Bitcoin Forum
June 29, 2024, 02:03:55 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: [1]
  Print  
Author Topic: consigli per riprendere a studiare  (Read 1873 times)
angrynerd88 (OP)
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 910
Merit: 253


Hodlers Network


View Profile
January 31, 2014, 04:42:13 PM
 #1

due anni fa quasi lasciai l università per lavorare e seguire la mia bambina. Ora vorrei riprendere ma mi sono accorto che pure le cose che avevo studiato già è per cui dovevo dare gli esami non le ricordo e faccio fatica a capire di nuovo. Non solo ma Jo difficoltà a concentrarmi a leggere e ricordare ciò che leggo. Mi sento un idiota sinceramente. è normale? devo solo impegnarmi di più? a volte ci sto le ore ma mi sembra inutile, la mia testa so rifiuta. Apropos Ito studiavo legge, con la media del 26. Ho sentito parlare di smart drugs o Nootropici che aiutano la concentrazione e il caso di provarli? perché così mi laureo in dieci anni. Un saluto.

sheriff7
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 770
Merit: 500


View Profile
January 31, 2014, 05:28:17 PM
 #2

due anni fa quasi lasciai l università per lavorare e seguire la mia bambina. Ora vorrei riprendere ma mi sono accorto che pure le cose che avevo studiato già è per cui dovevo dare gli esami non le ricordo e faccio fatica a capire di nuovo. Non solo ma Jo difficoltà a concentrarmi a leggere e ricordare ciò che leggo. Mi sento un idiota sinceramente. è normale? devo solo impegnarmi di più? a volte ci sto le ore ma mi sembra inutile, la mia testa so rifiuta. Apropos Ito studiavo legge, con la media del 26. Ho sentito parlare di smart drugs o Nootropici che aiutano la concentrazione e il caso di provarli? perché così mi laureo in dieci anni. Un saluto.

Anche così fai piangere Gesù Bambino...

                 ▄▄▄▄██████▄▄▄▄
             ▄▄███████████████████▄▄        █
          ▄████████▀▀▀     ▀▀▀████████    ██
        ▄█████▀▀                 ▀▀█████████
      ▄████▀                         ██████
     ████                     ▄▄▄██████████
    ████               ▄▄▄▄██████████████████
   ████            ▄▄██████████████▀▀▀ ▄█ ████
  ████          ▄█████████████▀▀ ▄▄▄████   ████
 ▐███         ▄███████████▀▀ ▄▄████████    ████▌
 ████        █████████▀▀ ▄▄███████████▀     ████
 ███▌       ███████▀ ▄▄██████████████▀      ▐███
 ███▌      ██████▀ ▄██████████████▀▀        ▐███
 ████     █████▀   █▀▀                      ████
 ▐███     ████  ▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄██▀         ████▌
  ████   ████  ████████████████▀           ████
   ████  ███  █▀▀                         ████
    ████ ███   ▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄██▀            ████
     ████ █  █████████████▀            █████▀
      █████  █▀▀                     ▄████▀
       ▀█████▄▄▄                ▄▄▄█████▀
         ▀████████▄▄▄      ▄▄▄████████▀
            ▀▀████████████████████▀▀
                 ▀▀▀▀██████▀▀▀▀

Egretia
  World's 1st HTML5 Blockchain Engine and Platform 
       ▬▬▬▬▬▬▬▬  Public Sale Starts on May 26 2018!
   [ ANN THREAD ]

TELEGRAM           ● TWITTER
              ● FACEBOOK           ● LINKEDIN
REDDIT           ● BOUNTY THREAD
braytz
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 490
Merit: 501



View Profile
January 31, 2014, 06:08:59 PM
 #3

sei solo fuori allenamento...una mia amica trentenne si è appena laureata , e conosco moltissimi over 30/40 che sono ritornati a studiare.

erre
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1666
Merit: 1205



View Profile
January 31, 2014, 06:19:50 PM
 #4

Studiare a 30anni, magari mentre si lavora e si bada ad una figlia, è più difficile che a 25, ma ancora possibile Smiley
Per quanto riguarda i nootropi, una piccola dose di caffè può funzionare, ma pure con quello se esageri rischi di diventare nervoso e non riuscire più a concentrarti.
Nootropi e smart drugs sono due cose completamente differenti: i nootropi sono sostanze, come il piracetam, capaci di migliorare lievemente le funzioni cognitive (ma te li sconsiglio a meno che tu non sia affetto da demenza, non otterresti i risultati da te sperati, al limite si possono usare a scopo ricreativo per "ascoltare meglio" un concerto), le smart drugs  sono le "nuove" droghe legali (generalmente ottenute con una modifica "smart" di una molecola già nota ed illegale).

