conilmionome
Legendary
Offline
Activity: 1677
Merit: 1278
|
 |
October 28, 2021, 09:51:55 AM |
|
Comunque vado un po’ controcorrente.
In fondo sta follia per le shitcoin non è poi così male.
Credo che tutti si siano approcciati all’inizio con la tentazione di soldi facili e poi magari tanti, dopo i primi gain o fregature, abbiamo magari imparato qualcosa e studiato.
Qui arriva gente che fino al giorno prima manco sapeva cosa fosse un wallet, mentre il giorno dopo la vedi intenta su metamask a settare uno slippage del 15% per comprare babydoge su pancakeswap.
Non è che la massa ha iniziato a usare internet per elevarsi moralmente e per fare ricerche su Wikipedia. La stragrande maggioranza si è avvicinata postando meme di gattini sui social.
Quindi io sono anche tutto sommato contento, perché shiba and co sono il portone dei niubbi, che mai sarebbero entrati in questo mondo se non per questa follia. E più utenti entrano, in un modo o nell’altro, più il settore in generale aumenta di adozione
|
|
|
|
|
gbianchi
Legendary
Offline
Activity: 3640
Merit: 3308
|
 |
October 28, 2021, 10:12:58 AM Last edit: October 28, 2021, 10:23:23 AM by gbianchi Merited by bitbollo (5), fillippone (3) |
|
Forse in questa fase di bitcoin calante vedo rosso
Va bene, parliamo di prezzi calanti. quando sono entrato (luglio 2013) bitcoin prezzava circa 70 euro. poco piu' di 8 anni dopo (fine ottobre 2021) bitcoin prezza circa 50.000 euro. in poco piu' di otto anni il prezzo e' aumentato del 71.000% ( e non considero i primi 3 anni dal 2010 al 2013 di crescita smodata) senza mai interessarmi di grafici, quotazioni, prezzi, notizie a cazzo, previsioni ancor piu' a cazzo, mi sono trovato il mio investimento moltiplicato quasi per 1000 (ndr e lo sara' presto). Sfido qualsiasi trader, consigliere, cosigliori, analista, tuttologo, mago, chiroveggente, medim a fare gli stessi risultati con qualsiasi altro sistema di investimento basato su notizie e/o grafici. Bitcoin calante... ma per cortesia! NOTA: In realta' inizialmente mi sono interessato ad un modello di prezzi, ma a scopo scientifico. A tutti gli effetti mi e' servito per crearmi una solida conoscenza e quindi un'altrettanto solida convinzione dell'incredibile opportunita' che questo nuovo strumento presentava.
|
|
|
|
fillippone
Legendary
Online
Activity: 2716
Merit: 19371
Duelbits.com - Rewarding, beyond limits.
|
 |
October 28, 2021, 11:21:51 AM |
|
senza mai interessarmi di grafici, quotazioni, prezzi, notizie a cazzo, previsioni ancor piu' a cazzo, mi sono trovato il mio investimento moltiplicato quasi per 1000 (ndr e lo sara' presto).
La cosa "drammatica" è che con lo stesso atteggiamento puoi serenamente affrontare anche il prossimo 1000x (speriamo di no, altriemnti vuol dire che qualcosa di molto brutto è successo..facciamo 10x)
|
|
|
|
gbianchi
Legendary
Offline
Activity: 3640
Merit: 3308
|
senza mai interessarmi di grafici, quotazioni, prezzi, notizie a cazzo, previsioni ancor piu' a cazzo, mi sono trovato il mio investimento moltiplicato quasi per 1000 (ndr e lo sara' presto).
La cosa "drammatica" è che con lo stesso atteggiamento puoi serenamente affrontare anche il prossimo 1000x (speriamo di no, altriemnti vuol dire che qualcosa di molto brutto è successo..facciamo 10x) Ecco questo e' un argomento che reputo interessante: Che capitalizzazione totale che potra' raggiungere Bitcoin. Premesso che reputo che : - tutte le coin con supporto smart-contract NON funzioneranno, o meglio funzioneranno con trucchi che le renderanno di fatto centralizzate. (per una ben nota questione di complessita' computazionale richiesta da ua macchina che supporta i loop, ossia Turing completa) - tutte le coin non smart contract non hanno senso di esistere, visto il vantaggio enorme di Bitcoin+LN. direi che a parte un po' di fuffa per gli imbecilli, il grosso del mercato se lo prendera' Bitcoin. L'altro punto interessante e' che bitcoin e' trasversale e comodo, ossia non ha confini statali (come puo' avere un'azienda o un titolo), non ha problemi a spostarlo (come puo' avere l'oro) vedo che puo' avere capitalizzazioni molto piu' alte di quelle che possono essere quella dell'oro o di grandi aziende multinazionali, proprio perche' spalmato comodamente su tutto il mondo, in barba ai vari ban locali. (figurati che cazzo gliene frega a un miliardario se la la sua nazione di nascita banna un asset che funziona) Secondo me un buon target finale potrebbe essere nell'ordine di grandezza dei 100 trilioni di dollari ossia un prezzo attorno ai 5.000.000 a bitcoin. Ovviamente ci vorranno anni, ma neanche troppi... diciamo 10. E non serviranno neanche guerre o carestie. sinteticamente: 100X in 10 anni o meno.Vedremo 
|
|
|
|
Plutosky
Legendary
Online
Activity: 2814
Merit: 4900
|
 |
October 28, 2021, 12:23:03 PM Merited by fillippone (3) |
|
senza mai interessarmi di grafici, quotazioni, prezzi, notizie a cazzo, previsioni ancor piu' a cazzo, mi sono trovato il mio investimento moltiplicato quasi per 1000 (ndr e lo sara' presto).
