Bitcoin Forum

Local => Italiano (Italian) => Topic started by: alexrossi on March 10, 2025, 03:17:43 PM



Title: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: alexrossi on March 10, 2025, 03:17:43 PM
https://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/teleborsa/finanza/riksbank-deve-essere-possibile-pagare-offline-con-le-carte-51_2025-03-10_TLB.html

La Svezia, vista la situazione geopolitica attuale, forse fa retro front sui pagamenti totalmente elettronici. In questo caso nemmeno le cripto si salverebbero, se non con soluzioni fisiche tipo opendime.

Ma in una situazione di guerra vera penso che l'inflazione probabilmente farebbe da padrone e quindi mi immaginerei uno scenario tipo argentina.


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: Ale88 on March 10, 2025, 04:31:18 PM
La Svezia, vista la situazione geopolitica attuale, forse fa retro front sui pagamenti totalmente elettronici.
Scegliere di eliminare totalmente il contante, per quanto venga usato sempre meno spesso dato che oramai spesso non si usa manco più la carta ma direttamente lo smartphone, rimane comunque una scelta che presenta problemi. Senza tirare in ballo eventi importanti come una guerra, basta un problema alla connessione perché c'è stato qualche evento naturale che ha danneggiato una centrale ad esempio e tutti i pagamenti elettronici non funzionano. Oppure sei in una zona un po' remota con una connessione ballerina.

Ma in una situazione di guerra vera penso che l'inflazione probabilmente farebbe da padrone e quindi mi immaginerei uno scenario tipo argentina.
Se dovesse veramente scoppiare una guerra in Europa l'inflazione non sarebbe certo il primo dei problemi a quel punto ;D


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: fillippone on March 22, 2025, 03:15:06 PM
L'eliminazione del contante è sempre un problema, in quanto una limitazione oggettiva di un diritto riconosciuto dalla carta Univerale dei diritti umani.
Tanto è vero che solo nei regimi totalitari vi sono pesanti limitazioni all'uso del contante (Cina, guarda caso molto avanti nello sviluppo dellla cbdc).

Preoccupante sarebbe se in caso di guerra, dove malfunzionam,enti di internet, o sabotaggi potrebbero avvenire di frequente, si dovesse abolire questa modalità di pagamento.


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: Ale88 on March 22, 2025, 04:09:04 PM
L'eliminazione del contante è sempre un problema, in quanto una limitazione oggettiva di un diritto riconosciuto dalla carta Univerale dei diritti umani.
Tanto è vero che solo nei regimi totalitari vi sono pesanti limitazioni all'uso del contante (Cina, guarda caso molto avanti nello sviluppo dellla cbdc).
In Cina sono stati furbi perché hanno sviluppato un'app, WeChat, che mi pare che fosse nata come se fosse una specie di whatsapp ma poi si è espansa sempre di più e hanno integrato un sacco di funzioni diverse, inclusa la possibilità di inviare pagamenti. Perché dico che sono stati furbi? Perché il governo può controllare tutti i dati dell'app e al tempo stesso è talmente comoda che le persone si abituano ad utilizzarla spontaneamente, senza alcuna spinta del governo. Ricordo che rimasi impressionato già dalle prime volte che viaggiai in Cina perché vedevi gente che comprava il riso dal baracchino sul marciapiede e pagava con lo smartphone, e vi parlo di 15 anni fa.

Mettere divieti spesso provoca problema invece se il popolo spontaneamente smette di fare qualcosa, usare contanti in questo caso, la gente a malapena si renderà conto di quello che è successo. Anche negli USA ci sono sempre più posti che accettano solamente carte di credito per non avere seccature con lavoratori che rubano i contanti, il problema di cosa fare la notte, i costanti viaggi in banca per depositarlo, etc etc. E tecnicamente rifiutare un pagamento in contanti è illegale.


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: giorgione on March 24, 2025, 07:46:49 AM
L'eliminazione del contante è sempre un problema, in quanto una limitazione oggettiva di un diritto riconosciuto dalla carta Univerale dei diritti umani.
Tanto è vero che solo nei regimi totalitari vi sono pesanti limitazioni all'uso del contante (Cina, guarda caso molto avanti nello sviluppo dellla cbdc).
In Cina sono stati furbi perché hanno sviluppato un'app, WeChat, che mi pare che fosse nata come se fosse una specie di whatsapp ma poi si è espansa sempre di più e hanno integrato un sacco di funzioni diverse, inclusa la possibilità di inviare pagamenti. Perché dico che sono stati furbi? Perché il governo può controllare tutti i dati dell'app e al tempo stesso è talmente comoda che le persone si abituano ad utilizzarla spontaneamente, senza alcuna spinta del governo. Ricordo che rimasi impressionato già dalle prime volte che viaggiai in Cina perché vedevi gente che comprava il riso dal baracchino sul marciapiede e pagava con lo smartphone, e vi parlo di 15 anni fa.

Mettere divieti spesso provoca problema invece se il popolo spontaneamente smette di fare qualcosa, usare contanti in questo caso, la gente a malapena si renderà conto di quello che è successo. Anche negli USA ci sono sempre più posti che accettano solamente carte di credito per non avere seccature con lavoratori che rubano i contanti, il problema di cosa fare la notte, i costanti viaggi in banca per depositarlo, etc etc. E tecnicamente rifiutare un pagamento in contanti è illegale.

si anche io utilizzai we chat, devo dire tanta roba e sono sicuramente stati lungimiranti nel utilizzare una loro app e non terze come paypal, cosa che ovvimente non possono controllare, il fatto di avere il pieno controllo su tutto porta sicuramente ad un controllo sulle masse, cosa che la Cina vuole fare da sempre


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: babo on March 24, 2025, 10:33:13 AM
In Cina sono stati furbi perché hanno sviluppato un'app, WeChat, che mi pare che fosse nata come se fosse una specie di whatsapp ma poi si è espansa sempre di più e hanno integrato un sacco di funzioni diverse, inclusa la possibilità di inviare pagamenti. Perché dico che sono stati furbi? Perché il governo può controllare tutti i dati dell'app e al tempo stesso è talmente comoda che le persone si abituano ad utilizzarla spontaneamente, senza alcuna spinta del governo. Ricordo che rimasi impressionato già dalle prime volte che viaggiai in Cina perché vedevi gente che comprava il riso dal baracchino sul marciapiede e pagava con lo smartphone, e vi parlo di 15 anni fa.

Mettere divieti spesso provoca problema invece se il popolo spontaneamente smette di fare qualcosa, usare contanti in questo caso, la gente a malapena si renderà conto di quello che è successo. Anche negli USA ci sono sempre più posti che accettano solamente carte di credito per non avere seccature con lavoratori che rubano i contanti, il problema di cosa fare la notte, i costanti viaggi in banca per depositarlo, etc etc. E tecnicamente rifiutare un pagamento in contanti è illegale.

nata privata, poi lo stato ci ha messo lo zampino ovviamente in modo abbastanza pesante oserei dire
e da li ovviamente wechat e' diventata una mega app che fa tutto.. ho provato ai nstallarla veramenet grossa pesante e macchinosa
tecnicamente non mi piace
poi beh con quella controllano tutto ovviamente


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: Ale88 on March 25, 2025, 07:15:18 PM
In Cina sono stati furbi perché hanno sviluppato un'app, WeChat, che mi pare che fosse nata come se fosse una specie di whatsapp ma poi si è espansa sempre di più e hanno integrato un sacco di funzioni diverse, inclusa la possibilità di inviare pagamenti. Perché dico che sono stati furbi? Perché il governo può controllare tutti i dati dell'app e al tempo stesso è talmente comoda che le persone si abituano ad utilizzarla spontaneamente, senza alcuna spinta del governo. Ricordo che rimasi impressionato già dalle prime volte che viaggiai in Cina perché vedevi gente che comprava il riso dal baracchino sul marciapiede e pagava con lo smartphone, e vi parlo di 15 anni fa.

Mettere divieti spesso provoca problema invece se il popolo spontaneamente smette di fare qualcosa, usare contanti in questo caso, la gente a malapena si renderà conto di quello che è successo. Anche negli USA ci sono sempre più posti che accettano solamente carte di credito per non avere seccature con lavoratori che rubano i contanti, il problema di cosa fare la notte, i costanti viaggi in banca per depositarlo, etc etc. E tecnicamente rifiutare un pagamento in contanti è illegale.
nata privata, poi lo stato ci ha messo lo zampino ovviamente in modo abbastanza pesante oserei dire
e da li ovviamente wechat e' diventata una mega app che fa tutto.. ho provato ai nstallarla veramenet grossa pesante e macchinosa
tecnicamente non mi piace
poi beh con quella controllano tutto ovviamente
Non l’ho mai installata perché non me avevo bisogno ma come dicevo bisogna ammettere che hanno avuto un’idea geniale, praticamente quell’app è diventata un mix di tutto quello che si può fare con uno smartphone e con la comodità di un solo account. Non so un paragone con Amazon sia corretto però la metterei su quel livello, ci sono i “mega siti internet” e le “mega app” in pratica.


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: fillippone on March 26, 2025, 05:21:17 AM
In Cina sono stati furbi perché hanno sviluppato un'app, WeChat, che mi pare che fosse nata come se fosse una specie di whatsapp ma poi si è espansa sempre di più e hanno integrato un sacco di funzioni diverse, inclusa la possibilità di inviare pagamenti. Perché dico che sono stati furbi? Perché il governo può controllare tutti i dati dell'app e al tempo stesso è talmente comoda che le persone si abituano ad utilizzarla spontaneamente, senza alcuna spinta del governo. Ricordo che rimasi impressionato già dalle prime volte che viaggiai in Cina perché vedevi gente che comprava il riso dal baracchino sul marciapiede e pagava con lo smartphone, e vi parlo di 15 anni fa.

Eh, difatti la libertà ha un prezzo, e la cosa triste è che questo prezzo si abbassa via via di più ogni volta che viene introdotta una comodità.
Fino a quando scopri che quella comodità è usata contro di te, ma a quale punto probabilmente è troppo tardi.


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: babo on March 26, 2025, 08:06:17 AM
In Cina sono stati furbi perché hanno sviluppato un'app, WeChat, che mi pare che fosse nata come se fosse una specie di whatsapp ma poi si è espansa sempre di più e hanno integrato un sacco di funzioni diverse, inclusa la possibilità di inviare pagamenti. Perché dico che sono stati furbi? Perché il governo può controllare tutti i dati dell'app e al tempo stesso è talmente comoda che le persone si abituano ad utilizzarla spontaneamente, senza alcuna spinta del governo. Ricordo che rimasi impressionato già dalle prime volte che viaggiai in Cina perché vedevi gente che comprava il riso dal baracchino sul marciapiede e pagava con lo smartphone, e vi parlo di 15 anni fa.

Eh, difatti la libertà ha un prezzo, e la cosa triste è che questo prezzo si abbassa via via di più ogni volta che viene introdotta una comodità.
Fino a quando scopri che quella comodità è usata contro di te, ma a quale punto probabilmente è troppo tardi.


si chiaro, hanno fatto un colpaccio.. io ero MOOOOLTO curioso e alla fine in un modo o in un altro, in un cellulare dedicato, anni fa la installai
e' un mattone... ve lo dico a priori
ma praticamente ha tutto.. non devi uscire da wechat per niente, fatto ovviamente apposta


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: martinom on March 26, 2025, 08:31:45 AM
https://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/teleborsa/finanza/riksbank-deve-essere-possibile-pagare-offline-con-le-carte-51_2025-03-10_TLB.html

La Svezia, vista la situazione geopolitica attuale, forse fa retro front sui pagamenti totalmente elettronici. In questo caso nemmeno le cripto si salverebbero, se non con soluzioni fisiche tipo opendime.

Ma in una situazione di guerra vera penso che l'inflazione probabilmente farebbe da padrone e quindi mi immaginerei uno scenario tipo argentina.

Penso che il contante non possa essere eliminato, anche se i potenti e quelli che gestiscono il potere lo vorrebbero. Non dobbiamo permetere che accada, secondo me bisogna usare anche quello, non solo quello.


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: pewboy on March 26, 2025, 09:41:44 AM
Penso che il contante non possa essere eliminato, anche se i potenti e quelli che gestiscono il potere lo vorrebbero. Non dobbiamo permetere che accada, secondo me bisogna usare anche quello, non solo quello.

Il contante, se andiamo ad analizzare attentemante, resta da sempre uno dei sistemi migliori e anonimi, Non esiste niente meglio del contante.
Tuttavia il contante resta, da sempre, un sistema scomodo.
Andando a cercare su wikipedia le banconote sono nate dal fatto che i mercanti non volevano portarsi in giro il loro oro, quindi avevano dei pizzini che dicevano, io ho 10 lingotti. Se ti davano un pizzino con scritto, 1 lingotto, tu potevi ritirarlo.
Quindi da li. sistema comodissimo e sicuro se ci pensate.
Non so se bitcoin riesce a scalzare il contante facilmente in poco tempo


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: xenomorfo on March 26, 2025, 10:04:09 AM
Non l?ho mai installata perché non me avevo bisogno ma come dicevo bisogna ammettere che hanno avuto un?idea geniale, praticamente quell?app è diventata un mix di tutto quello che si può fare con uno smartphone e con la comodità di un solo account. Non so un paragone con Amazon sia corretto però la metterei su quel livello, ci sono i ?mega siti internet? e le ?mega app? in pratica.

