Bitcoin Forum

Local => Off-Topic (Italiano) => Topic started by: gdassori on January 21, 2016, 10:18:36 PM



Title: 38km con un litro di gasolio [auto ad ossidrogeno autoprodotto]
Post by: gdassori on January 21, 2016, 10:18:36 PM
Quote
Il muletto utilizzato per la sperimentazione è una Opel Astra 1.3 multiejet, con cui ho già percorso 13.000 chilometri senza nessun tipo di danno al motore, e con emissione di C02 pari a 0,02 rispetto all'1,20 dichiarato dalla casa costruttrice.

Il mio sistema è innovativo perché utilizza bassi consumi ti produzione: circa 1.5 ampere per produrre 100 litri di ossidrogeno/bioetanolo, ma non tramite la cella elettrolitica che attualmente si trova in commercio, ma tramite una camera di scissione progettata e costruita da me. Questo sistema permette alla vettura di percorrere a velocità media 38 chilometri con un litro di carburante (diesel o benzina), e soprattutto con un pieno di 50 litri di gasolio e 2 litri di additivo tocchiamo i 1800 chilometri di percorrenza


Se è vero, è notevole.

http://ilcentro.gelocal.it/chieti/cronaca/2016/01/21/news/san-salvo-ecco-l-auto-senza-gas-di-scarico-e-consumi-1.12816104?ref=fbfqa

Io sono un po' scettico.


Title: Re: 38km con un litro di gasolio [auto ad ossidrogeno autoprodotto]
Post by: gbianchi on January 21, 2016, 10:48:32 PM
Quote
Il muletto utilizzato per la sperimentazione è una Opel Astra 1.3 multiejet, con cui ho già percorso 13.000 chilometri senza nessun tipo di danno al motore, e con emissione di C02 pari a 0,02 rispetto all'1,20 dichiarato dalla casa costruttrice.

Il mio sistema è innovativo perché utilizza bassi consumi ti produzione: circa 1.5 ampere per produrre 100 litri di ossidrogeno/bioetanolo, ma non tramite la cella elettrolitica che attualmente si trova in commercio, ma tramite una camera di scissione progettata e costruita da me. Questo sistema permette alla vettura di percorrere a velocità media 38 chilometri con un litro di carburante (diesel o benzina), e soprattutto con un pieno di 50 litri di gasolio e 2 litri di additivo tocchiamo i 1800 chilometri di percorrenza


Se è vero, è notevole.

http://ilcentro.gelocal.it/chieti/cronaca/2016/01/21/news/san-salvo-ecco-l-auto-senza-gas-di-scarico-e-consumi-1.12816104?ref=fbfqa

Io sono un po' scettico.

non ho capito come dovrebbe funzionare...

parla di gasolio + additivo + una camera di scissione per produrre ossidrogeno
ma il tutto come funzionerebbe ?
In pratica una parte dell'energia del gasolio + additivo  serve a scindere l'acqua ?


Title: Re: 38km con un litro di gasolio [auto ad ossidrogeno autoprodotto]
Post by: Anon39 on January 21, 2016, 11:07:14 PM
ahi, ho letto l'articolo e visto il video, e mi sembra una bufala.
La spiegazione è piuttosto generica e confusa...
inoltre: https://it.wikipedia.org/wiki/Ossidrogeno#Scienza_di_confine_e_Frodi


Title: Re: 38km con un litro di gasolio [auto ad ossidrogeno autoprodotto]
Post by: gdassori on January 21, 2016, 11:33:33 PM
bufala totale..


Title: Re: 38km con un litro di gasolio [auto ad ossidrogeno autoprodotto]
Post by: gbianchi on January 21, 2016, 11:41:05 PM
eh se deve scindere l'acqua, considerando che l'energia richiesta per spezzare il legame
supera quella generata per combustione, dubito che sia cosi' conveniente :)


a meno che non la butti su una misterioso catalizzatore (alla e-cat per capirci)
che pero' non si sa mai di preciso come dovrebbe funzionare :)


Title: Re: 38km con un litro di gasolio [auto ad ossidrogeno autoprodotto]
Post by: gdassori on January 22, 2016, 07:22:47 AM
<< La signora termodinamica è attesa al terzo piano, grazie >>  ;D


Title: Re: 38km con un litro di gasolio [auto ad ossidrogeno autoprodotto]
Post by: diazepam666 on January 23, 2016, 08:28:58 AM
Mah, sarebbe bello ma per il momento non penso proprio che ne vogliano far uscire modelli del genere, anche perche ora che il prezzo del petrolio sta continuando a scendere giorno dopo giorno, sta calando l'attenzione sulle macchine ecosostenibili :(


