Bitcoin Forum

Local => Italiano (Italian) => Topic started by: alternatereality on June 23, 2013, 09:53:42 PM



Title: mettere al sicuro i bitcoin su carta stampata
Post by: alternatereality on June 23, 2013, 09:53:42 PM
Chiedo scusa in anticipo se, essendo un novellino, faccio domande a cui è gia stata data una risposta.

Mi sembra di aver capito che esiste un modo per mettere i propri BTC al sicuro stampandoli su carta.
Qualcuno può spiegare come si fa e come si ri-immettono i BTC in "circolo"?


Title: Re: mettere al sicuro i bitcoin su carta stampata
Post by: androz on June 24, 2013, 01:23:26 AM
http://stateimpact.npr.org/ohio/files/2011/12/monopoly-money.jpg


 ;D ;D


Title: Re: mettere al sicuro i bitcoin su carta stampata
Post by: alchimista on June 24, 2013, 01:48:50 AM
Ci siamo, ma assomiglia più a questo
https://bitcoinarmory.com/wp-content/uploads/2012/01/dlgPaperBackup.png


Title: Re: mettere al sicuro i bitcoin su carta stampata
Post by: rb1205 on June 24, 2013, 06:47:52 AM
Il cosiddetto paper wallet altro non è che un foglio su cui vengono stampati o scritti i codici di uno o più indirizzi, principalmente le chiavi pubbliche e private, oppure la chiave master nei sistemi a portafoglio deterministico. I bitcoin non vengono "salvati" sulla carta, ma solo i codici necessari per spenderli. in un secondo momento è possibile reinserire tali codici per poter disporre dei propri bitcoin. Fatto nel modo corretto (offline su sistema live) è uno dei sistemi più sicuri per il deposito a lungo termine.


Il principio è uguale per tutti, ma se vuoi avere indicazioni precise su come farlo ci dovresti dire che software usi per gestire i tuoi bitcoin.


Title: Re: mettere al sicuro i bitcoin su carta stampata
Post by: bitcoinplaza on June 24, 2013, 08:30:19 AM
Ciao questi due link ti possono essere utili :

Tutorial su come stampare i tuoi bitcoin :
http://bitcoinplaza.blogspot.it/2013/03/how-to-print-bitcoins-generate-bitcoin.html

Tutorial su come creare un paperwallet
http://bitcoinplaza.blogspot.it/2013/04/how-to-backup-and-restore-bitcoin.html

 ;)


Title: Re: mettere al sicuro i bitcoin su carta stampata
Post by: Amph on June 25, 2013, 07:41:01 AM
non fai prima a tenere un backup in un hd esterno, scollegato dalla rete, e distruggere quello sul pc?
in questo modo è al sicuro al 100%


Title: Re: mettere al sicuro i bitcoin su carta stampata
Post by: rb1205 on June 25, 2013, 07:54:09 AM
Mica tanto: col tempo gli hard disk si smagnetizzano e si guastano, per non parlare del fatto che la loro interfaccia, il file system o il formato dei dati possono diventare obsoleti. Non mi viene in mente nulla che batta in termini di affidabilità, fruibilità ed economicità un semplice pezzo di carta plastificato.


Title: Re: mettere al sicuro i bitcoin su carta stampata
Post by: Stemby on June 25, 2013, 10:08:15 AM
Non mi viene in mente nulla che batta in termini di affidabilità, fruibilità ed economicità un semplice pezzo di carta plasticizzato.
Assolutamente vero.

Ricordiamoci che ancora oggi riusciamo a leggere dei testi scritti dagli scribi egizi, mentre pochi riescono a leggere un file su floppy disk da 3''½ (per non parlare dei supporti più datati).

Ciao!


Title: Re: mettere al sicuro i bitcoin su carta stampata
Post by: armory on June 25, 2013, 03:48:56 PM
Fatto nel modo corretto (offline su sistema live) è uno dei sistemi più sicuri per il deposito a lungo termine.




io uso armory, come si fa a fare ciò che dici?