Roll a dice FOR FREE every hour, and win up to $200 in btc ---> CLICK HERE

Tip me using the LIGHTING NETWORK! -->https://tippin.me/@Erre96344121
Dorfi
Member
**
Offline Offline

Activity: 97
Merit: 10


View Profile
January 31, 2014, 08:04:02 PM
 #5

Di norma, si riesce. Di norma.  Roll Eyes

angrynerd88 (OP)
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 910
Merit: 253


Hodlers Network


View Profile
February 01, 2014, 06:11:02 AM
 #6

io sapevo che farmaci nootropici e smart drugs erano la stessa cosa. O meglio I nootropi es Piracetam sono una categoria delle smart drugs che in generale sono quei farmaci che ti rendono più sveglio attento e brillante es il ritalin è una Smart Drug ma non nootropo.

claustamy
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 14
Merit: 0


View Profile
February 11, 2014, 07:44:05 PM
 #7

due anni fa quasi lasciai l università per lavorare e seguire la mia bambina. Ora vorrei riprendere ma mi sono accorto che pure le cose che avevo studiato già è per cui dovevo dare gli esami non le ricordo e faccio fatica a capire di nuovo. Non solo ma Jo difficoltà a concentrarmi a leggere e ricordare ciò che leggo. Mi sento un idiota sinceramente. è normale? devo solo impegnarmi di più? a volte ci sto le ore ma mi sembra inutile, la mia testa so rifiuta. Apropos Ito studiavo legge, con la media del 26. Ho sentito parlare di smart drugs o Nootropici che aiutano la concentrazione e il caso di provarli? perché così mi laureo in dieci anni. Un saluto.

Anche così fai piangere Gesù Bambino...


hahahha come siete buffi voi due  Cheesy
FaSan
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 658
Merit: 500



View Profile
February 11, 2014, 07:46:58 PM
 #8

Ho sentito parlare di smart drugs o Nootropici che aiutano la concentrazione e il caso di provarli? perché così mi laureo in dieci anni. Un saluto.


Puoi provare a Medjugorje, ma visto il caso specifico la vedo davvero dura  Cheesy Cheesy Cheesy
angrynerd88 (OP)
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 910
Merit: 253


Hodlers Network


View Profile
February 11, 2014, 07:59:43 PM
 #9

Ho sentito parlare di smart drugs o Nootropici che aiutano la concentrazione e il caso di provarli? perché così mi laureo in dieci anni. Un saluto.


Puoi provare a Medjugorje, ma visto il caso specifico la vedo davvero dura  Cheesy Cheesy Cheesy

perché la vedi dura? dici che sono un idiota? mi sentirei offeso realmente in quel caso.

FaSan
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 658
Merit: 500



View Profile
February 11, 2014, 08:01:32 PM
 #10

Ho sentito parlare di smart drugs o Nootropici che aiutano la concentrazione e il caso di provarli? perché così mi laureo in dieci anni. Un saluto.


Puoi provare a Medjugorje, ma visto il caso specifico la vedo davvero dura  Cheesy Cheesy Cheesy

perché la vedi dura? dici che sono un idiota? mi sentirei offeso realmente in quel caso.


Scherzi ? Mai e poi Mai potrei pensare una cosa del genere. Anzi... sono convinto che tu sia molto intelligente, ma che ti piace molto provocare  Wink
angrynerd88 (OP)
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 910
Merit: 253


Hodlers Network


View Profile
February 11, 2014, 08:31:40 PM
 #11

Ciao,

posso condividere con te la mia esperienza personale.Studiavo all'università e davo abbastanza tranquillamente gli esami. Poi ho avuto un'opportunità sul lavoro e ho dovuto fermarmi con gli studi. Avevo lavorato per 14 ore al giorno in media per 3 anni, ma poi avevo deciso di riprendere gli studi. All'inizio era molto dura. Mi addormentavo sui libri. Allora avevo deciso di non forzarmi e dedicare allo studio il tempo che ci riuscivo a dedicare. All'inizio era una mezz'ora al giorno, poi un oretta, poi 2 ore, poi otto ore, poi quanto ne avevo bisogno. E così piano piano avevo ripreso il ritmo e mi sono laureato. Non ti consiglio l'uso delle sostanze. L'abitudine allo studio, la memoria, le nozioni che avevi si riacquisiscono con un po' di perseveranza e fiducia in sé stessi.
Buona fortuna! Se hai bisogno di qualche altro consiglio - sono a disposizione.


due anni fa quasi lasciai l università per lavorare e seguire la mia bambina. Ora vorrei riprendere ma mi sono accorto che pure le cose che avevo studiato già è per cui dovevo dare gli esami non le ricordo e faccio fatica a capire di nuovo. Non solo ma Jo difficoltà a concentrarmi a leggere e ricordare ciò che leggo. Mi sento un idiota sinceramente. è normale? devo solo impegnarmi di più? a volte ci sto le ore ma mi sembra inutile, la mia testa so rifiuta. Apropos Ito studiavo legge, con la media del 26. Ho sentito parlare di smart drugs o Nootropici che aiutano la concentrazione e il caso di provarli? perché così mi laureo in dieci anni. Un saluto.

grazie ottimo consiglio, iniziare è la parte più difficile

johnwhitestar
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 697
Merit: 262


Slimcoin - the Proof of Donation inventors!


