arulbero
Legendary
Offline
Activity: 1991
Merit: 2199
|
 |
March 31, 2021, 11:44:40 AM |
|
Si infatti, sono un early adopter e da quest'anno ho deciso di cominciare a convertire in euro qualcosina. E nella testa è tutto molto semplice: scelgo di pagare 26% su quello che vendo e di non fare il monitoraggio. Tutti i miei averi sono in un wallet personale e li cambio usando TRT quindi è 100% italiano.
Rimane però sempre un problema, qualora tu dovessi dimostrare come hai ottenuto quei bitcoin. Non penso basti dire: tiro fuori 100k euro dal nulla ma pago il 26% di imposta e quindi sono a posto.
|
|
|
|
Amph
Legendary
Offline
Activity: 3248
Merit: 1072
|
 |
March 31, 2021, 02:03:13 PM |
|
Si infatti, sono un early adopter e da quest'anno ho deciso di cominciare a convertire in euro qualcosina. E nella testa è tutto molto semplice: scelgo di pagare 26% su quello che vendo e di non fare il monitoraggio. Tutti i miei averi sono in un wallet personale e li cambio usando TRT quindi è 100% italiano.
Rimane però sempre un problema, qualora tu dovessi dimostrare come hai ottenuto quei bitcoin. Non penso basti dire: tiro fuori 100k euro dal nulla ma pago il 26% di imposta e quindi sono a posto. se passano per exchange con kyc, non hai problemi di riciclaggio in ogni caso direbbe la semplice verità, li ho minati/comprati all'inizio e ho holdato fino ad oggi però nell'ultimo caso dovrebbe pagare la plusvalenza del 26% che è un bel po
|
|
|
|
arulbero
Legendary
Offline
Activity: 1991
Merit: 2199
|
 |
March 31, 2021, 03:09:46 PM |
|
se passano per exchange con kyc, non hai problemi di riciclaggio
in ogni caso direbbe la semplice verità, li ho minati/comprati all'inizio e ho holdato fino ad oggi però nell'ultimo caso dovrebbe pagare la plusvalenza del 26% che è un bel po
Non basta inviare i btc a un exchange per non avere problemi di riciclaggio. I btc sono soldi, e dovresti avere le prove di come sei entrato in possesso dei btc che hai depositato nell'exchange.
|
|
|
|
duesoldi
Legendary
Offline
Activity: 2562
Merit: 2640
|
 |
March 31, 2021, 03:55:58 PM |
|
se passano per exchange con kyc, non hai problemi di riciclaggio
in ogni caso direbbe la semplice verità, li ho minati/comprati all'inizio e ho holdato fino ad oggi però nell'ultimo caso dovrebbe pagare la plusvalenza del 26% che è un bel po
Non basta inviare i btc a un exchange per non avere problemi di riciclaggio. I btc sono soldi, e dovresti avere le prove di come sei entrato in possesso dei btc che hai depositato nell'exchange. Ricordiamoci però che se il timore è quello dell'accusa di riciclaggio o comunque reati legati ad AML, non sei tu a dover dimostrare la provenienza dei soldi ma chi ti accusa.
|
|
|
|
arulbero
Legendary
Offline
Activity: 1991
Merit: 2199
|
 |
March 31, 2021, 04:45:12 PM |
|
....
Ricordiamoci però che se il timore è quello dell'accusa di riciclaggio o comunque reati legati ad AML, non sei tu a dover dimostrare la provenienza dei soldi ma chi ti accusa.
Quindi l'onere della prova è mio solo per quanto riguarda la dichiarazione delle plusvalenze, ma non per quanto riguarda la provenienza dei soldi? Interessante. Qui avevi detto però il contrario: Per quanto riguarda l'AdE, mi basta compilare la dichiarazione dei redditi di quest'anno mettendo che posseggo delle criptovalute e l'anno prossimo pagarci il 26%? Basta questo per dimostrare che la provenienza di quei fondi è lecita?
Non confondere le cose: l'aspetto fiscale non ha nulla a che vedere con la provenienza lecita dei fondi. La provenienza lecita la devi dimostrare per i controlli AML ed è quella che interessa anche alla banca. Per quanto riguarda il fisco - invece - devi pagare il famoso 26% sulle plus. Se sì, posso evitare questo dal momento che tecnicamente compro ETH e vendo ETH (anche se di fatto c'è una conversione ad un'altra moneta di mezzo, ma loro come fanno a dimostrarlo?)?
