Bitcoin Forum
June 25, 2024, 09:48:44 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: [1]
1  Alternate cryptocurrencies / Mining (Altcoins) / Re: I need cheap solutions for 6 - 7 card GPU on: July 15, 2017, 12:15:34 PM
ASRock has put out some more recent "mining" targeted boards, but I don't pay much attention to them as I don't build riser rigs and couldn't care less how many PCI-E 1x slots a board has.
Just a curiosity: by "I don't build riser rigs" do you mean you only connect gpus to full pci-e x16 (at least electrycally) slots?
So do you only get 2-3 gpus per rig / motherboard?
2  Alternate cryptocurrencies / Mining (Altcoins) / Re: RX 560 4GB Ethereum on: July 08, 2017, 01:10:07 PM
Edit: my mistake assuming everyone uses ETH for speed testing, but
at least I learned something new...EXP actually seems good option
for people with slow rigs mining to exchange wallets with big cap
on ethereum (0.5 on Poloniex, for example)
Excuse me, care to elaborate on this point?
What's about EXP that would be interesting to those with slow rigs?
3  Alternate cryptocurrencies / Mining (Altcoins) / Re: Is my hashrate low? HD 7950 on: July 01, 2017, 06:35:33 PM
Well, that's funny.
I just finished downloading and setting up nicehash, letting it do its thing with the benchmarking (I added all the algos to the benchmark), and then launched mining, and...

It started mining Eth+DCR... funny.
Provided nicehash lacks Zcash apparently, it seems like it is the most profitable option between those available.

Any thoughts on this?
4  Alternate cryptocurrencies / Mining (Altcoins) / Re: Is my hashrate low? HD 7950 on: July 01, 2017, 08:01:37 AM
mine ZEC instead

7950 is being thrashed by the DAG and cant keep up anymore. What you are seeing is normal. These are not good for Eth anymore since they can only do RX 460 numbers with 3 x  the consumption.

If you're not dedicated mining Nicehash can help squeeze the most out of your mining card. Guessing you own a 2/3GB card which can't really fit ETH dag anymore, Nicehash should help a bit to find the best algo automatically or go to ZEC.

Thanks to everybody, so it's just a matter of the DAG becoming too big, right? My card is a 3Gb one, and I see about 2.3Gb of memory allocated, that's why I found that weird.
Is it the same with DCR too?

I'll definitely look into nicehash, but I was reading it could cause a bit of "hopping" between coins, is that right?
It's a shame I mined these days without a reward tho.
5  Alternate cryptocurrencies / Mining (Altcoins) / Is my hashrate low? HD 7950 on: June 30, 2017, 08:16:19 PM
Hi everyone, I've caught interest in cryptocurrencies a while ago, but I only read and thought about it.

Now I've decided to give it a try on my current oldish rig, just to get a bit more familiar with it, and possible gain some change.
I'm on windows 10, latest drivers, with an XFX 7950 mining with Claymore's dual miner for ETH +DCR/SIA etc. (version 9.3).

I'm mining in dual mode, Ethereum and Decred, and my hashrate is pretty low, around 10.5 Mh/s for ETH and 325 Mh/s for DCR, where I should be getting around 16-18 for ETH, and much more for DCR (I can't find exactly how my card is supposed to perform here, but apparently more than 1000 Mh/s).

Now, I've already tried rolling back drivers to 15.2, or whatever is the version that Claymore's miner is suggesting, but it didn't change a thing.
I've also been mining on the same pools (nanopool for ETH and Suprnova for DCR) for a couple of days now, but the rate hasn't increased even slightly.
Also overclocked the gpu a bit to squeeze more performance out of it, around 1025 core and 1450 mem.

Is there anything else that I can do to increase my hashrate, or is it actually where it should be?

I'd rather not use a dedicated OS for mining, since I'm using my only desktop rig to just "get something" when I'm not around to use it, but maybe a docker could help?

