttare ancora di più e se conveniente come farlo.
2  Local / Italiano (Italian) / Re: Soluzioni per passare BTC su altra rete e poi SWAP on: March 23, 2024, 09:33:04 AM
Ah beh si certo, ma quello è un altro discorso, ovviamente se te fai un bridge e  passi dei btc da chain madre a che ne so, chain avalanche dei fidarti sia della chain Avalanche sia di questi btc lockati wrappati nella chain, sia dello smartcontract, sia della pool di liquidità etc..

Infatti ci sono state molte vulnerabilità in passato proprio sui bridge e se non sbaglio a maggior ragione proprio con solana in mezzo (classica chain per me incomprensibile, cioè incomprensibile come possa anche essere salita così tanto di valore essendo la chain meno sicura di tutte).

Quindi bisogna essere consapevoli ovvio.

In un atomic swap invece le chain dovrebbero essere madre entrambe però è chiaramente poi complicato far comunicare due chain differenti senza il trick del wrapped etc..

Per questo anche Thorchain alla fine non ha mai funzionato in totale sicurezza per ora sembra

Ma per il fatto dei token wrappati e lockati se per esempio:

faccio il bridge di BTC su rete AVAX e poi scambio i wrapped BTC per USDC (o un token nativo su rete AVAX), sono sempre a rischio per un eventuale hack dello smart contract con il quale ho portato BTC da rete nativa a AVAX?

Ovvero in questo caso i BTC wrappati non sono più di mia proprietà, avendo fatto lo scambio, quindi anche nel caso di un eventuale hack dello smart contract che gestisce il bridge che problemi posso avere?
Se poi una volta fatto questo SWAP porto, sempre per esempio, questi USDC su rete nativa ETH (o suo L2) dovrei essere al sicuro da qualsiasi eventuale problema no?
3  Local / Italiano (Italian) / Re: Soluzioni per passare BTC su altra rete e poi SWAP on: March 22, 2024, 06:00:53 PM


CEX si intende centralizzato, DEX decentralizzato. Non credo che simpleswap sia decentralizzato, però non sono informato nello specifico.
Il discorso che non c'è custodia come funziona? non devi depositare un asset per convertirlo? come effettua lo scambio? in teoria tu invii ad un indirizzo, ad esempio, BTC e ricevi dopo un poi, ad esempio, ETH sull'indirizzo indicato da te. E ovviamente in quel mentre tu non hai possesso del tuo asset inviato ne di quello che ancora non hai ricevuto. Magari sto ancora dicendo delle stupidate ma sto cercando di capire.

 Grin

Un vero DEX deve basarsi su smartcontract, pool di liquidità e bitocracy (=tutto è deciso dagli utenti in proporzione alla quantità di governance token posseduto).
In questo senso SimpleSwap non è un DEX
Ma non è nemmeno un CEX dato che non richiede KYC e non effettua custodia delle chiavi private.
Decidi tu cos'è ma il confine tra CEX e DEX non è netto, ci sono moltissime sfumature.

https://simpleswap.io/blog/cedefi-explained

Certo. Possiamo considerarlo appunto gruppo (3) quindi CEX no-kyc
4  Local / Italiano (Italian) / Re: Exit strategy o cash out di BTC o altra Coin senza pagare tasse on: March 22, 2024, 05:19:08 PM
Alla banca interessa la legittimità, non di quale sia l'accordo tra te e la realtà che ti ha garantito un prestito o linea di credito. Nexo immagino produca documentazione in pdf scaricabile, documentazione che può essere presentata alla banca dimostrando la legittimità di quei fondi, perchè si ha aperto una linea di credito per € XXXX e da quella linea di credito sono stati presi e appunto girati al proprio conto corrente. Le garanzie/collaterali impegnati con l'altra realtà non sono di interesse della banca. Se qualcuno fa un prestito con Compass (quelli di Nino Frassica in tv) e poi gira i 30.000 € al proprio conto perchè appunto gli servivano, la banca non va a chiedere a Compass se va d'accordo con lui, se è bravo, se si fidano, ecc... ecc..., le si gira eventualmente il contratto per dimostrare la legittima provenienza. Essendo oggi venerdì è ormai tardi, la prossima settimana per curiosità contatterò gli istituti di credito presso i quali abbiamo un conto e chiederò come si comportano e cosa richiedono nel caso Compass (ne avranno a bizzeffe di clienti incastrati in prestiti di quel tipo...) e in un ipotetico caso Nexo.

P.S. vale sempre che non esistono solo le banche sotto casa, come ben sappiamo... il mondo è pieno zeppo di realtà che ti aprono il classico conto online, carta, ecc. ecc. e che ti permettono di operare con altre realtà del settore cripto perchè sanno di cosa si parla. Per capirci, se apro una linea di credito con Nexo e da quella linea intendo prendere € 100.000 ma l'Unicredit di fianco al Conad mi dice "Ehi non so, cos'è che vuoi fare? Arriva un bonifico qua? Ma da chi? Boh, magari passa da qui che ne parliamo prima col direttore" sicuramente Yuh o Revolut o non saprei, sto tirando a caso, faranno, perdonate, meno... pippe e poi da quel conto spenderò quei soldi secondo mia necessità.