Non sono loro a doverlo dimostrare, sei tu.
|
|
|
|
Amph
Legendary
Offline
Activity: 3248
Merit: 1072
|
 |
March 31, 2021, 05:18:45 PM |
|
è impossibile dimostrare la provenienza nel caso di instamining di monete che poi son state vendute su exchange che sono morti da tempo
prendi tizio che ha minato leafcoin/pandacoin nel 2014 per 1 minuto e ha fatto un bel po di bitcoin in un attimo, ora quelle monete sono morte e sepolte e gli exchange che permettevano il trading pure
ne risulta che la cosa non è dimostrabile
|
|
|
|
acquafredda
Legendary
Offline
Activity: 1316
Merit: 1481
|
 |
March 31, 2021, 06:52:13 PM Merited by fillippone (2) |
|
facciamo che la cosa migliore è evitare qualsiasi tipo di contenzioso fino a nuovo ordine, cioè fino a quando non saranno stabilite norme chiare erga omnes. Quindi, bisognerà aspettare qualche decina d'anni, anno più anno meno. 
|
|
|
|
duesoldi
Legendary
Offline
Activity: 2562
Merit: 2640
|
....
Ricordiamoci però che se il timore è quello dell'accusa di riciclaggio o comunque reati legati ad AML, non sei tu a dover dimostrare la provenienza dei soldi ma chi ti accusa.
Quindi l'onere della prova è mio solo per quanto riguarda la dichiarazione delle plusvalenze, ma non per quanto riguarda la provenienza dei soldi? Interessante. Nel penale l'onere della prova è sempre a carico dell'accusa. Essendo il riciclaggio un reato (così come in genere quanto legato all'AML) resta nell'ambito del penale e quindi l'onere della prova è a carico di chi ti accusa. Le questioni fiscali non riguardano il codice penale e quindi solitamente l'onere della prova sarebbe a carico di chi accusa ma - purtroppo - per tanti aspetti c'è l'inversione dell'onere della prova, che quindi in questi casi diventa a tuo carico: https://www.commercialistatelematico.com/articoli/2008/02/lonere-della-prova-nel-processo-tributario.htmlQuindi in sintesi si: - per riciclaggio onere della prova NON a tuo carico - per tassazione su plus (essendo legata ad aspetti fiscali, non al penale) onere in alcuni casi a tuo carico Qui avevi detto però il contrario: Per quanto riguarda l'AdE, mi basta compilare la dichiarazione dei redditi di quest'anno mettendo che posseggo delle criptovalute e l'anno prossimo pagarci il 26%? Basta questo per dimostrare che la provenienza di quei fondi è lecita?
Non confondere le cose: l'aspetto fiscale non ha nulla a che vedere con la provenienza lecita dei fondi. La provenienza lecita la devi dimostrare per i controlli AML ed è quella che interessa anche alla banca. Per quanto riguarda il fisco - invece - devi pagare il famoso 26% sulle plus. Se sì, posso evitare questo dal momento che tecnicamente compro ETH e vendo ETH (anche se di fatto c'è una conversione ad un'altra moneta di mezzo, ma loro come fanno a dimostrarlo?)?
Non sono loro a doverlo dimostrare, sei tu.Rispondevo però alla domanda di bshconn che chiedeva cosa fare nel caso di cashout. Scrivendo: La provenienza lecita la devi dimostrare per i controlli AML ed è quella che interessa anche alla banca. mi riferivo al fatto che doveva "dimostrare" alla banca la provenienza lecita dei fondi se no la banca avrebbe potuto non accettare l'operazione (come ha scritto qualche giorno fa gbianchi parlando di banca sella per importi > 5 zeri), oppure in altri casi che ho letto su TG c'è stata gente che si è vista chiudere il conto quando la banca ha capito che il bonifico arrivava da un exchange. Se vuoi ho usato una parola infelice "dimostrare": era un dimostrare nei confronti della banca (perché di quello si stava parlando con bshconn), non dimostrare nei confronti dell'autorità giudiziaria. La banca al più avrebbe potuto non accettare il bonifico, chiudere il conto, segnalare l'operazione a UIF, non fare altro. Sull'ultima frase che hai quotato: Non sono loro a doverlo dimostrare, sei tu. bshconn stava parlando di Ade e del 26%, ho dedotto che la domanda fosse sull'aspetto fiscale e quindi rientrando nel processo tributario - come dicevo sopra - inversione dell'onere della prova.
