Bitcoin Forum
June 19, 2025, 12:16:11 AM *
News: Pizza day contest voting
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 [2] 3 4 5 6 »
21  Local / Italiano (Italian) / Re: Rubati Btc (anzi satoshi) , ma come hanno fatto ? on: December 24, 2015, 01:49:16 PM
Molto semplicemente e' quello che fa il wallet quando fai una transazione con bitcoin utilizzando un algoritmo conosciuto come ECDSA.

Quindi se io ti firmo un messaggio con il mio wallet tu riesci a risalire alla chiave privata di quel wallet? Se così fosse, perché allora si parla di firmare messaggi con un wallet come fosse una normale operazione che invece non andrebbe mai fatta? Scusami per le mie domande, ma sto cercando di approfondire le mie conoscenze sul btc.

no, dalla firma ovviamente non si può risalire alla chiave privata, ma il problema è capire che COSA hai firmato... Se firmi una transazione in bitcoin, questa diventa valida a tutti gli effetti e può essere propagata in rete e aggiunta alla blockchain. Ora, se e come esista un modo di truffare qualcuno inducendolo a firmare a sua insaputa una transazione da un suo indirizzo bitcoin, lo ignoro. Ma firmare roba ad cacchium non è mai cosa prudente, come hanno imparato a loro spese i sottoscrittori (inconsapevoli?) di obbligazioni subordinate, tanto per ricondursi a tristi fatti di cronaca recente

Ma quindi, se ho capito bene, è come se qualcuno compilasse un assegno del mio blocchetto e poi io firmassi per confermare il pagamento a suo favore? Un po' come avviene in Electrum quando si crea una transazione sul pc online e la si autorizza sul pc offline?
22  Local / Italiano (Italian) / Re: Rubati Btc (anzi satoshi) , ma come hanno fatto ? on: December 24, 2015, 01:08:08 PM
Molto semplicemente e' quello che fa il wallet quando fai una transazione con bitcoin utilizzando un algoritmo conosciuto come ECDSA.

Quindi se io ti firmo un messaggio con il mio wallet tu riesci a risalire alla chiave privata di quel wallet? Se così fosse, perché allora si parla di firmare messaggi con un wallet come fosse una normale operazione che invece non andrebbe mai fatta? Scusami per le mie domande, ma sto cercando di approfondire le mie conoscenze sul btc.
23  Local / Italiano (Italian) / Re: Rubati Btc (anzi satoshi) , ma come hanno fatto ? on: December 24, 2015, 12:06:38 PM

mi è venuto in mente 1 dettaglio, non so se possa servire, il casinò , per poter prelevare obbligava a firmare un msg con quel wallet. io non ho mai firmato in vita mia, ho seguioto le istruzioni, ho cliccato su firma, ho inserito un codice che mi ha dato il casinò , cliccato ok e multibit mi ha dato un codice, che ho girato al casinò

questo NON E' un dettaglio:  l'equivalente nella vita reale e' che i suona alla porta uno sconosciuto,
e ti dice "firma questo", e tu firmi senza leggere  COSA stai firmando.

... e ci risparmiavamo un sacco di ipotesi Smiley




Cosa comporta firmare un messaggio con un wallet?
24  Other / Off-topic / Re: DO YOU HAVE 1 BITCOIN? on: December 19, 2015, 06:28:26 PM
thers so many arguments occuring in this thread lol  Roll Eyes Huh

but to answer op's question yes i currently own more than 1 btc . 2.3 to be exact Grin, looking forward to getting upto21.

21 bitcoin is a very nice target. No more than 1 million people in the world can have more than 21 bitcoin. In deed if you have 21 bitcoin, you should be some where around 50 thousand. Majority people will have few than 10 bitcoin.
At present, 21 bitcoin costs less than $7,000. It is affordable for most people.

10 BTC?? I don't think so, majority of them would be holding less then 5 BTC as you can have 10 BTC or more if you are a big fish, ordinary people like us wouldn't not be having even 1 BTC in their wallet, and the people who have more bitcoins either they would have bought or have tried their luck in trading or gambling and have hit the jackpot.

