Bitcoin Forum
June 25, 2024, 01:36:25 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 »
101  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP on: February 08, 2018, 05:02:11 PM
Sempre riguardo al futuro, ti/vi voglio dare un input:
conosco alcuni signori che producono vino, le loro famiglie hanno sempre prodotto vino... ora.. la cosa straordinaria, per certi versi, è che se si va a vedere da quanto gli appartengono certi terreni, dove hanno messo le vigne... si scopre che gli appartengono da due/tre secoli, prima dell'anno mille.

Anno Domini 1.000.

Ora... nell'arco di oltre un millennio è successo di tutto: epidemie di peste 7/8 volte Grin guerre, nascita di imperi, caduta di imperi, Napoleone... !  Cool due guerre mondiali, la bomba nucleare, il nazismo, il comunismo, cambi di governo... cambi di sistemi monetari, non di meno... diverse teste vuote, incapaci, scialacquatori, pecore nere di famiglia che si potevano vendere e perdere tutto... Internet, la globalizzazione...

Nonostante tutto son sempre lì.

Internet è nata da un progetto del dipartimento di difesa USA (ARPANET nel periodo della guerra fredda) che riguardava la creazione di una rete di telecomunicazioni ad uso militare che potesse resistere proprio a determinati eventi catastrofici che hai elencato per esempio l'esplosione di una bomba termonucleare.

Le crittovalute decentralizzate traggono tutti i benefici da questa tipologia di rete mondiale resistente ad eventi negativi.
102  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: MonetaVerde. on: February 08, 2018, 04:10:33 PM
Vertcoin?
103  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 08, 2018, 02:46:11 PM
Quote
Il dollaro al 37% ce lo siamo dimenticato?se sommi euro(e siam solo all'inizio) e won arrivi al 12%, lo yen al 40%, poi tether e via dicendo. Non mi sembra sia solo lo yen che tira la carretta.
Non cè solo fiducia dietro una cryptomoneta! Cè anche tecnologia in via di sviluppo e la blockchain è vincolata alla sua valuta, quindi si...può aver valore a livello economico...sempre più della valuta fiat che ormai non ha più senso se non quello di un paradigma ormai calcificato nelle menti delle persone.
Poi, ripeto, siamo agli arbori...molte svaniranno come neve al sole, altre cresceranno e altre dovranno ancora nascere, se si è furbi e intelligenti le si becca, sennò ciccia! Un pò come fu per le dot-com e non vuol dire che è tutta una truffa o bolla come molti banchieri vogliono far credere.


Lo yen, al momento in cui scrivo, passa il 45%; l'euro oscilla 5~7%.
Significa che se solo i giapponesi, o chi per loro, si fermano... diventa un problema.

Perchè i giapponesi dovrebbero fermarsi?
E' un sistema che offre più vantaggi rispetto a quello tradizionale.
104  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 08, 2018, 12:27:36 PM
Non si può pretendere che un progetto "sperimentale" si diffonda ovunque in egual modo e in tempi veloci.

I giapponesi sono sempre stati i precursori di nuove tecnologie innovative e per me è positivo che sono i maggiori utilizzatori di questi progetti.
105  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 06, 2018, 10:07:22 PM
Stasera apertura del festival di Sanremo, la trasmissione più seguita dagli italiani, con Fiorello che fa una battuta sui Bitcoin ("A me mi va bene, mi pagano in Bitcoin!").  Speriamo che la pubblicità, per una volta non in negativo, e la quantità di ascolti in un pubblico generalista aumenti un po' il marketcap...  Shocked Shocked

non l'ho sentita perché non seguo, ma mi viene da pensare che se l'avesse fatta la scorsa edizione una battuta così, del pubblico in teatro l'avrebbero capita in 5...
Mai guardato il festival, stasera stavo seguendo il lancio di spaceX... se qualcuno trova il video dell'intervento (mi basta la battuta) sarei felice di sentirlo...

Ne ha fatta anche un'altra di battuta successivamente: "chiedeva possibilmente di raddoppiare il prezzo..." una cosa del genere mi pare di aver capito. Smiley
106  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 05, 2018, 09:12:11 PM
Quote from: Vinsneuve

Penso di no, in base ai dati degli ASIC e la difficoltà dell'algoritmo dovrebbe costare molto meno.


