Bitcoin Forum

Local => Italiano (Italian) => Topic started by: madonnino on March 09, 2015, 10:26:54 AM



Title: Le banche ci tengono d'occhio
Post by: madonnino on March 09, 2015, 10:26:54 AM
Ciao a tutti,
mia moglie lavora in banca.
Venerdi aveva stampato delle circolari da studiare e in una di queste l'oggetto era proprio VV (Valute virtuali).
Nel documento era descritto il bitcoin, e tutti i rischi collegati, parlano di possibili furti dai wallet, possibilita' di crash di exchange, possibili finanziamenti al terrorismo, gambling ecc.
In poche parole, richiedono ai dipendenti di monitorare transazioni di denaro con finalita' acquisto o scambio di VALUTE VIRTUALI.
A fine circolare in grassetto, è richiesto dalla banca la segnalazione di operazioni (di importi consistenti in base alla soggettività del cliente)relative alle VV all'ente antireciclaggio....
Spero sia di utilita' comune....se avete domande e/o consigli chiedete pure.






Title: Re: Le banche ci tengono d'occhio
Post by: HostFat on March 09, 2015, 10:33:05 AM
Si sappiamo che c'è qualcosa in corso, e alcune banche (alcune filiali) pare che stiano anche partendo di iniziativa chiudendo e/o bloccando anche solo parzialmente alcuni conti, semplicemente perchè in qualche modo in contatto con i Bitcoin.


Nel caso ci siano disservizi, segnalateli in questa discussione:

[BLACKLIST] Disservizi fra banche/mezzi di pagamento a contatto con Bitcoin
https://bitcointalk.org/index.php?topic=779373.0


Title: Re: Le banche ci tengono d'occhio
Post by: madonnino on March 09, 2015, 11:17:15 AM
Hostfat, te cosa consigli in merito all'acquisto di btc con carte di credito?
Potrebbe causare problemi?


Title: Re: Le banche ci tengono d'occhio
Post by: babo on March 09, 2015, 11:27:12 AM
-_- assurdo

cosi si gettano la zappa sui piedi da soli


Title: Re: Le banche ci tengono d'occhio
Post by: madonnino on March 09, 2015, 11:32:13 AM
-_- assurdo

cosi si gettano la zappa sui piedi da soli

Inoltre trovo assurdo che uno non possa liberamente spendere i SUOI soldi per quello che gli pare....perche qualcuno deve mangiarci sopra....mhà


Title: Re: Le banche ci tengono d'occhio
Post by: FaSan on March 09, 2015, 11:38:08 AM
-_- assurdo

cosi si gettano la zappa sui piedi da soli

Inoltre trovo assurdo che uno non possa liberamente spendere i SUOI soldi per quello che gli pare....perche qualcuno deve mangiarci sopra....mhà



Speriamo che dopo questo periodo di "paura" si ottenga un qualche risultato positivo.


FaSan


Title: Re: Le banche ci tengono d'occhio
Post by: gbianchi on March 09, 2015, 11:39:57 AM
-_- assurdo

cosi si gettano la zappa sui piedi da soli

Inoltre trovo assurdo che uno non possa liberamente spendere i SUOI soldi per quello che gli pare....perche qualcuno deve mangiarci sopra....mhà


ti ricordo che quando versi i TUOI soldi in banca, questi diventano di proprieta' della banca, non sono piu' tuoi !!!

E non per modo di dire, proprio dal punto di vista legale, in modo che la banca possa fare legalmente riserva frazionaria.


Title: Re: Le banche ci tengono d'occhio
Post by: ziomik on March 09, 2015, 11:43:35 AM
Corretto e doveroso ricordarlo visto che con il tempo la gente pare dimenticare..


Title: Re: Le banche ci tengono d'occhio
Post by: Sampey on March 09, 2015, 11:47:05 AM
Scusate ma Tecnicamente quando ti "bloccano" il conto cosa succede?


Title: Re: Le banche ci tengono d'occhio
Post by: madonnino on March 09, 2015, 11:48:15 AM


ti ricordo che quando versi i TUOI soldi in banca, questi diventano di proprieta' della banca, non sono piu' tuoi !!!