Non fossilizziamoci sul "oddio, cosa dirà la banca??". Se la banca non ci viene incontro, non è la banca giusta: si fa ciao con la manina e si passa oltre, com'è sempre stato. In molte persone è radicata una sorta di affezione morbosa e di sudditanza verso "la mia banca", quasi fosse una scelta per la vita aprire un conto, come un matrimonio. Se non si hanno vincoli particolari come mutui a determinate condizioni o investimenti legati all'istituto, nel momento in cui la banca non offre un servizio per noi importante basta salutare e bussare da qualcun altro, come al mercato la mattina. Ho un conoscente proprietario di un bar che, quando la filiale Unicredit presso la quale aveva il conto gli comunicò l'anno scorso che non aveva più modo di dargli i classici "tubi" di monete da 1 euro/50 centesimi e che doveva arrangiarsi, prima di cambiare istituto ha aspettato mesi andando nel frattempo a elemosinare monetine dove poteva, fino al cambiarle infilando banconote nei distributori dei preservativi e pigiando subito il resto o andando all'autolavaggio automatico pagando 20 € in banconota per veder scendere 10-12€ in monete. Ha aspettato mesi perchè si vergognava ad andarsene, non sapeva come dire alla banca che se ne sarebbe andato, gli dispiaceva "fargli un torto"! Assurdo tutto ciò.

Esatto, bravo, se qualcuno ti presta i soldi può anche farlo con collaterale, con ipoteca, sulla parola etc etc..

Il problema è la derivazione dei fondi se è pulita e se risulta come linea di credito.

Poi questo metodo e usato fin dalla notte dei tempi dalle grandissime aziende o dai magnati.

Un Elon musk per comprare Twitter e avere liquidità ha impegnato le azioni tesla come collaterale, ovviamente non ci paghi le tasse e solo un pegno, che Tralaltro fintanto che non si va nei casini e si fa a intaccare quel collaterale non viene mai venduto ovviamente.

Se te ipotechi la casa per avere un prestito ipotecario per rifare il tetto, mica ti dicono che hai “venduto la casa” e poi ricomprata.. e quindi ci paghi le tasse di cosa? 🤷‍♂️che assurdità è 😅

Ma non sto a questionare se la banca è buona o cattiva. A me le banche fanno tutte schifo e cambio banca senza nessun problema ma come faccio a saperlo prima???

E poi la mia domanda era generica, nel fatto che se mi arrivano 60k€ con bonifico che sia la banca, lo stato o pinco pallino, qualche alert per antiriciclaggio parte. Sto ipotizzando e chiedendo appunto. Poi che sia preso come prestito con collaterale e nexo magari produce anche relativa documentazione ma sempre resta la domanda sull'origine dei fondi o no?

Andrebbero dichiarati i BTC per ovviare a questo e ok che andrebbe fatto a prescindere ma soprattutto in questo caso, no?
E se non sono mai stati dichiarati? come farlo senza problemi?
perché se non sbaglio ci sono da pagare tasse anche per mancata dichiarazione (e vanno anche in base ad ogni anno di mancata dichiarazione?)
Posso dire di aver trovato un ledger e quindi il possesso parte dal momento in cui l'ho trovato?  Lips sealed
5  Local / Italiano (Italian) / Re: Soluzioni per passare BTC su altra rete e poi SWAP on: March 22, 2024, 05:08:46 PM
Se è un dex/bridge semplicemente c’è uno smartcontract che blocca e lavora l’operazione in funzione di quello che devi fare,  lavora per cui te impegni x per ricevere y. Teoricamente se scritto bene e sicuro ma ci possono essere hack dovuti al linguaggio di programmazione sbagliato in qualche punto o qualche vulnerabilità nelle pool da qualche parte etc..
In teoria in un dex non c’è custodia di niente ti affidi solo a uno smartcontract che speri sia scritto bene


Infatti ma non ho capito la relazione alla tua risposta/mia domanda, per quanto riguarda:

Quote
Ma BingX o Mexc, che a quanto ho capito sono CEX no-KYC, che limiti hanno? perchè di solito senza KYC sei molto limitato soprattutto nei prelievi o no?



CEX si intende centralizzato, DEX decentralizzato. Non credo che simpleswap sia decentralizzato, però non sono informato nello specifico.
Il discorso che non c'è custodia come funziona? non devi depositare un asset per convertirlo? come effettua lo scambio? in teoria tu invii ad un indirizzo, ad esempio, BTC e ricevi dopo un poi, ad esempio, ETH sull'indirizzo indicato da te. E ovviamente in quel mentre tu non hai possesso del tuo asset inviato ne di quello che ancora non hai ricevuto. Magari sto ancora dicendo delle stupidate ma sto cercando di capire.

non facciamo confusione
DEX si intende sopratutto che usa smartcontract, per questo decentralizzato
essendo uno smart contract dietro, avendo indirizzo puoi usare senza remora e senza avere necessariamente una interfaccia grafica
CEX invece mandi i soldi a un indirizzo e loro fanno le magie dientro, con o senza smartcontract, e ti rimandano i soldi
io lo intendo cosi

Infatti per questo intendevo dire che "singleswap" è un CEX, non un DEX.

