Bitcoin Forum
June 16, 2024, 09:46:33 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 [137] 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 »
2721  Local / Servizi / Re: [ANDROID] BitcoinMap on: September 28, 2014, 05:50:51 PM
...
Ci farebbe però molto piacere ricevere i pareri di altri membri del forum in merito a questo argomento, in modo da poter analizzare più punti di vista (che potrebbero eventualmente farci cambiare opinione)
Io sono per sorgenti aperti GPL (la LGPL non mi piace molto ma almeno e' libera).
Non sono un esperto di licenze ma se non pensassi che android non e' libero, e lo usassi, credo che non utilizzerei volentieri applicazioni chiuse.
2722  Local / Italiano (Italian) / Re: Scommesse che ti rendono ricco on: September 27, 2014, 05:04:59 PM
Chissà quanto ci ha messo a crearsi l'indirizzo 1Bonus e 1Free  Cheesy
$ ./vanitygen 1Free
Difficulty: 4476342
[18.14 Kkey/s][total 221440][Prob 4.8%][50% in 2.6min]
Diciamo 5-10 minuti

$ ./vanitygen 1Bonus
Difficulty: 259627881
[17.97 Kkey/s][total 44032][Prob 0.0%][50% in 2.8h] 

Diciamo 5-10 ore
EDIT: ovviamente dipende dall'hardware ... il mio e' vecchio e stanco ...
2723  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: September 25, 2014, 08:37:32 AM
Oggetto sociale di una società: dovendo modificare l'assetto societario di una società, cosa potrebbe bene mettere nell'oggetto sociale al fine di poter operare con i nostri amati BTC e criptovalute in genere?  Es: poter gestire una lamassu o comprare e vendere BTC e roba simile.
Grazie
2724  Local / Italiano (Italian) / Re: [CEDO il 10% del contenuto] Android, blockchain.info e il suo fottuto PIN on: September 24, 2014, 08:58:11 PM
Ma dice di usare il pin che ha sempre usato, solo che adesso non lo fa accedere più.
E per di più per aprire il wallet mediante un altra piattaforma gli chiede una password che lui non ha mai creato.

 Huh Huh

Presumo che ziomik abbia provato come password il pin, se non funziona ritengo verosimile che ... dopo ...
...
Detto ciò premetto che alla sua creazione mi è stato chiesto di creare una password ma io, per una questione di tempo, snobbai e mi lascia solamente il PIN.
L'applet abbia creato lei una password pseudocasuale e l'abbia salvata da "qualche parte".
E' possibile risalire all'esatta configurazione del telefono di quando funzionava? Magari analizzando i log per capire cosa e' stato cancellato?
Qualcosa di simile a quello che succede quando su firefox si imposta memorizza password, firefox deve conoscere la password in chiaro per forza infatti se gliela chiedi te la dice (la puoi proteggere con una password che direi e' l'equivalente del pin che ziomik ricorda).

2725  Local / Italiano (Italian) / Re: [CEDO il 10% del contenuto] Android, blockchain.info e il suo fottuto PIN on: September 24, 2014, 08:32:43 PM
BlockChain cripta le privkey in AES, come si evince anche dal web. L' app per android e ios a differenza di altri wallet fanno sempre capo all' account web, ed usa gli stessi indirizzi. Escludendo l' app, l' assistenza dovrebbe in ogni caso darti modo di accedere via web e a quel punto recuperare sia i BTC che le chiavi. Inoltre per passare da un device all' altro serve solo fare il pair del device tramite web, senza importare/esportare nulla.

Inoltre l' applicativo del Wallet è open e puoi trovarlo qui : https://github.com/blockchain/My-Wallet




FaSan

A me l'APP chiede di impostare la pwd se voglio accedere al wallet dal sito e consiglia di farlo per salvarsi in caso di smarrimento del cellulare...

La cosa strana è che anche io ho installato adesso l'APP e ho omesso intenzionalmente la pwd... premendo forgot pin mi chiede la password  Huh

Bravo! La situazione è la medesima. Dimmi te se una realtà come blockchain.info si deve perdere con queste cazzate! Se c'è anche una possibilità che qualcuno perda i propri btc deve obbligare la password e non consigliare! Fottuta blockchain.info !

