Bitcoin Forum

Local => Off-Topic (Italiano) => Topic started by: Vika NSFW on February 23, 2016, 10:17:44 AM



Title: Auto Elettrica
Post by: Vika NSFW on February 23, 2016, 10:17:44 AM
Oggi ho capito, come potrebbe essere interessante la macchina elettrica - te la fanno caricare gratis! Basta averla.
E se la fai caricare a casa, con 1 euro di corrente elettrica percorre 150 km di strada.

Per ricaricare esistono 2 modi - veloce e lento.

Chi la fa caricare gratis? Gli supermercati, come ho capito io.
Vai a fare la spesa e te la ricaricano assolutamente gratis. (Almeno adesso e' cosi').

Mettero' qui piu tardi prezzi di veicoli in commercio disponibili adesso e modelli.
=====================
UPD. Prezzi di ricarica - da confermare.

CITROËN C-ZERO
PREZZO DI LISTINO DA 30.690,50 € IVA INCLUSA

http://media.citroen.it/image/28/8/-0mm60ne5-1cmsa5he9f01a030-0p7f0rfc-001.91288.png


Title: Re: Energia Elettrica Gratis - la fonte - auto Elettrica (in Italia).
Post by: rodrigobitcoin on February 23, 2016, 10:25:58 AM
che supermercato permette di caricarla gratis ? Io nella mia città ho visto solo colonnine di ricarica enel, ma erano a pagamento (mi pare costassero 2 euro a ricarica, da pagare con apposita ricarica enel)


Title: Re: Energia Elettrica Gratis - la fonte - auto Elettrica (in Italia).
Post by: Vika NSFW on February 23, 2016, 10:29:36 AM
che supermercato permette di caricarla gratis ?

Supermercati a Catania, per esempio - Famila.
Vado a verificare le diversi opzioni attuali.


Title: Re: Energia Elettrica Gratis - la fonte - auto Elettrica (in Italia).
Post by: Anon39 on February 23, 2016, 10:31:07 AM
Oggi ho capito, come potrebbe essere interessante la macchina elettrica - te la fanno caricare gratis! Basta averla.
E se la fai caricare a casa, con 1 euro di corrente elettrica percorre 150 km di strada.

Per ricaricare esistono 2 modi - veloce e lento.

Chi la fa caricare gratis? Gli supermercati, come ho capito io.
Vai a fare la spesa e te la ricaricano assolutamente gratis. (Almeno adesso e' cosi').

Mettero' qui piu tardi prezzi di veicoli in commercio disponibili adesso e modelli.
1 euro di corrente = 150km mi sembra più che ottimista.
tesla model s fa 400km con 85kwh che implicherebbero  un costo di circa 7.75 euro per 150km.


Title: Re: Energia Elettrica Gratis - la fonte - auto Elettrica (in Italia).
Post by: Vika NSFW on February 23, 2016, 10:40:29 AM

1 euro di corrente = 150km mi sembra più che ottimista.
tesla model s fa 400km con 85kwh che implicherebbero  un costo di circa 7.75 euro per 150km.

Questo mi ha detto la signora da rivenditore Citroen stamattina.
Esattamente UN euro, quello mi ha detto.
Da verificare, allora.

Tesla e' piu' pesante di Citroen c-zero, magari consuma di piu'


Title: Re: Energia Elettrica Gratis - la fonte - auto Elettrica (in Italia).
Post by: Anon39 on February 23, 2016, 10:50:40 AM

Questo mi ha detto la signora da rivenditore Citroen stamattina.
Esattamente UN euro, quello mi ha detto.
Da verificare, allora.

Tesla e' piu' pesante di Citroen c-zero, magari consuma di piu'

c-zero ha una batteria da 14.5kwh, che in italia costano mediamente 3.6€
quindi "un pieno" costa circa 3.6€, e solitamente l'autonomia dichiarata non si raggiunge, quindi il costo effettivo potrebbe essere anche più alto


Title: Re: Energia Elettrica Gratis - la fonte - auto Elettrica (in Italia).
Post by: Vika NSFW on February 23, 2016, 11:00:46 AM
c-zero ha una batteria da 14.5kwh, che in italia costano mediamente 3.6€
quindi "un pieno" costa circa 3.6€, e solitamente l'autonomia dichiarata non si raggiunge, quindi il costo effettivo potrebbe essere anche più alto

Piu' tardi lo faccio spiegare meglio, a cosa si attribuivano le parole di "€1 a ricarica" che mi hanno detto oggi.
Anche faccio le foto se trovero le colonnine con ricarica gratuita.