A me questa app, questa mega app come dite voi fa veramente paura. Non so se la paura sia data dal fatto che io non ci capisca niente essendo poco avezza all'informatica ed elettronica in generale, o per altri motivi. Per me psicologicamente ci sta anche questo aspeto che mi fa temere queste cose, il fatto di non capirle


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: dollyamo on March 26, 2025, 11:36:32 AM
Il contante, se andiamo ad analizzare attentemante, resta da sempre uno dei sistemi migliori e anonimi, Non esiste niente meglio del contante.
Tuttavia il contante resta, da sempre, un sistema scomodo.
Andando a cercare su wikipedia le banconote sono nate dal fatto che i mercanti non volevano portarsi in giro il loro oro, quindi avevano dei pizzini che dicevano, io ho 10 lingotti. Se ti davano un pizzino con scritto, 1 lingotto, tu potevi ritirarlo.
Quindi da li. sistema comodissimo e sicuro se ci pensate.
Non so se bitcoin riesce a scalzare il contante facilmente in poco tempo

Ben detto, sottoscrivo ogni singolo carattere. Spero in bitcoin tuttavia


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: cande86 on March 26, 2025, 12:18:08 PM
Eh, difatti la libertà ha un prezzo, e la cosa triste è che questo prezzo si abbassa via via di più ogni volta che viene introdotta una comodità.
Fino a quando scopri che quella comodità è usata contro di te, ma a quale punto probabilmente è troppo tardi.

sei estremamente saggio, pare quasi che tu abbia visto con mano in una delle tue esperienze una cosa del genere.
Hai proprio ragione, cose che adesso ci sembrano stupide in un futuro potrebbero essere macigni che ci condannano, ti do l'ultimo merit che ho. Vorrei dartene 10


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: Ale88 on March 26, 2025, 05:06:13 PM
In Cina sono stati furbi perché hanno sviluppato un'app, WeChat, che mi pare che fosse nata come se fosse una specie di whatsapp ma poi si è espansa sempre di più e hanno integrato un sacco di funzioni diverse, inclusa la possibilità di inviare pagamenti. Perché dico che sono stati furbi? Perché il governo può controllare tutti i dati dell'app e al tempo stesso è talmente comoda che le persone si abituano ad utilizzarla spontaneamente, senza alcuna spinta del governo. Ricordo che rimasi impressionato già dalle prime volte che viaggiai in Cina perché vedevi gente che comprava il riso dal baracchino sul marciapiede e pagava con lo smartphone, e vi parlo di 15 anni fa.
Eh, difatti la libertà ha un prezzo, e la cosa triste è che questo prezzo si abbassa via via di più ogni volta che viene introdotta una comodità.
Fino a quando scopri che quella comodità è usata contro di te, ma a quale punto probabilmente è troppo tardi.
Le comodità che abbiano oggi si pagano sempre in qualche modo: una volta si facevano calcoli relativamente semplici a mente, ora la gente usa la calcolatrice pure per fare 3x4. Anche il senso di orientamento con le mappe si sta perdendo (io sono pessimo, lo ammetto), e così succede in tanti altri ambiti. L’evoluzione porta comodità, la comodità porta pigrizia, purtroppo funziona così.


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: Lillominato89 on March 26, 2025, 09:27:29 PM
In Cina sono stati furbi perché hanno sviluppato un'app, WeChat, che mi pare che fosse nata come se fosse una specie di whatsapp ma poi si è espansa sempre di più e hanno integrato un sacco di funzioni diverse, inclusa la possibilità di inviare pagamenti. Perché dico che sono stati furbi? Perché il governo può controllare tutti i dati dell'app e al tempo stesso è talmente comoda che le persone si abituano ad utilizzarla spontaneamente, senza alcuna spinta del governo. Ricordo che rimasi impressionato già dalle prime volte che viaggiai in Cina perché vedevi gente che comprava il riso dal baracchino sul marciapiede e pagava con lo smartphone, e vi parlo di 15 anni fa.

Eh, difatti la libertà ha un prezzo, e la cosa triste è che questo prezzo si abbassa via via di più ogni volta che viene introdotta una comodità.
Fino a quando scopri che quella comodità è usata contro di te, ma a quale punto probabilmente è troppo tardi.


Il progresso dà! Il progresso toglie! Quello che dà lo sappiamo in anticipo ma quello che toglie è da scoprire.
Purtroppo però non si può stare ancorati al passato ed evolverci dovrebbe fare parte della nostra esistenza.

Io non sono tanto entusiasta dei pagamenti elettronici che ci propinano i politici, specialmente perché è imposto e sei sotto controllo dallo stato H24, il fatto peggiore è che anche chi deve ricevere il pagamento è ormai obbligato ad usare un metodo elettronico. Tanto per fare un esempio, gli stipendi ormai solo ed esclusivamente su IBAN così ciao ciao evasione


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: Ale88 on March 26, 2025, 09:47:06 PM
In Cina sono stati furbi perché hanno sviluppato un'app, WeChat, che mi pare che fosse nata come se fosse una specie di whatsapp ma poi si è espansa sempre di più e hanno integrato un sacco di funzioni diverse, inclusa la possibilità di inviare pagamenti. Perché dico che sono stati furbi? Perché il governo può controllare tutti i dati dell'app e al tempo stesso è talmente comoda che le persone si abituano ad utilizzarla spontaneamente, senza alcuna spinta del governo. Ricordo che rimasi impressionato già dalle prime volte che viaggiai in Cina perché vedevi gente che comprava il riso dal baracchino sul marciapiede e pagava con lo smartphone, e vi parlo di 15 anni fa.
Eh, difatti la libertà ha un prezzo, e la cosa triste è che questo prezzo si abbassa via via di più ogni volta che viene introdotta una comodità.
Fino a quando scopri che quella comodità è usata contro di te, ma a quale punto probabilmente è troppo tardi.
Il progresso dà! Il progresso toglie! Quello che dà lo sappiamo in anticipo ma quello che toglie è da scoprire.
Purtroppo però non si può stare ancorati al passato ed evolverci dovrebbe fare parte della nostra esistenza.

Io non sono tanto entusiasta dei pagamenti elettronici che ci propinano i politici, specialmente perché è imposto e sei sotto controllo dallo stato H24, il fatto peggiore è che anche chi deve ricevere il pagamento è ormai obbligato ad usare un metodo elettronico. Tanto per fare un esempio, gli stipendi ormai solo ed esclusivamente su IBAN così ciao ciao evasione
Perdonami ma chi è che riceve ancora gli stipendi in contanti nel 2025? Forse forse qualche micro business familiare con un lavoratore stagionale ma se lavori in una compagnia e gli chiedi lo stipendio in contanti probabilmente neanche ti assumerebbero. Per transazioni del genere non è solo una scocciatura ma pure un pericolo perché vorrebbe dire avere soldi da qualche parte 24/7, immagina dover pagare 50/100k euro al mese di stipendi in contanti… Per certe cose la sicurezza e la tracciabilità di un bonifico sono imbattibili.


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: Lillominato89 on March 26, 2025, 10:07:31 PM
In Cina sono stati furbi perché hanno sviluppato un'app, WeChat, che mi pare che fosse nata come se fosse una specie di whatsapp ma poi si è espansa sempre di più e hanno integrato un sacco di funzioni diverse, inclusa la possibilità di inviare pagamenti. Perché dico che sono stati furbi? Perché il governo può controllare tutti i dati dell'app e al tempo stesso è talmente comoda che le persone si abituano ad utilizzarla spontaneamente, senza alcuna spinta del governo. Ricordo che rimasi impressionato già dalle prime volte che viaggiai in Cina perché vedevi gente che comprava il riso dal baracchino sul marciapiede e pagava con lo smartphone, e vi parlo di 15 anni fa.
Eh, difatti la libertà ha un prezzo, e la cosa triste è che questo prezzo si abbassa via via di più ogni volta che viene introdotta una comodità.
Fino a quando scopri che quella comodità è usata contro di te, ma a quale punto probabilmente è troppo tardi.
Il progresso dà! Il progresso toglie! Quello che dà lo sappiamo in anticipo ma quello che toglie è da scoprire.
Purtroppo però non si può stare ancorati al passato ed evolverci dovrebbe fare parte della nostra esistenza.

Io non sono tanto entusiasta dei pagamenti elettronici che ci propinano i politici, specialmente perché è imposto e sei sotto controllo dallo stato H24, il fatto peggiore è che anche chi deve ricevere il pagamento è ormai obbligato ad usare un metodo elettronico. Tanto per fare un esempio, gli stipendi ormai solo ed esclusivamente su IBAN così ciao ciao evasione
Perdonami ma chi è che riceve ancora gli stipendi in contanti nel 2025? Forse forse qualche micro business familiare con un lavoratore stagionale ma se lavori in una compagnia e gli chiedi lo stipendio in contanti probabilmente neanche ti assumerebbero. Per transazioni del genere non è solo una scocciatura ma pure un pericolo perché vorrebbe dire avere soldi da qualche parte 24/7, immagina dover pagare 50/100k euro al mese di stipendi in contanti… Per certe cose la sicurezza e la tracciabilità di un bonifico sono imbattibili.

Ma infatti ormai nessuno riceve più lo stipendio in busta paga, è ormai obbligatorio da anni sia da parte del lavoratore fornire un iban sia per il datore di lavoro fare il bonifico. Non è solo stato fatto per semplificare la vita ai contabili e uffici personale ma soprattutto per dare un freno all'evasione fiscale, chi riceve tuttora lo stipendio in contanti nel 99,9999% è un lavoratore in nero.

Poi ci sono escamotage da strozzini! Com'è successo a me per una nota azienda di oleifici che ha da poco stretto partnership con Starbucks. Mi avevano proposto un contratto da 1500 al mese ma la busta paga era netta da 1700, i 200 di differenza li volevano indietro perché gli accordi erano per 1500 fissi al mese.
Non sto scherzando quando me lo hanno detto ho rifiutato il posto


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: Ale88 on March 27, 2025, 03:32:41 AM
Poi ci sono escamotage da strozzini! Com'è successo a me per una nota azienda di oleifici che ha da poco stretto partnership con Starbucks. Mi avevano proposto un contratto da 1500 al mese ma la busta paga era netta da 1700, i 200 di differenza li volevano indietro perché gli accordi erano per 1500 fissi al mese.
Non sto scherzando quando me lo hanno detto ho rifiutato il posto
Ti credo e, purtroppo, non sono neanche così sorpreso alla fine. È una lotta costante tra chi crea le leggi e chi cerca qualsiasi sotterfugio per farla franca. Io posso anche capire i piccoli business familiari che effettivamente devono trovare qualche modo di sopravvivere nonostante le tasse troppo alte ma quando si tratta di grosse aziende ci dovrebbero andare giù pesanti con le multe per fargli passare la voglia.


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: fillippone on March 27, 2025, 08:09:39 AM

Poi ci sono escamotage da strozzini! Com'è successo a me per una nota azienda di oleifici che ha da poco stretto partnership con Starbucks. Mi avevano proposto un contratto da 1500 al mese ma la busta paga era netta da 1700, i 200 di differenza li volevano indietro perché gli accordi erano per 1500 fissi al mese.
Non sto scherzando quando me lo hanno detto ho rifiutato il posto
Questa è bella, ed è la prima volta che la sento.
Hai fatto benissimo anche a rifiutare, perché è un modo davvero stupido di fare il nero: a loro il tuo 200 euro netto in busta vaga costa parecchio di più in termini di contributi e tasse, che evidentemente non versavano. Ed indovina chi ci sarebbe andato di mezzo?


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: giorgione on March 27, 2025, 08:33:44 AM
a proposito di pericolo guerra, a quanto pare l'europa e Ursula von der Leyen Presidente della Commissione europea stanno parlando di organizzarci in caso di disastro naturale (l'hanno fatto passare cosi) un kit di emergenza per sopravvivere max 72 ore la cosa mi fà un pò paura sinceramente, altro che le crypto


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: babo on March 27, 2025, 08:50:05 AM
a proposito di pericolo guerra, a quanto pare l'europa e Ursula von der Leyen Presidente della Commissione europea stanno parlando di organizzarci in caso di disastro naturale (l'hanno fatto passare cosi) un kit di emergenza per sopravvivere max 72 ore la cosa mi fà un pò paura sinceramente, altro che le crypto



Mmmmm dove hai letto questa cosa? Puoi darci le fonti, altrimenti potrebbe essere una caxxata

Il prepper che e' in me ti dice di farlo cmq e per conto tuo, avrai perso tempo avrai perso energie ma meglio essere pronto
e meglio non sapere mai o non usare mai queste conoscenze, ma tanto essere pronti non crea problemi ne ti crea danni... quindi direi si ma preso con le pinze


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: xenomorfo on March 27, 2025, 09:33:07 AM
Eh, difatti la libertà ha un prezzo, e la cosa triste è che questo prezzo si abbassa via via di più ogni volta che viene introdotta una comodità.
Fino a quando scopri che quella comodità è usata contro di te, ma a quale punto probabilmente è troppo tardi.

Belle parole le tue, per molti tuttavia metterle in pratica resta un esercizio difficile da eseguire. Molti sono troppo, come dire, non trovo le parole, troppo assuefatti del sistema per abbandonarlo. Del resto il sistema ti tiene stretto grazie a quelle poche stupide comodità che ti offre, al prezzo della libertà.


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: changaa on March 27, 2025, 04:26:10 PM
Belle parole le tue, per molti tuttavia metterle in pratica resta un esercizio difficile da eseguire. Molti sono troppo, come dire, non trovo le parole, troppo assuefatti del sistema per abbandonarlo. Del resto il sistema ti tiene stretto grazie a quelle poche stupide comodità che ti offre, al prezzo della libertà.

Citando matrix, ognuno dentro il sistema può diventare un agente del sistema. Quindi se non sono liberati come noi, allora potenzialmente sono degli agenti.
Quel film da molte citazioni del mondo


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: m4r1o on March 27, 2025, 04:30:36 PM
ho sentito anche io questa notizia, e praticamente su tutti i giornali, stamattina addirittura ne parlavano alla radio, quindi credo che sia purtroppo tutto vero @babo come dici tu alla fine non è una cosa molto sbagliata ma per la gente che non è preparata psicologicamente è pure terrorismo psicologico.
Lascio link :
https://tg24.sky.it/mondo/2025/03/26/kit-sopravvivenza-catastrofi-guerra


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: Ale88 on March 27, 2025, 04:44:12 PM
a proposito di pericolo guerra, a quanto pare l'europa e Ursula von der Leyen Presidente della Commissione europea stanno parlando di organizzarci in caso di disastro naturale (l'hanno fatto passare cosi) un kit di emergenza per sopravvivere max 72 ore la cosa mi fà un pò paura sinceramente, altro che le crypto
Mmmmm dove hai letto questa cosa? Puoi darci le fonti, altrimenti potrebbe essere una caxxata

Il prepper che e' in me ti dice di farlo cmq e per conto tuo, avrai perso tempo avrai perso energie ma meglio essere pronto
e meglio non sapere mai o non usare mai queste conoscenze, ma tanto essere pronti non crea problemi ne ti crea danni... quindi direi si ma preso con le pinze
Io ho letto la notizia su alcuni siti americani però in quel caso non si parlava di una possibile preparazione in caso di disastro naturale (ma poi perché proprio ora?) quanto piuttosto di un possibile attacco russo. Non so cosa pensare perché la notizia di per se è grave ma al tempo stesso cosa potrebbe fare la Russia all’Europa intera? Sono anni e anni che stanno in Ucraina quando dovevano starci 3 giorni…


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: babo on March 28, 2025, 07:54:12 AM
Io ho letto la notizia su alcuni siti americani però in quel caso non si parlava di una possibile preparazione in caso di disastro naturale (ma poi perché proprio ora?) quanto piuttosto di un possibile attacco russo. Non so cosa pensare perché la notizia di per se è grave ma al tempo stesso cosa potrebbe fare la Russia all’Europa intera? Sono anni e anni che stanno in Ucraina quando dovevano starci 3 giorni…

per me e' tutto fud ovviamente, non si fanno in questo modo le cose.. tutto teso secondo me a spaventare la gente e i mercati per costringere la fed ad abbassare i tassi
ora non so quando e' la scadenza, ma se la fed non abbassa i tassi diventeranno secondo me piu aggressivi


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: Lillominato89 on March 28, 2025, 08:04:28 AM

Poi ci sono escamotage da strozzini! Com'è successo a me per una nota azienda di oleifici che ha da poco stretto partnership con Starbucks. Mi avevano proposto un contratto da 1500 al mese ma la busta paga era netta da 1700, i 200 di differenza li volevano indietro perché gli accordi erano per 1500 fissi al mese.
Non sto scherzando quando me lo hanno detto ho rifiutato il posto
Questa è bella, ed è la prima volta che la sento.
Hai fatto benissimo anche a rifiutare, perché è un modo davvero stupido di fare il nero: a loro il tuo 200 euro netto in busta vaga costa parecchio di più in termini di contributi e tasse, che evidentemente non versavano. Ed indovina chi ci sarebbe andato di mezzo?