A questo punto l'assistenza clienti è OBBLIGATA a farti recuperare il wallet.
Se ho capito blockchain.info codifica la chiave privata degli indirizzi BTC utilizzando la password che immetti quindi NESSUNO e' in grado di trovare la chiave privata senza la password.
A naso direi che l'applet ha memorizzato la password di blockchain.info da "qualche parte" e fa accedere a quel "da qualche parte" solo se si conosce il pin (quello che ricordi).
2726  Local / Servizi / Re: [Faucet] - satoshi.gratis on: September 23, 2014, 06:15:29 PM
Che un utente ha beccato tipo 30 volte di seguito il numero esatto.

Se lo incontro gli do un premio ^^

Non ho capito come, ma sapeva cosa sarebbe stato estratto! Smiley
Il generatore di numeri è solo pseudocasuale. Non puo' essere altrimenti. Conoscendo come li genera forse e' riuscito a prevederli. E qui' ritorna il fatto che legando l'estrazione all'hash della chain ritengo verosimile possa essere piu' casuale di qualunque altro generatore (a meno di 25BTC).
2727  Local / Servizi / Re: [Faucet] - satoshi.gratis on: September 23, 2014, 03:32:46 PM
Un utente ha ninjato il sistema Smiley
L'ho cambiato ma ancora non ho capito come minchia a fatto!!!

Indagherò! Cmq il payment glie lo invio, è stato bravo se l'è strameritato ^^
Cosa intendi con ninjato?
2728  Local / Servizi / Re: [Faucet] - satoshi.gratis on: September 23, 2014, 07:37:13 AM
picchio, forse è il bisogno di caffeina ma, mi sfugge qualcosa. Tu dici che un indirizzo di invio che ha già firmato una transazione inviando dei BTC ad un indirizzo di ricezione è meno sicuro di uno nuovo. E questo è chiaro. Il sistema quindi provvede ad utilizzarne un altro che hai già oppure a crearne uno nuovo da cui inviare gli altri BTC ad un ulteriore indirizzo di ricezione. E' questo che intendevi dire, giusto? Il discorso del resto mi ha un po' spiazzato, ma spero di aver afferrato il succo di quello che volevi dire in origine. Se ho tempo (e di questi tempi è più scarso dei BTC minati con i PC Sad ) mi cerco qualcosa sull'argomento.


Si, mi sembra che tu abbia interpretato correttamente quanto ho cercato di scrivere. Se ho capito per recuperare la private key di un indirizzo che ha fatto transazioni ci vogliono computer quantistici o roba del genere, non ho sotto mano gli articoli (sono sparsi nella marea di documentazione disponibile). Mi pare di aver visto qulcosa quando cercavo di capire ethereal, quindi cerca qualcosa scritto dal suo creatore vitalik o simile (scusa l'approssimazione ma non posso fare meglio).
2729  Local / Servizi / Re: [Faucet] - satoshi.gratis on: September 23, 2014, 06:00:05 AM
Cazzo è vero!!! Smiley

Dimentiacavo che il demone si prende la libertà di cambiarmi indirizzo ad ogni operazione ^^
Contento lui... Smiley
Tecnicamente non so spiegartelo, e' una questione di sicurezza. Un indirizzo che ha gia' firmato una transazione e' potenzialmente meno sicuro di uno nuovo. Per questo il client si arroga il diritto di spedirti il resto da un altro indirizzo che hai nel client o che genera alla bisogna.


picchio forse volevi dire da un altro indirizzo....altrimenti qualcun altro avrebbe ricevuto i nostri satoshi.  Wink
No, volevo dire "a". Il resto lo dai "a" qualcuno, in questo caso "ad" un "tuo" indirizzo differente da quello dal quale proviene.
2730  Local / Servizi / Re: [Faucet] - satoshi.gratis on: September 22, 2014, 09:20:11 PM
Cazzo è vero!!! Smiley

Dimentiacavo che il demone si prende la libertà di cambiarmi indirizzo ad ogni operazione ^^
Contento lui... Smiley
Tecnicamente non so spiegartelo, e' una questione di sicurezza. Un indirizzo che ha gia' firmato una transazione e' potenzialmente meno sicuro di uno nuovo. Per questo il client si arroga il diritto di spedirti il resto ad un altro indirizzo che hai nel client o che genera alla bisogna.
2731  Local / Servizi / Re: [Faucet] - satoshi.gratis on: September 22, 2014, 03:26:35 PM
In realtà quella transazioni si è infilata nel nostro blocco ma non è roba nostra!

