Bitcoin Forum
June 16, 2024, 12:18:47 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 [117] 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 ... 193 »
2321  Local / Italiano (Italian) / BENVENUTO! Guida ai primi passi nel mondo bitcoin on: November 08, 2015, 09:23:03 PM
Per capire cosa sono i bitcoin si possono trovare tantissime fonti e risorse sul web. Alcune consigliate sono:
uno dei siti di riferimento: http://bitcoin.org  
la traduzione italiana del libro "Mastering Bitcoin": https://gallisiardi.github.io/bitcoinbook-italian-translation/
l'eccellente libro di gallisardi: https://gallisiardi.github.io/bitcoinpertutti/Bitcoin_per_tutti.pdf
l'ottima sezione guide (in italiano) del forum: https://bitcointalk.org/index.php?board=153.0
5 risorse per iniziare l'uomo della strada al Bitcoin di filippone: https://bitcointalk.org/index.php?topic=5158270
una lista di siti/risorse relativi ai bitcoin mantenuta dalla comunita' italiana: http://j.mp/sitib

Purtroppo gli organi di informazione tradizionali conoscono ancora poco l'argomento bitcoin, quindi e' facile imbattersi in informazioni errate o confuse,
verificate sempre che quanto trovate scritto in giro corrisponda a verita', magari aprendo una discussione sul forum per confrontare vari pareri e contributi.

Per ricevere, spendere, conservare e gestire i tuoi bitcoin ti serve un "wallet" , un programma* per pc/smartphone che tradotto letteralmente significa portafoglio.
Più precisamente un wallet è un portachiavi, esso contiene le "chiavi private" (password numeriche) che ti permettono di "spendere" i tuoi bitcoin
(cioè spostarli da un indirizzo ad un altro nella "blockchain", il grande registro pubblico che contiene tutte le transazioni di bitcoin).
Puoi pensare a un wallet come a un generatore e gestore di password casuali molto particolari.
Il wallet più famoso e' "Bitcoin Core"; e' però sconsigliato iniziare a maneggiare i Bitcoin utilizzando Bitcoin Core in quanto molto esoso di risorse, lentissimo (giorni!) nell'eseguire
la prima "sincronizzazione" (scaricamento e verifica di tutte le transazioni della blockchain) e non semplice da configurare; sono purtroppo frequenti i post di nuovi utenti
che si trovano in difficolta' per aver scelto Bitcoin Core come primo wallet.
Uno dei wallet piu' elementari, leggeri ed intuitivi e quindi adatto per i primi approcci e' electrum: https://electrum.org/ , uno di quelli elencati qui: https://bitcoin.org/it/scegli-il-tuo-portafoglio.
(*Esistono anche 3 altri tipi di wallet: hardware wallet https://bitcointalk.org/index.php?topic=1630163.0 ; paper wallet https://bitcointalk.org/index.php?topic=344064.0 e wallet online,
in questo thread alcuni approfondimenti sui wallet: https://bitcointalk.org/index.php?topic=2892137.0)

Quando esegui una transazione, ossia invii o ricevi dei bitcoin, la rete impiega un certo tempo per "confermare" questa operazione.
Tale tempo puo' variare da pochi minuti a diversi giorni. Il tempo di conferma dipende fondamentalmente da due fattori: da quanto la rete e' intasata
e dall'importo della "fee" (commissione) per la transazione. Per questo motivo, e' importante imparare ad usare le fee in modo corretto
(le commissioni vanno decise dall'utente, non sono automatiche, e costituiscono l'incentivo affinchè la rete confermi più rapidamente le transazioni),
per evitare di avere transazioni che rimangono "sospese" per giorni a causa di una fee insufficiente.

