Bitcoin Forum
December 10, 2023, 10:52:29 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 26.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 »
1  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Amici di AIRDROP :) ( aiutiamoci a segnalare i migliori AIRDROP ) on: September 01, 2022, 07:26:19 AM
Buongiorno a tutti,

non è proprio un airdrop.. ma per gli utenti di Blockchain.com è possibile registrare gratuitamente (fino ad oggi se non sbaglio) un dominio .blockchain.

https://unstoppabledomains.com/blog/free-dotblockchain-domains
2  Local / Italiano (Italian) / Re: Furto di chiave privata, che fare? on: June 01, 2022, 03:11:46 PM
Grazie per le risposte, la mia domanda era intesa come curiosità o "caso studio" per confermare il fatto che "perdendo la chiave privata" non c'è possibilità di recupero.
3  Local / Italiano (Italian) / Furto di chiave privata, che fare? on: May 31, 2022, 05:04:53 PM
Ciao a tutti,

ultimamente mi balenano per la mente alcune domande riguardante il furto della chiave privata del wallet.

Mettiamo caso che mi vengano rubate e/o qualcun altro abbia in suo possesso le 12/24 parole segrete: del ledger o di qualsiasi altro wallet non custodial.
La risposta scontata sarebbe che non ho più il controllo delle mie crypto, "l'attaccante" in questo caso cosa farebbe?

Immagino che imposterebbe il nuovo wallet importando la chiave privata e creando una nuova password, se i fondi sono liberi può trasferirseli, altrimenti se i fondi sono bloccati in staking o bonding dovrà effettuare l'unstake o unbonding per averli disponibili.
Al contempo potrei avere accesso al mio wallet e notare le richieste di unstake o unbonding e aspettare il momento di fine per spostare i fondi.

Arrivati a questo punto si avrebbe una situazione in cui sia io che l'attaccante abbiamo accesso allo stesso wallet.

Sapendo che il mio portafoglio è stato violato, posso fare qualcosa per risolvere il problema? A parte trasferire i fondi su un altro wallet, sperando di arrivare prima dell'attaccante...
Posso riottenere l'utilizzo esclusivo del mio account?
In caso avessi il ledger e mi venissero rubate solo le parole segrete, l'attaccante può comunque firmare le transazioni?

Grazie!
4  Local / Italiano (Italian) / Re: Domanda importante su utilizzo Ledger Nano X on: March 28, 2022, 10:34:07 AM
Buonasera,

Avrei necessità che qualcuno più esperto in materia mi aiutasse a fugare alcuni dubbi, su questioni che ho sempre date per scontante:

1) Senza la conferma sul dispositivo, la transazione non può partire. Vero o Falso?
2) L’unico modo per trafugare i miei fondi è avare la private key dell’ address oppure le recovery word. Vero o Falso?
3) Collegando il Ledger ad un PC utilizzato per navigare in rete , anche se protetto con antivirus tipo Avast, rischio di essere fregato. Vero o Falso ?
4) Quali sono le vie più frequentemente utilizzate per trafugare fondi dal Ledger?
5) Utilizzando il Nano X collegato ad un IPhone (via Bluetooth) in luoghi solitari ed isolati , si corrono meno rischi?
6) Consigliate di utilizzare più dispositivi Ledger spartendo i fondi?
7) Consigliereste di installare un antivirus anche sull’iPhone?

Grazie a tutti per il vostro contributo!
1) Il Ledger ti chiede di verificare che l'indirizzo mostrato sul dispositivo e sul pc corrispondano, quindi devi confermare se procedere meno;
2) Da quello che so, è vero. Non dimenticare però che se il Ledger viene comprato da terze parti può essere manomesso in origine;
3) Dipende se il pc abbia qualche virus, in ogni caso il Ledger, se non ricordo male, ha un sistema proprietario quindi il virus non può passare dal pc al Ledger;
4) Phishing o scam simili;
5) Onestamente non saprei rispondere però se sei in un luogo pubblico io userei a prescindere il cavo + VPN per non avere nulla di "aperto";
6) Dipende da quanto ammontano i tuoi fondi e se fai operazioni spesso;
7) Piuttosto farei attenzione a non scaricare/installare nulla di strano, anche se comunque in generale iOS essendo un sistema chiuso è più sicuro di Android. Soprattutto prima di scaricare applicazioni che hanno a che fare con le cripto (exchange, wallet, etc) informarsi che esista per davvero la versione ufficiale.

Oltre a quanto già menzionato vorrei aggiungere due cose, con magari una richiesta di confronto/conferma.

