Bitcoin Forum
June 24, 2024, 10:24:29 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 [126] 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 ... 314 »
2501  Alternate cryptocurrencies / Service Announcements (Altcoins) / Re: 【BOT】C.A.T. Cryptocurrency Automatic Trader 2.8 |145+Trusts| now On BitFinex! on: April 04, 2015, 08:23:58 AM
Any news on 2.9 release? Poloniex APi keys still not working in 2.8, and the looong wait is looooong  waiting for a fix in order to trade back there

Problems on Api key are not CAT's fault.
Something happens on some users API Key, this is a Poloniex problem.
I have fixed it in 2.9, but no Eta on release, sorry.
2502  Alternate cryptocurrencies / Service Announcements (Altcoins) / Re: 【BOT】C.A.T. Cryptocurrency Automatic Trader 2.8 |145+Trusts| now On BitFinex! on: March 28, 2015, 03:12:47 PM
This problem is fixed in 2.9
2503  Alternate cryptocurrencies / Altcoin Discussion / Re: [ANN][VIDEO DEMO] C.A.T. Cryptsy Automatic Trader (SecondBeta Auction END!) on: March 25, 2015, 04:07:46 PM
Do we have any stats how this bot performs?
Those who used it please reply with some info how was your experience with this bot?

this is an old topic.
this is the current one : https://bitcointalk.org/index.php?topic=507103.0
2504  Alternate cryptocurrencies / Service Announcements (Altcoins) / Re: 【BOT】C.A.T. Cryptocurrency Automatic Trader 2.8 |145+Trusts| now On BitFinex! on: March 23, 2015, 06:22:37 PM
I will try to add some suggested features.
I usually take user suggestions into a Todo List, so if you request will not be added in the next version, it could be added in a future one  Wink
2505  Local / Italiano (Italian) / Re: Se Bitcoin diventasse davvero mainstream oggi, sarebbe un evento catastrofico on: March 16, 2015, 11:26:11 PM
Quote
Ero convinto che avendo una maggioranza bulgara di hashing power si potesse cambiare il protocollo, a quanto pare non è automatico...
La domanda sorge spontanea: come faccio ad ottenere la maggioranza dei nodi?

Allora (correggetemi se sbaglio  Wink )

Se parliamo di Hashing Power allora se io ho più potenza di te, statisticamente guadagno più di te (senza entrare nel merito dei costi etc....) ma avere TROPPA potenza di Hashing Power porta verso la possibilità di percorrere il 51% Attack, ovvero, colui che detiene da solo il 51% di potenza, esce dalla rete "pubblica" e mina una catena parallela con lo scopo di mettersi almeno 1 blocco più avanti di quella "pubblica" e rilasciare la sua catena "privata" facendo crollare quella pubblica nel punto esatto in cui è stata sdoppiata (cioè quando ha iniziato a minarla privatamente). L'attaccante esegue una spesa nella catena principale. Spesa che verrà annullata col rilascio della catena privata.

Attacco costoso, codice correggibile (ne stanno discutendo)

Se ho più hashing power non posso comunque andare contro le regole del protocollo. Regole che se cambiassi (ovvero faccio girare un bitcoin core diverso da quello utilizzato dagli altri) andrei incontro ad una hard fork personale che non porterebbe a niente (in pratica mi rendo incompatibile con gli altri).
Quindi, 51% Attack si, strane modifiche al comportamento del protocollo no.

Qua entriamo anche nel contesto delle HardFork e delle Softfork, non so se è il caso di affrontare qua questo argomento.

Se invece la buttiamo sul puro concetto di nodo, in quel caso, chiunque stia facendo girare un Core in modalità NODE è appunto un nodo, e si occupa della comunicazione dei dati all'interno della rete P2P. Quindi magari non mina ma si occupa di trasmettere le transazioni all'interno della rete e verificare che i blocchi siano "corretti".

Quindi se il cattivo di turno creasse strane transazioni con una versione modificata del Core, e rappresentasse 1 nodo, la sua azione verrebbe annullata da altri X nodi che hanno 0 di hashpower ma non trovano compatibile il blocco che ha creato il cattivone di turno.

