Bitcoin Forum
June 14, 2024, 10:56:06 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: « 1 2 [3]  All
  Print  
Author Topic: fee BTC sfonda il tetto di 3 euro  (Read 2675 times)
fabioganga
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 478
Merit: 113



View Profile WWW
November 14, 2017, 06:39:21 PM
 #41

il bitcoin e storia ,lento e obsoleto non si puo aspettare 5giorni per avere la conferma di una transazione come e capitato a me .

se ti è capitato è perché hai usato una fee troppo bassa. Se la fee è corretta (io la imposto nel wallet core scegliendo un tempo stimato di attesa che non sia mai più alto delle 4 ore) e non ho mai avuto problemi.

"storia" e "obsoleto" mi sembrano francamente un po' esagerati come termini...  Roll Eyes
R@nda
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 490
Merit: 193


View Profile
November 14, 2017, 08:19:56 PM
 #42

Al dilà dei problemi di mempool blocchi pieni ecc... a me non sembra una cosa logica avere una fee che aumenta di valore insieme al valore della valuta stessa.
O no?

Cioè, capisco che magari guardo troppo avanti o non ne capisco una mazza, però immaginate una fee che cresce in base autilizzo dell'impegno risorse, quindi se hai molti input e la transazione è pesante paghi di più (come è adesso), ed è giusto.Però un costo fisso che nel tempo non cambia, oppure che scala in alto/basso nel tempo con l'inflazione in maniera autonoma.
Non so se si capisce cosa voglio dire o sia fattibile....penso che i miner si darebbero al suicidio prima di subito piuttosto che accettare una cosa del genere.
trifiz
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 269
Merit: 106


View Profile
November 16, 2017, 11:00:05 AM
 #43

Vorrei portare all'attenzione questo caso..
Ieri ho effetuato una transazione con il mio wallet copay e selezionando economica ho speso 3,80€
Poi un conoscente voleva portare 13€ che ha su coinbase ad un wallet in cui è in controllo delle chiavi private ma sentite sentite coinbase gli chiedeva 10,03€ di fee...
frances21co
Jr. Member
*
Offline Offline

Activity: 59
Merit: 12

Think more


View Profile
November 16, 2017, 11:21:03 AM
 #44

Mi è capitato più volte di pagare ben più di 3 euro, il POS è la soluzione per sostenere tutto in caso di adozione di massa... Il POW è dispendioso e quello di BTC obsoleto

|% $ # @ (https://forcenetwork.io/)|      FORCENETWORK | The Internet. Redefined. (https://forcenetwork.io/)      |@ # $ % (https://forcenetwork.io/)|
INTRODUCING THE WORLD'S 1ST: Decentralized Scalable Network (DSNS) Solution. (https://forcenetwork.io/)
Website (https://forcenetwork.io) | ANN (https://bitcointalk.org/index.php?topic=235937Cool | Discord (http://chat.forcenetwork.io) | Twitter (https://twitter.com/forcenetworkio) | Telegram (https://t.me/forcenetworkio) | Reddit (https://reddit.com/r/forcenetwork) | Medium (https://medium.com/@forcenet)
Plutosky
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2352
Merit: 4121


View Profile
November 16, 2017, 11:41:19 AM
 #45

1) Se le fees medie sono alte prendetevela con i principali exchange (Coinbase,Blockchain e Kraken su tutti) che lucrano su quelle fee anzichè implementare Segwit che ridurrebbe di molto il costo delle transazioni. Blockchain ha dichiarato che lo farà entro il 1 trimestre 2018, quando altre aziende molto più piccole hanni impiegato solo 2-3 settimane di sviluppo

2)Capisco che da investitori ragionate in dollari o euro ma non ha alcun senso valutare le fees della rete bitcoin in una valuta diversa dai bitcoin. Le fees sono aumentate non solo per un aumento delle transazioni ma anche e soprattutto perchè i bitcoin sono aumentati di prezzo. Altrimenti un domani quando i bitcoin varranno milioni di dollari vi sembrerà cara anche una commissione di 10 satoshi

"One of Satoshi's greatest achievements was creating something that gives anyone on earth wealth and freedom at the same time"
euripide
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 634
Merit: 500



View Profile
November 16, 2017, 01:25:59 PM
 #46

se usate electrum, vi consiglio di aggiornarlo sempre. ieri sera online con un amico , lui aveva una vecchia versione 2.8, per una transazione chiedeva 150.000 satoshi e conferma in 5 blocchi, l'ho fatto aggiornare alla 3.0.1 e chiedeva solo 50.000 satoshi per la stessa transazione

lukax8
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 1554
Merit: 297


View Profile WWW
January 04, 2018, 02:28:38 PM
 #47

Il fee è crollato:

Quote
The fastest and cheapest transaction fee is currently for the median transaction size of 226 bytes,  a fee of 0.226 mBTC.

Siamo a 0.2 milli bitcoin, circa 70 centesimi di euro col cambio di craken di 3500 euro a bitcoin di questo momento.

https://www.kraken.com/charts
http://bitcoinfees.21.co/
Chi mi sa dire come mai le fees sono aumentate così tanto ultimamente?

