Bitcoin Forum
May 30, 2024, 12:59:45 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
   Home   Help Search Login Register More  
Pages: « 1 [2]  All
  Print  
Author Topic: donne e bitcoin  (Read 1443 times)
Fallen666
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 409
Merit: 250


View Profile WWW
February 01, 2014, 01:25:22 AM
 #21

Nessun grosso store in italia/europa accetta ancora btc? Solo dei (poco forniti) negozi di informatica?

Secondo me, in assenza di chiare leggi fiscali in materia XBT, tutti i Big restano a guardare senza "buttarsi" in una nuova moneta. Il discorso è che se sei piccolo e affamato oggi il Bitcoin è interessante, ma se sei un grosso commerciante che ha sempre lavorato con gli euro e/o altre monete "vecchia scuola" , prima di farti pagare qualche milione di euro in btc ti fai qualche domanda ("il fisco lo vedrà di buon occhio?") , soprattutto se sei un'amministratore (per bene) e dalle tue scelte dipendono gli stipendi di molte famiglie e non solo il tuo fondoschiena.

Se è vero che il Btc permette già oggi a grandi imprese di fare grandi guadagni, è altrettanto vero che i big sono interessati al mantenimento di questo status quo, nel quale già guadagnano. Dunque se tu fossi l'amministratore serio di una ditta seria, preferiresti la certezza di quello che hai sempre fatto e sai che funziona o metteresti in gioco la tua impresa e lo stipendio dei tuoi dipendenti per una valuta priva di riconoscimento legale? Prova a immaginare che casino inseguire un creditore che ti deve 100k+ in BTC ...stai fresco... servono leggi e servono istituzioni che permettano di usare i Btc senza avere preoccupazioni di questo tipo...

E ancora sui depositi bancari esistono assicurazioni. Sugli wallet nessuna assicurazione offre alcun servizio -che io sappia- .

Scusate per il parziale OT, penso che comunque sia coerente con il thread.


PS: alla suocera regalerei una bella tazza di thè "Bio" che magari si calma http://www.assamheritagetea.com/Default.aspx , per la consorte immagino tu abbia già escluso vestiti/gioielli/MINING RIGs (alcuni sono ottimi come piastra per capelli/barbecue/scaldabagno  Grin ). Per il momento penso che l'opzione migliore sia fare acquisti tramite amazoncard ma se è per san valentino arrivi tardi... magari ci fosse un fiorista che accetta btc come questo qua ad Hong Kong: http://www.webwire.com/ViewPressRel.asp?aId=184860#.UuvX73nye2w

PPS: Cioccolatini in Bitcoin ? http://www.intriguechocolate.com/blogs/news/11453281-bitcoin-for-chocolate-truffles-why-we-now-accept-bitcoin

Penso che sia questo il "nocciolo" del problema: il fisco. Pensavo che bitpay consentisse di evitarlo ma evidentemente non è così. Anche solo comprare della carne essiccata sembra una impresa costosissima e titanica...
Grazie a tutti per i consigli, alla fine credo che andrò sul "solido", perlomeno per dimostrare che il bitcoin VALE qualcosa.
Bitgild.com è un sito affidabile?

Il metodo BitPay è studiato per consentire ai commercianti di accettare Bitcoin in modo LEGALE e adempiere alle norme fiscali vigenti.
Bitcoin di certo non è un modo di evadere il fisco, nessuna compagnia seria vuole evitare di pagare le tasse dovute. Serve un modo di accettare pagamenti in Bitcoin rispettando le norme in vigore e tenendo una contabilità dettagliata.
Se una compagnia non si preoccupa di adempiere ai propri obblighi fiscali non vedo come si possa ritenere degna di fiducia per un ordine.
L'evasione è un fenomeno accettato solo in italia e non si riscontra in quasi nessuna compagnia internazionale degna di nota.

CobaltPH
Full Member
***
Offline Offline

Activity: 221
Merit: 101



View Profile WWW
February 01, 2014, 08:36:08 PM
 #22

Nessun grosso store in italia/europa accetta ancora btc? Solo dei (poco forniti) negozi di informatica?

Secondo me, in assenza di chiare leggi fiscali in materia XBT, tutti i Big restano a guardare senza "buttarsi" in una nuova moneta. Il discorso è che se sei piccolo e affamato oggi il Bitcoin è interessante, ma se sei un grosso commerciante che ha sempre lavorato con gli euro e/o altre monete "vecchia scuola" , prima di farti pagare qualche milione di euro in btc ti fai qualche domanda ("il fisco lo vedrà di buon occhio?") , soprattutto se sei un'amministratore (per bene) e dalle tue scelte dipendono gli stipendi di molte famiglie e non solo il tuo fondoschiena.

