Bitcoin Forum
June 28, 2024, 08:08:53 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 [142] 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 »
2821  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 24, 2018, 11:22:13 AM
Ecco la "scusa" per il dump: Grin

Il dipartimento di Giustizia americano ha lanciato un 'indagine per manipolazione del prezzo sul mercato delle criptovalute

https://www.bloomberg.com/news/articles/2018-05-24/bitcoin-manipulation-is-said-to-be-focus-of-u-s-criminal-probe

Buongiorno, dopo aver permesso di tutto alle varie banche di affari (GS, ML, Lehman quando esisteva) sui mercati "regolamentati" adesso si preoccupano dei bitcoin  Grin

L'indagine verte su tecniche di manipolazione come lo spoofing (cioè la falsificazione dell'order book) e il washing (cioè il vendere/comprare a se stessi). Sono presenti entrambe non importa che indagate!  Cheesy
2822  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 23, 2018, 03:56:27 PM
Che voi sappiate c'è qualche notizia che ha potuto condizionare questa giornata di rosso vivo?
Inizio a non capirci più niente  Huh

Nessuna notizia, infatti ci fosse una notizia brutta (vera o fake) come a gennaio i volumi sarebbero ben superiori. Invece stiamo ristagnando con oscillazioni laterali contenute all'interno del seguente triangolo simmetrico di lungo periodo, con volumi ridicoli. I grossi trader stanno aspettando, a mio modo di vedere, se questo triangolo verrà rotto verso l'alto o il basso prima di intervenire. Solo i bot stanno facendo trading adesso e questo spiega perchè la volatilità sia sparita (rispetto a quanto eravamo abituati) e le oscillazioni spesso non abbiano alcun senso tecnico. Il mio consiglio è di evitare di fare scalping in questa situazione e aspettare l'arrivo di volumi prima di intervenire in qualsiasi direzione. Come scrivevo qui https://bitcointalk.org/index.php?topic=313900.msg36603522#msg36603522 I triangoli simmetrici sono bestie strane, difficilmente prevdeibili, più frequentemente indicano una prosecuzione del trend quindi è (leggermente) più probabile che la rottura avvenga verso il basso con retest dei 6000 (che a quel punto difficilmente terrà aprendo la strada a nuovi minimi dell'anno). Ma non sarei stupito se la rottura avvenisse verso l'alto, perchè succede spesso anche un'inversione del trend in presenza di questo pattern. Di sicuro appena avverrà la rottura (con alto volume), in una qualsiasi direzione, la mia strategia di trading sarà di investire pesantemente in quella direzione.

2823  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 22, 2018, 07:18:50 PM

Bah a volte è tutto il contrario di tutto sinceramente perke uno può pensare anche che magari il tizio essendo un grande investitore con le sue dichiarazioni può in un certo senso veicolare come dire bitcoin no e poi compro btc, eth si ne ho molti in portafoglio con la dichiarazione magari sollevo l interesse il prezzo sale e vendo ... per la serie le parole come le medaglie hanno sempre una doppia faccia Wink

Considerando che i suoi video sono in italiano e quindi solo gli italiani lo guardino e che gli italiani sono probabilmente  meno dell 1% dei trader mondiali di criptovalute, penso che la sua capacità di influenzare il mercato sia pari allo zero assoluto  
2824  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 20, 2018, 05:39:07 PM
Divergenza rialzista su tutti i timeframe minori (qui sulle 4h). Non shorterei mai i bitcoin in queste condizioni.



Abbiamo rotto verso il basso il supporto della MA a 50 giorni sugli 8200 ma, invece di crollare subito  siamo "entrati"  in un cuneo (wedge) simile a quello di marzo. La rottura del supporto a 8200 non ha giustificato l'apertura di una posizione short per mancanza di conferme: da un lato la divergenza di cui sopra, dall'altro l'assenza totale di volumi importanti.  Ed infatti siamo sempre lì aggrappati a questo supporto. Sapremo a breve come si concluderà il cuneo, in base ai principi classici i falling wedge sono un pattern rialzista con entrata alla rottura del limite superiore.



