fillippone
Legendary
Offline
Activity: 1442
Merit: 9428
Merit Rascal- Filthy, mustachioed, lustful Italian
|
 |
April 24, 2022, 10:25:50 AM |
|
(*) HNWI con patrimonio > 1kBTC
Io sono milionario, anzi, plurimilionario. In satoshi. Few. é vero. Dobbiamo Tornare in Topic su questo thread e riattivare il thread [SOGNANDO].
|
|
|
|
|
|
|
|
Advertised sites are not endorsed by the Bitcoin Forum. They may be unsafe, untrustworthy, or illegal in your jurisdiction. Advertise here.
|
|
|
creep_o
|
 |
April 26, 2022, 09:51:42 AM |
|
Fidelity apre ai versamenti in Bitcoin nei fondi pensione https://www.milanofinanza.it/amp/news/fidelity-apre-ai-versamenti-in-bitcoin-nei-fondi-pensione-202204260910396832Fidelity Investments consentirà agli investitori americani di inserire un conto in bitcoin nei loro piani previdenziali. Si tratta dei cosidddetti 401 k, fondi pensione a contribuzione definita finanziati direttamente con versamenti dalla busta paga e con vantaggi fiscali. Fidelity è il maggior fornitore di programmi pensionistici 401 k degli Usa ed è il primo ad annunciare una mossa del genere. Entro la fine dell'anno, riporta il Wall Street Journal, le 23 mila aziende che utilizzano il colosso dell'asset management (con 10,4 mila miliardi di masse in gestione è al primo posto precedendo Blackrock con 9,56 mila miliardi) per amministrare i loro portafogli per la pensione avranno la possibilità di ampliare il basket di asset ai bitcoin. Preoccupati al dipartimento del lavoro americano, e quasi totalmente disinteressati i datori di lavoro. Questi ultimi, secondo un primo sondaggio esposto nell’articolo, sarebbero poco avvezzi a prendere in considerazione l’aggiunta di bitcoin al menù 401 k. Vediamo gli sviluppi…
|
|
|
|
babo
Legendary
Offline
Activity: 2884
Merit: 2881
|
 |
April 27, 2022, 05:51:24 AM |
|
come fermare uno tsumani con le nude mani  come fu per internet ragazzi, non si scappa o se vogliamo anche per la migrazione desktop mobile (che io non ho avvertito perche odio il cellulare) pero purtroppo sno cose inarrestabili
|
|
|
|
duesoldi
Legendary
Offline
Activity: 1862
Merit: 2078
|
 |
May 02, 2022, 07:19:03 PM |
|
Mozilla purtroppo dipende dall'umore degli utenti se utenti usano FF o donano, sopravvive.. quindi e' sotto "ricatto" se vogliamo ed essendo una foundation ha bisogno di soldi per andare avanti altri progetti, nn avendo bisogno di soldi, e non essendo foundation.. se ne possono tranquillamente fregare il marchio di firefoxe' registrato, giusto per farvi capire Sta piaga sta dilagando, adesso ci si mette pure Wikimedia: https://www.hwupgrade.it/news/web/wikimedia-foundation-wikipedia-dice-basta-alle-donazioni-in-criptovalute_106807.htmlè davvero difficile riuscire ad arginare le fake quando ci si mettono in tanti. Sembra di tornare alle ca@@ate sulla blacklist 
|
|
|
|
alexrossi
Legendary
Offline
Activity: 3094
Merit: 1594
Join the world-leading crypto sportsbook NOW!
|
 |
May 02, 2022, 09:00:51 PM |
|
"Le motivazioni alla base di questo provvedimento sono molteplici: le implicazioni ambientali di Bitcoin, il rischio di truffe (scam) e l'ammontare (irrisorio) delle donazioni in criptovaluta ricevute finora. Wikimedia Foundation ha incassato poco più di 130 mila dollari in criptovaluta nel 2021, lo 0,08% delle donazioni totali."