Attualmente lo stato dei nodi è il seguente :

https://getaddr.bitnodes.io/

Quindi diciamo che avere la maggioranza dei nodi, non è applicabile. Non so sinceramente neanche se avrebbe senso cercare di ottenerla (cioè se è possibile eseguire un qualche tipo di attacco)
2506  Local / Italiano (Italian) / Re: Se Bitcoin diventasse davvero mainstream oggi, sarebbe un evento catastrofico on: March 15, 2015, 11:49:54 PM
Quote
Per una banca centrale avere una moneta con la velocità del bitcoin, la sua sicurezza, la sua trasparenza e la sua facilità di supervisione è un sogno che diventa realtà. Ovviamente chi si occupa di tenere in piedi il network è la BC stessa, a cui i fondi non mancano di certo.

L'utente ha la comodità del btc (velocità e bassi costi di transazione) senza averne i problemi (furti, exchange che saltano, volatilità estrema)

Ok, rimarrebbe comunque un sistema proprietario, privato e non accessibile ai clienti. Salterebbero tutti i concetti di trasparenza e il motivo stesso per cui nasce il protocollo blockchain. In pratica manco ce ne accorgeremmo.

Relativamente a come uno stato può far saltare BTC sono d'accordo, l'ho sempre detto che se uno stato vuole ci fa saltare in aria in men che non si dice.
Resterebbe comunque una attacco all'esterno del perimetro del protocollo in sè. Si giocherebbe sul distruggere il mercato ma non si riuscirebbe a sfondare la blockchain o a manipolarla.

Quote
Ma io questo popolo non lo vedo, ormai siamo in oligopolio nella distribuzione dell'hashing power. Se i 3 big player colludono possono fare dei cambiamenti.

Che cambiamenti?
Hashing power e regole di protocollo non hanno una stretta correlazione.
Chi mina prende BTC ma non decide nient'altro (magari giusto le transazioni da includere o meno nei blocchi)

Quote
Cioè tralasciando il discorso economico, non va bene che all'inizio si potevano fare troppi btc con poco, ma va benissimo che mio figlio che nascerà tra, boh, 10 anni debba "investire" una fortuna per poter minare un bitcoin? Double standards ;-)

Questo è un discorso molto ampio, che tralascerei, almeno in questa discussione.


Quote
Si certo abbiamo una moneta fiat, e non è che ci siamo arrivati per caso o per un qualche complotto, ci siamo arrivati perchè il gold standard 1870-1914 faceva, per usare un francesismo, cagare a spruzzo. Era un sistema sbilanciato sui creditori che imponeva aggiustamenti brutali ai debitori (ti ricorda qualcosa?) e non è un caso che porti alla prima guerra mondiale. Dopo la prima guerra mondiale molti paesi tentarono di tornare al gold standard con esiti catastrofici, motivo per cui post seconda guerra mondiale a bretton woods ci fu la volontà di costruire un sistema più sensato, purtroppo per colpa degli stati uniti che volevano "monetizzare" la loro vittoria si creò un gold exchange standard basato sul dollaro e non sul bancor, sistema che si capì subito era destinato a crollare sooner or later (vedi Triffin: https://en.wikipedia.org/wiki/Triffin_dilemma) e infatti nel 1971 Nixon sganciò il dollaro dall'oro incominciando a creare grossi casini. Ma i casini maggiori sicuramente nacquero dalla fine della financial repression iniziata negli anni '80 da Ronaldo (non il calciatore, l'attore ;-)). Diciamo pure quindi che fiat money senza financial repression = disastro totale. Vedi "does finance benefit society" di zingales: http://faculty.chicagobooth.edu/luigi.zingales/papers/research/Finance.pdf

tl;dr: la finanza è benefica per la società se rimane sotto certe soglie. Sotto cui non rimane senza financial repression, perchè appena incomincia a crescere oltre un tot si compra tutta la classe politica e arrivederci, arriva robert rubin e siamo tutti fatti.

