Bitcoin Forum
June 20, 2024, 06:39:03 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: [1]
1  Local / Italiano (Italian) / Re: [LISTA] Conti correnti gratuiti e apribili completamente online on: September 04, 2016, 11:34:17 PM
conto che banca tascabile non è più gratis

Gentile Cliente,

con il Regolamento UE 751/2015, l’Unione Europea ha stabilito un limite massimo alle commissioni interbancarie applicabili agli esercenti convenzionati per le operazioni di pagamento effettuate tramite carte, comprese le carte prepagate. L'introduzione di questo limite ha determinato una riduzione di quanto viene riconosciuto a CheBanca!, anche a copertura dei rischi e dei costi di gestione sostenuti in qualità di emittente delle carte di pagamento, a fronte delle operazioni sopra indicate. Le condizioni applicate da parte dei circuiti di riferimento, indicati nel Foglio Informativo del Conto Tascabile, sono disponibili sui siti istituzionali dei circuiti stessi.

Pertanto, anche in considerazione dei costi di emissione e gestione delle carte, si è resa necessaria una revisione delle attuali condizioni offerte alla propria clientela. Per questo motivo, a partire dal 1° Novembre 2016, il canone del tuo Conto Tascabile, passerà da un euro a due euro al mese.

Nel caso in cui non approvassi queste modifiche, puoi esercitare il tuo diritto di recesso, senza spese, entro il 1° Novembre, come previsto dall'articolo 118 del Testo Unico Bancario. In questo caso, in fase di liquidazione del rapporto, avrai diritto all'applicazione delle condizioni in essere fino al momento del recesso. Qualora non esercitassi il recesso entro la data indicata, le suddette modifiche si intenderanno approvate.
2  Local / Mining (Italiano) / Re: Fare mining oggi on: April 12, 2016, 03:17:00 AM
Il mining va inteso come un mezzo per mantenere in vita la moneta elettronica e non come fonte di guadagno nel senso che se tu il bitcoin lo usi veramente come moneta allora ha anche senso comprare un pochino di mining che va visto come costo di gestione e non come fonte di guadagno.

Chi ha inventato le criptomonete ha previsto un minimo di guadagno per chi tiene in vita la moneta ma è ovvio che una moneta che vive solo per il mining e per gli apparati di mining è una perversione.

Il problema è che quasi tutti vogliono minare e quasi nessuno usare la moneta per lo scopo di moneta e alle lunghe si è creato un problema di mining fine a se stesso che non ha senso.
3  Local / Mining (Italiano) / Re: Quanto sto guadagnando? on: September 12, 2015, 09:22:58 AM
non puoi competere con quelli che fabbricano il bitmain e che pagano la corrente 0.098 USD per kWh!

questi

A) fabbricano in proprio gli apparati

B) hanno un costo corrente molto basso

c) fanno i contratti tramite hashnest che non credo fallirà perché serve per tenere in piedi la fabbrica degli antiminer.


al limite comprati 10 $ life time da loro! 
4  Local / Mining (Italiano) / Re: Alcune domande [STAKING, RASPBERRY, MONETE POS] on: September 12, 2015, 09:04:39 AM

Il raspberry pi e un mini pc che consuma solo 5v ecco perché molti ( me compreso ) usano il rasp per farlo ( per il basso consumo ) lo acqusti già costruito non devi assemblare nulla , ti serve un alimentatore da 5v un cavo usb-microusb e una micro sd ( minimo 16gb classe 10 e sei subito operativo !
Questo è il sito ufficiale :  https://www.raspberrypi.org

teoricamente si potrebbe fare anche con un cinafonino android da 4 palanche purché dotato di usb con tutte le funzioni (non tutti hanno usb completo credo si chiamino OTG quelli completi) e consumerebbe ancora meno col vantaggio che se ti stufi di minare hai un telfono utilizzabile come telefono... purtroppo mentre hano già fatto il software per minare  ARM miner e cryptomine ( 3khs praticamente nulla ) nessuno ancora fatto il software per pilotare i miner via usb.

secondo me prima o poi qualcuno lo fa perché sono convinto che 3 o 4 euro per una versione che mina anche quei griseed tanti le pagherebbero sul playstore.