Se è vero che il Btc permette già oggi a grandi imprese di fare grandi guadagni, è altrettanto vero che i big sono interessati al mantenimento di questo status quo, nel quale già guadagnano. Dunque se tu fossi l'amministratore serio di una ditta seria, preferiresti la certezza di quello che hai sempre fatto e sai che funziona o metteresti in gioco la tua impresa e lo stipendio dei tuoi dipendenti per una valuta priva di riconoscimento legale? Prova a immaginare che casino inseguire un creditore che ti deve 100k+ in BTC ...stai fresco... servono leggi e servono istituzioni che permettano di usare i Btc senza avere preoccupazioni di questo tipo...

E ancora sui depositi bancari esistono assicurazioni. Sugli wallet nessuna assicurazione offre alcun servizio -che io sappia- .

Scusate per il parziale OT, penso che comunque sia coerente con il thread.


PS: alla suocera regalerei una bella tazza di thè "Bio" che magari si calma http://www.assamheritagetea.com/Default.aspx , per la consorte immagino tu abbia già escluso vestiti/gioielli/MINING RIGs (alcuni sono ottimi come piastra per capelli/barbecue/scaldabagno  Grin ). Per il momento penso che l'opzione migliore sia fare acquisti tramite amazoncard ma se è per san valentino arrivi tardi... magari ci fosse un fiorista che accetta btc come questo qua ad Hong Kong: http://www.webwire.com/ViewPressRel.asp?aId=184860#.UuvX73nye2w

PPS: Cioccolatini in Bitcoin ? http://www.intriguechocolate.com/blogs/news/11453281-bitcoin-for-chocolate-truffles-why-we-now-accept-bitcoin

Penso che sia questo il "nocciolo" del problema: il fisco. Pensavo che bitpay consentisse di evitarlo ma evidentemente non è così. Anche solo comprare della carne essiccata sembra una impresa costosissima e titanica...
Grazie a tutti per i consigli, alla fine credo che andrò sul "solido", perlomeno per dimostrare che il bitcoin VALE qualcosa.
Bitgild.com è un sito affidabile?

Mai provato. Un bonifichino a sto punto ? LOL

GinoSun
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 18
Merit: 0


View Profile
February 01, 2014, 10:36:45 PM
 #23

Ma venite in vacanza da noi : www.hotelresidencegallery.it accettiamo bitcoin x tutto pure x i caffè .
Starete benissimo e pagate pure poco...   Grin
erre (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1666
Merit: 1205



View Profile
February 01, 2014, 11:17:30 PM
 #24

Ma venite in vacanza da noi : www.hotelresidencegallery.it accettiamo bitcoin x tutto pure x i caffè .
Starete benissimo e pagate pure poco...   Grin

Ecco, appunto! Serve un mercato reale per il bitcoin, come questo!
A te come sta andando? Da quanto accetti bitcoin? Ti ha dato grane/soddisfazioni finora?

Roll a dice FOR FREE every hour, and win up to $200 in btc ---> CLICK HERE

Tip me using the LIGHTING NETWORK! -->https://tippin.me/@Erre96344121
erre (OP)
Legendary
*
Offline Offline

Activity: 1666
Merit: 1205



View Profile
February 01, 2014, 11:21:54 PM
 #25

Nessun grosso store in italia/europa accetta ancora btc? Solo dei (poco forniti) negozi di informatica?

Secondo me, in assenza di chiare leggi fiscali in materia XBT, tutti i Big restano a guardare senza "buttarsi" in una nuova moneta. Il discorso è che se sei piccolo e affamato oggi il Bitcoin è interessante, ma se sei un grosso commerciante che ha sempre lavorato con gli euro e/o altre monete "vecchia scuola" , prima di farti pagare qualche milione di euro in btc ti fai qualche domanda ("il fisco lo vedrà di buon occhio?") , soprattutto se sei un'amministratore (per bene) e dalle tue scelte dipendono gli stipendi di molte famiglie e non solo il tuo fondoschiena.

