Bitcoin Forum
June 20, 2024, 10:05:20 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 [130] 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 ... 233 »
2581  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: December 01, 2020, 10:01:45 AM
trust... qua il discorso si fa hard e fatico a leggere

quindi ETF non esistono nella pratica per oro (e bitcoin) e sono degli ETP con una impronta trust
ok chiaro

la domanda e', conviene a questo punto utilizzarli? (la domanda sciocca da un milione di dollari)


Conviene per chi li fa... Grin
per tutti quelli che vendono e gestiscono tali prodotti.

Si parla spesso di ETF su Bitcoin, in realtà non è possibile realizzarlo.
Nemmeno per altre valute fiat.

È un errore frequente anche per l'oro...

Ma suona un po' come dire l'auto a due ruote, beh... probabilmente è una moto.

Alcuni fondi non sono ETP, sono Trust e basta.


Alcuni di questi prodotti sono totalmente sintetici, ovvero non smuovono un solo Bitcoin o un grammo di cose... sono basati su swap, contratti derivati.

È un principio semplice, in maniera grezza:
si va da una banca d'affari e si chiede, se quella cosa va su +1% mi date anche a me +1% se va giú vi do io 1%.

Si paga un "x" per il costo di realizzazione e gestione... fine.


Spesso questo strumenti devono essere collateralizzati, perché l'unica garanzia, l'unica cosa che li regge, è l'affidabilità dell'emittente.
Ci potremmo trovare fondi che seguono l'andamento di Bitcoin con pacchi di riserve in panieri vari di valuta fiat e/o bond di vario tipo ad alto rating.

Però sui siti di criptonews ogni tanto arriva il titolo:
Nuovo ETP quotato sulla borsa di..

Una pessima notizia da un punto di vista concettuale, ma passa come un passo verso l'adozione...

Guardando dentro, ci sono meccanismi e persone, del vecchio mondo.


Ci sono elementi distorsivi come si è visto perché il valore delle quote di un trust non è sempre legato al valore intrinseco di quanto effettivamente detenuto.


Altri elementi distorsivi si hanno com quei prodotti che seguono l'indice VIX per esempio.


Per Bitcoin si aggiunge la difficoltà di avere un riferimento.
Se io compro un ETF, replica fisica, sullo S&P500, seguo quell'indice, uguale per tutti, in tutto il mondo.

Su Bitcoin... compro una quota, 1/10 di un trust che ha 10 Bitcoin...
quanto vale una quota ?
$ 19.000 ? $ 18.900 ? $ 19.700 ?
boh... quanto è il mercato delle quote, perché se arriva uno che la paga $ 20.100 gliela danno.


Se cerchi Exchange Trade Note trovi esempi, puoi partire da qui: https://www.borsaitaliana.it/etc-etn/formazione/cosaeunetn/cosaeunetn.htm
2582  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: December 01, 2020, 01:08:52 AM
Che Grayscale sia caro, non ci sono dubbi.
Ma sono i primi, e per molti sono anche gli unici.
Sono gli unici per quelli che contano in realtà, ovvero gli investitori americani.
Perché non solo un piccolo risparmiatore non può che comprare a premio le sue preziose quite, ma poi una volta comprare, se ne vede erodere il 2% annuo.
In Europa abbiamo più ETP, tutti hanno risolto il problema del premio, adesso aspettiamo che si scateni la “battaglia” sulle commissioni.
Di certo se arrivasse un ETF negli US Grayscale sarebbe spazzata vis in un istante



Un ETF su Bitcoin non può esistere, così come non esiste sull'oro.

Quelli che comunemente si chiamano ETF sono altri ETP...
nel caso dell'oro e di Bitcoin assumono la forma di trust.

Grayscale dovrebbe abbassare le commissioni.

In ogni caso per cercare di abbassarle dovrebbe fare come alcuni ETF azionari, tipo fare prestito titoli, ovvero prestito di Bitcoin... ma una operazione di prestito in Bitcoin apre anche ad operazioni short a danno di Grayscale stessa ...