La cosa "drammatica" è che con lo stesso atteggiamento puoi serenamente affrontare anche il prossimo 1000x (speriamo di no, altriemnti vuol dire che qualcosa di molto brutto è successo..facciamo 10x) Ecco questo e' un argomento che reputo interessante: Che capitalizzazione totale che potra' raggiungere Bitcoin. Premesso che reputo che : - tutte le coin con supporto smart-contract NON funzioneranno, o meglio funzioneranno con trucchi che le renderanno di fatto centralizzate. (per una ben nota questione di complessita' computazionale richiesta da ua macchina che supporta i loop, ossia Turing completa) - tutte le coin non smart contract non hanno senso di esistere, visto il vantaggio enorme di Bitcoin+LN. direi che a parte un po' di fuffa per gli imbecilli, il grosso del mercato se lo prendera' Bitcoin. L'altro punto interessante e' che bitcoin e' trasversale e comodo, ossia non ha confini statali (come puo' avere un'azienda o un titolo), non ha problemi a spostarlo (come puo' avere l'oro) vedo che puo' avere capitalizzazioni molto piu' alte di quelle che possono essere quella dell'oro o di grandi aziende multinazionali, proprio perche' spalmato comodamente su tutto il mondo, in barba ai vari ban locali. (figurati che cazzo gliene frega a un miliardario se la la sua nazione di nascita banna un asset che funziona) Secondo me un buon target finale potrebbe essere nell'ordine di grandezza dei 100 trilioni di dollari ossia un prezzo attorno ai 5.000.000 a bitcoin. Ovviamente ci vorranno anni, ma neanche troppi... diciamo 10. E non serviranno neanche guerre o carestie. sinteticamente: 100X in 10 anni o meno.Vedremo  Ti vedo pessimista  100 trilioni ....a parità di potere di acquisto di oggi? Perchè la vera domanda è quanto varrà un dollaro fra 10 anni... Scenario possibile comunque: sarebbe sempre 1/3 dell'attuale debito globale o dell'attuale mercato immobiliare (300 trilioni l'uno). 1/40 del mercato globale dei derivati (sempre di oggi). Più o meno uguale all'offerta globale di moneta (M1) anche se quella da qui a 10 anni crescerà esponenzialmente più di bitcoin.
|
"Diversification is protection against ignorance. It makes little sense if you know what you are doing" WB
|
|
|
Paolo.Demidov
Legendary
Offline
Activity: 2828
Merit: 2520
|
 |
October 28, 2021, 01:25:49 PM Last edit: November 01, 2021, 07:09:21 PM by mprep Merited by fillippone (3) |
|
Comunque vado un po’ controcorrente.
In fondo sta follia per le shitcoin non è poi così male.
Credo che tutti si siano approcciati all’inizio con la tentazione di soldi facili e poi magari tanti, dopo i primi gain o fregature, abbiamo magari imparato qualcosa e studiato.
Qui arriva gente che fino al giorno prima manco sapeva cosa fosse un wallet, mentre il giorno dopo la vedi intenta su metamask a settare uno slippage del 15% per comprare babydoge su pancakeswap.
Non è che la massa ha iniziato a usare internet per elevarsi moralmente e per fare ricerche su Wikipedia. La stragrande maggioranza si è avvicinata postando meme di gattini sui social.
