Bitcoin Forum
June 20, 2024, 04:35:56 AM *
News: Voting for pizza day contest
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 [66] 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 ... 167 »
1301  Local / Italiano (Italian) / Re: Sondaggio farlocco di Consumatori.it on: June 19, 2014, 07:01:43 PM
Sondaggio PIETOSO per le opzioni proposte, a prescindere dalla eventuale porcata fatta cambiando una domanda a giochi in corso.

Alla 3 risponderei con la seconda, perché la prima si esclude (i bitcoin non sono virtuali).
Alla 4 non saprei cosa rispondere: l'euro (a differenza di Bitcoin) è quasi totalmente virtuale, eppure tutto sommato dell'euro mi fido abbastanza.
Alla 6 non c'è una sola opzione accettabile: la mancanza di regolamentazione non la vedo come un grande rischio, e più speculazione c'è e meglio è per tutti; nessun controllo delle autorità bancarie è uno dei principali punti a favore delle criptovalute; sarei prontissimo a fare a meno delle banche (se l'habitat lo permettesse) già da anni

Secondo me la realtà è molto più demenziale, ovvero che forse volevano sostituire "face to face" con "diretto" ma poi hanno sbagliato domanda.. Cheesy
Già.

In sintesi: vergogna.
1302  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: Discesa del prezzo Bitcoin dopo la vendita di 30000 BTC ???? on: June 19, 2014, 04:38:51 PM
Condivido il parere di gbianchi. Se la vendita dovesse avere degli effetti percepibili (e credo che qualcosa si potrebbe anche avvertire) sicuramente questi verranno pienamente riassorbiti in pochi giorni.

Ciao!
1303  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Proof Of Burn (Distruggere Bitcoin) on: June 19, 2014, 04:03:24 PM
10^7 o sbaglio? Tongue
Sorry, sì, ho contato male le cifre degli indirizzi attualmente usati in blockchain.

Quote
quindi si può dire che se ogni persona nel mondo avesse 100 indirizzi btc (700 miliardi di indirizzi utilizzati) la probabilità salirebbe a:
(7*10^11 / 10^77) * 100 = (7*10^-64)% = 0,[63 zeri]7%
Esatto.

Quote
il che significa che possiamo stare tranquilli per qualche millennio
Attenzione a trarre queste conclusioni: gli indirizzi usati possono essere (e sicuramente sono, direi) una piccola frazione degli indirizzi calcolati. Ciò che conta è sapere quanto tempo ci vuole, con la tecnologia allo stato dell'arte, per calcolare le chiavi private di una percentuale significativa degli indirizzi bitcoin possibili. Al momento decisamente troppo tempo.

Ciao!
1304  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Proof Of Burn (Distruggere Bitcoin) on: June 19, 2014, 10:26:41 AM
A quanto ammonta la percentuale di indirizzi bitcoin già generati sul numero massimo di indirizzi generabili?
Calcolo molto semplice: gbianchi ci dice (ultimi suoi dati) che gli indirizzi attualmente usati in blockchain sono 38919059 (semplifichiamo in 4*10^6), su un totale possibile di 16^64, circa 10^77.

(4*10^6 / 10^77) * 100 = (4*10^-69)% = 0,[68 zeri]4%
1305  Local / Italiano (Italian) / Re: [SPECULAZIONE] BITCOIN PUMP! on: June 19, 2014, 10:09:52 AM
io non riesco ad essere d'accordo con te, mi dispiace.
Per carità, si tratta di una mia convinzione personale, più o meno condivisibile. Mi fa anzi piacere confrontarmi.

Quote
Soltanto perchè sono fermi non significa che lo saranno in futuro.
E, ripeto, questo non ha alcuna importanza, in ottica di lungo periodo. Se dei capitali vengono messi improvvisamente in vendita, si crea un eccesso di offerta rispetto al trend "normale", e un picco negativo nel grafico del prezzo del bitcoin. Allo stesso modo, se dei capitali appena estratti vengono conservati più a lungo del normale, si determina un difetto di offerta, e un picco positivo nel grafico. Punto. Tutte dinamiche di breve periodo, interessanti per i trader e molto poco per me.

Sul lungo periodo il prezzo è determinato unicamente dal numero degli utilizzatori, dato che la parte "dinamica" del processo (l'estrazione di bitcoin) è rigida e tra l'altro nel tempo calante. Il ragionamento si fonda su una teoria che ha un certo peso nella comunità scientifica: la legge di Metcalfe.

Quote
E sappiamo che basta poco per movimentarli (vedi mtgox).
Appunto. Effetti di breve periodo.

Quote
Anche la stragrande maggioranza di valute fiat rimane ferma ogni giorno, ma non è questo il concetto di offerta di moneta. Tanto è vero che esistono i concetti di M1, M2 e M3 come masse monetarie.
Di nuovo, appunto: la valuta fiat viene stampata a ritmo variabile, a seconda dei capricci del governatore di turno della banca centrale e, attenzione, viene soprattutto CREATA a ritmo variabile dalle banche commerciali tramite la riserva frazionaria. Tanta più gente chiede prestiti, tanta più nuova moneta puramente virtuale (ma dagli effetti inflativi concretissimi) viene creata.