Title: Re: mettere al sicuro i bitcoin su carta stampata
Post by: rb1205 on June 25, 2013, 04:15:40 PM
Da un computer non condiviso crei una chiavetta avviabile con una distro Linux a scelta, se non sai come fare e hai un PC con windows ti consiglio di usare il semplicissimo YUMI  (http://www.pendrivelinux.com/yumi-multiboot-usb-creator/)per crearti una chiavetta con una leggera debian XFCE.

Riavvi il PC facendo il boot dalla chiavetta che hai creato, e ti ritrovi un sistema temporaneo e pulito a prova di qualsiasi malware. Scarichi i binari di armory per linux, scolleghi il PC dalla rete e crei un nuovo portafoglio, lo esporti/stampi come paper wallet e metti la stampa in un luogo sicuro, magari dopo averla plastificata per evitare problemi di scolorimento o tarme.

A questo punto puoi mandare tutti i bitcoin che vuoi agli indirizzi creati, con la certezza che saranno al sicuro fintanto che lo saranno i fogli con le chiavi private.


Title: Re: mettere al sicuro i bitcoin su carta stampata
Post by: Amph on June 25, 2013, 08:28:21 PM
Mica tanto: col tempo gli hard disk si smagnetizzano e si guastano, per non parlare del fatto che la loro interfaccia, il file system o il formato dei dati possono diventare obsoleti. Non mi viene in mente nulla che batta in termini di affidabilità, fruibilità ed economicità un semplice pezzo di carta plastificato.
ehm... io ho un hd esterno del 2008, ed è ancora perfettamente funzionante


Title: Re: mettere al sicuro i bitcoin su carta stampata
Post by: GIANNAT on June 25, 2013, 09:33:02 PM
Mica tanto: col tempo gli hard disk si smagnetizzano e si guastano, per non parlare del fatto che la loro interfaccia, il file system o il formato dei dati possono diventare obsoleti. Non mi viene in mente nulla che batta in termini di affidabilità, fruibilità ed economicità un semplice pezzo di carta plastificato.
ehm... io ho un hd esterno del 2008, ed è ancora perfettamente funzionante
Buon per te. A me un hard disk dura in media 3 anni. Un paper wallet è la cosa migliore per il lungo termine


Title: Re: mettere al sicuro i bitcoin su carta stampata
Post by: androz on June 25, 2013, 10:05:55 PM
A me un hard disk dura in media 3 anni. Un paper wallet è la cosa migliore per il lungo termine

dici sul serio?

io ne ho di 13 anni che funzano benissimo

solo uno è scoppiato


Title: Re: mettere al sicuro i bitcoin su carta stampata
Post by: marnem on June 25, 2013, 10:29:54 PM
fai un backup mensile su una o più chiavette USB e mettile in cassaforte...


Title: Re: mettere al sicuro i bitcoin su carta stampata
Post by: Amph on June 26, 2013, 07:35:41 AM
Mica tanto: col tempo gli hard disk si smagnetizzano e si guastano, per non parlare del fatto che la loro interfaccia, il file system o il formato dei dati possono diventare obsoleti. Non mi viene in mente nulla che batta in termini di affidabilità, fruibilità ed economicità un semplice pezzo di carta plastificato.
ehm... io ho un hd esterno del 2008, ed è ancora perfettamente funzionante
Buon per te. A me un hard disk dura in media 3 anni. Un paper wallet è la cosa migliore per il lungo termine
è un my book della western digital, certo se comprate quelli dai cinesi sotto casa  ;D


Title: Re: mettere al sicuro i bitcoin su carta stampata
Post by: rb1205 on June 26, 2013, 12:16:37 PM
ITT: Gente che non capisce la statistica.


