Bitcoin Forum
June 19, 2025, 07:20:18 AM *
News: Pizza day contest voting
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 2 3 4 5 [6]
101  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: "bitcoin: la rivincita dei nerd", ci sta? on: January 24, 2014, 09:43:35 PM
nel mio caso anni ed anni di prese in giro ed umiliazioni a scuola, per non parlare dell'aspetto sessuale.

Se diventerai ricco, comincerai improvvisamente ad essere circondato da belle donzelle! Cheesy

contwnta la mia ragazza...
se hai la ragazza hai già avuto la tua rivincita...accontentati Grin

Beh, in questo caso concordo con marcus Cheesy
102  Local / Italiano (Italian) / Re: Bitcoin e ludopatia on: January 24, 2014, 07:33:28 PM
poi ti lamenti che stai senza una lira.

ma quello è solo un problema contingente, qui tra qualche anno stiamo tutti in vacanza perpetua ai Caraibi e il nostro unico pensiero sarà quello di controllare una tantum che i BTC non scendano sotto i 900.000$ tipo... Cheesy

Mamma mia che meraviglia...   Cool
103  Local / Italiano (Italian) / Re: Bitcoin in un emendamento parlamentare. on: January 24, 2014, 06:52:56 PM
Il parlamentare parlerà vero le 20.40 su Radio1

http://www.zappingduepuntozero.rai.it/dl/radio1/2010/programmi/Page-c3e98787-d53a-43a3-adfa-ff03bbfccc02.html#

Potete ascoltare la diretta dal web.

Poiché sarò fuori casa per allora, ti sarebbe possibile registrare l'intervento e condividerlo sul forum come mp3? Grazie mille in anticipo.
104  Local / Italiano (Italian) / Re: il grande freno ad investire in btc on: January 24, 2014, 05:31:06 PM
Alcune banche si stanno muovendo nella direzione del wallet hosting, staremo a vedere.

Bitcoin è bello anche perché è eterogeneo. Io, personalmente, continuerò sempre a tenere il mio wallet "nelle mie mani", e non fra le mani di servizi di terze parti, ma nessuno vieta a nessun'altro di seguire quest'altra via.

Oggi come oggi, se una banca fa cappotto, Bankitalia ti garantisce coverage fino a 100mila euro (se non vado errato), questo perché dietro l'Euro ci sono enormi organizzazioni come la SACE, che sono intermediari assicurativi per i capitali tenuti in banca. Con Bitcoin non è (ancora?) così, se un servizio fa cappotto (vedi il recente inputs.io, che sembrava promettere tanto bene e invece ha bruciato 4mila btc), l'utente non puo' che prendere atto del fatto che i suoi Bitcoin.. *puff* .. sono spariti.

Io questo rischio non lo corro, tu?

Su questo hai ragione, io infatti muoverò tutto in locale prima o poi. Ma questo purtroppo è un limite alla diffusione di massa di bitcoin perché, come dici giustamente tu, col fiat, se non altro, hai la garanzia del coverage.
105  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: "bitcoin: la rivincita dei nerd", ci sta? on: January 24, 2014, 05:07:23 PM
nel mio caso anni ed anni di prese in giro ed umiliazioni a scuola, per non parlare dell'aspetto sessuale.

Se diventerai ricco, comincerai improvvisamente ad essere circondato da belle donzelle! Cheesy
106  Local / Italiano (Italian) / Re: News in Italiano - 2014 - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: January 24, 2014, 04:49:12 PM

Goduria!  Grin  La volpe e l'uva...
107  Local / Italiano (Italian) / Re: il grande freno ad investire in btc on: January 24, 2014, 04:32:30 PM
Più che Bitstamp la soluzione, in questo caso specifico, sarebbe MultiBit, che permette di operare senza blockchain, o anche Armory, o Electrum.
Affidarsi a Bitstamp, o a qualunque servizio di terze parti, per ospitare i propri Bitcoin è antitetico dello stesso concetto di Bitcoin.

Di nuovo, non possiamo pensare che una tecnologia abbia successo se è meno pratica di quella corrente. Le persone utilizzano i conti correnti online perché sanno che possono collegarsi al proprio conto ovunque si trovino. Non possiamo pensare, nell'era di Internet, di legare la gente ad un PC. Semplicemente è un approccio che non funziona.
108  Local / Italiano (Italian) / Re: il grande freno ad investire in btc on: January 24, 2014, 04:26:13 PM
Per tornare al discorso di prima, l'altra condizione necessaria per il successo del bitcoin è che la gente ci debba vedere qualcosa di enormemente vantaggioso, perché altrimenti non cambia "la vecchia per la nuova". Non cambia per vari motivi, pigrizia in primis. E quando parlo di enormi vantaggi, non mi riferisco ai soliti discorsi che si leggono sul forum, come la libertà, lo slegarsi dalla schiavitù imposta dai governi, ecc. Perché, nonostante siano begli argomenti, la realtà è che il cittadino medio se ne frega di queste cose, perché sa benissimo che quei pochi Euro che ha, gli consentono comunque di mangiare e ripararsi la testa sotto un tetto. Lui guarda il lato pratico, concreto e non gli si può dare torto.