Il fatto che i fondi possano essere trafugati solo avendo private key direi "ni".
Se i fondi presenti sul Ledger vengono messi in staking o viene fornita liquidità a servizi esterni e questi vengono attaccati credo che la perdita di fondi ci sia. Il Ledger permette solo di autorizzare che solo tu hai dato conferma della transazione, ma se interagisci con smart contract attaccati e a hai assocciato indirizzo del Ledger i fondi possono essere comunque persi.
Certo è che avere fondi sul Ledger e affidarli a servizi esterni (di dubbia sicurezza) è un contro senso. Non so bene se un problema in questo senso può essere dato anche dallo Staking.

Per la questione antivirus la miglior sicurezza è la "coscienza" dell'utente, un antivirus non è necessario, più lo si usa (o si fa affidamento su di lui) e più si delega la responsabilità. Ci può stare averlo, ma in primis l'utente deve essere capace di valutare:

dove e come navigare
cosa installare

Spero siano spunti interessanti..
5  Local / Italiano (Italian) / Re: Esiste un conto che permette di ricevere crypto e inviare bonifici ? on: March 15, 2022, 12:58:36 AM
Non so se ho capito bene la necessità, ma Hype oltre a fornire la carta permette di ricevere e inviare bonifici tramite l'app e tramite il wallet Conio abbinato all'app di ricevere, inviare, comprare e vendere BTC.

Solo BTC non altre crypto.

Ho sentito parlare di Conio ma non mi è chiaro se possa fare al caso mio.

La necessità sarebbe poter inviare bonifici SEPA direttamente da un exchange o conto similare, evitando il passaggio del prelievo su conto personale.

Seguendo la risposta @alexrossi risulterebbe non fattibile comunque..
6  Local / Italiano (Italian) / Esiste un conto che permette di ricevere crypto e inviare bonifici ? on: March 14, 2022, 11:20:15 AM
Buongiorno a tutti,

ho provato a cercare sul forum risposte in merito alla richiesta d'oggetto. Ho letto il thread riguardo la creazione di conti free o crypto-friendly ma trovo sempre la priorità di poter versare bonifici, non tanto per il contrario, prelevare tramite bonifico.

Sono a conoscenza del fatto che sia diffuso già prelevare su IBAN nella quasi totalità degli exchange, ma solo su IBAN personali. Non esiste un servizio che permetta di fare bonifici esternamente? Non notando in giro un focus su questo problema, sia a livello "informativo", che di "servizi", mi chiedo il motivo.. non è possibile per una politica degli Stati, comunitaria, money laundering, ecc?


Grazie a chi possa dare info in più
7  Local / Italiano (Italian) / Re: Bitcoin for truckers: donazioni a favore dei camionisti canadesi #FreedomConvoy on: February 24, 2022, 01:06:36 PM
Attualmente non sfugge niente, ma la banca centrale sta creando dei precedenti che fanno perdere fungibilità alla moneta e questo favorisce gli scambi in btc.

Tendenzialmente queste cose iniziano sempre dal basso, quindi è probabile che la pompa di benzina ci metterà di più ad accettare direttamente crypto, mentre alcuni piccoli negozianti già ora abbiano voglia di incassare btc anziché fiat.

Per la pompa di benzina c'è questa:
https://www.bitrefill.com/buy/q8-italy/?hl=it

o questa:
https://www.bitrefill.com/buy/tamoil-italy/?hl=it

o questa:
https://www.bitrefill.com/buy/ip-italy/?hl=it

Oppure meglio ancora questa: https://striga.com/personal/ che da marzo sostituirà LastBIT

E se bloccheranno queste ci saranno mille altre soluzioni ancora migliori in futuro.


Il sito è ok, ma è oscurabile in casi estremi. Se la persona (inteso come piccola attività) inizia ad accettare direttamente btc, senza passare da bitrefill o altri intermediari, per gli stati è finita.

Condivido, la soluzione definitiva è l'accettazione generale da parte dei privati, stile libano.

Per il momento ci si può "arrangiare" coi sistemi menzionati, che coprono le grandi marche ma non i piccoli negozianti.
8  Local / Italiano (Italian) / Re: Bitcoin for truckers: donazioni a favore dei camionisti canadesi #FreedomConvoy on: February 22, 2022, 09:23:11 PM
non capisco
ma nei paesi occidentali non ci stava la liberta di espressione, sciopero e via dicendo?
ma stiamo parlando della cina o della russia? mi sono un attimo confuso

ahhhhh no.. del canada.. ossignur

Si puo, basta non tenere in ostaggio una citta per settimane.