Se è vero che il Btc permette già oggi a grandi imprese di fare grandi guadagni, è altrettanto vero che i big sono interessati al mantenimento di questo status quo, nel quale già guadagnano. Dunque se tu fossi l'amministratore serio di una ditta seria, preferiresti la certezza di quello che hai sempre fatto e sai che funziona o metteresti in gioco la tua impresa e lo stipendio dei tuoi dipendenti per una valuta priva di riconoscimento legale? Prova a immaginare che casino inseguire un creditore che ti deve 100k+ in BTC ...stai fresco... servono leggi e servono istituzioni che permettano di usare i Btc senza avere preoccupazioni di questo tipo...

E ancora sui depositi bancari esistono assicurazioni. Sugli wallet nessuna assicurazione offre alcun servizio -che io sappia- .

Scusate per il parziale OT, penso che comunque sia coerente con il thread.


PS: alla suocera regalerei una bella tazza di thè "Bio" che magari si calma http://www.assamheritagetea.com/Default.aspx , per la consorte immagino tu abbia già escluso vestiti/gioielli/MINING RIGs (alcuni sono ottimi come piastra per capelli/barbecue/scaldabagno  Grin ). Per il momento penso che l'opzione migliore sia fare acquisti tramite amazoncard ma se è per san valentino arrivi tardi... magari ci fosse un fiorista che accetta btc come questo qua ad Hong Kong: http://www.webwire.com/ViewPressRel.asp?aId=184860#.UuvX73nye2w

PPS: Cioccolatini in Bitcoin ? http://www.intriguechocolate.com/blogs/news/11453281-bitcoin-for-chocolate-truffles-why-we-now-accept-bitcoin

Penso che sia questo il "nocciolo" del problema: il fisco. Pensavo che bitpay consentisse di evitarlo ma evidentemente non è così. Anche solo comprare della carne essiccata sembra una impresa costosissima e titanica...
Grazie a tutti per i consigli, alla fine credo che andrò sul "solido", perlomeno per dimostrare che il bitcoin VALE qualcosa.
Bitgild.com è un sito affidabile?

Il metodo BitPay è studiato per consentire ai commercianti di accettare Bitcoin in modo LEGALE e adempiere alle norme fiscali vigenti.
Bitcoin di certo non è un modo di evadere il fisco, nessuna compagnia seria vuole evitare di pagare le tasse dovute. Serve un modo di accettare pagamenti in Bitcoin rispettando le norme in vigore e tenendo una contabilità dettagliata.
Se una compagnia non si preoccupa di adempiere ai propri obblighi fiscali non vedo come si possa ritenere degna di fiducia per un ordine.
L'evasione è un fenomeno accettato solo in italia e non si riscontra in quasi nessuna compagnia internazionale degna di nota.


Lol

Se non ricordo male su aliexpress c'era (c'è?) pure l'opzione "pacco anonimo senza contrassegno", o qualcosa del genere, apposta per tentare di fregare la dogana.
Cosa che io non vorrei fare, ma non voglio neanche pagare il 20% in più, per questo cerco rivenditori in eu.
Intendiamoci, credo che il tuo sia un bellissimo sito per chi vuole acquistare un tablet o un cellulare, ma non fa al caso mio.

Roll a dice FOR FREE every hour, and win up to $200 in btc ---> CLICK HERE

Tip me using the LIGHTING NETWORK! -->https://tippin.me/@Erre96344121
FaSan
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 658
Merit: 500



View Profile
February 02, 2014, 01:18:20 AM
 #26

Lol

Se non ricordo male su aliexpress c'era (c'è?) pure l'opzione "pacco anonimo senza contrassegno", o qualcosa del genere, apposta per tentare di fregare la dogana.
Cosa che io non vorrei fare, ma non voglio neanche pagare il 20% in più, per questo cerco rivenditori in eu.
Intendiamoci, credo che il tuo sia un bellissimo sito per chi vuole acquistare un tablet o un cellulare, ma non fa al caso mio.


Piccola nota, magari fosse il 20%. Si parla di Tasse + IVA 22% (siamo un pelo sopra il 30% totale)  Shocked Shocked Shocked
Fallen666
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 409
Merit: 250


View Profile WWW
February 02, 2014, 02:02:36 AM
 #27

Nessun grosso store in italia/europa accetta ancora btc? Solo dei (poco forniti) negozi di informatica?

Secondo me, in assenza di chiare leggi fiscali in materia XBT, tutti i Big restano a guardare senza "buttarsi" in una nuova moneta. Il discorso è che se sei piccolo e affamato oggi il Bitcoin è interessante, ma se sei un grosso commerciante che ha sempre lavorato con gli euro e/o altre monete "vecchia scuola" , prima di farti pagare qualche milione di euro in btc ti fai qualche domanda ("il fisco lo vedrà di buon occhio?") , soprattutto se sei un'amministratore (per bene) e dalle tue scelte dipendono gli stipendi di molte famiglie e non solo il tuo fondoschiena.