Quindi io sono anche tutto sommato contento, perché shiba and co sono il portone dei niubbi, che mai sarebbero entrati in questo mondo se non per questa follia. E più utenti entrano, in un modo o nell’altro, più il settore in generale aumenta di adozione
È noto che i social sono stati creati dalla mafia del gatti e da quella ben più potente dei ricci  che prima facevano la fame apparendo di tanto in tanto negli spot delle spugnette per le stoviglie. È possibile fare un interessante esercizio, i ritmi quotidiani precludono spesso di fare cose molto semplice. Mettersi a sedere e guardare un tratto di strada, magari per più tempo, in tempi diversi. Un gioco da bambini ? Non so, Google Maps sui rilievi urbani ha creato un business miliardario. Se osservi uno stesso punto uno stesso gruppo di persone ti accorgi dei cambi che ci possono essere, se guardi delle persone ai tavolini di un bar ti accorgerai che molte hanno uno smartphone in mano, per esempio. Oppure che molte persone indossano i pantaloni di una tuta e non dei jeans. Motivo per cui da Primark il prezzo medio di una tuta è oltre i € 20 quello di un jeans intorno a € 14. EDIT: se avete possibilità di entrare in direzione questi giorni in un punto vendita Primark noterete la relativa scarsità di jeans, mentre c'è una abbondante fornitura di felpe e tute, per problemi di logistica. Se vai a ben vedere la maggior parte delle persone non si accorge dei mutamenti in corso, continuano a fare le stesse cose, senza porsi domande. Credo che se facciamo dei campionamenti d'interviste per strada la maggior parte non sa attribuire un significato alla parola Bitcoin; non che non riescano a darne una definizione più o meno esatta, proprio non conosce la parola: https://youtu.be/faG5EXn_u-ESuono sconosciuto come se io ti dicessi una parola in aramaico antico. Qui abbiamo soggetti che si muovono per consuetudine ripetendo quello che hanno fatto i genitori e quello per cui sono stati educati: Casa, auto... pardon... diamo priorità più giuste. Auto, casa, social, apparire, avere, consumare... Per molti non c'è un vero obbiettivo, si va così. Te lo dimostra anche che la maggior parte delle persone non è qui su questo forum o su altri siti d'informazione, vanno di più i video su YouTube che sono poi facili da "assorbire". Sono piene le chat o le board dove si legge ... ma questa cripto è una vera m***da, ma perché non sale ?, ho sentito dire che domani ci sarà un crollo... euforia ingiustificata, bestemmie, delusione... Così... si va avanti per sentito dire... per... boh... a caso. Chi investe e ha una perdita, non dovrebbe avere una delusione, perché se lo sarebbe dovuto aspettare, era nel programma, così come un guadagno; sono eventualmente i fuori programma a poter restare delle preoccupazioni, più che preoccupazioni cambi di rotta. In ogni caso, è questa asimmetria di modo di vivere che ha fatto sì che molti sono rimasti solo utilizzatori di internet e clienti di e-commerce, pochi sono diventati miliardari alla Bezos, Gates, Musk... non molti altri hanno beneficiato corsi azionari che sono stati la concretizzazione di quelle idee. Ma non ci puoi fare nulla, riemergo con un vecchio adagio, l'uomo è centinaia di anni che caccia le balene, via via con tecniche sempre migliori; la balena non ha mai inventato nulla per difendersi, non che non ci sia riuscita; non ci ha nemmeno proprio pensato.
Forse in questa fase di bitcoin calante vedo rosso
Va bene, parliamo di prezzi calanti. quando sono entrato (luglio 2013) bitcoin prezzava circa 70 euro. poco piu' di 8 anni dopo (fine ottobre 2021) bitcoin prezza circa 50.000 euro. in poco piu' di otto anni il prezzo e' aumentato del 71.000% ( e non considero i primi 3 anni dal 2010 al 2013 di crescita smodata) senza mai interessarmi di grafici, quotazioni, prezzi, notizie a cazzo, previsioni ancor piu' a cazzo, mi sono trovato il mio investimento moltiplicato quasi per 1000 (ndr e lo sara' presto). Sfido qualsiasi trader, consigliere, cosigliori, analista, tuttologo, mago, chiroveggente, medim a fare gli stessi risultati con qualsiasi altro sistema di investimento basato su notizie e/o grafici. Bitcoin calante... ma per cortesia! NOTA: In realta' inizialmente mi sono interessato ad un modello di prezzi, ma a scopo scientifico. A tutti gli effetti mi e' servito per crearmi una solida conoscenza e quindi un'altrettanto solida convinzione dell'incredibile opportunita' che questo nuovo strumento presentava. Cerca di mantenerla. Per avere un risultato superiore al tuo, bisognava effettuare il tuo stesso percorso, eventualmente sfruttando guadagni extra da particolari situazioni di short. Una attività non semplice. È quello che fanno molti hedge fund sull'azionario, seguono il mercato con degli ETF generici a bassissimo costo, ed integrano con il trading, alcune selezionate mosse di trading. Non è obbligatorio fare tutti i giorni una operazione. Una cosa non esclude l'altra. In ogni caso, operazioni non basate sulle notizie spicciole. [moderator's note: consecutive posts merged]
|
In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  ...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
|
|
|
Ale88
Legendary
Online
Activity: 2940
Merit: 3501
|
 |
October 28, 2021, 05:15:53 PM |
|