Thanks in advance
6  Local / Mining (Italiano) / Re: Consiglio wallet & indirizzi on: June 10, 2017, 10:19:31 AM
Allora innanzitutto metti le ventole al massimo.

Dopodiche (da MSI afterburner) prova a modificare i parametri di clock e memoria fino a 1050 e 1600 (potresti spingerti di più ma così dovrebbe già andare bene). Aumenta di poco il voltaggio, rende la scheda più stabile ad alti clock.

Per minare in maniera ottimale dovresti "scaricare" la tua potenza sulla pool per qualche decina di ore, in modo tale da permettere alla pool di modificare la difficoltà in maniera adeguata alla tuo contributo.
Grazie per le indicazioni.
Allora: questo modello ha un dissipatore terribile, le ventole sopra al 80% mi fanno temere per l'integrità strutturale del pc, e non scherzo. Già dal 50% in su le considero "non sopportabili per più di una mezz'ora". Stavo valutando di prendermi un accelero extreme, che poi mi resterebbe anche al cambio, ma prima volevo chiarire questa cosa del hashrate.
Come overclock avevo già fatto delle prove tempo fa, credo che oltre i 1025 e 1475 non vada stabilmente, almeno con gli stress test fatti fin ora.
Oltretutto posso solo variare il power target su questa scheda, e non il core voltage (probabilmente nemmeno da mod bios, avevo fatto una ricerca ai tempi).

In ogni caso, possibile che non sia invece cresciuta la difficoltà della rete?
Come posso controllare quale sarebbe un hashrate veritiero ad oggi, con tutta la nuova potenza che di sicuro è stata buttata su ste monete con l'aumento di valore che hanno avuto?
7  Alternate cryptocurrencies / Altcoin Discussion / Re: Resources for learning on: June 10, 2017, 10:06:32 AM
Hello everyone!
I'm yet another newbie coming to ask questions on cryptocurrency mining (or, actually, some more general questions).

I'm in the process of trying to mine ethereum + decred on the hardware I already have, so I find myself experimenting a bit, trying new miners, new pools, wallets, etc. and I'm trying to read this forum and other sources as much as I can.

What I'd like to ask, is for some comprehensive guides / resources on how to effectively use the tools needed for this task, as in how to use command line miners, or gui miners, how to adequately protect / store / organise passwords, accounts (for pools and/or wallets), passphrases and everything else.

I understand there are tons of "good practice" behaviours when it comes to security, so this might be a big question, but if there was some resources out there and it was possible to put them together, it would be nice.

Thanks in advance.

from my experience in mining / learn about bitcoin and alt coins... the only way it's to Google a lots....
querying forum...
follow the people who have had, your currently problem before, and he was able to fix it

Thanks a lot, at the moment it's what I'm doing, but it's not always possible.
For instance, I'd like to learn how to use command line miners in a more general way (as opposed to any kind of "specific" guide like: "download this, configure that, you're set!"), but also tools as scripts to automate operations and such.
And still, it would be nice to know what other people do to manage their work, their accounts etc.

P.S. I'm italian too, but I didn't want this to became just a 2 ppl conversation Smiley
8  Local / Mining (Italiano) / Re: Consiglio wallet & indirizzi on: June 05, 2017, 12:52:01 PM
Si rimangono in attesa di essere scaricati. Sii più preciso con velocita di clock e modello GPU, é più facile darti una mano
Ah, benissimo Smiley anche, per esempio, con nanopool quindi?

Comunque la scheda video è una XFX HD 7950 (codice "modello" TDFC): 900MHz core, 1250MHz memorie.
Ho anche provato a fare un overclock sul GHz di core, ma la differenza era pochina.
La cosa che mi preme più capire è se c'entra un discorso di difficoltà della rete, e quindi quei 17-18 Mhash non sono più possibili al momento, oppure se sia solo questione di configurazione o dirver.

Ah, sto su win10.