Title: Re: Energia Elettrica Gratis - la fonte - auto Elettrica (in Italia).
Post by: Stemby on February 23, 2016, 11:35:00 AM
Anche faccio le foto se trovero le colonnine con ricarica gratuita.
Potrebbe essere interessante mapparle su OSM.

Ciao!


Title: Re: Energia Elettrica Gratis - la fonte - auto Elettrica (in Italia).
Post by: bittaitaliana on February 23, 2016, 05:55:44 PM
Mi ha sempre affascinato una macchina elettrica, da grande appassionato di f1 (non perdo un gp da 21 anni) ho sempre sognano che venisse messo il kers sulle auto di serie.
Non capisco perchè costino così tanto queste auto, dovrebbero dare gli incentivi su queste, non sulle auto a benzina/gas, non dico che dovrebbero regalarle, ma con una macchina elettrica inquini 0, non ha più senso aiutare una persona a comprarsi la macchina elettrica (magari con finanziamenti a tasso 0 reale) che finanziare quelle a benzina e poi fermare il traffico perchè c'è troppo smog ?


Title: Re: Energia Elettrica Gratis - la fonte - auto Elettrica (in Italia).
Post by: Stemby on February 23, 2016, 06:20:16 PM
con una macchina elettrica inquini 0
Questa è un'errata convinzione di molti.

Non ho niente contro le auto elettriche, sia ben chiaro, ma sia la produzione di energia elettrica sia il sistema con cui attualmente viene conservata sul mezzo (batterie) sono causa d'inquinamento, oltre chiaramente a tutto il processo industriale per costruire, spostare, e a fine ciclo smaltire l'automobile.

Quando sentite parlare di "impatto 0" iniziate a grattarvi il naso! Non esiste azione umana (anche solo nascere e mantenersi vivi) che non abbia un impatto. Chi afferma il contrario mente oppure non ha ben chiaro il concetto di entropia.

Ciao!


Title: Re: Energia Elettrica Gratis - la fonte - auto Elettrica (in Italia).
Post by: bittaitaliana on February 23, 2016, 07:42:16 PM
no vabbè intendevo inquinamento zero nel senso della macchina in se, che non usa benzina o altro schifo.

Per questo ero favorevole al kers, cioè il recupero di energia dalla frenata (quindi l'energia che usi non viene prodotta, ma la produce la stessa auto)


Title: Re: Auto Elettrica
Post by: Vika NSFW on February 23, 2016, 08:43:24 PM
Sono stato da rivenditore.

http://s017.radikal.ru/i400/1602/27/e3fb737f27f4.jpg

Ho chiesto di fornire informazioni dettagliate su il costo di ricarica piena della citroen c-zero.
Perche il prezzo "da 1 euro" e' stato contestato.

Non mi hanno potuto fornire questo costo. Ho chiesto anche a livello nazionale, da ufficio PR ecc. - Niente.
La stessa signora mi ha detto, che la energia non la vendono loro.

Ma se vende le macchine elettriche, non sa dire il consumo, oltre, che percorre questi 150 km.
E il prezzo di ricarica piena a lei ha detto qualcuno.

Ora racconto, cosa e' quella "ricarica gratis".


Title: Re: Auto Elettrica
Post by: picchio on February 23, 2016, 10:18:38 PM
Io ho uno scooter elettrico, devo dire che è affascinante viaggiare in silenzio ...
Anche a me piacerebbe una macchina elettrica e spero che un domani sia conveniente oltre che affascinante da guidare.
Al volo pro e contro:

pro
- non inquina in loco (poi il processo produttivo e smaltimento e produzione energia elettrica ecc. ecc. inquina)
- non fa rumore (bellissima da guidare)
- buone prestazioni
- bassi consumi (alto rendimento)
- c'era il bollo gratis per 4 anni, non so se vale ancora
- in teoria parlano di sconto assicurazione del 50% ma non ho mai trovato una compagnia che lo applica o un assicuratore che sapesse qualcosa
- ti insegna a guidare in economia al fine di non rovinare le batterie e di non consumare energia
- recupera energia in frenata (non il mio scooter)
- minor consumo delle parti meccaniche (anche se continuano ad usare tecnologia mista derivata dalle macchine a combustione)
- accesso alle zone ZTL
... sicuramente ne dimentico ...

contro
- costi ancora elevati (per le mie tasche) causati anche dal costo delle batterie e dal fatto che spesso sono macchine "grandi"
- costo energia basso ma le batterie? Occhio che costicchiano ... e si rovinano
- bassa autonomia
- non fa rumore (occhio ai pedoni, clacson sempre pronto)
- la renault affittava le batterie, se fai pochi chilometri non conviene: troppo costose.
... sicuramente ne dimentico ...