Non è tanto difficile indovinare chi ci sarebbe andato di mezzo. Io a dire la verità ci ho pensato un po' prima di rifiutare! Avere comunque un fisso da 1500 al mese per un ragazzino di poco più di 20 anni (all'epoca dei fatti ero ancora un pischello) , in Sicilia e che viveva ancora con i genitori valeva a dire 1500 puliti in tasca e vita da spensierato. Però il modo con cui mi era stato proposto è stato un po' da strozzini e sinceramente ho pensato, perché se devo guadagnare 1700 ne devo tornare indietro una parte? Cosa c'è sotto! Anche mio padre mi disse meglio perdere che straperdere, troverai di meglio, è così fu!


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: giorgione on March 28, 2025, 08:35:51 AM
ho sentito anche io questa notizia, e praticamente su tutti i giornali, stamattina addirittura ne parlavano alla radio, quindi credo che sia purtroppo tutto vero @babo come dici tu alla fine non è una cosa molto sbagliata ma per la gente che non è preparata psicologicamente è pure terrorismo psicologico.
Lascio link :
https://tg24.sky.it/mondo/2025/03/26/kit-sopravvivenza-catastrofi-guerra

grazie mario, di aver lasciato il link delle fonti, il rischio di una guerra in europa mi sembra improbabile per ovvie ragioni, tra cui economiche, la guerra non conviene a nessuno in questo caso, il fatto che però ci sia un riarmo dell'europa è un forte segnale, sicuramente da non prendere sotto gamba


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: bitcoin-shark on March 28, 2025, 11:22:05 AM
La guera mah,qui in Europa non ci sarà,almeno non nel breve periodo nonostante i proclami altosonanti


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: martinom on March 28, 2025, 01:43:23 PM
ho sentito anche io questa notizia, e praticamente su tutti i giornali, stamattina addirittura ne parlavano alla radio, quindi credo che sia purtroppo tutto vero @babo come dici tu alla fine non è una cosa molto sbagliata ma per la gente che non è preparata psicologicamente è pure terrorismo psicologico.
Lascio link :
https://tg24.sky.it/mondo/2025/03/26/kit-sopravvivenza-catastrofi-guerra

grazie mario, di aver lasciato il link delle fonti, il rischio di una guerra in europa mi sembra improbabile per ovvie ragioni, tra cui economiche, la guerra non conviene a nessuno in questo caso, il fatto che però ci sia un riarmo dell'europa è un forte segnale, sicuramente da non prendere sotto gamba

anche secondo me il rischio della guerra in europa mi pare altamente improbabile
però hanno trovato il modo per spendere soldi, quello si


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: bastisisca on March 28, 2025, 02:45:15 PM
Io ho letto la notizia su alcuni siti americani però in quel caso non si parlava di una possibile preparazione in caso di disastro naturale (ma poi perché proprio ora?) quanto piuttosto di un possibile attacco russo. Non so cosa pensare perché la notizia di per se è grave ma al tempo stesso cosa potrebbe fare la Russia all?Europa intera? Sono anni e anni che stanno in Ucraina quando dovevano starci 3 giorni?

Davvero hai letto questa notizia? tipo in siti di grandezza nazionale come la CNN oppure in testate locali? La domanda ha un senso, dato che se sono testate piccole magari riportano notizie a caso tradotte male da internet. Mentre siti come la CNN hanno un reparto maggiormente serio


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: Ale88 on March 28, 2025, 05:31:20 PM
Io ho letto la notizia su alcuni siti americani però in quel caso non si parlava di una possibile preparazione in caso di disastro naturale (ma poi perché proprio ora?) quanto piuttosto di un possibile attacco russo. Non so cosa pensare perché la notizia di per se è grave ma al tempo stesso cosa potrebbe fare la Russia all?Europa intera? Sono anni e anni che stanno in Ucraina quando dovevano starci 3 giorni?
Davvero hai letto questa notizia? tipo in siti di grandezza nazionale come la CNN oppure in testate locali? La domanda ha un senso, dato che se sono testate piccole magari riportano notizie a caso tradotte male da internet. Mentre siti come la CNN hanno un reparto maggiormente serio
Non ricordo esattamente qual era il sito perché mi era uscito il link alla notizia su Twitter, in mezzo ad latte mille cose. Rimane sicuramente il fatto che la dichiarazione è stata fatta per davvero e suona alquanto strana, io non ricordo di aver mai sentito dichiarazioni del genere negli ultimi decenni, no?


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: fillippone on March 28, 2025, 06:41:34 PM
Io ho letto la notizia su alcuni siti americani però in quel caso non si parlava di una possibile preparazione in caso di disastro naturale (ma poi perché proprio ora?) quanto piuttosto di un possibile attacco russo. Non so cosa pensare perché la notizia di per se è grave ma al tempo stesso cosa potrebbe fare la Russia all?Europa intera? Sono anni e anni che stanno in Ucraina quando dovevano starci 3 giorni?
Davvero hai letto questa notizia? tipo in siti di grandezza nazionale come la CNN oppure in testate locali? La domanda ha un senso, dato che se sono testate piccole magari riportano notizie a caso tradotte male da internet. Mentre siti come la CNN hanno un reparto maggiormente serio
Non ricordo esattamente qual era il sito perché mi era uscito il link alla notizia su Twitter, in mezzo ad latte mille cose. Rimane sicuramente il fatto che la dichiarazione è stata fatta per davvero e suona alquanto strana, io non ricordo di aver mai sentito dichiarazioni del genere negli ultimi decenni, no?

Una guerra in Europa non sarebbe uguale alla guerra in Ucraina, sapevatelo.
La guerra in Ucraina è stata combattuta con modalità “antiquate” per l’intervedo degli AWACS americani che hanno di fatto reso inservibile l’aviazione russa. È stata una guerra di trincea, quasi del secolo scorso.
Se mai vi sarà una guerra in Europa sarà guerra tecnologica.


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: cande86 on March 29, 2025, 01:18:08 PM
Una guerra in Europa non sarebbe uguale alla guerra in Ucraina, sapevatelo.
La guerra in Ucraina è stata combattuta con modalità ?antiquate? per l?intervedo degli AWACS americani che hanno di fatto reso inservibile l?aviazione russa. È stata una guerra di trincea, quasi del secolo scorso.
Se mai vi sarà una guerra in Europa sarà guerra tecnologica.

Credo che in Europa, gli europei, pochi o nessuno voglia la guerra. Se i potenti vogliono la guerra possono benissimo scendere loro sul campo di battaglia.
Sono cambiate tante cose e non credo proprio avvenga, non ci sono sentimenti nazionalistici e patriottici
La gente è stanca dello stato e non penso proprio andrebbe a rischiare la vita per lo stato
Anche io inizio a essere leggermente stufo, prezzi continuano ad aumentare credo per i dazi e i nostri politici decidono di regalare soldi alle industrie americane della guerra

mi pare quasi una presa in giro, non lo so, in questi giorni sono profondamente contrariato.. non capisco se sono preso in giro o meno


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: fillippone on March 29, 2025, 01:22:38 PM
Una guerra in Europa non sarebbe uguale alla guerra in Ucraina, sapevatelo.
La guerra in Ucraina è stata combattuta con modalità ?antiquate? per l?intervedo degli AWACS americani che hanno di fatto reso inservibile l?aviazione russa. È stata una guerra di trincea, quasi del secolo scorso.
Se mai vi sarà una guerra in Europa sarà guerra tecnologica.

Credo che in Europa, gli europei, pochi o nessuno voglia la guerra. Se i potenti vogliono la guerra possono benissimo scendere loro sul campo di battaglia.
Sono cambiate tante cose e non credo proprio avvenga, non ci sono sentimenti nazionalistici e patriottici
La gente è stanca dello stato e non penso proprio andrebbe a rischiare la vita per lo stato
Anche io inizio a essere leggermente stufo, prezzi continuano ad aumentare credo per i dazi e i nostri politici decidono di regalare soldi alle industrie americane della guerra

mi pare quasi una presa in giro, non lo so, in questi giorni sono profondamente contrariato.. non capisco se sono preso in giro o meno

Non vorrei parlare a nome di tutti, ma credo proprio che non solo in Europa nessuno voglia la guerra.
Di certo in Europa abbiamo troppo “benessere” per rischiare la vita per un ideale astratto come la Patria.
Ma credo che anche in altri paesi sia così. L’unico motivo potrebbe essere solo la fame, con la promessa di avere una ricompensa per essersi arruolato. Ma da lì a volere la guerra ce ne passa.
Gli unici che vogliono la guerra sono solo coloro che la vedranno in TV al massimo.


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: Ale88 on March 29, 2025, 05:00:18 PM
Io ho letto la notizia su alcuni siti americani però in quel caso non si parlava di una possibile preparazione in caso di disastro naturale (ma poi perché proprio ora?) quanto piuttosto di un possibile attacco russo. Non so cosa pensare perché la notizia di per se è grave ma al tempo stesso cosa potrebbe fare la Russia all?Europa intera? Sono anni e anni che stanno in Ucraina quando dovevano starci 3 giorni?
Davvero hai letto questa notizia? tipo in siti di grandezza nazionale come la CNN oppure in testate locali? La domanda ha un senso, dato che se sono testate piccole magari riportano notizie a caso tradotte male da internet. Mentre siti come la CNN hanno un reparto maggiormente serio
Non ricordo esattamente qual era il sito perché mi era uscito il link alla notizia su Twitter, in mezzo ad latte mille cose. Rimane sicuramente il fatto che la dichiarazione è stata fatta per davvero e suona alquanto strana, io non ricordo di aver mai sentito dichiarazioni del genere negli ultimi decenni, no?
Una guerra in Europa non sarebbe uguale alla guerra in Ucraina, sapevatelo.
La guerra in Ucraina è stata combattuta con modalità “antiquate” per l’intervedo degli AWACS americani che hanno di fatto reso inservibile l’aviazione russa. È stata una guerra di trincea, quasi del secolo scorso.
Se mai vi sarà una guerra in Europa sarà guerra tecnologica.
Sto facendo un poco di fatica a seguire il discorso: in che senso guerra tecnologica? Con la Russia poi? Sto cercando di pensare come potremmo combattere una guerra tecnologica con i russi perché al momento mi viene difficile a pensare a qualcosa che la Russia ha e l'Europa no, a parte il discorso minerali/energia, ma è una cosa diversa. Questo discorso poteva andare bene nel secolo scorso ma la Russia da tempo mi sembra un morto che cammina, è l'ombra di quello che era.


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: fillippone on March 29, 2025, 05:14:50 PM

Sto facendo un poco di fatica a seguire il discorso: in che senso guerra tecnologica? Con la Russia poi? Sto cercando di pensare come potremmo combattere una guerra tecnologica con i russi perché al momento mi viene difficile a pensare a qualcosa che la Russia ha e l'Europa no, a parte il discorso minerali/energia, ma è una cosa diversa. Questo discorso poteva andare bene nel secolo scorso ma la Russia da tempo mi sembra un morto che cammina, è l'ombra di quello che era.

Con guerra tecnologica, intendevo guerra “moderna”.
Aviazione, droni (quelli veri, non i giocattoli cinesi che usavano gli ucraini). Guerra che solo in un secondo momento implicasse azioni di terra.
Non la guerra di logoramento in trincea che abbiamo avuto in questi anni.
Sempre che non si sfoci nel nucleare…


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: Ale88 on March 30, 2025, 04:00:52 AM
Sto facendo un poco di fatica a seguire il discorso: in che senso guerra tecnologica? Con la Russia poi? Sto cercando di pensare come potremmo combattere una guerra tecnologica con i russi perché al momento mi viene difficile a pensare a qualcosa che la Russia ha e l'Europa no, a parte il discorso minerali/energia, ma è una cosa diversa. Questo discorso poteva andare bene nel secolo scorso ma la Russia da tempo mi sembra un morto che cammina, è l'ombra di quello che era.
Con guerra tecnologica, intendevo guerra “moderna”.
Aviazione, droni (quelli veri, non i giocattoli cinesi che usavano gli ucraini). Guerra che solo in un secondo momento implicasse azioni di terra.
Non la guerra di logoramento in trincea che abbiamo avuto in questi anni.
Sempre che non si sfoci nel nucleare…
Ah, ok, ecco così si capisce meglio e sì, concordo, oramai l'idea di guerra è molto diversa rispetto a quella del secolo scorso. Ma comunque un attacco russo all'Europa continuerebbe a non avere alcun senso: basta che attacchino un qualsiasi paese NATO e si troverebbero contro mezzo mondo, e se dovessero avere la malsana idea di azzardare un attacco nucleare allora l'intero paese verrebbe spazzato via in un nonnulla dato che staremmo parlando di decine di stati contro uno solo. Sotto qualsiasi punto di vista sarebbe un suicidio per la Russia.


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: fillippone on March 30, 2025, 03:05:29 PM
Sto facendo un poco di fatica a seguire il discorso: in che senso guerra tecnologica? Con la Russia poi? Sto cercando di pensare come potremmo combattere una guerra tecnologica con i russi perché al momento mi viene difficile a pensare a qualcosa che la Russia ha e l'Europa no, a parte il discorso minerali/energia, ma è una cosa diversa. Questo discorso poteva andare bene nel secolo scorso ma la Russia da tempo mi sembra un morto che cammina, è l'ombra di quello che era.
Con guerra tecnologica, intendevo guerra “moderna”.
Aviazione, droni (quelli veri, non i giocattoli cinesi che usavano gli ucraini). Guerra che solo in un secondo momento implicasse azioni di terra.
Non la guerra di logoramento in trincea che abbiamo avuto in questi anni.
Sempre che non si sfoci nel nucleare…
Ah, ok, ecco così si capisce meglio e sì, concordo, oramai l'idea di guerra è molto diversa rispetto a quella del secolo scorso. Ma comunque un attacco russo all'Europa continuerebbe a non avere alcun senso: basta che attacchino un qualsiasi paese NATO e si troverebbero contro mezzo mondo, e se dovessero avere la malsana idea di azzardare un attacco nucleare allora l'intero paese verrebbe spazzato via in un nonnulla dato che staremmo parlando di decine di stati contro uno solo. Sotto qualsiasi punto di vista sarebbe un suicidio per la Russia.