Da quel che dici "pagano la moneta a prezzo d'inchiostro di carta" mi fa pensare tu sia un signoraggista, ecco, il signoraggio c'è sugli interessi che si pagano sulla moneta (che poi vengono in parte tassati dallo stato) e non su tutta l'emissione^^

Poichè mi sembri molto più competente di me in materia non mi sento di dissentire, ma ti chiedo un chiarimento.

Che differenza c'e tra gli interessi maturati su un prestito (ad esempio l'acquisto di titoli di stato) e sul prestito stesso, se comunque il prestito è generato pigiando un bottone e accreditando soldi nelle casse delle banche nazionali o dello stato? Soldi che ritengo creati dal nulla, a costo zero il cui valore nella vita reale è basato sul costo della vita delle persone.
2507  Local / Italiano (Italian) / Re: Se Bitcoin diventasse davvero mainstream oggi, sarebbe un evento catastrofico on: March 15, 2015, 05:36:52 PM
Quote
Scusa ma la moneta virtuale /= dalle cripto, è poi non è mica tracciabile con l'efficienza e la certezza con cui puoi tracciare i movimenti nella blockchain...è...
Senza contare poi che questa baracca ha dei costi e dei tempi molto superiori a quelli del bitcoin.
E chi ti dice che la blockchain di "worldcoin" dovrà essere pubblica?

Appunto, perchè uno stato o un ente privato dovrebbe passare a blockchain? Se mi dici che si possono risparmiare dei costi è l'unico motivo che potrei trovare. Ma a questo punto chi si occupa di tenere sicuro il network?
Inoltre, se tu basi una tecnologia su blockchain ma poi questa resta privata, che differenza c'e per l'utente? Stiamo parlando di un sistema chiuso, non accessibile, non p2p anche se basato su una tecnologia p2p e pubblica.
Per assurdo, poste italiane potrebbe avere tutto su blockchain, ma io per pagare dovrò sempre usare la mia carta, per chiedere informazioni dovrò sempre andare ad uno sportello.

Quote
Che ci sia un push verso questa tecnologia da parte delle banche centrali che non vogliono farsi bagnare il naso mi sembra che sia evidente: https://www.cryptocoinsnews.com/ibm-federal-reserve-want-create-bitcoin-knock-off/ anche la BOE ha dato segnali molto chiari a riguardo.

Queste sono notizie e per ora rimangono tali.
Io vorrei vedere una realizzazione pratica, come funzionerebbe e come gli utenti la andrebbero a considerare. E soprattutto se cambierebbe qualcosa lato utente. Perchè se tutto si concretizza in Ibm : "Questa tecnologia ci ha fatto risparmiare soldi" allora va bene, ma lato user non cambia niente.

Quote
Guarda la market cap dei Bitcoins al momento è 4 miliardi di dollari.

SI ma fino al 2010 era di 0 spaccato.
Con tutti gli attacchi che ha subito Bitcoin sia interni che esterni dovrebbe far pensare molto il market cap attuale.

Quote
Se uno stato o una banca di investimento relativamente grande vuole abbattere Bitcoin lo devasta in un lasso di tempo veramente breve. Se non l'hanno fatto fino ad ora è perchè, brutalmente, non gliene frega un cazzo. Se il mkt cap di Bitcoin dovesse incominciare a crescere vertiginosamente, allora l'atteggiamento potrebbe cambiare.

Ma che tipo di attacco fai? Lo vieti a livello nazionale. Fai una legge per intimidarne l'uso fino a renderlo vietato pena una denuncia penale.
Beh questo purtroppo può succedere, non dipende dalla tecnologia ma solo dal fatto di andare a pestare i piedi dove non so dovrebbe.

Quote
"Bitcoin è del popolo" non significa nulla, è una cosa che tu vuoi/speri/ti piacerebbe che fosse così. Ma non lo è. Bitcoin o meglio la blockchain è di chi ci vuole costruire sopra qualcosa.

Quindi il popolo. Nessuno può intervenire all'interno del protocollo (a meno che la modifica non venga condivisa e accettata dalla maggior parte degli utenti) e fare le sue regole. Nessuno si potrà creare BTC dal nulla e infilarli assieme ai 21M previsti.
C'e chi è stato più fortunato a minare all'inizio e chi crede di essere arrivato tardi. Ma BTC non è controllato da nessuno, quindi non vedo come non possa essere del popolo.