Puo' capitare che la rete bitcoin sia intasata per lunghi periodi di tempo, come e' successo per diversi mesi a fine 2017,
durante questi periodi e' particolarmente importante  valutare attentamente la fee da usare, utilizzando le funzioni del wallet electrum per scegliere la fee adeguata,
inoltre puoi usare http://bitcoinfees.21.co/  per aiutarti a decidere una fee adeguata (e non usare mai fee a zero).
Se sfortunatamente ti trovi "impantanato" in una transazione che non viene eseguita dopo lungo tempo, prova a leggere questo
thread: https://bitcointalk.org/index.php?topic=1515457.0

A partire dalla seconda meta' del 2017, per diversita' di vedute sulla strategia per lo sviluppo di Bitcoin,
si sono verificate delle "scissioni" dalla blockchain principale (tecnicamente fork). Questo ha portato alla
creazione di alcune cryptovalute derivate dalla blockchain storica ed anche una notevole confusione.
Non e' questa la sede per approfondire l'argomento fork, ma solo per segnalare che quando si intende acquistare
o vendere Bitcoin su un exchange, questo viene indicato col nome in codice (ticker) storico BTC,
oppure XBT per chi segue lo standard ISO currency code.
Tutte le altre criptovalute forkate hanno codici diversi (ad esempio Bitcoin Cash = BCH, Bitcoin Diamond = BCD ecc.)
In particolare e' molto importante non confondere gli indirizzi di due monete diverse quando si effettua una transazione,
ad esempio versare Bitcoin (BTC) su un indirizzo Bitcoin Cash (BCH). Il wallet utilizzato potrebbe non intercettare un errore di questo tipo
poiché il formato di alcuni gruppi di indirizzi è comune ad entrambe le monete, perciò in questo scenario sarebbe altamente probabile perdere i propri soldi.

Ricordati che con bitcoin puoi essere la banca di te stesso, e quindi impara a conservare i tuoi fondi mediante wallet che controlli direttamente tu.
Tu controlli i tuoi bitcoin solo se sei l'unico possessore delle chiavi private che permettono di spendere quei bitcoin ("your keys, your bitcoin, not your keys, not your bitcoin").  
Essere la banca di te stesso deve quindi anche farti maturare la consapevolezza di come "custodire" al meglio i tuoi bitcoin mediante il backup offline e il criptaggio delle chiavi private ad essi collegate,
minimizzando così il rischio di perderli o di farteli rubare: https://bitcoin.org/it/proteggi-il-portafoglio. Considera che fino a quando non avrai una buona
confidenza con questa tecnologia, non dovresti investirci piu' di quanto sei disposto a perdere.

Non firmare digitalmente cose ignote. la firma digitale e' l'equivalente di una firma nella vita reale, e come nella vita reale se qualcuno ti chiede di firmare qualcosa lo
fai solo se sei ben consapevole di cosa stai firmando, allo stesso modo, anzi con ancora maggior attenzione devi comportarti nel mondo bitcoin, dove quando una
transazione e' fatta NON SI TORNA INDIETRO. Se qualcuno ti sottopone un file, un testo, una stringa esadecimale, insomma una qualsiasi forma di documento
e ti chiede di firmarlo digitalmente (usando la funzione firma del tuo software di wallet), FIRMALO SOLO SE sai ESATTAMENTE cosa stai firmando,
ne sei consapevole, e hai la VOLONTA' di farlo.

Per comprare/vendere bitcoin ci sono gli "exchange" (siti internet su cui si scambiano euro con bitcoin e viceversa), alcuni degni di nota sono:
http://bitstamp.net (buoni volumi, tratta in USD), http://kraken.com (minori volumi tratta anche in EUR) ,
http://therocktrading.com (piccoli volumi tratta in EUR; i gestori frequentano abitualmente il forum italiano)  e tantissimi altri.
Ricordati di tenere i tuoi soldi/bitcoin il minor tempo possibile su un exchange, e' gia' capitato diverse volte che uno di questi
exchange chiuda all'improvviso, senza rifondere agli utenti i fondi che avevano in deposito.
Se hai fretta e/o non vuoi fare un bonifico verso un exchange (anche se sono dei semplici SEPA)
puoi usare http://localbitcoins.com che ti permette di contattare altri privati in Italia e nel mondo e concordare svariati modi di pagamento,
oppure usare un ATM se vivi vicino a un posto dove ce n'e' uno attivo, qui trovi una lista: https://bitcointalk.org/index.php?topic=1253593.0
oppure puoi trattare con i venditori privati in questa sezione del forum: https://bitcointalk.org/index.php?board=46.0
possibilmente con i piu' accreditati (controlla il trust del venditore nel profilo sul forum) per evitare truffe.