Title: Re: mettere al sicuro i bitcoin su carta stampata
Post by: HostFat on November 15, 2013, 01:45:10 AM
Ottimo backup ;D
Il metodo usato è di stampare le "banconote" (Paper Wallet) create con il codice su https://www.bitaddress.org/ (scaricatelo da GitHub Repository ed eseguitelo localmente) e cifrate con BIP38.
Versare poi i Bitcoin sugli indirizzi di ogni Paper Wallet.
Plastificarli, ricoprirli con protezione contro acqua e fuoco e poi sotterrarli in luogo sicuro.

(clicca)
https://i.imgur.com/vUEYFOCs.jpg (http://imgur.com/vUEYFOC)
Fonte: http://www.reddit.com/r/Bitcoin/comments/1qm3p9/just_buried_my_paper_wallet_with_25_btc_in_fire/


Title: Re: mettere al sicuro i bitcoin su carta stampata
Post by: fmerli on November 15, 2013, 10:01:49 AM
Navigando mi e' capitato anche di trovare un metodo per incidere le chiavi sul metallo


Title: Re: mettere al sicuro i bitcoin su carta stampata
Post by: jkoin on November 15, 2013, 10:05:12 AM
io prendo il wallet.dat e lo cripto con openssl in aes256 con una password alfa/numerica/caratteri lunga almeno 10 che so a memoria e non uso e non ho mai usato in nessun altro contesto

poi con un comando linux riempio di dati casuali il file wallet.dat in modo che sia inutilizzabile e poi lo cancello (se dovessero rubarbi il pc e fare un recovery dei file cancellati? meglio renderlo inutilizzabile prima di cancellarlo).

poi il wallet criptato lo salvo su chiavette, servizi online di storage...per ora mi fido dell'aes256.


Title: Re: mettere al sicuro i bitcoin su carta stampata
Post by: il_minatore on November 15, 2013, 10:06:16 AM
Mi è venuto un dubbio, a cosa serve un backup giornaliero/settimanale/mensile?

C'è gia la blockchain, basta farlo una volta o stamparlo da qualche parte e poi una volta ripristinato verrà "aggiornato" con la sincronizzazione della blockchain


Title: Re: mettere al sicuro i bitcoin su carta stampata
Post by: jkoin on November 15, 2013, 10:15:33 AM
Mi è venuto un dubbio, a cosa serve un backup giornaliero/settimanale/mensile?

C'è gia la blockchain, basta farlo una volta o stamparlo da qualche parte e poi una volta ripristinato verrà "aggiornato" con la sincronizzazione della blockchain

immagino intendessero rispetto al non fidarsi del supporto fisico che si può rompere...per esempio se hai il backup su una chiavetta usb...ogni 6 mesi potresti comprare una chiavetta nuova e farci un backup...aumenti la ridondanza col tempo per minimizzare il richio rottura...


Title: Re: mettere al sicuro i bitcoin su carta stampata
Post by: ercolinux on November 15, 2013, 10:44:13 AM
Navigando mi e' capitato anche di trovare un metodo per incidere le chiavi sul metallo

Un po' di idee per avere un backup praticamente eterno, anche se non sono proprio alla portata di tutti:

lasercutting sulla plastica: richiede di avere una lasercut a disposizione (si può costruire con un prezzo accettabile ma richiede una certa pratica con l'elettronica).
In alternativa si può dividere il qrcode della chiave privata in più parti e farli incidere da ditte diverse (si trovano diverse aziende che fanno lasercutting a prezzi accettabili). In tal modo aumenta anche la sicurezza del backup: se divido la chiave prima di stampare il qrcode in 4 parti avrò 24 combinazioni possibili, ma se la divido in 8 (andranno aggiunti 3 caratteri di salt per avere tutti i codici lunghi uguali) le combinazioni possibili per ricomporre la mia chiave diventano minimo 40320.

incisione chimica su rame (quella usata per i circuiti stampati): serve una basetta di rame una buona stampante laser e del cloruro ferrico. Se conservate in un posto ragionevolmente asciutto possono durare decine di anni.



