Bitcoin Forum
June 17, 2024, 12:58:54 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: [1]
  Print  
Author Topic: spostamento valuta cryptsy btc-e.com - dove sono andati i soldi  (Read 893 times)
nutriagrigia (OP)
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 1270
Merit: 254


Oikos.cash | Decentralized Finance on Tron


View Profile
July 06, 2013, 08:32:50 AM
 #1

Ho spostato, (per fortuna poche) "monete" cnc (CHNCOIN) da cryptsy a btc-e.com.
Dopo un giorno, nel sito di BTC non vedo arrivare nessun accredito e nessuna conferma come normalmente ho visto per altre valute.
Poi leggo nelle news che il sito vuole chiudera prossimamente l'area CNC.
Quindi si è intascato i miei cnc con la scusante che prossimamente chiudera la sezione? Tiene aperta la sezione per il deposito che poi non è più attiva?
Se le cose stanno cosi è indice di poca serietà. Se non capisco cos'è successo non mi fido piu a spostarci le mie valute.

Gli esperti cosa dicono?


█▀█ █ █▄▀ █▀█ █▀ ░ █▀▀ ▄▀█ █▀ █░█
█▄█ █ █░█ █▄█ ▄█ ▄ █▄▄ █▀█ ▄█ █▀█



DeFi on Tron
and trustless token exchange
█████











█████

██████████████████████████████████████████████████████

JOIN OIKOS

██████████████████████████████████████████████████████

█████
    █
    █
    █
    █
    █
    █
    █
    █
    █
    █
    █
█████
gdassori
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 980
Merit: 1002



View Profile
July 06, 2013, 08:38:19 AM
 #2

La rete CNC è morta, i CNC non si muovono, nessuno "se li intasca".

nutriagrigia (OP)
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 1270
Merit: 254


Oikos.cash | Decentralized Finance on Tron


View Profile
July 06, 2013, 08:45:31 AM
 #3

approfitto, se i soldi non si sono mossi è logico.
Ora chiedo come identificare una rete che si muove da una morta o che sta morendo. Pensavo che la voce "Network Hash Rate" presente ad esempio su www.coinchoose.com fosse l'indice dell'attivita e della salute della rete. Cosa che per i CNC è sempre stata a livelli discretamente alti.


█▀█ █ █▄▀ █▀█ █▀ ░ █▀▀ ▄▀█ █▀ █░█
█▄█ █ █░█ █▄█ ▄█ ▄ █▄▄ █▀█ ▄█ █▀█



DeFi on Tron
and trustless token exchange
█████











█████

██████████████████████████████████████████████████████

JOIN OIKOS

██████████████████████████████████████████████████████

█████
    █
    █
    █
    █
    █
    █
    █
    █
    █
    █
    █
█████
bertani
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1022
Merit: 1000



View Profile
July 06, 2013, 08:46:23 AM
 #4

La blockchain è ferma in quanto la difficoltà è rimasta alta e prima ancora di aver la possibilità di arrivare al retarget l'hashrate era già in buona approssimazione nullo quindi.. niente nuovi blocchi e niente conferma delle transazioni. Sì, è così che si ammazza una cryptomoneta Smiley
androz
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 728
Merit: 500


Crypto-ideologist


View Profile
July 06, 2013, 08:56:13 AM
 #5

ma comè che ci sono ancora compravendite su btce?

bertani
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1022
Merit: 1000



View Profile
July 06, 2013, 08:58:12 AM
 #6

ma comè che ci sono ancora compravendite su btce?

Beh il trading non ha bisogno di toccare la blockchain fintanto che gli utenti non depositano/ritirano..
nutriagrigia (OP)
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 1270
Merit: 254


Oikos.cash | Decentralized Finance on Tron


View Profile
July 06, 2013, 09:07:47 AM
 #7

La blockchain è ferma in quanto la difficoltà è rimasta alta e prima ancora di aver la possibilità di arrivare al retarget l'hashrate era già in buona approssimazione nullo quindi.. niente nuovi blocchi e niente conferma delle transazioni. Sì, è così che si ammazza una cryptomoneta Smiley

Ti ringrazio per la spiegazione, purtroppo per me è un po troppo complicata da capire. credevo che una difficoltà alta fosse una buona cosa, mi sembra d'aver notato che alcune valute come mem erano soggette a cali eccessivi della difficolta con la conseguente sua svalutazione e morte. E credevo che l'hash rate indicasse quanta gente è collegata alla rete e che fosse indice della salute della moneta.
Invece mi sembra di capire che devo cambiare i parametri per valutare le reti.
Saresti cosi gentile da darmi qualche dritta o link a guide per poter capire e sopravvivere a questi crolli?


