Il fatto che senza aver letto la loro trimestrale, e non lavorando da loro da circa 10/20 anni, riesca a "predire" magicamente quello che diranno o in generale le indicazioni generali del loro business

un paio di domande me le farei perché nel momento in cui io ultimo degli st***zi
conosce già determinate politiche/dinamiche di mercato ... Forse effettivamente
sono ben note a tutti coloro che lavorano nel settore
Ora se "pensi" che possano diventare leader nella classe degli psicofarmaci

così in un solo giorno o che un' azienda del genere possa muoversi in una determinata maniera

ecco la reazione è la stessa a sentire una barzelletta.
Se tu pensi/credi che un' azienda farmaceutica visto che abbia soldi possa prendere una delle aree più complesse con problematiche regolatorie, dove ha zero presenza, zero prodotti e dove non ha manco gli stabilimenti produttivi e iniziare così a produrre farmaci a caso ... Esempio psicofarmaci ahahahah
No, non funziona così e mi sorprende leggere certe cose perché se pensi che possano fare quello o quell'altro ok pensa pure.
Anche io penso che le balene grazie alla loro massa muscolare potrebbero tranquillamente volare.
I biologi marini insistono che non sia possibile ma sono certo che si ricrederanno
Insisto sul concetto che da loro a bargasvad (come si scrive dove hanno la sede in DK) NON funziona così. Non faranno MAI nulla di quello che "pensi".
Non solo è un azzardo non da poco (per quanto abbiano potere finanziario) ma è quanto di più lontano e fuori luogo dalle loro politiche commerciali/sanitarie.
È un po' come dire che domani Lavazza inizia a fare rubinetti in metallo visto che non riescono più a vendere abbastanza moke da caffè. Il paragone è molto simile e la mia consulenza gratuita termina qui

con questo post.*
Edit: occhio alla penna
https://www.affaritaliani.it/economia/novo-nordisk-vendite-utile-boom-dazi-trump-rischio-955274.htmlE alcuni dei loro diretti concorrenti hanno sede proprio negli USA

* Scherzo ovviamente...
Trovo però alquanto sterile affrontare ulteriormente un discorso "realistico" sull'argomento a causa di un gap informativo
su meccanismi intrinseci dell' industria in questione

A noi non interessa nulla dei meccanismi intrinseci e di quelli che sanno tutti che è noto e conclamato.
In particolare non ci interessa il tuo parere; perché il nostro problema non è sapere come funziona il mercato delle aziende farmaceutiche,
ma come funziona tutto.
Il problema nostro è gestire capitali altrui e farli
rendere più della media di mercato
con meno rischio; di media.
Ora... se dovessimo ascoltare tutti i pareri del primo che passa... capisci... che non si andrebbe da nessuna parte; bisognerebbe cambiare linea strategica ad ogni folata di vento.
Sbaglieremo ? sbaglieremo con la nostra testa, non con i suggerimenti di anonimi del primo che passa.
Perché proprio quando una cosa la sanno tutti e
la via è scritta, o meglio pare scritta, scontata e chiara; che capita qualcosa che "nessuno si aspetta"; noi essenzialmente facciamo i soldi su quello che "nessuno si aspetta".
Molti anni fa c'erano degli esperti del settore di telefonia che avevano già scritto il futuro di NOKIA; qualche anno fa se uno diceva che un leader di mercato come Nokia che
non solo non avrebbe avuto più la leadership, ma fondamentalmente non avrebbe avuto più quote significative di mercato... avrebbe suscitato ilarità.
Quanti esperti c'erano dietro NOKIA, BLACKBERRY, NEC, ERICSSON, MOTOROLA... iPhone e i cinesi hanno smontato decenni in qualche anno;
qualcuno ci avrà lavorato là dentro in queste aziende ? nessuno si era accorto della potenza distruttrice delle idee di Steve Jobs e della capacità cinese di mettersi un proprio e non fare più o conto terzisti.
Non vediamo nessuna strada prefissata o scritta.
Ad andare male male, si cambia; in borsa c'è una stupenda caratteristica, una liquidità immensa; se domani uno vuole cambiare totalmente linea e liquidare una posizione su una determinata azienda
e passare ad un'altra lo fa nello spazio di pochi secondi o anche meno di un secondo.
NOVO NORDISK o qualsiasi altra azienda un giorno si guarda la borsa e vale "10"; se domani arrivano degli investitori attivisti e quel "10" diventa "100"...
non si decide per quel che ha sempre fatto l'azienda, 10; si decide per le volontà della nuova maggioranza, quelli che hanno messo 90.
Così come in Italia non governa il governo che si vede; ma governa chi compra i Buoni del Tesoro Poliennali ed altri titoli governativi,
- ho fatto spesso un parallelismo lo rifaccio - analogamente ad un neo 18enne che sulla carta ha tutti i diritti di far quel che vuole nella
pratica fa quello che dicono i genitori che pagano bollette e tutti i conti.
I principi sono una cosa, la pratica un'altra.
NOVO NORDISK, se acquisisce un attore sul mercato degli psicofarmaci,
o altro segmento, inglobando una intera azienda con la sua struttura:
stabilimenti produttivi, brevetti, personale, tecnici, rete distributiva, know-how, ecc. diventa quel che vuole da un giorno all'altro.
Non è un problema organizzativo, ma di denaro.
Acquisendo un'altra azienda leader, toglie un concorrente ed aumenta le sue possibilità.
Lo riscrivo perché forse non sono stato chiaro, MICROSOFT un giorno ha comprato ACTIVISION BLIZZARD,
e in poco tempo si è rafforzata nel campo giochi.
Non ha mica costruito un nuovo ramo d'azienda ne ha comprato uno già fatto, costa di più, bastava avere 69 miliardi di dollari
e la volontà di farlo:
https://www.wired.it/article/microsoft-compra-activision-blizzard-ufficiale/Continuo poi a non capire... anche questo lo riscrivo, il post parte con 10 titoli,
non ti piace che ci sia NOVO NORDISK ? pensi che sia una cosa sbagliata ?
ne prendiamo atto.
La lista rimane quella.