Title: Re: mettere al sicuro i bitcoin su carta stampata
Post by: itsjustme on November 15, 2013, 01:17:31 PM
Mi è venuto un dubbio, a cosa serve un backup giornaliero/settimanale/mensile?

C'è gia la blockchain, basta farlo una volta o stamparlo da qualche parte e poi una volta ripristinato verrà "aggiornato" con la sincronizzazione della blockchain

https://en.bitcoin.it/wiki/Securing_your_wallet

Quote
The wallet contains a pool of queued keys. By default there are 100 keys in the key pool. The size of the pool is configurable using the "-keypool" command line argument. When you need an address for whatever reason (send, “new address”, generation, etc.), the key is not actually generated freshly, but taken from this pool. A brand new address is generated to fill the pool back to 100. So when a backup is first created, it has all of your old keys plus 100 unused keys. After sending a transaction, it has 99 unused keys. After a total of 100 new-key actions, you will start using keys that are not in your backup. Since the backup does not have the private keys necessary for authorizing spends of these coins, restoring from the old backup will cause you to lose Bitcoins.
Creating a new address generates a new pair of public and private keys, which are added to your wallet. Each keypair is mostly random numbers, so they cannot be known prior to generation. If you backup your wallet and then create more than 100 new addresses, the keypair associated with the newest addresses will not be in the old wallet because the new keypairs are only known after creating them. Any coins received at these addresses will be lost if you restore from the backup.


Title: Re: mettere al sicuro i bitcoin su carta stampata
Post by: ildubbioso on November 15, 2013, 05:54:16 PM
Ottimo backup ;D
Il metodo usato è di stampare le "banconote" (Paper Wallet) create con il codice su https://www.bitaddress.org/ (scaricatelo da GitHub Repository ed eseguitelo localmente) e cifrate con BIP38.


Come si fa a cifrare con BIP38?


Title: Re: mettere al sicuro i bitcoin su carta stampata
Post by: HostFat on November 15, 2013, 06:05:55 PM
https://www.bitaddress.org -> Paper Waller -> BIP38 Encrypt


Title: Re: mettere al sicuro i bitcoin su carta stampata
Post by: ildubbioso on November 17, 2013, 10:13:42 PM
https://www.bitaddress.org -> Paper Waller -> BIP38 Encrypt

L'ultima volta che c'ero andato non l'avevano aggiunto. Benissimo  :) che tu sappia si può criptare anche offline?


Title: Re: mettere al sicuro i bitcoin su carta stampata
Post by: HostFat on November 17, 2013, 10:16:40 PM
Certo, ti scarichi il codice e lo esegui localmente. E' javascript.


Title: Re: mettere al sicuro i bitcoin su carta stampata
Post by: ildubbioso on November 17, 2013, 10:26:01 PM
Certo, ti scarichi il codice e lo esegui localmente. E' javascript.

Scusa l'ignoranza ma il codice come lo scarico? L'ultima volta che ho usato bitaddress per stampare wallet ho usato ubuntu su chiavetta, ho aperto il sito, staccato la connessione e creato nuovi indirizzi. E' valido lo stesso o lo devo scaricare?


Title: Re: mettere al sicuro i bitcoin su carta stampata
Post by: HostFat on November 17, 2013, 10:35:06 PM
In basso a destra GitHub Repository, ma dovrebbe anche già andare salvando la pagina.


Title: Re: mettere al sicuro i bitcoin su carta stampata
Post by: sktrdie on November 17, 2013, 10:38:31 PM
puoi scaricarti direttamente la pagina HTML = ctrl+s oppure Salva pagine come..
e' fantastico perche' e' tutto contenuto in una singola pagine HTML. very clever.
poi apri il file .html che ti scarica con un browser tipo Firefox. puoi anche aprire il developer console per assicurarti che nessun dato viene mandato a qualche server. poi clicchi 'generate address' ed ecco l'indirizzo!
fantastico.


