Bitcoin Forum
June 28, 2024, 04:56:39 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 [57] 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 ... 156 »
1121  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: October 24, 2021, 09:18:46 AM

in altre parole tutti quelli che hanno ottenuto i bitcoin tanto tempo fa e gli hanno holdati fin ora dovranno pagare


E' probabile, dipende tutto dalla quantità posseduta
Se tu nel 2010 avessi comprato 2 btc, li avessi tenuti finora (senza mai comprarne altri) e tu li vendessi entro il 31/12, non ci dovresti pagare un centesimo di tasse.
Nonostante un incasso di oltre 100.000 euro e una plusvalenza di 99.999  Grin
L'anno prossimo invece, a meno di crolli clamorosi da qui a fine anno, si.
1122  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: October 24, 2021, 07:37:07 AM


quindi se io sono entrato in possesso di 1 btc per dire nel 2013 quando valeva 1000, e lo rivendo ad un controvalore inferiore ai 51k diciamo anche quando era sceso a 40k(e al primo gennaio valeva non so 45k ora non ricordo) , non devo pagare per le plusvalenze?

ora ripetiamo questo esempio nel caso uno sia entrato in possesso di 10 btc nel 2013, stesso procedimento ma aspettando i 7gg lavorativi per vendere ogni btc sempre ad un contovalore di 40k o 45k ognuno, ne risulta che saranno tutti esentasse

Non devi confondere il valore a cui lo rivendi con la soglia dei 51k: non c'entrano nulla.
I 51k€ corrispondono al controvalore dei bitcoin che possiedi, non al controvalore che realizzi quando li vendi
Per farla semplice: quest'anno devi pagare le tasse su tutte le plusvalenze che hai realizzato  se , nel corso dell'anno, hai posseduto per almeno 7 giorni lavorativi più di 2.18 BTC (*)
Se ne hai meno, non paghi nulla anche se le plusvalenze sono del 10000000%


(*)=a condizione che tu non possieda altre crypto o depositi di valute estere, altrimenti anche queste rientrano nel calcolo


Corretto. Tutto. Mi pare che l'approccio sia anche quello soprattuto di "costruirsi" una sorta di "reputazione da bravo contribuente" quando poi si dovranno fare i conti veri, ovvero quelli del cash-out.


Concordo, anche secondo me la valorizzazione nel quadro RW serve soprattutto a monitorare i possessori, poca importanza ha la quantificazione del capitale posseduto visto che questa dovrà essere rifatta al momento del calcolo delle plusvalenze quando avrà ben altra importanza.
1123  Local / Italiano (Italian) / Re: El Salvador: Legge per rendere bitcoin moneta a corso legale on: October 23, 2021, 10:29:42 AM

Bill Gates avrà sempre più possibilità della signora che fa le frittelle in El Salvador.
Non perché ricco, ma perché per capacità e conoscenze, avrebbe possibilità reali di competere.


Su questo si può obiettare poco. Ci sarà sempre chi ha più possibilità, conoscenze, capacità, denaro, peso politico, forza mediatica....(l'elenco potrebbe essere lungo) di qualcun altro.

Obietto invece, e non poco, sul fatto che siano sempre gli stessi.

Nel mondo moderno la ricchezza si evolve, si trasforma, si perde. Patrimoni immensi vengono creati, muoiono o si spengono lentamente. Alcuni rinascono, altri no.

L'idea del capitalismo familiare, delle dinastie intramontabili e dei soliti ricchi che sono sempre più ricchi solo crogiolandosi al sole è molto italiana ma ha poco riscontro nel mondo moderno.

Dei i dieci uomini più ricchi del mondo, non solo nessuno è nato fra i primi 10 ma  nessuno è nemmeno nato miliardario, ci sono tutti diventati. Prendendo il posto di qualcuno che era lì prima di loro. I loro figli molto probabilmente non saranno fra i primi 1000.

Questo vale per le persone, le aziende o gli Stati.

L'Italia era la centro dell'economia mondiale fino agli 80, è il niente o quasi adesso.

Il PIL italiano era superiore a quello cinese fino al 2001, appena 20 anni fa. Ora è meno di 1/6.

Treni tecnologici, industriali, economici che passano e se li perdi non tornano più.

Sarei pronto a scommettere che tra 10-15 anni tra le prime 10 Nazioni più ricche del mondo ci saranno almeno 5-6 nuovi ingressi  e altrettante uscite.

Così come tra le 10 aziende con più capitalizzazione del mondo, che adesso sembrano inarrestabili e eterne.