Sei limitato se vogliono limitarti, hai limiti quasi infiniti fai quel che ti pare.
Hai limiti se il cex richiede per forza il kyc

 Undecided ma in che senso?
Avevi proposto BingX o MexC, sbaglio?
intendevo appunto per questi che hai citato: senza KYC quali sono i limiti? cosa centra se vogliono limitarti ti limitano?  Undecided Undecided
6  Local / Italiano (Italian) / Re: Soluzioni per passare BTC su altra rete e poi SWAP on: March 22, 2024, 03:51:48 PM
Se è un dex/bridge semplicemente c’è uno smartcontract che blocca e lavora l’operazione in funzione di quello che devi fare,  lavora per cui te impegni x per ricevere y. Teoricamente se scritto bene e sicuro ma ci possono essere hack dovuti al linguaggio di programmazione sbagliato in qualche punto o qualche vulnerabilità nelle pool da qualche parte etc..
In teoria in un dex non c’è custodia di niente ti affidi solo a uno smartcontract che speri sia scritto bene


Infatti ma non ho capito la relazione alla tua risposta/mia domanda, per quanto riguarda:

Quote
Ma BingX o Mexc, che a quanto ho capito sono CEX no-KYC, che limiti hanno? perchè di solito senza KYC sei molto limitato soprattutto nei prelievi o no?



CEX si intende centralizzato, DEX decentralizzato. Non credo che simpleswap sia decentralizzato, però non sono informato nello specifico.
Il discorso che non c'è custodia come funziona? non devi depositare un asset per convertirlo? come effettua lo scambio? in teoria tu invii ad un indirizzo, ad esempio, BTC e ricevi dopo un poi, ad esempio, ETH sull'indirizzo indicato da te. E ovviamente in quel mentre tu non hai possesso del tuo asset inviato ne di quello che ancora non hai ricevuto. Magari sto ancora dicendo delle stupidate ma sto cercando di capire.

non facciamo confusione
DEX si intende sopratutto che usa smartcontract, per questo decentralizzato
essendo uno smart contract dietro, avendo indirizzo puoi usare senza remora e senza avere necessariamente una interfaccia grafica
CEX invece mandi i soldi a un indirizzo e loro fanno le magie dientro, con o senza smartcontract, e ti rimandano i soldi
io lo intendo cosi

Infatti per questo intendevo dire che "singleswap" è un CEX, non un DEX.
7  Local / Italiano (Italian) / Re: Exit strategy o cash out di BTC o altra Coin senza pagare tasse on: March 22, 2024, 03:45:40 PM
Buon pomeriggio, ieri sera ho accennato al telefono l'ipotesi loan Nexo e relativo LTV a un conoscente titolare di un'importante agenzia immobiliare (squali...), volevo vedere cosa ne pensava un "furbo". Per semplicità nel ragionamento, non fregandogliene assolutamente nulla di bitcoin e di cosa sia, gli ho detto di considerare bitcoin come un fondo a caso: 26% di tasse sulla plusvalenza quando lo vendo. Mi ha girato poi un messaggio vocale che recita pressapoco questo: <<Facile! Io voglio vendere questo "bitcoin" ma non voglio pagarci tutto il 26%, allora io li do a Nexo in cambio di qualcosa a rapporto prestito valore 90%, mi faccio prestare gli euro, non gli do più indietro un $%&£ e mi faccio liquidare ahahahaha, finisce che ho speso meno del 26% e col fisco sono a posto!>>.

Da una parte ho pensato infastidito alla faciloneria con la quale presentava "la soluzione".

Dall'altra parte però mi era venuto in mente lì per lì Calvino con le Lezioni Americane e sono andato a rispolverarlo per una frase che non ricordavo perfettamente: Un ragionamento veloce non è necessariamente migliore d’un ragionamento ponderato; tutt’altro; ma comunica qualcosa di speciale che sta proprio nella sua sveltezza. [...].

Forse sotto un certo punto di vista ha ragione lui, che dopo un quarto d'ora e senza aver mai letto e sentito nulla di quel che gli avevo presentato ha trovato la sua quadra. Non gliene fregava niente di imparare qualcosa, nessuna curiosità: c'erano dei soldi non farsi fregare dallo stato - c'era una soluzione da trovare - soluzione trovata - bitcoin? - cos'era, già? - Nexo - Nexo chi? - Eh?? - Boh. Chi se ne frega.

Non è male neanche vivere così, alla fine.