Title: Re: mettere al sicuro i bitcoin su carta stampata
Post by: ildubbioso on November 18, 2013, 11:39:31 AM
Scusate, ho cercato un pò in giro ma non ho trovato ciò che cerco: Una volta crittografato un mio indirizzo col bip38 come faccio a de-crittografarlo? Ci vuole un programma apposta?


Title: Re: mettere al sicuro i bitcoin su carta stampata
Post by: marnem on November 27, 2013, 12:16:15 AM
Con la passphrase...


Title: Re: mettere al sicuro i bitcoin su carta stampata
Post by: Vinz87 on November 27, 2013, 07:58:14 PM
Una copia del wallet sul computer di tutti i giorni, una su un hard disk di backup settimanale e una su un altro hard disk di backup mensile.
E volendo una copia crittografata online.

Dubito che sia meno sicuro di un pezzo di carta con scritte sopra le chiavi in chiaro  ;)


Title: Re: mettere al sicuro i bitcoin su carta stampata
Post by: ercolinux on November 27, 2013, 08:06:16 PM
Una copia del wallet sul computer di tutti i giorni, una su un hard disk di backup settimanale e una su un altro hard disk di backup mensile.
E volendo una copia crittografata online.

Dubito che sia meno sicuro di un pezzo di carta con scritte sopra le chiavi in chiaro  ;)

I vantaggi del paperwallet sono la durata nel tempo (un pezzo di carta si legge anche dopo 100 anni, dei dati salvati su un PC si faticano a tirarli fuori dopo 5) e la sicurezza visto che il paperwallet è offline: lasciare un wallet con dei bitcoin su un PC magari portatile che ci si porta dietro è a rischio (virus,furto del PC ecc), il paperwallet lo nascondi e diventa difficile per un eventuale ladro che ti entri in casa trovarlo.


Title: Re: mettere al sicuro i bitcoin su carta stampata
Post by: Crazy rider89 on November 27, 2013, 08:26:16 PM
mi sfugge ancora qualcosa di questi paper wallet:
  • tramite bitaddress creo un indirizzo ed una relativa chiave privata tutto offline, la chiave privata descrive univocamente quell'indirizzo?
  • c'è una remota possibilità che l'indirizzo scelto offline sia stato già utilizzato?
  • per recuperare i miei bitcoin in un paper wallet basta che importo nel client ufficiale la chiave privata e mi vedo accreditare l'importo?


Title: Re: mettere al sicuro i bitcoin su carta stampata
Post by: Amph on November 27, 2013, 08:28:56 PM
Una copia del wallet sul computer di tutti i giorni, una su un hard disk di backup settimanale e una su un altro hard disk di backup mensile.
E volendo una copia crittografata online.

Dubito che sia meno sicuro di un pezzo di carta con scritte sopra le chiavi in chiaro  ;)

di sicuro e meno sbatti :asd:

che poi neanche il pezzo di carta è sicuro al 100%

la cosa piu sicura è senza dubbio quella che gli altri non sanno se hai bitcoin o no

quindi anche se li hai sul tuo pc che usi tutti i giorni ma non lo spifferi ai 4 venti, dormi sogni tranquilli


Title: Re: mettere al sicuro i bitcoin su carta stampata
Post by: ercolinux on November 27, 2013, 08:37:32 PM
mi sfugge ancora qualcosa di questi paper wallet:
tramite bitaddress creo un indirizzo ed una relativa chiave privata tutto offline, la chiave privata descrive univocamente quell'indirizzo?

No: descrive tutti gli indirizzi associati a quella chiave

Quote
c'è una remota possibilità che l'indirizzo scelto offline sia stato già utilizzato?