Se vuoi usare i tuoi bitcoin per acquistare e/o vendere beni e servizi, puoi consultare questo interessante servizio: http://www.quibitcoin.it/
Su https://giftoff.com/ puoi convertire bitcoin in buoni amazon, e quindi aprirti la possibilita' di acquistare praticamente di tutto
(dettagli: https://bitcointalk.org/index.php?topic=1606052.0 )
Con https://www.bitrefill.com/ puoi eseguire ricariche telefoniche (dettagli: https://bitcointalk.org/index.php?topic=1574418.0)

Se pensi di contribuire a generare bitcoin (in gergo "minare i bitcoin"), considera bene che con i prezzi della corrente in italia piu' il prezzo delle apparecchiature necessarie,
probabilmente ti conviene acquistarli. Se pero' lo vuoi fare lo stesso (per approfondimento, curiosita'  o qualsiasi altro motivo),
allora troverai informazioni qui: https://bitcointalk.org/index.php?board=115.0

Nel mondo bitcoin troverai un sacco di gente entusiasta e pronta ad aiutarti, ma purtroppo troverai anche tanta gente disonesta e truffatori (in gergo: "scammer").
Muoviti sempre con circospezione, chiedi se hai dei dubbi,  usa dei meccanismi come l'"escrow" per proteggerti,
ossia un terzo di tua fiducia che ti fa da garante: https://bitcointalk.org/index.php?topic=1055575.0  
Consulta anche la sezione scammer del forum: https://bitcointalk.org/index.php?board=162.0 , questo database di siti/servizi truffa: http://www.badbitcoin.org/ ,
questo sito di scam su criptovalute: http://truffacoin.com

Ovviamente queste sono solo alcune informazioni per iniziare, poi scoprirai che il forum e' una miniera di approfondimenti utili e interessanti  riguardanti bitcoin e le "criptomonete"  
(le monete matematiche che si generano cioè con algoritmi matematici legati all'ambito della crittografia; il bitcoin è una delle tante criptomonete, la prima e quindi la più famosa);
troverai utilissimo il bottone search oppure la ricerca avanzata: https://bitcointalk.org/index.php?action=search;advanced;search=

E non dimenticarti di dare anche un'occhiata alle regole di utilizzo del forum: https://bitcointalk.org/index.php?topic=168829.0 Wink

Benvenuto !

(short url: http://x.co/bitcoinit)
2322  Local / Italiano (Italian) / Re: l'invasione degli ultra-noobs on: November 08, 2015, 09:21:05 PM
ok faccio un thread di benvenuto.

2323  Local / Italiano (Italian) / Re: l'invasione degli ultra-noobs on: November 08, 2015, 08:52:04 PM
Dopo 4 anni di crypto mi ritengo ancora niubbo, così niubbo che avrò bruciato oltre 500 BTC!!

Sbagliando si impara!

sarcasmo a parte, nella sezione italiana di questo forum ci sono molte guide utili, le ho scoperte da poco e devo dire che sono fatte molto bene!



giusto, ho perfezionato il messaggio:

per capire cosa sono i bitcoin, c'e' il sito ufficiale http://bitcoin.org
inoltre trovi una sintesi in italiano in questa guida: https://drive.google.com/file/d/0BwU4cnM7a6_tdVRWenpkc3QxNlE/edit?usp=sharing
e l'ottima sezione guide (in italiano) del forum: https://bitcointalk.org/index.php?board=153.0

per comprare/vendere bitcoin ci sono gli exchange, i maggiori sono: bitstamp.net (tratta in USD) bitfinex.com (tratta in USD) kraken.com (tratta anche in EUR)
e tantissimi altri. Se hai fretta e/o non vuoi fare un bonifico verso un exchange (anche se sono dei semplici SEPA)
puoi trattare con i venditori privati in questa sezione del forum: https://bitcointalk.org/index.php?board=46.0
possibilmente con i piu' accreditati (controlla il trust del venditore nel profilo sul forum) per evitare truffe.

