Bitcoin Forum
June 06, 2023, 10:15:42 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 25.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10]  All
  Print  
Author Topic: BITCOIN la mia analisi CICLICA E VOLUMETRICA  (Read 1639 times)
Prova123
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 600
Merit: 389



View Profile
June 03, 2023, 12:44:49 PM
Last edit: June 03, 2023, 01:16:46 PM by Prova123
Merited by fillippone (3), conilmionome (1)
 #181

Ho proprio ben accolto i tuoi ultimi post che disegnano un buon quadro prospettivo sullo scenario prossimo che mi appare alquanto equilibrato. Nel senso che non si ricerca di stupire il pubblico ma di narrare ciò che è nella tua professionalità e capacità. Poi ovvio che siamo sempre nel campo delle probabilità ma almeno siamo consci del punto da cui partire. Questo è tutto; e per questo ti ringrazio una volta ancora per i tuoi post.

La situazione attuale è davvero interessante.
Bitcoin è strabello resiliente, è passato dalle forche caudine di un buon anno e passa. Siamo sui 27/30k.
Dollaro super pimpante, non ha ostacoli. Governa il forex e i tassi del mondo. Per ora non è possibile non tenerne conto. Siamo sui 1,07 contro l'euro.
Oro ai massimi, e forse non è abbastanza. Bello ma brutto segnale...  siamo sulla difesa anziché allo sviluppo economico. Siamo sui 2k.
Azioni USA (poi saranno le "solite" maggiorate a fare quasi tutto il lavoro) in alto. Indici in salita e in salute.
Bond che - a parte il prezzo (determinato dai rendimenti) - hanno una bella resa (non parlo del tasso reale) e chi volesse fare nulla danno quel qualcosa che solo pochi mesi fa sarebbe stato impossibile...
Inflazione, nota dolente, alta alta (e salari e pensioni in netta perdita del potere d'acquisto).

Mi ricordo che il nostro @Paolo.Demidov ci ha sempre ripetuto che tutto ruota attorno ai tassi d'interesse, ma qui sembra che ci sia un problema. Cioè quale sia il riferimento, sembra che nessuno si preoccupi dei tassi, degli utili, del credit crunch o altro. Boh

Siamo a Giugno e chiuderemo questo secondo trimestre borsistico e poi avremo l'estate... con la sua mancanza tipica di liquidità nei mercati. Può essere un bene stavolta? L'anno scorso Giugno mi sembra avesse chiuso in rosso. Ma non ne sono sicuro. Di certo bitcoin era ben sotto attacco!

Abbiamo inflazione alta e borse in alto. Dollaro alto e quel bitcoin che non riescono proprio a shortare. La stanno caricando come una molla e quando salirà ulteriormente lo farà forse con forza. Io ho come l'impressione che avremo una spinta monodirezionale di diversi asset, troppi assieme ma non ho la competenza per capire il perché ciò possa accadere. Tutto sembra correlato in modo diretto o quasi.

Il mese di Giugno sarà decisivo, secondo me, per capire l'estate. Un riflesso positivo lo vedrei nell'intensità politica contro il bitcoin in questo mese che mi sembra scemata e di molto. Forse anche perché è saltata la tassa sui miners del preistorico Biden.

La butto lì, vediamo chi si avvicina di più al top che raggiungerà a Giugno.
Mi espongo ad un 35/38k per questo mese per il b.
1686046542
Hero Member
*
Offline Offline

Posts: 1686046542

View Profile Personal Message (Offline)

Ignore
1686046542
Reply with quote  #2

1686046542
Report to moderator
1686046542
Hero Member
*
Offline Offline

Posts: 1686046542

View Profile Personal Message (Offline)

Ignore
1686046542
Reply with quote  #2

1686046542
Report to moderator
Advertised sites are not endorsed by the Bitcoin Forum. They may be unsafe, untrustworthy, or illegal in your jurisdiction.
conilmionome (OP)
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 574
Merit: 661


View Profile
June 05, 2023, 02:09:19 AM
 #182

Ho proprio ben accolto i tuoi ultimi post che disegnano un buon quadro prospettivo sullo scenario prossimo che mi appare alquanto equilibrato. Nel senso che non si ricerca di stupire il pubblico ma di narrare ciò che è nella tua professionalità e capacità. Poi ovvio che siamo sempre nel campo delle probabilità ma almeno siamo consci del punto da cui partire. Questo è tutto; e per questo ti ringrazio una volta ancora per i tuoi post.