In teoria si, ma in pratica no: le possibilità di avere una collissione sono tendenti a 0. E non c'è differenza fra "crearlo" online o offline.

Quote
per recuperare i miei bitcoin in un paper wallet basta che importo nel client ufficiale la chiave privata e mi vedo accreditare l'importo?

Si.


Title: Re: mettere al sicuro i bitcoin su carta stampata
Post by: Crazy rider89 on November 27, 2013, 09:33:30 PM
mi sfugge ancora qualcosa di questi paper wallet:
tramite bitaddress creo un indirizzo ed una relativa chiave privata tutto offline, la chiave privata descrive univocamente quell'indirizzo?

No: descrive tutti gli indirizzi associati a quella chiave

Quote
c'è una remota possibilità che l'indirizzo scelto offline sia stato già utilizzato?

In teoria si, ma in pratica no: le possibilità di avere una collissione sono tendenti a 0. E non c'è differenza fra "crearlo" online o offline.

Quote
per recuperare i miei bitcoin in un paper wallet basta che importo nel client ufficiale la chiave privata e mi vedo accreditare l'importo?

Si.


Grazie ercolinux, ora è tutto molto più chiaro :)


Title: Re: mettere al sicuro i bitcoin su carta stampata
Post by: marnem on November 28, 2013, 02:56:49 AM

Quote
per recuperare i miei bitcoin in un paper wallet basta che importo nel client ufficiale la chiave privata e mi vedo accreditare l'importo?

Si.


nel client ufficiale si può importare la chiave privata? ero rimasto che non si poteva ma bisognava usare altro...


Title: Re: mettere al sicuro i bitcoin su carta stampata
Post by: ercolinux on November 28, 2013, 05:19:07 AM

Quote
per recuperare i miei bitcoin in un paper wallet basta che importo nel client ufficiale la chiave privata e mi vedo accreditare l'importo?

Si.


nel client ufficiale si può importare la chiave privata? ero rimasto che non si poteva ma bisognava usare altro...

Puoi farlo sia con il tool esterno Pywallet che con i comandi RPC da bitcoind. Non è il massimo della semplicità ma si può fare.


Title: Re: mettere al sicuro i bitcoin su carta stampata
Post by: Stemby on November 28, 2013, 07:56:22 AM
mi sfugge ancora qualcosa di questi paper wallet:
tramite bitaddress creo un indirizzo ed una relativa chiave privata tutto offline, la chiave privata descrive univocamente quell'indirizzo?

No: descrive tutti gli indirizzi associati a quella chiave
Invece direi proprio di sì: ad ogni chiave privata corrisponde una sola chiave pubblica.

L'indirizzo bitcoin altro non è che la chiave pubblica di una coppia chiave privata / chiave pubblica.

https://en.bitcoin.it/wiki/Technical_background_of_Bitcoin_addresses

Non so se bitaddress possa generare più di una chiave privata (e di conseguenza più di un indirizzo).

Ciao!


Title: Re: mettere al sicuro i bitcoin su carta stampata
Post by: ercolinux on November 28, 2013, 08:59:17 AM
mi sfugge ancora qualcosa di questi paper wallet:
tramite bitaddress creo un indirizzo ed una relativa chiave privata tutto offline, la chiave privata descrive univocamente quell'indirizzo?

No: descrive tutti gli indirizzi associati a quella chiave
Invece direi proprio di sì: ad ogni chiave privata corrisponde una sola chiave pubblica.

L'indirizzo bitcoin altro non è che la chiave pubblica di una coppia chiave privata / chiave pubblica.

https://en.bitcoin.it/wiki/Technical_background_of_Bitcoin_addresses

Non so se bitaddress possa generare più di una chiave privata (e di conseguenza più di un indirizzo).

Ciao!

Hai ragione: bitaddress consente di creare un "bulk wallet" ma sono gruppi di coppie chiavi pubblica/privata ma ovviamente ad ogni chiave corrisponde un indirizzo.