Bitcoin Forum

Local => Italiano (Italian) => Topic started by: alexrossi on November 09, 2017, 02:38:10 PM



Title: Articoli su mining e inquinamento: ultima frontiera del FUD?
Post by: alexrossi on November 09, 2017, 02:38:10 PM
Ma questi giornalisti si coalizzano, pagati da qualche lobby bancaria, per lanciare il monito tutti uniti e compatti?  ;D

Parlo anche di testate italiane grosse: https://www.tomshw.it/mining-criptovalute-boom-crisi-energetica-89545


Title: Re: Articoli su mining e inquinamento: ultima frontiera del FUD?
Post by: riondalas on November 09, 2017, 02:51:13 PM
Ma questi giornalisti si coalizzano, pagati da qualche lobby bancaria, per lanciare il monito tutti uniti e compatti?  ;D

Parlo anche di testate italiane grosse: https://www.tomshw.it/mining-criptovalute-boom-crisi-energetica-89545

già dopo la prima riga ho chiuso la pagina
"Il mining di criptovalute potrebbe mettere a rischio il futuro del Pianeta."
si, adesso è colpa del bitcoin , perchè invece prima del 2009 non c'erano problemi simili, con la'merica poi che non aderisce al trattato di parigi


Title: Re: Articoli su mining e inquinamento: ultima frontiera del FUD?
Post by: lukax8 on November 09, 2017, 09:45:10 PM
Raiblock ne ha approfitta di queste notizie...

https://twitter.com/raiblocks/status/926632249927372800


Title: Re: Articoli su mining e inquinamento: ultima frontiera del FUD?
Post by: R@nda on November 10, 2017, 08:39:40 AM
Ma scherziamo...tutti gli istituti bancari per restare in piedi (PC, uffici, server ecc...) funzionano ad acqua, lo sanno tutti!


Title: Re: Articoli su mining e inquinamento: ultima frontiera del FUD?
Post by: asdlolciterquit on November 10, 2017, 11:33:16 AM
Ma scherziamo...tutti gli istituti bancari per restare in piedi (PC, uffici, server ecc...) funzionano ad acqua, lo sanno tutti!

quest'ultimo punto è interessante. Soprattutto perché nelle ultime decadi lato server ci sarà stato un aumento dei consumi.
Qualcuno sa se è stato fatto un confronto?
Senza contare anche le risorse per stampare effettivamente la moneta...

In fondo i btc rendono obsolete le banche...


Title: Re: Articoli su mining e inquinamento: ultima frontiera del FUD?
Post by: mattonebit on November 10, 2017, 06:09:40 PM
Buona sera
parto dal presupposto che sono stra favorevole al Bitcoin/altcoin ..
Di certo un pensiero mi viene su discorso inquinamento e sono certo che si potra fare qualche cosa in riguardo per far consumare meno, minatori ecc ecc
mi stavo domandando se aumentando da 1M a 2M ( era per il fork annullato ) 8 M bitcoin cash possa migliorare il consumo di energia e quindi inquinamento ..
L idea del Bitcoin è Liberta, potere alle persone ecc ma non di certo inquinare di +  ..
Non sto facendo confronti solo un pensiero .. che se aumentano i blocchi, questo aiuta a consumare meno energia/inquinamento ..
cosa ne pensate?
buona serata


Title: Re: Articoli su mining e inquinamento: ultima frontiera del FUD?
Post by: picchio on November 10, 2017, 09:03:06 PM
...
cosa ne pensate?
...
L'impiego di energia garantisce la sicurezza della rete.
O si passa al pos o la vedo dura ... anche il pos ha i suoi svantaggi.


Title: Re: Articoli su mining e inquinamento: ultima frontiera del FUD?
Post by: babo on November 10, 2017, 09:08:00 PM
...
cosa ne pensate?
...
L'impiego di energia garantisce la sicurezza della rete.
O si passa al pos o la vedo dura ... anche il pos ha i suoi svantaggi.

appena verra testato il PoS di ethereum (ammesso che funzioni) ed allargato alle coin, che scuse cercheranno?
il problema è che ci sta dietro una lobby molto potente e ricordate le parole di gandhi

prima ti ignorano
poi ti deridono
poi ti combattono
infine vinci

noi siamo fra deridono e combattono


Title: Re: Articoli su mining e inquinamento: ultima frontiera del FUD?
Post by: asdlolciterquit on November 12, 2017, 11:40:05 AM
...
cosa ne pensate?
...
L'impiego di energia garantisce la sicurezza della rete.
O si passa al pos o la vedo dura ... anche il pos ha i suoi svantaggi.

il btc potrà mai passare a pos (dico a livello teorico)?