|
|
|
|
fillippone
Legendary
Offline
Activity: 2520
Merit: 18083
Duelbits.com - Rewarding, beyond limits.
|
 |
March 31, 2021, 09:07:13 PM Last edit: May 16, 2023, 12:13:54 AM by fillippone |
|
facciamo che la cosa migliore è evitare qualsiasi tipo di contenzioso fino a nuovo ordine, cioè fino a quando non saranno stabilite norme chiare erga omnes. Quindi, bisognerà aspettare qualche decina d'anni, anno più anno meno.  Il mio obiettivo è hodlare fino a quando non sarà più necessario proprio pagarle, le tasse. Solo quando potrò usare Bitcoin direttamente in bitcoin, senza convertire in Fiat, quindi senza generare plusvalenza. Certe volte c'è tanta saggezza nei meme: 
|
|
|
|
arulbero
Legendary
Offline
Activity: 1991
Merit: 2199
|
 |
April 01, 2021, 07:32:22 AM |
|
Quindi in sintesi si: - per riciclaggio onere della prova NON a tuo carico - per tassazione su plus (essendo legata ad aspetti fiscali, non al penale) onere in alcuni casi a tuo carico
Grazie mille per la risposta, era quello che volevo sapere (e sentire). Il mio obiettivo è hodlare fino a quando non sarà più necessario proprio pagarle, le tasse. Solo quando potrò usare Bitcoin direttamente in bitcoin, senza convertire in Fiat, quindi senza generare plusvalenza.
Anche spendere direttamente in bitcoin, senza convertire in fiat, equivale a generare plusvalenza, se ho ben capito. Se hai comprato 1 bitcoin a 1000 euro e poi con quel bitcoin ti compri una Tesla, anche se non torni in euro o dollari, hai realizzato di fatto un profitto.
|
|
|
|
babo
Legendary
Offline
Activity: 3948
Merit: 4885
The hacker spirit breaks any spell
|
 |
April 01, 2021, 07:45:36 AM |
|
altrove si organizzano per comprare isole (ve lo annuncio cosi in sordina) e farsi delle regole proprie interne con tutte le professioni
ovviamente alcune professioni sono super richieste - medico - idraulico - elettricista ahahahaha
|
| . BC.GAME | ███████████████ ███████████████ ███████████████ ███████████████ ██████▀░▀██████ ████▀░░░░░▀████ ███░░░░░░░░░███ ███▄░░▄░▄░░▄███ █████▀░░░▀█████ ███████████████ ███████████████ ███████████████ ███████████████ | ███████████████ ███████████████ ███████████████ ███████████████ ███░░▀░░░▀░░███ ███░░▄▄▄░░▄████ ███▄▄█▀░░▄█████ █████▀░░▐██████ █████░░░░██████ ███████████████ ███████████████ ███████████████ ███████████████ | ███████████████ ███████████████ ███████████████ ███████████████ ██████▀▀░▀▄░███ ████▀░░▄░▄░▀███ ███▀░░▀▄▀▄░▄███ ███▄░░▀░▀░▄████ ███░▀▄░▄▄██████ ███████████████ ███████████████ ███████████████ ███████████████ | │ │ | DEPOSIT BONUS .1000%. | GET FREE ...5 BTC... | │ │ | REFER & EARN ..$1000 + 15%.. COMMISSION | │ │ | Play Now |
|
|
|
fra556
Newbie
Offline
Activity: 11
Merit: 2
|
 |
April 01, 2021, 10:23:41 AM |
|
Non basta inviare i btc a un exchange per non avere problemi di riciclaggio. I btc sono soldi, e dovresti avere le prove di come sei entrato in possesso dei btc che hai depositato nell'exchange.
Nel caso di mining si pagano le tasse come se fosse reddito da attività di lavoro
|
|
|
|
fillippone
Legendary
Offline
Activity: 2520
Merit: 18083
Duelbits.com - Rewarding, beyond limits.
|
 |
April 01, 2021, 01:35:46 PM |
|
Non basta inviare i btc a un exchange per non avere problemi di riciclaggio. I btc sono soldi, e dovresti avere le prove di come sei entrato in possesso dei btc che hai depositato nell'exchange.