La situazione attuale è davvero interessante.
Bitcoin è strabello resiliente, è passato dalle forche caudine di un buon anno e passa. Siamo sui 27/30k.
Dollaro super pimpante, non ha ostacoli. Governa il forex e i tassi del mondo. Per ora non è possibile non tenerne conto. Siamo sui 1,07 contro l'euro.
Oro ai massimi, e forse non è abbastanza. Bello ma brutto segnale...  siamo sulla difesa anziché allo sviluppo economico. Siamo sui 2k.
Azioni USA (poi saranno le "solite" maggiorate a fare quasi tutto il lavoro) in alto. Indici in salita e in salute.
Bond che - a parte il prezzo (determinato dai rendimenti) - hanno una bella resa (non parlo del tasso reale) e chi volesse fare nulla danno quel qualcosa che solo pochi mesi fa sarebbe stato impossibile...
Inflazione, nota dolente, alta alta (e salari e pensioni in netta perdita del potere d'acquisto).

Mi ricordo che il nostro @Paolo.Demidov ci ha sempre ripetuto che tutto ruota attorno ai tassi d'interesse, ma qui sembra che ci sia un problema. Cioè quale sia il riferimento, sembra che nessuno si preoccupi dei tassi, degli utili, del credit crunch o altro. Boh

Siamo a Giugno e chiuderemo questo secondo trimestre borsistico e poi avremo l'estate... con la sua mancanza tipica di liquidità nei mercati. Può essere un bene stavolta? L'anno scorso Giugno mi sembra avesse chiuso in rosso. Ma non ne sono sicuro. Di certo bitcoin era ben sotto attacco!

Abbiamo inflazione alta e borse in alto. Dollaro alto e quel bitcoin che non riescono proprio a shortare. La stanno caricando come una molla e quando salirà ulteriormente lo farà forse con forza. Io ho come l'impressione che avremo una spinta monodirezionale di diversi asset, troppi assieme ma non ho la competenza per capire il perché ciò possa accadere. Tutto sembra correlato in modo diretto o quasi.

Il mese di Giugno sarà decisivo, secondo me, per capire l'estate. Un riflesso positivo lo vedrei nell'intensità politica contro il bitcoin in questo mese che mi sembra scemata e di molto. Forse anche perché è saltata la tassa sui miners del preistorico Biden.

La butto lì, vediamo chi si avvicina di più al top che raggiungerà a Giugno.
Mi espongo ad un 35/38k per questo mese per il b.


Dollaro pimpante per modo di dire, sta facendo proprio il classico canto del cigno a mio modo di vedere. E la spiegazione basica (al di la dei cicli di mercato, ma i cicli sono una conseguenza di qualcosa non che si reggono da soli per motivi "metafisici")
Dicevo, la spiegazione basica e' che tanti investitori che han guadagnato un botto sui pump dei titoli europei, molto legati al "value" ora stan prendendo profitto e si stanno spostando sul dollaro per comprare titoli tech.

Infatti il nasdaq continuava a salire NONOSTANTE il forte rimbalzo del dollaro, indica che e' piu una questione interna di trasferimento di capitali momentanei per passare dai mercati appunto del vecchio continente (che han gia fatto parecchi all time high) al classico nasdaq.

Quindi dollaro pimpante appunto per modo di dire, anomalia temporanea che lo sta gia portando al collasso visto che e' molto probabile che il top del trimestrale l'abbia gia' fatto e ora vada in declino forte per tutta l'estata con probabile rottura dei minimi che tiene ancora da mesi. Prossimo post vi faccio un analisi piu accurata dai
conilmionome (OP)
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 574
Merit: 661


View Profile
June 05, 2023, 03:27:28 AM
 #183

Facciamo un analisi più approfondita vedendo un po' tutti i mercati.
Chi ha mancato il bottom sul forex e sul gold della settimana scorsa ha una seconda opportunità di ingresso questo lunedi, ma non credo ci sara una terza.