Bitcoin è molto più simile ad una merce, da questo punto di vista: non può assolutamente venire creato dal nulla. O è nelle mani di una persona, o è nelle mani di un'altra, e non può comparire all'improvviso al di fuori della dinamica perfettamente prevedibile del mining. Un aggregato come M3 a mio avviso ha molto poco senso di esistere, con le criptovalute.

Quote
Voglio proprio vedere se il prezzo arriva a 1500€/BTC come cambieranno la domanda e l'offerta.
1500 è una soglia psicologica neanche tanto significativa, e la dinamica sarà esattamente la stessa di quando si sono superati i 10 $ (arrivando in pochi giorni al picco dei 30 $, per poi ritornare per un certo tempo al di sotto della soglia dei 10 $), quando si sono superati i 100 $ (picco dei 230 $ o giù di lì), quando si sono superati i 1000 $ (record attuale). Alcuni escono, il prezzo scende momentaneamente, e poi l'andamento riprende a crescere più regolarmente. Tutta roba da trader.
1306  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Nuova Repubblica Veneta - Split on: June 18, 2014, 11:26:42 PM
Consiglio vivamente la visione della registrazione (soprattutto la seconda parte) del recente convegno tenutosi a Castelbrando: sono tutti interventi di altissimo profilo.

https://www.youtube.com/watch?v=A1SzSIH_N4k
https://www.youtube.com/watch?v=fxvdMF99uOo

Tra i tanti, ad esempio, bellissimo il contributo di Pascal Salin, uno dei pochi economisti della scuola austriaca ad avere avuto una brillantissima carriera accademica in Europa, con una cattedra prestigiosa presso l'Université Paris-Dauphine. Nel suo intervento accenna tra le altre cose anche alla politica monetaria, riportando il topic ad un contatto in tema con il forum. BITCOIN CITATO ESPLICITAMENTE.

Peccato solo i problemi con il microfono, che in diversi punti hanno compromesso l'audio per alcuni secondi.
1307  Local / Italiano (Italian) / Re: [SPECULAZIONE] BITCOIN PUMP! on: June 18, 2014, 09:10:39 PM
@dario.93:
no, non è corretto fare la somma con i bitcoin già estratti. I 25 bitcoin ogni 10 minuti sono bitcoin che vengono immessi nel sistema, e che quindi costituiscono un'effettiva offerta che deve essere quantomeno compensata dalla domanda, per non fare calare il prezzo. I bitcoin già estratti, invece, possono muoversi come possono invece rimanere fermi; sono quindi da tenere in considerazione solo per le dinamiche di breve periodo, tanto più che gli studi di gbianchi hanno chiaramente evidenziato che la stragrande maggioranza dei bitcoin già estratti in realtà resta ferma.
1308  Local / Italiano (Italian) / Re: [SPECULAZIONE] BITCOIN PUMP! on: June 18, 2014, 02:43:06 PM
Beh ma cresce, solo ad un passo inferiore.
È solo una questione semantica, ma insisto: diminuisce.

Se l'offerta è oggi di 25 XBT ogni 10 minuti, tra qualche anno sarà di 12,5 XBT ogni 10 minuti, e dopo altri 4 anni sarà di 6,25 XBT ogni 10 minuti.

Chiaramente poi ci sono i movimenti dei bitcoin già estratti, ma questi sono ininfluenti in ottica di lungo periodo; sono invece fondamentali per il trading sul breve periodo.

Quote
La domanda è: la domanda cresce di più?
Fino ad oggi è stato così, e a mio avviso sarà così ancora per molti molti anni. Basti vedere quale proporzione della popolazione abbia sentito parlare di bitcoin, e ancor più quale ne abbia fatto uso.

Ciao!
1309  Local / Italiano (Italian) / Re: [SPECULAZIONE] BITCOIN PUMP! on: June 18, 2014, 01:53:57 PM
L'offerta cresce ogni giorno
No, l'offerta è rigida, e nel tempo diminuisce (dimezzamento ogni 4 anni). Questo senza considerare i bitcoin persi o bruciati.

Ciao!
1310  Local / Guide (Italiano) / Re: Crearsi un indirizzo Bitcoin personalizzato on: June 18, 2014, 09:42:12 AM
Basta che ti scarichi GPU-Z
Non credo che sia compatibile con Linux.

http://alternativeto.net/software/gpu-z/?platform=linux

↑ non ho mai provato nessuno di essi ↑

Ciao!
1311  Local / Italiano (Italian) / Re: [ATTENZIONE] CartaLIS cambia le regole... on: June 17, 2014, 04:10:44 PM
Ho ricevuto anch'io quella simpatica e-mail.

