Bitcoin Forum
June 23, 2024, 01:17:56 PM *
News: Voting for pizza day contest
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 [2] 3 »
21  Local / Accuse scam/truffe / Re: Coinspace e s-coin PARERI on: July 04, 2017, 01:59:10 PM
Salve! Wink

Allora, c'è molto a cui rispondere, vi ringrazio!

Ok, ma l'articolo della consob parla nello specifico del sito coinspace1 (che non è gestito dall'azienda) non di tutta l'azienda.. comunque,
io sono entrato da agosto dello scorso anno, e non hanno mai mancato un pagamento
tutto quello che mi è stato detto è stato mantenuto.
Ho messo x e mi è rientrato x+50% precisi mai sgarrato..

La cosa che mi dispiace è che leggendo qui tutti parlano senza aver provato..
E mi dispiace non aver messo più soldi.. di certo non diventerò ricco,
ma qualche soldo in più in tasca Coinspace me lo ha fatto entrare..

Quindi, giustissimo stare attenti a tutto, perchè in giro possono esserci tante truffe è vero,
ma c'è anche chi prova a creare un bel progetto e le persone per paura lo screditano senza motivo..


ecco infatti la cosa bella , né parlavo l'altra sera con soci di progetti seri e sostenibili... a sto punto potrebbero fare 10 domini con anche sottodomini. cosi coinspace0  - coinspace2 e via cosi verranno tutti bloccati, almeno uno si salva XD

cazzo ma ammettere che è un bidone è cosi difficile?

non c'è in mano nulla, una azienda sconosciuta maltese. ma dai...

chi lo difende o ha le fette di salame sugli occhi , o veramente ci guadagna tanto e ha interesse a promuovere sta roba, non ci sono altre possibilità.

a novembre vedremo cosa si inventeranno.


Partiamo da qui, ammettere che è un bidone, e perchè mai?
Fin ora Coinspace non ha bidonato nessuno, e sono quasi due anni che è nata..

Non preoccuparti che il salame sugli occhi non c'è, e magari ci guadagnassi tanto, non starei qui a scrivere, e se avessi voluto guadagnarci vi avrei dato il link di affiliazione..

Sono qui perchè voglio capire come mai ci sono così tante persone che si accaniscono su questo progetto, nient'altro..


Poi..



In fine, non capisco questa richiesta, perchè deve farli vedere per forza..

Mica tutte le aziende aprono le porte a chiunque... Esiste anche il segreto industriale...

Spero di essere riuscito a rispondere a tutto...

Atteniamoci alle comunicazioni ufficiali, senza interpretarle..

Grin Grin Grin


ma sei fuori di testa? in un business dove al fiducia è tutto, perché il valore del bitcoin e delle altre monete è attribuito in base alla fiducia che la gente gli dà, tu parli di segreto industriale? sulle cryptocoi ndove deve esser tutto trasparente per loro natura?? ma non hai capito proprio un cazzo allora.... questa è la conferma definitiva. ti do un consiglio, perché non prendo un bel prestito e prendi 10 pack massimi
alcuni che ci credevano in onecoin lo hanno fatto.

fallo pure te ...

ipoteca la casa XD


Io non sono fuori di testa, stai tranquillo, ti do ragione sul fatto che il valore delle cryptovalute è dato dalla fiducia, giustissimo..
Ma una volta che la moneta è sul mercato non prima, altrimenti la gente si gira le cose come vuole, e non parlo di persone all'esterno dell'azienda,
ma anche fanatici che inventano immagini non veritire chepoi vengono usate per screditare l'azienda..
Bhe, se avessi avuto la possibilità di metterci qualche soldo in più forse lo avrei fatto, e a oggi avrei avuto sicuramente più soldi in tasca, certo prima di mettere dei soldi ho fatto le mie ricerche, perchè non sono il primo sprovveduto che passa...
Su onecoin te ne do atto, tanti si sono buttati a capofitto in onecoin e non hanno ricevuto neanche un pugno di mosche, almeno in Coinspace i soldi usati per acquistare pacchetti li puoi riprendere...


Il problema è proprio qui, Coinspace NON offre servizi di investimento.. Quindi siamo tutti d'accordo con la MFSA...


FALSO:

La Consob (che di servizi di investimento se ne intende) la pensa diversamente.

Quote
i “pacchetti di estrazione di criptovalute” proposti dalla Coinspace Ltd. risultano possedere le caratteristiche di un prodotto finanziario sub specie di investimento di natura finanziaria

NB: qui non sta parlando di altri siti, qui sta analizzando i pacchetti proposti da Coinspace Ltd


Atteniamoci alle comunicazioni ufficiali, senza interpretarle..

Ok, atteniamoci alle comunicazioni ufficial..

fammi vedere una sola comunicazione ufficiale della Coinspace Ltd dove dice che i pacchetti che vendono includono mining di  Ethereum e Bitcoin.

FUN FACT: Non credo esista comunicazione ufficiale al proposito, sono tutte chiacchere !

Ovviamente, server per pararsi le spalle quando verrà il botto: potranno sempre dire "io non ho mai detto che facevamo mining ethereum"

Oh, finalmente qualcosa di concreto su cui discutere, mi sono andato a riprendere l'articolo della consob e dal tuo "quote" manca una parola fondamentale a mio avviso, manca la parola "Sembrano", la frase è "...sembrano possedere caratteristiche...", e penso che sia proprio su questo che la consob stia indagando, ma visto che Coinspace ti da la possibilità di scegliere, e non ti obbliga a fare una cosa sola, ti da la possibilità sia di riprendere più del capitale usato per acquistare il pacchetto, sia non riprenderlo affatto, o addirittura andarci in pari..
Proprio per questo la consob sta valutando, perchè non ti obbligano a fare niente...
Le scelte le fa solo l'utente, gestisce lui come usare i suoi soldi...