Info utili:
Batterie: Io ho montato delle batterie LiFePo4 che pare siano anche ecologiche nello smaltimento, quelle al Pb non sono adatte in quanto sono studiate per scariche a 10 ore e pesano parecchio. Informarsi sui costi reali.

Mi piacerebbe vedere una macchina elettrica con il motore sulle ruote ma pare si solleciti troppo ... si eviterebbe tutta la distribuzione.

Mi sono sempre chiesto come mai non fanno un motore a scoppio che ricarica una batteria, girerebbe solo quando serve e a regime costante ...




Title: Re: Auto Elettrica
Post by: Stemby on February 24, 2016, 01:04:45 AM
Mi sono sempre chiesto come mai non fanno un motore a scoppio che ricarica una batteria, girerebbe solo quando serve e a regime costante ...
Quasi tutte le auto ibride (vedi Toyota) funzionano così. Il motore a benzina non gira a regime costante, bensì a regime ottimale, scelto dalla centralina elettronica (anche in base allo stile di guida richiesto). Il cambio è continuo (epicicloidale), e quindi la centralina può scegliere tra una gamma di rapporti infiniti. Chiaramente c'è il KERS, che tra le altre cose riduce di molto il consumo delle pastiglie dei freni. Niente frizione (altra componente soggetta ad usura). La particolarità meccanica forse più inattesa è che il motore a benzina non è a ciclo Otto, bensì a ciclo Atkinson. Altre case costruttrici probabilmente avranno scelto soluzioni diverse, ma al momento l'ibrido è solidamente in mano a Toyota. Per ora è a mio avviso la soluzione tecnica più valida ed economicamente sostenibile.

Per il futuro, dando per scontato che i motori elettrici andranno a sostituire completamente quelli a combustione interna, personalmente sono rimasto affascinato dall'idea delle batterie di flusso (https://it.wikipedia.org/wiki/Batteria_di_flusso) (vedi nanoFlowcell AG (http://www.nanoflowcell.com/), che purtroppo è tecnologia proprietaria: comunque altro che Tesla!), ma anche dalle pile ad etanolo (https://it.wikipedia.org/wiki/Pila_a_combustibile) (attualmente sostanzialmente impossibili da trovare sul mercato). A tal proposito, mi piacerebbe sperimentare con piccoli apparati indicativamente da 5 V, tra 1 A e 3 A, anche autoprodotti: qualsiasi dritta in tal proposito è graditissima! Sull'idrogeno invece sono molto più freddino.

Ciao!


Title: Re: Auto Elettrica
Post by: Vika NSFW on February 24, 2016, 01:25:11 AM
Il "miracolo" e' presente qui.
Chi (in questo momento) viene a fare la spesa in questo posto, puo' usare gratis questo rifornimento.
Bisognia chiedere di attivarlo al servizio cortesia del negozio.

http://s019.radikal.ru/i630/1602/0e/2d95382be483.jpg

http://s019.radikal.ru/i602/1602/c9/3c97ab4c047b.jpg

http://s020.radikal.ru/i706/1602/de/96a893666b18.jpg

http://i026.radikal.ru/1602/fc/51552280e7de.jpg

http://s015.radikal.ru/i333/1602/c1/6c27afab0fc8.jpg

Supermercato Famila Ognina  

Indirizzo: 625, Via Messina, 627, 95129 Catania CT, Italia


Come si fa la ricarica in altri posti, io faccio sapere.


Title: Re: Auto Elettrica
Post by: Stemby on February 24, 2016, 01:33:23 AM
Ho messo una nota:

http://www.openstreetmap.org/note/518188

Vediamo se qualche mappatore di buon cuore ha voglia di inserire tutti questi dati in OSM.

Grazie per la segnalazione!


Title: Re: Auto Elettrica
Post by: Vika NSFW on February 24, 2016, 02:05:21 AM
Quasi tutte le auto ibride (vedi Toyota) funzionano così.

Honda funziona in un modo diverso, mi sembra.

La Toyota ha perso la causa aperta da un inventore russo negli USA per aver utilizzato la sua invenzione.

Quote
Severinsky is the inventor of the Hyperdrive power-amplified internal combustion engine power train.
He patented this invention in 1994.
The system is used in hybrid cars, in particular in the Toyota Prius.

https://en.wikipedia.org/wiki/Alexei_Severinsky
 

http://s.drom.ru/1/pubs/4/11569/92335.jpg
Alex J. Severinsky

https://en.wikipedia.org/wiki/Alexei_Severinsky


Title: Re: Auto Elettrica
Post by: Vika NSFW on February 24, 2016, 02:52:11 AM
Trovare un'auto elettrica in questi giorni a Catania e' facile.
Sono colorate da pappagallo e con le scritte cretine adosso.

http://s015.radikal.ru/i331/1602/99/df42820a8c62.jpg


Title: Re: Auto Elettrica
Post by: ziomik on February 24, 2016, 05:07:14 AM
Il "miracolo" e' presente qui.
Chi (in questo momento) viene a fare la spesa in questo posto, puo' usare gratis questo rifornimento.
Bisognia chiedere di attivarlo al servizio cortesia del negozio.