Quote
Che fare una moneta con bias deflazionario fosse una cagata l'ho detto molte volte

Io non penso questo. Io penso sia stata una cagata fare blocchi da 50 BTC che si minavano 2-3 persone per mesi interi.
La distribuzione deflazionaria secondo me va benissimo.

Quote
Non capisco cosa tu voglia dire.

[COMPLOTTISTA MODE ON]
Voglio dire che la moneta che scambiamo oggi è carta straccia, non ha più alcun rapporto con l'oro e tutta la sua evoluzione è stata comandata da elite di uomini di potere che hanno manipolato e imposto regole al popolo ignorante.
Solo che noi (popolo) continuiamo a lavorare come dei muli per la "paghetta" come se fosse ancora relazionata all'oro. Le banche centrali invece la stampano al prezzo di inchiostro su carta e comprano debito nazionale utilizzando il valore nominale scritto sulla moneta, chiedendo pure come ciliegina sulla torta un interesse.

Prova a fare una cosa simile con BTC. Non sarebbe neanche tecnicamente fattibile.
[COMPLOTTISTA MODE OFF]
2508  Local / Italiano (Italian) / Re: Se Bitcoin diventasse davvero mainstream oggi, sarebbe un evento catastrofico on: March 15, 2015, 04:43:29 PM
Ma anche io sono un complottista DOC  Wink

Quote
Cosa non hai capito ?

Non avevo proprio capito la frase, ovvero "Siamo su un forum di bitcoin, parlo di bitcoin".

Quote
Comunque, istituisco un bounty e sfido te, Sampey, a risalire ai movimenti della mia carta di credito.
Poi sfido sempre te, Sampey, a risalire ai movimenti del mio wallet.
Assunto che non mi violi l'home banking, con un comune motore di ricerca puoi -se io, target, non sono stato sufficientemente paranoico- intascarti il bounty per il secondo task, ma non per il primo.

Ora sostituisci "Sampey" con /malintenzionato/ e sostituisci "della mia carta" con /carta di un politico a caso/.
A task completato, aggiungi le parole "sexy shop / strip club / motel a ore" e la parola "ricatto".
(aspetta eh, non c'è nessun bounty, sono povero)

Io non sono in grado ovviamente di sapere i tuoi movimenti, ma potrei lavorare per una banca di cui tu hai il conto, e allora scoprirei tutto.
Nell'azienda per cui lavoro non ho alcun problema ad accedere ai dati personali delle persone e sapere cosa hanno fatto o non hanno fatto.
La polizia ad esempio avrebbe tutte le informazioni che io non posso avere a disposizione.
Non è di me (me = l'utente normale) che devi aver paura, ma di chi già sa tutto di te.

Quindi nei 2 task che tu mi proponi, sai anche bene che in questo momento il task 1 è praticamente pubblico allo stato, alla tua banca ma non a me (che sono irrilevante) il task 2 invece è difficile da adempiere pienamente e con certezza.

Relativamente all'esempio del ricatto, una persona realmente ricattabile è sicuramente esposta a fonti più certe di ricatto.
Solitamente quando escono "scandali" sono quasi sempre registrazione rubate live, tizio che ha visto caio etc etc.....

Io comunque sono d'accordo con quanto hai scritto, sostituirei solo la parola Catastrofe con La privacy è una chimera.
2509  Local / Italiano (Italian) / Re: Se Bitcoin diventasse davvero mainstream oggi, sarebbe un evento catastrofico on: March 15, 2015, 02:41:25 PM
Non ho capito scusa.....
2510  Local / Italiano (Italian) / Re: Se Bitcoin diventasse davvero mainstream oggi, sarebbe un evento catastrofico on: March 15, 2015, 02:20:37 PM
Hai letto come ho aperto il thread, hai letto come la penso, la mia preoccupazione si basa unicamente sull'incrocio dei dati da fonti diverse.

SI ma non capisco come possa preoccuparti rispetto a quanto già ora dovrebbe preoccuparti (e senza bisogno di incrocio di dati).
Immagino che tu abbia un cellulare e una carta di credito giusto? E che sia iscritto a Facebook.