I have 10 BTC, so does this make me a big fish? lol
25  Bitcoin / Bitcoin Discussion / Concerned BTC holder: are different versions of the Bitcoin protocol compatible? on: December 15, 2015, 12:04:51 PM
I'll start by saying I love BTC but I'm not knowledgeable enough to understand the difference in terms of compatibility between the various BIPs, Bitcoin XT, bigger blocks, etc. However it kind of makes me worried to think that my "traditional" BTC could become useless if another version of the protocol took over. Are my concerns valid? What do we "traditional" BTC holders have to fear? I'd love if you could be as clear as possible. Thanks
26  Local / Italiano (Italian) / Compatibilità tra "formati diversi" di Bitcoin on: December 15, 2015, 11:34:57 AM
Quando si legge in giro di versioni alternative di Bitcoin, come i vari BIPxx, cosa si intende di preciso? E se uno di questi venisse adottato, noi che abbiamo i BTC "tradizionali" ci ritroveremmo in concorrenza con questi (e magari un giorno, se una di queste prendesse il sopravvento, scoprire che la nostra manciata di bit che non vale più nulla) oppure sono intercompatibili? Per farla breve, devo temere o no che una nuova versione del protocollo Bitcoin possa rendere inutile quella attuale?
27  Economy / Speculation / Re: 10 BTC. Will I be a millionaire by 2030? on: December 14, 2015, 11:13:10 PM
I don't like the idea of copying the topic of being the millionaire by 2020 with 100BTC. What is the point in bringing this current topic. 15 years from now, most of the people posting here won't even remember about bitcoin talk forum, let alone this topic. This perspective is so remote in terms of Bitcoin that is not even worth speculating, as nothing reasonable can be said. You could as well open a topic, would I be a billionaire with 1 BTC by 2050, but what is the point of such discussion?

The point is that while 2020 is only 4 years away and 2050 is a remote time, 2030 can be considered distant enough to be worth speculating and near enough to think that this community will still be active by then (there are communities that have been around since the 90s).
28  Bitcoin / Electrum / Re: OMG did I just loose $4000? electrum not working on mac! on: December 08, 2015, 05:27:53 PM
so....did you recover them?

I COULD NOT RECOVER USING ANY OF THE METHODS PEOPLE SUGGESTED, I THANK GOD I HAD A PREVIOUS APPLE TIME MACHINE BACKUP WHICH WAS ESSENTIALLY A SNAPSHOT OF THE MAC FEW MONTHS AGO,
WHICH HELPED ME PUT MY ENTIRE MAC TO THAT TIME, INCLUDING THE ENTIRE ELECTRUM WALLET.

I'D BE WARY OF THESE UNLESS YOU CAN BACKUP VIA TIME MACHINE LIKE I DID.

THE MONEY EACH BTC HOLDS IS HUGE ,SO BETTER DO YOUR HOMEWORK TO PREVENT CRYING LATER...

JUST MY OPINION AFTER GOING THROUGH THIS SHIZ.

oh well  Shocked


As a new Electrum user, this sounds like a horror story.  Shocked

Why weren't you able to recover everything with the seed, considering it is meant to serve that purpose?  Huh
29  Local / Guide (Italiano) / Re: [GUIDA] Cold storage sicuro con Electrum on: December 07, 2015, 01:08:11 PM

Se il progetto fosse abbandonato penso che comunque te possa esportare le chiavi private.


Ti conviene, oltre ad avere una copia del file .exe di lectrum che hai installato con il seed, farti anche una copia delle chiavi private, basta clcicare col tasto destro sull'indirizzo bitcoin

Grazie, quindi potrei comunque esportare in questo modo le mie chiavi su Bitcoin Core?

Un altro dubbio che ho è il seguente. Nella versione di Electrum che ho installato (è la più recente), mi vengono generati di default una quindicina di address. Se tra alcuni anni il pc su cui gira Electrum di colpo si romperà e nel frattempo avrò generato ed usato altri 1000 address, com'è possibile che il seed che mi sono salvato adesso conterrà pure tutti i nuovi 1000 address e le relative chiavi private???
30  Economy / Speculation / 10 BTC. Will I be a millionaire by 2030? on: December 07, 2015, 11:58:46 AM
100 BTC? 0.00000001 BTC? Nah... extremes are not for me.