Ha fatto scalpore la notizia in questi giorni, che un ragazzotto molto noto nel nostro ambiente ma poco conosciuto al di fuori, è diventato il più giovane miliardario della Storia sotto i 30 anni (Zuckerberg a parte).Parlo ovviamente di Sam Bankman-Fried (https://forbes.it/2021/10/20/sam-bankman-fried-storia-under-30-ricco-mondo/) che a 29 anni ha un patrimonio stimato di 22 miliardi.
Se fosse italiano contenderebbe a Del Vecchio la palma di più ricco connazionale, alla stessa età in cui molti giovani italiani vivono ancora con i genitori ed hanno un posto da precari.

Di queste storie, che erano impossibili prima di Internet , ne sentiremo sempre di più e Bitcoin sarà tra quelle tecnologie che le renderanno ancora più frequenti.  
1124  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: October 22, 2021, 06:16:45 PM


Penso che la differenza sia chiara per me, te ed i pochi lettori di questo thread.

Mi sembra che sia l'aspettativa di avere un ETF "fisico" che tende all'infinito.
Inutile dire che alla SEC sono dei capoccioni duri che dovrebbero autorizzare uno strumento che non può esistere;
perché "loro non riescono a capire"... "se ne dovranno accorgere"... lo leggo diffusamente nei commenti delle news, sulle chat,
ecc...
...


Ma non è che se lo chiamavano trust, ETP o ETN invece che ETF la narrativa mediatica sarebbe venuta meno: gli imbonitori avrebbero parlato delle mirabilie di un ET* regolamentato approvato dalla SEC e le persone sarebbero andate dietro a questo come ora vanno dietro all'ETF. Senza capire la differenza.

Che giuridicamente non è differenza da poco: chi compra le quote di un ETF è proprietario dei titoli sottostanti, chi compra quote di Grayscale diventa un creditore di Greyscale.
C'è più o meno la stessa differenza che passa tra comprare un'azione e comprare un'obbligazione.

Molti credono che gli etf su bitcoin  siano già arrivati con questo fondi artificiali che semineranno solo morte e distruzione tra i piccoli trader della domenica.

Nella dizione americana la differenza viene spesso ignorata, non solo nell'ambito delle criptovalute. Anche quelli sull'oro vengono chiamati ETF
1125  Local / Italiano (Italian) / Re: El Salvador: Legge per rendere bitcoin moneta a corso legale on: October 22, 2021, 05:44:01 PM


Diciamo che persone come la signora della foto, non potendo investire milioni per minare, non potendo fare risparmio o potendolo fare in misura infinitesimale...
sarà difficile che riescano a coltivare qualcosa.

Se domani un BTC andrà a $ 1.000.000, molti saranno automaticamente esclusi, o saranno relegati ad avere un peso di minoranza.

Guardando a strutture come Tesla e persone come Elon Musk direi che al momento le criptovalute sono una partita fra miliardari.

D'altronde....Bitcoin non è un'opera di beneficenza, il motore che fa andare tutto è l'avidità.
Avidità in sani termini competitivi.

Pensa a quella analoga signora in Venezuela o Libano, che riceve come pagamento una sorta di patata bollente da rivogare a qualcuno il prima possibile, prima che si svaluti nel solo tempo che viene tenuta in mano.

Se bitcoin andrà ad 1 milione, che divario si creerà tra El Salvador e gli analoghi staterelli del mondo che perseguono il culto di stamparsi moneta da soli? Si tratta di un'occasione unica, anche perchè bitcoin potrebbe non andare a 1 milione ma lira, bolivar, pesos.... andranno sicuramente a zero. Chi persegue quella strada è condannato in partenza.

Inoltre finora uno Stato aveva tre modi per generare ricchezza:

-Tasse
-Debito
-Stampa di coriandoli

Con b. ne esiste un quarto: l'energia.
La quale, a differenza di oro o petrolio litio o terre rare, ha il vantaggio di essere molto più ubiqua, più universale.
Qualsiasi Stato può adesso investire le proprie risorse energetiche monetizzandole direttamente.

E' una corsa mossa dall'avidità, vero, il vantaggio ce l'ha chi parte per primo e chi è più lungimirante. Poi ovvio che la ricchezza di partenza aiuta, bitcoin è l'antitesi del "siamo tutti uguali".

Tornando alla signora della foto poi io non sottovaluterei nemmeno la capacità di risparmio degli ultimi. Spesso sento dire "sono troppo poveri per risparmiare". Non è proprio così.