O.T.
E qui infatti mi sorge un dubbio e mi metterò a studiare...
Se ogni tanto si infilano transazioni nei blocchi, per quale caiser di motivo le fee le devono pagare tutte io e le transazioni intruse viaggiano a sbafo?
Misteri della fede nel bitcoin
Secondo me quello e' il resto e l'address deve essere sotto il controllo del tuo wallet.
Ossia: https://blockchain.info/it/address/1PNtomUwMfZsdjHUJuFN7jjaTVEDuL5aHF è un tuo indirizzo ed e' stato svuotato l'address: https://blockchain.info/it/address/1MkFqMYnWwTCxUFeKXwGZpKkpcwZ5zrmWA
2732  Alternate cryptocurrencies / Altcoin Discussion / Re: Notice:: PROJECT X, Come Join the Movement on: September 22, 2014, 11:56:49 AM
...
How to get your Coins
--------------------------

...
type dumpprivkey "insertyouraddresshere" and copy the result.

Then in the XUC wallet

HELP--> DEBUG WINDOW --> CONSOLE

type importprivkey "yourprivatekeyhere",

Why do not use signmessage?
signmessage <CoinAddress> <message>
Sign a message with the private key of an address



You can prove ownership of an address using signmessage yes...but how will you redeem them?
Little english ... sorry,
if I understand, you can sign a message that assign coin to new one in your coin with new private key and new address.
2733  Alternate cryptocurrencies / Altcoin Discussion / Re: Notice:: PROJECT X, Come Join the Movement on: September 22, 2014, 11:44:57 AM
...
How to get your Coins
--------------------------

...
type dumpprivkey "insertyouraddresshere" and copy the result.

Then in the XUC wallet

HELP--> DEBUG WINDOW --> CONSOLE

type importprivkey "yourprivatekeyhere",

Why do not use signmessage?
signmessage <CoinAddress> <message>
Sign a message with the private key of an address
2734  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: [SPECULAZIONE][PAG]Alt-Currencies PUMP! on: September 22, 2014, 11:33:30 AM
Per chi mastica inglese ...
https://bitcointalk.org/index.php?topic=791338
What Is Project XUC?
----------------------------
Project X Union Currency is meant to bring as many crypto users as possible under one banner.


Se ho capito bene, vuole raccoglierre sotto un'unica blockchain diverse monete, morenti o poco trattate....

In effetti non sembra malaccio come idea...  interessante comunque
A me ha dato piu' l'idea di comunità, ci sono anche BTC e altre che non sono (ancora) morte ... non credo ti chiedano monete ma forse la dimostrazione che le possiedi... magari serve per capire chi ha cosa e quante coin?
Se avete capito meglio di cosa si tratta potete segnalarlo qui'?
EDIT: in breve ha un premine del 50% di 21MXUC, 1% a lui e 49% POW con algoritmo per CPU, 3 minuti il blocco e 20 coin/blocco.
Il 15/10 faranno una foto delle chain e accrediteranno nel genesis block i coin in proporzione ...
Per ora: temo che voglia la chiave privata quindi da fidarsi, io avrei messo una firma

comunque sia, si legge che il developer deve dare il consenso per la fusione della sua moneta nella blockchain...  poi una volta fusa, da quello che ho capito, nel wallet XUC basterebbe importare la chiave privata... ma tanto avremo modo di approfondirla meglio sta cosa nei prossimi giorni...
Il problema e' proprio quello, devi importare la chiave privata che gia' il fatto che vada nel copia/incolla mi farebbe stare preoccupato ...
Credo si possa essere certi che il possessore di una chiave sia chi usa il software chiedendo semplicemente di firmare un messaggio senza richiedere la privatekey che è sempre un rischio.
Vediamo come si evolve, qualche lamentela l'ho vista ma non sono riuscito a seguire meglio la cosa.
2735  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: [SPECULAZIONE][PAG]Alt-Currencies PUMP! on: September 22, 2014, 10:14:02 AM
Per chi mastica inglese ...
https://bitcointalk.org/index.php?topic=791338
What Is Project XUC?
----------------------------
Project X Union Currency is meant to bring as many crypto users as possible under one banner.


Se ho capito bene, vuole raccoglierre sotto un'unica blockchain diverse monete, morenti o poco trattate....

