Show Posts
|
Pages: [1]
|
Infatti, ho preso diverse sole da Yobit con le sue cryptomonete inventate modello inculeit. Ho tolto tutto poiche il leader è gia stato arrestato e ci sta che da un giorno ad un'altro trovi una bella pagina di sequestro nel sito. io toglierei tutto.
Hanno arrestato il leader?? Comunque, sapresti consigliarmi un exchange con cui si può operare senza documenti? Se non erro su binance non vengono chiesti.. Si, cryptobridge è molto valido e non richiede documenti.... idem Graviex. Ci sono possiblità di investimento simili a yobit in questi?
|
|
|
Infatti, ho preso diverse sole da Yobit con le sue cryptomonete inventate modello inculeit. Ho tolto tutto poiche il leader è gia stato arrestato e ci sta che da un giorno ad un'altro trovi una bella pagina di sequestro nel sito. io toglierei tutto.
Hanno arrestato il leader?? Comunque, sapresti consigliarmi un exchange con cui si può operare senza documenti? Se non erro su binance non vengono chiesti..
|
|
|
Holdare se non si ha troppo tempo da dedicare alle crypto, perché qualsiasi tipo di attività delegata richiede non poca fiducia [/quote]
Per ora ho messo su Yobit circa 8.8 litecoin in un investbox che mi da lo 0.1% giornaliero.. Tuttavia non mi fido tantissimo di yobit se devo essere sincero
|
|
|
Vorrei nuovamente investire in potenza di calcolo dato che per qualche mese non ho la possibilità di tradare
Non è una buona idea. Tutti i siti seri (tipo miningrigrentals) hanno costi maggiori di noleggio rispetto ai ricavi giornalieri di crypto minata. L'dea migliore quale potrebbe essere?
|
|
|
Ti segnalo anche questo: https://www.bitminerfactory.com/Compri il tuo miner e lo ospiti nel loro capannone a Calenzano (vicino a Firenze) alimetato a pannelli solari e ti danno il primo anno di energia gratis.... Tu ci hai investito? come ti sei trovato?
|
|
|
Ciao, io ti consiglio di dare un'occhiata a questo: https://www.minerfarm.comE' un gioco, cioè dichiarato da loro è una "simulazione di Mining", compri le macchine, l'aria condizionata, noleggi il tecnico per ripararti le macchine...ecc Ti regalano 100Gh ma tieni presente che al momento vai gia in rimessa, quando ho cominciato a dicembre andavi in attivo gia con quelli, adesso aumentata la difficolta invece no... Cmq quello che cè di vero è che gli eventuali guadagni o li reinvesti in nuovo hardware oppure prelievi satoshi, e quelli son veri... Carino come sito, mi sono registrato. Penso proprio di buttarci qualche satoshi preso da un bot di telegram
|
|
|
Ciao a tutti, un po' di tempo fa ho scoperto un sito che permette di noleggiare potenza di calcolo per minare BTC o LTC. Il sito in questione è hashnest e devo dire che non mi sono trovato per niente male, anche se comunque ha i suoi difetti. Nel forum ho visto anche un certo NiceHash, ma prima di buttarmi aspetto una vostra recensione. Vorrei nuovamente investire in potenza di calcolo dato che per qualche mese non ho la possibilità di tradare, perciò mi sapreste consigliare dei siti che mi permettono di noleggiare potenza di calcolo per poter minare? Vorrei minare sia ETH che BTC. Evitate per favore siti che propongono fantomatici pacchetti dove si nasconde solo un sistema ponzi dietro. Sapreste inoltre consigliarmi un tool che mi permetta di capire la quantità di moneta che riesco a minare? Grazie in anticipo 
|
|
|
Ciao a tutti, non ho capito bene una cosa di questi airdrop.. ma queste monete possiamo metterle nel nostro wallet? Oppure ci vengono assegnate in un secondo momento?
|
|
|
Perfetto..lascio perdere allora.
Mi consigliate, iniziando da zero, a parità di investimento un asic o un rig?
Scusate mi sapreste illustrare la differenza tra i due? Grazie mille!
|
|
|
Salve a tutti, il titolo che ho messo forse è un po fuorviante e ci tengo da subito a precisare che il mio scopo non è quello lanciare una ICO ma semplicemente quello di avere informazioni per capire meglio. Ciò che non capisco è come farsi finanziare un'idea attraverso una ICO se questa non ha niente a che vedere, oppure è connessa solo in parte, con la tecnologia della blockchain. Faccio subito un esempio. Mettiamo il caso che io lanci una ICO con lo scopo di farmi finanziare lo sviluppo di un bot di trading, in questo caso che cosa ha il bot a che vedere con la blockchain? Cioè magari può essere connesso per il fatto che il bot opera con le crypto, però non capisco in che modo può essere connesso alla blockchain... Oppure spesso vedo ICO legate all'intelligenza artificiale e la domanda che mi pongo è sempre la stessa. Mi è sembrato di capire che attraverso la ICO si finanzino solo progetti legati alla blockchain e alle cryptovalute.. giusto? Vi prego di aiutarmi a risolvere i miei dubbi e di correggermi (e capirmi) qualora io stia dicendo strafalcioni 
|
|
|
Piccola premessa, blockstream che significa?  Allora, Assumendo che in un sistema decentralizzato, un nuovo utente deve poter avere la sua verifica indipendente con poche risorse, per poter entrare a pieno titolo nella rete (senza l'utilizzo di terze parti che offrano servizio di visura della blockchain) Questo sta a significare che ogni utente dovrebbe essere in grado di minare grazie ad un semplice computer domestico? Senza quindi l'utilizzo di tutta l'attrezzatura per il mining? lasciare il blocco libero creerebbe delle situazioni limite spiacevoli (blocchi giganti e crescita non controllata, facendo venire a meno la verifica indipendente economica) con questo intendi dire che i miners più grossi si troverebbero in una situazione di vantaggio? Cioè, blocchi enormi=necessità di una costosa attrezzatura per il mining che porterebbe a tagliare fuori i piccoli miners? Attualmente core sta scegliendo con enormi controversie di testare i payment channels come soluzione di scaling: molte transazioni non sarebbero più memorizzate nella blockchain tradizionale, bensì spostate su livelli superiori, e visibili solo dalle parti interessate (il cosiddetto layer 2).
