Bitcoin Forum
June 18, 2025, 05:20:26 PM *
News: Pizza day contest voting
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: [1] 2 »
1  Local / Italiano (Italian) / Re: AWARD annuale della NOTIZIA spazzatura - 2015 - [montepremi in attesa di ritiro] on: March 17, 2015, 03:55:40 AM
http://www.repubblica.it/economia/2015/03/17/news/bitcoin_chiede_il_fallimento_controllato-109695193/

Non abbiamo l'emoticon per "speechless"?

EDIT hanno rettificato, ma per i posteri...

http://postimg.org/image/ogo8z6xrn/
2  Local / Italiano (Italian) / Re: scenario valutazione 1 bitcoin on: June 20, 2014, 03:43:58 PM
Diamo per convenzione la stabilità del denaro come condizione certa quando questa è stata tecnicamente una delle commodity peggiori per quanto riguarda la conservazione del valore nel tempo, sottovalutiamo forse l'espansione e la domanda di btc nel medio periodo da parte di varie parti del mondo che ahimè, a differenza dell'Italia, crescono velocemente.
E poi io un'altra bolla la sento arrivare  Grin
3  Economy / Speculation / Re: EUR negative interest incoming - BTC panic buys ahead? on: May 25, 2014, 03:36:39 AM
I see some confusion going on here, the negative interest rate would be on deposits at the ECB made by private banks in order to stimulate other kinds of investments, private deposits will yield at whatever interest rate your bank applies. Close to 0 anyway in most cases.

The euro is on a negative trend over the dollar since a few days, so buying T Bills would have been a good idea and probably still is. I think that they'll do "whatever it takes" to push it close to 1.20 or so. Otherwise it will blow for the joy of bitcoiners all over the world  Grin

Half Europe is deflating, we will know in early june if the ECB is doing something against it, there's also some talking about a QE or some other sort of assets buying. European elections results may be crucial.

Definitely not the best time to hold euros IMHO
4  Local / Annunci / Re: [ann] Nasce ItalyCoin la crypto-moneta tutta italiana on: March 17, 2014, 07:51:23 PM
I più ortodossi forse storceranno il naso, ma come vedete una proposta del genere?

http://quaderni.sanprecario.info/2014/02/monete-digitali-criptomonete-e-circuiti-finanziari-alternativi-portare-lattacco-al-cuore-dello-stato-pardon-dei-mercati-finanziari-di-andrea-fumagalli/

in breve:

-Essere non accumulabile e non diventare oggetto di speculazione. In conseguenza essa deve perdere una parte del suo valore nel corso del tempo (Freicoin?). Si tratta quindi di una moneta che fonde o ” monnaie fondante”.

-Attenuare la dipendenza dei lavoratori dal vincolo economico alla vendita della loro forza lavoro e quindi al rapporto salariale, riducendo la precarietà.

-Permettere, su queste basi, di liberare tempo e risorse per sviluppare forme di cooperazione alternative fondate sulla messa in comune dei saperi, dei risultati della produzione e, comunque, su reti di scambio che escludono la logica del profitto. La partecipazione alla rete in cui circola la moneta del comune implica l’adesione a questi principi, che si tratti d’individui, d’imprese o di soggetti istituzionali come in parte il caso di certi modelli di monete alternative sperimentate su basi locali.

-Essere “non proprietà”
5  Local / Italiano (Italian) / Re: Cointripler è SCAM? on: November 02, 2013, 12:56:40 AM
Mi domando come sia possibile che esistano persone che si affidano realmente a questi "servizi", non capisco davvero Huh

Una buona quota l'ha fatto, me compreso, perchè lo schema ponzi consiste appunto nel ripagare i primissimi investitori, sperando in maggior pubblicità e capitali futuri, allo stesso modo con bitcoinera. Ora è tutto indietro sul wallet con entrambi i siti. Solo che non so quanto durerà, entrambi sono in giro da qualche mese.
Su tradefortress credo sia dietro anche a inputs.io, ho avuto un solo problema col sito e mi ha risposto mail per mail fino a risolvere tutto.
Se davvero crede nel mercato btc nel lungo periodo o voglia solo scappare col malloppo solo lui lo sa, quanto meno la possibilità c'è sempre.
6  Local / Italiano (Italian) / Re: richiesta grafico su diffusione btc on: October 24, 2013, 01:22:54 PM
Grazie, gentilissimo
7  Economy / Speculation / Re: What will the price of BTC be when 22M people want 1 BTC each? on: October 24, 2013, 01:14:43 PM
You're looking at it one way only, you may consider the other side as well.
How many USD/EUR/CNY those 22M want to put in BTC?
8  Local / Italiano (Italian) / Re: Proposta: vietare di usare MtGox come prezzo di riferimento on: October 21, 2013, 04:33:54 PM
Per quel poco che conta io sarei tendenzialmente d'accordo con l'op, il prezzo è artificiale e su questo non si può aggiungere altro.