Per quanto riguarda la comunicazione del mining di Ethereum e Bitcoin, non la trovarai mai, perchè l'acquisto del pacchetto include solo il mining
dell' s-coin per l'utente, non di altre cryptovalute..



Sinceramente mi sembra di essere all'asilo, con il bimbo che grida che suo cugino ha la ps5 ma che al momento si trova in America, gli altri che gli fanno notare che la ps5 non esiste e quindi il bambino grida più forte per avere ragione.
Cari promoter, seriamente, compratevi un po' di dignità con i soldi che vi siete fatti vendendo aria fritta ai polli e cercatevi un lavoro.

Questi insulti gratuiti non li accetto, sono uno studente universitario della facoltà di informatica, non il primo fesso in giro,
sono qui per fare uno scambio di pareri costruttivo per tutti, sia per me che per voi..
Quindi risparmia questi interventi inutili..

Carissimo Utente ArkLee32,

capisco la tua frustazione nel leggere certe cose e rimango perplesso dal modo in cui

esordisci nel forum. Prima dici di essere un appassionato di Cripto poi ammetti di fare parte di Coinspace.

Quindi ti sei iscritto pr difendere Coinspace. Bene io ne faccio parte. Ed ho tanti documenti pdf, ecc ecc pieni

di stronzate...addirittura dite di avere dei PC che nemmeno alla NASA hanno...ma dai

Attacchi l'utente TRUFFACOIN sparando a zero su di lui. Affermndo che le cose che pubblica e dice sono false.

Bene, se sono false dimostralo. Dimostra che Coinspace esiste ed è reale. Che esitono le Mining Farm. Che non è

un Ponzi. Mettere foto nei Webinar o nei Meeting o scrivere in una presentazione che Coinspace ha un fatturato

di 200milioni nel 2016 non vuol dire nulla. Tutti quelli bravi con un pc potrebbero creare pdf modificati a

piacere loro. Non esiste un documento Ufficilae Coinspce dove troviamo una firma digitale.

Io sono dentro Coinspace e come affermi tu non posso dire che non paga. Ma è proprio questo che mette dubbi. Non

ci sono prove fisiche tangibili che il mining di Coinspace sia vero. Le varie foto messe nei vari Webinar o

Meeting possono essere modificate o maneggiate da un qualsiasi utente bravo con il pc

Ho chiesto di essere portato in Slovenia dove dice ci siano delle Minig Farm...all'inizio, certo andremo, ti

mostreremo ecc ecc...pochi giorni prima di andare la, trovano scuse del tipo: posso entrare soltanto Member di

un certo livello. Non possono mostrare a tutti gli scettici cosa fanno. Certe cose sono coperte da segreto

aziendale ecc eccc...scuse e basta

In secondo, anno scorso Agosto 2016 ho fatto vacanze a Malta e guarda caso mi sono recato all'indirizzo che

spacciano come sede nel sito Coinspace.ue e cosa torvo: UN PALAZZO residenziale, non di certo quel bellissimo

palazzo che spacciate per la sede Coinspace.

Anzi se giri sui vari siti di COINSPACE ti accorgerai di trovare più indirizzi della sede di malta

questo su Coinspace.ue Whitehall Mansions,Flt 9
Triq Luqa Briffa
Il,Gzira
,
questo su coinspace valdifiemme TRIQQ IL-KAPPAR MB, 1 MST-4003 MOSTA

ed in più si dice che sia nata a Dubai e non a Malta...


Le CALL AZIENDALI lasciano perplessi: pdf in cui vengono scritti male i termini in INGLESE, vengono scritti male

i NOMI dei fantomatici personaggi e in FOGLI UFFICIALI DELL'AZIENDA COOINSPACE dove non c'è la minima traccia di

una firma digitale che autentica il tutto lasciano molto ma molto perplessi. Altre aziende famose apponono una

firma digitale ad ogni DOCUMENTO UFFICIALE che esce dalla loro azienda appunto per ribadire che quel documento è

frutto loro. COINSPACE invece di ufficiale ha solo le parole scritte nei Webinar da interlocutori che non si

vedono nemmeno in faccia. Si onoscono solo per nome. Tra l'altro scritti anche in maniera errata.

Il lancio era a marzo 2016, poi rimandato ad ottobre 2016, poi rimandato ancora a maggio 2017 ed alla fine a

novembre 2017...ma quano ho chiesto al mio sponsor se era reale il lancio a Novembre la sua risposta è stata:

''se non sarà Novembre sarà dicembre o Gennaio''


ATTENIAMOCI ALLE COMUNICAZIONI UFFICIALI AHAHAHAHAH mi fai ridere guarda...il fatto è che NON ESISTONO

COMUNICAZIONI UFFICIALI DI COINSPACE e te l'ho spiegato sopra le AZIENDE SERIE COME OPERANO.

GUARDA CASO NELLA MIA MAIL UFFICIALE DI COINSPACE DOVE DOVREI RICEVERE CERTE COMUNICAZIONI, NON RICEVO MAI

NULLA.
LE COMUNICAZIONI AZIENDALI SONO SEMPRE GIRATE A QUEI 3\4 SPONDOR IN CIMA ALLA CATENA CHE POI LE GIRANO A TUTTI.

PERCHE' ALLORA COINSPACE NON LE GIRA ANCHE A ME O AGLI ALTRI ESSENDO ANCHE NOI A NOSTRA VOLTA SPONSOR DI

QUALCUNO?

Vogliamo parlare del Merchant??? spacciato come la novità assoluta ed invece già gira questa notizia da giugno 2016??

guarda qua: http://s-coinspaceita.info/prodotti-coinspace

Per non parlare degli Sponsor che sono su di livello che spronano i già iscritti ad acquistare ultriori pack di

mining minacciando di farli uscire da coinspace perchè non producono per l'azienda, oppure che pretendono per

forza nomi a cui presentare l' ''opportunità''. Solo un gruppo di lobotomizzati vi può venir dietro o andare dietro a personaggi che prima erano in altri Network ed usciti magicamente

Sai su cosa si basa Coinspce: SULLE CHIACCHIERE E BASTA. Nessuno che abbia mai dimostrato nulla di concreto. Ed

è un bene se spillate e truffate le persone che si fidano solo delle parole. Me compreso.