Vedo male, molto male. Associare questi pseudo-surrogati al bitcoin da parte della gente comune è un attimo. Cosa distingue una crypto da un'altra? Quanti saranno adesso, 3mila 4mila? Ma non dovevano sparire la maggior parte?? Ai tempi il dogecoin valeva niente, ora continua a valere niente ma "costa" di più in fase di acquisto... Il bitcoin si trova quindi alle prese con: - il sistema finanziario che lo vuole fagocitare bitcoin per i suoi scopi; - le altcoin la cui maggior parte disturba un libero pensiero da parte della massa per una vera e consapevole adozione del bitcoin; - i future in etf che pare arrivino ora anche quelli per lo "short"; - e una massa di speculatori che manovra in borsa per farla cadere e possono farlo solo le mani forti... Forse in questa fase di bitcoin calante vedo rosso ma c'è tanto da tagliare come "rami secchi". Adesso vediamo la Mastecard come operativamente si attiva. Non tutto il male viene per nuocere. Spero che sia solo bitcoin e non le stupidate col cane e con il giochino annesso...  Ho letto un intervento molto interessante in un gruppo Telegram, riporto qui il testo (specifico di nuovo che non è mio, è di un certo Enzo M.): Perché Doge non è arrivata molto più in alto? Shiba può benissimo raggiungere come minimo il mcap massimo raggiunto in passato da Doge. Quanto al prezzo non mi meraviglierei se facesse in futuro ancora un 100x da quello attuale, basterà un bel burning. E tutti i cani, gatti, pinguini, conigli che anno pompato fino ad oggi? Secondo me, è tutto frutto di una strategia finalizzata ad attrarre i ragazzini, introdurli in questo mondo per creare una base molto più ampia per il futuro. Basta dare una occhiata al numero di holders che riescono ad attrarre, sono milioni di ragazzini che ci buttano dentro 10 dollari a settimana magari, ma il volume è gigantesco. All’inizio ero scettico anche io, ma, ad un certo punto, mi son dovuto convincere e con shiba, leash (guinzaglio di Shiba) e per ultimo l’nft, ho fatto affari stratosferici. Chi comanda la locomotiva studia bene le strategie, questa ne è una dimostrazione. Si è diffusa la convinzione che chiunque può diventare ricco con pochi dollari, basta crederci, del resto è stato dimostrato e questo ingigantirà ancora di più il fenomeno.E mi trovo parzialmente d'accordo con il suo pensiero. Dico parzialmente perché se da un lato con l'illusione di facili e rapidi guadagni queste shitcoin portano tante persone ad avvicinarsi al mondo cripto dall'altro tanta, tantissima gente, resterà col cerino in mano, soldi persi, e una brutta esperienza in testa, quindi è possibile che quando parleranno di "criptovalute" il tutto si possa ridurre a "è tutto uno scam", pure BTC ovviamente dato che fa parte della categoria. Sono un'arma a doppio taglio, come sempre alla fine il tutto si ridurrà all'intelligenza della persona: capirà gli errori fatti ed il potenziale che c'è là fuori oppure, invece di fare mea culpa e capire dove migliorare darà la colpa "alle cripto, al sistema, al governo" e così via? Ai posteri l'ardua sentenza.
|
|
|
|
conilmionome
Legendary
Offline
Activity: 1677
Merit: 1278
|
Vedo male, molto male. Associare questi pseudo-surrogati al bitcoin da parte della gente comune è un attimo. Cosa distingue una crypto da un'altra? Quanti saranno adesso, 3mila 4mila? Ma non dovevano sparire la maggior parte?? Ai tempi il dogecoin valeva niente, ora continua a valere niente ma "costa" di più in fase di acquisto... Il bitcoin si trova quindi alle prese con: - il sistema finanziario che lo vuole fagocitare bitcoin per i suoi scopi; - le altcoin la cui maggior parte disturba un libero pensiero da parte della massa per una vera e consapevole adozione del bitcoin; - i future in etf che pare arrivino ora anche quelli per lo "short"; - e una massa di speculatori che manovra in borsa per farla cadere e possono farlo solo le mani forti... Forse in questa fase di bitcoin calante vedo rosso ma c'è tanto da tagliare come "rami secchi". Adesso vediamo la Mastecard come operativamente si attiva. Non tutto il male viene per nuocere. Spero che sia solo bitcoin e non le stupidate col cane e con il giochino annesso...  Ho letto un intervento molto interessante in un gruppo Telegram, riporto qui il testo (specifico di nuovo che non è mio, è di un certo Enzo M.): Perché Doge non è arrivata molto più in alto? Shiba può benissimo raggiungere come minimo il mcap massimo raggiunto in passato da Doge. Quanto al prezzo non mi meraviglierei se facesse in futuro ancora un 100x da quello attuale, basterà un bel burning. E tutti i cani, gatti, pinguini, conigli che anno pompato fino ad oggi? Secondo me, è tutto frutto di una strategia finalizzata ad attrarre i ragazzini, introdurli in questo mondo per creare una base molto più ampia per il futuro. Basta dare una occhiata al numero di holders che riescono ad attrarre, sono milioni di ragazzini che ci buttano dentro 10 dollari a settimana magari, ma il volume è gigantesco. All’inizio ero scettico anche io, ma, ad un certo punto, mi son dovuto convincere e con shiba, leash (guinzaglio di Shiba) e per ultimo l’nft, ho fatto affari stratosferici. Chi comanda la locomotiva studia bene le strategie, questa ne è una dimostrazione. Si è diffusa la convinzione che chiunque può diventare ricco con pochi dollari, basta crederci, del resto è stato dimostrato e questo ingigantirà ancora di più il fenomeno.E mi trovo parzialmente d'accordo con il suo pensiero. Dico parzialmente perché se da un lato con l'illusione di facili e rapidi guadagni queste shitcoin portano tante persone ad avvicinarsi al mondo cripto dall'altro tanta, tantissima gente, resterà col cerino in mano, soldi persi, e una brutta esperienza in testa, quindi è possibile che quando parleranno di "criptovalute" il tutto si possa ridurre a "è tutto uno scam", pure BTC ovviamente dato che fa parte della categoria. Sono un'arma a doppio taglio, come sempre alla fine il tutto si ridurrà all'intelligenza della persona: capirà gli errori fatti ed il potenziale che c'è là fuori oppure, invece di fare mea culpa e capire dove migliorare darà la colpa "alle cripto, al sistema, al governo" e così via? Ai posteri l'ardua sentenza. E frutto di una strategia finalizzata a far incassare gli exchange. Va che volumi che fanno ste robe, ovvio che spingono sul marketing. Poi non credo solo “ragazzini” ci son schiere di ludopatici passati dalla sala scommesse e bingo a shiba..