What do you guys think?
31  Local / Guide (Italiano) / Re: [GUIDA] Cold storage sicuro con Electrum on: December 05, 2015, 03:14:06 PM
Il sistema di backup tramite copia del solo seed sembra fin troppo bello per essere vero. Mi chiedo però:

- cosa accadrebbe se il sistema di gestione dei seed di Electrum in una nuova versione dovesse cambiare e quindi non fossi più in grado di ripristinare il mio wallet dal backup del seed?

- e se un giorno il progetto Electrum venisse abbandonato che me ne farei del seed?
32  Local / Italiano (Italian) / Re: Consiglio wallet sicuro per "ex niubbo ormai cresciuto" on: November 24, 2015, 05:31:43 PM
Da una situazione di totale estraneità all'argomento (ero praticamente a zero fino a 3 giorni fa), prendendo spunto dai vostri post, sto lentamente iniziando a farmi un'idea, anche se ho ancora parecchi dubbi. Innanzitutto ho capito che non esiste il "wallet sicuro" per antonomasia, ma dipende dalle esigenze di ciascuno:

1) il paper wallet ha dalla sua il fatto di essere una soluzione estremamente economica oltre ad essere offline per definizione (quindi praticamente inattaccabile da remoto). Tuttavia rimane il fatto che il foglio di carta, anche accuratamente conservato in casa, potrebbe essere trovato da qualcuno non autorizzato da me oppure potrebbe andare perduto (per esempio, perché dimentico dove l'ho messo o perché accade un evento non dipendente da me come un incendio o un sisma). Se portassi il foglietto con me, avrei la comodità di averlo sempre a portata di mano, ma potrebbero rubarmelo. Inoltre ha lo svantaggio di non poter creare un indirizzo per ogni transazione, così come pare essere caldamente consigliato per motivi di privacy (in teoria è possibile, ma dovrei stampare e conservare nuovi fogli per ogni transazione effettuata...)

2) la soluzione che fa uso del pc offline + quello online ha vantaggi e svantaggi invertiti rispetto al caso precedente: potrebbe andare a fuoco l'intero quartiere o potrei ricevere la visita di Arsenio Lupin a casa, ma avendo copie cifrate del wallet virtualmente in ogni parte del mondo, non avrei di che preoccuparmi. Si possono agevolmente creare infiniti address, uno per transazione. Il rovescio della medaglia è che devo necessariamente avere un altro pc da custodire (e con molta più attenzione rispetto al pc principale, quello online), il che può essere un po' problematico se si è spesso in viaggio.

Partendo da queste considerazioni, ho abbozzato due approcci ibridi nel tentativo di prendere in qualche modo gli aspetti positivi di entrambi i metodi. In sostanza ho pensato che potrei:

1) creare un paper wallet, ma invece di stamparlo su carta, lo stamperei in PDF e lo metterei in uno zip con cifratura AES256. In questo modo potrei tenerne copie di backup ovunque: dallo smartphone alla pendrive, al pc, ecc. Potrei perfino creare un nuovo indirizzo per ogni transazione e salvarmi il relativo "paper wallet" in PDF.

2) partire dalla soluzione del doppio pc (mi baso sulla guida di alexrossi per Electrum linkata sopra), ma fermarmi alla creazione del seed: come prima, mi farei un backup della passphrase in uno zip con cifratura AES256 e tenerne copie dove preferisco.

Cosa ne pensate?

@Host ci tengo a ricevere anche un tuo consiglio

Grazie ancora a tutti.
33  Local / Italiano (Italian) / Re: Consiglio wallet sicuro per "ex niubbo ormai cresciuto" on: November 22, 2015, 09:42:45 AM
Grazie a tutti.

@Rodrigo: quale thread? Non c'è il link.

@YED: gli darò un'occhiata, grazie.

@Anon: già ci siamo, mi interesserebbe approfondire.

@gdassori: GreenAddress pare essere molto migliore di B.info, però sto cercando qualcosa di più radicale di un livello intermedio.