Non mi sembra difficile da capire

Beh, insomma, se parliamo di tenere in ostaggio, direi che in questo campionato altri soggetti sono i veri campioni.
Rimanendo in topic comunque é proprio il fatto che Bitcoin si dimostri incensurabile l’aspettò che ci deve interessare di più.

Riguardo questo discorso mi sono fatto alcune domande...

Sono d'accordo che risulti incensurabile (se custodito in wallet non custodial), ma ci potrei vivere?

Basandomi sulle informazioni/notizie che ho appreso riguardo il Canada in questi giorni sembra che sia stato richiesto o può essere richiesto il congelamento dei conti sugli exchange, si vocifera anche il blocco di "conti"
 su wallet privati(ovviamente non possibile).
Però mi chiedo, se fossimo nel primo caso, senza intermediari (exchange, banche, ecc), ci potrei vivere?

Sarei ancora proprietario dei miei BTC, ma se volessi comprare i viveri? Potrei sopravvivere da esso?
Al momento direi di no, a parte se fossi in un paese crypto friendly, oppure "la popolazione" dovrebbe stringere alleanza e permettere gli scambi -senza exchange- tra wallet privati.

E' stata annunciata e dovrebbe arrivare anche la card del Ledger, però rivedo lo stesso meccanismo, ci si baserebbe comunque su una banca/exchange/conto terzo.

Nel mio piccolo uso la CRO card, ma se l'exchange fosse bloccato (per qualsiasi motivo) non avrei possibilità di effettuare scambi materiali, a parte se l'esercente accetta crypto o tramite l'aiuto di un concittadino.
Questo può essere ritenuto (attualmente) un punto debole?

Mi sfugge qualcosa?
9  Local / Italiano (Italian) / Re: App di Crypto.com probabilmente hackerata - Prelievi non autorizzati in corso on: January 22, 2022, 11:47:33 AM
Quindi ora che si é risolto tutto positivamente, cosa credi di fare?

Direi che hai due scuole di pensiero:
  • Li hanno bucati una volta, lo rifaranno, quindi cambio service provider!
  • Li hanno bucati una volta, hanno imparato come difendersi, ora sono più sicuri di prima, li tengo!

Io sarei sulla seconda opzione. Che i sistemi informatici vengano attaccati è inevitabile, non è possibile escluderlo. Conta però la tempestività nella rilevazione e risoluzione.
C'è sempre qualcosa da obiettare ma tutto sommato mi sembra di ritenere fossero "pronti", per quello che si sa..
10  Local / Italiano (Italian) / Re: App di Crypto.com probabilmente hackerata - Prelievi non autorizzati in corso on: January 21, 2022, 09:13:53 AM
Sembra sia uscito il report ufficiale, è stato confermato che gli account coinvolti sono stati rimborsati:

https://twitter.com/Kris_HK/status/1484074318891917313?s=20
Solamente 483 utenti? Mi sembra un numero estremamente ridotto. Sul fatto che avrebbero rimborsato non avevo dubbi, altrimenti le conseguenze a livello di immagine sarebbero state devastanti, ma qui per me stanno mentendo sui numeri reali per cercare di farlo passare con un problema quasi inesistente quando in realtà si tratta di qualcosa di molto grave.

Tra l'altro nel dettaglio non si è capito cosa sia successo e come sia stati bypassati i meccanismi di sicurezza come il 2FA. Sembra quasi che gli attaccanti siano riusciti ad avere accesso diretto al sistema.
11  Local / Italiano (Italian) / Re: App di Crypto.com probabilmente hackerata - Prelievi non autorizzati in corso on: January 20, 2022, 08:25:48 AM
Sembra sia uscito il report ufficiale, è stato confermato che gli account coinvolti sono stati rimborsati:

https://twitter.com/Kris_HK/status/1484074318891917313?s=20
12  Local / Italiano (Italian) / Re: App di Crypto.com probabilmente hackerata - Prelievi non autorizzati in corso on: January 18, 2022, 10:40:35 AM
L'app sta piano piano tornando disponibile a tutti, sarei curioso di campire anch'io se eventuali fondi prelevati vengono rimborsati.