Se è vero che il Btc permette già oggi a grandi imprese di fare grandi guadagni, è altrettanto vero che i big sono interessati al mantenimento di questo status quo, nel quale già guadagnano. Dunque se tu fossi l'amministratore serio di una ditta seria, preferiresti la certezza di quello che hai sempre fatto e sai che funziona o metteresti in gioco la tua impresa e lo stipendio dei tuoi dipendenti per una valuta priva di riconoscimento legale? Prova a immaginare che casino inseguire un creditore che ti deve 100k+ in BTC ...stai fresco... servono leggi e servono istituzioni che permettano di usare i Btc senza avere preoccupazioni di questo tipo...

E ancora sui depositi bancari esistono assicurazioni. Sugli wallet nessuna assicurazione offre alcun servizio -che io sappia- .

Scusate per il parziale OT, penso che comunque sia coerente con il thread.


PS: alla suocera regalerei una bella tazza di thè "Bio" che magari si calma http://www.assamheritagetea.com/Default.aspx , per la consorte immagino tu abbia già escluso vestiti/gioielli/MINING RIGs (alcuni sono ottimi come piastra per capelli/barbecue/scaldabagno  Grin ). Per il momento penso che l'opzione migliore sia fare acquisti tramite amazoncard ma se è per san valentino arrivi tardi... magari ci fosse un fiorista che accetta btc come questo qua ad Hong Kong: http://www.webwire.com/ViewPressRel.asp?aId=184860#.UuvX73nye2w

PPS: Cioccolatini in Bitcoin ? http://www.intriguechocolate.com/blogs/news/11453281-bitcoin-for-chocolate-truffles-why-we-now-accept-bitcoin

Penso che sia questo il "nocciolo" del problema: il fisco. Pensavo che bitpay consentisse di evitarlo ma evidentemente non è così. Anche solo comprare della carne essiccata sembra una impresa costosissima e titanica...
Grazie a tutti per i consigli, alla fine credo che andrò sul "solido", perlomeno per dimostrare che il bitcoin VALE qualcosa.
Bitgild.com è un sito affidabile?

Il metodo BitPay è studiato per consentire ai commercianti di accettare Bitcoin in modo LEGALE e adempiere alle norme fiscali vigenti.
Bitcoin di certo non è un modo di evadere il fisco, nessuna compagnia seria vuole evitare di pagare le tasse dovute. Serve un modo di accettare pagamenti in Bitcoin rispettando le norme in vigore e tenendo una contabilità dettagliata.
Se una compagnia non si preoccupa di adempiere ai propri obblighi fiscali non vedo come si possa ritenere degna di fiducia per un ordine.
L'evasione è un fenomeno accettato solo in italia e non si riscontra in quasi nessuna compagnia internazionale degna di nota.


Lol

Se non ricordo male su aliexpress c'era (c'è?) pure l'opzione "pacco anonimo senza contrassegno", o qualcosa del genere, apposta per tentare di fregare la dogana.
Cosa che io non vorrei fare, ma non voglio neanche pagare il 20% in più, per questo cerco rivenditori in eu.
Intendiamoci, credo che il tuo sia un bellissimo sito per chi vuole acquistare un tablet o un cellulare, ma non fa al caso mio.


Verissimo, purtroppo certe pratiche sono diffuse per gli acquisti dalla Cina e alla compagnia spesso non importa in quanto un eventuale multa è a carico di chi riceve il pacco.
Giusta anche la considerazione riguardo al nostro catalogo, la logistica non è adatta a tutti i tipi di ordini singoli in quanto privelegia ordini più ingombranti o di valure superiore.
Grazie per i feedback sul nostro sito.

saluti

Fallen666
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 409
Merit: 250


View Profile WWW
February 02, 2014, 02:05:04 AM
 #28

Lol

Se non ricordo male su aliexpress c'era (c'è?) pure l'opzione "pacco anonimo senza contrassegno", o qualcosa del genere, apposta per tentare di fregare la dogana.
Cosa che io non vorrei fare, ma non voglio neanche pagare il 20% in più, per questo cerco rivenditori in eu.
Intendiamoci, credo che il tuo sia un bellissimo sito per chi vuole acquistare un tablet o un cellulare, ma non fa al caso mio.