A mio avviso, l'unica cosa che potrebbe seriamente smuovere l'uomo della strada sarebbe se il bitcoin cominciasse a crescere di valore in modo deciso. Comincerebbero a circolare articoli di gente a cui i bitcoin hanno fruttato una piccola fortuna e allora vedreste che clamore sarebbero in grado di generare queste storie.

Pensateci bene, Facebook non lo conosceva nessuno, ma ha cominciato ad avere successo perché la gente comune lo trovava, per tornare al discorso di prima, "enormemente vantaggioso" per tenere i propri contatti sociali e lo consigliava ad amici e conoscenti. A distanza di tempo, Google ha deciso di lanciare un'alternativa, Google+, che in realtà non offre nulla di più rispetto a Facebook e, proprio per questo motivo, nonostante Google ti piazzi banner del suo prodotto ovunque, non ha avuto il successo sperato.
109  Local / Italiano (Italian) / Re: il grande freno ad investire in btc on: January 24, 2014, 04:18:45 PM
Affinché il bitcoin possa veramente decollare, è necessario che all'utente medio (estraneo all'informatica e alle tecnologie) sia reso tutto semplice: per capirci il livello di difficoltà non dev'essere superiore a quello della gestione di un conto corrente online, com'è d'uso oggi. E' chiaro che finché si parlerà di scaricare GB (o, in futuro, TB) di dati sul PC, sincronizzazioni, blockchain, ecc. il bitcoin rimarrà una cosa di nicchia, perché l'utente medio non ha né tempo, né voglia e spesso nemmeno le competenze per imparare tutte queste nozioni, ma vuole solo che il servizio funzioni.

ripeto, la soluzione c'è: bitstamp, se sai fare un bonifico e scannerizzare qualche documento, crearti un account come su qualsiasi sito web, sei a cavallo.

Sì, ho capito, ma deve trattarsi di sistemi sicuri. Se ti fai un giro sul forum, specialmente quello in inglese, vedrai che tutti ti sconsigliano di tenere grosse somme su siti tipo blockchain (io ho al momento ho il mio wallet lì), che somigliano invece a conti correnti online e che sarebbero un grande aiuto per chi volesse avvicinarsi ai bitcoin.
110  Local / Italiano (Italian) / Re: il grande freno ad investire in btc on: January 24, 2014, 03:41:37 PM
Affinché il bitcoin possa veramente decollare, è necessario che all'utente medio (estraneo all'informatica e alle tecnologie) sia reso tutto semplice: per capirci il livello di difficoltà non dev'essere superiore a quello della gestione di un conto corrente online, com'è d'uso oggi. E' chiaro che finché si parlerà di scaricare GB (o, in futuro, TB) di dati sul PC, sincronizzazioni, blockchain, ecc. il bitcoin rimarrà una cosa di nicchia, perché l'utente medio non ha né tempo, né voglia e spesso nemmeno le competenze per imparare tutte queste nozioni, ma vuole solo che il servizio funzioni.
111  Local / Italiano (Italian) / Re: News in Italiano - 2014 - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: January 24, 2014, 09:36:56 AM
http://economia.ilmessaggero.it/flashnews/bitcoin-allarme-usa-potrebbero-finanziare-crimine-e-terrorismo/472020.shtml
112  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Ho bisogno di aiuto on: January 20, 2014, 11:36:32 PM
ci tengo ad aggiornare i progressi attualmente fatti: questa mattina bitcoin qt ha terminato di sincronizzarsi e ho potuto finalmente spostare i bitcoin in una posizione decisamente più sicura.
Ho passato praticamente tutta la mattinata a imparare il più possibile sui bitcoin, in primo luogo ci tengo a sottolineare che non pubblicherò mai l'indirizzo dove sono presenti i bitcoin per una questione di sicurezza e di privacy (Chi metterebbe su un forum pubblico il suo IBAN piuttosto che l'indirizzo bitcoin dove tiene i suoi risparmi, che per di più consentirebbe una completa tracciatura dei suoi movimenti?)
Purtroppo i più bravi avranno sicuramente abbastanza indizi e voglia su come trovare il mio indirizzo sulla blockchain (300 bitcoin, 6 blocchi trovati, 2010, non dico più di quello che già ho scritto inizialmente), ma da quello che ho capito, non ci potrebbero fare molto oltre a stalkerare i miei movimenti, grazie al funzionamento basato su chiave pubblica e privata.
Ringrazio chi ha scritto i tutorial e le pagine della wiki in inglese, da non esperta mi sono state di gran aiuto specialmente per capire che vale la pena conservarne il più possibile di bitcoin, ed è quello che farò, vendendone alcuni per poter intervenire dove non posso più aspettare.