E ti preoccupano i dati incrociati sulla blockchain?
2511  Local / Italiano (Italian) / Re: Se Bitcoin diventasse davvero mainstream oggi, sarebbe un evento catastrofico on: March 15, 2015, 01:18:42 PM
Anche l'email "non è centralizzata", ma poi se vai a vedere, alla fine lo è diventata. Così come internet stessa: non è centralizzata, ma in quanti punti si concentra il traffico alla fine?

Quote
(non ho nulla da nascondere quindi mi controllino pure tutto)
Undecided Undecided Undecided

"I don't give a shit" people, endorsing privacy thefts since 1992.

La procedura di invio mail che conosco ha sempre previsto, nell'esempio di inviare da sampey@mailer1.it a gdassori@mailer2.it
- Chiedo (dal mio pc o da pannello di controllo) a mailer1 un invio di mail fornendo tutta la struttura necessaria.
- Mailer1 dopo aver ricevuto la mia richiesta, contatta  Mailer2 per passare su servizio ricevente di competenza la mail.
- La mail è arrivata a destinazione e pronta per essere letta.

Quindi almeno 2 servizi privati hanno la possibilità di tenere salvata la mail in tutto il suo contenuto.
Quindi la mail è centralizzata tanto quanto qualunque privato che offre servizi.
Una centralizzazione di "pochi" può essere considerata una centralizzazione unica, è vero.

Bitcoin può essere centralizzato non per scelta di un singolo ente, ma per abbandono della comunità su alcuni aspetti (non fare da nodo, non minare) con conseguenza che chi rimane spartisce la torta.
Però è una torta che non da molte informazioni se essere non vengono reperite al di fuori della struttura dati contenuta nella blockchain.

Non appartengo alle persone "I don't give a shit", infatti non ho detto che non me ne frega, ma che non ho nulla da nascondere.
Me ne frega eccome del controllo globale, ma mi rendo anche conto che non c'e moltissimo da fare, a meno che non ti isoli dal mondo, ma finche hai anche solo un cellulare, sei dentro il sistema e quindi sei controllato.

Preoccuparsi del controllo della blockchain quando il 90% di noi ha almeno 2 elementi tra navigatori satellitari, cellulari, internet e carte di credito mi sembra di sparare alla mosca col bazooka.  Wink
2512  Local / Italiano (Italian) / Re: Se Bitcoin diventasse davvero mainstream oggi, sarebbe un evento catastrofico on: March 15, 2015, 12:20:55 AM
Se non ho letto male quello che c'e scritto, è un concetto incompatibile col concetto di struttura distribuita blockchain. Giusto?
Che poi.......ci sarebbe anche da definire cosa vuol dire usare blockchain per un contesto simile.....si fa mining? Se non si fa mining cosa si fa?
2513  Local / Italiano (Italian) / Re: Se Bitcoin diventasse davvero mainstream oggi, sarebbe un evento catastrofico on: March 14, 2015, 11:24:20 PM
Hmm temo che ormai il "il genio sia fuori dalla bottiglia" ma non è il bitcoin il problema, è la blockchain. Non ci sarà un "bitcoin mainstream" ci sarà un fedcoin/eurocoin/usacoin/worldcoin (chiamatelo come volete) mainstream che prenderà il sopravvento sulle altre cripto. È la storia di internet dopotutto, nasce per liberare e finisce che 1 miliardo di fessi si iscrivono a stasibook.

Le monete nazionali/europee sono già "virtuali", penso che il 99% dei trasferimenti in denaro avvenga per via telematica.
Si trasfericono byte, non denaro materiale. Se questi tasferimenti passassero su tecnologia blockchain si perderebbe la privacy dei veri criminali che non sono di certo quelli di silk road.
Un ente bancario o uno stato non vedo quali interessi possa avere a sostituire la tecnologia corrente con quella blockchain. Resterebbe sempre tutto centralizzato. Sarebbe solo più esposto a controlli da parte del popolo. Si leggono molte notizie a riguardo ma le vedo come fregnacce o cose scritte da chi non ha compreso la tecnologia.