Il rischio di truffe... motivazione per cui è meglio chiudersi in casa e buttare la chiave, sia mai che per strada si possa incontrare qualche malintenzionato
|
|
|
|
|
fillippone
Legendary
Offline
Activity: 1442
Merit: 9428
Merit Rascal- Filthy, mustachioed, lustful Italian
|
 |
May 04, 2022, 09:40:03 PM |
|
Rischio privacy con l'Euro digitale? <…> Chi l'avrebbe mai detto, vero?  Chi non ha ancora capito cosa serve l’Euro digitale, sarà sorpreso. Chi l’euro digitale lo vuole introdurre come panacea di tutti i mali ne spingerà sempre le caratteristiche meno democratiche ed invaisi
|
|
|
|
babo
Legendary
Offline
Activity: 2884
Merit: 2881
|
 |
May 05, 2022, 08:42:26 AM |
|
"Le motivazioni alla base di questo provvedimento sono molteplici: le implicazioni ambientali di Bitcoin, il rischio di truffe (scam) e l'ammontare (irrisorio) delle donazioni in criptovaluta ricevute finora. Wikimedia Foundation ha incassato poco più di 130 mila dollari in criptovaluta nel 2021, lo 0,08% delle donazioni totali."
Il rischio di truffe... motivazione per cui è meglio chiudersi in casa e buttare la chiave, sia mai che per strada si possa incontrare qualche malintenzionato
ahahah rischio truffe io donavo a wikimedia poi quando hanno usato dark pattern nella mail per costringermi ad aprirla con trick psicologici ho detto basta ha superato il limite della decenza, da quel momento non dono piu
|
|
|
|
|
bitbollo
Legendary
Offline
Activity: 2534
Merit: 2277
https://bit.ly/34L6Ww7
|
|
|
|
|
|
jack0m
Legendary
Offline
Activity: 2912
Merit: 1643
|
 |
May 20, 2022, 07:35:04 AM Last edit: May 20, 2022, 07:52:20 AM by jack0m |
|
|
Money is a hoax. Debt is slavery. Consumerism is toxic.
|
|
|
duesoldi
Legendary
Offline
Activity: 1862
Merit: 2078
|
 |
May 20, 2022, 01:39:36 PM |
|
.... Piccolo trucchetto se volete leggere gli articoli di Repubblica senza essere abbonati: ....
Utile, grazie !  Ci vorrebbe però quello del Corriere, ho provato ma non funziona....
|
|
|
|
fillippone
Legendary
Offline
Activity: 1442
Merit: 9428
Merit Rascal- Filthy, mustachioed, lustful Italian
|
 |
May 20, 2022, 01:43:14 PM |
|
.... Piccolo trucchetto se volete leggere gli articoli di Repubblica senza essere abbonati: ....
Utile, grazie !  Ci vorrebbe però quello del Corriere, ho provato ma non funziona.... Ricordiamoci però che stiamo parlando di 20 euro all’ANNO. Mi ricordo quando prima di andare in pensione compravo il giornale tutti i giorni: 1.50 euro al giorno. Certe volte ci lamentiamo della qualità dei giornali, ma poi non siamo disposti a pagare nulla per avere un prodotto scadente, quando potremmo averne uno molto miglior, se solo decidessimo di contribuire.
|
|
|
|
duesoldi
Legendary
Offline
Activity: 1862
Merit: 2078
|
Ricordiamoci però che stiamo parlando di 20 euro all’ANNO. Mi ricordo quando prima di andare in pensione compravo il giornale tutti i giorni: 1.50 euro al giorno. Certe volte ci lamentiamo della qualità dei giornali, ma poi non siamo disposti a pagare nulla per avere un prodotto scadente, quando potremmo averne uno molto miglior, se solo decidessimo di contribuire.