Avevo fatto la stessa ipotesi e ne ho parlato con un commercialista esperto di cripto e c'è una piccola inc#@ata perchè finisci in una zona grigia dove bisogna rispondere ad una domanda: Quando bitcoin viene usato come garanzia cambiala sua natura di criptoattività? Perchè se la cambia (non è più criptoattività ma è diventato collaterale) allora la plusvalenza è dovuta nel momento in cui lo metti a collaterale se non la cambia allora tutto bene e nulla è dovuto. Non c'è ancora un precedente che possa essere usato però se usiamo la logica secondo la quale se compri un'auto in bitcoin in realtà la stai comprando in euro e quindi fai un'uscita soggetta a tassazione allora il giochino non funziona se invece un tribunale dovesse riconoscere che i bitcoin messi a collaterale in realtà sono rimasti tal quali e non hanno cambiato caratteristiche e natura allora potrebbe funzionare. Ci vuole un volontario che si fa denunciare e ricorre fino agli ultimi gradi di giudizio.

Infatti ne stavamo parlando anche di questa "soluzione" ma "col fisco siamo apposto" è appunto un altro discorso.
Ma poi ipotizziamo che faccio questa cosa con 1 BTC, il 90% del valore attuale, facciamo 60k€, dove lo tengo? me lo bonificano? e ovviamente se mi arriva un bonifico da 60k€ credo che qualsiasi banca inizi a fare le sue sporche procedure e tutti ti cercano in tempo zero. A questo punto cosa gli dici? ho messo a collaterale BTC e quindi sono apposto?  Undecided
8  Local / Italiano (Italian) / Re: Soluzioni per passare BTC su altra rete e poi SWAP on: March 21, 2024, 10:50:38 PM
Il problema è che hanno avuto problemi in passato su thorchain perché ci devono essere delle problematiche ancora irrisolte del tutto su questi atomicswap come appunto mi ero riaggiorniato sulla questione di atomic swap di monero.

Io non sono un informatico, nei classici bridge come anyswap e briscole, semplicemente avevano bisogno di pool di liquidità in ogni chain per farti fare lo swap.
Qui sembra che gira e rigira la faccenda non sia più tanto diversa, cioè mettono una pool di liquidità in una rete e nell’altra e poi swappi.

E un po’ come un broker che deve detenere sia argento sia oro e quando te vai a fare “lo swap” tra oro negli Stati Uniti e argento in Canada solo perché il tipo stesso ha entrambi e poi si fa diciamo la “contabilità da solo”.

Ovviamente essendo dex e avendo tutto negli smartcontract non c’è una persona fisica ma va tutto a linguaggio di programmazione, rimane il problema di come questi pool possono essere hackerati etc..

E con thorchain è successo più volte e per milionate bel 2021/22 a oggi non so..


DETTO QUESTO

Te parli di “essere più sicuro dex perche cex e centralizzato etc”

Ma nei fatti mica te nel cex ci devi rimanere 5 anni…

Depositi fai il tuo acquisto e prelevi, tutto anche a distanza di 5 minuti.

Quindi se nel lungo periodo il cex di sicuro o meno, a te che te frega?

Se usi un classico ancora no kyc e vuoi anche un po’ più di anonimato (che 100% averla comunque è sempre difficile) basta che semplicemente ti registri con un email a un bingX o un mexc.

Poniamo che hai sto btc che vuoi imboscare.

Apri bingX con email A e depositi btc
Compri monero

Prelevi momero su un tuo wallet oppure fai anche un terzo passaggio con un altro exchange no kyc se vuoi..

Comunque prendi poi sti monero e li depositi su un altro exchange no kyc.

Scambi monero per bitcoin.

Prelevi i Bitcoin su un tuo wallet.

Niente Sara anonimo al 100%, per carità, ma siamo già così a livelli alti..

Poi ogni chain (ora ultimamente non sono più troppo interessato) ha il suo “protocollo riciclatore” ce n’era uno anche su bsc che non ricordo il nome.

Che faceva tutti i tramaccetti di swap su altre chain facendo il lavaggio per tot importi di usdt o quel che è ed era quasi impossibile da ritracciare.

Sti servizi però li paghi cari ovviamente, devono smanettare facendo girare smartcontract costosi etc.. quindi boh.. con un cex paghi cosa? Una fees e un paio di prelevi e basta

Ma BingX o Mexc, che a quanto ho capito sono CEX no-KYC, che limiti hanno? perchè di solito senza KYC sei molto limitato soprattutto nei prelievi o no?

Poi è normale che userei un DEX o CEX solo per effettuare lo scambio e poi porterei tutto su chain nativa ma volevo appunto capire qual’è la migliore soluzione per farlo.



se per dex si intende che non c'è custodia, Simpleswap è dex

CEX si intende centralizzato, DEX decentralizzato. Non credo che simpleswap sia decentralizzato, però non sono informato nello specifico.
Il discorso che non c'è custodia come funziona? non devi depositare un asset per convertirlo? come effettua lo scambio? in teoria tu invii ad un indirizzo, ad esempio, BTC e ricevi dopo un poi, ad esempio, ETH sull'indirizzo indicato da te. E ovviamente in quel mentre tu non hai possesso del tuo asset inviato ne di quello che ancora non hai ricevuto. Magari sto ancora dicendo delle stupidate ma sto cercando di capire.
9  Bitcoin / Bitcoin Discussion / Re: Solutions to bring BTC to another network and then SWAP on: March 21, 2024, 11:04:10 AM
I like Bisq, I even liked Localbitcoins, but no, I was talking about non-platformed P2P.