Leggilo qua cosa dice la consob: https://www.mlmzoom.it/news/consob-sospensione-coinspace/



ed ecco qua la pubblicità di COINSPACE SU UN BLOG COME POTREBBERO ESSERE TANTI ALTRI

http://coinspacevaldifiemme.blogspot.it/

le foto che vedete sono estrette dal video di PUBBLICITA' che ho inviato ad Anon39. Non so se l'ha visto


NON TRALASCIANDO LA COSA PIU' IMPORTANTE: SMETTETE DI NASCONDERVI DIETRO IL BITCOIN!!!! OGNI VOLTA CHE PRESENTATE LA VOSTRA PONZATA FATE RIFERIMENTO AL BITCOIN, SOLTANTO PERCHE' LA GENTE LO SENTE DIRE.

PROVATE A DIRE LA VERITA SU QUELLO CHE FATE: VENDITA DI SERVIZI DI CLOUD MINING SU CRIPTOVALUTE ESISTENTI. E TI PAGANO IN S-COIN. SI PERCHE' SIGNORI E SIGNORI LORO DICONO DI ESTREARRE CRIPTO DI QUA E DI LA MA IN REALTA PAGANO IN S-COIN. POI SE TU UTENTE CHE HAI PAGATO PER ENTRARE IN COINSPACE VUOI RIPRENDERTI QUELL'INVESTIMENTO TI DEVI RIVENDERE ALL'AZIENDA LE ONETE S-COIN CHE LEI TI DA.

QUINDI IN CONCLUSIONE LORO TI DANNO S-COIN, SE VUOI LI TIENI ED ASPETTI IL LANCIO ALTRIMENTI LI RIVENDI ALL'AZIENDA CHE TI DA IL 44% DI QUELLO CHE HAI DECISO DI NOLEGGIARE. PERCHè LORO NOLEGGIANO SOLDI NON L'INVESTONO HAHAHAHA

Ora passiamo al """bombardamento"""..

Cercherò di essere breve, quel che ho detto all'inizio non cambia di certo perchè ho creduto nel progetto di Coinspace, sono e resto un amante delle cryptovalute, anche se Coinspace dovesse crollare..

Purtoppo truffacoin (sito), non so poi se l'utente omonimo è proprietario o gestore del sito, spara a zero su tutti.. buoni e cattivi.. perchè magari hanno trovato in giro da dei cretini, fotomontaggi fatti a caso e li spacciano come messi dall'azienda...
E questo è un problema, perchè magari uno tra quei cento a cui ha sparato era buono, ma deve morire perchè lo dice un sito anonimo.. non mi pare giusto.. ok avvertire, mettere in guardia e tutto, ma dire alle persone "questo si" "questo no", lo trovo sbagliato.. inoltre girano voci che truffacoin gestisca cryptovaluta a sua volta.. e se fosse vero screditare gli altri per poi sottobanco pubblicizzare la propria moneta (o per conto terzi) mi risulta reato.. ma sono solo voci..

Per quanto riguarda la sede legale, non serve certo il palazzo di un maraja, essendo coinspace una startup non penso si metta a spende soldi a caso per immensi edifici.. megli sfruttarli per cose più importanti no?
Una piccolissima parentesi.. Steve Jobs, ha crato la sua fortuna partendo da un garage.. mi pare nessuno se ne sia lamentato..

Poi ha una sede che è appena fuori l'aereoporto di Monaco, se non erro, quella sicuramente è più gradevole alla vista di quella di Malta...

Inoltre additate Coinspace come uno schema ponzi, potrebbe sebrarlo, ma non lo è, onecoin lo è, rispecchia tutti i "parametri" di uno schema ponzi, Coinspace no, non ti obbliga a fare trading, far entrare nuove persone non ti obbliga a far niente...

Le informazioni ufficiali le trovi sul tuo back office come tutti gli utenti di coinspace..

Per quanto riguarda quel blog assurdo che hai postato, ti ringrazio, non lo conoscevo, quello ad esempio, è un altro genio che non sa che determinate informazioni devono rimanere private, altrimenti la gente ci "ricama" sopra come si sta già fecendo... e poi posta delle foto assolutamente non veritiere, l'azienda non ha mai elargito quelle foto..

E' proprio questo il problema, le cose vengono cambiate pensado di stare facendo bene, invece si fa ancora più danno..

Per quanto riguarda il Merchant, la novità è il Merchant stesso, non la notizia...

Avevo già preso visione di questo sito, dove ci sono i mining "portatili", ma quelli sono progetti futuri ed è inutile farli vedere ora..



Quote
Per non parlare degli Sponsor che sono su di livello che spronano i già iscritti ad acquistare ultriori pack di

mining minacciando di farli uscire da coinspace perchè non producono per l'azienda, oppure che pretendono per

forza nomi a cui presentare l' ''opportunità''. Solo un gruppo di lobotomizzati vi può venir dietro o andare dietro a personaggi che prima erano in altri Network ed usciti magicamente

Questo in particolare, è sbagliatissimo!! Coinspace non obbliga nessuno, queste sono persone che pensano solo ai soldi.. e non glie ne frega niente del progetto..

Però dico, tu sei dentro, ti ha fatto tolto soldi o cose del genere? non penso.. ti ha obbligato a fare network? Assolutamente no..
E allora perchè ci vai contro.. L'unica cosa che può non aver rispettato è l'uscita della moneta, quella è dispiaciuta a tutti, ma amen, aspetteremo, quando avverrà saremo tutti contenti, altrimenti ci avranno perso solo le persone che non hanno rivenduto la moneta e non hanno fatto network, ma è stata una loro scelta, coinspace ti da la possibilità di non rimetterci mai, questo mi da la serietà dell'azienda...