Vero, ma a volte può essere comodo anche solo per linkare qui articoli che altrimenti nessuno potrebbe a leggere. Poi io mica sono una ricca balena come te, per me 20 coriandoli sono importanti 
|
|
|
|
fillippone
Legendary
Offline
Activity: 1442
Merit: 9428
Merit Rascal- Filthy, mustachioed, lustful Italian
|
 |
May 20, 2022, 08:45:41 PM |
|
Ricordiamoci però che stiamo parlando di 20 euro all’ANNO. Mi ricordo quando prima di andare in pensione compravo il giornale tutti i giorni: 1.50 euro al giorno. Certe volte ci lamentiamo della qualità dei giornali, ma poi non siamo disposti a pagare nulla per avere un prodotto scadente, quando potremmo averne uno molto miglior, se solo decidessimo di contribuire.
Vero, ma a volte può essere comodo anche solo per linkare qui articoli che altrimenti nessuno potrebbe a leggere. Poi io mica sono una ricca balena come te, per me 20 coriandoli sono importanti  Quando ero giovane compravo il giornale a 1.5 Euro*7+ 1 (inserto) = 11.5 Euro LA SETTIMANA. Non è il fatto di essere balene, significa finanziare chi fa buona informazione. Ad esempio, ma poi chiudiamo qui l' OT, secondo me gli 80 (ottanta) euro annui per l'abbonamento al Post (post.it) sono ottimamente spesi. 80 coriandoli all'anno sono 20 centesimi al giorno. Si può fare, per avere un prodotto di qualità.
|
|
|
|
creep_o
|
 |
Today at 09:01:42 AM |
|
https://it.cointelegraph.com/news/ecb-one-in-ten-households-in-eurozone-population-centers-now-own-cryptocurrencyLa BCE fa un sondaggio in 6 Paesi dell’Eurozona: Italia, Olanda, Belgio, Spagna, Francia e Germania. Ne ricava che il 10% possiede crypto (o almeno così dichiarano gli intervistati… potrebbero essere anche una manciata in più). A inizio 2022 mi pare un dato incoraggiante. Non conosco quali siano i numeri degli intervistati, ma voglio sperare che trattandosi di un’indagine partita dalla BCE, sia stata fatta con criterio (anche perché saranno piuttosto interessati a comprendere “per tempo” il peso di questo “fenomeno”). Ripeto il 10%, in questa precisa area dell’Eurozona, mi pare un dato positivo. Poi aggiunge: La Banca centrale ha anche citato un sondaggio condotto da Fidelity, secondo cui il 56% degli investitori avrebbero avuto contatti con le criptovalute, rispetto al 45% nel 2020
Nonché, ovviamente 🙂: La Banca centrale ha tuttavia affermato che, se le attuali tendenze d'adozione dovessero continuare, questi asset potrebbero rappresentare una minaccia per la stabilità finanziaria. Bello sapere che c’è chi è lì sempre pronto a proteggerci 🙂
|
|
|
|
babo
Legendary
Offline
Activity: 2884
Merit: 2881
|
 |
Today at 10:54:24 AM |
|
sisi ci proteggono tantissimo a modo loro, come ci hanno protetto con l'attacco con lo spread per far andare via zio silvio (che odio, ma la gente lo aveva votato) quindi proprio mi sento tutto protetto adesso
|
|
|
|
fillippone
Legendary
Offline
Activity: 1442
Merit: 9428
Merit Rascal- Filthy, mustachioed, lustful Italian
|
 |
Today at 12:51:40 PM |
|
sisi ci proteggono tantissimo a modo loro, come ci hanno protetto con l'attacco con lo spread per far andare via zio silvio (che odio, ma la gente lo aveva votato) quindi proprio mi sento tutto protetto adesso
Non capisco questa tua riflessione. Guarda che noi siamo sotto il “controllo” della ECB proprio sullo spread. Se non ci fosse lei, saremmo già defaultsti almeno un paio di volte. Quindi non capisco, vuoi la protezione oppure no?
|
|
|
|
|