So, with Bisq you've to run a software, with LBC alternatives you give up custody of your coins, you'd use both to protect yourself with escrow (in the case of Bisq a deposit guarantee).

My P2P is talking to an actual person, agreeing a rate of exchange. We send each other the respective coins. I understand I use this as a privilege of knowing certain traders for years. But yes, if you start on Bisq or an LBC alternative, I guess Binance P2P is an easy way to start, you'll build your own "web of trust" and eventually just ditch the platforms.

Ok this is another alternative to consider and perhaps develop. But it takes time to create that network of trusted P2P traders.
Maybe I was looking for something more immediate and direct but obviously with the best and acceptable security (at least what we can have).



As far as I know you can do atomic swaps for ETH and back, but atomic swaps are still considered to be unripe tech, so as far as security and reliability goes.... Who knows? If you want to stick to non-KYC exchanges I know Poloniex and Mexc are still somewhat semi non-KYC.

On which platform can you do atomic swaps between BTC and ETH? I couldn't find anything online (maybe I need to look into it further).
For the security concerns I understand are something new and not intesively tested but even on well-known CEX there could be security concerns and limits, I guess.
10  Local / Italiano (Italian) / Re: Soluzioni per passare BTC su altra rete e poi SWAP on: March 21, 2024, 10:55:27 AM
Buonasera di nuovo a tutti,
faccio un un topic specifico e più tecnico per chiedere consiglio sulle varie soluzioni per passare da rete nativa BTC su altra rete (magari un Layer 2 di ETH o anche altra rete) per poi (eventualmente, so che BTC su BTC è sempre meglio  Grin) scambiare/vendere per altra crypto/stable.


i bitcoin non girano direttamente su un DEX...per cui la soluzione più lineare e forse economica è usare un CEX classico che però richiede iscrizione.
Se  non vuoi fare KYC consiglio uno swap con un servizio che supporti BTC.

Non conosco Thor però ho usato diverse volte  SimpleSwap e mi sono trovato bene https://simpleswap.io/

Supporta anche i layer2 di Ethereum per cui puoi convertire i bitcoin in una stable (DAI, USDC, Tether...) che gira direttamente su Arbitrum o Optimism

Ti anticipo che le fees non saranno economiche perchè gli swap anonimi sono tutti abbastanza cari.

Certo capisco che btc ha bisogno di essere "wrappato" per essere scambiato su DEX ma è una pratica fattibile e appunto chiedevo consigli su come farlo.

Simpleswap rientra nella categoria (3), giusto? E' un CEX no-kyc se ho ben capito.
THORSWAP (o THORchain) invece è un DEX che ti permette di fare swap tra diversi token su rete nativa, tra cui appunto BTC. Dal punto di vista teorico dovrebbe essere più sicuro rispetto ad un CEX perchè non ti devi fidare dell'entità che gestisce il CEX però allo stesso tempo ti devi comunque fidare di tutti i protocolli/smartcontract del suddetto DEX. Quindi è fondamentale capire cosa è meno peggio, forse?

Qualcuno che ha mai usato qualche DEX per fare ciò? Esperienze personali? Altri consigli?
11  Local / Italiano (Italian) / Re: Soluzioni per passare BTC su altra rete e poi SWAP on: March 21, 2024, 08:30:50 AM
Si parlava ancora nel 2021 di un atomic swap con monero, poi non ho più seguito se qualcuno ha qualche news su questo..

Si avevo letto qualcosa anche io a riguardo. Ma nessuno ha mai utilizzato Komodo come Atomic Swap?
12  Bitcoin / Bitcoin Discussion / Re: Solutions to bring BTC to another network and then SWAP on: March 20, 2024, 10:46:18 PM
But the best is to move bitcoin to centralized exchange and convert or trade to any coin she or he wants.

Are you sure about this? Why a CEX should be better than, for example, the Atomic Swap or a DEX?
You said Bridges are not safe and I agree but CEXs could be unsafe too.



Sorry if I insist but the central focus of the topic is also to have the specific notions on how to implement the chosen solution, I mean the various steps on how to complete the task.
Thanks and sorry because perhaps I didn't explain well at the beginning of the topic.  Embarrassed
It's okay brother but the majority of the people here that hold bitcoin or buy and sell it won't really go into these networks if they're going to have it.
Bitcoin is good as is on its own network and blockchain and that's why some of the bitcoin enthusiasts don't really consider bitcoin on another chain as bitcoin but another altcoin like a fork one. Whether it's been bridged or not as long as it sits on another network, that's how they look at it and see how risky they are if someone holds some wrapped btc or btc(bsc), etc.