Piccola nota, magari fosse il 20%. Si parla di Tasse + IVA 22% (siamo un pelo sopra il 30% totale)  Shocked Shocked Shocked

Anche qui vale il discorso dell' esperienza logistica, se un pacco viene spedito come "elettronica" generica viene spesso inserito nella fascia di tasse e dazi più elevata mentre se indicato nello specifico per la maggior parte degli ordini non supera il 20% di tassazione anche in Italia

GinoSun
Newbie
*
Offline Offline

Activity: 18
Merit: 0


View Profile
February 02, 2014, 09:42:06 PM
 #29

Ma venite in vacanza da noi : www.hotelresidencegallery.it accettiamo bitcoin x tutto pure x i caffè .
Starete benissimo e pagate pure poco...   Grin

Ecco, appunto! Serve un mercato reale per il bitcoin, come questo!
A te come sta andando? Da quanto accetti bitcoin? Ti ha dato grane/soddisfazioni finora?


Alcuni interessati, ma ancora nulla di concreto dal mercato bitcoin, considera che abbiamo un target soprattutto "famiglia italiana" (bambini gratis fino a 10 anni !!!) , e per l'estate è ancora prestino.
Presto usciamo con traduzione sito in inglese e tedesco e presenza su portali stranieri in modo da integrare con clientela + giovane e naturalmente + incline al "digitale" .
Vi aggiornerò sull'esperienza "bitcoin" sono molto curioso per questo esperimento.
FaSan
Hero Member
*****
Offline Offline

Activity: 658
Merit: 500



View Profile
February 02, 2014, 11:45:04 PM
 #30

Lol

Se non ricordo male su aliexpress c'era (c'è?) pure l'opzione "pacco anonimo senza contrassegno", o qualcosa del genere, apposta per tentare di fregare la dogana.
Cosa che io non vorrei fare, ma non voglio neanche pagare il 20% in più, per questo cerco rivenditori in eu.
Intendiamoci, credo che il tuo sia un bellissimo sito per chi vuole acquistare un tablet o un cellulare, ma non fa al caso mio.


Piccola nota, magari fosse il 20%. Si parla di Tasse + IVA 22% (siamo un pelo sopra il 30% totale)  Shocked Shocked Shocked

Anche qui vale il discorso dell' esperienza logistica, se un pacco viene spedito come "elettronica" generica viene spesso inserito nella fascia di tasse e dazi più elevata mentre se indicato nello specifico per la maggior parte degli ordini non supera il 20% di tassazione anche in Italia


Se solo l' iva è al 22% come può non superare il 20% ? Ci fanno lo sconto ?  Huh



FaSan
Fallen666
Sr. Member
****
Offline Offline

Activity: 409
Merit: 250


View Profile WWW
February 03, 2014, 12:47:48 PM
 #31

Lol

Se non ricordo male su aliexpress c'era (c'è?) pure l'opzione "pacco anonimo senza contrassegno", o qualcosa del genere, apposta per tentare di fregare la dogana.
Cosa che io non vorrei fare, ma non voglio neanche pagare il 20% in più, per questo cerco rivenditori in eu.
Intendiamoci, credo che il tuo sia un bellissimo sito per chi vuole acquistare un tablet o un cellulare, ma non fa al caso mio.


Piccola nota, magari fosse il 20%. Si parla di Tasse + IVA 22% (siamo un pelo sopra il 30% totale)  Shocked Shocked Shocked

Anche qui vale il discorso dell' esperienza logistica, se un pacco viene spedito come "elettronica" generica viene spesso inserito nella fascia di tasse e dazi più elevata mentre se indicato nello specifico per la maggior parte degli ordini non supera il 20% di tassazione anche in Italia


Se solo l' iva è al 22% come può non superare il 20% ? Ci fanno lo sconto ?  Huh



FaSan


Qui sinceramente mi cogli impreparato, il mercato Italiano rappresenta una parte molto piccola delle nostre vendite (meno dell' 1%) quindi non conosco personalmente il funzionamento di dazi e Iva.
Per un esempio restando in Europa, in Finlandia che ha un regime fiscale molto rigido se si importa un prodotto segnalato come "apparecchio elettronico" si paga circa il 40% ma se si specifica che si tratta di uno smartphone o tablet si scende al 24%.
Come dicevo non sono informato sulle dinamiche della dogana Italiana e i miei dati si basano sul feedback dei clienti.





Pages: « 1 [2]  All
  Print  
 
Jump to:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!