qual è nel concreto, il rischio più grande?
A proposito di KYC "incoscienti", io li ho fatti su certe ico legate a signature campaign..
possono vendere le tue informazioni a gruppi criminali (nel caso non lo siano già

) e chiedere un grosso prestito o ti intestano qualche attività fraudolenta/fallimentare. hai successivi problemi con il fisco/legge.
non ho mai scambiato un solo bitcoin fork, o altri airdrop (pochi di voi ricorderanno clamcoin). lo stesso per le KYC in generale "troppo impegnativo" e prima delboom del 2017 era semplice fantascienza.
in generale cerca informazioni su "reply" protection perchè in generale in questi casi ci sono due grossi rischi:
- utilizzi un software fraudolento che ti frega la chiave privata (attenzione anche sui siti ufficiali di questi fork possono esserci wallet scam).
- spendi anche bitcoin o altri fork quando fai la tua transazione = sposta prima bitcoin / BCH su un altro wallet di cui sei sicuro prima di recuperare qualsiasi fork....