benvenuto !
2324  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: [TRADING][SPECULAZIONE][ANALISI] DOGE/BTC: To the moon? on: November 08, 2015, 07:50:11 PM
Anche io sono dell' idea che i doge saliranno almeno a 100 satoshi entro natale.

L'attuale deprezzamento è solo un conseguenza della speculazione sui BTC di questi giorni.

Poi la notizia che è passata in sordina ma che ritengo essere molto importante.....DOGE è accettato su twitch, se diventasse il sitema primaio di tips sulla piattaforma...

Guarda che i doge hanno questo prezzo basso da diversi mesi, non è dovuto alla speculazione dei bitcoin di questi giorni. I doge erano crollati a 25 satoshi, poi dopo il merged mining con i litecoin sono risaliti a 60 e da allora non hanno fatto altro che scendere



cosa avrebbero i doge di particolare per poter "avere un senso di esistere" e quindi un valore ?
o per dirla in altre parole, quale sarebbe il loro valore aggiunto ?
2325  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Nickname e diritto alla privacy on: November 07, 2015, 03:34:48 PM
A mio parere l'associazione fra un dato e il nickname potrebbe essere argomento di privacy.

Se io scambio con te dei Bitcoin, e ti do un indirizzo Bitcoin.
Se poi tu metti chiaro in pubblico che quell'indirizzo Bitcoin appartiene a me, questo non è probabilmente un comportamento corretto.

Quanto detto sopra però, non mi pare il caso di CAT, visto che questi dati non erano disponibili al pubblico, se ho capito bene.

Cambierebbe ancora però, se tali indirizzi Bitcoin, presenti in CAT, erano già stati pubblicati direttamente da te, o qualcun'altro, sul forum o altrove, se erano appunto dati pubblici in precedenza.
Allora che fossero presenti, nascosti, o visibili, su CAT, non cambierebbe nulla imho.

il problema e' che da CAT sono facilmente estraibili. A parte disassemblarlo, come ho fatto per
capire i termini del problema, e' emerso che basta fare un semplice "strings" per vederli, sono totalmente in chiaro
e messi li' senza nessuna precauzione.

e ovviamente no, io questi dati non li avevo pubblicati, cioe' l'associazione della mia chiave pubblica  a me
non era da me resa nota la sapevamo solo io, sampey e crypsty. altrimenti ovviamente non ci sarebbe nessua violazione di alcunche'.

Pero' ribadisco che non e' tanto il mio caso personale a interessarmi, e' la questione "diritti di  un nickname" in generale.








2326  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Nickname e diritto alla privacy on: November 07, 2015, 03:14:16 PM
Dal mio punto di vista un nickname svolge due funzioni:

1) nascondere il tuo vero nome (i tuoi dati anagrafici)

2) permettere di "identificare" un individuo, cioè rendere riconducibili tutte le nostre azioni sul forum ad un'unica identità (seppur rappresentata da un nome fittizio)

Se uno considera come fondamentale solo la prima funzione, come mi sembra di capire fa Sampey, un nickname non ha particolari diritti di privacy (tanto il nickname è come un indirizzo bitcoin, serve solo a garantire uno pseudo anonimato ma in sè non ha nessuna importanza)

Se invece una persona ci tiene anche alla sua identità "virtuale" o per meglio dire "parziale" costituita dal nickname su questo forum, come penso sia il caso di gbianchi, allora è chiaro che il nickname in quanto identità parziale dovrebbe ereditare i diritti di privacy delle identità personali. Per esempio per molte persone su questo forum la reputazione del proprio nickname è molto importante, quindi è chiaro che uno possa non gradire che al proprio nickname vengono associate pubblicamente delle informazioni senza il proprio consenso.