Title: Re: 38km con un litro di gasolio [auto ad ossidrogeno autoprodotto]
Post by: Anon39 on January 23, 2016, 01:44:36 PM
Mah, sarebbe bello ma per il momento non penso proprio che ne vogliano far uscire modelli del genere, anche perche ora che il prezzo del petrolio sta continuando a scendere giorno dopo giorno, sta calando l'attenzione sulle macchine ecosostenibili :(
quella roba non è per niente ecosostenibile, al più rovina il motore e peggiora i consumi e le emissioni, al posto di migliorarli, visto che la combustione dell'idrogeno crea acqua e presumo peggiori la combustione della benzina nel cilindro


Title: Re: 38km con un litro di gasolio [auto ad ossidrogeno autoprodotto]
Post by: diazepam666 on January 29, 2016, 07:09:40 AM
Mah, sarebbe bello ma per il momento non penso proprio che ne vogliano far uscire modelli del genere, anche perche ora che il prezzo del petrolio sta continuando a scendere giorno dopo giorno, sta calando l'attenzione sulle macchine ecosostenibili :(
quella roba non è per niente ecosostenibile, al più rovina il motore e peggiora i consumi e le emissioni, al posto di migliorarli, visto che la combustione dell'idrogeno crea acqua e presumo peggiori la combustione della benzina nel cilindro

beh non si potrebbe allora eliminare completamente la benzina e farla alimentare completamente a idrogeno? oppure tenere l'idrogeno e fare una seconda alimentazione a batterie?

alla fine le idee sono tante però finchè c'è petrolio non si faranno passi da gigante, ho visto che l'honda lancierà nei prossimi mesi http://www.automoto.it/saloni/honda-fcv-concept-motore-elettrico-fuell-cell.html  con un autonomia di 700 km, il problema? il costo che supera i 60k


Title: Re: 38km con un litro di gasolio [auto ad ossidrogeno autoprodotto]
Post by: Anon39 on January 29, 2016, 12:50:35 PM
Mah, sarebbe bello ma per il momento non penso proprio che ne vogliano far uscire modelli del genere, anche perche ora che il prezzo del petrolio sta continuando a scendere giorno dopo giorno, sta calando l'attenzione sulle macchine ecosostenibili :(
quella roba non è per niente ecosostenibile, al più rovina il motore e peggiora i consumi e le emissioni, al posto di migliorarli, visto che la combustione dell'idrogeno crea acqua e presumo peggiori la combustione della benzina nel cilindro

beh non si potrebbe allora eliminare completamente la benzina e farla alimentare completamente a idrogeno? oppure tenere l'idrogeno e fare una seconda alimentazione a batterie?

alla fine le idee sono tante però finchè c'è petrolio non si faranno passi da gigante, ho visto che l'honda lancierà nei prossimi mesi http://www.automoto.it/saloni/honda-fcv-concept-motore-elettrico-fuell-cell.html  con un autonomia di 700 km, il problema? il costo che supera i 60k
se le tecnologie alternative come l'alimentazione ad idrogeno non hanno ancora preso piede un motivo c'è: produrre l'idrogeno costa troppo
stessa cosa per i motori elettrici, che sono più piccoli, leggeri e performanti di quelli a benzina, però le batterie pesano e costano. con l'affinamento della tecnologia infatti ora tesla sta rivoluzionando il mercato.


Title: Re: 38km con un litro di gasolio [auto ad ossidrogeno autoprodotto]
Post by: diazepam666 on January 30, 2016, 06:22:44 AM

se le tecnologie alternative come l'alimentazione ad idrogeno non hanno ancora preso piede un motivo c'è: produrre l'idrogeno costa troppo
stessa cosa per i motori elettrici, che sono più piccoli, leggeri e performanti di quelli a benzina, però le batterie pesano e costano. con l'affinamento della tecnologia infatti ora tesla sta rivoluzionando il mercato.

Beh guarda che la tecnologia di tesla poteva essere benissimo sfruttata e messa in atto decine di anni fa a quel punto ora saremmo tutti con macchine elettriche, invece no hanno preferito farlo sparire e prendersi tutti i suoi brevetti cosi che ora piano piano li escono fuori

E tutta una questione politica basata sui soldi, l'elettrico ora come ora non fa soldi quindi lo producono in pochi.


Title: Re: 38km con un litro di gasolio [auto ad ossidrogeno autoprodotto]
Post by: Anon39 on January 30, 2016, 11:17:34 AM
Beh guarda che la tecnologia di tesla poteva essere benissimo sfruttata e messa in atto decine di anni fa a quel punto ora saremmo tutti con macchine elettriche, invece no hanno preferito farlo sparire e prendersi tutti i suoi brevetti cosi che ora piano piano li escono fuori

E tutta una questione politica basata sui soldi, l'elettrico ora come ora non fa soldi quindi lo producono in pochi.