E non per modo di dire, proprio dal punto di vista legale, in modo che la banca possa fare legalmente riserva frazionaria.

[/quote]
Corretto e doveroso ricordarlo visto che con il tempo la gente pare dimenticare..

Grazie della precisazione GBIANCHI,
Ziomik ,piu che dimenticato, non ero a conoscenza di questo fatto. :D
Mi informero' sicuramente meglio.



Title: Re: Le banche ci tengono d'occhio
Post by: ziomik on March 09, 2015, 11:52:01 AM
Si, bè non era diretto a te come persona ma il linea generale.. ;) Odio le banche(ed è per questo che ho abbracciato bitcoin)  8) 8)


Title: Re: Le banche ci tengono d'occhio
Post by: madonnino on March 09, 2015, 11:56:56 AM
Si, bè non era diretto a te come persona ma il linea generale.. ;) Odio le banche(ed è per questo che ho abbracciato bitcoin)  8) 8)

No problem Ziomik, nessuna offesa, per quanto riguarda l'odio nei confronti delle banche siamo sulla stessa riga, anche se mia moglie ci lavora, non vedo l'ora che escano altre comunicazioni sulle valute virtuali per capire cosa cavolo hanno intenzione di fare... 8) 8) 8)


Title: Re: Le banche ci tengono d'occhio
Post by: robydelo on March 09, 2015, 01:06:04 PM
Ciao,

questo l'ho trovato sulla sezione educational di banca Sella :

https://www.sella.it/educational/contenuti/articolo-cosa-sono-i-bitcoin.jsp

Non mi pare malaccio.



Title: Re: Le banche ci tengono d'occhio
Post by: brutale2 on March 09, 2015, 01:21:24 PM
Ciao a tutti,
mia moglie lavora in banca.
Venerdi aveva stampato delle circolari da studiare e in una di queste l'oggetto era proprio VV (Valute virtuali).
Nel documento era descritto il bitcoin, e tutti i rischi collegati, parlano di possibili furti dai wallet, possibilita' di crash di exchange, possibili finanziamenti al terrorismo, gambling ecc.
In poche parole, richiedono ai dipendenti di monitorare transazioni di denaro con finalita' acquisto o scambio di VALUTE VIRTUALI.
A fine circolare in grassetto, è richiesto dalla banca la segnalazione di operazioni (di importi consistenti in base alla soggettività del cliente)relative alle VV all'ente antireciclaggio....
Spero sia di utilita' comune....se avete domande e/o consigli chiedete pure.


Stanno educando i dipendenti al bitcoin, personalmente non mi meraviglio. Anche la Banca d'Italia ne ha già parlato (con grossi strafalcioni, tra l'altro).
Penso che il documento e la questione antiriciclaggio sia relativa agli scambi su exchange, più che tra privati.

non vedo l'ora che escano altre comunicazioni sulle valute virtuali per capire cosa cavolo hanno intenzione di fare... 8) 8) 8)

Tienici aggiornati, non è detto che siano sempre cattive notizie. Prove di "convivenza"? :)


Title: Re: Le banche ci tengono d'occhio
Post by: Amph on March 09, 2015, 01:27:08 PM
bisognerebbe cominciare ad usare servizi, che permettono l'acquisto diretto in btc, o indiretto, ed evitare lo scambio negli eschange


Title: Re: Le banche ci tengono d'occhio
Post by: madonnino on March 09, 2015, 01:33:14 PM
Ciao a tutti,
mia moglie lavora in banca.
Venerdi aveva stampato delle circolari da studiare e in una di queste l'oggetto era proprio VV (Valute virtuali).
Nel documento era descritto il bitcoin, e tutti i rischi collegati, parlano di possibili furti dai wallet, possibilita' di crash di exchange, possibili finanziamenti al terrorismo, gambling ecc.
In poche parole, richiedono ai dipendenti di monitorare transazioni di denaro con finalita' acquisto o scambio di VALUTE VIRTUALI.
A fine circolare in grassetto, è richiesto dalla banca la segnalazione di operazioni (di importi consistenti in base alla soggettività del cliente)relative alle VV all'ente antireciclaggio....
Spero sia di utilita' comune....se avete domande e/o consigli chiedete pure.