Ok, chiunque è libero di vendere al prezzo che vuole, ma allora io posso sentirmi altrettanto libero di commentare in ogni topic di vendita avvertendo tutti gli eventuali interessati che su altri siti si può comprare a prezzi inferiori? magari il mio, se l'avessi?
Quante parole mi prenderei?

Infine, tra il "ricamino" (per carità, leggittimo) di chi vende e quello di chi poi compra se io volessi mandare 20 euro a un francese, per fare un esempio, sarebbe più conveniente paypal.
Finchè un qualche exchanger non riesce tramite economie di scala a imporsi accettando varie forme di pagamento e non solo bonifici che spesso impiegano giorni ad essere confermati personalmente vedo nella situazione attuale un forte limite alla diffusione btc
9  Local / Italiano (Italian) / richiesta grafico su diffusione btc on: October 17, 2013, 10:04:45 PM
Qualcuno sa se esiste un grafico che rappresenti l'attuale diffusione del bitcoin per area geografica o per valute?
Grazie  Wink
10  Local / Italiano (Italian) / Re: Btctalk hacked ! on: October 08, 2013, 02:27:13 AM
premetto che del mining conosco le basi in quanto per me infattible al momento, almeno in btc, con i numeri di adesso quanto è davvero fattibile un attacco del 51%?
inoltre, possibile che sia tecnicamente non prevenibile, che ne so, individuandolo preventivamente o tramite controlli successivi ed escludere chi tenta l'attacco dalla rete?
voglio dire, alla morte nera è bastato un canale per saltare in aria, non esiste davvero una qualche soluzione?
11  Local / Italiano (Italian) / Re: Btctalk hacked ! on: October 07, 2013, 07:56:55 PM
quello che non capisco è perchè uno cosi' bravo (?) sia contro il mondo bitcoin... persone molto esperte nel mondo informatico dovrebbero essere pro..  Huh

Approfittare della recente chiusura di silk road e aumentare il "panico" (io non mi sono strappato i capelli, sinceramente) per tenere i prezzi bassi?

Oppure tentativo di furto di dati e bitcoin, per poi incolpare l'fbi.

non lo sapremo mai  Huh
12  Local / Beni / Re: [ Cerco ] Articolisti su argomento Bitcoin e Altcoin on: October 01, 2013, 01:24:23 AM
Ciao, ci eravamo sentiti tempo fà su google plus e poi ho avuto qualche problema con skype su linux. Orari da gufo poi non aiutano.
Ad ogni modo, ho trovato questo topic e credo di non essere la persona più adatta a scrivere degli argomenti citati in quanto le mie competenze sono più sul lato della micro/macro economia rispetto agli argomenti che si vorrebbero trattare.

Ho letto anche che prevedi contratti con ricompensa in Bitcoin, in questo caso potresti mettere in moto l'interpello e arrivare a una risposta vincolante dalla pubblica amministrazione, forzando un riconoscimento del Bitcoin come valuta.

http://it.wikipedia.org/wiki/Interpello

In bocca al lupo a tutti
13  Local / Italiano (Italian) / Re: la mia idea -arbitraggio bitstamp / mtgox: possibile? on: September 25, 2013, 03:58:46 PM
esatto, teoricamente funziona tutto, l'unica incognita è ricevere i soldi prima che questo differenziale venga meno.
e prima o poi succederà.
quanto al tasso di cambio dovresti trovare tutte le info sul sito delle poste o sul contratto che hai firmato.
14  Local / Beni / Re: Bitcoinera on: September 24, 2013, 04:55:39 PM
bè, datemi 500.000 BTC e solo di trading faccio altro che il 6% al mese  Grin

Se sei così bravo da fare sistematicamente il 6% al mese lo fai anche con 5 BTC, se me lo metti per iscritto te li mando immediatamente.

Eh no, il fatto è che con una quantità del genere puoi provocare abbassamenti repentini e conseguenti panic sell, o continuare a comprare e far alzare il prezzo fino a far scoppiare la bolla. Alla fine è circa il 5-10% dei Bitcoins esistenti, ad occhio, praticamente si avrebbero poteri di intervento molto ampi sul mercato.
Con 5 BTC al massimo sfrutti le fluttuazioni senza provocare effetti secondari
Ora, se me li vuoi mandare ugualmente...  Grin
15  Local / Beni / Re: Bitcoinera on: September 24, 2013, 02:51:00 PM
bè, datemi 500.000 BTC e solo di trading faccio altro che il 6% al mese  Grin
Grazie dei suggerimenti comunque, vedrò di starne alla larga fino a ulteriori novità.
16  Local / Beni / Bitcoinera on: September 18, 2013, 09:25:21 PM
Non so quale sia la categoria corretta, ad ogni modo in un post precedente ho scritto cointerra mentre mi riferivo a