A me difatti pare un delirio.
Ed avere 800 MILIARDI per la difesa mi pare l’ennesimo spauracchio.
Qui andiamo di emergenza in emergenza, tra l’altro in contrapposizione tra di loro.
Forse lo diceva Paolo.Demidov, ma credo che la guerra sia tra le attività più inquinanti dell’uomo.
Non credo che i Tank siano Euro 7.


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: Ale88 on March 30, 2025, 06:21:29 PM
Sto facendo un poco di fatica a seguire il discorso: in che senso guerra tecnologica? Con la Russia poi? Sto cercando di pensare come potremmo combattere una guerra tecnologica con i russi perché al momento mi viene difficile a pensare a qualcosa che la Russia ha e l'Europa no, a parte il discorso minerali/energia, ma è una cosa diversa. Questo discorso poteva andare bene nel secolo scorso ma la Russia da tempo mi sembra un morto che cammina, è l'ombra di quello che era.
Con guerra tecnologica, intendevo guerra “moderna”.
Aviazione, droni (quelli veri, non i giocattoli cinesi che usavano gli ucraini). Guerra che solo in un secondo momento implicasse azioni di terra.
Non la guerra di logoramento in trincea che abbiamo avuto in questi anni.
Sempre che non si sfoci nel nucleare…
Ah, ok, ecco così si capisce meglio e sì, concordo, oramai l'idea di guerra è molto diversa rispetto a quella del secolo scorso. Ma comunque un attacco russo all'Europa continuerebbe a non avere alcun senso: basta che attacchino un qualsiasi paese NATO e si troverebbero contro mezzo mondo, e se dovessero avere la malsana idea di azzardare un attacco nucleare allora l'intero paese verrebbe spazzato via in un nonnulla dato che staremmo parlando di decine di stati contro uno solo. Sotto qualsiasi punto di vista sarebbe un suicidio per la Russia.
A me difatti pare un delirio.
Ed avere 800 MILIARDI per la difesa mi pare l’ennesimo spauracchio.
Qui andiamo di emergenza in emergenza, tra l’altro in contrapposizione tra di loro.
Forse lo diceva Paolo.Demidov, ma credo che la guerra sia tra le attività più inquinanti dell’uomo.
Non credo che i Tank siano Euro 7.
Il discorso ecologico e ambientale è difficile da inserire in un contesto bellico per una semplice ragione: non importa a nessuno. Se non ti fai problemi a distruggere case, ospedali, scuole, uccidere bambini, etc etc, cosa gliene può importare se peggioriamo ancora di più il riscaldamento globale, la qualità dell'aria, e così via? Qui il problema è gente che nel 2025 pensa ancora a fare la guerra come se fossimo nel medioevo.


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: babo on March 31, 2025, 08:33:44 AM
la verita e' che ci siamo affrancati da certi comportamenti animaleschi, ma non ci siamo affrancati del tutto
alla fine tutto quello che costruiamo riflette assolutamente la nostra indole egoista e violenta, non a caso oserei dire

io con la razionalita' so per certo che spendere tutti quei soldi in armi e' uno spreco
litigare per un asteroide avendo un intero universo e' uno spreco


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: banana33 on March 31, 2025, 08:16:07 PM
Sto facendo un poco di fatica a seguire il discorso: in che senso guerra tecnologica? Con la Russia poi? Sto cercando di pensare come potremmo combattere una guerra tecnologica con i russi perché al momento mi viene difficile a pensare a qualcosa che la Russia ha e l'Europa no, a parte il discorso minerali/energia, ma è una cosa diversa. Questo discorso poteva andare bene nel secolo scorso ma la Russia da tempo mi sembra un morto che cammina, è l'ombra di quello che era.
Con guerra tecnologica, intendevo guerra ?moderna?.
Aviazione, droni (quelli veri, non i giocattoli cinesi che usavano gli ucraini). Guerra che solo in un secondo momento implicasse azioni di terra.
Non la guerra di logoramento in trincea che abbiamo avuto in questi anni.
Sempre che non si sfoci nel nucleare?
Ah, ok, ecco così si capisce meglio e sì, concordo, oramai l'idea di guerra è molto diversa rispetto a quella del secolo scorso. Ma comunque un attacco russo all'Europa continuerebbe a non avere alcun senso: basta che attacchino un qualsiasi paese NATO e si troverebbero contro mezzo mondo, e se dovessero avere la malsana idea di azzardare un attacco nucleare allora l'intero paese verrebbe spazzato via in un nonnulla dato che staremmo parlando di decine di stati contro uno solo. Sotto qualsiasi punto di vista sarebbe un suicidio per la Russia.
A me difatti pare un delirio.
Ed avere 800 MILIARDI per la difesa mi pare l?ennesimo spauracchio.
Qui andiamo di emergenza in emergenza, tra l?altro in contrapposizione tra di loro.
Forse lo diceva Paolo.Demidov, ma credo che la guerra sia tra le attività più inquinanti dell?uomo.
Non credo che i Tank siano Euro 7.
Il discorso ecologico e ambientale è difficile da inserire in un contesto bellico per una semplice ragione: non importa a nessuno. Se non ti fai problemi a distruggere case, ospedali, scuole, uccidere bambini, etc etc, cosa gliene può importare se peggioriamo ancora di più il riscaldamento globale, la qualità dell'aria, e così via? Qui il problema è gente che nel 2025 pensa ancora a fare la guerra come se fossimo nel medioevo.
è una cosa triste questa, ma la storia si ripete, sempre, ed è per questo che in europa ogni tot anni c'è una guerra, fondamentalmente è uno spreco spendere tutti quei soldi per prepararsi a fare una guerra che non interessa nessuno, la facessero loro, io come tanti altri Italiani non la voglio


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: bitcoin-shark on April 01, 2025, 04:47:59 PM
Ma il kit di sopravvivenza di 72 ore ce lo vogliamo mettere?


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: xenomorfo on April 01, 2025, 05:22:51 PM
Ma il kit di sopravvivenza di 72 ore ce lo vogliamo mettere?

Ho visto una sorta di video ma non ho capito se era una presa in giro oppure era un video vero europeo dove un signora usciva dalla borsa un sacco di balocchi che non potevano chiaramente starci, ve lo dico io che ne capisco di borse. E alla fine mette tutto nello zainetto col logo europeo.
Non ho capito se era satira, scusate


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: giorgione on April 02, 2025, 07:13:24 AM
Ma il kit di sopravvivenza di 72 ore ce lo vogliamo mettere?

ma io penso che quello in realtà sia una cosa positiva, pensandoci bene, potrebbe essere utilizzato in svariati modi, e non per forza con l'arrivo di una guerra dalla Russia che ci minaccia, quindi state tranquilli che quella degli zaini è la cosa meno grave che ci hanno detto


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: Ale88 on April 02, 2025, 07:16:38 PM
Ma il kit di sopravvivenza di 72 ore ce lo vogliamo mettere?
ma io penso che quello in realtà sia una cosa positiva, pensandoci bene, potrebbe essere utilizzato in svariati modi, e non per forza con l'arrivo di una guerra dalla Russia che ci minaccia, quindi state tranquilli che quella degli zaini è la cosa meno grave che ci hanno detto
Insomma, non la definirei come una cosa poco grave perché nella situazione socio-politica attuale una dichiarazione del genere apre la porta a molte domande, la tempistica è alquanto sospetta, non credi? Io alla fine penso (e spero) che sia solo un eccesso di prudenza però ripeto, non è il tipo di dichiarazione che qualcuno vorrebbe sentire.


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: babo on April 03, 2025, 05:38:46 AM
dicevo che da prepper quel kit fa ridere, non ha niente che sia davvero utile e tutto in dimensioni ridotte
il kit da prepper deve avere
- modo per accendere il fuoco, da attivo (fiammiferi, accendino) a passivo (acciarino, sicuramente meglio dato che e' compatto e permette di accendere piu fuochi)
- modo per tenere acqua (pentolino, o bottiglia di alluminio, serve per bollire e quindi disinfettare acqua)
- modo per tagliare (coltello se possibile con lama a seghetto)
- cordino paracord o simile
- kit di emergenza medicinale
- sistema per stare al caldo la notte
- cibo ad alto contenuto calorico, altamente denso di calorie, tipo cioccolata
- mini radio puo essere utile ma non essenziale per sopravvivere


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: giorgione on April 03, 2025, 08:34:52 AM
Ma il kit di sopravvivenza di 72 ore ce lo vogliamo mettere?
ma io penso che quello in realtà sia una cosa positiva, pensandoci bene, potrebbe essere utilizzato in svariati modi, e non per forza con l'arrivo di una guerra dalla Russia che ci minaccia, quindi state tranquilli che quella degli zaini è la cosa meno grave che ci hanno detto
Insomma, non la definirei come una cosa poco grave perché nella situazione socio-politica attuale una dichiarazione del genere apre la porta a molte domande, la tempistica è alquanto sospetta, non credi? Io alla fine penso (e spero) che sia solo un eccesso di prudenza però ripeto, non è il tipo di dichiarazione che qualcuno vorrebbe sentire.

ecco, quello che intendevo io era che se vediamo la situazione da un punto di vista tecnico e prepper secondo me potrebbe anche essere giusto e tutti dovrebbero realmente averlo in casa, sempre, certo se la vediamo da un punto di vista di un anziano o una persona che non sà minimamente cosa sia, capisco che può metterlo a disagio


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: giammangiato on April 04, 2025, 03:20:33 PM
ecco, quello che intendevo io era che se vediamo la situazione da un punto di vista tecnico e prepper secondo me potrebbe anche essere giusto e tutti dovrebbero realmente averlo in casa, sempre, certo se la vediamo da un punto di vista di un anziano o una persona che non sà minimamente cosa sia, capisco che può metterlo a disagio

Qualche hanno fa facevano paura alle persone passando notizie di gente che comprava le pillone di iodio anti radiazioni
Per me lo fanno apposta per mettere paura alle persone, sono enormi cavolate. Le guerre viste nella prima e seconda guerra mondiale non accadranno più, adesso con le conomie intrecciate a nessuno converrebbe.
Se qualcosa va male in una parte del mondo tutte le borse calano a picco


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: fillippone on April 04, 2025, 10:59:30 PM

Se qualcosa va male in una parte del mondo tutte le borse calano a picco

Quello che sta succedendo oggi, con Borse che vanno a picco, oro sui masssimi e bitcoin che ha corretto meno rispetto all'equity, ma non ha avuto la performance del metallo giallo.
Insomma, la strada per domostrarsi oro digitale è ancora lunghissima.


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: Ale88 on April 05, 2025, 03:30:49 AM
ecco, quello che intendevo io era che se vediamo la situazione da un punto di vista tecnico e prepper secondo me potrebbe anche essere giusto e tutti dovrebbero realmente averlo in casa, sempre, certo se la vediamo da un punto di vista di un anziano o una persona che non sà minimamente cosa sia, capisco che può metterlo a disagio
Qualche hanno fa facevano paura alle persone passando notizie di gente che comprava le pillone di iodio anti radiazioni
Per me lo fanno apposta per mettere paura alle persone, sono enormi cavolate. Le guerre viste nella prima e seconda guerra mondiale non accadranno più, adesso con le conomie intrecciate a nessuno converrebbe.
Se qualcosa va male in una parte del mondo tutte le borse calano a picco
Le guerre con le tattiche delle guerre mondiali, no, non le vedremo più, il problema guerra mondiale però rimane e la situazione geopolitica tra USA, Cina e Russia francamente inizia a creare serie preoccupazioni perché a questo punto non sappiamo più da che parte stanno gli USA. E non dimentichiamo che basta un solo stato che faccia la cazzata di lanciare qualche testata nucleare e allora c'è una serissima probabilità che diventeremo cenere ancora prima di capire cosa stia succedendo. Siamo in una fase estremamente delicata per me.


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: fillippone on April 06, 2025, 08:28:27 PM
Siamo in una fase estremamente delicata per me.


Credo che la disruption che sta portando avanti Donald Dump sia funzionale ad un sovvertimento delll'ordine mondiale. LE vechie sreutture sono state sovvertite, e bvisogna rispondele con qualcosa d'atrlo.
Speriamo bene, e che sia arrivi alle mid term election tra due anni (primo appuntamento rilevante per DT), con una democreazia funzionanrte.


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: Ale88 on April 06, 2025, 11:13:42 PM
Siamo in una fase estremamente delicata per me.
Credo che la disruption che sta portando avanti Donald Dump sia funzionale ad un sovvertimento delll'ordine mondiale. LE vechie sreutture sono state sovvertite, e bvisogna rispondele con qualcosa d'atrlo.
Speriamo bene, e che sia arrivi alle mid term election tra due anni (primo appuntamento rilevante per DT), con una democreazia funzionanrte.
Eh, al momento non ci metterei la mano sul fuoco, quello che sta facendo e dicendo è preoccupante. Tralasciando il discorso Groenlandia che, come dicevo, per me è di una gravità inaudita, trovo estremamente preoccupante pure che a neanche 3 mesi dall'insediamento stia già parlando di fare un terzo mandato e che dice di sapere come aggirare la costituzione, mah, parlare di democrazia che funziona la vedo dura.

A me Trump durante il primo mandato non era affatto dispiaciuto ma ora sembra che stiano giocando a fare i propri comodi e tagliare i ponti col resto del mondo.


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: giorgione on April 07, 2025, 07:09:40 AM
Siamo in una fase estremamente delicata per me.
Credo che la disruption che sta portando avanti Donald Dump sia funzionale ad un sovvertimento delll'ordine mondiale. LE vechie sreutture sono state sovvertite, e bvisogna rispondele con qualcosa d'atrlo.
Speriamo bene, e che sia arrivi alle mid term election tra due anni (primo appuntamento rilevante per DT), con una democreazia funzionanrte.
Eh, al momento non ci metterei la mano sul fuoco, quello che sta facendo e dicendo è preoccupante. Tralasciando il discorso Groenlandia che, come dicevo, per me è di una gravità inaudita, trovo estremamente preoccupante pure che a neanche 3 mesi dall'insediamento stia già parlando di fare un terzo mandato e che dice di sapere come aggirare la costituzione, mah, parlare di democrazia che funziona la vedo dura.

