Bitcoin Forum
June 14, 2024, 10:00:21 PM *
News: Voting for pizza day contest
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: [1]
  Print  
Author Topic: Una riflessione sulla corsa al GHash nel mining  (Read 996 times)
ercolinux (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 938
Merit: 1000



View Profile WWW
November 26, 2013, 08:56:16 AM
 #1

Stavo facendo un po' di conti per vedere se poteva convenire investire un po' di soldi nel mining con le nuove macchine che stanno per uscire facendo varie simulazioni. E per tutte ho visto che o non c'è ROI o se c'è è talmente lungo da essere rischioso (senza contare il fatto che non essendoci praticamente asic disponibili in pronta consegna c'è anche il rischio di finire in qualche giro tipo BFL).

Poi però ho fatto un conto al contrario, ovvero che macchina servirebbe per avere un po' di resa tra diciamo 12 mesi.
La risposta è nessuna. Mi spiego meglio: prendendo ad esempio il simulatore di thegenesisiblock e calcolando un 110% di aumento mensile di difficoltà (che è all'incirca quello degli ultimi mesi) tra un anno un ipotetico miner da 3000$ dovrebbe minare più di 3PetaHash/s con meno di 5KW di assorbimento per ripagarsi, ma già dopo 3 mesi smetterebbe di rendere.

Secondo me quindi per forza di cose ci dovrà essere un forte rallentamento nel trend di crescita: non è possibile spremere potenza all'infinito dalle macchine, potranno migliorare ancora di 2-3 volte il rapporto $/GHash/s e altrettando quello W/GHash/s ma non penso più di tanto. Per quando avremo raggiunto quel limite (10-15THash/s con 3-4KW di consumi e un costo di 3000$) la difficoltà non potrà salire oltre i 140.000M (1700PHash/s di potenza totale) altrimenti minare non sarà più redditizio (indipendentemente dal valore del bitcoin)

Bitrated user: ercolinux.
FaSan
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 658
Merit: 500



View Profile
November 26, 2013, 09:00:36 AM
 #2

Non sono molto daccordo. Il rapporto che c'è tra l' aumento del valore del Bitcoin e l' aumento di difficoltà si compensa. Se due mesi fà un Bitcoin valeva 50 euro ed una scheda Miner rendeva un Bitcoin al giorno, oggi vale 500 euro e lo stesso Miner rende 3 Bitcoin al mese.

Secondo i conti che ho fatto io tutte le macchine per il mining in commercio oggi (se acquistate dai produttori, non a prezzi strato da eBay), ha un ROI di circa due mesi



FaSan
Ermo
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 410
Merit: 250


View Profile
November 26, 2013, 10:01:05 AM
 #3

Non sono molto daccordo. Il rapporto che c'è tra l' aumento del valore del Bitcoin e l' aumento di difficoltà si compensa. Se due mesi fà un Bitcoin valeva 50 euro ed una scheda Miner rendeva un Bitcoin al giorno, oggi vale 500 euro e lo stesso Miner rende 3 Bitcoin al mese.

Secondo i conti che ho fatto io tutte le macchine per il mining in commercio oggi (se acquistate dai produttori, non a prezzi strato da eBay), ha un ROI di circa due mesi



FaSan

In parte è vero. Se molti investitori o meno metteranno in funzione i vari asic di nuova generazione dovranno "forzare" il prezzo per starci dentro nei costi di rientro.

Il fatto è che l'aumento del prezzo non è dato solo da una forzatura dei miner ma dagli scambi che sono aumentati per i motivi che nei vari post si è evidenziato. Se non c'era quello, altro che 800$ a btc  Grin

Poi potrebbe esserci una messa al bando dei bitcoin e un crollo da far buttare gli asic dalla finestre ...