Supermercato Famila Ognina  

Indirizzo: 625, Via Messina, 627, 95129 Catania CT, Italia


Come si fa la ricarica in altri posti, io faccio sapere.

Domani monto dei miner nel bagagliaio con la spina che esce dalla carrozzeria. Chiedo di fare il pieno e ci sto li un mese..  :P ;) ;)


Title: Re: Auto Elettrica
Post by: Vika NSFW on February 24, 2016, 07:04:59 AM
Chiedo di fare il pieno e ci sto li un mese..  :P ;) ;)

Con la ricarica veloce la batteria e' pronta in 60 minuti.
Si puo' anche alimentare tutta la casa.


Title: Re: Auto Elettrica
Post by: Vika NSFW on February 24, 2016, 10:40:19 AM

http://www.openstreetmap.org/note/518188

Vediamo se qualche mappatore di buon cuore ha voglia di inserire tutti questi dati in OSM.


Di ricariche elettriche gia' in funzione esistono diversi.

Mi hanno parlato di
Colonnine elettriche aperti a Catania

Recharge station in Catania for elettric cars
mappa colonnine ricarica auto elettriche catania
==================================

Auchan Porte Di Catania
Auchan di PORTE DI CATANIA
Indirizzo
Via Gelso Bianco
95121 - Catania (CT)

Telefono
095/8734111

============================
Leroy Merlin

Strada Statale 121 121

95032 Belpasso (Catania)
=================================

IKEA Catania
Tangenziale ovest di Catania
Uscita Zona Industriale Nord
95121 Catania

COLONNINA Enel Distribuzione
=====================
COLONNINA Enel Distribuzione

Oltre di questo esiste un certo ufficio enel, chi ha la colonnina, ma e' chiuso sabato e domenica.
Da precisare, di cosa si tratta e quale l'indirizzo.

======================


Catania (CT), Via Monsignore Domenico Orlando 1-3

Segnalata da Enel

EROGA ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA DA FONTI RINNOVABILI

Gestore: Enel Distribuzione

=========================

Catania (CT), Via Messina

Dentro parcheggio supermercato (https://bitcointalk.org/index.php?topic=1374334.msg13989089#msg13989089)
Costruttore: Ecospazio

============================


Belpasso (CT), Via Valcorrente

All'interno della concessionaria Renault Puglisi
Costruttore: Enel
Gestore: Enel

=======================================

Giarre (CT), Viale Libertà

Posizionato all'interno del parcheggio del supermercato Deco'
=================================================

http://www.colonnineelettriche.it/index.php?lat=37.5999938&lng=14.015355699999986&localita=sicilia

--------------------------------------------------------


    Stazione Alcalà (Non in linea)
    Piazza Borsellino
    Posti disponibili: 8 - Veicoli disponibili: 0

    Sharing_station_offline
    Stazione Marittima (Non in linea)

    Molo dello Sporgente Centrale
    Posti disponibili: 8 - Veicoli disponibili: 0

    Sharing_station_offline
    Stazione Playa (Non in linea)

    Viale Presidente Kennedy
    Posti disponibili: 7 - Veicoli disponibili: 1

    Recharge_station_offline
    Stazione Porto (Non in linea)

    Parcheggio Autorità Portuale
    Posti disponibili: 2

    Sharing_station_offline
    Stazione Vecchia Dogana - Bike Sharing (Non in linea)

    varco di accesso Dusmet
    Posti disponibili: 8 - Veicoli disponibili: 0

    Recharge_station_offline
    Stazione Vecchia Dogana - Colonnina Ricarica (Non in linea)

    varco di accesso Dusmet
    Posti disponibili: 2
-------------------------------------
Comune di Aci Bonaccorsi

    Recharge_station_offline
    Aci Bonaccorsi 1 (Non in linea)
    Piazza della Regione
    Posti disponibili: 2
    Recharge_station_offline
    Aci Bonaccorsi 2 (Non in linea)
    Piazza della Regione
    Posti disponibili: 2

http://www.ecospazio.it/mappa_colonnine.php



Credo, che bisogna anche segnalare ogni parcheggio di camper, che offre la presa elettrica.


Title: Re: Auto Elettrica
Post by: Vika NSFW on February 24, 2016, 10:54:26 AM
Sono stato da Renault e Peuogeot.

