Bitcoin Forum
June 14, 2024, 08:09:58 PM *
News: Voting for pizza day contest
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: [1]
  Print  
Author Topic: Algoritmo che introduce la difficoltà nel block chain  (Read 1083 times)
Ermo (OP)
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 410
Merit: 250


View Profile
August 05, 2012, 02:14:51 PM
 #1

Ciao a tutti,

 ho provato a spulciare su internet ma non riesco a trovare molto. Sto cercando di capire come funziona la difficoltà introdotta nei calcoli del blockchain per bilanciare il sistema di generezione di bitcoin. Come viene inserita nel calcolo dell'sha256 ? chi decide tale valore ? potrebbe esserci un "cracking" della difficoltà (la riduco io per trovare prima la soluzione) ?

Se i minatori si mettono d'accordo e riducono la difficoltà per produrre + bitcoin cosa succcede, è fattibile ?

Grazie in anticipo !

LTC: Lea4dcKi2FuZZecyDqaqvH5T5CJBLuSW2h
XPM: AKqTVeegaUS8BJUfFp7QWh4ANUTNFpeiGJ
XRP: rMAiUYD4nE2odV8fmRoQE9PzvsNZdNMNNJ
HostFat
Moderator
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 4270
Merit: 1203


I support freedom of choice


View Profile WWW
August 05, 2012, 04:04:28 PM
 #2

Questo potrebbe essere un buon punto di inizio:
https://en.bitcoin.it/wiki/Difficulty

Non può esserci un cracking perchè il blocco da hashare è comune fra tutti.
Puoi anche hashare un blocco dando un hash più facile, semplicemente gli altri non lo accetteranno.

I minatori si potrebbero metteri d'accordo per ridurre la difficoltà.
Ma appunto servirebbe che il 51% di minatori si mettesse d'accordo.

Se ad esempio diverse pool si mettessero d'accordo per farlo, questo scatenerebbe il panico all'interno dei network.
Tutti penserebbero che c'è un controllo da parte di pochi sul network, e quindi che magari non è cosi sicuro come apparre.
Ci sarebbe un fuggi fuggi e il valore dei Bitcoin scenderebbe a minimi storici.
L'investimento di molte persone in tempo, soldi fatto fino ad ora andrebbe in fumo.
Lo stesso investimenti di chi gestisce queste grandi pool.

Se anche capitasse, è molto probabile comunque, che prima che questo succeda, tutti i miner probabilmente abbandonerebbero queste pool per buttarsi su altre, e mantenere vivo il network.

Queste sono considerazioni miei un po a freddo, è probabile che la cosa sia alla fine più complicata.
Per il resto credo che in realtà, barare, avrebbe risultati disastrosi anche su chi pensa di fare il furbo. ( in generale un gestore di una pool è cosciente di questa cosa )

NON DO ASSISTENZA PRIVATA - http://hostfatmind.com
rb1205
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 797
Merit: 1017



View Profile
August 07, 2012, 11:34:48 AM
 #3

Non solo i minatori devono mettersi d'accordo, ma devono essere d'accordo anche i normali utilizzatori: quando il tuo client riceve un nuovo blocco lo controlla, e se non soddisfa le regole della chain viene rigettato.

Un eventuale accordo tra le maggiori pool darebbe "solo" la possibilità di controllare quali transazioni vengono accettate e quali no, oltre a poter annullare transazioni confermate sino ad un certo punto, ma non da la possibilità di barare sulle regole di funzionamento della catena, quantomeno nei confronti dei client completi. Quindi no, non è possibile barare sulla difficoltà dei blocchi da generare.

Pages: [1]
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!