Partiamo infatti dal DXY INDICE DEL DOLLARO:



GRAFICO GIORNALIERO

Abbiamo il nostro trimestrale partito col riaccumulo tra meta aprile e primi di maggio che dovrebbe ormai aver fatto il suo massimo, in maniera perfetta e' stato respinto dalla trend dei trimestrali inversi e proprio nel punto esatto del touch del top del DXY la settimana scorsa siamo entrati su tutto il forex contro il dollaro e sull'oro.
Ora sembra stia facendo il classico retest dal absso dopo il primo crash per una continuazione ribassista,

Grafico inverso che tanto vale prendere EURUSD grafico normale a questo punto



Come tempi ci siamo, un po forse in anticipo ma anche qui nel cerchio giallo abbiamo un area di bottom. Si vedono anche i trade che avevo anche suggerito su telegram e che sono in essere, anche ora appunto tutti il forex e l'oro e in queste condizioni, con la prima rottura rialzista e ora il retest nell'area della trend ascendente dei bottom dei trimestrali in confluenza con i POC chiaro.

GOLD



Infatti pulitissimo come livelli tecnici di poc e trend ascendente trimestrale e anche come tempistiche di questo trimestrale qui quasi al giorno



Anche lui in rottura e retest. Si vede anche qua a lato un dei trade aperti, assolutamente anora in ottima zona anche investing di lungo dato che e' probabile una rottura vera degli all time high, all time high gia' assaggiati con il top precedente e ora da riconfermare.

NASDAQ IN FOMO

Ricordo che gli inidici sono fatti per salire ad ascensore, un po per il valore intrinseco di aziende che stampano, un po per il DISvalore del denominatore dollaro che e' programmato per svalutarsi.
In questo caso il NASDAQ prende e va, saltando sostanzialmente a pie pari il ritracciamento trimestrale fatto da quasi tutti gli indici, forex, bitcoin etc.. dopo solo un po si stasi flat, prende e va "Tudemuun"



A me personalmente ha fregato perché avevo incassato parecchi investimenti sulle big tech a fine maggio in attesa di un ritracciamento, cosa mai avvenuta, almeno quello che vi dicevo su TESLA di spostare i profitti da microsoft apple and co su TESLA e' stato giusto visto che aveva iniziato un trimestrale tutto suo.




COMPLIMENTI a chi mi ha ascoltato che ora si gode un ottimo +42%. Ora pero rimango comunque un attimo a guardare qui, sta andando verso un livello molto duro da rompere e dopo un rialzo del genere comunque potrebbe non farcela. Vedremo. Di sicuro entrare ora non ha senso, per chi e' rimasto fuori sull;azionario americano a questo punto entrare a questi prezzi e' FOLLIA.
L'unica è sperare in un ritracciamento forte di mezzo trimestrale (mensile) o a questo punto rivalutare tutto il pacchetto azionario a fine estate, classico settembre/ottobre.

BITCOIN

Analizziamo meglio anche coi settimanali, appunto qui ha gia dato piu di una conferma della ripartenza con un pump anticipato a un retest che ha gia tenuto, siamo in anticipo di circa una settimana rispetto al DXY/forex/oro

CME



Ha tenuto perfettamente l'ascendente sui top trimestrali inversi senza perderla e fatto un ritracciamento molto blando, sfiorando il minimo aziendale del retest in zona 25800 circa.
ONESTAMENTE speravo facesse qualcosa di piu profondo come ritracciamento, considerato che si tratta di un ritracciamento non solo trimestrale, ma anche semestrale.
INVECE probabilmente data anche la prepotente forza del Nasdaq, abbiamo fatto un ritracciamento quasi flat e inutile, segno di FORZA NOTEVOLE per Bitcoin.

SETTIMANALI DA CME



LE frecce le chiusure dei settimanali, appunto un ultimo ciclo settimanale di riaccumulo che ha chiuso il trimestrale con un doppio minimo, e poi e' partito col primo pump il nuovo settimanale del nuovo ciclo trimestrale che sembra chiuso in anticipo e ora pronto a ripartire.

Sui settimanali ci sono sfasamenti su BTC perche' e' in realta aperto 24/24 su spot infatti sembrano tutti più piccoli settimanali corti o movimenti da mezzi settimanali.
Ma non apprezzo fare una ciclica sullo SPOT perché spesso i fine settimana o i giorni di borse chiuse sono totalmente inutili o manipolati come prezzi, in quanto i veri operatori non ci sono o se ci sono movimentano solo per manipolazione

SPOT

se vogliamo armonizzare i cicli settimanali spot infatti risulta piu lungo sfasato l'ultimo del trimestrale, che poi si riallinea come tempi esatti col secondo settimanale piu corto.
Spesso succedono ste cose, e alla fine le tempistiche dei due settimanali sono precise all'ora con le medie.