Di macchine in esposizione non avevano.
Alla Renault - nessun commento su coso di ricarica piena, e informazione su malservizio della Enel, che non fa caricare di Sabbato e Domenica.
Altri posti di ricarica non mi hanno potuto indicare.

Alla Peogeot anche niente macchine in esposizione, ma commenti piu' interessanti su costi comparativi rispetto benzina.
Comunque dipende da contratto a casa.
In media, rispetto se e' accesa l'aria condizionata,
l'auto elettrica percorre circa 3 volte di piu',
rispetto alla macchina con il motore a benzina alla parita' di soldi spesi per la ricarica di energia.


Non mi hanno potuto indicare, se esiste una tabella comporativa su questo argumento.


Title: Re: Energia Elettrica Gratis - la fonte - auto Elettrica (in Italia).
Post by: Gianluca95 on February 24, 2016, 10:59:28 AM
con una macchina elettrica inquini 0
Questa è un'errata convinzione di molti.

Non ho niente contro le auto elettriche, sia ben chiaro, ma sia la produzione di energia elettrica sia il sistema con cui attualmente viene conservata sul mezzo (batterie) sono causa d'inquinamento, oltre chiaramente a tutto il processo industriale per costruire, spostare, e a fine ciclo smaltire l'automobile.

Quando sentite parlare di "impatto 0" iniziate a grattarvi il naso! Non esiste azione umana (anche solo nascere e mantenersi vivi) che non abbia un impatto. Chi afferma il contrario mente oppure non ha ben chiaro il concetto di entropia.

Ciao!
Vika NSFW, lavori per Citroen?  ;D
PS: Smettila di spammare.

Qui avrei da dissentire; Stemby magari avrà dimenticato di tenere in mente le fonti energetiche rinnovabili (Impianti Fotovoltaici, impianti eolici ecc.) che praticamente producono energia elettrica senza inquinare (al contrario dei combustibili fossili, che producono energia in base al loro potere calorifero).

Do' piena ragione sul fatto che non esista azione umana che non abbia un impatto, ma bisogna pur sempre ripararsi, no? Preferisco vedere più macchine elettriche per strada (emissione 0) che auto a benzina/diesel. Che poi tecnicamente sarebbe sbagliato parlare di auto elettrica, ad ora le auto sono ancora ibride (hanno trovato un modo per evitare l'accensione a benzina? Se sì, correggetemi). Ricordo che quando ero in Giappone, di distributori di corrente elettrica ce ne erano a iosa come le toyota yaris ibride (benzina/elettrica) che erano praticamente dappertutto, un po' come le panda da noi  ;D


Title: Re: Energia Elettrica Gratis - la fonte - auto Elettrica (in Italia).
Post by: Vika NSFW on February 24, 2016, 11:09:53 AM
le toyota yaris ibride (benzina/elettrica)

Non e' un "bifuel". Impossibile di caricare dalla presa elettrica questi veicoli.


Title: Re: Energia Elettrica Gratis - la fonte - auto Elettrica (in Italia).
Post by: Stemby on February 24, 2016, 11:12:52 AM
Qui avrei da dissentire; Stemby magari avrà dimenticato di tenere in mente le fonti energetiche rinnovabili (Impianti Fotovoltaici, impianti eolici ecc.) che praticamente producono energia elettrica senza inquinare
Anche questa è una falsa convinzione. I pannelli fotovoltaici richiedono una quantità di energia per la fusione del silicio che un tempo era superiore a quanta energia avrebbero poi rilasciato in tutta la loro vita produttiva. Negli ultimi anni l'efficienza sta migliorando, ma il discorso rimane valido. Il fotovoltaico è molto interessante come caratteristiche tecniche, ma è decisamente poco verde (al contrario di quanto spesso ci si immagina).

Per l'eolico l'impatto è soprattutto paesaggistico, ma anche l'estrazione e la lavorazione dell'acciaio per costruire le torri eoliche e il consumo di suolo per installarle (e bisogna installarne TANTE, dato che ciascuna produce pochino) non si possono non considerare.

Ribadisco: l'impatto zero è 100% marketing o, peggio, raggiro.

Quote
Do' piena ragione sul fatto che non esista azione umana che non abbia un impatto, ma bisogna pur sempre ripararsi, no? Preferisco vedere più macchine elettriche per strada (emissione 0) che auto a benzina/diesel.
Emissione zero sul posto, e al momento del viaggio. Ma le emissioni complessive? Credi che le centrali Enel ripuliscano l'aria? (sono in gran parte a fonti fossili, ovvero derivati del petrolio e carbone) E lo smaltimento delle batterie esauste ritieni che faccia bene all'ambiente? Per carità, non ho dati in mano e probabilmente complessivamente l'impatto di un'auto elettrica è inferiore a una a benzina (ibrida, magari), ma per favore non parlatemi di zero emissioni che altrimenti mi inalbero.