Se lo dici tu... :D


Title: Re: 38km con un litro di gasolio [auto ad ossidrogeno autoprodotto]
Post by: Stemby on January 31, 2016, 01:01:30 PM
Non ho letto l'articolo né visto il video, ma l'idea non è nuova:

https://www.youtube.com/watch?v=24ownkdI4as

a meno che non la butti su una misterioso catalizzatore
È esattamente così, e a livello teorico non c'è niente di misterioso e potrebbe benissimo funzionare.

Sostanzialmente si va a recuperare dell'energia che altrimenti sarebbe persa sotto forma di incombusti. Come? Grazie all'ossigeno contenuto nell'ossidrogeno. In questo modo però si butta via l'energia contenuta nell'idrogeno (si usa solo l'ossigeno), e quindi senz'altro si può fare di meglio.

Insomma, a livello molto teorico ci può stare eccome. Bisogna però effettuare dei test seri e riproducibili prima di parlare di miracolo (o di bufala).

visto che la combustione dell'idrogeno crea acqua e presumo peggiori la combustione della benzina nel cilindro
Qualsiasi combustibile, con la combustione, produce vapore acqueo. Qualsiasi. Benzina/gasolio compresi.

Col più semplice degli idrocarburi (metano):

CH4 + 2 O2 → CO2 + 2 H20

Quello non è proprio un problema :)


Title: Re: 38km con un litro di gasolio [auto ad ossidrogeno autoprodotto]
Post by: gbianchi on January 31, 2016, 01:20:30 PM
sicuramente sono OT ma siamo nella sezione OT :)

quando ho studiato l'impianto di riscaldamento di casa 3 anni fa, mi sono imbattuto in questo tipo
di "caldaia" che ha di bello il fatto di non aver nessun "catalizzatore"  o principio chimico/fisico...
semplicemente applica un po' di buon senso:

https://it.wikipedia.org/wiki/Microcogenerazione

in pratica, le caldaie normali  funzionano bruciando un combustibile e usando il calore generato per produrre calore.

l'ide molto semplice e': invece che bruciare e basta, bruciamolo in un motore,
cosi produciamo il calore come avviene in tutti i modori endogeni, ma in piu' abbiamo
a disposizione anche l'energia generata dal motore per far funzionare ad esempio un generatore elettrico...


l'idea per quanto era semplice e facilmente realizzabile mi ha stupito....





Title: Re: 38km con un litro di gasolio [auto ad ossidrogeno autoprodotto]
Post by: Anon39 on January 31, 2016, 03:11:31 PM
Non ho letto l'articolo né visto il video, ma l'idea non è nuova:

https://www.youtube.com/watch?v=24ownkdI4as

a meno che non la butti su una misterioso catalizzatore
È esattamente così, e a livello teorico non c'è niente di misterioso e potrebbe benissimo funzionare.

Sostanzialmente si va a recuperare dell'energia che altrimenti sarebbe persa sotto forma di incombusti. Come? Grazie all'ossigeno contenuto nell'ossidrogeno. In questo modo però si butta via l'energia contenuta nell'idrogeno (si usa solo l'ossigeno), e quindi senz'altro si può fare di meglio.

Insomma, a livello molto teorico ci può stare eccome. Bisogna però effettuare dei test seri e riproducibili prima di parlare di miracolo (o di bufala).

Su certe cose lo scetticismo è alto, vedendo il video e sentendo parlare l'"inventore" rimango estremamente scettico, visto che non c'è neanche un test o qualche info tecnica mi sembra solo fuffa


visto che la combustione dell'idrogeno crea acqua e presumo peggiori la combustione della benzina nel cilindro
Qualsiasi combustibile, con la combustione, produce vapore acqueo. Qualsiasi. Benzina/gasolio compresi.

Col più semplice degli idrocarburi (metano):

CH4 + 2 O2 → CO2 + 2 H20

Quello non è proprio un problema :)

Il problema è che qui viene bruciato idrogeno assieme alla benzina. Non ho mai visto auto funzionare con una miscela di benzina E metano iniettata nel cilindro. Inoltre anche se funzionasse il motore è stato progettato e ottimizzato per funzionare a benzina


Title: Re: 38km con un litro di gasolio [auto ad ossidrogeno autoprodotto]
Post by: Anon39 on January 31, 2016, 03:12:59 PM
sicuramente sono OT ma siamo nella sezione OT :)

quando ho studiato l'impianto di riscaldamento di casa 3 anni fa, mi sono imbattuto in questo tipo
di "caldaia" che ha di bello il fatto di non aver nessun "catalizzatore"  o principio chimico/fisico...
semplicemente applica un po' di buon senso:

https://it.wikipedia.org/wiki/Microcogenerazione

in pratica, le caldaie normali  funzionano bruciando un combustibile e usando il calore generato per produrre calore.