 L'analisi classica c'ha visto giusto in questo caso  Grin  Manca un pò di volume, speriamo arrivi domani.

2825  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 20, 2018, 09:10:03 AM


Tutto giusto ma aggiungiamoci il fatto che la tecnologia è ancora acerba, il protocollo è robusto ma questo è solo il primo passo, di fatto ad oggi BTC non reggerebbe una diffusione seria, se parlando per assurdo questa notte Amazon decidesse di accettare BTC e domani il 5% di chi compra su Amazon decidesse di farlo in BTC la blockchain dopodomani sarebbe con il culo perterra e le commissioni salirebbero alle stelle.
Lavoro per uno dei più grossi gruppi informatici in italia e collaboro con i maggiori brand nazionali e BTC non esiste a livello di offerta seria e professionale. Se stasera il mio pizzaiolo mi chiede come fare ad accettare BTC in pagamento gli configuro tutto da solo intanto che ci mangiamo la pizza ma se lunedì Mr Carrefour si presenta dal mio big boss e gli dice che vuole implementare BTC sulle casse di tutti i suoi punti vendita ci tocca rispondergli che non è possibile. Dove la troviamo una software house che è in grado di implementare su larga scala un sistema contabile robusto e certificato? Dove lo troviamo un produttore di hardware in grado di implementare in maniera seria la funzionalità su qualche decina di migliaia di casse in tempi decenti? Dove la troviamo una rete di tecnici mondiale in grado di supportare il progetto garntendo standard adeguati?
Quando il mio boss o chi per esso potrà rispondere si lo facciamo ci voglio tot mesi e tot euro allora sì che si potrà pensare ad una diffusione "matura",per ora siamo in fase ampiamente sperimentale con tutti i suoi eccitantissimi pro e i suoi inevitabili contro. Ad  oggi usare BTC è come usare Google Drive con il modem a 56K.

L'argomento è interessante ma secondo me viene spesso frainteso.

Per me le criptovalute non sostituiranno mai i sistemi di pagamento tradizionali nelle transazioni giornaliere "normali" (quelle diciamo comprese tra i pochi euro e le molte migliaia). Per quale motivo affidarsi ad una rete decentralizzata e ad un sistema complesso e lento come la blockchain quando i vari VISA e Paypal svolgono già adesso egregiamente il compito. Ok il venditore potrebbe risparmiare qualcosa sulle commissioni (forse) rispetto alle carte di credito , ma dovrebbe gestire il rischio di cambio perchè anche se è un fanatico delle criptovalute e gli va bene non convertirle (molto raro), le tasse le deve comunque pagare in fiat e quindi ha bisogno di un payment processor (es Bitpay) che gli gestisce il servizio, e allora tanto vale usare VISA.

Le criptovalute non sono un sostituto dei mezzi di pagamento tradizionali, sono una cosa diversa che svolge meglio alcune cose e peggio altre.

Dove funzionano meglio, o molto meglio, è grazie a tutti gli immensi vantaggi che vengono offerti dai loro più grandi punti di forza: la decentralizzazione, la programmabilità, l'assenza di un controllo monetario vincolato ad interessi di parte o al potere politico

I bitcoin sono l'unica forma di pagamento digitale che tuteli la privacy, l'unica forma di "cash" digitale esistente, l'unico mezzo di pagamento non censurabile e non confiscabile, l'unica moneta ad inflazione programmata e prestabilita, la riserva di valore che non ha bisogno di intermediari per il controllo e ha costi di stoccaggio e conservazione praticamente nulli. L'unica forma di valore che è esportabile da una nazione all'altra solo tenendo a mente una password. Il valore di tutto questo è semplicemente ENORME perchè nell'epoca di Facebook e di Cambridge Analytica, di Amazon che vuole diventare Banca e avere così il controllo sul 100% dei dati dei propri utenti, del controllo governativo globale su tutte le transazioni finanziarie, dei debiti pubblici fuori controllo e dei paesi ad iperinflazione, le criptovalute possono svolgere una funzione che nessuno sistema tradizionale potrà mai svolgere. Hanno senso come moneta secondo me nelle microtransazioni su internet, laddove i sistemi tradizionali diventano anticeconomici (ma servono i vari LN e Raiden) oppure nelle grosse transazioni (es compravendita di immobili o di beni di lusso) in quanto le commissioni sono svincolate dall'entità dell'importo transato.