Nel caso di mining si pagano le tasse come se fosse reddito da attività di lavoro Ho forti dubbi in merito. Hai qualche fonte a riguardo? Poi cosa intendi “reddito da attività da lavoro?” Che li sommo al mio imponibile IRPEF?
|
|
|
|
Amph
Legendary
Offline
Activity: 3248
Merit: 1072
|
 |
April 01, 2021, 01:56:53 PM |
|
Non basta inviare i btc a un exchange per non avere problemi di riciclaggio. I btc sono soldi, e dovresti avere le prove di come sei entrato in possesso dei btc che hai depositato nell'exchange.
Nel caso di mining si pagano le tasse come se fosse reddito da attività di lavoro Ho forti dubbi in merito. Hai qualche fonte a riguardo? Poi cosa intendi “reddito da attività da lavoro?” Che li sommo al mio imponibile IRPEF? voleva dire d'impresa immagino, che è cmq incerto, si applicherebbe solo alle grandi farm, altrimenti eravamo tutti imprenditori quando instaminavamo con 1-2 gpu le shitcoin qualche anno fa...
|
|
|
|
fra556
Newbie
Offline
Activity: 11
Merit: 2
|
 |
April 01, 2021, 02:47:19 PM Merited by fillippone (2) |
|
Ho forti dubbi in merito. Hai qualche fonte a riguardo? Poi cosa intendi “reddito da attività da lavoro?” Che li sommo al mio imponibile IRPEF?
Questo è quanto mi ha comunicato il commercialista. Finchè i BTC rimangono nel wallet anonimo non ci sono problemi. Se si depositano su un conto intestato a me devo pagare l'IRPEF in base allo scaglione di reddito. Di fatto è "reddito da lavoro", che io usi il pc per mining o per creare un sito non cambia. Questo mi è stato indicato anche su un altro forum web. Non ho certezze, come nessuno temo, riporto solo quanto mi hanno indicato.
|
|
|
|
fillippone
Legendary
Offline
Activity: 2520
Merit: 18083
Duelbits.com - Rewarding, beyond limits.
|
 |
April 01, 2021, 02:51:00 PM |
|
Non ho certezze, come nessuno temo, riporto solo quanto mi hanno indicato.
Ah, beh, tranquillo che qui nessuno pretende certezze. Anzi, se avessi certezze, sicuramente prima o poi si scontrerebbero con le certezze dell’AdE... ed a quel punto...
|
|
|
|
fra556
Newbie
Offline
Activity: 11
Merit: 2
|
 |
April 01, 2021, 03:17:12 PM |
|
Ah, beh, tranquillo che qui nessuno pretende certezze. Anzi, se avessi certezze, sicuramente prima o poi si scontrerebbero con le certezze dell’AdE... ed a quel punto... E' quello che temo 
|
|
|
|
alexrossi
Legendary
Offline
Activity: 4046
Merit: 1772
Join the world-leading crypto sportsbook NOW!
|
 |
April 01, 2021, 04:00:08 PM |
|
Ho forti dubbi in merito. Hai qualche fonte a riguardo? Poi cosa intendi “reddito da attività da lavoro?” Che li sommo al mio imponibile IRPEF?
Questo è quanto mi ha comunicato il commercialista. Finchè i BTC rimangono nel wallet anonimo non ci sono problemi. Se si depositano su un conto intestato a me devo pagare l'IRPEF in base allo scaglione di reddito. Di fatto è "reddito da lavoro", che io usi il pc per mining o per creare un sito non cambia. Questo mi è stato indicato anche su un altro forum web. Non ho certezze, come nessuno temo, riporto solo quanto mi hanno indicato. Il reddito da lavoro sarebbe quindi lavoro autonomo immagino, corretto? Ti ha detto che dovresti aprire P.iva? Per i contributi useresti la gestione separata?