raspberry ho visto sulla baya ne trovi anche un tipo a 36 euro spedizione inclusa nuovo però non so che limitazione ha rispetto a quelli da 50 euri.

riaguardo alle SD classe 10 o altre classi sono un po scettico perché dipende molto dalla marca ci sono marche che vanno veloce anche se non sono classe 10 e comunque io ho provato a fare un test con un software per testare gli HD e ho scoperto che i portatilini atom non superano mai 20 mega al secondo e i computer i7 se hai culo arriva a 40 con la più costosa sd in commercio perciò dubito che un oggettino come il raspberry possa sentire differenze a parte le schedine della samsung che se esageri a scrivere e leggere diventano come rom e puoi anche formattarle a basso livello che quando le reinserisci ti ritrovi tutto li come era rimasto bloccato....

vabbè sono andato fuori tema .... ma ci tenevo a dirlo che la classe 10 è spesso un acchiappacitrulli quindi prendi quella da meno che trovi che non sia samsung e vai con dioooo.
 
5  Local / Mining (Italiano) / Re: Domanda Banale Su Impianto Fotovoltaico on: September 11, 2015, 10:03:13 AM
5000/6000 euro per un impianto non è proprio poca roba, mi aspettavo qualcosina in meno.
Non sono molto pratico, ma accumula anche energia? cioè di notte posso usare l'energia avanzata durante il giorno ? certo che 3 centesimi ogni ora (quindi minando 24 ore sono 72 cent al giorno) con un miner da 500 ghs, ci vogliono diversi mesi solo per ripagare il miner

no aspetta i sono spiegato male riguardo a quanto ci fai a minare

Current Speed:    491.1190 GHS
Hourly Rate:    € 0.03502466

è il guadagno netto che ti da eobot se indirizzi la tua potenza di calcolo su di loro ma non tutti pagano uguale!

per sapere il prezzo del mining c'è un sito di scambio mining una specie di mercato https://www.nicehash.com/?p=stats che li vedi più o meno le differenze nelle varie parti del globo e quello credo sia il prezzo comprensivo di tutti i costi.
6  Local / Mining (Italiano) / Re: Domanda Banale Su Impianto Fotovoltaico on: September 11, 2015, 09:56:49 AM
Il grosso problema è l'accumulo.


una batteria economica per uso automobilitico presa al carrefour da 100 ampere costa su 100 euro che corrisondono a 100*12 = 1,2kw ma purtroppo li da solo per 1 ora percioò te ne servirebbero 12 per fare le 12 per fare le 12 ore notturne su un impianto che ovviamente non deve essere da 1.2kw ma almeno 3 volte meglio 4 cioè da 3,6 fino a 4,8 KW effettivi ( non di picco ).

e già con quelle ti partono 1200 euro e poi sono ingombrantissime anche se trovando il tipo che si può aggiungere l'aqua distillata durano abbastanza.

quelle speciali sono molto meno ingombranti ma chissà quanto costano!

c'è da vedere se il regolatore di carica del tuo impianto regge anche le batterie da macchia ... molti modelli si.
7  Local / Progetti / Re: Crypto Lira o Lira Elettronica - un progetto concreto on: September 11, 2015, 09:36:33 AM

Il problema e' cosa si voglia fare con una nuova alt-coin:


non sono esperto di economia ma la moneta, elettronica o non, è uno strumento per chi compra e per chi vende

se fai una moneta che non serve a chi compra e a chi vende per cosa la fai a fare?

per i minatori?


1° chi deve comprare

2° chi deve vendere

tutto il resto sta nel mezzo con vari livelli di importanza.

poi è ovvio che ognuno vede le cose dal suo punto di vista e si sente al centro del mondo ... ma volendola vedere oggettivamente senza un interesse particolare .... chi traina il commercio è chi compra anche se poi sembra un po la storia dell'uovo e la gallina perché per comprare prima devi vendere qualcosa foss'anche il tuo tempo o la tua fatica.