2826  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: i migliori indicatori e strumenti per vedere ipervenduto? on: May 19, 2018, 04:08:45 PM
D'accordo con te sugli strumenti (molto validi nei mercati regolamentati) , ma penso che un mercato poco trasparente come quello delle crypto (dove fanno tutto quei 4/5 exchanger) questi indicatori lasciano il tempo che trovano, purtroppo Undecided

quali sono i migliori indicatori e strumenti di analisi tecnica per vedere se una coin è stata venduta molto e quindi molto probabilmente salirà come prezzo?
oltre a rsi cos'altro si può usare ?

le Bande di Bollinger sono lo strumento migliore (a mio parere) per decifrare tutte le inversioni di trend in ambito cripto tramite i massimi a M e i minimi a W .

Tra gli indicatori
1)Stoch RSI
2)Divergenze tra RSI e prezzo (ma non in fasi di trend accentuato perchè generano falsi segnali)

L'efficacia decresce al diminuire dei volumi e della market cap. Ma sulle crypto "blue chips" funzionano molto bene.
2827  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: Consigli / dritte sulle altcoins on: May 19, 2018, 03:59:36 PM
Ciao bitcointalkers... Qualcuno mi dà una dritta su 4-5 Coin da holdare...
Vorrei acquistare questi Coins per tenerle 4-5 anni. Quali sono, secondo voi, le monete più sicure e promettenti per i prossimi anni?

1)bitcoin
2)bitcoin
3)bitcoin
4)bitcoin
5)bitcoin

Le alts sono buone per il trading. Ma non mi danno fiducia per l'holding soprattutto con un orizzonte temporale così lungo
2828  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 19, 2018, 07:21:48 AM
Divergenza rialzista su tutti i timeframe minori (qui sulle 4h). Non shorterei mai i bitcoin in queste condizioni.



Abbiamo rotto verso il basso il supporto della MA a 50 giorni sugli 8200 ma, invece di crollare subito  siamo "entrati"  in un cuneo (wedge) simile a quello di marzo. La rottura del supporto a 8200 non ha giustificato l'apertura di una posizione short per mancanza di conferme: da un lato la divergenza di cui sopra, dall'altro l'assenza totale di volumi importanti.  Ed infatti siamo sempre lì aggrappati a questo supporto. Sapremo a breve come si concluderà il cuneo, in base ai principi classici i falling wedge sono un pattern rialzista con entrata alla rottura del limite superiore.


2829  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 18, 2018, 09:46:32 AM
C'è stata molta più manipolazione nel portare il prezzo da 1.000 a 20.000 l'anno scorso di quanto ce ne sia adesso.
Adesso i bitcoin si stanno comportando come un mercato normale con andamento laterale da febbraio ad adesso con cicli di breve termine rialzisti e ribassisti.
Anzi sono rimbalzati a 6000 a inizio febbraio, quando, da un punto di vista tecnico, avrebbero dovuto scendere a circa 4000 (  e non è detto che non lo faranno), con un volume pazzesco frutto della manipolazione di chi voleva segare le gambe agli shorters ritardatari
Come dimostrano i volumi fiacchi di adesso il prezzo  ristagna non tanto per la "forza" di chi vende (come sarebbe se avessero ragione quelli della teoria dei futures che hanno ucciso il pump) ma per assenza di compratori.