Edit: altro dettaglio sul discorso mhash, probabilmente anche importante, è che fin ora ho minato per poco alla volta, solo per vedere il funzionamento o valutare la resa. Se ci sono dei meccanismi per cui devo minare per un giorno intero o più, consecutivamente, per vedere i veri mhash allora c'è da valutare anche quello.
Non so se nanopool e suprnova funzionino così.
9  Alternate cryptocurrencies / Altcoin Discussion / Resources for learning on: June 05, 2017, 11:55:41 AM
Hello everyone!
I'm yet another newbie coming to ask questions on cryptocurrency mining (or, actually, some more general questions).

I'm in the process of trying to mine ethereum + decred on the hardware I already have, so I find myself experimenting a bit, trying new miners, new pools, wallets, etc. and I'm trying to read this forum and other sources as much as I can.

What I'd like to ask, is for some comprehensive guides / resources on how to effectively use the tools needed for this task, as in how to use command line miners, or gui miners, how to adequately protect / store / organise passwords, accounts (for pools and/or wallets), passphrases and everything else.

I understand there are tons of "good practice" behaviours when it comes to security, so this might be a big question, but if there was some resources out there and it was possible to put them together, it would be nice.

Thanks in advance.
10  Local / Mining (Italiano) / Re: Consiglio wallet & indirizzi on: June 05, 2017, 11:34:06 AM
Ciao scarica questo come wallet: https://jaxx.io

Per minare utilizza questo software: https://bitcointalk.org/index.php?topic=1433925.0

Per quanto riguarda la potenza, dipende dall'overclock e dal bios. Cerca su internet i settaggi ottimali per questa scheda
Ciao, proverò ad informarmi su quel wallet, grazie Smiley intanto ne ho trovato uno online "provvisorio", qua https://wallet.decred.org/

Per quanto riguarda i settaggi, ho dato un'occhiata, ma la differenza in hash è davvero tanta.
Per ora non ho fatto overclock o settato manualmente altre impostazioni solo perché fa troppo caldo.
La differenza sugli eth è di circa 5-6 mhash (11.5 invece di 17-18), ma la differenza sui decred è ancora più ampia (sto a 330 mhash invece di 1700-1800).
Può essere solo un problema di driver?
Sto usando esattamente quel miner, e consigliano i 15.2 per il miglior funzionamento. Siccome sto provando su una macchina "da tutti i giorni" io ho gli ultimi driver disponibili.
Sto scaricando adesso i 15.2, ma possibile che facciano così tanta differenza solo dei driver?

Per i decred puoi usare suprnova come pool, devi registrarti, ma imposti un minimo per il withdraw così che non sei "costretto" subito a creare un indirizzo decred (poi magari puoi anche girarli su qualche exchange)

io per le pool uso una normale gmail
Ciao, si alla fine mi sono registrato pure io su suprnova Smiley

Mi sapreste per caso anche spiegare cosa succede quando un miner viene interrotto e poi riacceso agli share non ancora confermati, o a quelli che non raggiungono la quota minima per il withdraw?
Restano in qualche modo "nella pool" e alla successiva accensione del miner si ricomincia da quel punto, o è tempo perso? Se lo sapeste, mi interesserebbe sia nel caso di pool con iscrizione, e quindi con worker, sia nel caso di pool senza iscrizione, grazie Smiley
11  Local / Mining (Italiano) / Re: Consiglio wallet & indirizzi on: May 22, 2017, 05:01:07 PM
Nessuno che mi dia un minimo indirizzo?  Embarrassed  Tongue
12  Local / Mining (Italiano) / Consiglio wallet & indirizzi on: May 20, 2017, 02:44:18 PM
Salve a tutti, come al solito, faccio qualche domanda magari ovvia, ma magari interessante Smiley

Ero intenzionato a minare Eth + Decred (o altro) con hardware già a disposizione, per vederne la profittabilità di prima mano.
Con Eth mi sono scaricato un wallet locale, e dopo qualche problema si è avviato con successo (non ho ancora capito quale fosse il problema, ma fa niente).
Al momento è configurato per collegarsi a nanopool, non avevo voglia / intenzione di fare iscrizioni e quella faceva al caso mio per fare delle prove.