Come già detto, sono interessato ad una soluzione che mi faccia "dormire sonni tranquilli" (in senso letterale e figurato) adesso e, a maggior ragione, quando ci saranno depositate somme considerevoli.
34  Local / Italiano (Italian) / Consiglio wallet sicuro per "ex niubbo ormai cresciuto" on: November 21, 2015, 07:08:29 PM
Salve ragazzi, ho un problema per il quale desidererei chiedere il vostro aiuto. Non sono molto attivo nella community Bitcoin (non solo il forum, parlo in generale) per motivi di tempo, ma ciononostante, pian piano, sono riuscito ad accumulare quasi 5 BTC. Non ci credevo nemmeno io, ho iniziato coi primi 0.1 BTC (acquisto da niubbo con fee del 40% su eBay quando 1 BTC valeva $900) e poi mi sono gradualmente "evoluto". Il problema è che mi ritrovo adesso con un bel gruzzoletto che risiede ancora sul wallet di Blockchain.info e vorrei pertanto optare per una soluzione più affidabile. E' vero, Blockchain sinora ha funzionato alla grande, è estremamente comodo e pratico ed è per questo che vorrei comunque continuare a tenerci qualcosa per gli acquisti di poco conto. Il grosso lo vorrei spostare su una tipologia di wallet che abbia queste caratteristiche:

- sia estremamente sicuro
- non mi interessa la praticità (lo voglio usare come salvadanaio in cui i BTC andranno solo aggiunti e non prelevati)
- non mi interessa tenere il wallet sul pc (per motivi di sicurezza, dovrei dedicare un computer al wallet senza altri usi Internet)

Considerando che sono a digiuno di wallet (sinora mi sono completamente disinteressato dell'argomento), ma che comunque sono interessato a far aumentare nel lungo periodo i miei BTC, cosa potete consigliarmi? Mi rivolgo specialmente agli utenti con più esperienza: come avete strutturato la vostra "cassaforte a prova di bomba"?
35  Local / Mercato valute / Re: ★BITSALE.IT★ NUOVO SITO DI VENDITA BITCOIN on: March 16, 2014, 10:41:34 AM
Siccome io vendo solo con PostePay (e anche altri utilizzano PostePay) sarebbe meglio non pubblicare questo metodo "vulnerabile" in giro, succederebbe un casino. Grazie. Scusate l'OT.

Ti consiglio di cambiare metodo allora: se sto ritardando la pubblicazione della cosa (nonostante tutta la pressione che sto ricevendo per farlo prima possibile) e' solo per lasciare tempo ai venditori di passare ad alternative piu' sicure (quali la Superflash, per esempio).

@Francesco91, consiglio anche a te la cosa: l'attivazione della Superflash impiega poco tempo e non costa praticamente nulla Wink

Ci sono differenze in questo senso con la carta Paypal? Sembrano molto simili.
36  Economy / Currency exchange / Re: Need some quick Paypal balance? Looking to convert some into BTC. on: March 15, 2014, 05:47:25 PM
Small transaction done. I went first. OK
37  Local / Mercato valute / Re: ★BITSALE.IT★ NUOVO SITO DI VENDITA BITCOIN TIPO BITBOAT on: March 15, 2014, 05:00:02 PM
Ragazzi ma non capisco...siete li che aspettate che la gente lasci feedback qui per fidarvi del nostro sito? I commenti li riceviamo via mail dalle persone che comprano da noi...di certo non lasciano qui il loro commento! Questo post serve per far conoscere il nostro nuovo sito di compravendita....non serve per far vedere che siamo onesti perchè quello è testimoniato dal nostro giro di acquirenti!! Se non volete comprare o non vi fidate NON COMPRATE ma basta per piacere mettere in dubbio tutto! Se per caso in futuro qualcuno avesse la prova che non siamo seri ce lo dica! Ma per ora non penso proprio che nessuno possa parlare! Grazie!  Cheesy

Sì, ma da che mondo e mondo quando non si conosce un'attività, si cercano opinioni e recensioni su Internet. Ecco perché esistono siti come Ciao o sistemi come i feedback. A dirla tutta, sarebbe anche nel tuo interesse fare in modo che la tua attività abbia dei feedback pubblici (ovviamente da profili ritenuti affidabili).
38  Local / Mercato valute / Re: ★BITSALE.IT★ NUOVO SITO DI VENDITA BITCOIN TIPO BITBOAT on: March 15, 2014, 08:50:05 AM
Appena comprati 0,13BTC, servizio veloce e persone gentili! Consigliato!  Wink

Speriamo di vedere presto feedback da utenti non registrati in questo momento. Wink
39  Economy / Service Discussion / Re: WOW!! Mt Gox returned my bitcoins and funds today! on: March 11, 2014, 05:13:29 PM
I got back my 100btc and $10k.  I got my btc and funds back so it means that Mt Gox will return btc and funds to all owners so don't worry. It can take some time but I'm sure you will get them back!