se faiuna moneta per i minatori non centri l'obiettivo, se fai una moneta per l'iteresse di chei la crea ( leggi PONZI ) non centri l'obiettivo .... certo che per un po può anche funzionare ma alle lunghe salta
8  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Che moneta minare e con cosa? on: September 11, 2015, 04:10:44 AM
Onestamente consigliare di minare con un cellulare, è come dire "prendi il cell, buttalo dal terzo piano e divertiti ad andare a riprenderlo".
Gli smartphone non sono fatti per minare, si surriscaldano subito.


non so il mio per fare una prova 3 o 4 giorni non scalda boh!

forse dipendrà dal modello... non lo so ... può essere che alcuni si surriscaldano e altri no.

certo sono solo 3khs questo si.
9  Local / Annunci / Re: [PRE-ANN] Exclusive Coin - PREZZO ADEGUATO, ICO su Atomic-Trade, KNC Miner! on: September 10, 2015, 08:42:50 PM
mi spieghi perché ho prvato a minare poco parlo di 10/khs ( non son attrezzato per x11 )  e questi 2 pool non mi hanno funzionato?

https://www.suchpool.pw/

http://excl.hashlink.eu/ (RETTIFICA QUESTO VA!)


e poi altra domanda... cosa usate per minare x11
10  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: CREARE UNA MIA MONETA è possibile? on: September 10, 2015, 08:31:22 PM
Salve, volevo chiedere che competenze servono per crearsi una moneta virtuale minabile partendo da zero, che doveri deve avere un dev e che costi bisogna sostenere.

Grazie

temo che una cosa del genere, a parte le competenze che manco Io le ho e però si possono anche apprendere volendo, sia alla portata di un provider internet e non di un semplice navigatore nel senso forse la moneta riesci anche a farla e poi dopo però se non trovi un gruppo di pool che te la mettono nel loro "offerta"... poi ti muore appena nata.

c'è un tizio italiano che l'ha fatta ma poi si appoggia ad una decina di pool che non funzionano.

la moneta è questa     EXCL   Exclusivecoin

funziona col x11 e non con scrypt dunque miner in commercio non se ne trovano quindi dovresti minare con le schede grafiche.

https://bitcointalk.org/index.php?topic=784288.0

solo che si appoggia a dei pool che io ne ho provati un paio mi pare che non vanno!

www.suchpool.pw

excl.hashlink.eu ( VA QUESTO VA !)

dopo che ne ho provati 2 mi sono stufato anche perché x11 non saprei come minarlo

ricapitolando... o riesci a fartela mettere dentro questi pool

https://en.bitcoin.it/wiki/Comparison_of_mining_pools

oppure ti muore appena nata.

se porpio vuoi provare prova a contattre quel mario antonini che ha fatto EXCL ( lo trovi al link in alto ) e vedere se te ne fa una e quanto ti chiede però non in X11 .... meglio se te la fa in sha-256 se vuoi trovare facilmente i miner o al limite scrypt!

e comunque ci vorrebbe un nome particolare che attira il pubblico italiano .... per esempio la BerlusCoin farebbe incazzare mezzi italiani ma altri mezzi forse sarebbero attratti.... dico per dirne una hehehehehehhehe hahahahahah....

Anche il simbolo è moto importante per esempio viene in mente WikkaCoin per le maghette e il simbolo saprei farlo in 1 minuto, basta che metti il loro pentacolo dentro la moetinz tonda con 2 scrittine e vai!
in quel caso potresti prendere anche un utenza internazionale

exlusive sinceramente mi sa troppo di "per molti ma non per tutti" non so se può fungere con gente che spippola coi faucet.
11  Local / Mining (Italiano) / Re: Importante - Conviene minare Bitcoin in Italia? on: September 10, 2015, 05:39:00 PM
Facendo un rapido calcolo su coinwarz, senza mettere i costi di corrente, con 100 ghs in btc fai 0,21 $ al giorno.

In scrypt invece, con i gridseed mini, con 350 khs fai 0,01 euro al giorno minando litecoin (consumando 7x24 = 0,168 kwh) Se paghi la corrente 0,25 al kwh, costa 0,04 euro per guadagnarne uno, quindi in perdita.

