2
|
Local / Italiano (Italian) / Re: Comprare/Vendere Bitcoin senza KYC: Bancomat Bitcoin rispettosi della Privacy
|
on: December 11, 2021, 10:12:45 AM
|
umm allora aspetta facciamo una cosa facciamo la lista degli atm milanesi.. e voi che conoscete la zona mettete un indice di tranquillita, da 0 a 9 (0 meno tranquillo, 9 tranquillissimo)
Voti di Fillippone alla sicurezza: Milano Bicocca Village | Viale Sarca, angolo via Chiese, 20126 Milano | | 8 | Milano | Via Teodosio 12, 20131 Milano | | 7 | Milano | Via Daniele Ricciarelli 21, 20148 Milano | | 4,5 | Centro Commerciale Brianza | Strada Statale 35 Dei Giovi, 20037 Paderno Dugnano | | NA | Sito ShitcoinsQuello di Paderno degnano NA in quanto non lo ho mai visitato Ma perché da 0 a 9?? Babo che sistema è...non era da 1 a 10? devi proprio fare le cose da svizzzero! Io ci sono stato in quello di Paderno, che tra l'atro un paio di anni fa c'ero già stato ma non ricordo di aver visto qualcosa, comunque e' in bella vista al piano rialzato esteticamente diverso da gli altri, e' tutto colorato e illuminato dall'interno, ma il software è lo stesso. Beh e' un centro commerciale abbastanza grande, si vede dalla tangenziale Milano - Meda, direi piu' che tranquillo, l'unico problema per i paranoici, che e' la prima cosa che ho pensato, sono le telecamere di sicurezza interne ..... da 0 a 9 direi 8 =) come il Bicocca Village
|
|
|
4
|
Local / Italiano (Italian) / Re: Comprare/Vendere Bitcoin senza KYC: Bancomat Bitcoin rispettosi della Privacy
|
on: September 07, 2021, 08:48:22 AM
|
Oggi ho fatto un test a Milano ( quello di Via Ricciarelli ) ho fatto un ritiro e ha funzionato .. ora da saldo 0, ma prima dava 620 euro di disponibilità.
L'hai prosciugato! Il problema quindi pare duplice: sia la legalità delle operations, che la movimentazione del contante per rifornire le singole macchine. No no ho ritirato molto meno della disponibilità, era un test =), e un attimo dopo il mio ritiro si è azzerato.
|
|
|
6
|
Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
|
on: May 12, 2021, 02:03:11 PM
|
E se invece i BTC di cui ho fatto cash out deriverebbero dalla vendita di Crypto guadagnate tramite ICO ? Tipo Wawes o Lisk che si sono rivalutate nel tempo ?
Mi basterebbero i movimento degli exchange ? o poi mi chiederebbero anche la provenienza delle crypto che ho usato per fare l'ICO stessa ?
Secondo me rimangono due alternative: - Parere di un commercialista "serio"
- Se hai davvero voglia di fare cashout, prova a contattare Banca Sella, l'unico Payment Processor in Italia che sia in grado di indirizzarti, con un certo track record , in questo "campo minato"
Come al solito, quando vedo qualche nome a me nuovo, sono andato a farmi un giro sui tuoi post passati: beh, complimenti! Spero che un giorno ci racconterai di tempi eroici nei quali hai iniziato! Si leggo il forum ma non posto molto .. comunque .. so che è già stato scritto / spiegato ma vorrei chiedere un chiarimento se possibile riguardo le plusvalenze : A questo punto penso di aver capito che vanno calcolate ogni volta che faccio uno scambio su un exchange di qualsiasi crypto <--> crypto, o quando le prelevo dall'exchange allora devo calcolare la plusvalenza ? In alcuni video dicono che la plusvalenza va calcolata quando prelevo dal wallet .. anche se non ho capito se intendono il wallet proprio o quello dell'exchange. Scusate se non mi sono spiegato molto bene.
|
|
|
7
|
Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
|
on: May 12, 2021, 08:20:23 AM
|
l'unica cosa dimostrabile è lo storico degli exchange, ma questo vale solo per le compravendite dei bitcoin o trading in generale.
per il mining iniziale di scamcoin o di chi ha minato in pochi giorni migliaia di bitcoin e gli ha tenuti fin'ora, come fa a dimostrare che quei bitcoin sono effettivamente suoi e non li ha rubati o avuti per mezzo di fini illeciti? ...
