Ciao a tutti,
ho pubblicato un nuovo articolo sul mio blog che riguarda il primo blocco di genesi minato da Satoshi. Ho analizzato la primissima versione del codice sorgente di Bitcoin (disponibile a suo tempo solo per chi voleva dare una propria opinione sul codice, pubblicato da Cryddit su questo forum) e ho trovato molte particolarità interessanti. Ho inoltre scritto in dettaglio tutti i campi di un blocco che magari può essere utile a principianti e non che si devono interfacciare con il codice la prima volta.
Qui il link:
https://serhack.me/it/articles/storia-blocco-alternativo-genesi-bitcoin/ Alcuni passaggi salienti:
Tra tutti i blocchi inseriti nella catena, uno in particolare è molto speciale: il genesis block, il primo blocco della blockchain che viene minato dal proprietario del codice sorgente. Questo blocco è il punto di creazione della blockchain e rappresenta l’unico blocco effettivamente emesso da un’autorità centralizzata.
La particolarità del blocco genesi è che il campo scriptsig è completamente arbitrario: non c’era nessuna transazione precedente da cui prendere le regole di convalida, quindi Satoshi ha inserito quello che voleva.
Il campo nBits è l’unico campo che presenta una sostanziale differenza con l’attuale versione di Bitcoin. Nella versione standard (quella attuale) è target section: l’hash dell’intestazione del blocco deve essere inferiore o uguale affinché il blocco venga accettato dalla rete. Più il valore del campo target è basso, più è difficile estrarre il blocco.
Se avete dubbi, domande (o insulti), questo è il posto giusto! So che è contro le regole fare spam, però dai primi feedback che ho raccolto mi era sembrato fosse abbastanza buono da meritare un thread.