Miner più grandi scrypt , ci sono le gblade da 5,2 mhs, e consumo di 100w, quindi fai circa 0,17 euro al giorno, consumando 2,4 kwh

ho provato a sparare 500 GhS si BTC per 24 ore ma non sono arrivato minimamente a 0,21*5 = 1$!

quindi i casi sono 2 o coinwarz dice delle puttanate oppure il pool rubano!

quando ho tempo affitto  5 mhs euro di mining su scrypt su ebay per 12 ore e poi vedo se dice il vero anche quel che dice sugli scrypt.


perché il problema che tutti i siti sprano dati a fantasia!
12  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Che moneta minare e con cosa? on: September 10, 2015, 05:18:08 PM
Salve a tutti, sono nuovo nel mondo del mining e mi stavo chiedendo che monete minare e con cosa farlo.


guarda che non ti conviente buttare soldi sui miner per ora..

prima fai questo esperimento

prendi il cellulare e scarica un programmino di mining ( non fa quasi nulla ma per esperimento va bene ) va bene ARM miner pre provare ma metti anche un progrmma di blocco pubbliità ( ADS bkock o simili ) altrimenti ti tocca comprare la vrsione a pagamento.

successivamente ti registri a stratum+tcp://eu.multipool.us.7777


la particolarità di questo multipool è che ti sposta in automatico sulla moneta più profittevole

alla fine però ti ritrovi un sacco di monete e allora coi wallet diventa un casino

perciò devi registrarti su www.cryptsy.com che ti fa da "collettore" per tutte le cryptovalute usando solo il tuo wallet (di  solito mandano tutto su BTC o LTC )  

il problema è che cryptsy è odioso come velocità dall'italia e quindi ti fa dannare quando va piano.... e poi col telefonino non riuscirai a fare abbastanza bitcoin per ottenere il quantitativo minimo per il prelievo.

per ora sono riuscito a far funzionare l'automatismo da multipoo verso cryptsy ma non sono riuscito a trovare un automatismo per convertire tutte le cryptovalute in una sola automaticamente dentro cryptsy

questi giorni la cryptovaluta altenrantiva più profittevole è 15 volte più efficiente del bitcoin e lavora con scrypt..

se devi comprare un miner evita quelli sha-256 perché sono dei consumatori di elettricità spaventosi quindi ti fanno andare in passivo di corrente .. prendi anzi gli scrypt che rendono meno ma consumano pochissimo perciò alla fine sono più profittevoli.

in generale con scrypt con 100 watt di consumo puoi già cominciare a fare qualche esperimento lucrativo mentre con sha-256 si parte minimo da 1KW di consumi per poter dire di essee un minatore.

questo comporta che un miner che ha un pannello solare entry level da 500 watt e/o mini pala eolica da 500 watt con scrypt qualcosa può fare menre con sha-256 serve 10 mila euro di fotovoltaico per iniziare.


il discorso fila se paghi la corrente poco perché col contratto normale casalingo a 20 cent il KW ora non ci fai una azz e forse ci rimetti pure con gli scrypt.
13  Local / Mining (Italiano) / Re: Importante - Conviene minare Bitcoin in Italia? on: September 10, 2015, 06:40:57 AM
le monete scrypt non sono dalle 10 alle 100 volte più profittabili del btc, anzi. per esempio un asic scrypt da 10mh/s al momento produce 0.32 euro al giorno, a cui va tolto il costo della corrente.

Non so ma mi dicono che in questo momento 100 GHS sul BTC rendono 0.08 euro per giorno nei paesi dove la corrente costa meno di 3 cent al KW e comprendendo anche i 5 anni di ammortamento del miner.. non so forse i processori che calcolano scrypt consumano poca corrente perciò compnsano con quel fattore.


in questo momento su multipool

LTC Profitability 0.00013519

BTC Profitability 0.00000887


il rapporto è 15 a 1

per esempio se prendiamo il miner dual più cacoso in commercio di quelli cinesi (gridseed)


Hashing Speed         SHA256 (bitcoin)     Scrypt    Power Consumption (watts)

 

Dual Mode                         8 gh/s                 300 kh/s                                       60 watts

Scrypt only Mode                  OFF                  330 kh/s                                         7 watts


vediamo si che va molto piano in scrypt ma il suo consumo è di soli 7 watt rispetto a quando va in SHA256