Non facile.
2583  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: December 01, 2020, 12:31:05 AM
<...>
Una crescita troppo rapida...
...qualcuno arriverà a dire, chissà cosa se ne fanno quelli che accettano i fiumi di USD e altre valute cambiate sugli exchange...  Grin

La collezione.
Come sosteneva l'On. Andreotti: temo i collezionisti di moneta corrente.

Su questo dissento, la crescita non è stata affatto rapida.
Guarda caso, un certo modello che funziona dal 2011, praticamente non modificato, prevede per oggi un prezzo di...21,400 USD:

https://i.imgur.com/DWHgmZB.png

Insomma, se sta crescendo rapidamente, forse è perché era rimasto indietro precedentemente.

Tra l'altro, davvero, il massimo del dicembre 2017 e quello di oggi non sono equiparabili per le condizioni nelle quali si sono realizzati, ma basta davvero guardare, come suggeriva @Ale88, di guardare all'interesse dell' "average Joe"

Attacco riuscito direi. ATH segnato su Bitstamp l'unico mercato che "conta":



Non ci voleva molto. Lo sapevamo ed é solo l'inizio.



Quanto è finora l'ATH di bitcoin?

Non essendoci un unico mercato ufficiale in cui viene scambiato non è possibile dirlo, in rete si trovano valori che vanno dai 19600 dollari a un generico 20k. Direi per comodità di considerare 20k.

Finchè non superiamo 20k psicologicamente non abbiamo fatto un nuovo record, abbiamo semplicemente replicato il massimo precedente.

Beh, a parte le battute su Bitstamp, un massimo è un massimo! Non un massimo locale, un massimo globale!
Lasciamelo godere per favore, anche perché, come dicevo sopra, secondo me questa volta la psicologia delle masse" spero conti molto meno!



Sì comunque ragazzi, avere Ltc che fa +16% in 24h (dati CMC)  è una cosa che non si vedere.
Cosa mai avrà di nuovo una simile alt da farla lievitare così rispetto a ieri ?
<...>

Su Litecoin sono andato short subito dopo l'halving e via a salire; vado a memoria lo abbiamo visto arrivare a ~ $ 150 per poi crollare... in forte down, sembrava comprometterne l'esistenza...

È la cartina al tornasole della maturità degli acquirenti e del mercato.

Quando un valore cresce o decresce molto rapidamente, vale il primo principio di Paolo:

Era una bugia prima, o è una bugia adesso.

Il sentimento che si cavalca è antico... siamo al campo dei miracoli di Collodiana memoria, gatti e volpi non mancano.


Come Paolo? Non Ti piace Litecoin a 88 USD?? Guarda che c'è qualcuno che se lo compra a 5,100 USD!







Devo rubare una frase... schema che funziona dal 2011...
9 anni, non va bene, noi non ragioniamo a breve termine.

Io ancora non sono riuscito a misurare in maniera attendibile un fatto:
Nel 2017 l'ATH era dato da molti piccoli risparmiatori che cercavano di salire sul carro dei vincitori.
Almeno questo è apparso e si è detto.
La grande domanda, aveva creato carenza di Bitcoin.

Oggi ho la sensazione, ripeto sensazione a cui non riesco a dare una misura che la carenza di Bitcoin sia data dalla scarsità di pezzi presenti sugli exchange, vuoi per il fenomeno di Grayscale, DeFi, altri intermediari, balene e balenottere...


Il gioco qual è ?
Far mancare Bitcoin sugli exchange, a domanda costante o anche leggermente calante.


Il gioco è che il prezzo di Bitcoin si determina sugli exchange, ma non è rappresentativo di altre transazioni di TUTTE le transazioni.
Non è detto che i movimenti degli exchange rappresentino il reale interesse per Bitcoin, in positivo o negativo.

È come poter comprare e vendere molte azioni Amazon, non passando dalle borse.
In questo momento una azione di Amazon vale $ 3.168;
questo è il prezzo.
Acquisto e vendita si possono distaccare da questa quotazione pochissimo.
Ma più che altro i passaggi di mano di azioni sono monitorati.
Tutti.


Mentre non esiste un fixing di Bitcoin, esiste un valore medio, esiste Coinmarketcap.com...
Ma non tutte le transazioni passano per gli exchange.

