Bitcoin Forum

Local => Italiano (Italian) => Topic started by: ziomik on February 20, 2015, 08:40:20 PM



Title: Motore di ricerca bitcoin
Post by: ziomik on February 20, 2015, 08:40:20 PM
Uno dei metodi più veloci per vedere i dettagli di una transazione è, ovviamente, recarsi su blockchain.info e digitare il tx della transazione o direttamente l'indirizzo bitcoin.

Oppure utilizzare il motore di ricerca https://duckduckgo.com

Infatti, digitando nella ricerca l'indirizzo bitcoin, potete ricevere immediatamente il bilancio, il ricevuto e l'inviato https://duckduckgo.com/?q=1dice8EMZmqKvrGE4Qc9bUFf9PX3xaYDp
Ho notato che ogni tanto il risultato non avviene ma sicuramente è dovuto a problemi di connettivita con biteasy (il servizio di cui si serve)

E' giunto il momento di passare a questo ottimo motore di ricerca che, come obbiettivo, ha il preservare la nostra privacy: http://it.wikipedia.org/wiki/DuckDuckGo


Solo dopo averlo scoperto noto che coindesk aveva già citato il servizio nel 15 agosto 2014: http://www.coindesk.com/bitcoin-block-chain-now-searchable-duckduckgo/


Title: Re: Motore di ricerca bitcoin
Post by: ercolinux on February 20, 2015, 09:07:44 PM
E se digiti "bitcoin" nel campo di ricerca ti da direttamente il cambio in $ in acquisto e vendita preso da blockchain.info, mentre digitando "bitcoin euro" ti da quello preso da xe.com in euro (non aggiornato in tempo reale però)


Title: Re: Motore di ricerca bitcoin
Post by: picchio on February 20, 2015, 10:59:47 PM
(...)
E' giunto il momento di passare a questo ottimo motore di ricerca che, come obbiettivo, ha il preservare la nostra privacy: http://it.wikipedia.org/wiki/DuckDuckGo
(...)
Mi affascina il sistema ma devo ancora capire come mai i link dei risultati passano sempre da un dominio legato al motore di ricerca, in questo modo controllano i link delgi utenti.
Un motore che si vanta di rispettare la privacy, a mio avviso, dovrebbe evitare questa pratica.


Title: Re: Motore di ricerca bitcoin
Post by: xeryan on February 20, 2015, 11:17:45 PM
Mi affascina il sistema ma devo ancora capire come mai i link dei risultati passano sempre da un dominio legato al motore di ricerca, in questo modo controllano i link delgi utenti.
Un motore che si vanta di rispettare la privacy, a mio avviso, dovrebbe evitare questa pratica.
Probabilmente, serve per registrare le stastistiche dei click (tipo salvati in modo anonimo hashando l'IP) e migliorare i risultati forniti (non so' se hai notato l'icona "V" affianco ai risultati già aperti) ma dubito che utilizzino questi dati per fornire risultati personalizzati

DDO's Privacy Page:
Quote
DuckDuckGo prevents search leakage by default. Instead, when you click on a link on our site, we route (redirect) that request in such a way so that it does not send your search terms to other sites. The other sites will still know that you visited them, but they will not know what search you entered beforehand.

Se controlli sempre in quella pagina, c'è scritto che le ricerche degli utenti le salvano ma in modo non identificabile


Title: Re: Motore di ricerca bitcoin
Post by: picchio on February 20, 2015, 11:48:02 PM
Mi affascina il sistema ma devo ancora capire come mai i link dei risultati passano sempre da un dominio legato al motore di ricerca, in questo modo controllano i link delgi utenti.
Un motore che si vanta di rispettare la privacy, a mio avviso, dovrebbe evitare questa pratica.
Probabilmente, serve per registrare le stastistiche dei click (tipo salvati in modo anonimo hashando l'IP) e migliorare i risultati forniti (non so' se hai notato l'icona "V" affianco ai risultati già aperti) ma dubito che utilizzino questi dati per fornire risultati personalizzati

DDO's Privacy Page:
Quote
DuckDuckGo prevents search leakage by default. Instead, when you click on a link on our site, we route (redirect) that request in such a way so that it does not send your search terms to other sites. The other sites will still know that you visited them, but they will not know what search you entered beforehand.

Se controlli sempre in quella pagina, c'è scritto che le ricerche degli utenti le salvano ma in modo non identificabile
Ho anche io pensato che potessero usare l'informazione per migliorare il loro motore, diciamo che rispetto a google dovremmo essere messi meglio, chissà quando ci potrà essere un motore distribuito ...
Intanto vedo di usarlo ... grazie a tutto il forum per queste chicche ... non finisco mai di scoprire cose nuove ...


Title: Re: Motore di ricerca bitcoin
Post by: El Emperador on February 21, 2015, 08:15:47 AM
Io DuckDuckGo lo conobbi grazie a quest'articolo su Wikihow che consiglio a tutti di leggere: http://it.wikihow.com/Navigare-in-Rete-in-Modo-Anonimo (http://it.wikihow.com/Navigare-in-Rete-in-Modo-Anonimo)


Title: Re: Motore di ricerca bitcoin
Post by: acquafredda on February 21, 2015, 11:15:29 AM
Io uso tre differenti browser con tre differenti motori di ricerca di cui il principale è startpage, poi duckduckgo e poi google uk ssl.
Ogni browser ha differenti user agent e adblock installato.
Solo un browser è senza cookie, geolocalizzazione, ecc. e lo uso per video flash.

Ah dimenticavo ogni browser ha https everywhere.

Mai più senza...