Probabilmente dove l'energia, personale, hardware, ecc... costa meno;
mediamente la stima è più alta: https://www.etfsecurities.com/Documents/ETFS-Outlook-2018-Un-2018-all-insegna-di-elementi-di-rottura.pdf

Interessante quel documento: il costo energetico per la produzione di un Bitcoin è di circa 2250 USD come avevo scritto anch'io ma bisogna aggiungere l'acquisto dell'hardware e quindi si arriva sui 4300 USD.
107  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 05, 2018, 06:14:04 PM
Scusate, una riflessione a voce alta.

Mi sembra ci sia tanta ingenuità... Tanta impreparazione...  Undecided
Io scrivo male, ma qualcuno non sa proprio scrivere e vorrebbe improvvisarsi trader.

Pochi hanno vera consapevolezza.

Ancora devo trovare chi mi spiega quale sia il valore intrinseco del bitcoin...
se fosse stata l'unica crpyptovaluta esistente, ancora ancora... ma è una tecnologia replicabile, anche troppo.
Per il resto... al momento è come avere un gettone.
Per giunta difficile da conservare ed usare in sicurezza, anche da chi non ha molta pratica con il mondo digitale.


Il mercato è fatto molto dalle persone, quasi per niente da grafici, trend, previsioni... finché qualcuno dà valore ad una cosa quella cosa avrà valore, viceversa... ... chissà quanti piccoli risparmiatori si sono già bruciati.

È chiaro che si è imbastita una grossa speculazione, come ai tempi delle "DOTCOM"; la tecnologia blockchain qualcosa tirerà fuori, ma proprio come ai tempi delle DOTCOM, le aziende migliori quelle che poi si sono affermate, sono arrivate poi negli anni. Mi ricordo le follie su titoli come "Tiscali".




Non so se lo hai notato, ma in perfetto stile "marzulliano" ti sei fatto una domanda e dato una risposta..

Ancora devo trovare chi mi spiega quale sia il valore intrinseco del bitcoin...
 finché qualcuno dà valore ad una cosa quella cosa avrà valore, viceversa... .


il valore che gli da la mia testa è di 2000-3000€ destinato a salire con l'aumento dell'uso che se ne fa, sono 21 milioni (16 ora) sulla terra ci sono 7 miliardi di persone.....

Non mi meraviglierei, è il prezzo da cui è partita l'ascesa ai 16000. Smiley
108  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 05, 2018, 06:07:24 PM
Per valore intrinseco si intende il costo per produrre una unità.
Nel caso del Bitcoin questo costo si aggirerebbe sui 1000€ - 1500€ o poco più considerando il costo energetico cinese.
Se il prezzo dovesse scendere al di sotto di questa soglia con l'attuale difficoltà dell'algoritmo le mining farm andrebbero in perdita e progressivamente dovrebbero spegnere i dispositivi di mining ASIC per abbassare la difficoltà e quindi il costo di produzione.

Ad oggi è intorno a quasi € 5.000, laddove l'energia non costa molto.

Penso di no, in base ai dati degli ASIC e la difficoltà dell'algoritmo dovrebbe costare molto meno.

Quote
Detto questo... conferma quello che volevo dire io, conosco un falegname che spendendo varie ore di manodopera e usando legno di essenze abbastanza pregiate, fa dei cavallini pregevoli, li vende ? Mah... spesso non trova compratori, solo pochi amatori.

Se mi ci metto io, mi costano sicuramente di più ma non troverei nessun compratore.
Eppure dei costi li sostengo.

Il mercato assegna un valore "nominale" se l'oggetto piace che non dipende da quello intrinseco.

Quote
Detto solo questo, senza altri discorsi filosofici, se ne deduce che il bitcoin non può essere considerato quello che doveva essere il nuovo bene rifugio.

Purtroppo ha avuto un rialzo di prezzo troppo alto in poco tempo dovuto all'effetto mediatico che unito alla speculazione ha portato il suo valore da 5000€ fino a 16000€ e questo non va bene.
109  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 05, 2018, 04:52:07 PM
Ancora devo trovare chi mi spiega quale sia il valore intrinseco del bitcoin...