L'Italia ha vissuto gli anni economicamente più belli della sua Storia (1945-1971) grazie al Piano Marshall, sicuro, ma soprattutto grazie alla incredibile capacità di risparmio (e successivamente di investimento) di un popolo martoriato, uscito da una guerra devastante. Con molte famiglie messe peggio di quelle salvadoregne di ora.

La voglia di riscatto, la guida del miglior economista italiano di sempre (Luigi Einaudi), e un popolo di formiche ha saputo trasformare in pochi anni le rovine in un boom economico con pochi eguali.

Prima che arrivassero il consumismo, il debito pubblico, i diritti senza doveri e la "Milano da bere" a rovinare tutto.

Con bitcoin quella gente ha una possibilità, probabilmente l'ultima che rimane loro.

Vedremo come andrà a finire ma, se sarà un successo, avremo la coda di Stati che saranno obbligati a seguirne la scia.
1126  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: October 22, 2021, 05:13:26 PM
Come promesso, riporto il parere del Famigerato Avella sul Sole 24 ore:



Cliccando sull’immagine potrete leggere tutto il contributo.

Da quello che leggo anche secondo questo Avella nel quadro RW vanno dichiarati pure i bitcoin posseduti su wallet personali non-custodial
1127  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: October 22, 2021, 05:10:46 PM
La SEC si muove facendo rispettare quella che è la normativa, non può esistere un ETF che abbia btc fisici...
perché non sarebbe un ETF.

Mi sembra che questa cosa tu l'abbia ripetuta n volte con n tendente ad infinito. La differenza è chiara.
Possiamo, per semplicità espositiva, passarci sopra dal momento che essi stessi si autodefiniscono ETF?
https://www.purposeinvest.com/funds/purpose-bitcoin-etf
1128  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: October 22, 2021, 04:41:41 PM


Pare che il CME abbia appena alzato il limite a 4,000 contratti.  
Tutto quello che scrivi tu nella tua mail è giusto, ed in fondo è il motivo per il quale questo “ETF finanziario” è in realtà un scrocchio che potrebbe addirittura nuocere al regolare svolgimento del mercato.
Tutto questo perché la SEC non vuole approvare un “ETF fisico”

La SEC ha addirittura fatto modificare il prospetto a Proshares per rendere più chiaro che questo ETF non può comprare nemmeno quote degli ETF fisici canadesi.
A qualcuno, leggendo tra le righe del prospetto, pare che il dubbio fosse venuto. In questo caso l'investimento in btc fisici sarebbe stato indiretto.
Invece, nuovo niet della SEC: i suoi ETF possono comprare solo derivati, comprese azioni di aziende che operano nel settore.  

Comunque:

Depositi sugli exchange ai minimi da oltre tre anni mentre abbiamo toccato un nuovo ATH, serve aggiungere altro?



Piccolo campanello d'allarme nel breve periodo di cui oggi abbiamo visto una conseguenza: tasso di funding ai massimi da maggio. Aumentano i piccoli speculatori  che si indebitano per comprare btc. E aumentano quindi le possibilità che qualcuno arrivi a purgarli.





La convenienza per qualcuno di avere un prezzo elevato sarebbe escludere economicamente tutta una serie di piccoli retail;
non potendoli escludere a priori.

A meno che gli exchanges non si decidano a passare ai satoshi come unità di misura. Bitfinex l'ha già fatto, anche se solo opzionalmente.
Che poi io continuerei a chiamarli bitcoin: non è che quando Apple fa uno stock split le azioni iniziano a chiamarsi jobs, si chiamano sempre azioni Apple. Grin
Se all'uomo qualunque arrivasse la notizia che con 1 dollaro può comprare 1.600 bitcoin, ci sarebbe la ressa all'ingresso degli exchange. Sarebbe la fine anticipata di moltissime shitcoin.
1129  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: October 21, 2021, 02:38:18 PM

Allora si arriverà a BTC = $ 240.000~250.000
previa prescrizione di Amiodar compresse.
Terapia e prevenzione di gravi disturbi del ritmo resistenti alle altre terapie specifiche: tachicardie sopraventricolari (parossistiche e non parossistiche) extrasistoli atriali, flutter e fibrillazione atriale.
Tachicardie parossistiche sopraventricolari reciprocanti come in corso di Sindrome di Wolff-Parkinson-White. Extrasistoli e tachicardie ventricolari.
Trattamento profilattico delle crisi di angina pectoris.

https://www.codifa.it/farmaci/a/amiodar-compressa-amiodarone-cloridrato-antiaritmici

Siamo andati a ~ $ 30.000 +100% = $ 60.000 in circa tre mesi, dai minimi di fine Luglio, 19~20 Luglio.
$ 60.000 +100% = $ 120.000 da qui e la fine dell'anno; come più o meno sarebbe il piano di PlanB
$ 120.000 + 100% = $ 240.000 anche in tempo minore, 2 mesi invece di 3, se sale oltre che la FOMO la vena speculativa.