Title: Re: Articoli su mining e inquinamento: ultima frontiera del FUD?
Post by: picchio on November 12, 2017, 02:44:07 PM
...
cosa ne pensate?
...
L'impiego di energia garantisce la sicurezza della rete.
O si passa al pos o la vedo dura ... anche il pos ha i suoi svantaggi.

il btc potrà mai passare a pos (dico a livello teorico)?
Presumo di si ma non so dirti quale consenso abbia. Sicuramente i miner non sarebbero d'accordo quindi: in teoria si ma in pratica altro che fork BCGold ...
SI potrebbe anche studiare un fork pos e, presumo, non saremmo i primi. Dubito che i miner darebbero il consenso ma un fork del genere non lo richiede.
Si noti che grandi capitalisti potrebbero creare problemi, magari con questi dump ci sarà una distribuzione più equa delle risorse ...


Title: Re: Articoli su mining e inquinamento: ultima frontiera del FUD?
Post by: asdlolciterquit on November 12, 2017, 05:55:27 PM
...
cosa ne pensate?
...
L'impiego di energia garantisce la sicurezza della rete.
O si passa al pos o la vedo dura ... anche il pos ha i suoi svantaggi.

il btc potrà mai passare a pos (dico a livello teorico)?
Presumo di si ma non so dirti quale consenso abbia. Sicuramente i miner non sarebbero d'accordo quindi: in teoria si ma in pratica altro che fork BCGold ...
SI potrebbe anche studiare un fork pos e, presumo, non saremmo i primi. Dubito che i miner darebbero il consenso ma un fork del genere non lo richiede.
Si noti che grandi capitalisti potrebbero creare problemi, magari con questi dump ci sarà una distribuzione più equa delle risorse ...

bhe, i miner non sarebbero d'accordo perchè tutto quello che hanno speso per asics andrebbe perso... e perchè non servirebbero più ingenti risorse per minare. E' corretto?
Non potrebbe significare però una eliminazione di "barriere d'ingresso?"


Title: Re: Articoli su mining e inquinamento: ultima frontiera del FUD?
Post by: picchio on November 12, 2017, 09:56:27 PM
...
bhe, i miner non sarebbero d'accordo perchè tutto quello che hanno speso per asics andrebbe perso... e perchè non servirebbero più ingenti risorse per minare. E' corretto?
Si. A meno che non gli si offra una alternativa altrettanto remunerativa.
Non potrebbe significare però una eliminazione di "barriere d'ingresso?"
Non ho capito cosa intendi.


Title: Re: Articoli su mining e inquinamento: ultima frontiera del FUD?
Post by: asdlolciterquit on November 12, 2017, 10:04:00 PM
...
bhe, i miner non sarebbero d'accordo perchè tutto quello che hanno speso per asics andrebbe perso... e perchè non servirebbero più ingenti risorse per minare. E' corretto?
Si. A meno che non gli si offra una alternativa altrettanto remunerativa.
Non potrebbe significare però una eliminazione di "barriere d'ingresso?"
Non ho capito cosa intendi.

bhe, intendo che ora acquistare hw per minare in maniera profittevole btc è costoso e non tutti magari se lo possono permettere.



Title: Re: Articoli su mining e inquinamento: ultima frontiera del FUD?
Post by: babo on November 12, 2017, 10:12:49 PM
sono tanti fattori imho
il problema é che la coperta é corta, se tiri da un lato, scopri l'altro

secondo me PoS si puo SOLO implementare con un fork di bitcoin
i miners non lo accetterebbero mai


Title: Re: Articoli su mining e inquinamento: ultima frontiera del FUD?
Post by: picchio on November 13, 2017, 12:45:42 AM
...
bhe, intendo che ora acquistare hw per minare in maniera profittevole btc è costoso e non tutti magari se lo possono permettere.