Per decred però ho qualche problemino in più.
Primo, ho scaricato anche qui un wallet in locale, ma non riesco a trovare l'opzione per vedere / generare un indirizzo.
Secondo, non ho trovato pool su cui sia possibile minare senza iscrizione, quindi stavo meditando sul modo migliore per farlo.
Pensate sia una buona idea creare un indirizzo mail apposito per account di wallet / pool, in modo da tenerlo separato dagli indirizzi "normali"? Voi che servizio di posta usereste a tale scopo?

Già che ho creato questa discussione, volevo chiedere un'altra cosa: iniziando a minare Eth con Claymore dual miner su nanopool, ma l'hashrate indicato è decisamente più basso di quanto trovo sul web. Con una HD 7950 dovrei stare sui 17-18 MHash, mentre dal miner ne vedo meno di 12.
Idee su quale possa essere il problema?

Edit: avevo dimenticato un'altra cosa: dato che il lavoro sulle pool viene pagato ogni X ore, e solo al raggiungimento di una quantità minima di valuta, cosa succede se un worker viene fermato e poi riattivato? Cambia qualcosa nel caso di pool senza registrazione (come nanopool)?
13  Local / Mining (Italiano) / Setup ethwallet e un noob on: May 19, 2017, 04:46:07 PM
Salve a tutti, avrei bisogno di un piccolo aiuto per iniziare a minare altcoin per capire un po' come si fa.

Ho scaricato ethwallet in locale (preferisco evitare una commissione per un servizio di wallet e una ulteriore registrazione), ma dopo aver scaricato la blockchain (ci avrà messo un paio di giorni... ) mi dice che non si riesce a connettere.
Partendo dal presupposto che, come detto, sono nuovo dell'ambiente e potrei benissimo essermi dimenticato qualcosa, sapreste dirmi cosa controllare per capire dove stia il problema?

Il messaggio completo d'errore è il seguente:
"Unable to connect. Please start geth using:

geth

Make sure you set your IPC path to the default one, when using a different datadir, e.g.
geth --datadir ... --ipcpath /Users/<yourUser>/Library/Ethereum/geth.ipc
or
geth --datadir ... --ipcpath /Users/<yourUser>/.ethereum/geth.ipc.

Optional add: --unlock <yourAccount>."
14  Local / Annunci / Re: [TOPIC UFFICIALE] ETHEREUM on: May 06, 2017, 05:07:53 PM
Ciao a tutti, una domanda veloce: ma con l'aumento di prezzo che ha avuto in questo periodo ETH, non è tornato conveniente minarlo, almeno finché il valore non torna a scendere?
Parlo da novellino, se non si capisse Smiley
15  Local / Mining (Italiano) / Re: Curiosità varie non risolte dalle guide on: April 30, 2017, 11:58:53 AM
Perfetto, e sul regolamento col fisco, nel caso di passaggio da moneta virtuale a reale che mi sapresti dire?

beh su questo punto non sa darti una risposta esatta.
magari un commercialista sa darti spiegazioni più dettagliate...
in linea di massima, cmq, posso dirti che se non fai cose strane tipo spaccio, armi, deep web e palle varie, e non hai transazioni giornaliere da migliaia di euro, nessuno ti romperà le palle.