Più che altro devono salire le somme riversate.

I 4 merits sono largely dovuti al bugiardino dell'Amiodar più che alla previsione. Grin
1130  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: October 21, 2021, 02:00:28 PM
L'inflazione che fino a poco tempo fa era "temporanea senza avverbi" adesso è già diventata largely temporary



Seguiranno:

-l'inflazione per lo più temporanea
-l'inflazione parzialmente temporanea
-l'inflazione probabilmente temporanea
-.....

George Orwell aveva previsto tutto.

1131  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: October 21, 2021, 12:44:33 PM

Non cambia il succo del discorso: posso tranquillamente spendere parte dei miei satoshi attingendo da un wallet dedicato, mentre le riserve restano al sicuro e al riparo da sguardi indiscreti in un cold wallet. Prendendo le dovute precauzioni quando devo ricaricare il primo dal secondo. Così come per fare la spesa usi cash che tieni nel portafoglio, e non ti porti in giro tutto il tuo patrimonio fiat in banconote.
Sono appunto scelte personali, quindi il livello di anonimato che pretendo sia online che nel mondo fisico è quello che rispecchia le mie esigenze e il mio stile di vita in generale.

Se possiedi più dei famosi 100 milioni di lire, ogni pagamento (anche piccolissimo) è un evento fiscalmente rilevante, se genera plusvalenza rispetto all'ultimo acquisto (e al momento tutti i bitcoin esistenti  sono in plusvalenza ).
E allora addio anonimato.
Per non parlare se il pagamento riguarda un importo rilevante o un bene da registrare.
Lo Stato italiano  per come funziona adesso non è compatibile con un uso monetario di bitcoin che mantenga la privacy assoluta del possessore. Nessuno Stato occidentale. A meno di vivere al di fuori delle regole e sarebbe molto complicato lo stesso.
1132  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: October 21, 2021, 08:27:13 AM

Comunque a parte questi "tecnicismi", visto che parli di libera scelta vs obbligo autoimposto, chiariamo che la mia È una libera scelta, coerente con una mia visione che riconosce un valore assoluto, primario e imprescindibile alla privacy, che personalmente considero fra i diritti più sacri e inviolabili della persona.
Per me non sussiste un problema di "vivere come carbonari", provo anzi profondo disgusto per una società permeata dal culto dell'apparire, e dall'esibizione e ostentazione di uno status, misurato in base al possesso di beni di consumo. Così come mi fa orrore l'idea di passare il tempo a postare sui vari social i dettagli della propria vita privata, in una ridicola competizione per strappare più like o follower.
È questa per come la vedo io la vera schiavitù: la schiavitù del conformismo e del consumo, mentre la libertà più grande è quella di rimanere invisibile, fuori dai radar, senza nessuno intorno che venga a ficcare il naso nei tuoi affari e chiedere conto di ciò che fai o che possiedi.


Tra "passare il tempo sui social a postare la propria vita" e "rimanere invisibile" ci sono infinite vie di mezzo.
Bitcoin ti offre molti strumenti per rimanere invisibile (purtroppo non ancora abbastanza), ma la vita reale no.
E' bello immaginare un mondo futuro dove la privacy finanziaria sarà un valore riconosciuto, dove bitcoin sarà la moneta di riferimento mondiale e dove A pagherà B in modo tale che quella transazione, per qualsiasi importo, sarà nota solo e soltanto ad A e B.
Ma è un futuro che, sebbene possibile, è sicuramente molto lontano.
Nel frattempo io non voglio trasformarmi in una sorta di Zio Paperone in incognito che passa le giornate a lustrare i propri satoshi perchè l'unica cosa che può farci è vederli crescere di valore.
Bitcoin è un meraviglioso SOV ma è anche (anzi di più) un fantastico MOE.
E anche come mezzo di scambio e pagamento io voglio usarlo sebbene sia consapevole che questo, in relazione a  cosa comprerò, significhi uscire dall'anonimato e dare la possibilità a molti di spiare in eterno cosa entra ed esce da un mio address.
Sono compromessi che io faccio volentieri, ma siamo nel campo delle scelte personali e quindi ognuno ha diritto alle sue.  
1133  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: October 20, 2021, 09:01:35 PM
$BITO sta comunque facendo la storia di WS, almeno a livello di numeri.
1 miliardo di volumi in mezza giornata, probabilmente 1 miliardo di AUM in meno di due....