Su alcune cose mi sembrate davvero autolesionisti. Questo passaggio qui ne è la dimostrazione. Nel caso in esempio se hai minato 1000 bitcoin è evidente che lo hai fatto per un controvalore pari a massimo di un 2000€ dell'epoca. Parlando da ex miner posso dirti che è quasi impossibile aver minato più di un X3 dell'investimento iniziale di hardware (a meno che non l'hai fatto nell'anno 1 di BTC) quindi supponiamo che tu abbia questo wallet con 1000 btc mai movimentati. Dimostra la blockchain ( che è una prova riconosciuta dalla legge https://bit.ly/3xVrfAW ) che quei btc stanno lì da quando valevano 2000€ ergo tutto il loro valore è frutto della rivalutazione. Non hai rubato e non hai ucciso nessuno e l'antiriciclaggio non ti chiederà mai di dimostrare che 2000€ sono di provenienza illecita. Quando avete questi dubbi autolesionistici e se davvero avete più di 1 btc , smettetela di ammalarvi con le vostre fisime e tirate fuori 200€ per un discreto commercialista. Vi tranqullizzerà e vi farà passare tutto questo terrore ingiustificato. La blockchain dimostra che quei Bitcoin erano lì ad un dato momento, poi si sono spostati da un'altra parte, ecc... ecc... come fai a dimostrare che erano effettivamente i tuoi ? occorre un incrocio di dati... La blockchain, essendo pseudo anonima, non dimostra nulla da sola. Potrebbe essere benissimo che un criminale, un evasore, ti dà il mio wallet, gli accessi, le frasi magiche e ti dice, vai in banca ed incassali... questo è l'aspetto dell'antiriciclaggio difficile da superare, dimostrare che quei determinati Bitcoin siano sempre stati di tua proprietà, secondo che siano di provenienza lecita. Per soglie di " spiccoli" è già la stessa legge che prevede una fascia di non tassazione. Però adesso diventa difficile visto che un solo BTC è sopra $ 50.000 da un pezzo... se in futuro, come tutti si augurano, BTC = $ 1.000.000 si arriva al problema. Poi è chiaro, finché tutto rimane nella blockchain, è la ricchezza rimane virtuale, il problema non si pone mai... pur sapendo di non essere in regola. Lo scopo della legge è proprio questo, impedire il reimpiego dei guadagni costituiti illecitamente. La blockchain dimostra che quei Bitcoin erano lì ad un dato momento ma mostra anche tutti i passaggi che hanno fatto. Con i software che ci sono puoi vedere tutta la storia. Per venirti ad accusare di essere un riciclatore devi aver ricevuto BTC sporchi sui tuoi wallet nell'arco di 1-2 passaggi )e anche lì è tutto da dimostrare che tu ne fossi al corrente). Se puoi dimostrare il motivo per cui hai ricevuto quei btc stai a posto. Nel mio caso ho conservato le chiavi di tutti i miei wallet e sono stato un hodler veramente da manuale (pochissimi movimenti ) e quindi posso dimostrare che OGGI sono proprietario di tutti i wallet e che i miei btc stanno lì da quando valevano meno di un mio stipendio. Ma anche se così non fosse, mi preoccuperei solo se realmente avessi ricevuto BTC sporchi da riciclare, diversamente il tuo terrore non avrebbe senso. Almeno i rappresentanti delle forze dell'ordine che conosco io, vanno a caccia di "cattivi" quelli veri, non di poveri disgraziati che hanno avuto una botta di culo. (poi boh... magari sono stato fortunato io nella vita, eh...) E se invece i BTC di cui ho fatto cash out deriverebbero dalla vendita di Crypto guadagnate tramite ICO ? Tipo Wawes o Lisk che si sono rivalutate nel tempo ? Mi basterebbero i movimento degli exchange ? o poi mi chiederebbero anche la provenienza delle crypto che ho usato per fare l'ICO stessa ?