Di sicuro nessuno pubblicherebbe mai una cosa del tipo: Mario Rossi possiede l'indirizzo xyz, oppure la sua chiave pubblica è xyz.  Io penso che dovrebbe essere così anche per i nickname.

a parte le considerazioni "filosofiche" (sulle quali sono d'accordo ma purtroppo sono anche molto opinabili)
secondo me va anche tenuto in conto un dato molto piu' pratico:
se uno pubblica dati relativi ad un nick (ad es. chiavi pubbliche) potrebbe facilitare un tentativo di bruteforce
da parte di un hacker, e quanto sia questo pericolo e' a tutti gli effetti "Invalutabile", e se e' un rischio al quale mi
espongo volontariamente, sono cavoli miei, ma se mi ci espone qualcun altro, allora vorrei perlomeno saperlo...



2327  Local / Off-Topic (Italiano) / Nickname e diritto alla privacy on: November 07, 2015, 01:49:23 PM
Qualche giorno fa, in una discussione con sampey, e' venuto fuori un argomento interessante,
sostenuto da sampey stesso in questa forma:

Quote

Il Nickname non è un dato sensibile o di privacy, tantomeno una API pubblica.
E questo è quanto si poteva trovare disassemblando i vecchi codici di CAT



(https://bitcointalk.org/index.php?topic=288147.msg12875986#msg12875986)

come ho gia' detto a sampey, e lo riconfermo qui, la mia questione privata relativa alla privacy e' un caso chiuso,
lui ritiene che non ci sia stato nessun abuso di privacy, quindi sia insensato parlare di danni e risarcimenti;
io invece pensavo di si, ma pace.

Comunque, per capire bene di cosa stavamo parlando, ho assoldato un programmatore java e mi sono fatto
disassemblare tutto il codice di CAT di alcune versioni (andando a ritroso), come suggeriva sampey nel punto 1 di quel post.

Il programmatore ha presto trovato una versione dalla quale ha estratto una lunga lista di nickname e chiavi pubbliche
(tra i quali ci sono anche io), informazioni che secondo sampey non sono assolutamente soggette a privacy.

a questo punto la domanda e' piu' ampia, mi chiedo (e vi chiedo):

1) e' vero che le info associate ad un nickname (ed il nickname stesso) non hanno vincoli di privacy ?

2) e' vero che posso pubblicare e/o rendere disponibili chiavi (anche pubbliche) senza il consenso del nickname ?

3) e piu' in generale: un nickname che diritti ha o non ha ?


2328  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Che moneta minare e con cosa? on: November 07, 2015, 11:13:54 AM
mina ethereum. e' l'unica crypto che potrebbe avere un futuro.

tutto il resto (a parte bitcoin) non vale niente, e minare bitcoin e' praticamente proibitivo,
ti conviene comprarli.

per minare ethereum ti servono delle schede grafiche, possibilmente AMD.

2329  Local / Italiano (Italian) / Re: [SPECULAZIONE] BITCOIN PUMP! on: November 06, 2015, 08:22:12 PM
Che dite? Niente pump->boom e inesorabile lenta discesa oppure il pump potrebbe non essere terminato?
gbianchi le signore dal macellaio di cosa stanno parlando? È da un po' che non ci vado...  Cheesy

guarda, io tutti i mercoledi' sera con i miei amici mi faccio una cena a base carne
(anche se adesso dicono che fa male) e quindi frequento abbastanza il macellaio;
ebbene, non ho sentito ancora nessuno parlare di bitcoin ne' le massaie ne' il macellaio.

credo quindi che ci siano ampie praterie davanti a noi Smiley
2330  Local / Italiano (Italian) / Re: telecom blocca okcoin?? on: November 06, 2015, 06:19:23 PM
qualcuno mi sa spiegare perchè riesco a visualizzare il sito di okcoin solo tramite proxy?
da qualsiasi browser o pc che collego alla mia adsl telecom è impossibile accedere ad okcoin, quindi secondo me è filtrato da telecom!