Purtroppo temo che i commercialisti, specie quelli nostrani, siano poco a conoscenza di queste realtà Smiley
Però, il bitcoin è stato ufficialmente riconosciuto come moneta estera, esatto? In quel caso, se io volessi girare dei bitcoin in euro, penso sarebbero soggetti alle stesse imposte/tasse di un eventuale lavoro fatto all'estero, fila come discorso?
16  Local / Mining (Italiano) / Re: Curiosità varie non risolte dalle guide on: April 28, 2017, 05:16:16 PM
ci sono molteplici motivazioni per cui uno, ad oggi, mina comunque, anche se i profitti di una volta non ci sono più.
La speranza di un incremento consistente della moneta c'è sempre.
Del resto è quello che ha affascinato tutti qua... il bitcoin da valere pochi $cents è arrivato a valerne 1000$ e più..
oppure uno vuole solo provare a vedere se è capace. Magari ha la scheda video in SLI per giocare all'ultimo video game e vuole solo provare a vedere se è capace di far girare "the mining game".
Oppure uno ha l'impianto fotovoltaico a casa e mina solo di giorno avendo corrente a gratis, nelle giornate di sole...
insomma, le motivazioni sono molteplici...
Capisco, quindi in determinati casi ancora qualcosa si guadagna, solo non come prima Smiley

ci sono 3 modi principali...
1) tipo localbitcoin... dai bit coin in cambio di una ricarica postepay o di soldi in contanti.
2) tipo su kraken, o bitstamp che accettnao sepa... vendi bitcoin per EUR e poi bonifichi sul conto della tua banca.
3) ti prendi una delle 1000carte di debito tipo xapo.. e la usi come un vero e proprio bancomat... occhio alle commissioni...

p.s.: approposito, avevo letto ottime cose anche sulla carta di debito di mycelium... La usa qualcuno?

Perfetto, e sul regolamento col fisco, nel caso di passaggio da moneta virtuale a reale che mi sapresti dire?
17  Local / Mining (Italiano) / Curiosità varie non risolte dalle guide on: April 27, 2017, 07:28:10 PM
Salve a tutti, sono nuovo del forum anche se é un po' che mi informo su criptovalute e mining in generale.
Essendo capitato sul forum italiano, mi sembrava il posto migliore per fare alcune domande a cui non ho trovato una risposta diretta nelle varie guide del web.

Se ci dovesse essere una sezione più adeguata, chiedo gentilmente ad un mod di spostare la discussione.

La mia prima curiosità è sulla possibilità di fare utili con il mining.
Praticamente dovunque ci sia una guida, con i relativi costi dell'elettricità, viene sempre detto che in Italia non è per nulla conveniente farlo. Eppure mi pare di vedere sempre del fermento, e miner attivi, o almeno sembra.
Se non fosse per nulla profittevole, perché perdere tempo? Devo pensare che piuttosto ci sia una "barriera all'ingresso" piuttosto alta? Magari un miner con buona esperienza ha acquistato diverso hardware nella sua "carriera", e/o lo tiene più aggiornato di qualcuno che debba partire da zero, oppure ha più familiarità con sistemi in cloud.

Per esempio: mi pare che ultimamente sia risalito un po' l'Ethereum come moneta (sento anche parlare di dual mining con Zcash o altre), tanto che parrebbe profittevole fare mining anche con "alti" costi sulla corrente.
La cosa viene sconsigliata solo per i lughi tempi per il ROI (5-6 mesi), oppure ci sono altre motivazioni sotto?
Cosa pensate dell'idea di fare mining con dell'hardware pc che si sarebbe acquistato in ogni caso, per rientrare parzialmente di un costo che si sarebbe comunque sostenuto?

La seconda domanda è collegata proprio a questo punto: come si fanno a convertire le monete virtuali, o i soldi sui vari portafogli, in moneta reale? Ci sono dazi o commissioni da pagare? E come funziona il discorso tasse in Italia (e questo è un punto che mi interesserebbe parecchio).

Spero di non aver fatto domande "ovvie" o di facile ricerca, io per ora non sono riuscito a trovare una risposta soddisfacente, ma continuo a informarmi e a leggere quello che trovo.

Al momento non mi vengono in mente altri dubbi che non abbia ancora provato a ricercare da solo, quindi per ora mi fermo qua, sperando di ricevere risposte chiare (o link / indirizzamenti a dove trovarle, anche in inglese).

Grazie in anticipo e un saluto a tutti
Pages: [1]
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!