A me Trump durante il primo mandato non era affatto dispiaciuto ma ora sembra che stiano giocando a fare i propri comodi e tagliare i ponti col resto del mondo.

si esattamente è per questo che ha fregato tutti, con il primo mandato nenache a me è dispiaciuto e a quanto pare neanche agli americani che lo hanno rivotato, ma adesso sembra completamente impazzito, sta facendo delle cose da estremista e sta cercando in tutti i modi di affossare quelli che prima gli usa consideravano suoi amici


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: bastisisca on April 07, 2025, 03:45:13 PM
Eh, al momento non ci metterei la mano sul fuoco, quello che sta facendo e dicendo è preoccupante. Tralasciando il discorso Groenlandia che, come dicevo, per me è di una gravità inaudita, trovo estremamente preoccupante pure che a neanche 3 mesi dall'insediamento stia già parlando di fare un terzo mandato e che dice di sapere come aggirare la costituzione, mah, parlare di democrazia che funziona la vedo dura.

A me Trump durante il primo mandato non era affatto dispiaciuto ma ora sembra che stiano giocando a fare i propri comodi e tagliare i ponti col resto del mondo.

Onestamente manco io sto riuscendo a capire questo suo comportamento, posso giustificare la mossa dazi per spingere i mercati verso il basso e costirngere la FED come dite voi, a rivedere la loro posizione sui tassi. Credo che stia esagerando, gli alleati potrebbero rompersi le scatole e isolarsi porta solo cose poco belle.


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: Ale88 on April 07, 2025, 03:49:17 PM
Siamo in una fase estremamente delicata per me.
Credo che la disruption che sta portando avanti Donald Dump sia funzionale ad un sovvertimento delll'ordine mondiale. LE vechie sreutture sono state sovvertite, e bvisogna rispondele con qualcosa d'atrlo.
Speriamo bene, e che sia arrivi alle mid term election tra due anni (primo appuntamento rilevante per DT), con una democreazia funzionanrte.
Eh, al momento non ci metterei la mano sul fuoco, quello che sta facendo e dicendo è preoccupante. Tralasciando il discorso Groenlandia che, come dicevo, per me è di una gravità inaudita, trovo estremamente preoccupante pure che a neanche 3 mesi dall'insediamento stia già parlando di fare un terzo mandato e che dice di sapere come aggirare la costituzione, mah, parlare di democrazia che funziona la vedo dura.

A me Trump durante il primo mandato non era affatto dispiaciuto ma ora sembra che stiano giocando a fare i propri comodi e tagliare i ponti col resto del mondo.
si esattamente è per questo che ha fregato tutti, con il primo mandato nenache a me è dispiaciuto e a quanto pare neanche agli americani che lo hanno rivotato, ma adesso sembra completamente impazzito, sta facendo delle cose da estremista e sta cercando in tutti i modi di affossare quelli che prima gli usa consideravano suoi amici
La differenza sostanziale è che quando sai che puoi concorrere (legalmente) per un altro mandato allora non prendi decisioni particolarmente estreme per non spaventare gli elettori. Quando invece non hai niente da perdere (leggasi che, in teoria, non ti possono rieleggere), allora un personaggio come Trump si lascia andare completamente.

Quello che bisogna capire è in che stato lascerà il paese ed i repubblicani anche se, come ho detto più volte, il MAGA è una cosa diversa, è un culto, questi non sono i repubblicani di una volta (purtroppo).


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: babo on April 10, 2025, 08:19:51 AM
La differenza sostanziale è che quando sai che puoi concorrere (legalmente) per un altro mandato allora non prendi decisioni particolarmente estreme per non spaventare gli elettori. Quando invece non hai niente da perdere (leggasi che, in teoria, non ti possono rieleggere), allora un personaggio come Trump si lascia andare completamente.

Quello che bisogna capire è in che stato lascerà il paese ed i repubblicani anche se, come ho detto più volte, il MAGA è una cosa diversa, è un culto, questi non sono i repubblicani di una volta (purtroppo).

Eh ho capito che non sara rieletto, ma uno non deve fare le cose perche lo rieleggono o meno. Certe sparate sono proprio da deficiente e mi riferisco al terzo mandato e alla groenlandia, non so se abbia detto sul serio - dato che ormai con le notizie non si capisce piu niente - oppure erano fake news.
Di certo mi aspetto da lui queste boiate tipiche da Trump.


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: Ale88 on April 10, 2025, 03:37:33 PM
La differenza sostanziale è che quando sai che puoi concorrere (legalmente) per un altro mandato allora non prendi decisioni particolarmente estreme per non spaventare gli elettori. Quando invece non hai niente da perdere (leggasi che, in teoria, non ti possono rieleggere), allora un personaggio come Trump si lascia andare completamente.

Quello che bisogna capire è in che stato lascerà il paese ed i repubblicani anche se, come ho detto più volte, il MAGA è una cosa diversa, è un culto, questi non sono i repubblicani di una volta (purtroppo).
Eh ho capito che non sara rieletto, ma uno non deve fare le cose perche lo rieleggono o meno. Certe sparate sono proprio da deficiente e mi riferisco al terzo mandato e alla groenlandia, non so se abbia detto sul serio - dato che ormai con le notizie non si capisce piu niente - oppure erano fake news.
Di certo mi aspetto da lui queste boiate tipiche da Trump.
Ma su questo siamo perfettamente d'accordo, ho già scritto più volte che dichiarazioni come quella sulla Groenlandia o sul terzo mandato, per quanto possano essere le sue solite sparate, sono di una gravità inaudita perché da un lato minacci un'invasione militare di un territorio appartenente ad un paese NATO e dall'altro stai andando contro la costituzione americana, quindi lascia intendere che sarebbe disposto a 1) guerra mondiale 2) dittatura negli USA. Dichiarazioni del genere sono al pari di un Putin che domani si sveglia e dice che magari lancerà un paio di missili nucleari da qualche parte, forse sì, forse no. Siamo a questo livello. E come se non fosse abbastanza non dimentichiamo la Cina con Taiwan, altra situazione delicatissima. Oramai il mondo è in mano a dei pazzoidi.


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: fillippone on April 10, 2025, 10:41:34 PM
A me Trump durante il primo mandato non era affatto dispiaciuto ma ora sembra che stiano giocando a fare i propri comodi e tagliare i ponti col resto del mondo.

La cosa divertente è che all'insediamento mi era sembrato più "istituzionale" e quindi mi aveva lasciato ben sperare.
Ovviamente mi ero già dimenticato del lancio di Trump COIN avvenuto solo poche ore prima.
Forse era solo un abbaglio, dato che ora sta riscrivendo, fondamentalmente, la storia.


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: babo on April 11, 2025, 07:33:27 AM
A me Trump durante il primo mandato non era affatto dispiaciuto ma ora sembra che stiano giocando a fare i propri comodi e tagliare i ponti col resto del mondo.

La cosa divertente è che all'insediamento mi era sembrato più "istituzionale" e quindi mi aveva lasciato ben sperare.
Ovviamente mi ero già dimenticato del lancio di Trump COIN avvenuto solo poche ore prima.
Forse era solo un abbaglio, dato che ora sta riscrivendo, fondamentalmente, la storia.


Trump Coin e Melania Coin. Uno degli scam peggiori dell'anno.
Non mi fate dire brutte parole che poi dalla boccuccia mi escono tante imprecazioni e gesu poi piange.
Purtroppo la serieta e' stata persa da decenni dai vari politici, anche guardando in italia non e' che stiamo messi meglio. Manco in europa


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: giorgione on April 11, 2025, 08:27:29 AM
A me Trump durante il primo mandato non era affatto dispiaciuto ma ora sembra che stiano giocando a fare i propri comodi e tagliare i ponti col resto del mondo.

La cosa divertente è che all'insediamento mi era sembrato più "istituzionale" e quindi mi aveva lasciato ben sperare.
Ovviamente mi ero già dimenticato del lancio di Trump COIN avvenuto solo poche ore prima.
Forse era solo un abbaglio, dato che ora sta riscrivendo, fondamentalmente, la storia.


Trump Coin e Melania Coin. Uno degli scam peggiori dell'anno.
Non mi fate dire brutte parole che poi dalla boccuccia mi escono tante imprecazioni e gesu poi piange.
Purtroppo la serieta e' stata persa da decenni dai vari politici, anche guardando in italia non e' che stiamo messi meglio. Manco in europa

e pensare che è una cosa partorita dalla mente del presidente, cioè io non sò se è una cosa normale, e pensare che la notizia è passata anche in sottofondo, e pensare che lui ci guadagna il 75% dei ricavi netti, robe da pazzi finanziato da uno stato di pazzi, ma i piu matti sono gli elettori


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: Ale88 on April 12, 2025, 02:18:48 AM
A me Trump durante il primo mandato non era affatto dispiaciuto ma ora sembra che stiano giocando a fare i propri comodi e tagliare i ponti col resto del mondo.
La cosa divertente è che all'insediamento mi era sembrato più "istituzionale" e quindi mi aveva lasciato ben sperare.
Ovviamente mi ero già dimenticato del lancio di Trump COIN avvenuto solo poche ore prima.
Forse era solo un abbaglio, dato che ora sta riscrivendo, fondamentalmente, la storia.
La cosa buffa della vicenda Trump coin è che proprio il giorno dell'insediamento di Trump stavo rientrando in Europa, quindi avevo un volo parecchio lungo, e una volta arrivato trovo le notizie intasate da questa nuova coin e non capivo nulla, non potevo pensare che veramente il presidente degli USA arriva nello Studio Ovale e la prima cosa che fa è lanciare una meme coin...  :P

e pensare che è una cosa partorita dalla mente del presidente, cioè io non sò se è una cosa normale, e pensare che la notizia è passata anche in sottofondo, e pensare che lui ci guadagna il 75% dei ricavi netti, robe da pazzi finanziato da uno stato di pazzi, ma i piu matti sono gli elettori
Gli USA, piaccia o no, hanno solo due partiti, e la maggior parte della popolazione vota per il partito di preferenza a scatola chiusa, chi decide sono gli indecisi. E l'anno scorso era l'equivalente di lanciare una moneta e scegliere chi votare perché entrambi i candidati erano pessimi, ognuno per i suoi motivi. La Harris, che è californiana, qui non la vogliono vedere neanche di striscio, e la California è lo stato più democratico di tutti gli USA, questo giusto per spiegare la pochezza del candidato democratico che viene schifato pure in casa propria.


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: giorgione on April 16, 2025, 07:56:36 AM
A me Trump durante il primo mandato non era affatto dispiaciuto ma ora sembra che stiano giocando a fare i propri comodi e tagliare i ponti col resto del mondo.
La cosa divertente è che all'insediamento mi era sembrato più "istituzionale" e quindi mi aveva lasciato ben sperare.
Ovviamente mi ero già dimenticato del lancio di Trump COIN avvenuto solo poche ore prima.
Forse era solo un abbaglio, dato che ora sta riscrivendo, fondamentalmente, la storia.
La cosa buffa della vicenda Trump coin è che proprio il giorno dell'insediamento di Trump stavo rientrando in Europa, quindi avevo un volo parecchio lungo, e una volta arrivato trovo le notizie intasate da questa nuova coin e non capivo nulla, non potevo pensare che veramente il presidente degli USA arriva nello Studio Ovale e la prima cosa che fa è lanciare una meme coin...  :P

e pensare che è una cosa partorita dalla mente del presidente, cioè io non sò se è una cosa normale, e pensare che la notizia è passata anche in sottofondo, e pensare che lui ci guadagna il 75% dei ricavi netti, robe da pazzi finanziato da uno stato di pazzi, ma i piu matti sono gli elettori
Gli USA, piaccia o no, hanno solo due partiti, e la maggior parte della popolazione vota per il partito di preferenza a scatola chiusa, chi decide sono gli indecisi. E l'anno scorso era l'equivalente di lanciare una moneta e scegliere chi votare perché entrambi i candidati erano pessimi, ognuno per i suoi motivi. La Harris, che è californiana, qui non la vogliono vedere neanche di striscio, e la California è lo stato più democratico di tutti gli USA, questo giusto per spiegare la pochezza del candidato democratico che viene schifato pure in casa propria.

si infatti è come dici tu, esattamente come dici tu, gli Americani avevano il 50% di beccare il meno peggio e hanno preferito andare con Trump e votarlo, quindi direi una decisione piu che democratica, su questo bisogna dargli atto che sono avanti, la scelta di Trump poi solo il tempo potrà dirci se si rivelerà quella corretta, per ora no


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: Ale88 on April 16, 2025, 08:18:57 PM
si infatti è come dici tu, esattamente come dici tu, gli Americani avevano il 50% di beccare il meno peggio e hanno preferito andare con Trump e votarlo, quindi direi una decisione piu che democratica, su questo bisogna dargli atto che sono avanti, la scelta di Trump poi solo il tempo potrà dirci se si rivelerà quella corretta, per ora no
Giusta o sbagliata lo sapremo alla fine dei quattro anni del suo mandato, ma è un risultato che riguarderà solamente gli americani perché, secondo me, oramai si sono create fratture insanabili sul breve periodo tra gli USA ed il resto del mondo, alleati in primis. C'è qualcuno qui dentro che si fiderebbe ancora della parola degli USA? Oramai sembrano più vicini alla Russia che agli alleati, fanno e dicono cose difficilmente comprensibili. Il mondo occidentale dovrà iniziare ad abituarsi a non fare più cieco affidamento agli USA, è ora di iniziare a camminare da soli.