Quote
Quote from: ema84 on July 03, 2017, 12:20:35 PM
http://coinspacevaldifiemme.blogspot.it/
Questo sito è di una trashata unica, e poi l'unica foto del loro miner, presente in questa pagina:
https://coinspacevaldifiemme.blogspot.com/p/coinspace-come-funziona-entrare-far.html
Sembra un po' photoshopata la scritta... Forse perchè quello è il Param-Ishan, un supercomputer indiano, ecco la foto completa: https://www.memotest.ru/ImageUpload/91d9059a-e8f1-426e-9b2e-3d316c66be4b/server-data-centr-podsvetka.jpg
Oltrettutto quella foto non è degli elaboratori, ma del data center, questa è la parte di elaborazione: https://www.freshersspot.com/wp-content/uploads/2016/09/param-comp-min.jpg

Oltrettutto la dattilografia mi fa pensare alla nostra vecchia conoscenza Antonio Salerno, come livello di errori siamo li, ma solitamente lui usa i suoi contatti e non sembrano corrispondere, della email e del numero telefonico che indica non esistono altri riscontri.

Concordo pienamente...

Quote
Come puoi non dare fiducia a questi font? Oltrettutto notare che è uno screenshot fatto da Word/Writter, c'è anche la selezione dell'immagine https://www.meteofinanza.com/wp-content/uploads/2017/04/coinspace-italia-.png
Comunque sarei curioso di sapere se magari avere più account di promozione fa guadagnare di più rispetto ad averne uno grosso il doppio, ma dubito.

Prima si potevano avere più "account di promozione" ma proprio perchè illegale l'azienda li ha fatti eliminare ai furbetti che ci hanno provato..

Spero di aver risposto a tutti..

Ma in tutto questo mi sorge una sola domanda, tutti voi che date contro Coinspace, quando farà uscire la moneta,
farete ammenda e direte "questa è un azienda seria" oppure continuerete a trovare scuse per screditarla?

Perchè se la risposta dovesse essere la seconda, starei lottando contro i mulini a vento, e non sarei io il bambino che frigna in quel caso...


''Per quanto riguarda la comunicazione del mining di Ethereum e Bitcoin, non la trovarai mai, perchè l'acquisto del pacchetto include solo il mining
dell' s-coin per l'utente, non di altre cryptovalute..''

1__ RIPARTIAMO DA QUI: FALSITA' ENORME!!! o la dici te o gli altri Promoter di Coinspace...è alla base di Coinspace il mining di altre criptovalute per sostenere gli oneri della rete...i proventi che girano in s-coin e poi cambiati in euro da chi lo vuole sono del mining di altre criptovalute...come fanno a darti il mining di s-coin se ancora nn esiste???

2__ tutte le immagini che si trovano sui vari blog di promozione coinspace sono immagini UFFICIALI RILASCIATE DALL'AZIENDA...QUESTO è QUELLO CHE DICONO I PROMOTER CHE STANNO IN ALTO...LE ULTIME IMMAGINI INVIATE SONO PROPRIO QUELLE CHE TROVI SU VALDIFIEMME ECC ECC...E SONO STATE INVIATE COME PROVA DI DIMOSTRAZIONE DELL'ESISTENZE DELLE FARM ECC ECC...


3__ QUELLO CHE NON PIACE A ME E' SPILLARE SOLDI ALLE PERSONE X QUALCOSA CHE NON SI SA SW REALMENTE ESISTE...RIPETO IL MERCHANT NON è LA NOVITA'....PERCHè ERA LA NOVITA DI GIUNGO 2016....CHE FANNO OGNI ANNO RIPETONO LE STESSE COSE SPERANDO IN NUOVI POLLI DENTRO???

22  Local / Accuse scam/truffe / Re: Coinspace e s-coin PARERI on: July 03, 2017, 12:20:35 PM
Carissimo Utente ArkLee32,

capisco la tua frustazione nel leggere certe cose e rimango perplesso dal modo in cui

esordisci nel forum. Prima dici di essere un appassionato di Cripto poi ammetti di fare parte di Coinspace.

Quindi ti sei iscritto pr difendere Coinspace. Bene io ne faccio parte. Ed ho tanti documenti pdf, ecc ecc pieni

di stronzate...addirittura dite di avere dei PC che nemmeno alla NASA hanno...ma dai

Attacchi l'utente TRUFFACOIN sparando a zero su di lui. Affermndo che le cose che pubblica e dice sono false.

Bene, se sono false dimostralo. Dimostra che Coinspace esiste ed è reale. Che esitono le Mining Farm. Che non è

un Ponzi. Mettere foto nei Webinar o nei Meeting o scrivere in una presentazione che Coinspace ha un fatturato

di 200milioni nel 2016 non vuol dire nulla. Tutti quelli bravi con un pc potrebbero creare pdf modificati a

piacere loro. Non esiste un documento Ufficilae Coinspce dove troviamo una firma digitale.

Io sono dentro Coinspace e come affermi tu non posso dire che non paga. Ma è proprio questo che mette dubbi. Non

ci sono prove fisiche tangibili che il mining di Coinspace sia vero. Le varie foto messe nei vari Webinar o

Meeting possono essere modificate o maneggiate da un qualsiasi utente bravo con il pc

Ho chiesto di essere portato in Slovenia dove dice ci siano delle Minig Farm...all'inizio, certo andremo, ti

mostreremo ecc ecc...pochi giorni prima di andare la, trovano scuse del tipo: posso entrare soltanto Member di

un certo livello. Non possono mostrare a tutti gli scettici cosa fanno. Certe cose sono coperte da segreto

aziendale ecc eccc...scuse e basta

In secondo, anno scorso Agosto 2016 ho fatto vacanze a Malta e guarda caso mi sono recato all'indirizzo che

spacciano come sede nel sito Coinspace.ue e cosa torvo: UN PALAZZO residenziale, non di certo quel bellissimo

palazzo che spacciate per la sede Coinspace.