https://bitcoinera.net/

Insomma, come capisco se un servizio è scam?
A me questa sembra una piccola rivoluzione, se vera.
17  Local / Italiano (Italian) / Re: Proposta italiana on: September 16, 2013, 04:20:42 PM
Si, ho visto, eppure il mondo usa paypal e qui postepay  Smiley
Non so quanto sia gradito l'off topic nè lo definirei tale personalmente, però io sono convinto che nei prossimi anni questa moneta sparisce completamente o il valore schizza più stabile alle stelle, tertium non datur.
E si, non riesco a nascondere una vena nazionalistica nelle mia logica di pensiero.
Tornando on topic, e cioè proposta italiana, vedendo come in usa o germania, per fare due nomi, si stia per lo meno discutendo seriamente della questione economia reale e stiano nascendo addirittura negozi fisici, credo che la questione su come colmare eventuali gap e assumere una posizione rilevante stia nell'organizzare il sistema delle infrastrutture al meglio.

Intendo, leggo di cointerra, se non è scam avrà a disposizione migliaia di bitcoins, e se davvero riuscirà ad offrire il 6% al mese abbiamo un'altra big whale sul mercato.
I wallets online immagino abbiano anche loro il loro rientro.
Primedice, su cui non giocherei un satoshi è un esempio tedesco di come "importare bitcoins" senza mining.

Sono i servizi ora a generare profitto imho, è su questo che si dovrebbe puntare per avere un vantaggio competitivo.
Ad esempio un servizio che gestisca i pagamenti in pochi minuti in un mercato realmente sviluppato sarebbe tra i business più redditizi, dovesse verificarsi non sarebbe male averne uno italiano.

18  Local / Italiano (Italian) / Re: Proposta italiana on: September 16, 2013, 03:31:41 PM
((annata eccellente, peraltro, sempre che l'etichetta sia autentica, ma credo proprio di sì))

Curioso sottolineino che è un vino barricato, ci mancherebbe altro per un Brunello
Ma sono normali queste variazioni tra le varie annate?

http://www.loacker.net/it/shop1.asp

OT

Lieto di essere stato prontamente smentito, ma quello cui pensavo era ovviamente un'economia su larga scala, già cerco un Bonarda e non lo trovo. A questo proposito ad esempio credo sarebbe più utile risolvere le problematiche riguardanti le fluttuazioni del prezzo, al di là delle questioni legali vero primo scoglio su cui si scontra (oggi la Concordia mia ha plagiato la mente) la volontà di accettare i Bitcoins come metodo di pagamento rispetto a una nuova crytpocurrency. Sempre con un bel secondo me davanti a ogni frase...
19  Local / Italiano (Italian) / Re: Proposta italiana on: September 16, 2013, 02:30:41 PM
Premettendo che dell'aspetto tecnico sono un grande e profondo ignorante, credo che per cavalcare l'onda del momento sarebbe più proficuo concentrare gli sforzi su servizi innovativi e vendita diretta in bitcoin, dato che il mining non sembra essere alla portata dei comuni mortali.
Ora come ora non mi pare che il tedesco o l'americano abbia la possibilità di comprare il Brunello, per esempio, quei 2500 euro restano fermi, prestati, utilizzati per il trading o gioco d'azzardo. Sinceramente vedo poco altro.
Insomma, mi pare che la moneta abbia basi relativamente solide e a mancare sia il mercato relativo a questa moneta, è in questo che assolutamente non bisogna rimanere indietro.

Frazionare ulteriormente le criptomonete non per aggiungere funzionalità ma toglierle (potenziale globalità) inoltre non la percepisco come un miglioramento, senza considerare che il numero di miners sarebbe infinitivamente ridotto così come quello di potenziali acquirenti di "spaghetticoins"  Grin
In altre parole aumenti di valore come quelli che ha vissuto il bitcoin sarebbero solo un sogno.
20  Local / Italiano (Italian) / Re: Da cosa è dato il valore dei BTC? on: September 14, 2013, 04:16:17 PM
è anche possibile che tra gli early adopters la percentuale di interessati seriamente al progetto di moneta libera e digitale fosse superiore a quella attuale, sia tra i minatori che tra i primi investitori. Ricordiamoci che specie negli usa in quegli anni la popolarità delle banche "too big to fail" ha probabilmente toccato il minimo storico.

E comunque 1M per una probabilmente indigesta pizza americana   Cry
Pages: [1] 2 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!