|
|
|
|
| | . .Sportsbet.io...F U N │ F A S T │ F A I R.. | | | ░░░████▄▄▄▄ ▌░▄▄░ ▄▄ ▌██▄▀ ▄▄ ███▄ ▌▐█▌ ▄███ ████▀▄▄▄▌███░▄▄▄▀████ ██████▄▄▄█▄▄▄██████ █░████████░▐█▌░████████░█ █▀▀███▀░███░▐█▌░███░▀███▀▀█ ▄▄▄░█▀░█░███░▐█▌░███░█░▀█░▄▄▄ ███▀░░▀▀░░▀██░▐█▌░██▀░░▀▀░░▀███ ▀███████▄ ▀▀███▀▀ ▄███████▀ ▀███████████████████████▀ ▀▀▀▀███████████▀▀▀▀ | | ▄▄▄███████████▄▄▄ ▄███████████████████▄ █████████████████████ ████████████████░▄░██ ███▐▄███▀░▀██████░▄██ ██▐▀█▀▀▀▀████████████ ███▀█▀’'''''’’▄███████████ ██▐▄░▄▄░█████████████ ███▄██▄█▀▄█████████ ███▀▀░▀▄█████████ ███████████████ ▀███████████▀ ▀▀▀███▀▀▀ | | | ▄███▀ ▄████▀ ▄███▀ ▄████▀ ▄███▀ ▄████▀ ▄███▀ ▄████▀ ▀███▀▀▄████▀ ▀ ▄████▀ █████▄▄▄▄▄▄ ▀█████▀▀ ▀▀▀
█ ██ █ █ ▄▀▀▄ ██ █ ▐▌▐▌ █ █ █ ▄▄ ▐▌▐▌ ▀▄▄ █▀▀█ ▀▄▄ █ ▀▄▄▀ █▀▀█ | | ▄▄▄ ██████ ████████ ██████████ ████████████ ██▀██▀▀▀▀▀▀▀▀▀ █░░▀░░░▄▄█░░░░ ░░░░░░░░░░░▀█▌ ▐██ █░░▄░░▄█▀▀▀░░█░░▐███ ██▄▄█▄▄█▄▄▄▄▄██▄▄█████ ████████████████████████ ████████████████████████ ▀▀██████████████████▀▀ | | ▄▄███████▄▄ ▄███▀▀▐█▌▀▀███▄ ████░░░▐█▌░░░▄███ ██▀▄██████████▄▄▀▀█ ██████▌░▐█▌░▐█████▄ █▀░░▐█▌░▐█▌░▐█▌░░██ ▀██░███░▐█▌░███░██▀ ▀████░░▐█▌░░████▀ ▀███▄███▄███▀ ▀▀▀▀▀▀▀ WASL | |
|
|
|
Amph
Legendary
Offline
Activity: 3248
Merit: 1072
|
 |
April 01, 2021, 05:13:13 PM |
|
Ho forti dubbi in merito. Hai qualche fonte a riguardo? Poi cosa intendi “reddito da attività da lavoro?” Che li sommo al mio imponibile IRPEF?
Questo è quanto mi ha comunicato il commercialista. Finchè i BTC rimangono nel wallet anonimo non ci sono problemi. Se si depositano su un conto intestato a me devo pagare l'IRPEF in base allo scaglione di reddito. Di fatto è "reddito da lavoro", che io usi il pc per mining o per creare un sito non cambia. Questo mi è stato indicato anche su un altro forum web. Non ho certezze, come nessuno temo, riporto solo quanto mi hanno indicato. per depositano intendi convertiti in euro? io rimango con la regola dei 51k se non supero quella non si paga
|
|
|
|
fillippone
Legendary
Offline
Activity: 2520
Merit: 18083
Duelbits.com - Rewarding, beyond limits.
|
 |
April 01, 2021, 06:24:21 PM |
|
Ho forti dubbi in merito. Hai qualche fonte a riguardo? Poi cosa intendi “reddito da attività da lavoro?” Che li sommo al mio imponibile IRPEF?
Questo è quanto mi ha comunicato il commercialista. Finchè i BTC rimangono nel wallet anonimo non ci sono problemi. Se si depositano su un conto intestato a me devo pagare l'IRPEF in base allo scaglione di reddito. Di fatto è "reddito da lavoro", che io usi il pc per mining o per creare un sito non cambia. Questo mi è stato indicato anche su un altro forum web. Non ho certezze, come nessuno temo, riporto solo quanto mi hanno indicato. per depositano intendi convertiti in euro? io rimango con la regola dei 51k se non supero quella non si paga Eh, ma non è proprio così. Se usi quelli per speculare a leva, o future, in oraticss ad tutto quello che non è spot, allora si paga. Come per le valute tradizionali. Perché vuol dire che non sei un hodler, ma uno speculatore.
|
|
|
|
|