Anzi se giri sui vari siti di COINSPACE ti accorgerai di trovare più indirizzi della sede di malta

questo su Coinspace.ue Whitehall Mansions,Flt 9
Triq Luqa Briffa
Il,Gzira
,
questo su coinspace valdifiemme TRIQQ IL-KAPPAR MB, 1 MST-4003 MOSTA

ed in più si dice che sia nata a Dubai e non a Malta...


Le CALL AZIENDALI lasciano perplessi: pdf in cui vengono scritti male i termini in INGLESE, vengono scritti male

i NOMI dei fantomatici personaggi e in FOGLI UFFICIALI DELL'AZIENDA COOINSPACE dove non c'è la minima traccia di

una firma digitale che autentica il tutto lasciano molto ma molto perplessi. Altre aziende famose apponono una

firma digitale ad ogni DOCUMENTO UFFICIALE che esce dalla loro azienda appunto per ribadire che quel documento è

frutto loro. COINSPACE invece di ufficiale ha solo le parole scritte nei Webinar da interlocutori che non si

vedono nemmeno in faccia. Si onoscono solo per nome. Tra l'altro scritti anche in maniera errata.

Il lancio era a marzo 2016, poi rimandato ad ottobre 2016, poi rimandato ancora a maggio 2017 ed alla fine a

novembre 2017...ma quano ho chiesto al mio sponsor se era reale il lancio a Novembre la sua risposta è stata:

''se non sarà Novembre sarà dicembre o Gennaio''


ATTENIAMOCI ALLE COMUNICAZIONI UFFICIALI AHAHAHAHAH mi fai ridere guarda...il fatto è che NON ESISTONO

COMUNICAZIONI UFFICIALI DI COINSPACE e te l'ho spiegato sopra le AZIENDE SERIE COME OPERANO.

GUARDA CASO NELLA MIA MAIL UFFICIALE DI COINSPACE DOVE DOVREI RICEVERE CERTE COMUNICAZIONI, NON RICEVO MAI

NULLA.
LE COMUNICAZIONI AZIENDALI SONO SEMPRE GIRATE A QUEI 3\4 SPONDOR IN CIMA ALLA CATENA CHE POI LE GIRANO A TUTTI.

PERCHE' ALLORA COINSPACE NON LE GIRA ANCHE A ME O AGLI ALTRI ESSENDO ANCHE NOI A NOSTRA VOLTA SPONSOR DI

QUALCUNO?

Vogliamo parlare del Merchant??? spacciato come la novità assoluta ed invece già gira questa notizia da giugno 2016??

guarda qua: http://s-coinspaceita.info/prodotti-coinspace

Per non parlare degli Sponsor che sono su di livello che spronano i già iscritti ad acquistare ultriori pack di

mining minacciando di farli uscire da coinspace perchè non producono per l'azienda, oppure che pretendono per

forza nomi a cui presentare l' ''opportunità''. Solo un gruppo di lobotomizzati vi può venir dietro o andare dietro a personaggi che prima erano in altri Network ed usciti magicamente

Sai su cosa si basa Coinspce: SULLE CHIACCHIERE E BASTA. Nessuno che abbia mai dimostrato nulla di concreto. Ed

è un bene se spillate e truffate le persone che si fidano solo delle parole. Me compreso.

Leggilo qua cosa dice la consob: https://www.mlmzoom.it/news/consob-sospensione-coinspace/



ed ecco qua la pubblicità di COINSPACE SU UN BLOG COME POTREBBERO ESSERE TANTI ALTRI

http://coinspacevaldifiemme.blogspot.it/

le foto che vedete sono estrette dal video di PUBBLICITA' che ho inviato ad Anon39. Non so se l'ha visto


NON TRALASCIANDO LA COSA PIU' IMPORTANTE: SMETTETE DI NASCONDERVI DIETRO IL BITCOIN!!!! OGNI VOLTA CHE PRESENTATE LA VOSTRA PONZATA FATE RIFERIMENTO AL BITCOIN, SOLTANTO PERCHE' LA GENTE LO SENTE DIRE.

PROVATE A DIRE LA VERITA SU QUELLO CHE FATE: VENDITA DI SERVIZI DI CLOUD MINING SU CRIPTOVALUTE ESISTENTI. E TI PAGANO IN S-COIN. SI PERCHE' SIGNORI E SIGNORI LORO DICONO DI ESTREARRE CRIPTO DI QUA E DI LA MA IN REALTA PAGANO IN S-COIN. POI SE TU UTENTE CHE HAI PAGATO PER ENTRARE IN COINSPACE VUOI RIPRENDERTI QUELL'INVESTIMENTO TI DEVI RIVENDERE ALL'AZIENDA LE ONETE S-COIN CHE LEI TI DA.

QUINDI IN CONCLUSIONE LORO TI DANNO S-COIN, SE VUOI LI TIENI ED ASPETTI IL LANCIO ALTRIMENTI LI RIVENDI ALL'AZIENDA CHE TI DA IL 44% DI QUELLO CHE HAI DECISO DI NOLEGGIARE. PERCHè LORO NOLEGGIANO SOLDI NON L'INVESTONO HAHAHAHA

23  Local / Accuse scam/truffe / Re: Coinspace e s-coin PARERI on: June 28, 2017, 02:02:48 PM
Gli ASIC esistono da prima delle cripto, sono dei chip che vengono progettati per svolgere un preciso compito, nel caso delle crittovalute vengono usati per generare hash dell'algoritmo che viene utilizzato da una specifica moneta, ad oggi esistono asic per sha256 (bitcoin e derivati) scrypt (litecoin e derivati) X11 (Dash e derivati).
Per minare non si usano server, si usano rig di gpu o asic appunto.
Questi sono asic per mining per esempio.

