Bitcoin Forum
May 30, 2024, 08:45:03 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: « 1 2 [3]  All
  Print  
Author Topic: Ethereum supera 1B$ di capitalizzazione  (Read 3634 times)
Stemby
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2450
Merit: 1008



View Profile
March 19, 2016, 10:05:19 PM
 #41

Chi considera Ethereum "una moneta" mi sa che non ha molto ben chiare le idee su cosa sia...

“…virtual currencies, could have a substitution effect on central bank money if they become widely accepted.”
ECB Report, October 2012
Cryptology
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1008
Merit: 1001

In Cryptography We Trust


View Profile
March 20, 2016, 07:00:18 AM
 #42

Chi considera Ethereum "una moneta" mi sa che non ha molto ben chiare le idee su cosa sia...

Ma perché ritieni che l'ether non possa essere considerata un moneta ovvero denaro?
Stemby
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2450
Merit: 1008



View Profile
March 20, 2016, 08:09:15 AM
 #43

Ma perché ritieni che l'ether non possa essere considerata un moneta ovvero denaro?
Ma infatti l'Ether può benissimo essere considerato tale (diciamo tipo del petrolio digitale). È limitare Ethereum a questo che significa non aver capito di cosa stiamo parlando.

“…virtual currencies, could have a substitution effect on central bank money if they become widely accepted.”
ECB Report, October 2012
arulbero
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1915
Merit: 2074


View Profile
March 20, 2016, 01:56:41 PM
 #44


Se bitcoin fosse usato da un numero di utenti considerevole (considerevole intendo decine di milioni di utenti, neanche centinaia di milioni...)
crollerebbe immediatamente sotto diversi punti di vista: blocchi enormi che devono continuamente girare tra un numero enorme di client...
gestire un full node diventerebbe un vero incubo.

Ora, tutto questo si puo' gestire, ma implica decisioni importanti e sostanziali rispetto alla semplice diatriba della dimensione del blocco.

Poi c'e' la questione degli asics, che hanno creato la cricca dei miner che penso sia una vera piaga di bitcoin... L'idea di fare un algoritmo basato sui DAG mitiga enormemente anche questo problema...

Questa proposta di full fork di Bitcoin https://bitcointalk.org/index.php?topic=1404890.msg14255990#msg14255990
prevede sia l'innalzamento del limite dei blocchi che la modifica dell'algoritmo di pow.

Vorrebbero adottare l'algoritmo pow di ethereum o crearne uno simile (se ne parla qui -> https://bitco.in/forum/threads/announcement-bitcoin-project-to-full-fork-to-flexible-blocksizes.933/  ) per poter minare anche con cpu (mi sembra un tantino ottimistico).
gbianchi (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 3108
Merit: 2670



View Profile
March 20, 2016, 02:20:36 PM
 #45


Se bitcoin fosse usato da un numero di utenti considerevole (considerevole intendo decine di milioni di utenti, neanche centinaia di milioni...)
crollerebbe immediatamente sotto diversi punti di vista: blocchi enormi che devono continuamente girare tra un numero enorme di client...
gestire un full node diventerebbe un vero incubo.

Ora, tutto questo si puo' gestire, ma implica decisioni importanti e sostanziali rispetto alla semplice diatriba della dimensione del blocco.

Poi c'e' la questione degli asics, che hanno creato la cricca dei miner che penso sia una vera piaga di bitcoin... L'idea di fare un algoritmo basato sui DAG mitiga enormemente anche questo problema...

Questa proposta di full fork di Bitcoin https://bitcointalk.org/index.php?topic=1404890.msg14255990#msg14255990
prevede sia l'innalzamento del limite dei blocchi che la modifica dell'algoritmo di pow.

Vorrebbero adottare l'algoritmo pow di ethereum o crearne uno simile (se ne parla qui -> https://bitco.in/forum/threads/announcement-bitcoin-project-to-full-fork-to-flexible-blocksizes.933/  ) per poter minare anche con cpu (mi sembra un tantino ottimistico).

sicuramente i cinesi che hanno investito milioni di dollari nelle mining farm asics saranno entusiasti Smiley

ovviamente sappiamo tutti come andra' a finire, pero' e' un interessante test, visto che dal punto di vista
puramente teorico e razionale sarebbe senza dubbio un'ottima idea.

GUIDA PER NUOVI UTENTI https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0
DO NOT HOLD YOUR BTC ON THIRD PARTY EXCHANGES – BE YOUR OWN BANK https://bitcointalk.org/index.php?topic=945881.0
BITCOIN... WHAT IS IT ? https://bitcointalk.org/index.php?topic=2107660.0
reznik15
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 145
Merit: 100



View Profile
March 20, 2016, 03:41:43 PM
 #46

sicuramente i cinesi che hanno investito milioni di dollari nelle mining farm asics saranno entusiasti Smiley

ovviamente sappiamo tutti come andra' a finire, pero' e' un interessante test, visto che dal punto di vista
puramente teorico e razionale sarebbe senza dubbio un'ottima idea.


Non capisco una cosa... è chiaro che il bitcoin stia passando un brutto momento e che se non si effettuano cambiamenti importanti le prospettive per il futuro siano pessime ma è davvero così irrealistico che un giorno possa avvenire un fork?
In fin dei conti fino ad adesso è l'unica cripto ad essere riuscita ad affermarsi come moneta vera e non solo come prodotto speculativo... un passaggio molto importante, c'è ormai dietro l'interesse di troppe persone, non solo dei miners ( anche codesto sito dice che si parla di "bitcoin"  Roll Eyes )


Sembra comunque che la rete stia decidendo da sola...

Qua la situazione attuale:
https://coin.dance/nodes

E qua un po' di considerazioni:
http://www.rischiocalcolato.it/2016/03/post-fondamentale-bitcoin-nuova-speranza-core-perde-controllo.html

Che ne pensate?


... il numero dei nodi non e' molto indicativo, l'unica cosa cosa da guardare (per quanto riguarda il fork) e' il numero dei blocchi minati da client classic
https://coin.dance/blocks/classic

e questo per ora rimane abbastanza basso rispetto alla soglia scelta (meno del 5% di blocchi minati contro il 75% di soglia).

Misurare la "popolarita'" di bitcoin classic e' esercizio alquanto complesso (a partire dalla definizione di "popolare")... e per adesso non mi pare di aver visto nessuna valutazione convincente.

Ciao

Chiarissimo grazie  Smiley

Personalmente prendo in grande considerazione Ethereum tenendomi il gruzzoletto che avevo acquistato agli inizi ma nello stesso tempo continuo a tenermi i btc.
Nel futuro non si sa mai cosa può succedere e la differenziazione, si sa, è sempre un'ottima strategia  Grin
Pages: « 1 2 [3]  All
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!