Gli exchange fanno il prezzo, ma io posso dare migliaia di pezzi ad un'altra persona senza passare dagli exchange.

Basandosi su questo chi vuole creare un real-short, può reperire nel silenzio più assoluto Bitcoin, con cui ad un certo momento inondare gli exchange.
 

--- --- --- --- --- --- --- ---

Chi acquista Litecoin o altro attraverso Grayscale acquista quote di un Trust... non so come sia costruito realmente, mi sembra una follia.

In ogni caso il 2% di commissione di gestione è tanto...
considerando che non c'è da creare un portafoglio di azioni, valutare bilanci, valutare team, consigli di amministrazione, board, esecutivi operato di CEO, mercati, fatturati... ma c'è da seguire un UNICO asset...

Un 2% in quella maniera... sul lungo termine si porta via una fetta di profitti immensa.

iShares Gold Trust opera a 0,25% ed è considerato non a buon mercato.

Diversi ETF con classe d'investimento istituzionale, operano a 0,05%...

Idealmente... se da un lingotto da 1 kg, ovvero 1.000 grammi, ogni anno togli anche solo 2 grammi, alla lunga non rimane nulla...
 
2584  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 30, 2020, 11:53:23 PM
Lol, Microstrategy a 340$ oggi. L'ultima volta che era così alta era il Giugno del.......2000

Per capirsi: avevamo appena "scampato" il Millennium Bug ( Grin), l'11 settembre era un giorno qualsiasi e il Grande Fratello era l' inquietante antagonista di uno dei più bei romanzi della Storia anziché una cagata di programma televisivo

https://i.imgur.com/4XH4KzK.png

In attesa che la SEC si dia una mossa, Wall Street ha deciso di promuovere questa azienda e le sue azioni a rango di ETF bitcoin  Grin

Il prezzo di Bitcoin mostra ancora segnali di debolezza. La correzione secondo me non è conclusa.

Molti indicatori convergono su 13.000$ come  punto di acquisto ideale, e base di partenza per un nuovo attacco all'ATH.

Ho messo ordini a quel livello, non è detto arrivi così in basso, ma se lo facesse sarebbe un -30%, in linea con le dip del 2017.

Vediamo.

Ecco, il mio temporaneo pessimismo è stato sbugiardato in soli tre giorni in cui la "dip" si è rivelata minuscola e la nuova scalata all'ATH repentina.

Raggiunto, non raggiunto, poca importa.

E adesso? Non lo so, ma voglio rinvangare, ribadire e controfirmare un mio vecchio post, datato dicembre 2018 (prezzo a 3200$ cioè -85% da adesso):

Quote
La tendenza del mercato poi è fondamentale per come influenza le aspettative degli investitori: è sicuro ad esempio che al momento attuale servirebbe molto più denaro per riportare il prezzo diciamo sopra gli 8k dollari, di quanto servirebbe a portarlo da 8k a 20k, perchè le aspettative diventerebbero bullish e gli operatori si rifiuterebbero di vendere con aspettative di crescita, mentre ora in un quadro così bearish anche quelli che comprano si accontentano di piccoli guadagni e rivendono subito.

Ricordo che grazie a questo effetto moltiplicatore  bitcoin ha quadruplicato il proprio valore in 60 giorni tra ottobre e dicembre 2017, mentre ad esempio nei primi 9 mesi del 2015, in piena depressione ha ristagnato intorno ai 250$ per mesi con volatilità bassissima.

E' altrettanto evidente che un nuovo ATH sopra 20k, porterebbe il prezzo in un amen probabilmente a 50k. Quello che è difficile è riportarlo oltre 20k, non salire dopo.

https://bitcointalk.org/index.php?topic=313900.msg48464229#msg48464229

Ecco questo "amen" forse proprio un amen non sarà/sarebbe, ma il concetto di fondo penso sia chiaro e credo che sia ancora più vero oggi a 2 anni di distanza


Comprare le azioni di una azienda basandosi sulle riserve e non sulla sua attività, è estremamente rischioso.