Stanno educando i dipendenti al bitcoin, personalmente non mi meraviglio. Anche la Banca d'Italia ne ha già parlato (con grossi strafalcioni, tra l'altro).
Penso che il documento e la questione antiriciclaggio sia relativa agli scambi su exchange, più che tra privati.

Infatti la circolare comincia con una cosa del tipo, "dopo ricerche della Banca d'italia ecc. ecc"

non vedo l'ora che escano altre comunicazioni sulle valute virtuali per capire cosa cavolo hanno intenzione di fare... 8) 8) 8)

Tienici aggiornati, non è detto che siano sempre cattive notizie. Prove di "convivenza"? :)

Da quel che ho capito, temono molto le VV per questioni di riciclaggio e per la grande volatilità, comunque non appena ho nuove news condividero' subito....


Title: Re: Le banche ci tengono d'occhio
Post by: madonnino on March 09, 2015, 01:39:34 PM
https://i.imgur.com/Xt0T8K1.jpg


Title: Re: Le banche ci tengono d'occhio
Post by: babo on March 09, 2015, 08:02:26 PM

ti ricordo che quando versi i TUOI soldi in banca, questi diventano di proprieta' della banca, non sono piu' tuoi !!!

E non per modo di dire, proprio dal punto di vista legale, in modo che la banca possa fare legalmente riserva frazionaria.


si lo sapevo gia
il giochino legale che hanno fatto
ma quando provo a spiegarlo alla gente -> la gente se ne fotte


Title: Re: Le banche ci tengono d'occhio
Post by: acquafredda on March 09, 2015, 08:45:23 PM
chiediti il perchè la gente se ne fotte.
Basta vedere quanti siamo qui come utenti attivi della comunità italiana.
Siamo una sparuta minoranza.


Title: Re: Le banche ci tengono d'occhio
Post by: Gianluca95 on March 09, 2015, 08:53:38 PM
chiediti il perchè la gente se ne fotte.
Basta vedere quanti siamo qui come utenti attivi della comunità italiana.
Siamo una sparuta minoranza.

Massì, saremo si e no 1000 user in Italia che lo usano per bene, senza contare quelli che acquistano o vendono di rado proprio. Anche se non mi risulta molto chiaro il come loro facciano a tracciare eventuali conti che in un modo o nell'altro abbiano a che fare con Bitcoin, come diavolo fanno?  ;D


Title: Re: Le banche ci tengono d'occhio
Post by: Sampey on March 09, 2015, 08:54:43 PM
Ma anche senza bitcoin la gente non ha la minima idea di come funzioni un sistema economico. Sono argomenti di nicchia.


Title: Re: Le banche ci tengono d'occhio
Post by: Gianluca95 on March 09, 2015, 09:01:43 PM
Ma anche senza bitcoin la gente non ha la minima idea di come funzioni un sistema economico. Sono argomenti di nicchia.

Ti diranno che il sistema bancario è talmente complicato che per capirlo la gente deve per forza laurearsi in Economia.


Title: Re: Le banche ci tengono d'occhio
Post by: haroldthebot on March 09, 2015, 09:47:25 PM
Immagino limitino i loro reports in base ai movimenti bonificati verso gli exchanges o cose simili. Nel senso, fai un bonifico a, poniamo il caso, trt e suona un campanello nel loro database. Senza contare che dall' Itaglia ( ovviamente la glia è voluta ), ormai, se emetti un bonifico verso l'estero, suona qualsiasi sorta di strumento.

 :)


chiediti il perchè la gente se ne fotte.
Basta vedere quanti siamo qui come utenti attivi della comunità italiana.
Siamo una sparuta minoranza.