Se vogliamo discutere in modo tecnico, iniziamo ad eliminare definizioni che ci propinano le aziende produttrici o la stampa.

Quote
Che poi tecnicamente sarebbe sbagliato parlare di auto elettrica, ad ora le auto sono ancora ibride
No, ci sono da anni anche auto 100% elettriche, e stanno aumentando le offerte. Vedi i post di Vika NSFW come esempi. Le ibride Toyota non hanno nemmeno la presa di corrente, e quindi quelle torrette non sono per loro.


Title: Re: Auto Elettrica
Post by: Vika NSFW on February 24, 2016, 11:17:14 AM
http://s50.radikal.ru/i128/1602/cf/583b68d0f577.jpg

http://s019.radikal.ru/i605/1602/e1/fd0b183fdff9.jpg

Credo - la prossima visita su qusto argumento sara da ENEL.

Sospetto, che la colonnina ENEL si trova su stesso posto.


Title: Re: Energia Elettrica Gratis - la fonte - auto Elettrica (in Italia).
Post by: Vika NSFW on February 24, 2016, 11:24:27 AM
Credi che le centrali Enel ripuliscano l'aria?

Non so gli orari precisi di diversi gestori, ma
di notte in Italia la energia e' 100% dalle centrali atomiche,
 di importazione.


Title: Re: Energia Elettrica Gratis - la fonte - auto Elettrica (in Italia).
Post by: Vika NSFW on February 24, 2016, 11:28:47 AM

Vika NSFW, lavori per Citroen?  ;D
PS: Smettila di spammare.

Cosa c'entra proprio questo produttore francese con tutta la discussione e segnalazione del fatto di accesso al rifornimento gratis di energia elettrica per chi ha in posesso un veicolo elettrico o bicicletta elettrica?


Title: Re: Energia Elettrica Gratis - la fonte - auto Elettrica (in Italia).
Post by: Stemby on February 24, 2016, 11:48:13 AM
di notte in Italia la energia e' 100% dalle centrali atomiche,
 di importazione.
Beh, direi proprio di no. Chi è del settore ti potrà dare dati più precisi, ma la quota di energia d'importazione (in gran parte da centrali nucleari , che sicuramente hanno i loro problemucci di impatto ambientale legati alle scorie) è sempre relativamente limitata (mediamente attorno al 10%, come ordine di grandezza), e credo sia nettamente più alta di giorno che di notte.

Tieni presente che di notte il consumo energetico crolla, mentre la produzione non può essere bloccata, e infatti le tariffe notturne sono sensibilmente più basse. Questo significa che c'è un surplus produttivo, e non avrebbe senso dunque importare energia dall'estero.


Title: Re: Energia Elettrica Gratis - la fonte - auto Elettrica (in Italia).
Post by: Vika NSFW on February 24, 2016, 12:08:21 PM
di notte il consumo energetico crolla, mentre la produzione non può essere bloccata

Proprio per il fatto - di notte la energia e' a basso costo per la provenienza atomica.
E di giorno si cominciano con termovalorizzatori, gas e carbone, perche non l'haano il vincolo di essere accesi per 24 ore al giorno.

Se tutti andranno di caricare le auto elettriche di notte - allora niente CO2 e l' inquinamento tossico.

Mi faccio dire da quelli della Enel, com'e la situazione per 2016.

Cosa riguarda le scorie - mandateli tutti in Russia.
La Russia e' felice di incassare soldi per questo lavoro.


Title: Re: Auto Elettrica
Post by: bittaitaliana on February 24, 2016, 12:16:49 PM
E ogni quanto vanno cambiate le batterie ? Io onestamente non avevo mai usato pile ricaricabili, ho preso delle duracell ricaricabili e devo dire che più passa il tempo (parlo di mesi, non di anni) meno dura la pila ogni volta che la uso


Title: Re: Auto Elettrica
Post by: Vika NSFW on February 24, 2016, 12:21:14 PM
E ogni quanto vanno cambiate le batterie ?

Che riguarda la durata della batteria e costi di sostituzione relativi - ancora un discorso da fare.

Se ho capito bene, quelli di Renault la noleggiano.


Title: Re: Energia Elettrica Gratis - la fonte - auto Elettrica (in Italia).
Post by: Stemby on February 24, 2016, 03:48:02 PM
Proprio per il fatto - di notte la energia e' a basso costo per la provenienza atomica.
E di giorno si cominciano con termovalorizzatori, gas e carbone, perche non l'haano il vincolo di essere accesi per 24 ore al giorno.
Capisco il ragionamento, ma non sono sicuro che le centrali a carbone possano essere spente; inoltre considera che una fetta molto importante dell'energia prodotta in Italia deriva da idroelettrico, e anche la quota da eolico inizia ad essere rilevante. Però può darsi che abbia ragione tu: ripeto, non è il mio campo.