Come si vede dal grafico l'ATH di Microstrategy è ancora lontano ad oltre ~ $ 3.000 dollari.

All'ingrosso l'aumento di marketcap... è superiore all'investimento per acquistare Bitcoin...

Altrimenti nessuno si sarebbe ricordato di Microstrategy...

Sempre ad occhio e croce c'è da aspettarsi un intervento della SEC per capire se alcune dichiarazioni del CEO di Microstrategy siano state del tutto corrette oppure sono state operazioni di manipolazione...
2585  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 30, 2020, 11:40:24 PM
e' l'effetto psicologico sulle masse che conta imho
Al momento direi che le masse sono ancora ben lontane: https://trends.google.com/trends/explore?date=today%205-y&q=bitcoin

E questo direi che è un bene, c'è ancora un potenziale enorme la fuori.

na volta che si supera l'ath Cheesy succedera come nel 2017.. che tutti vorranno btc e tutti quanti impazziranno
e sara il momento di vendere (ahaha)

quando la signora col sacco della spesa pieno di arance viene a chiedere di bittecoin allora bisogna vendere


La signora cammina con la borsa, salta il fosso senza rincorsa...

https://youtu.be/dSb8Ay8-jiU
2586  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 30, 2020, 11:37:40 PM
19,3k : stiamo riprovando l'attacco all' ATH

Sì comunque ragazzi, avere Ltc che fa +16% in 24h (dati CMC)  è una cosa che non si vedere.
Cosa mai avrà di nuovo una simile alt da farla lievitare così rispetto a ieri ?
Mah……   (non parliamo forte se no poi arriva @Paolo e ci fa il pip pone sull'inutilità di certe cripto    Wink   e sinceramente con Ltc farei fatica a rispondergli….. )



Su Litecoin sono andato short subito dopo l'halving e via a salire; vado a memoria lo abbiamo visto arrivare a ~ $ 150 per poi crollare... in forte down, sembrava comprometterne l'esistenza...

È la cartina al tornasole della maturità degli acquirenti e del mercato.

Quando un valore cresce o decresce molto rapidamente, vale il primo principio di Paolo:

Era una bugia prima, o è una bugia adesso.

Il sentimento che si cavalca è antico... siamo al campo dei miracoli di Collodiana memoria, gatti e volpi non mancano.
2587  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 30, 2020, 11:31:08 PM

19,3k : stiamo riprovando l'attacco all' ATH

Attacco riuscito direi. ATH segnato su Bitstamp l'unico mercato che "conta":



Non ci voleva molto. Lo sapevamo ed é solo l'inizio.




Un exchange che abbonda...
https://youtu.be/daGP5fPDlqE

Sono valori un po' abbondanti.
Una crescita troppo rapida...
...qualcuno arriverà a dire, chissà cosa se ne fanno quelli che accettano i fiumi di USD e altre valute cambiate sugli exchange...  Grin

La collezione.
Come sosteneva l'On. Andreotti: temo i collezionisti di moneta corrente.
2588  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 29, 2020, 01:19:25 PM
Sembrerebbe una cosa OT ma non lo è per niente, anzi ci ricorda uno degli aspetti perché ci piace così tanto Btc:

https://www.corriere.it/politica/20_novembre_29/manovra-proposta-patrimoniale-che-imbarazza-pd-fa-infuriare-destra-c997e0c0-3233-11eb-832d-b62d64755cfe.shtml

Il lupo perde il pelo ma non il vizio: non passano 6 mesi senza che qualcuno tiri fuori questa idea della patrimoniale.

Tasse, tasse, tasse..... con 209 mld € in arrivo dalla BCE si trova lo stesso qualche coglio@e che deve per forza pensare di fare una patrimoniale.
Poi si arrabbiano quando qualcuno lo chiama partito delle tasse. Roll Eyes



Idee molto populiste, verso la pancia irrazionale del paese.


Questi annunci sono deleteri quanto inefficaci...
considerando il fuggi fuggi che già c'è stato nei decenni.