Massì, saremo si e no 1000 user in Italia che lo usano per bene, senza contare quelli che acquistano o vendono di rado proprio. Anche se non mi risulta molto chiaro il come loro facciano a tracciare eventuali conti che in un modo o nell'altro abbiano a che fare con Bitcoin, come diavolo fanno?  ;D


Title: Re: Le banche ci tengono d'occhio
Post by: Sampey on March 09, 2015, 09:48:43 PM
Ma anche senza bitcoin la gente non ha la minima idea di come funzioni un sistema economico. Sono argomenti di nicchia.

Ti diranno che il sistema bancario è talmente complicato che per capirlo la gente deve per forza laurearsi in Economia.

Beh è anche vero sotto certi aspetti.
Il fatto è che ad economia, non te le spiegano le prese per il culo del sistema economico, altrimenti uscirebbero solo laureati incazzati.


Title: Re: Le banche ci tengono d'occhio
Post by: madonnino on March 10, 2015, 08:07:52 AM
Immagino limitino i loro reports in base ai movimenti bonificati verso gli exchanges o cose simili. Nel senso, fai un bonifico a, poniamo il caso, trt e suona un campanello nel loro database. Senza contare che dall' Itaglia ( ovviamente la glia è voluta ), ormai, se emetti un bonifico verso l'estero, suona qualsiasi sorta di strumento.

 :)


Esatto,confermo, i bonifici verso l'estero sono monitorati con piu' attenzione, specialmente se si parla di cifre sostanziose


Title: Re: Le banche ci tengono d'occhio
Post by: babo on March 10, 2015, 09:00:54 AM
beh non mi sarei aspettato diversamente da uno stato "di polizia"


Title: Re: Le banche ci tengono d'occhio
Post by: Gianluca95 on March 10, 2015, 09:06:16 AM
Credo che in parte questo sia dovuto anche all'altissimo tasso di evasione fiscale che c'è in Italia. Se tutti pagassero le tasse (cavoli però, anche il Governo però si impegni ad abbassarle e a renderle più accettabili per i cittadini anziché mettere un commerciante di fronte alla scelta di pagare le tasse a fine mese oppure sfamare i figli) credo che i controlli verrebbero limitati e anche di parecchio.


Title: Re: Le banche ci tengono d'occhio
Post by: Amph on March 10, 2015, 09:13:23 AM
chiediti il perchè la gente se ne fotte.
Basta vedere quanti siamo qui come utenti attivi della comunità italiana.
Siamo una sparuta minoranza.

Massì, saremo si e no 1000 user in Italia che lo usano per bene, senza contare quelli che acquistano o vendono di rado proprio. Anche se non mi risulta molto chiaro il come loro facciano a tracciare eventuali conti che in un modo o nell'altro abbiano a che fare con Bitcoin, come diavolo fanno?  ;D

beh non è che ci voglia molto, vedono da dove arrivano i soldi, e poi fanno il check sull'exchange, che poi gli exchange per i bitcoin sono due in croce


Title: Re: Le banche ci tengono d'occhio
Post by: Gianluca95 on March 10, 2015, 09:17:44 AM
chiediti il perchè la gente se ne fotte.
Basta vedere quanti siamo qui come utenti attivi della comunità italiana.
Siamo una sparuta minoranza.

Massì, saremo si e no 1000 user in Italia che lo usano per bene, senza contare quelli che acquistano o vendono di rado proprio. Anche se non mi risulta molto chiaro il come loro facciano a tracciare eventuali conti che in un modo o nell'altro abbiano a che fare con Bitcoin, come diavolo fanno?  ;D

beh non è che ci voglia molto, vedono da dove arrivano i soldi, e poi fanno il check sull'exchange, che poi gli exchange per i bitcoin sono due in croce

Sì, ma perché impegnarsi così tanto per cifre che poi non sono neanche così importanti? (Al limite si può parlare di qualche migliaio di euro, ma niente di più) Come fanno il check sull'exchange? Per chiedere informazioni private occorre un mandato, non è che possono farlo così come se nulla fosse.