Lo so che è un paragone azzardato ma se il sottostante fossero bitcoin, 1B in AUM vorrebbe dire acquisti di oltre 15.1k  BTC in due giorni.

oltre 8 volte la produzione globale da mining  nello stesso periodo Grin

1134  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: October 20, 2021, 06:11:47 PM
Potevano mancare i derivati elevati alla quarta?  Grin



Ma l'obiettivo della SEC è SICURAMENTE quello di contrastare la manipolazione del mercato. Si vede  proprio che fa tutto il possibile per fermare la manipolazione Roll Eyes

Questa però è una cosa vera, ed è uno dei motivi del pump attuale. Tecniche di hedge sui futures prevedono acquisti del sottostante. Magra consolazione, comunque visto che poi vengono rivenduti quando la posizione viene chiusa.




Ripeto il nocciolo della questione : con questi ETF è impossibile per un istituzionale investire in bitcoin, può solo speculare. Si perdono, poverini, tutto il bello della faccenda.

C'è però un punto chiave: non è che bitcoin va su perchè arrivano gli ETF. Semmai è il contrario: gli ETF arrivano come conseguenza del successo  di bitcoin.

La chiave sono sempre la diffusione e l'uso. La finanza che inves specula è una conseguenza.

E la SEC che adduce scuse puerili per giustificare il suo rifiuto ad un prodotto phisically-backed, fa un pò la figura di quello che voleva fermare la tempesta alzando le mani.
1135  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: October 19, 2021, 12:44:47 PM
LOL Valkyrie avrà il ticker $BTFD per il loro ETF  Grin Geni del marketing

https://www.marketwatch.com/story/valkyrie-bitcoin-strategy-etfs-ticker-symbol-is-a-trading-strategy-btfd-2021-10-19


Intanto arriva $BITO

https://www.proshares.com/funds/bito.html

1136  Local / Italiano (Italian) / Re: El Salvador: Legge per rendere bitcoin moneta a corso legale on: October 18, 2021, 05:07:01 PM
Il nostro amico presidente ci dice che

A)negli ATM Chivo entrano più dollari di quanti ne escono e questo vuol dire che gli utenti dei bancomat sono diventati degli acquirenti netti di bitcoin

B)Il 16 ottobre oltre 3 milioni di dollari di rimesse sono passate da Chivo  LN. Facendo i conti della serva, le rimesse di ES sono 6 miliardi l'anno, cioè 16.4 milioni in media al giorno. Questo vuol dire che il 18% delle rimesse passano da Lightning Network.

Ci fidiamo? In assenza di riscontri, fidiamoci  Grin



Tra l'altro le rimesse sono in aumento (anche rispetto al 2019 quindi epoca pre pandemia). Merito di bitcoin? Forse è un pò presto per dirlo



1137  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: October 18, 2021, 04:39:04 PM
Hai voglia a dire "non ho problemi a farlo sapere all'AdE"... ogni ente statale non è qualcosa di astratto, ma è fatto da persone in carne e ossa che ci lavorano. Quanto pensate che ci metta la criminalità organizzata a trovare qualche dipendente pubblico infedele e farsi passare l'elenco dei contribuenti in possesso di > tot crypto? Come si fa a paragonare la ricchezza detenuta in bitcoin con quanto depositato sul conto corrente? Dopo 13 anni c'è ancora bisogno di ricordare che una transazione bitcoin è irreversibile, e se viene estorta sotto minaccia i bitcoin sono persi per sempre? Se invece avete un milione sul conto, è difficile che qualcuno vi punti una pistola alla tempia per farsi fare un bonifico, perché un bonifico è una transazione tracciabile che può anche essere revocata, e lascia comunque una pista per svolgere indagini e risalire ai colpevoli.