usa questo http://downforeveryoneorjustme.com/
2331  Local / Italiano (Italian) / Re: l'invasione degli ultra-noobs on: November 06, 2015, 06:11:19 PM
Per i niubbi ci sarebbe questa bella guida di fmerli

https://bitcointalk.org/index.php?topic=349477

Fatta bene e prevede quel minimo di studio di cui parlavamo prima.


io propongo questo, tocca i punti principali che mi sarebbero interessati quando sono entrato le prime volte:

Quote
per capire cosa sono i bitcoin, c'e' il sito ufficiale http://bitcoin.org
inoltre trovi una sintesi in italiano in questa guida: https://drive.google.com/file/d/0BwU4cnM7a6_tdVRWenpkc3QxNlE/edit?usp=sharing

per comprare/vendere bitcoin ci sono gli exchange, i maggiori sono: bitstamp.net (tratta in USD) bitfinex.com (tratta in USD) kraken.com (tratta anche in EUR)
e tantissimi altri. Se hai fretta e non vuoi fare un bonifico verso un exchange (anche se sono dei semplici SEPA)
puoi trattare con i venditori privati in questa sezione del forum: https://bitcointalk.org/index.php?board=46.0
possibilmente con i piu' accreditati (controlla il trust del venditore nel profilo sul forum) per evitare truffe.

benvenuto !



2332  Local / Italiano (Italian) / Re: l'invasione degli ultra-noobs on: November 06, 2015, 03:33:38 PM

scusate c'era bitcointalk in panne e mi ha caricato il post 4 volte !
2333  Local / Italiano (Italian) / Re: l'invasione degli ultra-noobs on: November 06, 2015, 02:50:15 PM
Ho il sospetto che il pericolo sia scampato Smiley


ehehe sicuro ?


io invece credo sia meglio preparare l'accoglienza Wink
2334  Local / Italiano (Italian) / Re: l'invasione degli ultra-noobs on: November 06, 2015, 09:58:38 AM
Avvocato del diavolo mode ON

Ok, ci sta la tua metafora ma te la rigiro: il padiglione è pieno zeppo di informazioni megagalattiche e qui il problema non è la fila lunga!
Il problema è la ricerca di quelle informazioni ( che però una volta capito il meccanismo diventa semplice): quella ricerca comporta una marea di tempo!

Un conto è farsi la fila di 9 ore e dire "Uh che bello il padiglione del Giappone!"
Altra cosa è passare ore a scandagliare informazioni su bitcointalk e dire "wow!fighissimo! vado subito a installare elctrum, comprare btc su kraken, farmi un cold wallet e mettere al sicuro i mie BTC. E dato che ci sono faccio pure qualche acquisto su purse e risparmio ciò che compro su amazon!"

L'ho detta così in termini scherzosi ma la penso in questo modo. Il problema dei nuovi utenti in generale è che vengono qui chiedono e il più delle volte si stufano di studiare: perchè parliamoci chiaro, qui si tratta di studiare alcune cose che a prima vista non sono così semplici. Ci vuole un po' di volontà.

 Wink

si infatti quello che suggerivo voleva essere:

cerchiamo di essere cortesi, e sopratutto di non rispondere in ordine sparso, ma magari di avere un
piccolo "riassunto standard" da postare a chi chiede per indirizzarlo verso le cose principali...

tipo il sito di bitcoin.org, come si comprano e vendono i bitcoin, cose da evitare coma la peste
e due o tre post fondamentali qui....