|
|
|
|
|
Paolo.Demidov
Legendary
Offline
Activity: 2828
Merit: 2520
|
 |
October 28, 2021, 06:24:36 PM |
|
E frutto di una strategia finalizzata a far incassare gli exchange. Va che volumi che fanno ste robe, ovvio che spingono sul marketing. Poi non credo solo “ragazzini” ci son schiere di ludopatici passati dalla sala scommesse e bingo a shiba..
Sicuramente c'è anche questo. C'è anche un ibrido scommettitore-investitore. Ricordo sempre un dato, pre-Covid, solo in Italia volumi di gioco per 100 miliardi di euro. Solo in Italia, paese con ~ 60 milioni di abitanti; in Cina ci sono città da 40 / 45 milioni di abitanti, come Guangzhou. Fatte le dovute proporzioni... https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/07/04/ludopatia-gli-italiani-spendono-piu-di-100-miliardi-nel-gioco-dazzardo-quando-una-crisi-diventa-sintomo/4467993/
|
In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  ...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
|
|
|
Ale88
Legendary
Online
Activity: 2940
Merit: 3501
|
 |
October 28, 2021, 07:18:18 PM |
|
E frutto di una strategia finalizzata a far incassare gli exchange. Va che volumi che fanno ste robe, ovvio che spingono sul marketing. Poi non credo solo “ragazzini” ci son schiere di ludopatici passati dalla sala scommesse e bingo a shiba..
Beh gli exchange direi che arrivano dopo, casi come Doge e Shiba sono emblematici, vengono quotati perché si sfregano le mani per le commissioni che possono guadagnare. Quelli che ci guadagnano in primis sono gli sviluppatori. Che poi siano pieno anche di adulti ignoranti che comprano perché "ho preso 5 mln di Shiba, devo solo aspettare che arrivi a $1" va beh, quella è gente inutile.
|
|
|
|
Paolo.Demidov
Legendary
Offline
Activity: 2828
Merit: 2520
|
 |
October 28, 2021, 10:16:45 PM |
|
Qualche sorpresa sulle trimestrali... https://www.cnbc.com/2021/10/28/stocks-making-the-biggest-moves-after-hours-amazon-apple-starbucks-more.htmlUna leggera flessione di Apple ed Amazon, porta molti indici ed ETF in basso. In compenso Microsoft, Google e Tesla compensano... crescendo ancora. Apple ed Amazon soffrono di più perché sono poi legati a consegne di beni fisici ed siamo ancora nella congestione della logistica mondiale. Oggi i mercati chiudono comunque al limiti dei massimi storici, si sono visti nuovi afflussi anche su titoli più alla periferia dei listini. Segno di un tentativo di andare a sfondare i massimi, non solo ritoccarli. I problemi di approvvigionamento sono reali e potrebbero danneggiare il business Natalizio, nonostante questo si mantiene un sub-strato positivo dove anche le criptovalute possono continuare a crescere.
|
In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  ...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
|
|
|
|
Prova123
|
 |
October 29, 2021, 07:19:51 AM |
|
Penso sia utile alla discussione questo sito che ho appena scoperto che contiene molti dati interessanti e aggiornati. Segnalo la pagina delle news come punto di inizio https://tradingeconomics.com/stream e da notare che alla dx nel riquadro Forex abbiamo la coppia BTCUSD, segno che a livello "finanziario" ormai è ovunque presente il BTC ed è un riconoscimento meritato. Alla voce "Indicators" ho selezionato come "Country" la "Euro Area Indicators" e il quadro non è mi parso nella sua interezza esaltante... da evidenziare il "Inflation Rate" al 3.4 contro il 2.5 dell'Italia. Lo leggo ma non lo capisco.