Bitcon è del popolo, non è centralizzato, e stiamo comunque pagando CARISSIMA la distribuzione decisa da Satoshi (o dal team che si nasconde dietro) che ha quasi permesso una sorta di pre-mine lungo 2-3 anni.

Si può vedere qua https://blockchain.info/it/charts/hash-rate?timespan=all&showDataPoints=false&daysAverageString=1&show_header=true&scale=0&address=

Che l'hashrate è stato molto basso per i primi anni (si minava a CPU, chiaro, ma era sempre molto basso, segno di pochi utenti minatori)

Questo renderà milionarie alcune persone che ci hanno creduto, ma è comunque un discorso diverso dall'ente privato che decide di usare blockchain. Questo deve essere un concetto chiaro.

Bitcoin ha dato trasparenza alla moneta, il suo algoritmo è tutto quello che uno stato non potrebbe fare e non ha mai fatto negli anni : dare una regola e rispettarla.
Cosa fareste se tutto ad un tratto dentro la blockchain apparisse un blocco da 10K BTC che va sempre allo stesso indirizzo? Probabilmente si scatenerebbe il panico e verrebbe abbandonato tutto. Questo però è quello che farebbe una banca o uno stato. Non è compatibile.

Riguardo invece a chi confronta Internet-Browser-Programmi di file sharing, neanche qua il discorso sta in piedi : sono tutti programmi gratuiti che se non sono sopravvissuti è perchè ne sono arrivati altri gratuiti e più potenti. Ma BTC non è gratuito anzi, si è costruito un'intere economica. Non è una cosa che butti giù in poco tempo. Bitcoin è windows 3.1 per ora e quando si arriverà all'equivalente di  Windows 8 (9 tra poco) sarà sempre il risultato di un'evoluzione del Bitcoin Core + BLockchain, e non di PippoCoin spuntata nel 2016.
Di questo ne sono convinto.

Per quanto riguarda il main argument del topic : siamo controllati, punto, si sà da tempo e lo saremo sempre di più : cellulari, conti online, provider e qualunque hardware possediamo correlato da software sono in grado di controllarci. C'e poco da girarci attorno.
Se si vuole parlare di "controllo globale" io non mi preoccuperei tanto del controllo della blockchain (non ho nulla da nascondere quindi mi controllino pure tutto) ma di chip sottocutanei (che sono già realtà).

Blockchain controllata implica Bitcoin Mainstream? Probabilmente si. Allora ci metto la firma.  Wink
2514  Alternate cryptocurrencies / Service Announcements (Altcoins) / Re: 【BOT】C.A.T. Cryptocurrency Automatic Trader 2.8 |145+Trusts| now On BitFinex! on: March 13, 2015, 07:22:46 PM
Hi CAT users.
In the next days i will start to add some features to CAT 2.9
2515  Local / Italiano (Italian) / Re: Le banche ci tengono d'occhio on: March 09, 2015, 09:48:43 PM
Ma anche senza bitcoin la gente non ha la minima idea di come funzioni un sistema economico. Sono argomenti di nicchia.

Ti diranno che il sistema bancario è talmente complicato che per capirlo la gente deve per forza laurearsi in Economia.

Beh è anche vero sotto certi aspetti.
Il fatto è che ad economia, non te le spiegano le prese per il culo del sistema economico, altrimenti uscirebbero solo laureati incazzati.
2516  Local / Italiano (Italian) / Re: Le banche ci tengono d'occhio on: March 09, 2015, 08:54:43 PM
Ma anche senza bitcoin la gente non ha la minima idea di come funzioni un sistema economico. Sono argomenti di nicchia.
2517  Local / Italiano (Italian) / Re: Le banche ci tengono d'occhio on: March 09, 2015, 11:47:05 AM
Scusate ma Tecnicamente quando ti "bloccano" il conto cosa succede?
2518  Alternate cryptocurrencies / Service Announcements (Altcoins) / Re: 【BOT】C.A.T. Cryptocurrency Automatic Trader 2.8 |145+Trusts| now On BitFinex! on: March 08, 2015, 02:07:19 AM
I'm very interested. The OP says that it is 0.6 for core and roughly 0.1 or 0.2 per each API, is it 0.6 for the ability to use sites or you pay per each one? Or do you have to buy core AND THEN the API for each sites.