In effetti non sembra malaccio come idea...  interessante comunque
A me ha dato piu' l'idea di comunità, ci sono anche BTC e altre che non sono (ancora) morte ... non credo ti chiedano monete ma forse la dimostrazione che le possiedi... magari serve per capire chi ha cosa e quante coin?
Se avete capito meglio di cosa si tratta potete segnalarlo qui'?
EDIT: in breve ha un premine del 50% di 21MXUC, 1% a lui e 49% POW con algoritmo per CPU, 3 minuti il blocco e 20 coin/blocco.
Il 15/10 faranno una foto delle chain e accrediteranno nel genesis block i coin in proporzione ...
Per ora: temo che voglia la chiave privata quindi da fidarsi, io avrei messo una firma
2736  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: [SPECULAZIONE][PAG]Alt-Currencies PUMP! on: September 22, 2014, 04:39:42 AM
Per chi mastica inglese ...
https://bitcointalk.org/index.php?topic=791338
What Is Project XUC?
----------------------------
Project X Union Currency is meant to bring as many crypto users as possible under one banner.
2737  Local / Italiano (Italian) / Re: Transazione senza nessuna conferma dopo 1 ora on: September 19, 2014, 03:21:42 PM
Scusate ragazzi, secondo voi qual'è il problema di questa transazione?
https://blockchain.info/tx/27653846b73ea9c09c876db358ba9e206bd85fbaf7f41a00143dfac3b78e475a?show_adv=false

Si è amareggiata e non riceve neanche una conferma, è capitato anche voi di dovere aspettare oltre un ora per la prima conferma?
A me sembra che https://blockchain.info/ sia fermo a 3 ore fa, blocco 321511 mentre http://bitcoinwatch.com/ da come blocchi Count     321,533
quindi potrebbe essere stata approvata ma non la vedi. Io non ho una block chain disponibile per verificare.
2738  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: September 17, 2014, 09:13:23 PM
Sul mio blog ho ospitato tre preziosi interventi di Nicola Busto in materia di mining, trading e beni/servizi.
L'articolo si chiama "Nicola Busto a proposito di Bitcoin, legge e fisco", cosa ne pensate?
Se ho capito, in estrema sintesi, paragona BTC ad un bene (*).

Sembra una interpretazione di tutela, peggio di cosi' non potrebbero considerarle all'agenzia della entrate: ci paghi l'iva e pure le tasse sugli utili ...

(*)
http://www.brocardi.it/codice-civile/libro-terzo/titolo-i/capo-i/art810.html
Dispositivo dell'art. 810 Codice Civile
Sono beni le cose (1) che possono formare oggetto di diritti.
Note

(1) Dal testo dell'articolo si evince che la definizione giuridica di bene è diversa da quella naturalistica di cosa: infatti è possibile che esistano cose che non sono beni giuridici (es.: aria), in quanto non assoggettabili al potere dell'uomo, e beni giuridici che non sono cose (beni immateriali), come le opere dell'ingegno.

2739  Local / Servizi / Re: [Faucet] - satoshi.gratis on: September 17, 2014, 08:46:33 PM
Assolutamente si, mi metterò a ottimizzare la visualizzazione su smartphone Smiley

Ora mi son dovuto dedicare alla sezione "Provably Fair" ovvero realizzare un meccanismo inconfutabile che attesti la correttezza e lealtà delle estrazioni.

Questo perchè ho fatto un post nella sezione internazionale e dopo circa 79 secondi mi hanno dato di scammer ^^

Appena finita la sezione "Provably Fair" mi metto ad ottimizzare per cellulare Smiley
Provo a spiegarmi:
si potrebbe basare l'estrazione sull'hash del blocco BTC in modo che nessuno possa dubitare dell'estrazione. (magari qualcosa legato all'sha del blocco successivo ... )
Provo a spiegare: punto fino a che non viene risolto un blocco, a quel punto scopriro' se ho vinto solo dopo il blocco successivo, ovviamente le puntate continuano ma l'estrazione e' la successiva ... traslando di un blocco eviti che qualcuno che scarica prima di te il blocco possa giocare barando.
L'ideale sarebbe che la puntata fosse inserita come transazione nella chain, forse è possibile studiare una lotteria basata su script/contract o simile (di solito qualcuno ha gia' implementato idee simili a queste e che io faccio fatica ad esprimere a parole .... fantastico mondo dei BTC). Magari ethereum o simili saranno in grado di definire una logica simile senza grossi problemi.
2740  Local / Italiano (Italian) / Re: chiave pubblica chiave privata on: September 16, 2014, 02:50:37 PM

- ho letto che minare non conviene (un po per il continuo aumentare della difficoltà e un po dato dal costo dell'elettricità) ma quindi la domanda è.....ma perchè c'è gente che mina? e mina di brutto???

Investimento per quando il prezzo del bitcoin salirà e sfizio personale
Io aggiungerei che lo si puo' anche fare per rendere sicura la rete e quindi per tutelare un investimento già fatto.
Pages: « 1 ... 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 [137] 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!