Visto che chiedi qui presumo che la tua domanda abbia a che fare con coinspace, sono quindi curioso di capire che favole ti abbiano rifilato riguardo il mining


perfetto hai preso al volo

la domanda poteva sembrare fuori topic ma era relativa sempre a Coinspace

se vuoi Anon39 ti posso inviare privatamente qualcosa che fanno girare loro per pubblicizzare dove appunto ''parlano di questi server miner'' da 3000 gpu

Volentieri, anche se preferirei se pubblicassi tutto qui nel thread

Progettare e realizzare un asic è un processo molto costoso e che richiede tempo, per ether nessuno ci è ancora riuscito, quindi ether si mina ancora con GPU

eccoci qua AHAHHAH rido perchè mi fanno ridere i Signori di PonziCoin

Vi metto un link dove uno del Team pubblicizza l'uscita di prodotti a marchio Coinspace. Articolo datato 11 Luglio 2016.


http://s-coinspaceita.info/prodotti-coinspace

E voi mi direte: e che cazzo ce ne frega? Bene, a chi non vuol prenderla nel culo e dare i suoi soldi al Primo Lobotomizzato che gli presenta PonziCoin interessa, o perlomeno gli farà ancora di più valutare attentamente.

Proprio in questo periodo sono tornati alla carica con l'uscita di questi fantomatici prodotti, gli stessi identici della pagina, compreso il Merchant dedicato agli S-Coin, SPACCIANDOLE e state ben attenti SPACCIANDOLE PER NOVITA' ASSOLUTE!!!!! Come se fossero state create la settimana prima!!!!

quindi qui c'è qualcosa che non torna...
24  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: cosa accadrà il 1 agosto 2017? on: June 27, 2017, 12:41:14 PM
quello che ho letto qualche giorno fa qui sembra ipotizzabile, ma non so se è attendibile. Cmq metto il link

http://www.albertodeluigi.com/2017/03/25/cosa-sta-succedendo-al-bitcoin-tutte-le-spiegazioni/
25  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: 2017 su quale ALTCOIN investire e perchè? on: June 27, 2017, 12:18:24 PM
buongiorno

qualcuno sa spiegare cosa succederà al BITCOIN dal 1 AGOSTO 2017??...

ho letto qualcosa ma non sono troppo ferrato in materia...credo interessi anche altri utenti oltre me...

Off-Topic. Per chiedere info su bitcoin e sul 1° agosto non è il thread corretto.

Qui si parla di alt-coin su cui investire.

Non alimentate ulteriormente il discorso su bitcoin qui dentro, please.

ok, scusami.

Credevo che comunque essendoci un cambio di qualcosa, potesse essere argomento d'investimento.
26  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: 2017 su quale ALTCOIN investire e perchè? on: June 27, 2017, 09:12:44 AM
buongiorno

qualcuno sa spiegare cosa succederà al BITCOIN dal 1 AGOSTO 2017??...

ho letto qualcosa ma non sono troppo ferrato in materia...credo interessi anche altri utenti oltre me...
27  Local / Accuse scam/truffe / Re: Coinspace e s-coin PARERI on: June 22, 2017, 08:35:14 AM
Sbagliato fino ad un certo punto, poi capirai  Grin

Intendevo i Pc fatti apposta. Diciamo dei SERVER per minare. Quindi questi Asic\Server da 3000 gpu di potrebbero esistere?
Hai compreso male cosa sono gli asic, partiamo dalla base, un pc e un elaboratore programmabile (e personale etc etc ma non ci interessa), un server è un pc più grosso che deve saper girare 24 ore su 24 sotto sforzo e mantenendo moooooolte cose in esecuzione, se vuoi un pc con la potenza di 3000 cpu esistono, sono i supercomputer, guarda il Titan, ha 18688 Nvidia Tesla K20X , e ogni Tesla conta tranquillamente come 5 schede grafiche consumer, il problema è che le schede grafiche sono molto più parallelizzabili dei processori, ma sono pur sempre elaboratori programmabili, quindi per fargli fare una operazione bisogna impostare l'operazione e usare continuamente le stesse istruzioni che sfrutteranno al massimo solamente una parte dell'hardware, mentre la maggior parte sarà inutile per quelle poche operazioni che servono per il mining e quindi rimarrà usato pochissimo o inutilizzato.
Per minare si usano gli ASIC, circuiti integrati (NON elaboratori) specifici per determinate azioni, significa che sono componenti hardware con la logica delle istruzioni che devono compiere impresse nell'hardware e solo con i componenti dei quali hanno bisogno, un ASIC non lo programmi, lo crei per eseguire un determinato compito e gli fornirai i requisiti necessari, questo ti permette di avere prestazioni molto maggiori con un costo relativamente basso quando produci su larga scala, ma l'hardware lo puoi usare solamente a quello, se hai 1000 unità ASIC per minare monete x11 e domani tutte le monete x11 perdono il loro valore sei rimasto con in mano un bel po' di ferro inutilizzabile.
Tanto per dire, costruire e far girare un supercomputer al pari del Titan per minare bitcoin porterebbe ad occhio a perdere il 99.99% o peggio dell'investimento, costa troppo costruirlo e costa troppo mantenerlo, solamente pagando la corrente vai in perdita.




 grazie, ho capito come può funzionare una mining farm

quindi se ho capito bene per minare + monete ad esempio: litecoin, bitcoin, ethereum ecc servono comunque sia degli asic dedicati solo a quell'algoritmo.