|
|
|
|
|
Paolo.Demidov
Legendary
Offline
Activity: 2828
Merit: 2520
|
 |
October 29, 2021, 02:26:34 PM |
|
Penso sia utile alla discussione questo sito che ho appena scoperto che contiene molti dati interessanti e aggiornati. Segnalo la pagina delle news come punto di inizio https://tradingeconomics.com/stream e da notare che alla dx nel riquadro Forex abbiamo la coppia BTCUSD, segno che a livello "finanziario" ormai è ovunque presente il BTC ed è un riconoscimento meritato. Alla voce "Indicators" ho selezionato come "Country" la "Euro Area Indicators" e il quadro non è mi parso nella sua interezza esaltante... da evidenziare il "Inflation Rate" al 3.4 contro il 2.5 dell'Italia. Lo leggo ma non lo capisco. Scusa una domanda off-topic, ma tu sei cinese ?  --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- Wall Street è stata debole in pre-market, tutto il pre-market, per ora andare in leggero positivo... sarà un weekend movimentato 
|
In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  ...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
|
|
|
|
Prova123
|
 |
October 29, 2021, 03:02:37 PM |
|
Scusa una domanda off-topic, ma tu sei cinese ?  ... No, perché proprio cinese?? Io sono un italiano di seconda generazione, essendo nato e vissuto all'estero, con moglie lombarda italiana (moglie e buoi dei paesi tuoi). Vivo attualmente in Lombardia, zona altomilanese. Ho anche la cittadinanza italiana (la prima l'ho praticamente buttata alle ortiche dopo diversi episodi razzisti, l'ho rinnegata e se non avessi avuto altro, avrei scelto come Einstein di essere apolide). Sono entrato e rientrato in Italia diverse volte e... basta tutto qui. Meglio dell'Italia, ti assicuro Paolo.Demidov non ce n'è... qui abbiamo tutto. Manchiamo solo di una vera classe politica che abbia a cuore la polis con la gens della penisola. Noi italiani all'estero abbiamo un'idea di Italia che voi non vedete perché siete troppo dentro nell'acquario. L'Italia nel suo declino rimane sempre una splendida donna! Anche tu a Milano? Non so perché ma mi dai l'idea di essere di Roma, della Capitale, forse per la tua aria di persona di grande levatura culturale. Chissà.  ------------------------------------------------------ Adesso scrivo un po' con fare polemico, giusto per ravvivare l'atmosfera  Stavo leggendo le "belle" notizie sull'inflazione su CNBC https://www.cnbc.com/2021/10/29/euro-zone-inflation-rises-to-4point1percent-for-october-hitting-a-new-13-year-high.html e mi accorgo di un riquadro pubblicitario a dx che "annuncia" Gli investitori sono a caccia del prossimo Bitcoin. Quali criptovalute? a firma del noto sbroker eToro. Non sapevo esistesse il prossimo bitcoin, ma qui nel forum perché non ne parliamo?!? Deve essere una cosa davvero fantastica... Quindi il messaggio sarebbe: il bitcoin è finito, prendetene un altro! Ne arriva uno nuovo nuovo per voi! Cliccando nel riquadro, tramite il servizio Taboola giungi nella landing page (url lunghissimo) di eToro che recita che "La tua cripto, la tua via" e ti invita a "Inizia a investire con fiducia" perché puoi fare così, senza problemi tutto, cioè "Prova tutte le funzionalità della piattaforma di trading eToro senza rischi con $100.000". Ma è tutto ok?? Ma dove siamo nell'anticamera di un casinò? Leggere, informarsi, decidere, niente esiste, nulla importa! Conta solo la novità. Oggi un cane, domani un gattino, poi una farfalla... con quel suo leggero battito d'ali.  Abbiamo un prossimo bitcoin, per loro uno vale l'altro, poi ti chiedono fiducia e ti fanno giocare con 100mila dollari "falsi", così da provocarti assuefazione... seguendo i vostri messaggi precedenti io non sono convinto che la massa entrante nel "mondo crypto" avrà un approccio più [friendly] corretto verso il bitcoin come uso nel quotidiano. No temo stiamo scambiando l'oro con la pirite! Oltre alla questione morale che a me preoccupa tanto. Qui parliamo di pump ma lo trattiamo a 360° e con i dovuti approfondimenti. Se ci fosse un studio legale a supporto di BitcoinTalk io penso che eToro sia da denuncia per una qualche forma di pubblicità fuorviante sul bitcoin. Oltre a significare che quel broker non ha proprio capito nulla, se mi parla del prossimo ecc. Non siamo nel settore delle altcoin che basta mettere un logo accattivante per le masse... e alé si riparte con la giostra!! Chi non è d'accordo parli o taccia per sempre. Grazie.
