Bitcoin Forum
June 30, 2024, 02:17:08 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: [1]
  Print  
Author Topic: Perchè valore BTC diminuisce nonostante salga l'interesse per la Blockchain?  (Read 194 times)
federik95 (OP)
Member
**
Offline Offline

Activity: 228
Merit: 61


View Profile WWW
December 07, 2018, 08:43:58 PM
 #1

Ciao a tutti, ho iniziato a seguire BTC circa un anno fa. Da un po' di tempo a questa parte si è potuto constatare un enorme calo del valore.
Perchè?

Più nel dettaglio non capisco perchè diminuisce il valore dei BTC ma (mia sensazione) sale l'interesse per i Bitcoin e la Blockchain: da parte di enti, aziende, università, giornali, Stati.

Il problema è che non c'è fiducia?

www.cryptofacili.it - GRATIS e AUTOMATICI cryptocoins!
Paolo.Demidov
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2338
Merit: 2312



View Profile
December 07, 2018, 09:50:25 PM
 #2

Ciao a tutti, ho iniziato a seguire BTC circa un anno fa. Da un po' di tempo a questa parte si è potuto constatare un enorme calo del valore.
Perchè?

Più nel dettaglio non capisco perchè diminuisce il valore dei BTC ma (mia sensazione) sale l'interesse per i Bitcoin e la Blockchain: da parte di enti, aziende, università, giornali, Stati.

Il problema è che non c'è fiducia?

Un generico interesse per applicazioni blockchain ( non del tutto innovativa ) e affini, non è interesse specifico per Bitcoin.

Trasformare poi uno specifico interesse in acquisti è ancora più difficile.


Per analogia... negli ultimi anni il mercato della telefonia mobile è cresciuto a dismisura, Apple ha incrementato molto, Nokia è rimasta come marchio commerciale, inglobata da Microsoft.


In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
IlVeroNico
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 621
Merit: 214


View Profile
December 07, 2018, 10:04:57 PM
 #3

Inoltre, una correzione era dovuta con un'esplosione come quella dell' anno scorso.

Il fatto che la gente con i big money si sia interessata sempre più al settore inoltre fa presagire che essi siano interessati a mantenere (e spingere) il prezzo basso per poter accumulare a prezzi vantaggiosi, vedi i vari delay degli ETF da parte del SEC e notizie per spargere FUD sparate ovunque in modo organizzato durante periodi chiave

josefelix
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 532
Merit: 250


INDEPENDENT WEALTH MANAGEMENT


View Profile
December 07, 2018, 10:44:59 PM
 #4

Inoltre, una correzione era dovuta con un'esplosione come quella dell' anno scorso.

Il fatto che la gente con i big money si sia interessata sempre più al settore inoltre fa presagire che essi siano interessati a mantenere (e spingere) il prezzo basso per poter accumulare a prezzi vantaggiosi, vedi i vari delay degli ETF da parte del SEC e notizie per spargere FUD sparate ovunque in modo organizzato durante periodi chiave

Concordo pienamente, gli istituzionali si stanno preparando il terreno fertile sulle spalle della la vecchia generazione di investitori (parlo dei neofiti trader che hanno investito del 2016/17 e hanno fatto 50x nel massimo della bolla) ormai esausta.. la domanda è: fino a che punto spingeranno al ribasso e per quanto tempo? Riguardo le tempistiche forse possiamo farci un'idea analizzando l'andamento della generica bolla speculativa. Adesso dovremo, spero, essere nella fase della "disperazione", terreno di grandi opportunità per la nuova generazione di investitori che adesso si troverà più agevolata ad entrare grazie, e soprattutto, a strumenti/piattaforme più garantiste, vedi stablecoin tipo geminidollar che è controllata da enti terzi e regomentata da NYDFS, vedi Bakkt e prodotti finanziari in procinto di essere venduti (ETF)



████████████▀████▄████████████████▀███▀████████████████▄█
███▀▀▀▀▀▀▀▀██████████████▀▀▀▀▀▀▀▀███████▀▀▀▀▀▀▀▀█████████
█████████████████████████████████████████████████████████
█████████████████████████████████████████████████████████
██████▀█████████████████████▀████████████████████████████
████████▀▀████████████████████▀▀█████████████████████████
██████████████████████████████████████▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄██████
█████████████████████████████████████████████████▀███████
      |                  |                  |            
federik95 (OP)
Member
**
Offline Offline

Activity: 228
Merit: 61


View Profile WWW
December 08, 2018, 09:29:09 AM
 #5

Ciao a tutti, ho iniziato a seguire BTC circa un anno fa. Da un po' di tempo a questa parte si è potuto constatare un enorme calo del valore.
Perchè?

Più nel dettaglio non capisco perchè diminuisce il valore dei BTC ma (mia sensazione) sale l'interesse per i Bitcoin e la Blockchain: da parte di enti, aziende, università, giornali, Stati.

Il problema è che non c'è fiducia?

Un generico interesse per applicazioni blockchain ( non del tutto innovativa ) e affini, non è interesse specifico per Bitcoin.

Trasformare poi uno specifico interesse in acquisti è ancora più difficile.


Per analogia... negli ultimi anni il mercato della telefonia mobile è cresciuto a dismisura, Apple ha incrementato molto, Nokia è rimasta come marchio commerciale, inglobata da Microsoft.