l'ide molto semplice e': invece che bruciare e basta, bruciamolo in un motore,
cosi produciamo il calore come avviene in tutti i modori endogeni, ma in piu' abbiamo
a disposizione anche l'energia generata dal motore per far funzionare ad esempio un generatore elettrico...


l'idea per quanto era semplice e facilmente realizzabile mi ha stupito....





però va sottolineato il fatto che a parità di energia utilizzata dalla caldaia, la produzione di energia termica è inferiore con quel tipo di meccanismo


Title: Re: 38km con un litro di gasolio [auto ad ossidrogeno autoprodotto]
Post by: Stemby on January 31, 2016, 06:17:39 PM
Il problema è che qui viene bruciato idrogeno assieme alla benzina.
Ma non ha alcuna importanza! Anche la benzina o il gasolio puri producono acqua: si tratta del normalissimo residuo della combustione, assieme alla CO2 e a schifezze varie (ossidi di azoto, zolfo, ecc.) che vengono eliminate con i gas di scarico alla fine del ciclo Otto (o del ciclo Diesel). All'inizio del nuovo ciclo la camera di combustione sarà pulita e non conterrà più acqua (idealmente).

Quote
Inoltre anche se funzionasse il motore è stato progettato e ottimizzato per funzionare a benzina
Beh, non proprio: le centraline elettroniche odierne permettono l'utilizzo di altri combustibili senza problemi (metano, GPL, ecc.). Si occupano loro di regolare la miscela aria-combustibile per ottimizzare la combustione.

Ciao!


Title: Re: 38km con un litro di gasolio [auto ad ossidrogeno autoprodotto]
Post by: Anon39 on February 01, 2016, 11:40:13 AM
Ma non ha alcuna importanza! Anche la benzina pura produce acqua: si tratta del normalissimo residuo della combustione, assieme alla CO2 e a schifezze varie (ossidi di azoto, zolfo, ecc.) che vengono eliminate con i gas di scarico alla fine del ciclo Otto (o del ciclo Diesel). All'inizio del nuovo ciclo la camera di combustione sarà pulita e non conterrà più acqua (idealmente).

Questo non significa che buttando qualsiasi cosa dentro la camera di scoppio la combustione sia perfettamente equilibrata


Quote
Inoltre anche se funzionasse il motore è stato progettato e ottimizzato per funzionare a benzina
Beh, non proprio: le centraline elettroniche odierne permettono l'utilizzo di altri combustibili senza problemi (metano, GPL, ecc.). Si occupano loro di regolare la miscela aria-comburente per ottimizzare la combustione.

Ciao!

non credo proprio, la centralina va riprogrammata ogni volta che si fanno modifiche sostanziali al motore, quando si trasforma un'auto a benzina aggiungendo un kit metano infatti va sostituita


Title: Re: 38km con un litro di gasolio [auto ad ossidrogeno autoprodotto]
Post by: Stemby on February 01, 2016, 12:24:38 PM
Questo non significa che buttando qualsiasi cosa dentro la camera di scoppio la combustione sia perfettamente equilibrata
Sì, ma in questo caso non butti dentro "qualsiasi cosa": butti dentro ottimi combustibili. L'acqua è il risultato della combustione: se c'è significa che l'energia è stata rilasciata.

Poi, per carità, la qualità della combustione va valutata sul campo con misure strumentali.

Quote
quando si trasforma un'auto a benzina aggiungendo un kit metano infatti va sostituita
Se non sono cambiate le cose, normalmente un serbatoio per la benzina viene comunque mantenuto (ergo la stessa centralina non ha problemi a gestire due diversi combustibili).

Ciao!


Title: Re: 38km con un litro di gasolio [auto ad ossidrogeno autoprodotto]
Post by: gdassori on February 01, 2016, 03:50:58 PM


non credo proprio, la centralina va riprogrammata ogni volta che si fanno modifiche sostanziali al motore, quando si trasforma un'auto a benzina aggiungendo un kit metano infatti va sostituita

per cio' che conta, il tipo dice che il K19 fa una riprogrammazione continua dei parametri della centralina


Title: Re: 38km con un litro di gasolio [auto ad ossidrogeno autoprodotto]
Post by: Sio34 on March 10, 2016, 10:06:39 PM
Sono un po scettico ma potrebbe anche funzionare.
Che poi venga autorizzato e commercializzato è tutta un altra cosa, purtroppo finchè ci sarà abbondanza di petrolio tutte queste invenzioni per ridurre i consumi saranno ostacolati da coloro che vendono il petrolio.
Le cose cambiereanno secondo me quando raggiungeremo il picco della produzione e poi inizierà a calare.