|
|
|
|
|
Paolo.Demidov
Legendary
Offline
Activity: 2828
Merit: 2520
|
 |
October 29, 2021, 03:49:09 PM |
|
Scusa una domanda off-topic, ma tu sei cinese ?  ... No, perché proprio cinese?? Io sono un italiano di seconda generazione, essendo nato e vissuto all'estero, con moglie lombarda italiana (moglie e buoi dei paesi tuoi). Vivo attualmente in Lombardia, zona altomilanese. Ho anche la cittadinanza italiana (la prima l'ho praticamente buttata alle ortiche dopo diversi episodi razzisti, l'ho rinnegata e se non avessi avuto altro, avrei scelto come Einstein di essere apolide). Sono entrato e rientrato in Italia diverse volte e... basta tutto qui. Meglio dell'Italia, ti assicuro Paolo.Demidov non ce n'è... qui abbiamo tutto. Manchiamo solo di una vera classe politica che abbia a cuore la polis con la gens della penisola. Noi italiani all'estero abbiamo un'idea di Italia che voi non vedete perché siete troppo dentro nell'acquario. L'Italia nel suo declino rimane sempre una splendida donna! Anche tu a Milano? Non so perché ma mi dai l'idea di essere di Roma, della Capitale, forse per la tua aria di persona di grande levatura culturale. Chissà.  ------------------------------------------------------ Perché la Cina avanza...  Ti ringrazio per la levatura culturale, insomma... no Roma sarebbe un po' un problema. L'Italia è un ottimo posto dove vivere, specialmente non proprio in una grande città, al limite in zona centrale. È un paese ottimo dove spendere una rendita creata altrove, perché per sviluppare degli affari non è poi molto interessante; purtroppo. Fare qualche affare... come i tutti i posti del mondo.
|
In conformità ai principi del bipensiero, non ha importanza che la guerra ci sia davvero o che essendoci, la vittoria, sia impossibile. Lo scopo della guerra non è la vittoria ma la continuità.  ...|... ...۞...|...òǥ778Ⱦ877ǥó...|...۞... ...|...
|
|
|
|
m.lov
|
 |
October 29, 2021, 04:02:58 PM |
|
..... Meglio dell'Italia, ti assicuro Paolo.Demidov non ce n'è... qui abbiamo tutto. Manchiamo solo di una vera classe politica che abbia a cuore la polis con la gens della penisola. Noi italiani all'estero abbiamo un'idea di Italia che voi non vedete perché siete troppo dentro nell'acquario. L'Italia nel suo declino rimane sempre una splendida donna! ....
Invece noi italiani appena andiamo all'estero abbiamo una visione dell'Italia ancora peggiore di quella che vediamo da dentro. Che culo eh? Qui avremmo tutto, ma riusciamo a rovinare tutto quello che la natura ci ha dato e tutto quello che i nostri antenati ci hanno lasciato. E nonostante ciò siamo convinti di essere i migliori del mondo. Ridicoli. Io odio l'Italia e più sto all'estero più la odio. Dall'anno scorso la odio ancora più visceralmente. L'unica parte della tua frase che condivido è quella sulla classe politica. Ma quella purtroppo è solo la punta dell'iceberg.
|
|
|
|
|
jack0m
Legendary
Offline
Activity: 3869
Merit: 2069
|
 |
October 29, 2021, 05:32:12 PM Merited by fillippone (3) |
|
Leggere, informarsi, decidere, niente esiste, nulla importa! Conta solo la novità. Oggi un cane, domani un gattino, poi una farfalla... con quel suo leggero battito d'ali.  Abbiamo un prossimo bitcoin, per loro uno vale l'altro, poi ti chiedono fiducia e ti fanno giocare con 100mila dollari "falsi", così da provocarti assuefazione... seguendo i vostri messaggi precedenti io non sono convinto che la massa entrante nel "mondo crypto" avrà un approccio più [friendly] corretto verso il bitcoin come uso nel quotidiano. No temo stiamo scambiando l'oro con la pirite! Oltre alla questione morale che a me preoccupa tanto. oggi pare sia il turno del calamaro: https://www.repubblica.it/economia/2021/10/29/news/squid_game_criptovaluta-324206798/Lo so, andrebbe in notizie spazzatura, ma il tuo commento me l'ha chiamata.
|
Money is a hoax. Debt is slavery. Consumerism is toxic.
|
|
|
fillippone
Legendary
Online
Activity: 2716
Merit: 19371
Duelbits.com - Rewarding, beyond limits.
|
 |
October 29, 2021, 05:50:43 PM |
|
..... Manchiamo solo di una vera classe politica che abbia a cuore la polis con la gens della penisola.
<...> L'unica parte della tua frase che condivido è quella sulla classe politica. Ma quella purtroppo è solo la punta dell'iceberg. Ma siamo sicuri che la nostra classe politica sia così penosa? Intendo nostra, per differenziarla da quella estera. Non lo so: guardo quella USA e non mi pare di vedere dei grandi statisti. Tralasciamo quella inglese, che si è letteralmente sparata nei piedi. Quella francese forse? Tedeschi? Boh... voglio dire: forse il fatto di essere "scarso" è connaturato all'essere politico. Perché una mente geniale che si dedica alla politica... mah...