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: giorgione on April 17, 2025, 08:02:46 AM
si infatti è come dici tu, esattamente come dici tu, gli Americani avevano il 50% di beccare il meno peggio e hanno preferito andare con Trump e votarlo, quindi direi una decisione piu che democratica, su questo bisogna dargli atto che sono avanti, la scelta di Trump poi solo il tempo potrà dirci se si rivelerà quella corretta, per ora no
Giusta o sbagliata lo sapremo alla fine dei quattro anni del suo mandato, ma è un risultato che riguarderà solamente gli americani perché, secondo me, oramai si sono create fratture insanabili sul breve periodo tra gli USA ed il resto del mondo, alleati in primis. C'è qualcuno qui dentro che si fiderebbe ancora della parola degli USA? Oramai sembrano più vicini alla Russia che agli alleati, fanno e dicono cose difficilmente comprensibili. Il mondo occidentale dovrà iniziare ad abituarsi a non fare più cieco affidamento agli USA, è ora di iniziare a camminare da soli.

si verissimo, infatti bisogna assolutamente pensare e camminare da soli, la situazione geopolitica sta cambiando, anzi è già cambiata tempo fà, con nuove alleanze e nuovi accordi con paesi che prima erano anche nemici, quindi bisogna assolutamente essere autonomi, e non fare affidamento agli USA, questa era una cosa che dicevo tanto tempo fà, ma nessuno mi credeva


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: giammangiato on April 19, 2025, 03:18:14 PM
si infatti è come dici tu, esattamente come dici tu, gli Americani avevano il 50% di beccare il meno peggio e hanno preferito andare con Trump e votarlo, quindi direi una decisione piu che democratica, su questo bisogna dargli atto che sono avanti, la scelta di Trump poi solo il tempo potrà dirci se si rivelerà quella corretta, per ora no
Giusta o sbagliata lo sapremo alla fine dei quattro anni del suo mandato, ma è un risultato che riguarderà solamente gli americani perché, secondo me, oramai si sono create fratture insanabili sul breve periodo tra gli USA ed il resto del mondo, alleati in primis. C'è qualcuno qui dentro che si fiderebbe ancora della parola degli USA? Oramai sembrano più vicini alla Russia che agli alleati, fanno e dicono cose difficilmente comprensibili. Il mondo occidentale dovrà iniziare ad abituarsi a non fare più cieco affidamento agli USA, è ora di iniziare a camminare da soli.

La cosa che più mi dispiace attualmente è il fatto che essere alleati non conta niente. Anzi, è come un modo per potersene approfittare meglio per certi versi.
Una volta, credo, gli uomini veri avevano onore e quindi se eri alleato non mi sognavo minimamente di fregare o mettere dazi unilaterali a un mio alleato.
Oppure altre cose che meglio non dire.


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: Ale88 on April 19, 2025, 04:39:23 PM
si infatti è come dici tu, esattamente come dici tu, gli Americani avevano il 50% di beccare il meno peggio e hanno preferito andare con Trump e votarlo, quindi direi una decisione piu che democratica, su questo bisogna dargli atto che sono avanti, la scelta di Trump poi solo il tempo potrà dirci se si rivelerà quella corretta, per ora no
Giusta o sbagliata lo sapremo alla fine dei quattro anni del suo mandato, ma è un risultato che riguarderà solamente gli americani perché, secondo me, oramai si sono create fratture insanabili sul breve periodo tra gli USA ed il resto del mondo, alleati in primis. C'è qualcuno qui dentro che si fiderebbe ancora della parola degli USA? Oramai sembrano più vicini alla Russia che agli alleati, fanno e dicono cose difficilmente comprensibili. Il mondo occidentale dovrà iniziare ad abituarsi a non fare più cieco affidamento agli USA, è ora di iniziare a camminare da soli.
La cosa che più mi dispiace attualmente è il fatto che essere alleati non conta niente. Anzi, è come un modo per potersene approfittare meglio per certi versi.
Una volta, credo, gli uomini veri avevano onore e quindi se eri alleato non mi sognavo minimamente di fregare o mettere dazi unilaterali a un mio alleato.
Oppure altre cose che meglio non dire.
La cosa grave è quando dichiari pubblicamente che i tuoi alleati, leggasi Europa, sono dei parassiti che se ne approfittano degli USA. Io non so esattamente come nessuno gli abbia consigliato che forse non è il caso di buttare nel cesso quasi un secolo di relazioni diplomatiche perché qui non si tratta solamente di Trump ma del futuro degli USA: tra 4 anni Trump non ci sarà più, gli USA sì, e chiunque sarà il prossimo presidente avrà un enorme lavoro diplomatico da svolgere se gli USA vorranno tornare ad avvicinarsi al resto del mondo.


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: giorgione on April 22, 2025, 07:13:31 AM
si infatti è come dici tu, esattamente come dici tu, gli Americani avevano il 50% di beccare il meno peggio e hanno preferito andare con Trump e votarlo, quindi direi una decisione piu che democratica, su questo bisogna dargli atto che sono avanti, la scelta di Trump poi solo il tempo potrà dirci se si rivelerà quella corretta, per ora no
Giusta o sbagliata lo sapremo alla fine dei quattro anni del suo mandato, ma è un risultato che riguarderà solamente gli americani perché, secondo me, oramai si sono create fratture insanabili sul breve periodo tra gli USA ed il resto del mondo, alleati in primis. C'è qualcuno qui dentro che si fiderebbe ancora della parola degli USA? Oramai sembrano più vicini alla Russia che agli alleati, fanno e dicono cose difficilmente comprensibili. Il mondo occidentale dovrà iniziare ad abituarsi a non fare più cieco affidamento agli USA, è ora di iniziare a camminare da soli.
La cosa che più mi dispiace attualmente è il fatto che essere alleati non conta niente. Anzi, è come un modo per potersene approfittare meglio per certi versi.
Una volta, credo, gli uomini veri avevano onore e quindi se eri alleato non mi sognavo minimamente di fregare o mettere dazi unilaterali a un mio alleato.
Oppure altre cose che meglio non dire.
La cosa grave è quando dichiari pubblicamente che i tuoi alleati, leggasi Europa, sono dei parassiti che se ne approfittano degli USA. Io non so esattamente come nessuno gli abbia consigliato che forse non è il caso di buttare nel cesso quasi un secolo di relazioni diplomatiche perché qui non si tratta solamente di Trump ma del futuro degli USA: tra 4 anni Trump non ci sarà più, gli USA sì, e chiunque sarà il prossimo presidente avrà un enorme lavoro diplomatico da svolgere se gli USA vorranno tornare ad avvicinarsi al resto del mondo.

si esattamente, il lavoro diplomatico da fare per i successori eredi alla casa bianca sarà veramente duro, ma ci sono delle crepe create da Trump che penso neanche il miglior lavoro diplomatico possa risolvere, l'unica cosa è sperare che sia solo un "fuoco di paglia" e che Trump faccia un passo indietro capendo la cazzata che sta facendo


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: Ale88 on April 22, 2025, 04:34:27 PM
si infatti è come dici tu, esattamente come dici tu, gli Americani avevano il 50% di beccare il meno peggio e hanno preferito andare con Trump e votarlo, quindi direi una decisione piu che democratica, su questo bisogna dargli atto che sono avanti, la scelta di Trump poi solo il tempo potrà dirci se si rivelerà quella corretta, per ora no
Giusta o sbagliata lo sapremo alla fine dei quattro anni del suo mandato, ma è un risultato che riguarderà solamente gli americani perché, secondo me, oramai si sono create fratture insanabili sul breve periodo tra gli USA ed il resto del mondo, alleati in primis. C'è qualcuno qui dentro che si fiderebbe ancora della parola degli USA? Oramai sembrano più vicini alla Russia che agli alleati, fanno e dicono cose difficilmente comprensibili. Il mondo occidentale dovrà iniziare ad abituarsi a non fare più cieco affidamento agli USA, è ora di iniziare a camminare da soli.
La cosa che più mi dispiace attualmente è il fatto che essere alleati non conta niente. Anzi, è come un modo per potersene approfittare meglio per certi versi.
Una volta, credo, gli uomini veri avevano onore e quindi se eri alleato non mi sognavo minimamente di fregare o mettere dazi unilaterali a un mio alleato.
Oppure altre cose che meglio non dire.
La cosa grave è quando dichiari pubblicamente che i tuoi alleati, leggasi Europa, sono dei parassiti che se ne approfittano degli USA. Io non so esattamente come nessuno gli abbia consigliato che forse non è il caso di buttare nel cesso quasi un secolo di relazioni diplomatiche perché qui non si tratta solamente di Trump ma del futuro degli USA: tra 4 anni Trump non ci sarà più, gli USA sì, e chiunque sarà il prossimo presidente avrà un enorme lavoro diplomatico da svolgere se gli USA vorranno tornare ad avvicinarsi al resto del mondo.
si esattamente, il lavoro diplomatico da fare per i successori eredi alla casa bianca sarà veramente duro, ma ci sono delle crepe create da Trump che penso neanche il miglior lavoro diplomatico possa risolvere, l'unica cosa è sperare che sia solo un "fuoco di paglia" e che Trump faccia un passo indietro capendo la cazzata che sta facendo
Ma Trump di passi avanti e indietro ne sta facendo un sacco, e qui non stiamo negoziando lo sconto dell'auto dal concessionario, stiamo parlando di delicate relazioni internazionali. Oramai gli USA si sono giocati la reputazione in 3 mesi, non so se avete visto il video del politico giapponese che li definisce come "American Extortionists" (link al video (https://www.youtube.com/watch?v=EIao2kkB7Gg)), capite che per far incazzare in quel modo un giapponese ce ne vuole eccome se ce ne vuole!
Gli equilibri socio-politici sono già cambiati e chissà se torneranno mai ad essere com'erano. Da parte mia spero solo che l'Europa si dia una svegliata e approfitti di questo suicidio degli USA.


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: giorgione on April 23, 2025, 07:00:38 AM
si infatti è come dici tu, esattamente come dici tu, gli Americani avevano il 50% di beccare il meno peggio e hanno preferito andare con Trump e votarlo, quindi direi una decisione piu che democratica, su questo bisogna dargli atto che sono avanti, la scelta di Trump poi solo il tempo potrà dirci se si rivelerà quella corretta, per ora no
Giusta o sbagliata lo sapremo alla fine dei quattro anni del suo mandato, ma è un risultato che riguarderà solamente gli americani perché, secondo me, oramai si sono create fratture insanabili sul breve periodo tra gli USA ed il resto del mondo, alleati in primis. C'è qualcuno qui dentro che si fiderebbe ancora della parola degli USA? Oramai sembrano più vicini alla Russia che agli alleati, fanno e dicono cose difficilmente comprensibili. Il mondo occidentale dovrà iniziare ad abituarsi a non fare più cieco affidamento agli USA, è ora di iniziare a camminare da soli.
La cosa che più mi dispiace attualmente è il fatto che essere alleati non conta niente. Anzi, è come un modo per potersene approfittare meglio per certi versi.
Una volta, credo, gli uomini veri avevano onore e quindi se eri alleato non mi sognavo minimamente di fregare o mettere dazi unilaterali a un mio alleato.
Oppure altre cose che meglio non dire.
La cosa grave è quando dichiari pubblicamente che i tuoi alleati, leggasi Europa, sono dei parassiti che se ne approfittano degli USA. Io non so esattamente come nessuno gli abbia consigliato che forse non è il caso di buttare nel cesso quasi un secolo di relazioni diplomatiche perché qui non si tratta solamente di Trump ma del futuro degli USA: tra 4 anni Trump non ci sarà più, gli USA sì, e chiunque sarà il prossimo presidente avrà un enorme lavoro diplomatico da svolgere se gli USA vorranno tornare ad avvicinarsi al resto del mondo.
si esattamente, il lavoro diplomatico da fare per i successori eredi alla casa bianca sarà veramente duro, ma ci sono delle crepe create da Trump che penso neanche il miglior lavoro diplomatico possa risolvere, l'unica cosa è sperare che sia solo un "fuoco di paglia" e che Trump faccia un passo indietro capendo la cazzata che sta facendo
Ma Trump di passi avanti e indietro ne sta facendo un sacco, e qui non stiamo negoziando lo sconto dell'auto dal concessionario, stiamo parlando di delicate relazioni internazionali. Oramai gli USA si sono giocati la reputazione in 3 mesi, non so se avete visto il video del politico giapponese che li definisce come "American Extortionists" (link al video (https://www.youtube.com/watch?v=EIao2kkB7Gg)), capite che per far incazzare in quel modo un giapponese ce ne vuole eccome se ce ne vuole!
Gli equilibri socio-politici sono già cambiati e chissà se torneranno mai ad essere com'erano. Da parte mia spero solo che l'Europa si dia una svegliata e approfitti di questo suicidio degli USA.

esattamente la cosa piu giusta per noi Europei, per salvaguardarci è sicuramente fare il nostro gioco e cercare di trovare accordi con altri paesi, per trovare le risorse a basso prezzo o piu basso e smetterla di leccare il culo agli Americani, che è una cosa che ci piace molto a quanto pare


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: chinhar on April 25, 2025, 04:39:52 AM
Io non capisco perchè gli stati decidano in continuazione di fare guerre, sicuramente per spendere soldi in armi dato che alla fine di guadagnato non hai nulla.
Chi ci rimette poi sono sempre le persone, obbligate in certi casi a diventare soldati.
Lo stato inizia a non piacermi.


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: giorgione on April 25, 2025, 02:03:41 PM
Io non capisco perchè gli stati decidano in continuazione di fare guerre, sicuramente per spendere soldi in armi dato che alla fine di guadagnato non hai nulla.
Chi ci rimette poi sono sempre le persone, obbligate in certi casi a diventare soldati.
Lo stato inizia a non piacermi.

penso che fare la guerra sia alla fine una cosa fisiologica per degli stati, poi chiaramente ci sono degli stati che sono stati sempre belligeranti, noi europei per esempio siamo l'esempio del continente dove la guerra c'è sempre stata in ogni epoca e purtroppo continuerà ad esserci, quello che mi spaventa che la guerra è una cosa ciclica e sembra proprio che ci stiamo avvicinando a quel periodo


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: chinhar on April 26, 2025, 09:43:13 AM
Io non capisco perchè gli stati decidano in continuazione di fare guerre, sicuramente per spendere soldi in armi dato che alla fine di guadagnato non hai nulla.
Chi ci rimette poi sono sempre le persone, obbligate in certi casi a diventare soldati.
Lo stato inizia a non piacermi.

penso che fare la guerra sia alla fine una cosa fisiologica per degli stati, poi chiaramente ci sono degli stati che sono stati sempre belligeranti, noi europei per esempio siamo l'esempio del continente dove la guerra c'è sempre stata in ogni epoca e purtroppo continuerà ad esserci, quello che mi spaventa che la guerra è una cosa ciclica e sembra proprio che ci stiamo avvicinando a quel periodo

Si ho capito,  una cosa fisiologica per degli stati ma che fa danni alle persone che non vogliono guerre ma pace.
Almeno questo io penso


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: giammangiato on April 26, 2025, 01:25:38 PM
Politica del terrore, siamo in guerra e non lo sappiamo! Dichiarazioni fuorvianti, dobbiamo avere un kit di sopravvivenza, per cosa?
Per le loro scelte scellerate, per il loro NON saper comunicare, le armi portano soldi ma cosa devono comprare?
La razza umana è la razza più stupida del pianeta, basti pensare che per distruggere la Terra bastano 5 bombe nucleare e noi in tutto il pianeta
ne abbiamo sparse centinaia! Come dire un topo che si costruisce la trappola da solo...