10 farebbero 3.3 Mh/s consumando 70 watt e dunque con 30 si arriverebbe a 10 M/hs cosumando 210 watt

se calcoliamo 1 kw in italia a 20 cent/ora ce ne fai andare 140! .. poi sono cinesi dunque non mi fiderei dei dati che danno e calcolerei un buon 20% in meno ma in attivo ci vai!

ovviamente ci saranno oggetti che vanno in scrypt più grandi perché non credo proprio che uno si metta a trafficare con 140 aggeggini cinesi... era solo per calolare!
14  Local / Mining (Italiano) / Re: Domanda Banale Su Impianto Fotovoltaico on: September 08, 2015, 05:04:31 AM
Se fosse come dici tu probabilmente si , il mio amico che ha l'impianto a casa sua mi dice che enel gli da minimo 13 cent al kw per essere più esatto mi ha detto che con l'impianto che ha fatto ( il doppio del fabbisogno di un appartamento di 150 metri quadri ) ci fa più di 2000 euro annui .

ti danno più soldi per gli impianti sotto i 20kw per incentivare gli impianti casalinghi... non so bene quanto durerà però.... qelli da 100kw non sono impianti casalinghi quindi probabilmente non prendono ugale ma meno.

i pannelli per uso casalingo ora vanno a circa 1 euro per 1 watt perciò 3kw li fai con 3 mila euri poi c'è l'elettronica che costa in base alla marca e al metodo di regolazione della carica e al tipo di inverter se può sincronizzarsi ai 50HZ dell'enel oppure no e poi se accetta anche le pale eoliche come aggiuntivo ai pannelli oppure no ecc... insomma l'elettronica c'è da tutti i prezzi...

 le batterie che se usi quelle economiche per uso automobilistico vanno a 1 euro per ampere praticamente una 50 ampere costa 50 euro e 100 ampere 1000 euro... però ci sono anche batterie speciali che costano 5 volte tanto.

alla fine credo che con 4500 euro un 3kw lo porti a casa ma poi va montato e ci sono altre spese.

alla fine 5 o 6 mila euro ti vanno via tutti per un prodotto economico.

dividi 6 mila euro per 10 anni di vita e per 12 miesi ti costa 50 euro al mese se ne dura 15 meglio per te ma non ci credo tanto.

poi ci fai 3 kw nominali ma la notte no va perciò se ci fai 1kw effettivo ....

c'è chi dice che bagnando i pannelli con un sistema di innaffiatura un minuto ogni 15 minuti il pannello solare si raffredda ed aumenta il rendimento però non so se è una leggenda metropolitana o verità.

vedi tu!


riguardo a quanto ci fai a minare

Current Speed:    491.1190 GHS
Hourly Rate:    € 0.03502466

gli apparati nuovi 500 GHS li fanno con 400/500 watt (dipende all'efficienza dell'alimentatore a 12 volt ) mentre quelli vechi consumano quasi il doppio perciò con 3 kw casalinghi ( 1 kwatt h24 ) al massimo puoi minare 1000 GHS che dovrebbero essere 2 apparati ANTMINER S3 e qualcosina per il consumo casalingo che ti vorrai tenere spero!

forse qualcosa riesci a farci ma alle lunghe perche bisogna pure ammortizzare il costo del miner e prevedere anche che non durano all'infinito... per ora nessuno sa bene quanti anni puù durare un minatore hardware... neppure chi lo costruisce lo sa.

sicureamente chi può meglio rivendere ad enel.