Quindi un supercomputer che mina tutte le monete insieme non esiste
28  Local / Accuse scam/truffe / Re: Coinspace e s-coin PARERI on: June 22, 2017, 07:48:56 AM
Buongiorno, una domanda da esperti di Mining:

ESISTONO DEI PC CON POTENZA DI 3000 GPU PER FARE MINING?Huh E' POSSIBILE RAGGIUNGERE TALE POTENZA???


a parte che hai completamente sbagliato sezione  Grin

cosa intendi per "normali pc" ? perchè un pc è fatto di gpu e processore, quindi come farebbe un pc ad avere la potenza di 3000 gpu?
se intendi invece gli asic, la cosa cambia un pò perchè le gpu minano a bassa potenza algoritmi come sha256 e scrypt


Sbagliato fino ad un certo punto, poi capirai  Grin

Intendevo i Pc fatti apposta. Diciamo dei SERVER per minare. Quindi questi Asic\Server da 3000 gpu di potrebbero esistere?



Gli ASIC esistono da prima delle cripto, sono dei chip che vengono progettati per svolgere un preciso compito, nel caso delle crittovalute vengono usati per generare hash dell'algoritmo che viene utilizzato da una specifica moneta, ad oggi esistono asic per sha256 (bitcoin e derivati) scrypt (litecoin e derivati) X11 (Dash e derivati).
Per minare non si usano server, si usano rig di gpu o asic appunto.
Questi sono asic per mining per esempio.

Visto che chiedi qui presumo che la tua domanda abbia a che fare con coinspace, sono quindi curioso di capire che favole ti abbiano rifilato riguardo il mining


perfetto hai preso al volo

la domanda poteva sembrare fuori topic ma era relativa sempre a Coinspace
29  Local / Accuse scam/truffe / Re: Pablo89_89 SCAMMER on: June 22, 2017, 07:28:04 AM
io dico la mia e credo di andarci poco lontano alla verità...

il signor Pablo89_89 ha aperto quel topic sulla presenta truffa che avrebbe subito per attirare nuovi utenti e cercare di truffare loro col sistema dell asua presunta truffa subita...

appena accorto che era stato sgamato (ho segnalato l'utente ad hostfat) ha creato il topic successivo...


in pratica 2 utenti 1 persona (truffatore tra l'altro)
30  Local / Mining (Italiano) / Re: Come posso iniziare? on: June 21, 2017, 09:38:58 AM
Buongiorno, mi aggancio a questa discussione per porre la mia domanda.

Non so se uso termini corretti. Non mi uccidete  Grin

Esistono dei SERVER MINER \ PC APPOSTA PER MINARE con una potenza di 3000 GPU???
31  Local / Accuse scam/truffe / Re: Coinspace e s-coin PARERI on: June 21, 2017, 09:02:40 AM
Buongiorno, una domanda da esperti di Mining:

ESISTONO DEI PC CON POTENZA DI 3000 GPU PER FARE MINING?Huh E' POSSIBILE RAGGIUNGERE TALE POTENZA???


a parte che hai completamente sbagliato sezione  Grin

cosa intendi per "normali pc" ? perchè un pc è fatto di gpu e processore, quindi come farebbe un pc ad avere la potenza di 3000 gpu?
se intendi invece gli asic, la cosa cambia un pò perchè le gpu minano a bassa potenza algoritmi come sha256 e scrypt


Sbagliato fino ad un certo punto, poi capirai  Grin

Intendevo i Pc fatti apposta. Diciamo dei SERVER per minare. Quindi questi Asic\Server da 3000 gpu di potrebbero esistere?

32  Local / Accuse scam/truffe / Re: Coinspace e s-coin PARERI on: June 21, 2017, 08:43:39 AM
Buongiorno, una domanda da esperti di Mining:

ESISTONO DEI PC CON POTENZA DI 3000 GPU PER FARE MINING?Huh E' POSSIBILE RAGGIUNGERE TALE POTENZA???
33  Local / Accuse scam/truffe / Re: Consiglio scam on: June 21, 2017, 08:31:44 AM
Scusate, ma per quale motivo hai inviato 0,5 BTC??  ti avevano proposto di entrare in un Network? Perchè a me hanno proposto un Network dove hai una rendita ''assicurata'' sul trading dei Bitcoin, ed appunto con pachetti da 0,20,5 e 1 btc

Già il rendita ''assicurata'' con il trading suona male, molto male
34  Local / Accuse scam/truffe / Re: Coinspace e s-coin PARERI on: June 16, 2017, 08:58:25 AM
Non  mi pare una cosa corretta però. Se è vero che questo COINSPACE è un ponzi e prima o poi cade tutto, stanno truffando persone con finti guadagni e finti investimenti, e magari anche chi promuove si va a fidare di chi gli dice che a Novembre ci sarà il lancio, che uscirà l'applicazione dedicata al pagamento con cryptovaluta in cui sarà presente anche gli S-coin, che google accetterà pagamenti in S-coin ecc ecc...che poi alla fine sembrano anche vere da come le raccontano
35  Local / Accuse scam/truffe / Re: CNT Centurion: una truffa - criptovaluta tutta italiana on: June 15, 2017, 08:29:52 AM
come riconosce i ponzi il nostro jasgroup bisogna dire che non ci riesce proprio nessuno..... sara' un caspche promuove solo quelli....? quello dei 5 usd da investire per tirarne su 99mila poi e' quasi demenziale....

la cosa assurda è che dice che lo fa per fare guadagnare la sua struttura perché sono più facili che fare una rete di consumatori ad esempio in amway o altri network seri.
le cose sono due, o ci troviamo di fronte veramente a una persona ingenua perché di fronte a un guadagno più semplice all 'apparenza finisce inconsapevolmente per rovinare vite al posto di aiutarle (pensiamo agli ultimi che entrano e perdono tutto..alla faccia del semplice..... per forza sono i soldi dei nuovi che pagano i vecchi e i vecchi hanno % spropositate  e insostenibili non derivanti da prodotti o comunque il prodotto è solo di facciata ) .... oppure ci troviamo veramente di fronte a uno che ama prendere per il culo la gente.
perché anche dopo che gli è stato messo nero su bianco che le cose che segue sono ponzi continua ad arrampicarsi difendendole e difendendo il suo modo di fare.