|
|
|
|
Plutosky
Legendary
Online
Activity: 2814
Merit: 4900
|
 |
October 29, 2021, 07:39:49 PM |
|
Io sono molto critico nei confronti del Paese in cui sono nato, ma non bisogna nemmeno esagerare con il pessimismo cosmico. Siamo uno Stato con molte ombre e poche luci, il problema semmai è che nessuno fa nulla per tenere accese quelle poche luci . Se l'economia di El Salvador dipende dalle rimesse internazionali, quella italiana dipende dal movimento opposto: la nostra ultima ricchezza rimasta sono le esportazioni. L'unico indicatore macroeconomico positivo che continua ad aumentare negli anni  Aumentando non solo in valore assoluto, ma anche rispetto al PIL  Il che vuol dire che A)L'Italia come mercato di sbocco è diventato il nulla assoluto, con i consumi morti, lo Stato che spende solo per pagare interessi sul debito e la popolazione che invecchia e/o diminuisce B)Nel deserto industriale attuale (e dopo la scomparsa dei distretti industriali) , esiste una fetta di aziende di dimensioni medie o al massimo medio piccole, una specie di elite assoluta, che, nessuno sa come, riesce ancora ad eccellere e a vendere (tanto) a livello internazionale. E' solo grazie a queste imprese "eroiche" che possiamo ancora permetterci un debito pubblico monstre, un esercito di dipendenti pubblici, l'invecchiamento della popolazione, gli sprechi, i salvataggi di Alitalia, la corruzione....  Quanto durerà non è possibile saperlo.
|
"Diversification is protection against ignorance. It makes little sense if you know what you are doing" WB
|
|
|
jqprez
Member

Offline
Activity: 814
Merit: 65
|
 |
October 29, 2021, 07:41:15 PM |
|
Vedo male, molto male. Associare questi pseudo-surrogati al bitcoin da parte della gente comune è un attimo. Cosa distingue una crypto da un'altra? Quanti saranno adesso, 3mila 4mila? Ma non dovevano sparire la maggior parte?? Ai tempi il dogecoin valeva niente, ora continua a valere niente ma "costa" di più in fase di acquisto... Il bitcoin si trova quindi alle prese con: - il sistema finanziario che lo vuole fagocitare bitcoin per i suoi scopi; - le altcoin la cui maggior parte disturba un libero pensiero da parte della massa per una vera e consapevole adozione del bitcoin; - i future in etf che pare arrivino ora anche quelli per lo "short"; - e una massa di speculatori che manovra in borsa per farla cadere e possono farlo solo le mani forti... Forse in questa fase di bitcoin calante vedo rosso ma c'è tanto da tagliare come "rami secchi". Adesso vediamo la Mastecard come operativamente si attiva. Non tutto il male viene per nuocere. Spero che sia solo bitcoin e non le stupidate col cane e con il giochino annesso...  Ho letto un intervento molto interessante in un gruppo Telegram, riporto qui il testo (specifico di nuovo che non è mio, è di un certo Enzo M.): Perché Doge non è arrivata molto più in alto? Shiba può benissimo raggiungere come minimo il mcap massimo raggiunto in passato da Doge. Quanto al prezzo non mi meraviglierei se facesse in futuro ancora un 100x da quello attuale, basterà un bel burning. E tutti i cani, gatti, pinguini, conigli che anno pompato fino ad oggi? Secondo me, è tutto frutto di una strategia finalizzata ad attrarre i ragazzini, introdurli in questo mondo per creare una base molto più ampia per il futuro. Basta dare una occhiata al numero di holders che riescono ad attrarre, sono milioni di ragazzini che ci buttano dentro 10 dollari a settimana magari, ma il volume è gigantesco. All’inizio ero scettico anche io, ma, ad un certo punto, mi son dovuto convincere e con shiba, leash (guinzaglio di Shiba) e per ultimo l’nft, ho fatto affari stratosferici. Chi comanda la locomotiva studia bene le strategie, questa ne è una dimostrazione. Si è diffusa la convinzione che chiunque può diventare ricco con pochi dollari, basta crederci, del resto è stato dimostrato e questo ingigantirà ancora di più il fenomeno.E mi trovo parzialmente d'accordo con il suo pensiero. Dico parzialmente perché se da un lato con l'illusione di facili e rapidi guadagni queste shitcoin portano tante persone ad avvicinarsi al mondo cripto dall'altro tanta, tantissima gente, resterà col cerino in mano, soldi persi, e una brutta esperienza in testa, quindi è possibile che quando parleranno di "criptovalute" il tutto si possa ridurre a "è tutto uno scam", pure BTC ovviamente dato che fa parte della categoria. Sono un'arma a doppio taglio, come sempre alla fine il tutto si ridurrà all'intelligenza della persona: capirà gli errori fatti ed il potenziale che c'è là fuori oppure, invece di fare mea culpa e capire dove migliorare darà la colpa "alle cripto, al sistema, al governo" e così via? Ai posteri l'ardua sentenza. Guardiamo i primi 100 indirizzi di shiba, sono l 80% degli shiba che esistono. Il 40% è sul primo indirizzo che non appartiene a nessuno ( perché burleckin decise di non tenerseli ma bruciarli) il resto è degli exchange. Fare arrivare shiba ad 1$ ma anche a 0,1 rappresenta una pubblicità senza eguali nel mondo della finanza. Magari la gente mette 1000 dollari, ci guadagna 4000 e con fiducia si gioca anche la casa perdendola. Vado a memoria: attualmente non mi risulta ci sia una crypto tranne Btc ed Eth, oltre i massimi storici.
|
|
|
|
|
|