E' (temporaneamente) finita la moda e sono spariti i casual buyers che si comportano da gregge di pecore: per loro i bitcoin sono poco attraenti a 8000$, lo sarebbero ancora meno a 4000$ ma correrebbero a comprarli in massa se il prezzo tornasse a 20.0000. Fanno l'opposto di quello che si dovrebbe fare. D'altronde non hanno voglia di studiare e capire cosa sono, seguono la moda, e vengono puntualmente rovinati dai lupi finanziari che li aspettano al varco, come è sempre stato, come sempre sarà e come è giusto che sia.

Solo chi ha la forza e l'intelligenza di superare questo periodo di magra (magra nemmeno poi più di tanto) beneficierà dei frutti del prossimo mega-rally, che secondo me ci sarà sicuramente visto cosa circonda adesso il mondo delle criptovalute, al più tardi in occasione del prossimo halving.

Tutto normale e ampiamente già visto (nel 2014 ad es).
2830  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 18, 2018, 08:55:32 AM
Nomura, una delle più grandi banche del Giappone ha avviato una partnership con Ledger (quelli dell'hw wallet) per svolgere un servizio di custodia dei bitcoin per conto dei loro clienti istituzionali

https://www.ccn.com/nomura-unveils-institutional-grade-cryptoasset-custody-service/
2831  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 18, 2018, 05:51:05 AM
Sono costi da aumentare di circa il 30% perchè di tanto è aumentata la difficoltà da febbraio ad oggi.
2832  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Stima consumo energetico rete bitcoin. on: May 17, 2018, 05:42:58 PM
Noto poi una certa ipocrisia intellettuale in chi crede che i bitcoin siano solo fuffa (mi riferisco ai mass media genaralisti) ma si lamenta di quanto consumano e soprattutto di quanto potranno consumare in futuro.
Visto che l'hashrate segue il prezzo, per chi crede che i bitcoin siano solo una bolla destinata a scoppiare a breve, il problema del consumo non si pone visto che anche il mining andrà a zero presto se ci andrà il prezzo.
2833  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: i migliori indicatori e strumenti per vedere ipervenduto? on: May 17, 2018, 03:52:05 PM
quali sono i migliori indicatori e strumenti di analisi tecnica per vedere se una coin è stata venduta molto e quindi molto probabilmente salirà come prezzo?
oltre a rsi cos'altro si può usare ?

le Bande di Bollinger sono lo strumento migliore (a mio parere) per decifrare tutte le inversioni di trend in ambito cripto tramite i massimi a M e i minimi a W .

Tra gli indicatori
1)Stoch RSI
2)Divergenze tra RSI e prezzo (ma non in fasi di trend accentuato perchè generano falsi segnali)
2834  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 17, 2018, 11:20:55 AM
Domani i bitcoin saranno sulla copertina del Venerdì di Repubblica con ampio articolo all'interno Grin

http://www.repubblica.it/venerdi/2018/05/15/news/il_bitcoin_spiegato_a_mia_madre-196483459/
2835  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: Analisi Tecnica nel Trading: la via semplice è sempre la migliore on: May 17, 2018, 06:45:26 AM
Lo sostengo da tempo, alcuni grafici di certi trader sembrano dei viaggi psichedelici di LSD più che delle analisi tecniche, troppi indicatori creano solo confusione.
Non utilizzo molto l'orderbook che in ambito crypto è quasi sempre falsato per creare finte aspettative.
Il mondo crypto si presta perfettamente secondo me alle bande di bollinger (per le inversioni di trend) e all'ichimoku (per i livelli di supporto e resistenza) oltre che alle classiche medie mobili e ai livelli di fibonacci.
Queste sono le tecniche che uso io nel 99% dei casi e che consiglio di apprendere a chi si avvicina a questo mondo
Ha dei comportamenti talvolta diversi rispetto all'analisi classica sui wedge e sugli H&S, ma in genere i principi tradizionali si applicano abbastanza bene.
E' fondamentale comunque capire la manipolazione del mercato e la psicologia dei MM per cui bisogna prestare sempre attenzione (per i bitcoin) ai sentiment e alle posizioni aperte sui futures perchè quasi sempre mostrano movimenti che anticipano ciò che succederà sul mercato spot
2836  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 14, 2018, 08:16:49 PM