Hi,
0.6 is the core price (95% of CAT's code)
Then you must add every single api price you want to buy.

When CAT was Cryptsy Automatic Trader, price was 0.8 BTC
When i start adding new API i decide to separate each api price from the core price.

I usually make discounts  Wink
2519  Alternate cryptocurrencies / Service Announcements (Altcoins) / Re: 【BOT】C.A.T. Cryptocurrency Automatic Trader 2.8 |145+Trusts| now On BitFinex! on: March 07, 2015, 04:30:31 PM
this is the current Updated Part.
I need to update some other parts but this is the most important  Wink


BTC Ping-Pong Tab BTC
This is where you create/update the Ping-Pong Algo. This is the most important tab.



This panel has four main parts :
- The Ping-Pong Algo Creator (with real-time update Button). See below for more info.
- The Validator : you can check your balance, current Market Spread (between best market prices), suggested buy/sell prices
- The Market Limit Window : max/min quantity,prices,total and number of digits for the specific market.
- The Order Creator : where you can create new PING Orders (Buy & Sell). This window is like the Exchange window which allows you to create orders.

Ping Pong Mode



Static Mode
Choose a fixed price for Buy/Sell and C.A.T. will always Buy/Sell at these prices, without any adjustment.

Normal Mode
- Min % Guaranteed Gain. Is the minimal % of GAIN you want guaranteed from C.A.T. after a Buy-Sell/Sell-Buy operation. If this percentage is not guaranteed, C.A.T. will wait. This Is The Only Mandatory Parameter

- Never Recalculate User Ping Orders : With this option Checked, C.A.T. will not try to recalculate orders inserted from the GUI by the user. Price of these orders will remain static.
- Create Ping Orders Only If Market Spread % Is > X : With this option Checked, C.A.T. will create new Ping Orders (From the Buy/Sell Pool) only if the current % Spread Between best market prices is > X
- Always Create Pong Orders From Trade : C.A.T., by default, tries to create your Pong Order on top of the sell/buy book order. If this is not possible (there's no % Gain Guaranteed) C.A.T. will retry later. With this option activated, C.A.T. will calculate the minimum price (TradePrice +/- %GAIN) and will create the order INSIDE the Order Book.
- Never Buy/Sell Directly : with this option you will never buy/sell directly (your Price directly match an active order) and your orders will have 0.00000001 difference from the best Buy/Sell orders.
- Check To Not Buy/Sell To Yourself : When you have Buy and Sell orders at the same time, after the price calculation, C.A.T. will check to not buy or sell to yourself. BUT in markets with 1 Satoshi difference between best buy/sell price, you  must remove this option.
- Skip Book Orders With Total < Than : With this option active, C.A.T.  will not consider orders with a total amount lower than the parameter value.
- Don't create ping with total < Than : After a successfull Ping-Pong the total amount of this order will be put in the "Buy/Sell Pool" and from the "Buy/Sell Pool"  new sell/buy orders will be created. With this option activated you will limit the creation of "little orders". If the total in the "Buy/Sell Pool" is < than this parameter, then C.A.T. will wait.
- Sell All If Price Goes Under (Works only for Sell Orders) : With this option activated C.A.T. will sell your order if the market price is too low. The sell price will be the best buy price currently available.
- Sell All If % With Ref Price Is : (Works only for Sell+Pong Orders) : Each PONG order has a Reference Price (the Sell/Buy price of the Original Pong Order) C.A.T., during the algo process, calculates the % difference between the reference price and the current best Buy/Sell Orders. With this option activated you C.A.T. will decide to sell a Pong Order if the % calculated is too negative. A suggestion is to use value lower than -10%
- Stop Ping Creation If Sell Value Is > : You can decide to Stop the Ping Order Creation if the Current Best Sell Value is too high. C.A.T. will restart Ping Order Creation if the Best Sell value returns to lower than your specified parameter.
- Stop Ping Creation If Buy Value Is < : You can decide to Stop the Ping Order Creation if the Current Best Buy Value if too low. C.A.T. will restart Ping Order Creation when the Best Buy value returns to higher than your specified parameter.
- Never Sell/Buy Under/Never Sell/Buy Over : With this option activated you will limit the creaton of Buy/Sell orders with the price too low or too high.
- Never Buy Over Your Last Sell Price/Never Sell Under Your Last Buy Price : your last sell/buy prices (2 unique value) are saved every trade. If new prices calculated match this option there won't be any new order or order recalculation.