|
|
|
8
|
Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Amici di AIRDROP :) ( aiutiamoci a segnalare i migliori AIRDROP )
|
on: May 14, 2020, 08:39:50 AM
|
Si ma sul Canale Telegram dicono che non paga piu', ora stanno testando il mining vero e proprio su testnet. Da Telegram : Faucet 2.0 Campaign has ended! The faucet 2.0 campaign has ended at 22:00 on March 31st. We will continue to retain the existing data and keep the access experience open for a period of time, but the SAT rewards obtained for subsequent experiences will no longer be issued. Follow-up new activities will be posted on the community website, please pay attention to community notice. https://smartx.one/archives/3370
|
|
|
9
|
Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP!
|
on: November 10, 2019, 09:24:40 PM
|
No invii BTC, li converti in euro, li metti sulla carta e li spendi.
L'unica che ti faceva spendere direttamente BTC era COINSBANK .. peccato che non va piu' =(
|
|
|
13
|
Local / Annunci / Re: TaaS
|
on: May 16, 2019, 07:59:09 AM
|
io ho venduto tutto ... e mi sono tolto il pensiero .. 
|
|
|
14
|
Local / Annunci / Re: TaaS
|
on: May 11, 2019, 08:35:36 AM
|
Io l'autorizzazione l'ho gia' ricevuta da qualche giorno ma non li ho ancora inviati .. volevo vedere come si muovevano i TAAS come valore.
Magari anche altri lo stanno facendo
Quindi ti hanno approvato i documenti ? la mia richiesta è ancora ferma. posso chiederti se come prova di residenza hai mandato una bolletta semplice oppure hai fatto anche la traduzione come richiesto da loro? Non vorrei fosse per questo che sono ancora fermo Si li hanno approvati dopo circa una settimana o poco piu' se non ricordo male da quando li ho uploadati, e ho mandato la bolletta della luce senza la traduzione. Ma a questo punto secondo voi e meglio venderli o mandarli a loro ?
|
|
|
15
|
Local / Annunci / Re: TaaS
|
on: May 10, 2019, 10:39:39 AM
|
Io l'autorizzazione l'ho gia' ricevuta da qualche giorno ma non li ho ancora inviati .. volevo vedere come si muovevano i TAAS come valore.
Magari anche altri lo stanno facendo
|
|
|
16
|
Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] CARTE PREPAGATE - Anche ricaricabili con Bitcoin!
|
on: February 17, 2019, 06:18:35 PM
|
Io ho la Wirex da qualche mese e funziona bene direi, peccato solo che non fa la conversione al volo, come coinsbank. Ho sia ritirato che pagato in piu' posti diversi ( Benzinai, Supermercati, ristoranti, MCDonald ) l'unica cosa che non sono riuscito a fare e pagare la benzina al serf service.
|
|
|
17
|
Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] CARTE PREPAGATE - Anche ricaricabili con Bitcoin!
|
on: August 21, 2018, 04:36:42 PM
|
Ho provato a trasferire un importo minimo (25€) da carta "postepay" (versione gialla) a "virtual Eur card" di Wirex, la transazione è stata eseguita con zero commissioni di deposito.  Quindi è possibile utilizzare anche questo tipo di carta per ricaricare il conto Wirex.  Per mia esperienza, carta fisica Wirex, caricata, accettata su amazon e PayPal online, e li salvata tra preferite, ma nel mondo fisico complicato usarla, nessun distributore benzina l'ha accettata finora! E ho provato in 1 catena grande supermercati in Sardegna, non accettata neppure inserendo pin manualmente, in 1 bar standard idem. Spero altrove funzioni meglio, nel mondo fisico, da noi, niente  . Ho fatto anchio la Wirex fisica e lo usata senza problemi con McDonalds, a fare la spesa ( Iperal e Carrefour ) e anche dai 2 diversi distributori ( Q8 a Trepalle .. lol e sull'autostrada pero' Q8 anche questo ) e in un negozio della mia citta', una pelletteria nello specifico, sempre con il PIN e la transazione ci ha messo un secondo. Comunque per me il TOP rimane, o meglio rimaneva =(, COINSBANK che faceva il cambio BTC --> Eur al momento della transazione e non alla ricarica della carta come fa Wirex, speriamo torni =(. P.S. Ma al distrubutore hai provato con il Self ? .. io per il momento ho provato solo il pagamento alla cassa.
|
|
|
|