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: giorgione on April 28, 2025, 07:47:50 AM
Politica del terrore, siamo in guerra e non lo sappiamo! Dichiarazioni fuorvianti, dobbiamo avere un kit di sopravvivenza, per cosa?
Per le loro scelte scellerate, per il loro NON saper comunicare, le armi portano soldi ma cosa devono comprare?
La razza umana è la razza più stupida del pianeta, basti pensare che per distruggere la Terra bastano 5 bombe nucleare e noi in tutto il pianeta
ne abbiamo sparse centinaia! Come dire un topo che si costruisce la trappola da solo...


non tutti sono idioti come pensi, ci sono idioti e idioti, chi fà le idiozie solo per il gusto di farlo, chi ci guadagna chi fà il finto tonto, sicuramente i piu pericolosi sono i guerrafondai come gli americani, io ho sempre temuto per la mia e l'incolumità delle persone che ho intorno, sicuramente ursula von der leyen non sà cosa sta dicendo e quello che sta facendo


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: babo on April 28, 2025, 08:19:03 AM
speriamo che chiudano le guerre in corso
e che non scoppi un conflitto fra pakistan e india, che sono due potenze nucleari
al momento sono in condizioni di tensione a causa del fiume indo e dell'uso, un'altra guerra da aggiungere? speriamo proprio di no


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: giammangiato on April 28, 2025, 09:48:45 AM
Politica del terrore, siamo in guerra e non lo sappiamo! Dichiarazioni fuorvianti, dobbiamo avere un kit di sopravvivenza, per cosa?
Per le loro scelte scellerate, per il loro NON saper comunicare, le armi portano soldi ma cosa devono comprare?
La razza umana è la razza più stupida del pianeta, basti pensare che per distruggere la Terra bastano 5 bombe nucleare e noi in tutto il pianeta
ne abbiamo sparse centinaia! Come dire un topo che si costruisce la trappola da solo...


non tutti sono idioti come pensi, ci sono idioti e idioti, chi fà le idiozie solo per il gusto di farlo, chi ci guadagna chi fà il finto tonto, sicuramente i piu pericolosi sono i guerrafondai come gli americani, io ho sempre temuto per la mia e l'incolumità delle persone che ho intorno, sicuramente ursula von der leyen non sà cosa sta dicendo e quello che sta facendo

Per un certo verso lo è.. hai mai visto un topo crearsi una trappola? Il guadagno è relativo, guadagni tanto distruggendo un bene comune ma alla fine andremo a finire tutti con il cappotto di legno, questo non è chiaro ai supremi del mondo. Si credono immortali ma sono immorali.
Dal momento che si capisce che la vita è il bene più prezioso di ogni cosa, forse cambierebbero opinione.
Ma del resto pensando solo al profitto e al potere non cambieranno di certo mentalità.
L'Europa è il più grande fallimento della storia, hanno riunito dei Paesi che ragionano in modo indipendente, al Parlamento Europeo vanno per discutere di stronzate e partorirne ancora peggio.
Hanno screditato le cripto da sempre e sono i primi ad acquistarle, potrei continuare all'infinito!
Quello che mi preoccupa è che la nostra generazione ancora pensa a soluzioni per migliorare la vita, le nuove generazioni (ovviamente non tutti) pensano a collezionare ancora i Pokemon.


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: xenomorfo on April 28, 2025, 10:41:53 AM
Quello che mi preoccupa è che la nostra generazione ancora pensa a soluzioni per migliorare la vita, le nuove generazioni (ovviamente non tutti) pensano a collezionare ancora i Pokemon.

Parole sante, santissime. Le nuove generazioni vissute nella bambagia e nel paese della cuccagna ancora non hanno capito verso che mondo andiamo. Lo impareranno sulla loro pelle, pensando di essere ancora in un mondo in crescita.
Come dicevano i latini, se non sbaglio, mala tempura currunt. Correggetemi pure se ho sbagliato, non sono la tipa che si offende


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: m.lov on April 29, 2025, 07:08:58 AM
Politica del terrore, siamo in guerra e non lo sappiamo! Dichiarazioni fuorvianti, dobbiamo avere un kit di sopravvivenza, per cosa?
Per le loro scelte scellerate, per il loro NON saper comunicare, le armi portano soldi ma cosa devono comprare?
La razza umana è la razza più stupida del pianeta, basti pensare che per distruggere la Terra bastano 5 bombe nucleare e noi in tutto il pianeta
ne abbiamo sparse centinaia! Come dire un topo che si costruisce la trappola da solo...



Hai perfettamente ragione.
A tal proposito l'altra sera ho imparato una cosa a cui non avevo mai pensato ma che mi ha aperto la mente quasi come la scoperta di Bitcoin:
in pratica è stato dimostrato che in media le specie viventi del passato, hanno vissuto circa 5 milioni di anni sulla Terra prima di estinguersi.
I dinosauri ad esempio hanno vissuto sulla terra per 165 milioni di anni!
Ebbene....l'uomo è sulla Terra da 300.000 anni e dovrebbe ancora sopravvivere per 4,7 milioni di anni per rispettare la media!!!!

Ho come l'impressione che l'uomo, che si crede tanto furbo e superiore alle altre specie viventi, abbasserà leggermente la media dell'intera classe!  ;D


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: Ale88 on April 29, 2025, 05:03:06 PM
A tal proposito l'altra sera ho imparato una cosa a cui non avevo mai pensato ma che mi ha aperto la mente quasi come la scoperta di Bitcoin:
in pratica è stato dimostrato che in media le specie viventi del passato, hanno vissuto circa 5 milioni di anni sulla Terra prima di estinguersi.
I dinosauri ad esempio hanno vissuto sulla terra per 165 milioni di anni!
Ebbene....l'uomo è sulla Terra da 300.000 anni e dovrebbe ancora sopravvivere per 4,7 milioni di anni per rispettare la media!!!!

Ho come l'impressione che l'uomo, che si crede tanto furbo e superiore alle altre specie viventi, abbasserà leggermente la media dell'intera classe!  ;D
In questi giorni sui social ho visto un paio di foto che fanno riflettere su quanto facciamo schifo come razza: una era di Laika, la cagnolina russa che è stata spedita nello spazio, e sapevo che non avevano mai previsto che potesse rientrare viva ma quello che ignoravo è che fosse morta a causa dell'insufficiente isolamento ai raggi del sole, praticamente è che come se fosse stata cucinata lentamente fino a morire per disidratazione. Tutto ciò è servito a qualcosa? No, perché tutte le informazioni si conoscevano già. L'altra foto riguardava uno zoo sovietico, era un orso rinchiuso in una di quelle celle di cemento interrate e aperte solamente nella parte superiore così che la gente lo possa osservare dall'alto, l'espressione che aveva mi ha davvero colpito, era pura rassegnazione, la morte sarebbe stata una liberazione.

Più passa il tempo e più mi rendo conto di come la razza umana alla fine sia una specie di cancro per il pianeta Terra e gli altri abitanti, capisco perfettamente che c'è chi dice "ma io non sono così", per fortuna aggiungerei, ma se andiamo a vedere tutto quello che abbiamo combinato nel corso della nostra brevissima presenza sfido chiunque a dire che l'uomo abbia apportato qualche miglioramento al mondo se non per se stesso.


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: banana33 on April 29, 2025, 09:32:07 PM
A tal proposito l'altra sera ho imparato una cosa a cui non avevo mai pensato ma che mi ha aperto la mente quasi come la scoperta di Bitcoin:
in pratica è stato dimostrato che in media le specie viventi del passato, hanno vissuto circa 5 milioni di anni sulla Terra prima di estinguersi.
I dinosauri ad esempio hanno vissuto sulla terra per 165 milioni di anni!
Ebbene....l'uomo è sulla Terra da 300.000 anni e dovrebbe ancora sopravvivere per 4,7 milioni di anni per rispettare la media!!!!

Ho come l'impressione che l'uomo, che si crede tanto furbo e superiore alle altre specie viventi, abbasserà leggermente la media dell'intera classe!  ;D
In questi giorni sui social ho visto un paio di foto che fanno riflettere su quanto facciamo schifo come razza: una era di Laika, la cagnolina russa che è stata spedita nello spazio, e sapevo che non avevano mai previsto che potesse rientrare viva ma quello che ignoravo è che fosse morta a causa dell'insufficiente isolamento ai raggi del sole, praticamente è che come se fosse stata cucinata lentamente fino a morire per disidratazione. Tutto ciò è servito a qualcosa? No, perché tutte le informazioni si conoscevano già. L'altra foto riguardava uno zoo sovietico, era un orso rinchiuso in una di quelle celle di cemento interrate e aperte solamente nella parte superiore così che la gente lo possa osservare dall'alto, l'espressione che aveva mi ha davvero colpito, era pura rassegnazione, la morte sarebbe stata una liberazione.

Più passa il tempo e più mi rendo conto di come la razza umana alla fine sia una specie di cancro per il pianeta Terra e gli altri abitanti, capisco perfettamente che c'è chi dice "ma io non sono così", per fortuna aggiungerei, ma se andiamo a vedere tutto quello che abbiamo combinato nel corso della nostra brevissima presenza sfido chiunque a dire che l'uomo abbia apportato qualche miglioramento al mondo se non per se stesso.
quando leggo queste cose mi vengono i brividi, questo è puro accanimento su una povera cucciola che non aveva fatto niente di male se non trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato, veramente una crudeltà senza precedenti, dico solo che si hai pienamente ragione quando dici che come razza facciamo schifo.


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: fillippone on April 30, 2025, 07:18:28 PM
[
In questi giorni sui social ho visto un paio di foto che fanno riflettere su quanto facciamo schifo come razza: una era di Laika, la cagnolina russa che è stata spedita nello spazio, e sapevo che non avevano mai previsto che potesse rientrare viva ma quello che ignoravo è che fosse morta a causa dell'insufficiente isolamento ai raggi del sole, praticamente è che come se fosse stata cucinata lentamente fino a morire per disidratazione. Tutto ciò è servito a qualcosa? No, perché tutte le informazioni si conoscevano già. L'altra foto riguardava uno zoo sovietico, era un orso rinchiuso in una di quelle celle di cemento interrate e aperte solamente nella parte superiore così che la gente lo possa osservare dall'alto, l'espressione che aveva mi ha davvero colpito, era pura rassegnazione, la morte sarebbe stata una liberazione.

Più passa il tempo e più mi rendo conto di come la razza umana alla fine sia una specie di cancro per il pianeta Terra e gli altri abitanti, capisco perfettamente che c'è chi dice "ma io non sono così", per fortuna aggiungerei, ma se andiamo a vedere tutto quello che abbiamo combinato nel corso della nostra brevissima presenza sfido chiunque a dire che l'uomo abbia apportato qualche miglioramento al mondo se non per se stesso.

Beh, ma perchè, non hai mai visto le foto dello zoo umano all'EXPO di Parigi?

E comunque non sono assolutamente d'accordo con questa posizione.
L'uomo ha anche creato la cappella Sistina, le piramidi, la teoria della relatività, Bitcoin, Bohemian Rhapsody e "Ho sceso, dandoti il braccio".

Chi dice che l'uomo meriti l'estinzione, parli per sé, per favore.


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: Ale88 on April 30, 2025, 11:17:04 PM
[
In questi giorni sui social ho visto un paio di foto che fanno riflettere su quanto facciamo schifo come razza: una era di Laika, la cagnolina russa che è stata spedita nello spazio, e sapevo che non avevano mai previsto che potesse rientrare viva ma quello che ignoravo è che fosse morta a causa dell'insufficiente isolamento ai raggi del sole, praticamente è che come se fosse stata cucinata lentamente fino a morire per disidratazione. Tutto ciò è servito a qualcosa? No, perché tutte le informazioni si conoscevano già. L'altra foto riguardava uno zoo sovietico, era un orso rinchiuso in una di quelle celle di cemento interrate e aperte solamente nella parte superiore così che la gente lo possa osservare dall'alto, l'espressione che aveva mi ha davvero colpito, era pura rassegnazione, la morte sarebbe stata una liberazione.

Più passa il tempo e più mi rendo conto di come la razza umana alla fine sia una specie di cancro per il pianeta Terra e gli altri abitanti, capisco perfettamente che c'è chi dice "ma io non sono così", per fortuna aggiungerei, ma se andiamo a vedere tutto quello che abbiamo combinato nel corso della nostra brevissima presenza sfido chiunque a dire che l'uomo abbia apportato qualche miglioramento al mondo se non per se stesso.
Beh, ma perchè, non hai mai visto le foto dello zoo umano all'EXPO di Parigi?

E comunque non sono assolutamente d'accordo con questa posizione.
L'uomo ha anche creato la cappella Sistina, le piramidi, la teoria della relatività, Bitcoin, Bohemian Rhapsody e "Ho sceso, dandoti il braccio".

Chi dice che l'uomo meriti l'estinzione, parli per sé, per favore.
È un tema complicato ed è impossibile mettere tutti d'accordo. Complicato perché noi siamo di gran lunga l'essere vivente più intelligente eppure dall'alba dei tempi esistono cose come la guerra, le torture, l'avidità, il menefreghismo, etc etc. Io non ho problemi a pensare di essere un essere umano migliore rispetto a molti altri perché cerco semplicemente di essere una persona decente e rispettosa, ma più andiamo avanti e più la società diventa menefreghista. E la cosa più assurda è che siamo completamente consci del fatto che stiamo distruggendo il pianeta che ci ospita e ce ne sbattiamo altamente le palle. Penso che a molti non sia chiaro che non è la Terra che ha bisogno degli essere umani ma siamo noi ad aver bisogno del pianeta.
Io non metto assolutamente in dubbio tutto quello che ha creato l'uomo nella sua esistenza, il semplice fatto che siamo qui a scrivere su un forum online utilizzando un computer per me è sbalorditivo pensando che i nostri nonni ad esempio hanno a malapena visto tutto questo. Ma come chiedevo noi abbiamo mai realmente aiutato o rispettato il pianeta? A me l'unica risposta possibile che viene in mente è un sonoro no. Con questo voglio dire che ci meritiamo l'estinzione? Forse, perché ammetterlo non è facile perché va contro il nostro principio di sopravvivenza che è molto forte. Ma a prescindere da quello che potrebbe essere il mio pensiero mi pare chiaro che oramai abbiamo passato un punto di non ritorno a livello climatico/ambientale, e ci saranno enormi ripercussioni nei prossimi decenni a meno che non venga scoperta qualche tecnologia incredibile che possa in qualche modo ribilanciare le cose. Mi viene difficile pensare ad una completa estinzione della razza umana nei prossimi secoli, quello che mi viene più facile pensare è che la vita quotidiana come la conosciamo sarà un lontano ricordo: noi saremo già seppelliti da un pezzo con i nostri Ledger ma chi vivrà in futuro secondo me rimpiangerà molto tutte le cose che non avrà mai l'opportunità di fare, provare e vedere.
Concludo dicendo che sicuramente siamo la specie più invasiva che il pianeta terra abbia mai visto, correggetemi se sbaglio.