15  Local / Mining (Italiano) / Re: Importante - Conviene minare Bitcoin in Italia? on: September 07, 2015, 10:56:22 PM
io ho sempre acquistato su eobot con paypal e alla fine ci ho sempre perso, perchè nonostante i contratti siano a x anni, dopo tot tempo li interrompono (a loro dire per le spese di corrente troppo elevate rispetto aal guadagno) e non li riprendono mai più.

c'è sempre il rischio che questi sistemi siano ponzi o che abbiano una percentuale di ponzi al loro interno... daltronde tutto il sistema economico mondiale eruro e dollaro da quando stampano dal nulla senza contropartita in oro è una ponzi ... però qualcuno è legittimato a farlo e qualcuno no....

le ponzi le conosco perché feci una hyip sperimentale per provare il sistema ma senza soldi veri.


di solito con le ponzi 100% ci perdi qualcunque strategia che adotti ... se invece è un sistema che ha una percentiale ponzi ed una no allora puoi mettere in piedi un meccanismo di recuper del capitale investito

per esempio se eobot fosse 50% ponzi e 50% no potresti ussare l'opzione diversify e poi disabilitare tutte le monete ad eccezione di 1 ( per esempio BTC) e però tenere abilitato l'acquisto della potenza di calcolo..... eobot così ti scambia ogni 10 minuti sulla produzione di BTC e dopo altri 10 minuti sulla potenza di calcolo e così via ....

probabilmente tu hai esagerato reinvestendo tutto in potenza di calcolo così quando hanno chiuso il miner virtuale hai perso tutto.

se invece facevi 50% su BTC e 50% su potenza di calcolo, avevi la possibilità di levare i BTC ogni tanto e recuperare almeno il capitale investito con paypal.

l'importante è portarsi via i BTC settimanalmente o almeno ogni mese e metterli al sicuro sul proprio portafoglio elettronico... ed è li che vedi se è ponzi 100% oppure non ... perché se è ponzi 100% dopo 2 o 3 volte che porti via i BTC ti bloccano il prelievo oppure ti permettono solo prelievi miseri e ti bloccano quelli grossi.

ricapitolando se è ponzi 100% cone fai fai ti fregano comunque, se invece è una parte scam e una parte no forse riesci a prevenire la fregatura .. dipende da quanto è la percentuale di ponzi sul totale.

per esempio, molte attività reali mascherano una percentuale di ponzi ( le banche tutte ) ma lo stato e la nagistrautra fano fatica a rilevare la percentuale di ponzi dentro una attività se questa non è troppo alta e mascherata bene.... io non sono un economista ma se chiedi in giro te lo spiegano loro che è il loro mestiere.
16  Local / Mining (Italiano) / Re: Importante - Conviene minare Bitcoin in Italia? on: September 07, 2015, 10:34:23 PM
ma come ho detto nel post the hai voluto menzionare, mica il miner è obbligato a minare bitcoin... ci stanno altre 600 monete quindi ci dev'essere una possibilità di trovare la moneta perfetta, o almeno credo

per ora il sistema che lo fa in automatico è multipool.us solo che se hai un miner per i bitcoin non puoi usarlo per gli scrypt o per x11 ecc.

Quei mostri tipo S5 lavorano su un tipo solo metodo di calcolo che è quello di BTC e simili.


per ora multipool fa il servizio su 3 gruppi di criptomonete scrypt + sha 256 + x11

sceglie automaticamente quale è più conveniente e ti indirizza il tuo miner su quella

alla fine ti ritrovi un sacco di cryptomonete diverse ma hanno fatto un meccaniscmo che te le invia in automatico su Cryptsy e poi da li te le riconverti in una di tuo piacimento che di solito è BTC o LTC che invierai al tuo portafoglio virtuale così da non essere costretto a farti un portafoglio per ogni moneta.

che so io per avere una macchina che si adegua a qualunque tipo di calcolo anche se in futuro dovessero cambiare sistema è con le schede GPU in parallelo tipo CUDA o simili ... che tra l'altro dicono che cuda non è particolarmente efficiente per certi tipi di calcolo che vanno di moda ora nelle cryptomonete quindi meglio le ATI.

ma tornare alle GPU per paura di ritrovarsi un mostro di potenza obsoleto e non riprogrammabile ha il suo svantaggio in termini di efficienza...

sinceramente soldi in un S5 non li butterei così al buio senza sapere cosa succederà perché dai dati di multupool pare che le monete scrypt più profittevoli lo sono tra 10 e 100 volte più di quelle che lavorano con sha 256.... è come giocare una bella cifra al lotto o al gratta e vinci.
17  Local / Mining (Italiano) / Re: Importante - Conviene minare Bitcoin in Italia? on: September 07, 2015, 05:17:33 AM
mi sono iscritto apposta per replicare

Che non convenga tranne in casi estremamente fortuiti è scontato ma siccome qualcuno ha fatto una domanda bisogna anche cercare di rispondere quali sono questi casi rarissimi.