Fra patrimoni privati e aziende...

https://www.italiaoggi.it/news/ferrero-pronta-la-nuova-sede-mondiale-in-lussemburgo-201912031101167121


Considerando la concorrenza e la difformità fiscale
all'interno del paesi europei, non so quanto abbia significato.
2589  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 28, 2020, 08:23:16 PM
io mi sono reso conto di una cosa, bitcoin puo andare anche a 1 milione a bitcoin
ma se le mani che lo detengono, non sono mani istruite.. sono soldi che verranno persi
gioco, donne, investimenti a cassum

se il motivo per cui vi approcciate a bitcoin e' diventare ricchi, forse e' il motivo sbagliato (dico in generale)


Articolo è del 2017... adesso l'azienda capitalizza oltre 44 miliardi di dollari.
https://www.ilsole24ore.com/art/monster-investire-10mila-dollari-e-ritrovarsi-92-milioni-AEnEPtBB

Una rivalutazione superiore alla media dell'indice di riferimento il NASDAQ, tra i massimi assoluti però dietro c'era una spinta
di VERI istituzionali... molte azioni sono anche in mano privata, ma di persone che non sanno di averle, per esempio
tutti quelli che hanno quote di ETF che seguono il NASDAQ in varie declinazioni.

A proposito il NASDAQ-100 come in maniera imprecisa accenna anche chi ha scritto quell'articolo,
non contiene i soli titoli tecnologici che sono comunque la prevalenza, ma tutta una serie di aziende
che non siano società finanziarie, holding, ecc... quindi parametri più ampi della sola definizione di "tecnologici".


Un grande giocatore di poker sosteneva che il vincitore era già colui che in partenza poteva permettersi di affrontare
una certa perdita... senza patemi d'animo.
C'è del vero.
Di sicuro in qualsiasi tipo d'investimento, occorre molta razionalità e sangue freddo.
2590  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 28, 2020, 06:14:49 PM
Farò un bel Report to moderator: se non erro qualcuno era stato bannato per aver copiato post di altri un paio di anni fa.
Da quello che ricordo su questo forum non c'è pietà per i copy-paste, sono stati bannati pure utenti storici.

Sì infatti, ma vedo che hanno già risolto: post sparito   Wink




Già tolti diversi...
ci sono spammatori con anche poca fantasia.

Amesso che sia utenti fisici e non bot, comunque bot abbastanza sempliciotti...
2591  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 27, 2020, 08:24:11 PM
Il prezzo di Bitcoin mostra ancora segnali di debolezza. La correzione secondo me non è conclusa.

Molti indicatori convergono su 13.000$ come  punto di acquisto ideale, e base di partenza per un nuovo attacco all'ATH.

Ho messo ordini a quel livello, non è detto arrivi così in basso, ma se lo facesse sarebbe un -30%, in linea con le dip del 2017.

Vediamo.


Da non sottovalutare il poter distorsivo avuto da Ripple... poi è arrivata una stangata tutta insieme...
https://it.cointelegraph.com/news/bitcoin-price-is-now-eyeing-20k-after-xrp-shocked-the-crypto-market


Tempi duri.
2592  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 27, 2020, 08:19:10 PM
...

...  Roll Eyes

Antani ? supercazzola prematurata come se fosse per lei di post copiato, occhiello di privilegio, come di criptovaluta per esempio...
copia incolla, incolla copia, una cosa d'assegni, dollari, sterline...


Guardi, c'eravamo da prima a fare le battute...  Cool
2593  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 26, 2020, 12:58:15 PM
Quote
Hey questa volta è diverso, ci sono gli investitori istituzionali!

 Grin

Speriamo sia una bull trap  Lips sealed

https://www.pngkit.com/png/detail/370-3709898_170-kb-png-angry-pink-wojak.png




L'affermazione è vera, solo che gli istituzionali ci sono in tutte e due i sensi...

C'è un attacco su XRP dopo essere stato gonfiato senza nessun valido motivo fondamentale...


Lo dicevo perchè pare gli investitori istituzionali dovevano tenere i bitcoin acquistati fermi per anni, evidentemente qualcosa è andato storto  Roll Eyes


XRP penso sia in parte perchè hanno da poco tra i clienti bank of america

https://ripple.com/ripplenet-committee/

e per un airdrop che faranno piu avanti https://flare.xyz/


Tra i clienti... ?
sì e no...