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: banana33 on May 01, 2025, 04:15:44 PM
[
In questi giorni sui social ho visto un paio di foto che fanno riflettere su quanto facciamo schifo come razza: una era di Laika, la cagnolina russa che è stata spedita nello spazio, e sapevo che non avevano mai previsto che potesse rientrare viva ma quello che ignoravo è che fosse morta a causa dell'insufficiente isolamento ai raggi del sole, praticamente è che come se fosse stata cucinata lentamente fino a morire per disidratazione. Tutto ciò è servito a qualcosa? No, perché tutte le informazioni si conoscevano già. L'altra foto riguardava uno zoo sovietico, era un orso rinchiuso in una di quelle celle di cemento interrate e aperte solamente nella parte superiore così che la gente lo possa osservare dall'alto, l'espressione che aveva mi ha davvero colpito, era pura rassegnazione, la morte sarebbe stata una liberazione.

Più passa il tempo e più mi rendo conto di come la razza umana alla fine sia una specie di cancro per il pianeta Terra e gli altri abitanti, capisco perfettamente che c'è chi dice "ma io non sono così", per fortuna aggiungerei, ma se andiamo a vedere tutto quello che abbiamo combinato nel corso della nostra brevissima presenza sfido chiunque a dire che l'uomo abbia apportato qualche miglioramento al mondo se non per se stesso.

Beh, ma perchè, non hai mai visto le foto dello zoo umano all'EXPO di Parigi?

E comunque non sono assolutamente d'accordo con questa posizione.
L'uomo ha anche creato la cappella Sistina, le piramidi, la teoria della relatività, Bitcoin, Bohemian Rhapsody e "Ho sceso, dandoti il braccio".

Chi dice che l'uomo meriti l'estinzione, parli per sé, per favore.


si certo, concordo con te col dire che è importare fare distinzione tra chi fà schifo e chi è bravo e fa cose per il bene comune studiando, facendo ricerca e sviluppo e si impegna per il prossimo, direi che non siamo tutte brutte persone, ma alcune si, non si meritano nulla di buono dalla vita


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: fillippone on May 01, 2025, 04:29:16 PM

si certo, concordo con te col dire che è importare fare distinzione tra chi fà schifo e chi è bravo e fa cose per il bene comune studiando, facendo ricerca e sviluppo e si impegna per il prossimo, direi che non siamo tutte brutte persone, ma alcune si, non si meritano nulla di buono dalla vita

Si, ma concentriamoci su quello che di buono facciamo come collettivo umano.
Sono un positivista.
Oggi va di moda "lamentarsi", senza dircordarsi dove stavamo, o meglio stavano 100 anni addietro. Davvero fareste a cambio?


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: Ale88 on May 01, 2025, 06:41:42 PM
si certo, concordo con te col dire che è importare fare distinzione tra chi fà schifo e chi è bravo e fa cose per il bene comune studiando, facendo ricerca e sviluppo e si impegna per il prossimo, direi che non siamo tutte brutte persone, ma alcune si, non si meritano nulla di buono dalla vita
Si, ma concentriamoci su quello che di buono facciamo come collettivo umano.
Sono un positivista.
Oggi va di moda "lamentarsi", senza dircordarsi dove stavamo, o meglio stavano 100 anni addietro. Davvero fareste a cambio?
Il mio discorso riguardava l'essere umano in generale, senza fare particolari distinzioni tra oggi, il secolo scorso o il 1.500, perché alla fine il mio punto non cambia: è dall'alba dei tempi che l'essere umano sfrutta e modifica l'ambiente a suo uso e consumo, che poi si tratti di rilasciare rifiuti tossici nei corsi d'acqua piuttosto che tagliare foreste per costruire case e centri commerciali o sterminare intere specie di animali per poi vendere le pelli/avorio/pinna di squalo, cambia poco. L'impatto che abbiamo avuto nella nostra breve esistenza è impressionante se uno lo analizza con occhio critico. Per forza di cose siamo portati a cercare sempre il meglio, è nella nostra indole e siamo fortunati ad essere nati in questa epoca e non 100 anni fa. Io non voglio sputare nel piatto dove mangio ma al tempo stesso dobbiamo essere coscienti che abbiamo imboccato una strada senza via d'uscita, tutto qui.


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: pewboy on May 02, 2025, 12:39:09 PM
Il mio discorso riguardava l'essere umano in generale, senza fare particolari distinzioni tra oggi, il secolo scorso o il 1.500, perché alla fine il mio punto non cambia: è dall'alba dei tempi che l'essere umano sfrutta e modifica l'ambiente a suo uso e consumo, che poi si tratti di rilasciare rifiuti tossici nei corsi d'acqua piuttosto che tagliare foreste per costruire case e centri commerciali o sterminare intere specie di animali per poi vendere le pelli/avorio/pinna di squalo, cambia poco. L'impatto che abbiamo avuto nella nostra breve esistenza è impressionante se uno lo analizza con occhio critico. Per forza di cose siamo portati a cercare sempre il meglio, è nella nostra indole e siamo fortunati ad essere nati in questa epoca e non 100 anni fa. Io non voglio sputare nel piatto dove mangio ma al tempo stesso dobbiamo essere coscienti che abbiamo imboccato una strada senza via d'uscita, tutto qui.

Sicuramente l'essere umano ha tantissimi difetti, egoismo, mancanza di coerenza, e pensa solo al suo benessere short term e non quello che serve alle prossime generazioni. Purtroppo dipende da noi, da come educhiamo le prossime generazioni e se mettiamo effort per farlo.
vista la situazione scolastica e di istruzione la vedo male


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: banana33 on May 02, 2025, 01:48:25 PM

si certo, concordo con te col dire che è importare fare distinzione tra chi fà schifo e chi è bravo e fa cose per il bene comune studiando, facendo ricerca e sviluppo e si impegna per il prossimo, direi che non siamo tutte brutte persone, ma alcune si, non si meritano nulla di buono dalla vita

Si, ma concentriamoci su quello che di buono facciamo come collettivo umano.
Sono un positivista.
Oggi va di moda "lamentarsi", senza dircordarsi dove stavamo, o meglio stavano 100 anni addietro. Davvero fareste a cambio?

no no ma infatti non farei mai a cambio sinceramente e penso che non ci sia nulla di sbagliato che pensare che 100 anni fà si stava meglio, giusto per dirne una 100 anni fà l'europa era martoriata dalle guerrre.
Quindi anche no, diciamo che possiamo contiuare e concentrarci su quello che di bello abbiamo fatto e che la vita ci può portare


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: Ale88 on May 03, 2025, 12:21:06 AM
Quindi anche no, diciamo che possiamo contiuare e concentrarci su quello che di bello abbiamo fatto e che la vita ci può portare
Il problema sta proprio qui: cosa ci può portare la vita, ovvero come possiamo migliorare la nostra esistenza? A questa domanda normalmente si risponde con proposte che non fanno altro che peggiorare la situazione attuale. La nostra generazione oramai se la caverà, i nostri figli forse per il pelo della cuffia, i nostri nipoti... Buona fortuna a loro.

Tutto quello che facciamo ha un costo per il pianeta, avete mai sentito parlare dell'Earth Overshoot Day (https://overshoot.footprintnetwork.org/)? Copio-incollo da Wikipedia (https://it.wikipedia.org/wiki/Earth_Overshoot_Day) per comodità:

L'Earth Overshoot Day (EOD), in italiano Giorno del Superamento Terrestre, del sovrasfruttamento della Terra o dello sforamento, indica a livello illustrativo il giorno nel quale l'umanità consuma interamente le risorse prodotte dal pianeta nell'intero anno.

Nel 2024 l'Earth Overshoot Day è caduto il 1º agosto; si può stimare inoltre che procedendo di questo passo intorno al 2050 l'umanità consumerà ben il doppio di quanto la Terra produce.


Capite qual è la direzione intrapresa? E quando inizieranno a esserci seri problema di scarsità di cibo, siccità, temperature proibitive, etc etc inizieremo ad avere migranti climatici, che probabilmente saranno pure peggio di quelli attuali (migranti economici, nel senso che cercano migliori opportunità lavorative) perché non avranno davvero nulla da perdere. Quindi noi possiamo pure continuare a far finta che tutto vada bene ma non è così.

Questo trend relativamente recenti dei super ricchi che acquistano isole, costruiscono bunker e acquisiscono passaporti di località isolate dovrebbe far riflettere. Non voglio dire che tra 10 anni il mondo sarà a fuoco e fiamme ma la vita sarà sempre peggio per le persone comuni. Chiaro, se poi avete qualche decina di milioni allora tutto cambia (parzialmente).


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: babo on May 03, 2025, 07:18:47 AM
Si, ma concentriamoci su quello che di buono facciamo come collettivo umano.
Sono un positivista.
Oggi va di moda "lamentarsi", senza dircordarsi dove stavamo, o meglio stavano 100 anni addietro. Davvero fareste a cambio?

Hai ragione, come sempre, la tua saggezza ci illumina sempre come un faro nella notte.
 Quasi sempre vediamo solo le cose brutte e ci lamentiamo sempre, dovremmo essere positivi e guardare le poche cose belle in modo che ci spinga a fare sempre cose migliori. Purtroppo, visto a spese mie, lamentarsi senza fare niente non porta a niente


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: banana33 on May 05, 2025, 12:45:32 PM
Quindi anche no, diciamo che possiamo contiuare e concentrarci su quello che di bello abbiamo fatto e che la vita ci può portare
Il problema sta proprio qui: cosa ci può portare la vita, ovvero come possiamo migliorare la nostra esistenza? A questa domanda normalmente si risponde con proposte che non fanno altro che peggiorare la situazione attuale. La nostra generazione oramai se la caverà, i nostri figli forse per il pelo della cuffia, i nostri nipoti... Buona fortuna a loro.

Tutto quello che facciamo ha un costo per il pianeta, avete mai sentito parlare dell'Earth Overshoot Day (https://overshoot.footprintnetwork.org/)? Copio-incollo da Wikipedia (https://it.wikipedia.org/wiki/Earth_Overshoot_Day) per comodità:

L'Earth Overshoot Day (EOD), in italiano Giorno del Superamento Terrestre, del sovrasfruttamento della Terra o dello sforamento, indica a livello illustrativo il giorno nel quale l'umanità consuma interamente le risorse prodotte dal pianeta nell'intero anno.

Nel 2024 l'Earth Overshoot Day è caduto il 1º agosto; si può stimare inoltre che procedendo di questo passo intorno al 2050 l'umanità consumerà ben il doppio di quanto la Terra produce.


Capite qual è la direzione intrapresa? E quando inizieranno a esserci seri problema di scarsità di cibo, siccità, temperature proibitive, etc etc inizieremo ad avere migranti climatici, che probabilmente saranno pure peggio di quelli attuali (migranti economici, nel senso che cercano migliori opportunità lavorative) perché non avranno davvero nulla da perdere. Quindi noi possiamo pure continuare a far finta che tutto vada bene ma non è così.

Questo trend relativamente recenti dei super ricchi che acquistano isole, costruiscono bunker e acquisiscono passaporti di località isolate dovrebbe far riflettere. Non voglio dire che tra 10 anni il mondo sarà a fuoco e fiamme ma la vita sarà sempre peggio per le persone comuni. Chiaro, se poi avete qualche decina di milioni allora tutto cambia (parzialmente).

vero, quello che dici tu fà molto riflettere, sicuramente è un azione che dobbiamo intraprendere tutti insieme e cercare di lasciare un mondo migliore per tutti quelli che veranno nelle generazioni future, e non essere egoisti e volere sempre tutto per se, tanto come sappiamo tutti, siamo solo di passaggio


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: Ale88 on May 06, 2025, 01:44:46 AM
vero, quello che dici tu fà molto riflettere, sicuramente è un azione che dobbiamo intraprendere tutti insieme e cercare di lasciare un mondo migliore per tutti quelli che veranno nelle generazioni future, e non essere egoisti e volere sempre tutto per se, tanto come sappiamo tutti, siamo solo di passaggio
Più facile a dirsi che a farsi... Non voglio essere un ipocrita, mi rendo perfettamente conto che siamo talmente abituati al nostro stile di vita che sarebbe ben difficile rinunciarvi per il bene delle generazioni future, alla fine le precedenti mica lo hanno fatto per noi, no? Il grosso problema è che siamo troppi, il numero di persone nel mondo continua ad aumentare, quindi per forza di cose abbiamo bisogno di più case, più infrastrutture, più cibo, più auto, etc etc.
Tutto questo senza dimenticare che tutti i paesi in via di sviluppo richiederanno sempre più risorse perché sono quelli con più abitanti. Tanto per fare un esempio in Cina negli scorsi decenni si consumava pochissima carne, ora con un miglioramento delle loro condizioni il consumo è aumentato enormemente, e sappiamo tutti gli impatti provocati dall'industria della carne.


Title: Re: Pericolo guerra? Torna di moda il contante - Svezia
Post by: banana33 on May 13, 2025, 01:39:21 PM
vero, quello che dici tu fà molto riflettere, sicuramente è un azione che dobbiamo intraprendere tutti insieme e cercare di lasciare un mondo migliore per tutti quelli che veranno nelle generazioni future, e non essere egoisti e volere sempre tutto per se, tanto come sappiamo tutti, siamo solo di passaggio
Più facile a dirsi che a farsi... Non voglio essere un ipocrita, mi rendo perfettamente conto che siamo talmente abituati al nostro stile di vita che sarebbe ben difficile rinunciarvi per il bene delle generazioni future, alla fine le precedenti mica lo hanno fatto per noi, no? Il grosso problema è che siamo troppi, il numero di persone nel mondo continua ad aumentare, quindi per forza di cose abbiamo bisogno di più case, più infrastrutture, più cibo, più auto, etc etc.
Tutto questo senza dimenticare che tutti i paesi in via di sviluppo richiederanno sempre più risorse perché sono quelli con più abitanti. Tanto per fare un esempio in Cina negli scorsi decenni si consumava pochissima carne, ora con un miglioramento delle loro condizioni il consumo è aumentato enormemente, e sappiamo tutti gli impatti provocati dall'industria della carne.

esattamente, è maledettamente facile da dire, ma poi quando ci troviamo a doverlo fare siamo schifosamente avidi, e pensiamo solo a noi stessi e mai piu a gli altri, quando dici che siamo troppi hai ragione, ma noi come vecchio continente stiamo drasticamente calando a livello demografico, quindi crescono loro e non noi, il che ci lascia pensare che benessere non è mai uguale a ragionare senza essere avidi, ci sarebbero le risorse per tutti eppure preferiamo rovinare tutto