Ping Pong Buy/Sell Pool Options



- Limit Buy/Sell Pool Max Value (Qty*Price) to : you can choose the Buy/Sell Pool Max Value. If this value is reached, all the Ping-Pong completed will not be added to the buy/sell pool (to restart the Ping-Pong cycle)
- Reuse % of total Buy/Sell Pong Trade into Buy/Sell Pool : with this option active, only the % of the total (Qty*Price) of a Pong Trade will be reused into the buy/sell Pool.
- Never Create Ping With quantity > X : by Default CAT try to use 100% of your total buy/sell pool to create new orders. With this option activated you can limit the total Quantity of a single new ping-order.
- Stop Ping Creation if Total Orders Amount is > X : Before a new Ping Creation CAT will sum all your total (Qty*Price) of all your active orders and if sum is > X, no new Ping will be created.

Ping Pong Running Option



- Exec a Lookup routine every X sec. : you can change this value to make C.A.T. lookup faster/slower than default value. Be careful with this value because some exchanges performs an ip-ban if too much calls happens in little time.
- Exec an order recalculation routine very x Lookup : with this option you can choose how many lookups must be performed before an order recalculation routine.
- Check Buy/Sell Pool every x Lookup : with this option you can choose how many lookups must be performed before a Buy/Sell Pool check
- Run Algorithm For XX Minutes and then return all to primary/secondary currency : With this option checked, C.A.T. will run normally for the numbers of minutes set by user. After that amount of minutes, C.A.T. will stop creating Buy/Sell Ping Orders and will stop creating PONG Orders of  Buy/Sell Type (depending on your return currency chosen)
- Stop Ping Creation after X Ping-Pong Completed : when option is active and market Ping-Pong completed is reached, CAT will not create new Ping Orders from the Buy/Sell Pool

Ping Pong Advanced Options



- If Necessary, Adequate Order to Min Total (Qty*Price) : when option is active (by default is active) if the min-total value of an order is not reached (the Exchange will discard the new order request) CAT will adeguate the quantity to reach the minimum value to create an order.
- Merge Equals Order/Trades into a new one : when option is active, if there are 2 or more equal orders/trades (same price, buy/sell type, ping/pong type) CAT will merge them into a new one.
- Reduce orders to restore Qty by % before a creation retry : Usually when you have an order to restore, there's something that goes wrong during an order creation. Sometimes is a temporary problem, and sometimes you don't have enough funds (usually due to some fees rounding). With this option you can try to reduce the total amount before a new order creation call.


Ping Pong Generator



Press the Validate Status & Parameters Button if you want to get :
- Your Primary/Secondary Currency Balances
- The % difference between the Lowest Sell Price & the Highest Buy Price
- A suggestion about the price to start a Sell/Buy Orders (according to the algo parameter you have set).

Create/Add User Ping Orders.
- Choose Type+Price+Quantity and press ADD PING ORDER (repeat for each order you want to create)
- Press the CREATE ORDERS button and C.A.T will create new orders.

During Ping-Pong Running
- You can Update All Your Parameter (Update Ping-Pong Parameter Button).
- You can add New Ping Orders (Add New Ping Orders Button).
2520  Alternate cryptocurrencies / Service Announcements (Altcoins) / Re: 【BOT】C.A.T. Cryptocurrency Automatic Trader 2.8 |145+Trusts| now On BitFinex! on: March 07, 2015, 03:27:04 PM
Hi cat users.
I'm updating the GUIDE to fully cover all the 2.8 Functions
Pages: « 1 ... 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 [126] 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 ... 314 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!