Come si vede siamo al primo impulso della prima parte del settimanale, ora dovrebbe partire il pump per il top centrale, e qui si giochera' la vera partita, a rottura del top precedente potrebbe partire la vera FOMO.
Il movimento in riaccumulo classico verrebbe autoalimentato dagli stop degli shortisti e potremo ritornare velocemente sui 30k, pronti anche a un assalto a nuovi massimi in area 33k prima 37k poi o in euforia totale anche 40K



In caso di rottura potente della zona 32K quindi 33K con conferme, il pump anche fino ai 40K potrebbe essere veloce e repentino.

ETHEREUM più forte!

Si vede dal grafico ETH/BTC

dalla partenza del ciclo quadriennale siamo in chiusura secca, con una struttura sistanziale a 3 annuali lunghi interna,



Se allineiamo invece all'ultimo annuale dovremo essere in anticipo come partenza, ma si tende ad allinearsi ai cicli piu grandi piu che all'ultimo. Da tenere in considerazione comunque



Sul piatto potrebbe esserci assolutamente ancora un movimento del genere, con una chiusura a settembre/ottobre, dove comunque gia sappiamo che potrebbero esserci suppostoni per tutti i mercati.
Ma quello che ci interessa e' che comunque questo trimestrale per ETH/BTC potrebbe essere comunque il primo di un quadriennale, o comunque ora e' in forza netta secca su BTC, dovrebbe spingere piu forte (e regalarci l'altseason)

zoomando su cicli settimanali



E' in salita da ben 4 settimane e alla rottura di quel massimo in freccia potrebbe veramente partire forte.
PROBABILMENTE potrebbe fare un ritracciamento forte centrale ora contro BTC, proprio nel momento in cui il RE riprende le redini del mercato col pump anche fino a 40K possibili.
Probabile che in questo movimento un ETH segua passivamente facendo un ritracciamento centrale nel trimestrale rialzista per fare il top nella seconda parte, ossia post movimento di BTC la regina potrebbe superare quel massimo contro BTC indicato e dare il LA con l'altseason dopo meta giugno o luglio.


GUARDANDO infatti BTCETH (grafico inverso insomma)

Si nota l'annuale inverso con il movimento di BTC contro ETH



Si denota proprio che siamo al centro dell'area di top e con quel "lower high" abbiamo confermato la fine del movimento rialzista.
Le date dei ritracciamento coincidono con le date dei top probabili di ETH contro BTC e con date di forte altseason (non vanno prese al giorno ovvio ma come aree)

Primo top in area 15 luglio, abbiamo detto probabile altseason da meta giugno, un mese di altseason puo arenarsi verso un top di meta luglio con distribuzione o lower high ad agosto.


BOTTOM cioe rimbalzo del top di btc guarda caso in area settembre, come ipotizzavano chiusura di trimestrali e forti ribassi classici di settembre

CHIUSURA ANNUALE inverso quindi TOP del 2023 per ETH

Proprio in zona NATALE, che SUGGERISCE un christmas RALLY per tutto il mercato, cosa molto probabile visto come sono messi questi mercati.
Ovviamente in caso di euforia natalizia il risk on sara' tutto centrato su ETH e una forte altseason.

INFINE post ripartenza annuale quando potrebbe esserci un pump di BTC vs ETH?

Proprio in zona tra febbraio/marzo o anche aprile 2024.

La zona delle chisuure annuali, la zona che nel 2020 fece fare il crash del crollo covid ai mercati.

Zona in cui potrebbe esserci l'ultimo forte ritracciamento prima della fase finale dell'euforia del 20224/2025.

In questo caso potrebbe esserci un primo crash tra gennaio/febbraio con un aumento della dominanza di bitcoin, seguito da una ripresa di mercato con ancora una forza relativa di ripresa su bitcoin fino ad aprile.
Tutto da manuale diciamo.


hymperion
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 308
Merit: 341



View Profile
Today at 08:04:09 AM
 #184

Seguendo il tuo consiglio ho messo qualche centone su NASDAQ e sto mese 2/300$ li ho beccati. Qualcuno sta cominciando a parlare di possibile recessione e inizio di acquisto di beni rifugio come l'oro. Forse è il momento di cedere le posizione e attendere l'evolversi?
Pages: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10]  All
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!