Title: Re: Le banche ci tengono d'occhio
Post by: haroldthebot on March 10, 2015, 09:49:13 AM
Calcolate, tanto per dirne una, che, se la memoria non mi inganna, fu l'anno passato che attivarono una legge per la quale tutti i bonifici provenienti dall'estero su conti italiani avrebbero necessariamente ricevuto una ritenuta d'acconto pari al 20%. Banche e Posta avrebbero dovuto riscuotere il balzello. Salvo poi fare dietrofront alcuni giorni prima dello start, forse per paura di una rivoluzione armata in quel di Roma, non so... :)

Se posso permettermi, in merito all'evasione fiscale: sicuramente è un fenomeno che va debellato tuttavia, personalmente, la vedo più come un effetto ( di cui ci riempiono la testa per non far pensare ad altro...) rispetto alla politica economico tributaria errata che i governi italiani adottano da decenni.


Title: Re: Le banche ci tengono d'occhio
Post by: redsn0w on March 10, 2015, 09:52:42 AM
Ma anche senza bitcoin la gente non ha la minima idea di come funzioni un sistema economico. Sono argomenti di nicchia.

Ti diranno che il sistema bancario è talmente complicato che per capirlo la gente deve per forza laurearsi in Economia.

Beh è anche vero sotto certi aspetti.
Il fatto è che ad economia, non te le spiegano le prese per il culo del sistema economico, altrimenti uscirebbero solo laureati incazzati.

Non posso non quotarti http://nodownloadzoneforum.net/public/style_emoticons/default/Asd.gif, è assolutamente vero. Non ti insegnano la verità ma solo quello che fa comodo a loro, c'è da dire che poi solo in alcuni "aprono" la mente e si informano. Il resto dei "laureati" entra a far parte del gruppo degli "economisti" dell'attuale sistema.


Title: Re: Le banche ci tengono d'occhio
Post by: babo on March 10, 2015, 11:10:28 AM
Credo che in parte questo sia dovuto anche all'altissimo tasso di evasione fiscale che c'è in Italia. Se tutti pagassero le tasse (cavoli però, anche il Governo però si impegni ad abbassarle e a renderle più accettabili per i cittadini anziché mettere un commerciante di fronte alla scelta di pagare le tasse a fine mese oppure sfamare i figli) credo che i controlli verrebbero limitati e anche di parecchio.

in quale pianeta vivi? sei di marte? se tutti pagassero le tasse ci sarebbe la stessa identica situazione di spreco e di controllo in stile polizia
vedi USA dove l'evasione non è alta come in italia


Title: Re: Le banche ci tengono d'occhio
Post by: Amph on March 10, 2015, 12:32:59 PM
chiediti il perchè la gente se ne fotte.
Basta vedere quanti siamo qui come utenti attivi della comunità italiana.
Siamo una sparuta minoranza.

Massì, saremo si e no 1000 user in Italia che lo usano per bene, senza contare quelli che acquistano o vendono di rado proprio. Anche se non mi risulta molto chiaro il come loro facciano a tracciare eventuali conti che in un modo o nell'altro abbiano a che fare con Bitcoin, come diavolo fanno?  ;D

beh non è che ci voglia molto, vedono da dove arrivano i soldi, e poi fanno il check sull'exchange, che poi gli exchange per i bitcoin sono due in croce

Sì, ma perché impegnarsi così tanto per cifre che poi non sono neanche così importanti? (Al limite si può parlare di qualche migliaio di euro, ma niente di più) Come fanno il check sull'exchange? Per chiedere informazioni private occorre un mandato, non è che possono farlo così come se nulla fosse.

no intendo vedono che il movimento viene da kraken per dire, vanno ad informarsi cosè kraken e scoprono subito che tratta valute virtuali(che poi sono digitali ma va beh...)


Title: Re: Le banche ci tengono d'occhio
Post by: HWoodrow on May 07, 2015, 07:58:57 PM
Ormai il nostro mondo è diventato un Grande Fratello (Orwell), telefonate, messaggi, GPS, social e chi più ne ha più ne metta sono diventati il modo migliore per comunicare e per avere servizi utili nella vita di tutti i giorni ma anche un attentato alla nostre privacy per quanto sia anonimo un conto in Bitcoin alla fine si lascia sempre traccia e se veramente vogliono non ci mettono niente a sapere tutto.