Qui' lo dico e qui' lo nego, parlo per sensazione ...
- l'hardware che rende lo riceverai solo dopo che chi l'ha prodotto l'ha utilizzato abbastanza ...
- l'energia elettrica consumata è il vero problema

EDIT: ovviamente in pos i miner non servirebbero quindi altro che barriere di ingresso ... minare significherebbe avere una % di quanto posseduto si arricchirebbero i ricchi.



Title: Re: Articoli su mining e inquinamento: ultima frontiera del FUD?
Post by: Necride85 on November 13, 2017, 10:16:48 AM
Sono fantastici quei articoli , e io che pensavo fossero gli "umani" a inquinare il mondo, e invece che delusione... :D


Title: Re: Articoli su mining e inquinamento: ultima frontiera del FUD?
Post by: lukax8 on November 28, 2017, 05:49:57 PM
Articolo di FOCUS sui consumi dei miner bitcoin: https://www.focus.it/comportamento/economia/bitcoin-mining-quanto-costa-in-termini-energetici


Title: Re: Articoli su mining e inquinamento: ultima frontiera del FUD?
Post by: Jack Liver on November 29, 2017, 01:52:02 AM
Alla fine gira e rigira sono sempre i dati gonfati di digiconomis che vengono usati per gli articoli, poi si lamentano delle fake news ci fanno le manifestioni contro  ::)


Title: Re: Articoli su mining e inquinamento: ultima frontiera del FUD?
Post by: picchio on November 29, 2017, 07:20:47 AM
Alla fine gira e rigira sono sempre i dati gonfati di digiconomis che vengono usati per gli articoli, poi si lamentano delle fake news ci fanno le manifestioni contro  ::)
Perchè dici che sono gonfiati? Hai stime migliori? link?


Title: Re: Articoli su mining e inquinamento: ultima frontiera del FUD?
Post by: Jack Liver on November 29, 2017, 10:41:44 AM
Il calcolo più attendibile è questo http://blog.zorinaq.com/bitcoin-electricity-consumption/ che poi è linkato anche su digiconimist se solo non ci aggiungessero delle loro stime arbitrarie.


Title: Re: Articoli su mining e inquinamento: ultima frontiera del FUD?
Post by: picchio on November 29, 2017, 06:15:19 PM
Il calcolo più attendibile è questo http://blog.zorinaq.com/bitcoin-electricity-consumption/ che poi è linkato anche su digiconimist se solo non ci aggiungessero delle loro stime arbitrarie.
Al momento siamo a meno dello 0.001% del consumo mondiale, non poco ma neanche insostenibile ...
Viene confrontato con la cifra per le luminarie di Natale.


Title: Re: Articoli su mining e inquinamento: ultima frontiera del FUD?
Post by: Jack Liver on November 30, 2017, 12:50:50 AM
quel metodo di calcolo matematico è basato sulla media dell'efficienza effettiva dei chip in commercio che con l'attuale hashrate dovrebbe essere un terzo di quello riportato da digiconomist.

la cosa più subdola è fare paragoni improbabili sui costi energetici di altri paesi, l'elettricità non è un bene che puoi muovere da un capo all'altro del globo senza perdite drammatiche, il mining cinese e indiano è legato a doppio filo con le centrali a carbone tenute a massimo regime dalle politiche energetiche di quei paesi, i loro eccesi elettrici quando non sono assorbiti sottocosto dalla rete vengono addirittura scaricati nel terreno.


Title: Re: Articoli su mining e inquinamento: ultima frontiera del FUD?
Post by: babo on November 30, 2017, 08:21:30 AM
quel metodo di calcolo matematico è basato sulla media dell'efficienza effettiva dei chip in commercio che con l'attuale hashrate dovrebbe essere un terzo di quello riportato da digiconomist.

la cosa più subdola è fare paragoni improbabili sui costi energetici di altri paesi, l'elettricità non è un bene che puoi muovere da un capo all'altro del globo senza perdite drammatiche, il mining cinese e indiano è legato a doppio filo con le centrali a carbone tenute a massimo regime dalle politiche energetiche di quei paesi, i loro eccesi elettrici quando non sono assorbiti sottocosto dalla rete vengono addirittura scaricati nel terreno.

figurati se la gente capisce di trifase o di trasporto di energia (efficienza e dissipazione)
e non gli interessa manco capirlo!

a loro basta che il giornale, come in 1984, strilli contro il cattivo che rischia di mandare a pancia in aria quei residuati bellici chiamate banche