Cioè non potrò più ricaricare la card xi mia figlia che vive fuori città?
Credo che con bonifico non ci siano problemi.

Ciao!
1312  Local / Italiano (Italian) / Re: AWARD 2014 della NOTIZIA spazzatura [btc 0.002] on: June 17, 2014, 04:08:26 PM
Facendo un po' di dietrologia: Tom's Hardware → La Repubblica → Partito Democratico → Luigi Bobba, Davide Serra, ecc.

O percorso inverso.
1313  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Proof Of Burn (Distruggere Bitcoin) on: June 17, 2014, 09:31:02 AM
EDIT: Ah NO ho capito, c'è un fattore 2 che cambia... sarebbe 2^256 =16^32 (c'era qualcosa che non tornava) sorry!
No, scusa, era proprio giusto 16^64.

16^64 = (2^4)^64 = 2^256

Quindi il tuo primo calcolo era corretto.
1314  Local / Italiano (Italian) / Re: Accuse (anonime) verso The Rock Trading e Bitboat on: June 16, 2014, 07:51:45 PM
@AltroChePallet:
condivido anch'io in buona parte i tuoi timori, ma siamo decisamente OT. Se si vuole proseguire da un'altra parte, parteciperei alla discussione molto volentieri.

Ciao!
1315  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: fa caldo? ecco un'idea per un condizionatore diy on: June 16, 2014, 07:48:28 PM
5 W sono le ventole: il grosso del consumo energetico è dovuto al raffreddamento delle bottiglie (il lavoro del frigorifero), consumo che però è molto più difficile da stimare.

La dispersione termica da parte del contenitore a mio avviso non è un problema, anzi. È proprio questo che si cerca: far assorbire il calore della stanza dalle bottiglie fredde.

Ripeto, può essere (forse) interessante in automobile, dove l'aria da raffreddare è poca e dove il climatizzatore andrebbe a consumare energia carissima (benzina/gasolio).
1316  Local / Italiano (Italian) / Re: [IMPORTANTE] Rivalutare il sistema ESCROW e relativa lista on: June 12, 2014, 02:05:20 PM
Proseguo da qui.

Non sono Sr. Member ma ho offerto questo servizio da tempo. Avevo perduto l'accesso all'account, come ricorderai.
Ricordo eccome, e ho ben presente proprio il tuo caso, tant'è vero che almeno per il momento non ho voluto introdurre limitazioni per i candidati, ma solo per i votanti.

Mi spiace che tu non possa ancora votare, ma purtroppo se vogliamo mettere dei limiti qualche piccola ingiustizia si finisce per commetterla.

Quote
Però lol, angrynerd era senior member. Io non lo so, che vogliamo fare? Diamo il voto a chi spamma di più?
Tieni presente che serve il voto motivato di almeno 5 senior member; sono un po' preoccupato per il possibile veto di un singolo, che può agire per ripicca e che in effetti può creare un gran danno.

Se volete controbilanciare questo grande potere, potremmo introdurre una nuova regola del tipo: ogni voto contrario da parte di senior member può essere annullato dal voto di 5 hero member. Che dite?

Certo, andiamo a complicare un po' le regole, ma forse vale la pena.
1317  Local / Italiano (Italian) / Re: [ESCROW/INTERMEDIARIO][GRATIS] Lista di arbitri volontari - CONSIGLIATO L'USO! on: June 12, 2014, 02:02:41 PM
Continuo la discussione qui.
1318  Local / Italiano (Italian) / Re: Accuse (anonime) verso The Rock Trading e Bitboat on: June 12, 2014, 11:05:45 AM
Difficile da realizzare, non trovi?
No, basta che gli interessi di quei pochi singoli (gli associati) coincidano con quelli più generali della comunità Bitcoin. Non vedo contraddizioni logiche.

Tra l'altro parlavo con cognizione di causa di "interesse collettivo": se gli interessi di un singolo socio non collimassero con gli interessi generali dell'insieme dei soci (o più genericamente della comunità Bitcoin), l'associazione dovrebbe astenersi dal fare pressioni a favore di quel singolo.

Ciao!
1319  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: il raspberry pi e un computer zombie malevolo!!! on: June 12, 2014, 10:33:38 AM
ma i terroristi che ci facevano con la stampante nella guerra del golfo?
1320  Local / Italiano (Italian) / Re: Accuse (anonime) verso The Rock Trading e Bitboat on: June 11, 2014, 06:59:28 PM
Non vorrei che la foundation italiana venisse percepita come una lobby, come é stato x quella internazionale Embarrassed
L'associazione è indubbiamente una lobby: da statuto deve agire per diffondere l'uso delle monete matematiche.

L'importante è che agisca nell'interesse collettivo dei propri associati e più in generale della comunità Bitcoin, e non di pochi singoli.

Ciao!
Pages: « 1 ... 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 [66] 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 ... 167 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!