Title: Re: Le banche ci tengono d'occhio
Post by: corsaro on May 08, 2015, 04:50:09 AM
Ma anche senza bitcoin la gente non ha la minima idea di come funzioni un sistema economico. Sono argomenti di nicchia.

Ti diranno che il sistema bancario è talmente complicato che per capirlo la gente deve per forza laurearsi in Economia.

Beh è anche vero sotto certi aspetti.
Il fatto è che ad economia, non te le spiegano le prese per il culo del sistema economico, altrimenti uscirebbero solo laureati incazzati.

si esatto. Si chiama esattamente: "Pensiero Unico in Economia". Tutti, studenti, professori, opinione pubblica, vengono formati sulla base di teorie economiche che sono "approvate", "omologate" ed "a favore" del sistema globalizzatore neoliberista; chiunque devia da questo percorso formativo, sia studente che professore viene tacciato per folle, ignorante ed anti-sistema.

Molto belli i video del compianto professore Nando Ioppolo; li trovi su youtube e sono molto informativi in proposito.
Te ne posto uno che già apre abbastanza gli occhi ( ma credo che su questo forum, gli occhi sono già abbastanza aperti )
https://www.youtube.com/watch?v=pohKsNsSP_s


Title: Re: Le banche ci tengono d'occhio
Post by: LastRoby on May 08, 2015, 05:03:32 AM
Grazie corsaro per la segnalazione!

Se come scritto qualche post più su.. Già l'attenzione generale delle persone e' nello sport o in serie o tv riempi mente..
A fatica la si fa avvicinare ogni tanto alla politica per far capire le fregature che prendiamo tutti i giorni..
( opinione comune diffusa... Cosa me ne frega della politica.. L'importante che vice la Juve/Milan/inter ecc o rossi ecc)
Figuriamoci di argomentare l'economia..
Però se avete qualche link o aggiungete ulteriori info al post almeno si da la possibilità nel caso di avere dell'informazione non approvata da terzi per essere diffusa.. ( diciamo così..)


Title: Re: Le banche ci tengono d'occhio
Post by: corsaro on May 08, 2015, 05:13:50 AM
Grazie corsaro per la segnalazione!

Se come scritto qualche post più su.. Già l'attenzione generale delle persone e' nello sport o in serie o tv riempi mente..
A fatica la si fa avvicinare ogni tanto alla politica per far capire le fregature che prendiamo tutti i giorni..
( opinione comune diffusa... Cosa me ne frega della politica.. L'importante che vice la Juve/Milan/inter ecc o rossi ecc)
Figuriamoci di argomentare l'economia..
Però se avete qualche link o aggiungete ulteriori info al post almeno si da la possibilità nel caso di avere dell'informazione non approvata da terzi per essere diffusa.. ( diciamo così..)


si, in questo gli antichi latini delle classi patrizie erano maestri: "panem et circenses.." in altri termini, al popolo devi garantire sempre e gratis la pagnotta ed i divertimenti se ti vuoi garantire il loro favore politico..

il problema serio della casta globalizzatrice e neoliberista di oggi, attualmente saldamente al potere, è che hanno dimenticato questa locuzione latina, in quanto per loro il pane non è affatto un diritto e per vedere le partite ti devi fare l'abbonamento a tv a pagamento digitali o similari :D

Evito di dilungarmi ulteriormente..  che andrei fuori discussione


Title: Re: Le banche ci tengono d'occhio
Post by: acquafredda on May 08, 2015, 12:19:19 PM
Ormai il nostro mondo è diventato un Grande Fratello (Orwell), telefonate, messaggi, GPS, social e chi più ne ha più ne metta sono diventati il modo migliore per comunicare e per avere servizi utili nella vita di tutti i giorni ma anche un attentato alla nostre privacy per quanto sia anonimo un conto in Bitcoin alla fine si lascia sempre traccia e se veramente vogliono non ci mettono niente a sapere tutto.

Infatti per depistare qui converebbe farsi account fasulli sui vari social e scrivere una marea di stronzate su noi stessi.
Ma in quel caso i nostri "amici" sarebbero i nostri persecutori.

Che mondo...