Questa società di sicurezza sostiene siano stati prelevati 4,6k ETH. Vedremo poi cosa dirà ufficialmente Crypto.com

http://Https://twitter.com/peckshield/status/1483246262371557378?t=K78L9LYKyBpxLEfQMd_B4w&s=19
13  Local / Progetti / Re: [ITA] Sito web personale per ottenere porzioni di BTC gratis on: December 15, 2021, 11:09:02 PM
Segnalo le ultime promo che due servizi di lending fanno con scadenza 31/12:

LEDN.IO

Iscrivendosi tramite ref (con KYC) e depositando 75 USDC o 150k satoshi, holdandoli per 30 gg, si otterranno 50 $ in USDC.

Interessi su BTC: 6,25%, USDC 9.50%.

La commissione di prelievo è di 10 USDC (se prelevo USDC).

Link ref: https://platform.ledn.io/join/61e0526d2528cf7bca999539f675d182

Mi sono iscritto un mese fa e risulta l'accredito del bonus, aspetto fine mese per ritirare tutto.

NEXO.IO

Altro servizio di lending (con KYC) che tramite ref e depositando 100 $, holdandoli almeno per 30 gg permette di ottenere un bonus i 25 $ in BTC.

A differenza di LEDN è possibile ottenere interessi fino al 12 % su più crypto (btc, eth, solana, stable, ecc), accreditati ogni giorno.

Link ref: https://nexo.io/ref/gwqq9ykf1w?src=web-link
14  Local / Italiano (Italian) / Re: [LISTA] Ricavi passivi su crypto on: December 15, 2021, 11:03:13 PM
Segnalo la piattaforma di lending "Ledn.io" che permette di ottenere interesse soltanto su BTC e USDC. Gli accrediti avvengono al termine del mese.

Inoltre, fino al 31/12 iscrivendosi tramite ref (con KYC) e depositando 75 USDC o 150k satoshi, holdandoli per 30 gg, si otterranno 50 $ in USDC.

La commissione di prelievo è di 10 USDC (se prelevo USDC).

Non so se è possibile condividere il ref, nel caso scrivetemi pure in pvt.

Mi sono iscritto un mese fa e risulta l'accredito del bonus, aspetto fine mese per ritirare tutto.
15  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: STAKING - dove farlo? on: December 11, 2021, 11:36:04 AM
Mi hanno attirato molto gli staking comprensivi di carta mastercard come Wirex e crypto che permettono di avere un entrata passiva , in particolare modo quello Wirex che anche con fondi minimi forniva fino a 14% annui in eur e una carta con un 2% di cashback, a differenza della carta verde crypto che se non fosse stato per i 3500 eur minimi di ingresso avrei scelto visto che Da un cro del 10% annuo .
Wirex mi ha buttato giù perché leggendo il Flop su questo forum e vedendo l andamento del value annuo in caduta libera mi ha insospettito..
pertanto cosa c'è di simile ? Mi sapete consigliare di meglio?

I 3500 € sono in CRO se non ricordo male, c'è sempre la possibilità di richiedere la carta rossa (350€) senza interessi e poi eventualmente valutare il miglioramento più avanti, contando magari che CRO salga di prezzo.

Alternative non ne conosco, forse la Binance Card che permette di godere di un cashback sulla base dei BNB in possesso e (tramite il suo servizio) di avere opportunità di staking. Non ha però un vero e proprio staking sulla carta come le altre due.
16  Local / Italiano (Italian) / Re: DeFi - Cerchiamo di capirci qualcosa on: December 11, 2021, 11:13:35 AM
Cosa pensate dell'andamento di Pancakeswap?

Mi piace molto come gestione anche se attualmente mi risulta un po' tutto fermo, spero si riprenda..

Ultimamente sto approfondendo Terra e qualcosa di Cronos

Interessante, visto però che questo thread si propone di “cercare di capirci qualcosa” potresti provare a farci capire perché trovi quei progetti interessanti? Così anche riusciamo a discriminare quelli NON interessanti!


Innanzitutto a differenza di Pancakeswap mi sembrano al momento più attivi a livello di sviluppo di altri servizi (anche se si sta comparando un singolo sito di swap con due chain)

Se ho ben capito sono tutte e due legate al mondo Cosmos e le operazioni non costano tanto in termini di fee.
Lo staking di Terra permette (al momento) di godere di circa un 10-11% con la possibilità (di default) di godere degli Airdrop.

Su Terra c'è un sito, ma anche molti altri, denominato "Stader Labs" che permette sia di mettere in staking in varie pool, oppure di usufruire di un liquid staking, cioè che si mette in staking e si ottiene una "pari liquidità" tradabile. La coppia Luna e il token liquido possono essere usati per ottenere altro interesse.
Un po' come succede su ETH, ma con molte meno fee.
Non sono sicuro se sia già possibile "tradare" o gestire gli NFT..