Per ora le notizie sono tutte a favore, quindi io tifo per i bitcoin  Grin

LTC: Lea4dcKi2FuZZecyDqaqvH5T5CJBLuSW2h
XPM: AKqTVeegaUS8BJUfFp7QWh4ANUTNFpeiGJ
XRP: rMAiUYD4nE2odV8fmRoQE9PzvsNZdNMNNJ
ercolinux (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 938
Merit: 1000



View Profile WWW
November 26, 2013, 10:02:28 AM
 #4

Non sono molto daccordo. Il rapporto che c'è tra l' aumento del valore del Bitcoin e l' aumento di difficoltà si compensa. Se due mesi fà un Bitcoin valeva 50 euro ed una scheda Miner rendeva un Bitcoin al giorno, oggi vale 500 euro e lo stesso Miner rende 3 Bitcoin al mese.

Secondo i conti che ho fatto io tutte le macchine per il mining in commercio oggi (se acquistate dai produttori, non a prezzi strato da eBay), ha un ROI di circa due mesi



FaSan

Il calcolo del ROI devi farlo in bitcoin però non in dollari o euro: se 2 mesi fa hai speso 100 bitcoin per comprare un asic e ti ha reso in 60 giorni 40 bitcoin te ne mancano ancora 60 per arrivare al tuo ROI e a 3 bitcoin al mese (che diventeranno 2, e poi 1 e così via...) il ROI è belle che sparito.

Oltretutto il conto in € non è del tutto giusto: a inizio settembre il rapporto fra prezzo e difficoltà era di 140$/86 (Milioni) pari a 1.627 oggi è di 850$/610 pari a 1.39. I bitcoin dovrebbero valere 992$ e al prossimo cambio fra pochi giorni salire oltre i 1100 per avere la stessa convenienza. E se andiamo indetro ancora peggio: tra gennaio e giugno il rapporto oscillava tra 5 e oltre 20 (come se i bitcoin oggi valessero tra i 3000 e i 12000$)

Oltretutto con la crescita del valore dei bitcoin in realtà se avessi comperato i bitcoin avresti guadagnato di più: nel tuo caso hai fatto 50 bitcoin in un anno, ma con la stessa cifra ne avresti comperati 100 bitcoin, quindi ci hai rimesso 25.000€.
E se il bitcoin fosse sceso invece di salire sarebbe stato ancora peggio: avresti sia meno bitcoin di quelli che potevi avere, che meno € di prima.
Girala come vuoi il ROI non torna con la crescita esponenziale della potenza della rete.

Bitrated user: ercolinux.
FaSan
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 658
Merit: 500



View Profile
November 26, 2013, 10:16:28 AM
 #5

il ROI devi per forza di cose calcolarlo in Euro o diversamente sarai sempre in rimissione, poichè nessuna macchina ti porterà lo stesso valore di Bitcoin che hai pagato per averla. Diversamente la quantità di Bitcoin prodotti, anche se meno, vengono compensati con il valore in valuta fiat.

Inoltre, visto e considerato che si parla quasi sempre di pre-ordini, è sempre meglio pagare in bonifico, tanto per avere prova tangibile dell' acquisto  (IMHO).



FaSan
ercolinux (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 938
Merit: 1000



View Profile WWW
November 26, 2013, 10:38:52 AM
 #6

il ROI devi per forza di cose calcolarlo in Euro o diversamente sarai sempre in rimissione, poichè nessuna macchina ti porterà lo stesso valore di Bitcoin che hai pagato per averla. Diversamente la quantità di Bitcoin prodotti, anche se meno, vengono compensati con il valore in valuta fiat.

Il problema è proprio qui invece secondo me: visto che il mining è l'unico modo per generare bitcoin se un una macchina non è in grado di generarne a sufficienza per ripagarsi in bitcoin il sistema non può reggere. Io non devo essere costretto a vendere bitcoin per fiat per mantenere il sistema, ma devo poter usare i bitcoin che genero per creare un economia.