Per valore intrinseco si intende il costo per produrre una unità.
Nel caso del Bitcoin questo costo si aggirerebbe sui 1000€ - 1500€ o poco più considerando il costo energetico cinese.
Se il prezzo dovesse scendere al di sotto di questa soglia con l'attuale difficoltà dell'algoritmo le mining farm andrebbero in perdita e progressivamente dovrebbero spegnere i dispositivi di mining ASIC per abbassare la difficoltà e quindi il costo di produzione.
110  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 02, 2018, 09:48:32 PM
Interessante anche il rialzo di Raibloks, chiamato ora Nano dopo il rebranding, che grazie all'imminente entrata in Binance vola al 15° posto di coinmarketcap https://coinmarketcap.com/currencies/raiblocks/

essendo feeless potrebbe diventare la moneta ideale per spostare fondi da un exchange all'altro

Interessante, sono in positivo tutti i token che possono sostituire Tether e la sua funzione  Shocked
https://nano.org/en

C'è anche Nubits con un volume di scambio abbastanza alto.
111  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 02, 2018, 08:47:51 AM
a me da questo grafico pare che la domanda superi di molto l'offerta. Non si capisce perché il prezzo debba scendere in queste condizioni

in Binance e in altri nel deepth chart le offerte di vendita sono verdi a sinistra

Dovresti specificare com'è l'accoppiata: in questo caso da BTC -> USDT, quindi in verde sono gli ordini di ACQUISTO per comprare dollari e in rosso gli ordini di VENDITA dei dollari.
112  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 01, 2018, 10:29:14 PM
Si continua a scendere, probabilmente il valore più basso che toccheremo sara quello della soglia di profittabilità del mining in Cina. Avevo sentito poco tempo fa che, vista la difficoltà, si aggira intorno ai 7/8000 dollari, qualcuno conferma?

In base ai dati dell' Asic Antminer S9 e con un costo di elettricità di pochi centesimi come in China, la produzione di un Bitcoin dovrebbe costare circa 1000€.
io avevo letto 3600 eur, qui sul forum.

Dipende molto dal costo dell'energia elettrica.
Ho trovato un articolo di una mining farm cinese dove c'è scritto che era di 0.3 yuan per kWh, può darsi è aumentato.
Questi dati si possono inserire in Coinwarz.com per verificare la profittabilità delle monete:

Asic AntMiner S9: 14000 GH/s
Consumo: 1375 Watts
113  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 01, 2018, 09:38:18 PM
Si continua a scendere, probabilmente il valore più basso che toccheremo sara quello della soglia di profittabilità del mining in Cina. Avevo sentito poco tempo fa che, vista la difficoltà, si aggira intorno ai 7/8000 dollari, qualcuno conferma?

In base ai dati dell' Asic Antminer S9 e con un costo di elettricità di pochi centesimi come in China, la produzione di un Bitcoin dovrebbe costare circa 1000€.
114  Local / Italiano (Italian) / Re: BTC: Legacy o sagewit on: January 31, 2018, 09:29:35 PM
Si scrive SEGWIT (Segregated Witness). Smiley
115  Local / Italiano (Italian) / Re: BTC: Legacy o sagewit on: January 29, 2018, 10:10:16 PM
Argomentate la vostra risposta... è troppo semplificato dire sagewit e stop...
I miei dubbi sono dovuti al fatto che magari gli indirizzi legacy essendo più vecchi e più utilizzati siano più stabili nel tempo...

Gli indirizzi segwit sono validi e stabili come quelli legacy con il vantaggio di fee più basse.
La percentuale di transazioni segwit ha raggiunto il 16% in costante aumento.
L'unica accortezza è quella di usare un wallet recente che riconosca i nuovi indirizzi bc1 per effettuare transazioni da legacy a bc1.

Se invece devi fare una transazione da indirizzo segwit a legacy non c'è problema perchè sono retrocompatibili.
116  Local / Italiano (Italian) / Re: Bitcoin: cosa davvero offre di innovativo? on: January 28, 2018, 09:31:00 PM
In sostanza il BTC non può entrare nel quotidiano del cittadino medio e non rende in nessun modo più facile risolvere i problemi economici del cittadino medio.

Io penso che sia già entrato nel quotidiano del cittadino medio, in questi mesi gli exchanges hanno dovuto chiudere le iscrizioni perchè presi d'assalto. Coinbase ha registrato centomila nuovi iscritti al giorno. Le statistiche di Alexa hanno segnato un +300% di traffico da inizio estate su quasi tutti i siti relativi alle crittovalute.

Quote
IL BTC d'altra parte ha un capitale gonfiato da parte di grossi big, è ancora uno strumento di nicchia ed è in gran parte nelle mani dei soliti.

C'è uno schema postato su altri topic riguardo il capitale di tutta la finanza mondiale ed è evidenziato che attualmente il BTC ha il capitale più piccolo.