Subito dopo in fork di bitcoin cash si disse che c'era molta spam in rete creata appositamente per instasare la mempool... e adesso qual'è il problema? sono aumentati gli utenti e quindi anche il numero di transazioni? Segwit è servito a qualcosa?

Sandro kensan (OP)
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 708
Merit: 506


I support freedom of choice


View Profile WWW
January 04, 2018, 02:33:18 PM
 #48

Chi mi sa dire come mai le fees sono aumentate così tanto ultimamente?

Subito dopo in fork di bitcoin cash si disse che c'era molta spam in rete creata appositamente per instasare la mempool... e adesso qual'è il problema? sono aumentati gli utenti e quindi anche il numero di transazioni? Segwit è servito a qualcosa?

Segwit non è ancora stato adottato, le statistiche della blockchain dicono che le transazioni segwit sono solo il10% e non aumentano. Electrum nella versione 3.0 ha introdotto segwit ma occorre creare un wallet nuovo e ho letto che ci sono difficoltà tra i due sistemi.

NON TENERE MAI I PROPRI BITCOIN DEPOSITATI SUI CONTI DEGLI EXCHANGE - BE YOUR OWN BANK
cobalto
Member
**
Offline Offline

Activity: 313
Merit: 30


View Profile
January 04, 2018, 04:58:28 PM
 #49

In che senso difficoltà? So che da un segwit si può inviare ad un non-segwit, non è la stessa cosa per la situazione inversa?
Sandro kensan (OP)
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 708
Merit: 506


I support freedom of choice


View Profile WWW
January 04, 2018, 05:29:43 PM
 #50

In che senso difficoltà? So che da un segwit si può inviare ad un non-segwit, non è la stessa cosa per la situazione inversa?

https://btcmanager.com/electrum-3-0-first-wallet-enable-bech32-segwit-addresses/

Non so molto della compatibilità ma mi pare di avere capito che ci sono gli indirizzi 1xx, gli indirizzi 3xx e gli indirizzi bc1xx, gli ultimi sono usati in electrum e si dice che non siano riconosciuti dagli altri wallet e quindi non puoi spedirci denaro.

Degli 3xx si dice che siano un "hack" e che occupino come transazione il 10% di spazio in più. Questi dovrebbero essere compatibili con tutti i wallet (se non ho capito male). Spero che qualche esperto sia più preciso e che intervenga.

NON TENERE MAI I PROPRI BITCOIN DEPOSITATI SUI CONTI DEGLI EXCHANGE - BE YOUR OWN BANK
cobalto
Member
**
Offline Offline

Activity: 313
Merit: 30


View Profile
January 04, 2018, 06:03:45 PM
 #51

Ok grazie, pensavo che bc1xx fosse la norma.
Allora attendiamo lumi dai più esperti  Embarrassed
lukax8
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 1554
Merit: 297


View Profile WWW
March 17, 2018, 05:49:06 PM
 #52

Di solito qualcuno uppava la discussione quando si ritrovava a sborsare uno sproposito in fee...

Questa volta, visto che ultimamente le fees si sono drasticamente ridotte, vi faccio presente che il programmino di kensan indica che per una transazione mediana attualmente ammontano a solo 16 cent

Quote
Complessivamente fanno di fee*: 0.16 €

ragionando in BTC solo 2250 satoshi

Quote
La transazione veloce costa 2.26E-5 bitcoin ovvero in milli bitcon: 0.0226

Incredibile come le fees possano variare nell'arco di poche settimane/mesi

cobalto
Member
**
Offline Offline

Activity: 313
Merit: 30


View Profile
March 17, 2018, 07:06:42 PM
 #53

Quella pagina però non mi sembra aggiornata...
Sandro kensan (OP)
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 708
Merit: 506


I support freedom of choice


View Profile WWW
March 17, 2018, 08:22:01 PM
 #54

Bassissime sono le fee, dai 10 o 20 euro siamo a una decina di centesimi di euro. Credo sia calato il traffico e non tanto che sia dovuto al calo del valore del BTC.

NON TENERE MAI I PROPRI BITCOIN DEPOSITATI SUI CONTI DEGLI EXCHANGE - BE YOUR OWN BANK
icio
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 893
Merit: 378


View Profile
March 17, 2018, 10:12:01 PM
 #55

calata la mem, sparite le fee Wink
Come riferimento per fee da inserire io uso questo
se può servire...
https://btc.com/stats/unconfirmed-tx
Vinsneuve
Member
**
Offline Offline

Activity: 233
Merit: 31


View Profile
March 18, 2018, 10:04:46 AM
 #56

Bassissime sono le fee, dai 10 o 20 euro siamo a una decina di centesimi di euro. Credo sia calato il traffico e non tanto che sia dovuto al calo del valore del BTC.

Forse anche Segwit può aver contribuito al calo delle fee, è arrivato ad oltre il 30% delle transazioni.
Pages: « 1 2 [3]  All
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!