View Profile
February 11, 2014, 08:54:02 PM
 #12

La cosa più importante è la costanza: anche 3 minuti al giorno, ma tutti i giorni.

Ciao,

posso condividere con te la mia esperienza personale.Studiavo all'università e davo abbastanza tranquillamente gli esami. Poi ho avuto un'opportunità sul lavoro e ho dovuto fermarmi con gli studi. Avevo lavorato per 14 ore al giorno in media per 3 anni, ma poi avevo deciso di riprendere gli studi. All'inizio era molto dura. Mi addormentavo sui libri. Allora avevo deciso di non forzarmi e dedicare allo studio il tempo che ci riuscivo a dedicare. All'inizio era una mezz'ora al giorno, poi un oretta, poi 2 ore, poi otto ore, poi quanto ne avevo bisogno. E così piano piano avevo ripreso il ritmo e mi sono laureato. Non ti consiglio l'uso delle sostanze. L'abitudine allo studio, la memoria, le nozioni che avevi si riacquisiscono con un po' di perseveranza e fiducia in sé stessi.
Buona fortuna! Se hai bisogno di qualche altro consiglio - sono a disposizione.


due anni fa quasi lasciai l università per lavorare e seguire la mia bambina. Ora vorrei riprendere ma mi sono accorto che pure le cose che avevo studiato già è per cui dovevo dare gli esami non le ricordo e faccio fatica a capire di nuovo. Non solo ma Jo difficoltà a concentrarmi a leggere e ricordare ciò che leggo. Mi sento un idiota sinceramente. è normale? devo solo impegnarmi di più? a volte ci sto le ore ma mi sembra inutile, la mia testa so rifiuta. Apropos Ito studiavo legge, con la media del 26. Ho sentito parlare di smart drugs o Nootropici che aiutano la concentrazione e il caso di provarli? perché così mi laureo in dieci anni. Un saluto.

grazie ottimo consiglio, iniziare è la parte più difficile

angrynerd88 (OP)
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 910
Merit: 253


Hodlers Network


View Profile
February 11, 2014, 09:18:57 PM
 #13

La cosa più importante è la costanza: anche 3 minuti al giorno, ma tutti i giorni.

Ciao,

posso condividere con te la mia esperienza personale.Studiavo all'università e davo abbastanza tranquillamente gli esami. Poi ho avuto un'opportunità sul lavoro e ho dovuto fermarmi con gli studi. Avevo lavorato per 14 ore al giorno in media per 3 anni, ma poi avevo deciso di riprendere gli studi. All'inizio era molto dura. Mi addormentavo sui libri. Allora avevo deciso di non forzarmi e dedicare allo studio il tempo che ci riuscivo a dedicare. All'inizio era una mezz'ora al giorno, poi un oretta, poi 2 ore, poi otto ore, poi quanto ne avevo bisogno. E così piano piano avevo ripreso il ritmo e mi sono laureato. Non ti consiglio l'uso delle sostanze. L'abitudine allo studio, la memoria, le nozioni che avevi si riacquisiscono con un po' di perseveranza e fiducia in sé stessi.
Buona fortuna! Se hai bisogno di qualche altro consiglio - sono a disposizione.


due anni fa quasi lasciai l università per lavorare e seguire la mia bambina. Ora vorrei riprendere ma mi sono accorto che pure le cose che avevo studiato già è per cui dovevo dare gli esami non le ricordo e faccio fatica a capire di nuovo. Non solo ma Jo difficoltà a concentrarmi a leggere e ricordare ciò che leggo. Mi sento un idiota sinceramente. è normale? devo solo impegnarmi di più? a volte ci sto le ore ma mi sembra inutile, la mia testa so rifiuta. Apropos Ito studiavo legge, con la media del 26. Ho sentito parlare di smart drugs o Nootropici che aiutano la concentrazione e il caso di provarli? perché così mi laureo in dieci anni. Un saluto.

grazie ottimo consiglio, iniziare è la parte più difficile

già, io tengo ad avere poca pazienza purtroppo, questione di abitudine

Pages: [1]
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!