Se tutto quello in cui ha messo un "chip", un segnalino sulla casella, Bank of America dovesse aumentare il 100% in una settimana, sarei l'uomo più ricco del mondo.
2594  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 26, 2020, 12:53:07 PM


Per tutti...  secondo le norme antiriciclaggio internazionali...
almeno per gli exchange ufficiali sarà così.




sicuramente mi sbaglio, e' una idea balzana e strana che mi e' appena balenata in mente
preparativi per crypto-usd di stato?
pare un trend adesso che gli stati pensino di usare il sistema blockchain per le loro fiat-valute

Mi sto per inventare un neologismo:

Una blockchain ESG...

https://www.credit-suisse.com/it/it/asset-management/esg-investing.html

...un trend che adesso qualcuno sfrutta per vendere prodotti finanziari, ma per il futuro c'è del vero.

Un tema per ora sottobosco, nonostante tutto, ma è un tema particolarmente sensibile.

Blockchain ESG... diciamo meglio , comunque una finanza delle APP finanziarie ESG.
2595  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 26, 2020, 09:27:45 AM
Quote
Hey questa volta è diverso, ci sono gli investitori istituzionali!

 Grin

Speriamo sia una bull trap  Lips sealed

https://www.pngkit.com/png/detail/370-3709898_170-kb-png-angry-pink-wojak.png



L'affermazione è vera, solo che gli istituzionali ci sono in tutte e due i sensi...

C'è un attacco su XRP dopo essere stato gonfiato senza nessun valido motivo fondamentale...
2596  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 26, 2020, 09:24:17 AM
Da leggere tutto

https://twitter.com/brian_armstrong/status/1331744884856741888?s=19

Pare che vogliano obbligare a far fare il kyc anche per tutti gli indirizzi dati agli exchange per ritirare.

Di persé, diventa più un problema per gli exchange che per gli utenti comunque ... perché l'utente potrebbe semplicemente ritirare su un suo portafoglio, e poi inviare a chi gli pare Smiley


A breve termine suppongo significhi un calo del prezzo per tutto le crypto, in attesa di sistemi che facciano raggirare questi limiti agli statunitensi. Immagino che dovranno andare con le valigie di contanti in messico/canada per poter far entrare fiat senza kyc, o molto più semplicemente, si creeranno gateway a cui fare un bonifico estero (tipo cryptocapital, non so se esiste ancora)


Per tutti...  secondo le norme antiriciclaggio internazionali...
almeno per gli exchange ufficiali sarà così.

2597  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 25, 2020, 10:31:59 PM
D'altronde 100 address con almeno 10k bitcoin fanno già più di 1 milione di bitcoin (2,4 milioni secondo il link), non è che possano essercene tanti di più con quella cifra.
Semplicemente pensavo ci fossero più whales, meglio così ovviamente.

Scusate, ma chi vi dice che ad un indirizzo corrisponda una whale? Ad ogni wallet possono corrispondere più whales (es: wallet di un exchange) oppure, più probabilmente ad ogni whale corrispondono più address.
Credo che le whale abbiano approfittato di questo movimento di prezzo per “riorganizzare” i loro wallet “spezzettandoli”, magari per privacy è/o per fare un giro in qualche coinjoin.
Sensazioni personali, non suffragate da alcuna analisi ulteriore.
Beh in ogni caso non cambia la mia sorpresa anzi, quel punto mi sorprenderei ancora di più perché vorrebbe dire che probabilmente ci sarebbero addirittura meno di 100 wallet con almeno 10k BTC.


Considerando chi opera con i Bitcoin presi a prestito sugli exchange... i grandi operatori ad occhio e croce risultano di più.

Grandi operatori non significa automaticamente grandi detentori.
2598  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 25, 2020, 10:30:02 PM
Dopo BTCE (qui il thread di fillippone https://bitcointalk.org/index.php?topic=5254384.0) anche VanEck lancia un ETN bitcoin quotato alla Borsa tedesca Xetra.