Cronos anche qui ha poche fee e al momento sto solo utilizzando VVS Finance, farmando VVS con APY >1000% (oltre allo staking del defi wallet Crypto.com)
Qui girano già gli NFT, i più comuni sono quelli gestiti da Crypto.com


----------------------------------------------------------------------------

Non so se è già stato toccato l'argomento di DeFi "estrema", c'è un progetto di Daniele Sesta denominato Wonderland. Direi a rischio estremo.
Si può mettere in "staking" TIME con un interesse, al momento, dell'82.000 %. (Sotto rete AVAX)
riferimento: https://app.wonderland.money/#/stake

Condivido solo a scopo di curiosità, seppur un cippino l'ho messo  Grin
17  Local / Italiano (Italian) / Re: DeFi - Cerchiamo di capirci qualcosa on: December 10, 2021, 12:00:09 PM
Cosa pensate dell'andamento di Pancakeswap?

Mi piace molto come gestione anche se attualmente mi risulta un po' tutto fermo, spero si riprenda..

Ultimamente sto approfondendo Terra e qualcosa di Cronos
18  Local / Italiano (Italian) / Re: Ledger lancia la sua carta di credito: spendere crypto, accredito stipendio on: December 09, 2021, 12:44:06 PM
Probabile che stiano avendo un po' di problemi di traffico, si sta spargendo la voce e aumentano le iscrizioni.

Ho fatto iscrivere mio papà pochi minuti dopo ed è in posizione 9500.


Riguardo la card non hanno fatto menzioni al cashback (rispetto a Crypto.com) però interessante la questione stipendio e il collegamento con un wallet privato.
19  Local / Italiano (Italian) / Ledger lancia la sua carta di credito: spendere crypto, accredito stipendio on: December 09, 2021, 10:52:19 AM
Ho letto la notizia riguardante Ledger (in partner con BAANX) che permetterà di ottenere una crypto card con funzioni di:

- spendere crypto direttamente dal ledger
- accreditare lo stipendio (e avere una certa percentuale in crypto)
- avere liquidità collaterizzando le crypto
- convertire to fiat al momento del pagamento

L'accesso è tramite waitlist e la riceveranno gratuita i primi 10000.

Il sito è questo: https://cl-cards.com/waiting-list/register?ref=AZuL9GR-2j

I ref permettono di scalare le posizioni classifica, al momento sono alla posizione 3760 (installazione fresca).
20  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Dubbi sul liquid staking on: November 21, 2021, 10:49:07 AM
Buongiorno a tutti,

in questi ultimi mesi sto sentendo parlare sempre di più di liquid staking, ovvero la possibilità di mettere in staking varie monete (ETH, SOL, LUNA, ecc) e avere in cambio un altro token da poter usare "liquido" (stETH, mSOL, bLUNA).

Ho alcuni dubbi a riguardo che non sono riuscito a fugare e spero possiate aiutarmi:

1) Mi sembra di aver capito che ci sono principalmente due possibilità diverse:
    a) il token stETH (o bETH per Binance) che ricevo cresce nel tempo in quantità inglobando gli interessi derivanti dallo staking
    b) token come mSOL se ho ben capito non aumentano in quantità, ma come valore, inglobando gli interessi derivanti dallo staking.

     E' corretto? Questa differenza può incidere sull'operazione di caricare i fondi in pool di liquidità?

2) Sostanzialmente è come se raddoppiassi il mio capitale?
    Cosa posso farci con questa liquidità extra? Posso a sua volta metterla in staking da altre parti o solo pool di liquidità?
    Eventualmente c'è anche la possibilità di usarlo come collaterale e ricevere altra liquidità magari in USD, ma qui c'è un rischio di slashing?
    Esistono soluzioni semplici per evitare tutti questi giri? magari rimettendo banalmente il capitale in staking.

3) Al di là di ogni operazione che posso effettuare, se io alla fine volessi riscattare le mie monete messe in staking devo ridare indietro la liquidità fornita (stETH, mSOL, ecc), ma devono essere quelle originali?
Mettiamo caso che metto in staking SOL, ottengo mSOL, li metto in una pool di liquidità per vario tempo e poi li riscatto, questi che li riscatto li ricaricherò nella piattaforma di staking e otterrò i miei mSOL giusto? A questo punto però comprare direttamente mSOL e successivamente vendere il token, come se avessi fatto staking...


Spero che le domande risultino chiare, grazie a chiunque mi risponderà.

Pages: [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!