I have been screwed many times in my life and I started to realize that Mt Gox problems was just the next scam. I couldn't believe in story that a guy who wears a suit for 20k, watch for 10k and shoes for 2k was so stupid and greedy that couldn't spend 50k to hire some guy to fix the holes in Mt Gox system. I felt really bad because I thought that 70k of my wealth was permanently lost. But today I received it back! and I'm the happiest person on the earth! One week ago I mentioned about my financial problems to my sister's boyfriend his name is Victor who is a lawyer in Moscow however looking at his friends I would never suspect that he can be a lawyer. I expleined him what BTC is, what Mt Gox was, I told him about Mark Karpeles living in Japan. He said that there is a big chance to get my btc and money back but we have to act fast. It will cost 10% of returned sum (usualy in cases like mine he takes  up to 80%) plus I will have to cover all the expenses like flight tickets to Japan and hotels.

He left Moscow on the last Thursday and today morning I received my BTC and money back! I have no idea how Mark did this that I received wire transfer so fast! But the best one is that the total cost of getting it back was something like 10k and Victor didn't want even a single penny from me. He said that he became a close friend with Mark and Mark was so sorry for all the problems and was so generous that paid all that costs and did something extra! He asked Victor and his friends to stay in Tokyo till the end of March, he bought them 3 rooms in luxury hotel for $2000 a day each!!

As you can see Mark Karpeles is the honest guy on the planet!!! I won't let you insult Mark Karpeles!! I'm sure you will get your btc back just like I got, just be patient. If Mark was a cheater you think he would give me back my btc and money?

Mark, how are you?
40  Local / Italiano (Italian) / Dare una decisa spinta alla diffusione del Bitcoin tramite sconti e coupon on: March 06, 2014, 08:27:45 AM
E' da un po' che avrei voluto aprire questo post. Come potete leggere nel titolo, bisogna ammettere che l'incentivo più forte in qualsiasi settore rimane sempre il buon vecchio sconto.

In tempi di crisi, un x% di sconto su prodotti di largo consumo sarebbe una manna dal cielo per una larghissima fetta della popolazione. Immaginate il padre di famiglia che ha perso il lavoro e che deve cercare di far quadrare i conti risparmiando il più possibile e magari cerca il miglior prezzo online. O la signora con la pensione minima che va a fare la spesa quotidianamente. Oppure il fumatore incallito a cui il vizio costa tanto, troppo: cosa darebbe per ottenere un po' di risparmio in tabaccheria? Non pensate che se a queste e a tante altre categorie venisse praticato uno sconto (sia da attività online che offline) per chi paga in Bitcoin, la necessità di risparmiare qualcosa sarebbe un forte impulso alla sua adozione?

Dico questo perché ho la dimostrazione che ha funzionato anche con me. Fino allo scorso dicembre ero "uno di quelli", i detrattori del Bitcoin che commentano gli articoli sulle varie testate online con post del tipo "è solo un'altra bolla", "i soliti pirla che si fanno fregare i soldi sul web", ecc. Tutto è cambiato quando ero interessato ad acquistare un notebook usato e, per caso, trovai un annuncio su eBay dove lo stesso computer veniva venduto in € ad un prezzo già buono o, per chi pagava in Bitcoin, c'era anche uno sconto del 10%. Così cominciai a documentarmi in materia e lurkare sul forum. Purtroppo, dopo un paio di giorni il PC fu venduto.

Se ha funzionato con un detrattore, a maggior ragione funzionerebbe con chi non ha mai sentito parlare delle criptomonete.
Pages: « 1 [2] 3 4 5 6 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!