█▀█ █ █▄▀ █▀█ █▀ ░ █▀▀ ▄▀█ █▀ █░█
█▄█ █ █░█ █▄█ ▄█ ▄ █▄▄ █▀█ ▄█ █▀█



DeFi on Tron
and trustless token exchange
█████











█████

██████████████████████████████████████████████████████

JOIN OIKOS

██████████████████████████████████████████████████████

█████
    █
    █
    █
    █
    █
    █
    █
    █
    █
    █
    █
█████
androz
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 728
Merit: 500


Crypto-ideologist


View Profile
July 06, 2013, 09:59:42 AM
 #8

ma comè che ci sono ancora compravendite su btce?

Beh il trading non ha bisogno di toccare la blockchain fintanto che gli utenti non depositano/ritirano..

già, tuttavia sarei interessato a capire chi traderebbe una altcurr che è tecnicamente immobile.

erano tutti ordini vecchi? (posso capire chi vende, ma chi compra com'è che non li annulla?)

bertani
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1022
Merit: 1000



View Profile
July 06, 2013, 10:19:20 AM
 #9

già, tuttavia sarei interessato a capire chi traderebbe una altcurr che è tecnicamente immobile.

erano tutti ordini vecchi? (posso capire chi vende, ma chi compra com'è che non li annulla?)

Il gioco è quello di passarsi la patata bollente: sfruttare l'instabilità dei prezzi per farci un margine e uscirne (vendere) prima che venga tolta definitivamente dall'exchange. Il rischio è senza dubbio alto, ma lo sono anche le possibilità di guadagno..
bertani
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1022
Merit: 1000



View Profile
July 06, 2013, 10:24:04 AM
 #10

Ti ringrazio per la spiegazione, purtroppo per me è un po troppo complicata da capire. credevo che una difficoltà alta fosse una buona cosa, mi sembra d'aver notato che alcune valute come mem erano soggette a cali eccessivi della difficolta con la conseguente sua svalutazione e morte. E credevo che l'hash rate indicasse quanta gente è collegata alla rete e che fosse indice della salute della moneta.

Quanto dici è corretto. Il "problema" è che la difficoltà si riaggiusta ogni N blocchi. Ora, se la difficoltà è alta e per qualche motivo l'hashrate si riduce drasticamente, ci vorrà molto più tempo (rispetto al tempo medio di creazione del blocco) per creare i blocchi necessari per raggiungere il diff retarget sucessivo. Quindi di fatto la moneta rischia di morire..
nutriagrigia (OP)
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 1270
Merit: 254


Oikos.cash | Decentralized Finance on Tron


View Profile
July 06, 2013, 11:18:37 AM
 #11

Quanto dici è corretto. Il "problema" è che la difficoltà si riaggiusta ogni N blocchi. Ora, se la difficoltà è alta e per qualche motivo l'hashrate si riduce drasticamente, ci vorrà molto più tempo (rispetto al tempo medio di creazione del blocco) per creare i blocchi necessari per raggiungere il diff retarget sucessivo. Quindi di fatto la moneta rischia di morire..

Non capisco molto, l'hashrate da coinchose ora e 99.81 MH/sec ma nei giorni passati era molto piu alto, quindi questi blocchi avrebbero dovuto essere stati presi. Almeno quel valore di hasrate mi sembra alto rispetto le altre criptomonete. Forse tale valore di hashrate va rapportato a qualche altro valore della rete, per cui anche se rispetto ad altre reti è piu alto, risulta per la rete di grandi dimensioni troppo piccolo? o e un problema intrinseco del tipo di valuta ?

Secondo te esiste un metodo per capire quando una criptomoneta inizia a soffrire di tale problema? Forse il rapporto difficolta - network hashrate deve essere sotto un certo livello?


█▀█ █ █▄▀ █▀█ █▀ ░ █▀▀ ▄▀█ █▀ █░█
█▄█ █ █░█ █▄█ ▄█ ▄ █▄▄ █▀█ ▄█ █▀█



DeFi on Tron
and trustless token exchange
█████











█████

██████████████████████████████████████████████████████

JOIN OIKOS

██████████████████████████████████████████████████████

█████
    █
    █
    █
    █
    █
    █
    █
    █
    █
    █
    █
█████
Pages: [1]
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!