Title: Re: Energia Elettrica Gratis - la fonte - auto Elettrica (in Italia).
Post by: Vika NSFW on February 24, 2016, 04:11:24 PM
a carbone

Mi sembra, sono tutti a gas metano dalla Russia e termovalorizzatori.

(Ho aggiunto diversi rifornimenti a Catania nella lista.
Alcuni di questi posti sono stagionali punti di noleggio bici /scooter elettriche,
e ora sono chiuse, perche li noleggiano gli turisti in estate)


Title: Re: Auto Elettrica
Post by: picchio on February 24, 2016, 06:01:57 PM
E ogni quanto vanno cambiate le batterie ? Io onestamente non avevo mai usato pile ricaricabili, ho preso delle duracell ricaricabili e devo dire che più passa il tempo (parlo di mesi, non di anni) meno dura la pila ogni volta che la uso
https://en.wikipedia.org/wiki/Lithium_iron_phosphate_battery

Dipende da come le usi, se scarichi al 100% delle possibilita' o al 10% DOD
100% DOD cycle life (number of cycles to 80% of original capacity) = 2,000–7,000[14]
10% DOD cycle life (number of cycles to 80% of original capacity) > 10,000 [15]

Considera che poi saranno casi teorici e in condizioni ottimali. Diciamo che 2000 cicli con l'80 di capacità residua possiamo farli quindi ipotizzando di fare 100 km a ricarica fai 200.000 km con un treno di batterie, metti che non le usi bene e sei sfigato 100.000 km li dovresti fare.
Il costo non è basso, per 2kwh di batteria (48v*40ah) ho speso nel 2013 circa 6-800 euro (non ricordo!) .. per uno scooter va bene, per un auto direi che possono costare anche 3-5000 Euro (dato sparato a caso!) quindi aggiungi per le batterie qualche centesimo al km (5 Eurocent). Metti che sei fortunato spendi 1 cenEuro/km?
Aggiungi l'energia e hai una stima dei costi. Salvo errori ed omissioni!



Title: Re: Energia Elettrica Gratis - la fonte - auto Elettrica (in Italia).
Post by: Stemby on February 24, 2016, 06:16:10 PM
Mi sembra, sono tutti a gas metano dalla Russia e termovalorizzatori.
No, di termovalorizzatori ce ne sono pochi (e comunque si tratta di un recupero energetico, ma credo che il bilancio sia negativo o comunque molto basso), mentre alcune tra le più grandi centrali sono proprio a carbone; stanno inoltre programmando un aumento della quota di energia prodotta da carbone.


Title: Re: Auto Elettrica
Post by: Vika NSFW on February 24, 2016, 06:38:28 PM
http://s50.radikal.ru/i128/1602/cf/583b68d0f577.jpg


Sospetto, che la colonnina ENEL si trova su stesso posto.
il indirizio e' stampato sulla macchina, ma...

Una colonnina si trova esattamente a un metro da questa macchina. Il problema, che questo parcheggio e' riservato ai soli dipendenti della ditta, quindi niente rifornimento pubblico.
E anche questi signori di pomeriggio sono chiuse dopo le 17

Passo domani di mattina, sono curioso di guidare quella macchina elettrica promessa.


Title: Re: Auto Elettrica
Post by: Gianluca95 on February 24, 2016, 06:54:32 PM
Fermatevi e guardate la trust list di questo tizio, per favore.


Title: Re: Auto Elettrica
Post by: rodrigobitcoin on February 25, 2016, 08:50:55 AM
E ogni quanto vanno cambiate le batterie ? Io onestamente non avevo mai usato pile ricaricabili, ho preso delle duracell ricaricabili e devo dire che più passa il tempo (parlo di mesi, non di anni) meno dura la pila ogni volta che la uso
https://en.wikipedia.org/wiki/Lithium_iron_phosphate_battery

Dipende da come le usi, se scarichi al 100% delle possibilita' o al 10% DOD
100% DOD cycle life (number of cycles to 80% of original capacity) = 2,000–7,000[14]
10% DOD cycle life (number of cycles to 80% of original capacity) > 10,000 [15]

Considera che poi saranno casi teorici e in condizioni ottimali. Diciamo che 2000 cicli con l'80 di capacità residua possiamo farli quindi ipotizzando di fare 100 km a ricarica fai 200.000 km con un treno di batterie, metti che non le usi bene e sei sfigato 100.000 km li dovresti fare.
Il costo non è basso, per 2kwh di batteria (48v*40ah) ho speso nel 2013 circa 6-800 euro (non ricordo!) .. per uno scooter va bene, per un auto direi che possono costare anche 3-5000 Euro (dato sparato a caso!) quindi aggiungi per le batterie qualche centesimo al km (5 Eurocent). Metti che sei fortunato spendi 1 cenEuro/km?
Aggiungi l'energia e hai una stima dei costi. Salvo errori ed omissioni!