Anche questo completamente "collateralizzato" con acquisto di bitcoin "fisici"

https://www.etfexpress.com/2020/11/25/292689/vaneck-lists-bitcoin-etn-deutsche-borse

VanEck era stato respinto più volte dalla SEC per un ETF in USA, evidentemente hanno preferito passare da quest'altra parte dell'oceano con migliori fortune, almeno a livello di approvazione.

I bitcoin saranno custoditi da una banca del Liecthenstein (Bank Frick ) già attiva nel settore (https://www.bankfrick.li/en/banking-services/blockchain-banking/crypto-trading-services)

“Our Bitcoin ETN is fully collateralised. This means that the money invested in the ETN is actually used to buy bitcoin,” says Dominik Poiger, Product Manager at VanEck. “In this way, each ETN represents a certain amount of Bitcoin.” To ensure the security of bitcoin, VanEck is working with Bank Frick, a crypto custodian regulated in Liechtenstein, where the Bitcoin are held in “cold storage.” All parties involved can thus be sure at all times that the deposited Bitcoin are in fact available. Bank Frick is one of the European pioneers in the integration of crypto currencies in the regulated banking environment. “Thanks to our early market entry, we can demonstrate established and secure processes and extensive expertise,” says Raphael Haldner, Head of Fund and Capital Markets at Bank Frick.
 



Non è il primo ETN.

Certo la banca depositaria... siamo in un paese che viaggia sul limite... da blacklist...
https://www.fisconews24.com/paesi-black-list-2020-elenco-completo-dei-paradisi-fiscali/


La SEC sarebbe stata molto più rigida.
2599  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 25, 2020, 01:19:38 PM
<...>

Ciao,
benvenuto nel forum.

Hai cancellato un messaggio che ti avevo meritato, che già non è bellissimo.
Cerca di sistemare il messaggio qui sopra, quotando le parti necessarie e non tutto.
Così com'è è illeggibile.

Se non sai come fare cerca nella sezione "beginners" (in inglese), oppure chiedi.

C'era una "casa" molto grande con molte molte stanze e molte porte... spesso lasciate aperte.

Su tutte queste porte fu messo un cartello:
Cani e villani non hanno le mani.
2600  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 25, 2020, 08:33:35 AM
Nuovo record assoluto del Dow Jones mentre Tesla frantuma ogni record e registra un +554% da inizio anno con oltre mezzo trilione di capitalizzazione.

Ha superato anche Bitcoin come performance annuale, visto che  quest'ultimo al momento è a +165% nel 2020, sebbene venga da un 2019 migliore (+90% contro +36% dell'azienda americana).

Continuo a pensare che Tesla (a differenza di Bitcoin) sia ad un livello completamente slegato dai suoi fondamentali e dal valore complessivo del mercato di riferimento, ma è indubbio che chi ci ha investito finora ha fatto un grande affare.

<...>
Cursioso, subito prima di leggere questo post ho scritto un post dove facevo delle considerazioni su Tesla che ora ritrovo qui.

Riguardo a Tesla, sarà presto aggiunto all'indice Standard & Poor's 500.
La volatilità di TSLA è superiore alla volatilità di bitcoin, ma a nessuno frega niente di questo. Tutti si preoccupano della volatilità di Bitcoin, ma della volatilità, superiore, di Tesla, nessuno si preoccupa. Anzi, tutti dicono che la volatilità TSLA è in realtà un successo, quanto celebrano il successo dell'azienda misurato dal prezzo delle azioni. Prezzo delle azioni che potrebbe arrivarci solo perché il prezzo delle azioni è volatile!

Certo, stiamo confrontando un'azienda pionieristica che sta letteralmente inventando un nuovo mercato (per questo i multipli non hanno senso, secondo me, ma non voglio andare OT), con un esperimento di mezzo di pagamento e SoV, che dovrebbe avere volatilità ben minore, ma la dissonanza mi pare rimanere.



Il valore di queste cose, andrebbe misurato anche in base a chi lo ha e a chi se ne prende cura.

Bitcoin ha una componente di mani deboli alta.
Pages: « 1 ... 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 [130] 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 ... 233 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!