1 caso corrente aggratis

inpianti eolici e idoroelettici autocostruiti impiegando alternatori di automobili presi dallo sfattino che è una impresa non facile ma fattibile anche se bisogna avere il culo  di vivere in una zona molto ventilata oppure vicino a qualche ruscelletto e lontano da gente che si lamenta per il rumore delle pale ( quelle autocostruite di solito sono rumorose molto più di quelle di fabbrica).

Ricordate che fare corrente dai fiumi sarebbe vietato perché sono di proprietà governativa però alcune canalizzazioni non sono governative ... non so cosa si rischia probabilmente niente però per correttezza devo dirvelo... forse hanno fatto rientrare le cose sotto i 20 kw?... bo le leggi cambiano .. una volta era vietato .. .ora nn so.


2 corrente non aggratis ma persa comunque

i pannelli solari o eolici sono calati di prezzo e durano fino a 20 anni quindi sono appetibili sopratutto se avete bisogno di corrente per la vostra attività mentre la corrente in più potete venderla all' ENEL.. ci sono casi particolari che ENEL ne ne prende indietro solo una parte o addirittura zone dove non arriva l'ENEL. (alcuni vivono in zone talmente remote che hanno messo l'impianto fotovoltaico peroprio perché non c'è ENEL però hanno la fortuna che iternet arriva) e vi ritrovate li degli impianti di produzione elettrica non utilizzabili perciò o vi comprate uno scooter elettrrico o auto elettrica per recuperare la corrente inutilizzata... oppure potete attrezzarvi per il mining della corrente persa.

a volte poi dovete riscaldarvi in inverno e 500 watt possono tranquillamente riscaldarvi la vostra camera da letto e quindi anche se consumate corrente sempre meglio che buttarla in una stufetta elettrica che fa lo stesso identico calore ma non mina.... ovviamente chi riscalda a metano non ha vantaggio ad andare a corrente però in certe zone di montagna qualcuno riscalda ad energia elettrica dunque potrebbe decidere di minare riscaldandosi ( 2 piccioni con una fava ) nel solo periodo invernale.


poi c'è il discorso di multipool che ti sposta il miner in automatico sulla criptomoneta più "profittevole" ( alcuni traducono profittabile ma preferisco profittevole ) però dopo c'è la rottura di palle nel gestire una miriade di wallet anche se vi viene incontro un sistema di conversione chiamato cryptsy che permette di scegliere una moneta unica per esempio  scegliete la più comune BTC oppure una di vostro gradimento e scambiate tutte le altre su quella....

per il prelievo paypal è un casino ma forse ci sarebbe la scappatoia di fare una piccolo aquisto di mining a 5 anni su eobot anche di 1 euro ( meglio non con paypal  ma direttamente con cryptomoneta) e poi sparare il vostro miner su di loro per comprare altra potenza di calcolo ... alle lunghe la potenza aumenta esponenzialmente e dopo qualche mese dovreste cominciare a guadagnare anche senza minare direttamente voi ... eobot permette di ritirare il frutto del vostro minare direttamente su paypal senza mai interagire direttamente con i wallet delle cryptomonete ma non lo fanno aggratis ... si rubano qualcosina ogni operazione che fate quindi secondo me meglio usare l'opzione diversifica e poi spegnere tutte le cryptomonete ad esclusione di BTC e di potenza di calcolo a 5 anni così il sistema farà 10 minuti di bitcoin e 10 minuti di incremento della potenza di calcolo.. in questo modo potrete ogni settimana mettere i BTC al sicuro nel vostro portafoglio eletronico e avrete la possibilità di salvare mezzo guadagno nel caso eobot fallisse portandosi nel cesso la vostra potenza di calcolo accumulata.


per ora più di questo non si può fare a meno di non essere dotati di grandissimi mezzi teconolgici ed economici.... più che di guadagno direi "contenimento delle spese"!

ciao a tutti
Pages: [1]
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!