Quindi se non ho capito male se non riusciamo a sfondare per bene la media mobile a 200 giorni non vedremo davvero un periodo di candele verdi... speriamo che la 4 volta sia quella buona e facciamo un bel buco in quella media dai che ce la facciamo ... e consensus 2018 dovrebbe darci una mano ...

si ma prima c'è quella linea rossa da superare, se la cup&handle "funziona" ci arriveremo presto.
Un altro grafico classico della situazione attuale di neutralità: la media a 50 giorni fa da supporto e quella a 200 da resistenza. Di solito più restiamo a lungo in questa situazione più la rottura di uno dei due livelli ci farà andare velocemente alle stalle o alle stelle a seconda dei casi...

2837  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 14, 2018, 04:05:39 PM


9200 non ha retto e siamo precipitati come un sasso. 8200 è un livello interessante per un rimbalzo (convergenza tra MA a 50 giorni, Kijun e limite inferiore della cloud nel giornaliero), altrimenti l'ipotesi del retest del triangolo rosso di cui  sopra diventa sempre più consistente.

Il rimbalzo c'è effettivamente stato a 8200 (linea azzurra) con effetto Consensus che ha prevalso sulla scadenza dei futures e rispinto il prezzo verso l'alto. Ad essere ottimisti l'evoluzione futura potrebbe essere una classica cup&handle (aree arancioni) con retest prima del trend descrescente (linea rossa) al livello fib di 9280 e poi, di nuovo, dei 10.000 con annessa media mobile a 200 giorni. Il prezzo è già stato respinto 3 volte da questa media, la 4 potrebbe essere quella buona. In basso, ogni inversione di marcia sotto gli 8200 ci porterebbe, veloci come un missile ad un retest dei 7000.
L'outlook per il momento per me è abbastanza neutro, tendente a bullish per ogni balzo oltre il livello fib di cui sopra.

2838  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 12, 2018, 05:19:12 PM
La prossima settimana si svolgerà Consensus la più grossa conferenza di settore organizzata da Coindesk (oltre 7000 partecipanti).
Se avete bisogno di un pò di ottimismo e non credete alle coincidenze, vi farà bene guardare la tabella sotto che rappresenta come sono andati i prezzi durante e dopo questa conferenza negli anni passati  Grin





2839  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 12, 2018, 07:07:46 AM
Un'ipotesi di un pattern (moderatamente) ribassista su Btc è la seguente: un triangolo simmetrico (linee rosse) che in base all'analisi tecnica classica è una figura di continuazione del trend in atto (e non di inversione), per cui dovrebbe essere "rotto" verso il basso con il prezzo che riprenderebbe il percorso di gennaio ritestando almeno il minimo di 6000 di inizio febbraio.
Attualmente ci troviamo sul supporto di 9300 che è il livello FIB di retracement a 0,23 rispetto al massimo assoluto (linea viola). Una rottura sotto 9200 porterebbe un bel flusso di nuove vendite. Sapremo presto se questa ipotesi del triangolo ha fondamento, io la terrò d'occhio ma per esperienza il prezzo di bitcoin con i triangoli ha sempre fatto un pò come gli pare, andando spesso contro la teoria classica.


9200 non ha retto e siamo precipitati come un sasso. 8200 è un livello interessante per un rimbalzo (convergenza tra MA a 50 giorni, Kijun e limite inferiore della cloud nel giornaliero), altrimenti l'ipotesi del retest del triangolo rosso di cui sopra diventa sempre più consistente.



2840  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: May 11, 2018, 09:19:28 AM
saranno i soliti bot degli exchange

Upbit uno dei principali exchange coreani è sotto ispezione della polizia perchè c'è il sospetto che un amministratore abbia fregato fondi agli utenti.
Panic sell degli utenti su quell'exchange e dump a cascata in tutto il mondo.
Ci mancava un pò di FUD dall'Oriente  Grin

http://news.cryptoofkorea.com/2018/05/11/upbit-suspected-of-fraud/
Pages: « 1 ... 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 [142] 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!