Quote
Inoltre, visto e considerato che si parla quasi sempre di pre-ordini, è sempre meglio pagare in bonifico, tanto per avere prova tangibile dell' acquisto  (IMHO).

FaSan

Questo è poco ma sicuro: pagare in bitcoin un preordine è un suicidio sia per il fatto che essendo in fase fortemente deflattiva verrei a pagare il prodotto molto più del suo valore ma specialmente visti i casi di BFL e simili di prodotti mai consegnati.

Bitrated user: ercolinux.
FaSan
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 658
Merit: 500



View Profile
November 26, 2013, 10:50:51 AM
 #7

Il problema è proprio qui invece secondo me: visto che il mining è l'unico modo per generare bitcoin se un una macchina non è in grado di generarne a sufficienza per ripagarsi in bitcoin il sistema non può reggere. Io non devo essere costretto a vendere bitcoin per fiat per mantenere il sistema, ma devo poter usare i bitcoin che genero per creare un economia.

L' unico modo per poter generare più Bitcoin di quanto costi la macchina stessa è quella di minare in "solo" con un fattore Q molto elevato.

In Pool scordalo, non ci arriverai mai.


FaSan
ercolinux (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 938
Merit: 1000



View Profile WWW
November 26, 2013, 09:37:25 PM
 #8

Ho rifatto dei conti pescando i dati da thegenesis block.
Stando alle simulazioni in un anno la difficoltà dovrebbe arrivare a 4483230 milioni continuando con questo trend. Questo vuole dire un hashrate di oltre 32000PHash/s. Calcolando che da qui ad allora le macchine costino un quarto di quanto costano adesso (e quindi le macchine aggiunte via via in media la metà del costo attuale) si saranno dovuti investire in un anno 50 miliardi di $ (in pratica il fatturato di un azienda come Intel). E il mese dopo dovrebbe salire di altri 50 miliardi di $, e poi altri 100 quello ancora dopo. Questo vuol dire che o l'economia legata alla produzione di macchine per mining diventa la più grande economia di semiconduttori (fatturando in un mese quanto l'Intel in un anno e in 2-3 mesi quanto tutti i principali produttori messi assieme) oppure si dovrà fermare la corsa al GHash.

Bitrated user: ercolinux.
pink
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 224
Merit: 100


View Profile
November 26, 2013, 09:49:49 PM
 #9

Non considerate un altro scenario...
Quote
oppure si dovrà fermare la corsa al GHash.

Oppure tutto collasserà e bitcoin farà la fine di myspace Cheesy
SegnalidiTrading.it
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 11
Merit: 0


View Profile WWW
November 30, 2013, 04:53:31 PM
 #10

Io invece a leggere queste domande comincio a pensare se queste criptovalute non siano la scusa per vendere + computers...
FaSan
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 658
Merit: 500



View Profile
November 30, 2013, 05:20:29 PM
 #11

Io invece a leggere queste domande comincio a pensare se queste criptovalute non siano la scusa per vendere + computers...


... se fossero computer si potrebbero riutilizzare una volta chiuso il mining. Le ASIC invece puoi anche buttarle via  Grin
ercolinux (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 938
Merit: 1000



View Profile WWW
November 30, 2013, 05:46:06 PM
 #12

Io invece a leggere queste domande comincio a pensare se queste criptovalute non siano la scusa per vendere + computers...


... se fossero computer si potrebbero riutilizzare una volta chiuso il mining. Le ASIC invece puoi anche buttarle via  Grin

Già  Grin

Ma penso volesse dire che potrebbe essere una scusa per arricchire chi produce ASIC (e potrebbe anche esserlo). Continuando con questo trend per ripagarsi in 7 mesi un  neptune consegnato a Marzo si dovrebbe avere il valore dei bitcoin sopra i 2300$ (e ho parlato solo di ripagarselo non di guadagnarci).

Bitrated user: ercolinux.
Pages: [1]
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!