Sure I know but I think that many other have tried some of the solutions listed. I don't think everyone is just holding, waiting for BTC to reach 1 million, 10 million and then...? It takes knowledge to also have a plan B, C... you never know.
13  Bitcoin / Bitcoin Discussion / Re: Solutions to bring BTC to another network and then SWAP on: March 20, 2024, 10:16:04 PM
I have been using SimpleSwap. Allows you to make a simple send tx instead of interacting with a smart contract.

Here is how it works: https://simpleswap.io/how-it-works

I didn't know about this service so thank you for the suggestion. Maybe I need to find out more about how it works in details.
But if I'm not mistaken it would fall into group (3)?
14  Bitcoin / Bitcoin Discussion / Re: Solutions to bring BTC to another network and then SWAP on: March 20, 2024, 10:03:19 PM
Bridges are risky and there are many big hacks in cryptocurrency through bridges.

Blockchain Bridges Hacks
A Timeline and History of Recent Cross-Chain Bridge Attacks | Analog Insights

Bridging your Bitcoin to another blockchain, you no longer have Bitcoin but have Wrapped tokens. These wrapped tokens are not bitcoin and you might not be able to bridge it back to Bitcoin and get your initial value. It depends on liquidity pool and that bridge, peg of the wrapped token.

Like you bridge 1 BTC to 1 Wrapped bitcoin on Avax, what if later you bridge it back and get like only 0.1 BTC?

In the last 3 years, hacking reports have occurred with bridges comparable to CEX, which means that the possibility of losing your money is higher, and there is a possibility that the price of Wbtc token will decrease compared to the price of Bitcoin.

I know about the bridges vulnerabilities and about the possible depeg problem of those wrapped tokens that's why I presented more and alternatives ways  Wink But I was asking for technical details on how to exchange BTC with another crypto (maybe a stable coin) on DEX. So I quote:
Quote
EXAMPLE:
If I bridge BTC on Optimism network (PS: I'm even asking how can I perform this, all the practical steps) and then exchange BTC for USDC, am I still at risk for a possible hack of the smart contract used to bring BTC from the native network to Optimism?



There is another, solution that doesn't require interaction between chains. P2P trading. It's actually one of my favourite liquidation methods, though mostly because I have my own "web of trust", get my cash fairly quickly (minutes, rather than hours) and get precise rates far better than a CEX or DEX Swap.

In fact, I'll be exchanging some Tether I've been holding for a while now for Bitcoin, that's probably going to be done P2P -- I send the guy my Tether, he sends me Bitcoin. You can find such traders on this forum's currency exchange sub-section.

Also, there is at least one gambling site I know with an internal exchange. That also breaks up the chain interaction without using a CEX, but you'd likely get in trouble if you only used the site as an exchange.

So far I haven't tried any of the solutions discussed by the OP, but to me P2P still seems like a better option than the others. For me there are only two options, buying on a centralized exchange or P2P with only a few trusted users. Additionally, I'm not a fan of bitcoin between different chains, meaning it's just bitcoin, not wrapped bitcoin or anything else.

That's right, I didn't think about it.
Maybe something like bisq?




sideshift.ai is a KYC service, They can request your data at any time, with the possibility that your assets will be frozen.

I didn't know. This service was suggested elsewhere but if it actually works in this way, maybe I'll remove it from the list.



I would never touch any altcoin network or bridge with a ten foot pole.

They are nothing but high-tech vehicles for committing fraud, scams and hacks and the idiots using them lose millions on a daily basis.

There are scams indeed and I don't know much about bridges and I only know one which is used in axie infinity. I don't know why OP think of that way as safe and I think it's what OP preferred to use when there's a high risk when using it. Anyway, I might use other ways to convert BTC but there's only one platform I am using to convert BTC to another crypto and you only have to send it and provide wallet address to receive the crypto you exchanged it to although there's not much crypto supported.

I don't really understand the point of those posts  Huh
I am precisely asking for information about the various possibilities so I can choose the best and safest one for my needs.
I didn't use any of the solutions presented. I reported them after looking about those a bit online and beacuse they exist and, I repeat, to ask you for advice. Especially from the practical point of view on how to do what is described.




Sorry if I insist but the central focus of the topic is also to have the specific notions on how to implement the chosen solution, I mean the various steps on how to complete the task.
Thanks and sorry because perhaps I didn't explain well at the beginning of the topic.
  Embarrassed
15  Alternate cryptocurrencies / Altcoin Discussion / Re: Important questions on ETH and Layer 2 ecosystem on: March 20, 2024, 09:01:55 PM
To give you a clear answer you first need to understand why all these layer 2 exist. ETH is decentralized and secure but not scalable which means its not easy to create a dapps without any limitations. Thats why layer 2 ideas pop up, and we are seeing a lot of layer 2 projects on the market. DeFi is something that is bringing fuel to ETH ecosystem and ETH gas fees are making it impossible for a large community to use DeFi dapps in ETH so if you are a DeFi dapps user you should definitely move to Layer 2 but if you just want to hold ETH for long term investment purposes, there is no need to move your funds to layer 2.