Quindi si sta optando ad una soluzione che crei una sorta di blockchain superiore e queste transazioni sono visibili solo a coloro che fanno lo scambio? Ma così facendo, nel momento in cui facciamo una transazione non siamo più in grado di controllare il suo stato sul blockexplorer? Non è possibile quindi fare riserva frazionaria, i bitcoin rimangono bitcoin Che si intende per riserva frazionaria? Scusami le mille domande ma sono davvero curioso
|
|
|
Ciao a tutti, non sono nuovo al mondo delle cryptovalute, ma in questi giorni mi è sorto un dubbio. E' da quando sono entrato in questo mondo che sento parlare di problemi legati alla "Scalabilità" del bitcoin che, per quanto mi è sembrato di capire con tempo, si riferisce al fatto che il sistema è attualmente in grado di gestire solo 7 transazioni per secondo. Ho voluto approfondire la comprensione di questo problema cercando su internet, ma non ho trovato nulla di spiegato in maniera semplice capace di farmi afferrare al volo. Ho scaricato la tesi di un ragazzo laureato all'università di bologna in cui si parla di bitcoin e viene affrontato il problema della scalabilità e si giunge al fatto che il problema è principalmente la dimensione limitata dei blocchi ad 1mb. La cosa più scontata risulterebbe quindi l'aumento della dimensione dei blocchi, però vengono spiegati dei problemi legati soprattutto alla sicurezza del sistema nel caso in cui vi sia un aumento della dimensione dei blocchi. Non avendo ben capito quale sia la connessione tra aumento della dimensione e problemi di sicurezza, qualcuno di voi è in grado di spiegarmela? Vi ringrazio un sacco!
|
|
|
Ciao a tutti, è possibile che qualcuno di voi sappia indicarmi una lista di faucet che NON utilizzino FaucetHub o simili? Qualcosa che ti permetta direttamente di avere l'accredito sul tuo wallet! Non solo faucet bitcoin ma anche eth e altre crypto. Vi ringrazio un sacco!
|
|
|
Come da titolo chiedo aiuto su una transazione non confermata avvenuta ieri. Ho trasferito i frutti del mining da HashNest a yobit, quindi ho eseguito un prelievo che però da ieri mi risulta "non confermata". Premetto di non aver sbagliato indirizzi o cose simili, non capisco però perché si sia bloccata, è la prima volta che mi succede.
La transazione è la seguente: 7df2b823ebb734e6e71c3573cd366dd17d79992fbca68ad2eabfe5adb42c0370
Cosa posso fare per far arrivare i btc a destinazione e avere quindi la possibilità di usarli nuovamente? Grazie a tutti!
|
|
|
Qualcuno di voi sa come ci si deve muovere in merito al lancio di una ICO?
cosa intendi ? vuoi lanciarne una tu oppure vuoi sapere come comrpare appena esce una ico ? se vuoi lanciarne una, dovresti almeno creare qualcosa di interessante, oramai nascono decine di ico a settimana e son tutte senza novità Se volessi lanciarne una io ad esempio
|
|
|
Qualcuno di voi sa come ci si deve muovere in merito al lancio di una ICO?
|
|
|
Grazie mille 
|
|
|
Ciao a tutti , mi chiedevo in che sezione del forum posso trovare le ICO, non sono interessato ad investire ma sinceramente solo a vedere come funzionano. Aspetto una vostra risposta 
|
|
|
Ciao a tutti, avrei una domanda da farvi in merito alle nuove altcoin che stanno nascendo. Premetto di non essere nuovo nel mondo delle cripto, già da qualche anno ormai seguo gli scenari e già da qualche mese faccio un po' di trading su poloniex. La mia domanda riguarda le nuove criptomonete che stanno nascendo ma che nascono con scopi differenti dall'essere solo una criptomoneta, l'esempio che mi viene meglio farvi è quello di start-up che magari propongono nuove tecnologie oppure nuovi servizi ma che allo stesso tempo rilasciano una loro moneta. Per quale motivo dovrebbero rilasciare una nuova moneta? Lo scopo è quello di avere dei finanziatori attraverso il pre-sale di quella moneta?
|
|
|
|