PS: deformazione professionale di uno che deve sempre cercare di organizzare tutto Smiley

2335  Local / Italiano (Italian) / Re: l'invasione degli ultra-noobs on: November 05, 2015, 06:17:33 PM
Tornando in topic, io questa invasione (per fortuna) degli ultra-noobs, ancora non l'ho vista.


io ho scritto "ragazzi, se questo movimento di prezzo continua", intendo che se
l'aumento si protrae ancora per diversi giorni, poi vedrai se arrivano come le cavallette!
2336  Local / Italiano (Italian) / Re: l'invasione degli ultra-noobs on: November 05, 2015, 02:17:37 AM

@gbianchi: come mai menzioni tra i tuoi errori iniziali quello di acquistare da privati?

non e' stato un errore grave, ma pur sempre un errore. Non avevo nessuna fretta, non c'era nessun movimento particolare di prezzo
in corso, e io non avevo nessun vincolo.... nonostante questo, piuttosto che acquistare da exchange inizialmente ho acquistato da
privati, che SONO STATI TRASPARENTI E CHIARI, ci tengo a dirlo,  quindi l'errore e' mio, ma semplicemente ho pagato qualche punto
percentuale in piu' rispetto a quello che avrei pagato su un qualsiasi exchange.

morale: se c'e' un particolare motivo (fretta, contanti, ecc) allora va bene acquistare dai privati che fanno (giustamente) un ricarico rispetto
al prezzo di mercato, altrimenti si risparmia molto acquistando da exchange.



2337  Local / Italiano (Italian) / Re: [SPECULAZIONE] BITCOIN PUMP! on: November 04, 2015, 11:37:07 AM
@gbanchi
dico solo che mi sa che non c'avevi visto male quando hai parlato di mmm (ponzi)...

purtroppo ho investito del tempo cercando di fare una teoria (che poi si e' rivelata errata) sul prezzo del bitcoin.
questo errore mi ha insegnato un sacco di cose, su come si muove e non si muove il prezzo.

E badate bene, tuttora considero il prezzo una variabile totalmente marginale
rispetto al vero valore della rete bitcoin, ma e' una variabile che ha la sua importanza
nella diffusione, quindi va presa in considerazione e "usata", tanto alla gente alla fine non interessano
tante considerazioni filosofiche, interessa come fa a guadagnarci.
2338  Local / Italiano (Italian) / Re: [SPECULAZIONE] BITCOIN PUMP! on: November 04, 2015, 11:31:41 AM
E se le massaie le vedi pagare in Bitcoin?  Wink
Secondo me stiamo entrando in questa era.....

spiacente ma arrivi tardi... leggi il profilo di ziomick Wink

Letto, beh è un'osservazione abbastanza telefonata, voglio dire, se il BTC diventa mainstream c'e poco da fare, il prezzo sale, verranno acquistate enormi quantità di un bene realmente finito.
Tu realmente venderesti ora?

riquoto cio' che ho scritto prima:

Quote
non vi dico niente, tanto qui c'e' un sacco di gente che e' bravissima a predire il futuro leggendo i grafici, no ?
 
so come misurare "l'effetto massaia", ma a sto' giro e' un'informazione che mi tengo per me.
2339  Local / Italiano (Italian) / Re: [SPECULAZIONE] BITCOIN PUMP! on: November 04, 2015, 11:27:41 AM
E se le massaie le vedi pagare in Bitcoin?  Wink
Secondo me stiamo entrando in questa era.....

spiacente ma arrivi tardi... leggi la firma sul profilo di ziomik Wink
2340  Local / Italiano (Italian) / Re: [SPECULAZIONE] BITCOIN PUMP! on: November 04, 2015, 11:26:41 AM
si vede che siete trader giovani.

l'effetto massaia e' un detto che c'era tra i trader di un tempo, relativo a un titolo
che stava esplodendo di valore.

si diceva: "quando senti due massaie  dal macellaio  parlare di xxx (bitcoin in questo caso) allora e' ora di vendere"


e non credo ci sia occasione piu' adatta di questa per applicare questo vecchio detto.

dici che è già il momento?

non vi dico niente, tanto qui c'e' un sacco di gente che e' bravissima a predire il futuro leggendo i grafici, no ?
 
so come misurare "l'effetto massaia", ma a sto' giro e' un'informazione che mi tengo per me.

Pages: « 1 ... 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 [117] 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 ... 193 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!