Molto utile, ma come si fa a ricevere poi i bitcoin su un proprio indirizzo? Bisogna per forza mandare un sms con scritto: "send <amount> <to> [comment]"? Scrivendo tutto l'indirizzo a mano? O si può fare dal sito?
|
|
|
Se pubblicherà i dati delle transazioni effettuate vedremo se la macchina è inutile o no. Negli altri paesi sembra funzionare bene, non vedo perchè qui dovrebbe andare male.
|
|
|
E noi cosa facciamo? Ovviamente supportiamo e ci affidiamo ad una cosa vecchia e superata come il bancomat, per le crittovalute
Ci affidiamo, per le criptovalute, ad una cosa vecchia e superata come: - Le banche per inviare i bonifici - I contanti/carta di credito/conti postali per comprare su Localbitcoins. Non voglio essere polemico ma come dovremmo ottenere esattamente i bitcoin se non con questi metodi vecchi e superati?
|
|
|
]A me andrebbero bene queste 3 cose come premio  a) riconoscimento per il lavoro svolto (credits): per questo basterebbe obbligare a rilasciare i loghi del contest sotto una licenza tipo CC-BY b) iscrizione per l'anno in corso all'associazione c) piccolo premio (max 60 €, il valore preciso va discusso) in bitcoin [/quote] Ma allora non andrebbe annunciato prima della scadenza del concorso stesso?
|
|
|
Il concorso verrà chiuso mercoledi 19. Da li verranno selezionati i migliori da votare. Non è detto che quello che vincerà sarà direttamente il logo, ma potrebbe anche essere l'idea da cui partire verso qualcosa di finale  Perchè non mettiamo un premio? Senza usare i soldi della fondazione, solo di chi vuole contribuire.
|
|
|
Sono in contatto con il parlamentare, e mi è sembrato ben disposto, disponibile quindi al dialogo e con buone intenzioni. E' giovane, anche come carriera. Cercherò quindi di aprire un contatto con lui, di metterlo ben al corrente delle potenzialità di questa tecnologia, e di quanto possa giovare da queste il nostro paese.
Penso che questa occasione, per quanto sia partita cosi a sorpresa e senza alcun preavviso, sia comunque sfruttabile per il beneficio di tutti. Certo non credo che con un singolo parlamentare si apra ogni strada, ma sarebbe un modo per entrare a contatto con tutte le altre entità che potrebbero dare una spinta a questa tecnologia.
Quindi prima di fasciarsi la testa e urlare al lupo al lupo, vediamo come prosegue la cosa. Ho diversi incontri per i prossimi giorni, farò il possibile di renderli tutti fruttuosi nell'interesse della comunità Bitcoin italiana presente e futura.
Bravo, è essenziale puntare sulle potenzialità. Fai del tuo meglio 
|
|
|
Oh che pacchia! i bitcoin vengono considerati legali e per trasferire più di 1000 euro in bitcoin in maniera anonima seguendo anche la legge mi basta fare più transazioni che non superino il limite, spero proprio che l'approvino, un sacco di imprese verrebbero in Italia.
|
|
|
Il testo dovrà essere: Bitcoin Foundation Italia
Non pensi che valga la pena stabilire un premio?
|
|
|
Segnalo questo articolo del Sole24h che mi pare molto rilevante: Per chi ne capisce più di me: questo acconto libera dal pagamento di altre tasse tipo l'Irpef? O è in aggiunta?
|
|
|
Perchè non offrire un premio? Personalmente sarei disposto a pagare, così possiamo fare una gara anche nelle altre sezioni del forum 
|
|
|
Allora se hai creato gli indirizzi offline utilizzando il metodo del sistema operativo su chiavetta dovrebbe essere sufficientemente sicuro.
|
|
|
Grazie per il link. Anche io avevo trovato guide simili, ma alla fine, considerato che non si tratta di una grossa cifra, da bravo asino ho usato blockchain.info Quello che mi interessava sapere è se, una volta concessa per il tempo dell'operazione la fiducia ai gestori del sito (ed alla sicurezza del mio pc), sono al sicuro da ogni eventuale tentativo di hacking futuro (sia al mio pc che al sito). Ma blockchain.info non è solo un portafoglio online? Non hai detto che hai stampato i fondi? C'è un metodo per fare i paper wallet anche su blockchain?
|
|
|
ciao...
no... non ho spostasto alcun btc... prima ci smanetto un po'...
ma pertanto il wallet.dat salvato su usb come da tue istruzioni è compatibile con tutte le piattaforme (linux, windows, mac) o bisogna utilizzare ubuntu in prova e copiarci dentro il wallet.dat salvato precedentemente?
grazie e scusami per le domande
b.giornata
Il file Wallet.dat è utilizzabile, con il client bitcoin-Qt (e ritengo anche con gli altri ma non ne ho la certezza) in ogni piattaforma, basta sostituirlo.
|
|
|
Scusate ma il cold storage non è un metodo sicuro? Io, non essendo un esperto informatico e non avendo una macchina da dedicare alla conservazione dei bitcoin, ho stampato il grosso dei miei fondi e mi sento al sicuro... Lo sono?
Se hai stampato seguendo questa procedura (terza parte della guida) https://bitcointalk.org/index.php?topic=103907.0 al 99,9% sì.
|
|
|
Per il portafoglio cartaceo dovresti aggiungere alla guida che si puo' criptare la chiave privata con bip38, direttamente da bitaddress. In questo modo anche se il codice viene rubato si deve conoscere la password con cui e' stato criptato per decifrare la chiave privata
Ora che abbiamo una sezione apposita dividerò le guide una per argomento e aggiungerò anche questo particolare.
|
|
|
Ciao a tutti...
ildubbioso... ho letto tutta la tua guida ed ho eseguito alla lettera le tue indicazioni (come creare un portafoglio sicuro)... Perfetto... corrisponde passo passo... (non avevo dubbi) Ora mi trovo nella situazione che riaccendo il pc da usb .... carica ubuntu e... (premetto non conosco ubuntu)
prova ubuntu o installa ubuntu....
se premo prova (sicuramente non sono questi i passaggi) mi ricarica da zero il tutto e non trovo più il wallet e tutto ciò che avevo fatto in precedenza...
Dove sbaglio?
grazie per l'aiuto
Infatti ho specificato che il file wallet.dat lo devi incollare su una chiavetta USB, così da poterlo utilizzare in futuro. Non hai inviato bitcoin spero 
|
|
|
Il nuovo regime ha valore retroattivo per il principio del ‘favor rei’, precisa la circolare
Qua c'è qualcosa che mi sfugge. Dov'è il favor rei?
|
|
|
Bene, altri due Per adesso non abbiamo previsto nulla, ma chiunque può proporre incontri se lo vuole 
|
|
|
Io confermo per stasera. Per me va bene ovunque voi decidiate. Magari teniamo in considerazione, vista la pioggia, un posto raggiungibile anche in auto
Il guaio è che io non conosco molti locali adatti, e il tempo stringe  cerchiamo un altro bar o prenoto al baribaldi?
|
|
|
|