Quote
Per capire se uno strumento ha un potenziale dobbiamo chiederci: questo che problemi risolve? Cosa fa meglio di altri? E quello che fa può realmente cambiare il mondo? (nel senso che può cambiare la vita del cittadino medio)

Il Bitcoin può essere usato come l'oro (riserva di valore) ma con il vantaggio di poter essere speso come delle normali banconote (velocità e facilità di utilizzo) e per questo secondo me il Bitcoin è un progetto innovativo.
117  Local / Italiano (Italian) / Re: BTC: Legacy o sagewit on: January 27, 2018, 06:28:52 PM
Ho letto che ci sono due tipi di indirizzi segwit:

un indirizzo segwit nativo che inizia con bc1...
un indirizzo segwit più retrocompatibile che inizia con 3...

Puoi inviare da legacy a segwit nativo bc1... se effettui la transazione dall'ultima versione di electrum3 che riconosce gli indirizzi segwit nativi.
Puoi inviare da legacy ad un indirizzo segwit 3... da qualunque wallet però con un maggior costo di fee rispetto all'indirizzo nativo bc1...

Se vuoi andare sul sicuro usa l'indirizzo legacy 1... che in questo momento le fee sono molto basse.
118  Local / Italiano (Italian) / Re: Bitcoin: cosa davvero offre di innovativo? on: January 27, 2018, 04:33:57 PM
Dovresti convincermi, anziché tentare di introdurre paroloni che sono altro che metodi già noti, che il bitcoin ha davvero una funzione innovativa ed utile che nessun altro strumento a parità di praticità può offrire.

Secondo me il progetto Bitcoin basato su tecnologia Blockchain pubblicato nel 2009 ha il merito di aver contribuito a creare un sistema di immagazzinamento dati che sia:
INVIOLABILE
CONSULTABILE pubblicamente da chiunque
MODIFICABILE in ordine cronologico
USABILE con facilità in qualunque parte del mondo

Queste caratteristiche che fino a quel momento non erano state offerte da nessun altro progetto possono essere sfruttate in diversi ambiti come stanno già testando da tempo:

VALUTA DIGITALE
CARTA D'IDENTITA' DIGITALE
ASSICURAZIONI
CATASTO
ELEZIONI ELETTORALI ONLINE
DATI NEGLI OSPEDALI
TRANSAZIONI BANCARIE VELOCI
GIOCO
etc...

Trovami un altro progetto che abbia le stesse qualità.
119  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: Ripple si sta muovendo verso il valore di 1$ ? on: January 27, 2018, 03:29:15 PM
Piuttosto non c'è nessuno che mi spiega da cosa si ricava il valore intrinseco dell'euro?

Il valore intrinseco di una moneta equivale al costo utilizzato per produrla.
Le banconote di carta e le monete di metallo hanno un basso costo di produzione e quindi un valore intrinseco quasi nullo.
Se per l'euro il costo e quasi nullo perchè ci vuole carta, inchiostro e macchinari, per l'XRP il costo è zero dato che sono tutti già stati preminati senza consumo di energia; quindi il valore intrinseco dell'euro è poco più alto del ripple,sbaglio?

Si, dovrebbe essere così.
Le monete che non utilizzano il POW come il Bitcoin hanno costi molto bassi.
Poi è il mercato che ne fa aumentare il valore "nominale".
120  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: Lista di tutti gli Exchange Decentralizzati - DEX on: January 27, 2018, 03:17:49 PM
Waves Platform - utilizza i propri token Waves che si possono scambiare con una qualsiasi altra criptovaluta. Fornisce il portafoglio multi-currency. Applica una piccola commissione su ogni ordine, ma regala anche una percentuale sul bilancio totale del proprio portafoglio. Atomic swaps saranno applicati entro estate.

Exchange essenziale e semplice soprattutto per scambio tra i tokens di waves.
Attualmente supporta tramite gateway USD, EUR, BTC, ETH, LTC, ZCASH, WTRY.

Quote
Bitshares - sviluppato sulla blockchain di graphene. Utilizza i token bitUSD, bitEUR che hanno lo stesso valore di USD o EUR. Commissioni molto basse.

Lo utilizzo da qualche mese, volumi buoni per i BTS, bassi per il resto delle coin.
Mi piace molto ed è funzionale con l'algoritmo graphene che ho letto può arrivare a gestire 100 000 tx/s.
Pages: « 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!