Se il Bitcoin NON è legato alla Blockchain, quale può essere il suo valore?
Il Bitcoin non è necessario per l'uso della Blockchain, perchè dovrebbe essere richiesto? Bitcoin può quindi dare solo "garanzia di valore" non essendo duplicabile, ecc come per l'oro?

www.cryptofacili.it - GRATIS e AUTOMATICI cryptocoins!
Paolo.Demidov
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2338
Merit: 2312



View Profile
December 08, 2018, 12:03:16 PM
 #6

Ciao a tutti, ho iniziato a seguire BTC circa un anno fa. Da un po' di tempo a questa parte si è potuto constatare un enorme calo del valore.
Perchè?

Più nel dettaglio non capisco perchè diminuisce il valore dei BTC ma (mia sensazione) sale l'interesse per i Bitcoin e la Blockchain: da parte di enti, aziende, università, giornali, Stati.

Il problema è che non c'è fiducia?

Un generico interesse per applicazioni blockchain ( non del tutto innovativa ) e affini, non è interesse specifico per Bitcoin.

Trasformare poi uno specifico interesse in acquisti è ancora più difficile.


Per analogia... negli ultimi anni il mercato della telefonia mobile è cresciuto a dismisura, Apple ha incrementato molto, Nokia è rimasta come marchio commerciale, inglobata da Microsoft.



Se il Bitcoin NON è legato alla Blockchain, quale può essere il suo valore?
Il Bitcoin non è necessario per l'uso della Blockchain, perchè dovrebbe essere richiesto? Bitcoin può quindi dare solo "garanzia di valore" non essendo duplicabile, ecc come per l'oro?

Sono argomenti difficili da affrontare, lascio il mio parere.


Qualcuno disse che Bitcoin è una soluzione alla ricerca di una problema... Grin
definizione forte ma rende l'idea dell'incertezza che poi si riflette in volatilità delle quotazioni.

Diciamo che database distribuiti e doppia chiave crittografica non è il concetto innovativo di blockchain,
c'è un breve video che lo spiega abbastanza chiaramente: https://m.youtube.com/watch?v=fiCWHrMMHr4

Non credo molto al discorso riserva di valore, oro digitale...


Penso che eventualmente Bitcoin abbia valore come rete di computer distribuita a livello mondiale, quindi ad eventuale applicazione di questa potenza di calcolo per... qualche applicazione.

Non sappiamo se sarà la versione attuale a vincere nel futuro, o se sarà addirittura un'altra rete ad affermarsi.


In un senso o nell'altro credo che questa rete debba sì rimanere decentralizzata, ma dovrà riuscire a mantenersi coesa e ad autogovernarsi meglio per evitare guerre di fork e altro che portano ad instabilità e sfiducia in chi la guarda dall'esterno o chi voglia utilizzarla per qualcosa.


Si torna a molti anni fa... quando ci si domandava il futuro della rete Internet, diciamo che internet da sola... senza Google, Amazon, i grandi social, le applicazioni e gli archivi che vi si appoggiano e tutti quelli che la utilizzano, senza partecipanti, non avrebbe un valore...


Facebook senza utilizzatori è una rete vuota, priva di valore... come "rete social", invece trova valore nell'interesse che gli utenti vi ripongono, quando ci sono stati problemi di governance, privacy... il suo valore in borsa ne ha subito risentito.


Volendo semplificare molto se tu hai un bar, bello arredato bene, buona posizione, ottima produzione di pasticceria, ecc...
ma non ci entra nessuno... valore? qualcuno comprerà la tua attività? ...

Il valore di un bar è dato principalmente dall'incasso che può dare, concetto molto più astratto e sfuggente.
Non ci sono leggi o norme che obbligano qualcuno a comprare qualcosa o a frequentare un certo locale,
il tutto è affidato all'abilità del gestore.
Se tutto funziona bene è organizzato bene, saranno gli stessi avventori a consigliare il locale e portare altri clienti... e via e via...


Bitcoin per ora è un bar con i camerieri un po' distratti... Grin



In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  Cool
...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
duesoldi
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 2562
Merit: 2640


View Profile
December 08, 2018, 02:20:21 PM
 #7

Ciao a tutti, ho iniziato a seguire BTC circa un anno fa. Da un po' di tempo a questa parte si è potuto constatare un enorme calo del valore.
Perchè?

Più nel dettaglio non capisco perchè diminuisce il valore dei BTC ma (mia sensazione) sale l'interesse per i Bitcoin e la Blockchain: da parte di enti, aziende, università, giornali, Stati.

Il problema è che non c'è fiducia?

La blockchain è un protocollo, una tecnologia. Bitcoin è una implementazione di questa tecnologia, ma è solo una, ce ne sono molte altre: tante riguardano anch'esse l'utilizzo di BC come criptomoneta mentre in altri casi ci sono applicazioni basate su blockchain che non hanno nulla a che fare con il mondo delle cripto valute.
Questo risponde ad una parte della tua domanda ovvero perché stia salendo l'interesse per la blockchain: molte aziende, università, stati..... la stanno studiano o stanno cercando di implementarla per loro usi.

Per la prima domanda: il valore è legato alla fiducia (certo) ma anche all'interesse che un certo argomento risveglia nelle persone. Lo scorso anno tutti parlavano di bitcoin per cui la gente investiva e il prezzo saliva. Ora l'argomento è finito un po' nel dimenticatoio per cui il prezzo ne ha risentito, complice anche il fatto che ci sono dietro evidenti fenomeni speculativi che in questo periodo stanno deprimendo le quotazioni.

Pages: [1]
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!