Yes I know about it and if my only goal is to hold ETH there is no need to swap to a L2.

But I was asking for more specific information on the potential of bringing ETH (or its liquid tokens) to L2 for economic benefits. To put it simpler:

- If I bring ETH (or wstETH) to L2, how can I make them profitable?
- Risks vs benefits?
- How can I technically do to bring tokens to L2? Which L2? Which DEX to make them profitable?


I was explicitly asking for advice on these points so that I can understand and then choose what to do with my ETH Smiley
16  Bitcoin / Bitcoin Discussion / Solutions to bring BTC to another network and then SWAP on: March 20, 2024, 01:56:08 PM
Hello everyone,
I'm posting a specific and more technical topic to ask for advice on the various solutions for switching from the native BTC network to another network (perhaps a Layer 2 of ETH or even another network) and then (eventually, I know that BTC on BTC is always better Grin ) exchange/sell for another crypto/stable.

I should have come to the conclusion that there are these ways:

  • Bridge to DEX and then SWAP
  • Direct Atomic SWAP
  • SWAP on CEX no-KYC
  • SWAP on classic CEX



(1) Bridge to DEX and then SWAP

Let's start with perhaps the most used and simplest solution even if my doubts remain about the safety of bringing BTC from the native network to another network using Bridges which in the past have been targeted by attacks and major bugs (unless I don't say anything stupid about this last fact).
To do this I found these:

  • THORSwap
  • Threshold (tBTC)
  • Avalanche Bridge

Which of the 3 alternatives do you recommend?
Are there others?
Advantages and disadvantages?


THORswap seems very simple and direct and perhaps even the Avalanche bridge but obviously I ask for advice from those who have used them and can therefore say from personal experience the pros and cons of each alternative.

Trivial or stupid question:
If I bridge BTC on network "X" and then exchange BTC for another crypto (and then perhaps exchange again returning to BTC), am I always at risk for a possible hack of the smart contract with which I brought BTC from the native network to "'X"?
I don't even know if the sentence is conceptually correct but I hope I have conveyed the idea by writing "trivial or stupid question" because I am not clear on how bridges and the various smart contracts associated with the mint (or other) of tokens works from a network to the other.



(2) Direct Atomic SWAP

Another interesting possibility to overcome some problems of solution (1) and also (4), I suppose.
I haven't gone into detail on exactly how this works but maybe can solve the problem of using a Bridge and being at risk of some smart contract hack/exploit or whatever.
But I only found this:
  • Komodo Wallet(formerly AtomicDEX)

Reliable?
Are there other similar alternatives?
Do you recommend this solution or something else?




(3) SWAP on CEX no-KYC

Centralized solution but with the usual doubts about which are the best no-KYC CEXs? the most recommended from a safety, reliability and cost-effectiveness point of view.
For example:
  • exch.cx
  • sideshift.ai

Others?
Advantages and disadvantages?




(4) SWAP on classic CEX

I don't think there is much to say on this point. If not raise some alerts in case multiple BTC are swapped Roll Eyes



I wanted to summarize all the various possible solutions to have a complete picture and help many to make the right choice, which is not always easy if you are not aware of other possible paths that may be preferable. In fact, if there are other solutions that I don't know about, please let us know here Smiley

Any possible help is always welcomed and can help the entire community.
Thanks to everyone <3
17  Local / Italiano (Italian) / Soluzioni per passare BTC su altra rete e poi SWAP on: March 20, 2024, 01:40:31 PM
Buonasera di nuovo a tutti,
faccio un un topic specifico e più tecnico per chiedere consiglio sulle varie soluzioni per passare da rete nativa BTC su altra rete (magari un Layer 2 di ETH o anche altra rete) per poi (eventualmente, so che BTC su BTC è sempre meglio  Grin) scambiare/vendere per altra crypto/stable.

Informandomi un po dovrei essere arrivato alla conclusione che ci sono queste vie:

  • Bridge su DEX e poi SWAP
  • Atomic SWAP diretto
  • SWAP su CEX no-KYC
  • SWAP su CEX classico



(1) Bridge su DEX e poi SWAP

Partiamo con la soluzione forse più utilizzata e più semplice anche se i miei dubbi rimangono sulla sicurezza del portare BTC da rete nativa ad altra rete utilizzando appunto Bridge che in passato sono stati bersagliati da attacchi e bug importanti (almeno che non dica una caxxata su quest'ultimo fatto).
Per fare ciò ho trovato questi:

  • THORSwap
  • Threshold (tBTC)
  • Avalanche Bridge

Quale delle 3 alternative consigliate?
Ne esistono altre?
Vantaggi e svantaggi?


THORswap sembra molto semplice e diretto e forse anche il bridge di Avalanche ma ovviamente chiedo consiglio a chi li ha utilizzati e può quindi dire per esperienza personale pro e contro di ogni alternativa.