interessante..
sai che anche nel network esistono sistemi piu facili e sistemi piu difficili?
sai che esistono prodotti che hanno un costo di produzione, spedizione e gestione quotidiana e altri come i prodotti digitali che il costo lo hanno solo una volta?

esempio tra 2 aziende "tradizionali"
herbalife (prodotti per il corpo) - Fm Group (prodotti diversi per il corpo)
herbalife (prima linea tradizionale), se sponsorizzi direttamente 100 persone, avrai 100 persone in prima linea, e ognuno se vuole guadagnare dovra vendere e trovarsi i suoi distributori...
FM-GROUP (matrice forzata 4x6) se sponsorizzi 100 persone, solo 4 saranno nella tua prima linea, le successive 16 andranno sotto i tuoi 4, i successivi 64 andranno sotto i 16 e cosi via.. in sintesi i primi 4 si troveranno tante persone (spillover) senza aver inserito nessuno direttamente.
a prodotti simili, quale sistema sceglieresti tu? il 99% sceglierà la matrice forzata...

e a parità di matrice forzata... quale azienda sceglieresti tu?
il 99% quella che fa guadagnare di piu

e a parità di guadagno quale sceglieresti tu
il 99% quella che ha un prodotto piu facile e interessante.



nel NETWORK non esistono schemi facili o schemi difficili...esistono I NETWORK ognuno strutturato secondo esisgenze e fini di chi lo crea. E già qui si vede che tipo sei, uno che parla come tutti quei lobotomizzati

Come mai i NETWORK che sono decenni che esistono hanno tutti un piano marketing totalmente diverso da quelli usati per quei NETWORK che alla fine poi di rivelano PONZI???

semplicemente perchè NON USASSERO UNO SCHEMA A MATRICE NON RIUSCIREBBERO A SOSTENERE LE RETE
36  Local / Accuse scam/truffe / Re: Coinspace e s-coin PARERI on: June 14, 2017, 10:02:17 AM
il rimando dei lanci può essere viti in 2 modi: o veramente attendono di avere molta criptovaluta in giro, in modo che al lancio già sia molta quella che è in commercio e si alzi il suo valore oppure rimandano perchè al momento del lancio salta tutto...

che poi i promoter pressano in continuazione ed alla domanda: ma perchè devo acquistare le monete in pre lancio se posso acquistarle post lancio ad un valore comunque basso inzialmente la sola cosa che riescono a dirti è che la paghi 50cent meno, perchè al lancio minimo varrà 1€


ho una domanda per qualcuno di esperto e informato.

PERCHE' NONSTANTE LA CONSOB ABBIA VIETATO LA PROMOZIONE DI COINSPACE SUL TERRITORIO ITALIANO CI SONO IN GIRO PROMOTER COINSPACE CHE PUBBLICIZANO A GO GO LA LORO ATTIVITA' E LA VENDITA DI CLOUD MINING??

37  Local / Accuse scam/truffe / Re: sito truffa coin on: June 13, 2017, 07:26:19 AM
AHAHAHAHA MERAVIGLIOSOOOOOOOOOOOOOOOOOO AHHAHAHAHA

leggo adesso il Post ed ancora rido

ripenso a quando dicevano che truffacoin sarebbe stato chiuso, che sarebbe stato arrestato, era un diffamatore ecc ecc...

in teoria dovresti essere in galera adesso, giusto? AHAHAHHA
38  Local / Accuse scam/truffe / Re: Coinspace e s-coin PARERI on: June 13, 2017, 06:49:35 AM
lo scetticismo fa parte dell'essere umano  Grin

comunque dalle ultime notizie delle settimane scorse sembra che ci siamo  Cool

alla fine l'investimento è stato piccolo, ma potrebbe rendere veramente tanto se la moneta sale di prezzo  Roll Eyes

39  Local / Accuse scam/truffe / Re: Coinspace e s-coin PARERI on: June 12, 2017, 06:32:07 AM
e vabbè...i diretti interessati di COINSPACE non rispondono...

comunque si, dicono che a NOVEMBRE 2017 ci sia finalmente questo lancio...
40  Local / Accuse scam/truffe / Re: Coinspace e s-coin PARERI on: June 09, 2017, 11:50:07 AM


che poi maremma budella se uno ci fa caso ad entrare in questa cosa sono sempre i bimbiminkia ed i soliti personaggi...vedi un certo I. Bianco, Calderaro, Pittaluga, se non sbaglio sono un ''pezzi'' grossi in altri MLM...vedi MAP, adesso rimpiazzato con TAP (AHAHHAHAAHA) e mi sorge una domanda...ma se avesse realmente creato una rendita a vita come promettono che accade portando avanti quel network che cazzo gli frega di entrare in Coinspace o in altri MLM cambiando ogni 2\3 anni? + soldi?...ci sta...ma alla fine se realmente guadagni 50mila € a settimana guadagni poco?...





infatti, perchè la realtà è che questi non hanno rendita stabile, sono in progetti fumosi che sistematicamente saltano e devono ricominciare poi da capo ogni volta. se avessero una rendita stabile non starebbero dietro a queste cose fumose dicendo che ogni volta sono attività rivoluzionarie ...e poi si vede come cazzo va a finire, ogni sistematica volta, con queste cose.

il network prevede di costruire una rendita per la vita. il fatto stesso che cambiano "opportunità" ogni 2-3 anni vuole dire che di base quello che fanno NON E' NETWORK


a forza di questo cito la risposta di un amico che fa NETWORK su HERBALIFE (che nn condivido ma perlomeno non imbrogliano): ''chi sta in un NETWORK STABILE ed ha una RENDITA REALE non sta a valutare altri network'' questo mi disse alla mia proposta di COINSPACE...
Pages: « 1 [2] 3 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!