Bitcoin Forum
June 01, 2024, 03:57:37 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: [1]
  Print  
Author Topic: Soldi all’estero, sotto controllo anche se son meno di 10.000 euro  (Read 1067 times)
toke (OP)
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 132
Merit: 100


View Profile
December 26, 2013, 01:27:57 PM
Last edit: December 26, 2013, 04:37:52 PM by toke
 #1

Soldi all’estero, sotto controllo anche se son meno di 10.000 euro

http://www.rischiocalcolato.it/2013/12/soldi-allestero-sotto-controllo-anche-se-son-meno-di-10-000-euro.html?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed:%20blogspot/HAzvd%20%28Rischio%20Calcolato%29

I contribuenti italiani dovranno denunciare “tutte le attività e gli investimenti detenuti all’estero”: cade infatti il limite di 10.000 euro al di sopra del quale scattava l’obbligo dichiarativo nel quadro RW di Unico. Lo chiarisce l’Agenzia delle entrate nella circolare che dà attuazione alle misure fiscali della legge Europea per il 2013.

Il nuovo regime ha valore retroattivo per il principio del ‘favor rei’, precisa la circolare.

quindi bisogna denunciare tutti i soldi che abbiamo sugli exchangers mondiali
lucolo
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1092
Merit: 1021



View Profile WWW
December 26, 2013, 01:33:29 PM
 #2

Io ho sentito che era una "proposta", nulla di ancora concreto. Sbaglio?
achi72
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 39
Merit: 0


View Profile
December 26, 2013, 01:41:10 PM
 #3

Che incomincino loro a dichiarare i soldi e le barche che hanno all'estero. 
androz
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 728
Merit: 500


Crypto-ideologist


View Profile
December 26, 2013, 02:27:21 PM
 #4

se sono in btc siamo in regola  Grin

skat23
Member
**
Offline Offline

Activity: 83
Merit: 10


View Profile
December 26, 2013, 04:15:05 PM
 #5

Soldi all’estero, sotto controllo anche se son meno di 10.000 euro

I contribuenti italiani dovranno denunciare “tutte le attività e gli investimenti detenuti all’estero”: cade infatti il limite di 10.000 euro al di sopra del quale scattava l’obbligo dichiarativo nel quadro RW di Unico. Lo chiarisce l’Agenzia delle entrate nella circolare che dà attuazione alle misure fiscali della legge Europea per il 2013.

Il nuovo regime ha valore retroattivo per il principio del ‘favor rei’, precisa la circolare.

quindi bisogna denunciare tutti i soldi che abbiamo sugli exchangers mondiali

Fonte?
Qualche link ufficiale?

Grazie! Wink
toke (OP)
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 132
Merit: 100


View Profile
December 26, 2013, 04:38:38 PM
 #6

Sono tenuti all’obbligo di dichiarazione non solo i possessori ‘formali’ delle attività estere, ma anche coloro che possono esserne considerati i ‘titolari effettivi”: in caso di fondazioni o trust, la persona fisica che esercita un controllo sul 25% o più del patrimonio. Nella circolare l’Agenzia dà una definizione a maglie larghe di Stati o territori collaborativi, includendo tra questi non solo i Paesi appartenenti alla white list ma anche quelli che, pur non rientrando nella lista, prevedono un opportuno scambio di informazioni con il fisco italiano. Ciò può avvenire tramite una convenzione contro le doppie imposizioni, uno specifico accordo internazionale, oppure perché con essi si attuano disposizioni comunitarie sull’assistenza amministrativa.
gdassori
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 980
Merit: 1002



View Profile
December 26, 2013, 04:44:47 PM
 #7

Che incomincino loro a dichiarare i soldi e le barche che hanno all'estero. 

Campa cavallo, che l'erba cresce.

TulipBit
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 140
Merit: 100


View Profile
December 26, 2013, 06:11:27 PM
 #8

Ne stiamo parlando già da giorni, con anche l'aggravante della decurtazione del 20% dei bonifici esteri in arrivo, nel thread in evidenza sul fisco: https://bitcointalk.org/index.php?topic=25061.0


Soldi all’estero, sotto controllo anche se son meno di 10.000 euro

I contribuenti italiani dovranno denunciare “tutte le attività e gli investimenti detenuti all’estero”: cade infatti il limite di 10.000 euro al di sopra del quale scattava l’obbligo dichiarativo nel quadro RW di Unico. Lo chiarisce l’Agenzia delle entrate nella circolare che dà attuazione alle misure fiscali della legge Europea per il 2013.

Il nuovo regime ha valore retroattivo per il principio del ‘favor rei’, precisa la circolare.

quindi bisogna denunciare tutti i soldi che abbiamo sugli exchangers mondiali

Fonte?
Qualche link ufficiale?

Grazie! Wink

Io ho avanzato alcune mie libere interpretazioni dopo la lettura delle due circolari che sono comunque collegate:

https://bitcointalk.org/index.php?topic=25061.msg4140467
https://bitcointalk.org/index.php?topic=25061.msg4152123

ovviamente ogni altro parere è ben accetto
ildubbioso
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 389
Merit: 250



View Profile
December 27, 2013, 02:22:09 PM
 #9

Il nuovo regime ha valore retroattivo per il principio del ‘favor rei’, precisa la circolare

Qua c'è qualcosa che mi sfugge. Dov'è il favor rei?
Pages: [1]
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!