Laura


questo e' stato l'errore.... ci ha sfidati, altrimenti la passava liscia... e poi improvvisamente era divetatO non
solo esperto di bitcoin (indirizzi, blockchain) ma anche di termini tipo stalkerare... che e' decisamente poco femminile.
Una ragazza avrebbe preso lo sfigato di turno, gli avrebbe fatto studiare tutto quello che c'era da studiare,
e lo avrebbe fatto lavorare gratis.

Noooooooo! ahahah Ma come?!? 'sta storia mi aveva appassionato davvero e ora leggo questo post!
113  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Ho bisogno di aiuto on: January 20, 2014, 11:19:40 PM
Inizialmente la barra andava spedita, ora va lentissima.
Intanto devo ringraziare (ma tanto tanto tanto) pubblicamente hostfat, mi sono letta svariate discussioni e sicuramente procederò a convertire qualche bitcoin su bitstamp che sembra il punto di scambio più affidabile e economico

Ti devo ringraziare hostfat perché sono in una brutta situazione economica
Ti devo ringraziare perché potrò mandare affanculo un debito agos ducato che da studentessa inesperta mi son fatto diversi anni addietro
Ti devo ringraziare perché potrò sviluppare la mia più grande passione che è la fotografia, che prima, come potrai immaginare, non sono mai riuscita ad approfondire (causa zero fondi per reflex, ecc..)
Ti devo ringraziare perché ora oltre ad avere la forza ho anche qualche soldo per andarmene da questo paese in decadenza
Ti devo ringraziare perché potrò avere una casa dove vivere mia, senza dover dipendere più da genitori
Ti devo ringraziare perché finalmente potrò avere l'indipendenza economica che ho sempre sognato ma che non sono mai riuscito ad ottenere

Vado ad abbracciare forte forte mia mamma, non riesco a smettere di piangere

Bellissimo questo thread!
114  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Chargeback paypal..Assurdo on: January 19, 2014, 09:58:08 PM
Perfetto..

Non mi spiego, allora, come mai su ebay tutti accettano paypal..Qualcosa c'è sotto..

Paypal offre il programma di protezione che offre una completa tutela ad acquirenti e venditori, sia su eBay che fuori. Il problema è che però che le monete digitali non sono riconosciute da Paypal come "merce" e quindi non godono della protezione. 'Sta cosa del chargeback non me la spiego proprio.
115  Local / Italiano (Italian) / Re: Bitcoin in un emendamento parlamentare. on: January 19, 2014, 06:23:43 PM
Buonasera a tutta la comunità,
avrei preferito rimanere in una posizione di ascolto anche di fronte alle posizione più estreme circa l'emendamento sul bitcoin, ma in alcuni casi i post sono fuori strada.
Smarchiamo come prima cosa il fatto che facciamo parte di quelli che "raggirano fisicamente e verbalmente": la parola che mi irrita di più in quel post non è tanto "fisicamente", a parte che siamo praticamente sul penale, ma "raggirare" perché esprime ampiamente la vacuità di quel pensiero.

Col mio post non volevo assolutamente riferirmi a qualcuno in particolare, ma intendevo la classe politica in generale. Proprio perché mi sono reso conto di aver involontariamente fatto riferimento a voi come associazione (che non conosco), ho rimosso il post e mi scuso.
116  Local / Italiano (Italian) / Re: Bitcoin in un emendamento parlamentare. on: January 19, 2014, 12:07:34 AM
Io credo che quando i parlamentari decidono di affrontare un tema molto difficilmente lo fanno per "dovere morale", ma quasi sempre hanno il solo scopo di sfruttare in qualche modo quel problema a loro vantaggio. E' un po' il motivo per cui non hanno mai affrontato seriamente il problema dei costi della politica e, anche quando qualcuno di loro ha cercato di farlo, la proposta è stata stroncata sul nascere. Se decideranno (come decideranno) di "regolarizzare" il bitcoin, sarà perché ci vedranno un notevole tornaconto.
117  Other / Beginners & Help / Hi everyone! on: January 18, 2014, 11:55:53 PM
I've been lurking for some time and finally decided to join! Really nice forum! I first heard about btc around 1.5 years but have never invested in it. Hope to make some friends here. Thanks for "listening" and c u soon.
Pages: « 1 2 3 4 5 [6]
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!