Con le stime che hai scritto e visto il costo ancora troppo alto delle auto elettriche (con i 30.000 euro della C-zero ci prendi una grande macchina a benzina, considerando anche il fatto che un viaggio grande con una macchina simile non lo fai, visto che dovresti fermarti ogni 400 km a caricare le batterie (e ci vuole troppo tempo), ad oggi le auto elettriche sembrano più una moda che altro, le usi in città, un pò come era la Smart quando è stata lanciata


Title: Re: Auto Elettrica
Post by: picchio on February 25, 2016, 09:32:10 AM
E ogni quanto vanno cambiate le batterie ? Io onestamente non avevo mai usato pile ricaricabili, ho preso delle duracell ricaricabili e devo dire che più passa il tempo (parlo di mesi, non di anni) meno dura la pila ogni volta che la uso
https://en.wikipedia.org/wiki/Lithium_iron_phosphate_battery

Dipende da come le usi, se scarichi al 100% delle possibilita' o al 10% DOD
100% DOD cycle life (number of cycles to 80% of original capacity) = 2,000–7,000[14]
10% DOD cycle life (number of cycles to 80% of original capacity) > 10,000 [15]

Considera che poi saranno casi teorici e in condizioni ottimali. Diciamo che 2000 cicli con l'80 di capacità residua possiamo farli quindi ipotizzando di fare 100 km a ricarica fai 200.000 km con un treno di batterie, metti che non le usi bene e sei sfigato 100.000 km li dovresti fare.
Il costo non è basso, per 2kwh di batteria (48v*40ah) ho speso nel 2013 circa 6-800 euro (non ricordo!) .. per uno scooter va bene, per un auto direi che possono costare anche 3-5000 Euro (dato sparato a caso!) quindi aggiungi per le batterie qualche centesimo al km (5 Eurocent). Metti che sei fortunato spendi 1 cenEuro/km?
Aggiungi l'energia e hai una stima dei costi. Salvo errori ed omissioni!



Con le stime che hai scritto e visto il costo ancora troppo alto delle auto elettriche (con i 30.000 euro della C-zero ci prendi una grande macchina a benzina, considerando anche il fatto che un viaggio grande con una macchina simile non lo fai, visto che dovresti fermarti ogni 400 km a caricare le batterie (e ci vuole troppo tempo), ad oggi le auto elettriche sembrano più una moda che altro, le usi in città, un pò come era la Smart quando è stata lanciata
Il problema maggiore è l'autonomia. Il costo delle macchine è alto per il costo delle batterie e, credo, per il fatto che la meccanica rimane simile a quella delle auto "normali". Questo fatto sarà causato anche da motivi tecnici o di indotto e mercato secondario (penso a meccanici, ricambisti ecc. ecc.).

Al momento la vedo come soluzione per il breve tragitto e magari per il car sharing ...
Un domani sostituiranno direttamente la batteria in pochi secondi.


Title: Re: Auto Elettrica
Post by: Stemby on February 25, 2016, 11:03:18 AM
Un domani sostituiranno direttamente la batteria in pochi secondi.
Più probabilmente (o almeno, io preferirei) si troverà un metodo di accumulazione di energia migliore (ad esempio i fluidi ionici che ho citato in precedenza), eliminando del tutto le batterie. I prototipi sono già in circolazione da qualche tempo:

https://www.youtube.com/watch?v=YTmUHPkTgaM

In ogni caso le batterie delle Toyota ibride dovrebbero durare almeno quanto la vettura; non ho idea quelle delle auto elettriche.

Ciao!


Title: Re: Auto Elettrica
Post by: HostFat on February 28, 2016, 01:53:38 PM
Basta con questo spam di immagini.


Title: Re: Auto Elettrica
Post by: Vika NSFW on February 28, 2016, 04:33:39 PM
Basta con questo spam di immagini.

Sei su internet mobile ed hai traffico costoso?
Per parlare di macchine elettriche e non averli come immagine, mi sembra strano.
O ti danno fastidio, perche non costano 6000 euro?
Quella Renault monoposto mi sembra costa proprio 6000.
E quella Nissan LEAF costa da 23 mila, se le batterie sono a noleggio.