Bitcoin Forum
June 23, 2024, 07:51:00 AM *
News: Voting for pizza day contest
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: [1]
1  Local / Italiano (Italian) / Re: Un progetto geniale chiamato Ripple Pay on: September 13, 2011, 09:35:05 PM
Ciao a tutti,

mi sono iscritto proprio per commentare questo topic: non sono un utilizzatore di Bitcoin (anche se seguo il progetto con interesse) ma credo invece molto in Ripple, che ho scoperto qualche mese fa facendo delle ricerche su un'idea simile (ma meno brillante) che avevo avuto. Vorrei rispondere ad alcuni dei dubbi che sono stati formulati:

- Ripple come sistema centralizzato e non distribuito: Ripple è un'idea che ha diverse implementazioni, non solo RipplePay ma anche Rain Droplet e altre (si veda http://ripple-project.org/Main/Implementations). Al momento ciascuna di queste implementazioni costituisce un mondo a se, ma è in sviluppo un protocollo di comunicazione per metterle in contatto realizzando così un sistema distribuito (http://ripple-project.org/Protocol/Protocol). Aggiungendo il fatto che il sorgente di RipplePay è libero e chiunque può eseguire la propria istanza, è facile immaginare il futuro di Ripple come un sistema distribuito.

- Cosa succede se il mio credito non viene pagato? Dipende. In generale il rischio di perderlo c'è: sta a noi decidere a chi fare credito e quanta fiducia dare. Poi in un futuro in cui Ripple fosse diffuso a livello globale ci sarebbero i modi per tutelarsi (es. assicurazioni) così come ci sono ora. Importante notare che Ripple NON è un sistema di prestiti: sebbene sia possibile applicare degli interessi sui propri debitori, non è questa la finalità principale.

- Il rischio di un accentramento di fiducia in poche grosse entità (banche) riproducendo di fatto il sistema attuale: io credo che in un sistema Ripple a regime ci saranno entità di tutte le dimensioni, dai privati che scambiano piccole somme tra di loro (spese quotidiane e acquisti di media entità), a entità più grandi ma che non fanno gli intermediari finanziari per mestiere (un esempio importante: i datori di lavoro, che invece che versare lo stipendio in banca lo renderanno disponibile come credito al dipendente, potendo a loro volta disporre di crediti nei confronti dei loro clienti), fino a banche come le conosciamo oggi che presteranno credito con interessi per operazioni di grosse dimensioni (ad esempio, per comprare una casa difficilmente basterà sommare crediti verso il datore di lavoro o verso i propri clienti più crediti dei propri amici).

Insomma io credo che l'idea alla base di Ripple sia rivoluzionaria ma fattibile, e spero nella nascita di una community italiana (a proposito, contattatemi per collegarvi con me su Ripplepay o Rain Droplet!).

Ciao,
Alessio
Pages: [1]
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!