Quote
Questo è un argomento di cui abbiamo già parlato altre volte qui sul forum e sul punto sono totalmente d'accordo.
Il furto di questo tipo di dati viene sempre immaginato come un evento improbabile, un'ipotesi remota, perché "figuriamoci se non hanno preso forti misure di sicurezza per impedire accessi indesiderati".
Ma non dimentichiamoci che questi furti sono all'ordine del giorno, anche per le agenzie di riscossione.
Nel 2016 c'era stato questo ai danni di IRS:

https://www.cbsnews.com/news/irs-identity-theft-online-hackers-social-security-number-get-transcript/

e se è successo a loro dove la cultura della sicurezza è più diffusa, figuriamoci se non può capitare da noi!
Ecco, una volta accaduto sappiamo che queste liste vengono vendute su internet anche per pochi soldi..... a quel punto si sarebbe in una situazione di REALE pericolo.

Il rischio di attenzionare criminali è legato a qualsiasi forma di ricchezza, non solo quella personale di bitcoin.
Nel mondo fiat da che mondo è mondo i riscatti per sequestri di persona sono stati pagati tanti volte e con banconote fruscianti proprio per garantire l'irreversibilità della transazione.

Ma la soluzione a questo rischio non può essere vivo nell'ombra in eterno. La privacy deve essere una mia libera scelta non un obbligo autoimposto per evitare azioni criminali contro la mia persona. Bitcoin è moneta al portatore, questo rischio ci sarà sempre, AdE o non AdE. Ci sarà anche se depositate btc presso intermediari perchè una volta che avete dato istruzioni di pagare qualcuno sotto minaccia quei btc saranno andati per sempre lo stesso.

A me fa incazzare un altro rischio, ben peggiore di quello della sicurezza, quello di trasformare la migliore forma di moneta mai inventata in una moneta zoppa che può essere solo conservata perchè qualsiasi altro uso è rischioso. Io non ho intenzione di vendere, ma voglio essere libero di poterlo fare, anche domattina se mi va e soprattutto voglio essere libero di spendere. Di usare btc per comprare una casa, una macchina, una villa al mare o per aprire un'attività commerciale o imprenditoriale. Sono disposto a fare anche concessioni all'AdE per avere questa libertà fondamentale.

Non ho nessuna fretta, posso aspettare l'hyperbitcoinization, ma voglio che questa resti una scelta e non un'autoimposizione.

Il problema della sicurezza non si risolve vivendo come carbonari, si risolve prendendo forme di protezione e di difesa, come fanno i "ricchi" (date a questo termine la connotazione che preferite) da che mondo è mondo.

E come probabilmente fanno i vari Roger Ver, gemelli Winklevoss, Brian Armstrong, Changpeng Zhao, Justin Sun....e tutti i vari possessori conosciuti di tonnellate di cripto che nonostante questo non mi sembra vivano h24 trincerati in qualche bunker sotterraneo.

Il rischio esiste, è il modo di risolverlo che non mi trova d'accordo.
1138  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: October 18, 2021, 06:11:17 AM
Nonostante siamo allo stesso livello di prezzo, l'MVRV (il rapporto tra Market Cap e Realised Cap) è di oltre il 30% inferiore a quello di questa primavera.




Tradotto: il mercato è molto meno euforico e con molte più chances di crescita ulteriore
1139  Local / Italiano (Italian) / Re: El Salvador: Legge per rendere bitcoin moneta a corso legale on: October 17, 2021, 06:08:06 PM
Avete presenti le immagini simbolo? Tipo la Rising Flag di Iwo Jima o il Rivoltoso Sconosciuto di Piazza di Tienanmen?

Ecco la foto simbolo di bitcoin oggi potrebbe essere questa:



E la potremmo dedicare a tutti coloro che:

bitcoin è "solo speculazione", "ha tradito la filosofia delle origini", "non può scalare", "non sarà mai una forma di moneta", "verrà solo tesaurizzato", e bla e bla e bla....
1140  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: October 17, 2021, 05:57:31 PM


Vedi?
secondo alcuni (il famigerato Avella, cerca su Internet, non esattamente l’ultimo arrivato), non essendoci un mercato regolamentato per bitcoin, nel quadro RW devi usare il costo storico. Ora, se tu hai usato il cambio del 31/12, good luck a fare “Marcia indietro”.
É proprio la possibilità di commettere questi “errori”(ammesso che sia un errore il tuo), che mi frena.



Non sono d'accordo con il famigerato Avella.
Ed in ogni caso si tratta di un aspetto tecnico di dettaglio che, anche in caso di discordanza, dubito molto fortemente potrebbe essere oggetto di contenzioso, visto che manca una posizione dell'AdE sull'argomento (oltre tutto il prezzo di fine anno è peggiorativo).
Mentre invece la mancata compilazione dell'RW è sicuramente oggetto di sanzione.
Pages: « 1 ... 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 [57] 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 ... 156 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!