Domanda banale o stupida:
Se faccio il bridge di BTC su rete X e poi scambio BTC per altra crypto (e poi magari di nuovo scambio ritornando a BTC), sono sempre a rischio per un eventuale hack dello smart contract con il quale ho portato BTC da rete nativa a X?
Non so nemmeno se la frase è concettualmente corretta ma spero di aver reso l'idea scrivendo "domanda banale o stupida" perché non ho ben chiaro di come funzionano i bridge e i vari smart contract associati al mint (o altro) dei token da una rete all'altra.



(2) Atomic SWAP diretto

Altra possibilità interessante per ovviare ad alcuni problemi della soluzione (1) e anche (4), suppongo.
Non sono entrato nel dettaglio di come funzionano precisamente ma forse risolvono il problema dell'usare un Bridge e essere a rischio di qualche hack/exploit dello smart contract o quant'altro.
Ho però trovato solo questo:
  • Komodo Wallet(ex AtomicDEX)

Affidabile?
Esistono altri strumenti simili alternativi a quello?
Consigliate questa soluzione o meglio altro?




(3) SWAP su CEX no-KYC

Soluzione centralizzata ma con i soliti dubbi su quali possono essere i migliori CEX no-KYC? i più consigliati dal punto di vista sicurezza, affidabilità e economicità.
Ad esempio:
  • exch.cx
  • simpleswap.io
  • sideshift.ai

Altri?
Vantaggi e svantaggi?




(4) SWAP su CEX classico

Su questo punto non credo ci sia molto da dire. Se non far alzare qualche alert nel caso si swappano molteplici BTC  Roll Eyes



Ho voluto riassumere un po tutte le varie possibili soluzioni per avere un quadro completo e aiutare molti a fare la scelta giusta, cosa non sempre facile se non si è conoscenza di possibili altre strade percorribili che magari sono da preferire. Infatti se esistono altre soluzioni delle quali ignoro l'esistenza vi prego di farlo presente  Smiley

Ogni possibile aiuto è sempre ben accolto e può aiutare tutta la community.
Un grazie a tutti <3
18  Alternate cryptocurrencies / Altcoin Discussion / Re: Important questions on ETH and Layer 2 ecosystem on: March 20, 2024, 12:18:41 PM
In regards on what L2 you choose for safe bridge, No one can answer you here an exact answer since all of the existing bridge has the tendency for potential exploit due to a lot of factor.

Each L2 have their own trusted bridge. I think the greater the liquidity on the bridge means the more safety you can use it because already a lot of user trusting it. The danger on bridge relies on the liquidity provider while the user is rarely become affected because you are just using it not too frequent.

L2 has their own advantages and disadvantages so it’s up to you on what kind of protocol do you preferred but the safety is always subjective because no one knows what project will be the target for exploit.

Yes I understand. So I think my choice will fall on one of the DEXs with the most volume and most famous, such as: Arbitrum, Optimism and maybe even Polygon to minimize risks.



Yes you could being in those to L2 but the thing is since you transfering from L1 expect some high fees on eth network or higher gas fee. If you only transferring a little eth then dont mind cause youll be just dissapointed with the fees. If you use eth network make sure you are engaging with considerable amount of eth to make use of the fees efficiently like 0.4eth and above sending 0.01 0.02 is a waste of gas fee.

This is the focal point: I can think of transferring everything to L2 if I start to make the liquidity profitable in DeFi.

In the case:
- Is it worth to put at work wstETH (or rETH) tokens on an L2?
- Liquidity provider? Other solutions more profitable?
- Would I get double revenue by doing this? (from DeFi and ETH staking)

Thank you
19  Alternate cryptocurrencies / Altcoin Discussion / Re: Important questions on ETH and Layer 2 ecosystem on: March 20, 2024, 11:07:05 AM
I'll explain what I mean and the situation:
- let's assume that I have ETH, some other tokens and also USDC all on the ETH network (perhaps on the ledger or metamask connected to the ledger)
- let's assume that in the future I wanted to sell ETH for USDC/USDT or vice versa
Is it better to pass everything on a L2 like Optimism, Arbitrum? Better another L2? and if so, which one and how do I do it safely (considering all the various exploits on bridges and more, I wouldn't want to risk more than the usual)?
And once you get to L2, which DEX to use that takes advantage of this L2?

Another related situation:
- let's assume that I liquid stake ETH on LIDO and therefore obtain stETH as a token on the ETH network
I can also bring this new token to a L2, right? but how does it work regarding rewards? Will I continue to receive them? on which network? is it worth it?
-> I already aswered this by wrapping stETH I guess Wink


Anyone have any suggestions?
Thanks  Smiley
20  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Domanda banale o forse no su ETH e LV2 on: March 20, 2024, 10:59:11 AM

Magari qualche consiglio o dritta su come poi far fruttare i token wsteth su rete arbritum oppure optimism? Wink


Qualcuno che ha qualche idea, dritta, consiglio o sconsiglio per quella domanda?  Wink Cheesy

Metterli a rendita, ad esempio, si può con i token wstETH (o rETH)? quindi avere doppi ricavi? possibile? rischioso?

Grazie  Smiley
Pages: [1] 2 3 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!