Bitcoin Forum
June 17, 2024, 06:55:04 PM *
News: Voting for pizza day contest
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 [144] 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 »
2861  Local / Italiano (Italian) / Re: Obbligo POS:i costi e l'occasione da non perdere. on: June 29, 2014, 10:17:34 AM
Il servizio Bitpay è ormai riconosciuto e utilizzato in tutta europa.
Sono affidabili e ovviamente pagano.
Ma se lo uso come pos, chiedo 100 Euro e il cliente paga 100 euro, quanto ricevo al netto di tutte le spese sul mio conto corrente in euro?
2862  Local / Italiano (Italian) / Re: Obbligo POS:i costi e l'occasione da non perdere. on: June 29, 2014, 10:10:46 AM
Non mi e' chiaro il servizio bitpay, io chiedo un pagamento di 100Euro, dirotto su bitpay che chiede o BTC o Euro, in caso il cliente paghi BTC applicherà un tasso di cambio e chi ha BTC paga in BTC e ha sostanzialmente cambiato BTC/EUR, ma se paga in Euro siamo sicuri che l'esercente riceva esattamente 100Euro meno le commissioni ridicole di cui si parla? (mi sono spiegato?)
2863  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: [SPECULAZIONE] Alt-Currencies PUMP! on: June 28, 2014, 11:02:59 PM
dump vrc su mintpal?
Pronti per la risalita o ....
2864  Local / Italiano (Italian) / Re: Possibile scenario futuro su Bitcoin on: June 27, 2014, 09:10:32 PM

- è davvero necessario aspettare la prima conferma? ovvero: quanto è facile creare una "falsa" transazione che non verrà mai confermata?
Ci sono servizi che considerano la transazione corretamente avvenuta immediatamente, si basano su analisi che ignoro e non possono dare garanzie al 100%, tuttavia accettare l'equivalente di 100Euro con un certo rischio non credo sia un grosso problema se riuscire a fregarli costerebbe molto di piu'....
QUello che pero' immagino nel futuro è una coin parallela magari ripple, che possa permettere molte piu' transazioni, a naso direi che se tutto il mondo usasse BTC per tutto forse la chain rimarrebbe leggermente carica?
QUindi ricarica BTC/VALUTA ogni tanto e poi spenti LTC, DRK o RIPPLE ...
2865  Local / Annunci / Re: [ANN][DRK] DarkCoin | Primo Coin Anonimo | Primo X11 | Primo DGW | ASIC Resistan on: June 25, 2014, 01:45:17 PM
Qualcuno segue questo 3d?
Avete capito qualcosa sui masternode?
Qualcuno intende installare (o ha) un masternode? Servono 1000 DRK. Poi dovrebbe rendere qualcosina, non so se si ripaga...
2866  Local / Italiano (Italian) / Re: Primo public hearing a Montecitorio - 26/06 - Bitcoin Foundation Italia presente on: June 25, 2014, 09:21:54 AM
E' proprio strano che non siano ancora visibili.

Sono abbastanza preoccupato per la piega che potrebbe prendere l'incontro del 26, come e più dell'altro ...
Non tanto per il Bitcoin in se, che qualunque cosa venga detto o scelto di fare, non subirà il minimo cambiamento a livello di protocollo e usabilità ... ma per l'effetto che potrebbe avere per l'Italia.

Il timore è che questa continua ricerca di "regolamentazione" possa portare alla restrizione delle vie in cui le persone comuni potrebbero scegliere per usare il Bitcoin.
Intendo restrizione per chi vuole fare tutto alla luce del sole.
Un possibile risultato negativo potrebbe essere un aumento dell'uso nell'eventuale mercato nero/libero, e non il contrario. (quindi anche incassi minori da parte dello stato sulle tasse)
Oppure il rischio si di lasciare aperte tutte le strade, ma con l'aggiunta di inutili e laboriosi passaggi burocratici, buttando qualsiasi servizio italiano fuori mercato, o un grosso calo della concorrenza presente, lasciando spazio solo a pochi eletti. (a danno dei Consumatori)
Forse potrebbe essere inquadrato come se fosse oro (puro), mi pare sia senza iva ed è comunque possibile comprare e vendere oro.
La politica italiana mi fa leggermente paura, almeno quanto gli elettori.
2867  Local / Italiano (Italian) / Re: Chiave pubblica e chiave privata on: June 25, 2014, 07:52:45 AM
Mi sto avvicinando adesso al mondo bitcoin e ho 2 domande tecniche da completo neofita.

Premessa: da quanto ho capito quando creiamo un nuovo indirizzo bitcoin il software crea una chiave privata che resta segreta e una chiave pubblica che poi è il nostro indirizzo. Data la chiave privata si può creare facilmente la chiave pubblica mentre il processo non è reversibile, dalla chiave pubblica non si può risalire alla chiave privata.

Se la premessa è giusta (lo è?)...

Prima domanda, teoricamente è possibile che creando una chiave privata casuale ne creo una uguale ad un'altra già esistente, capisco che la possibilità è remotissima, ma c'è questa possibilità giusto? Io potrei avere dal nulla la chiave privata di un indirizzo già esistente e magari con bitcoin sopra. Quando è remota questa possibilità?
Il ragionamento simile e' stato affrontato in questo 3d
https://bitcointalk.org/index.php?topic=645667.0
In sintesi: hai ragione.


Seconda domanda, con la tecnologia odierna (o almeno quella conosciuta) dalla chiave pubblica non riesco a trovare la chiave privata, se ci provo con metodi di forza bruta impiego probabilmente ere geologiche anche disponendo di super computer. Con il prossimo possibile avvento dei computer quantistici e di possibilità di calcolo oggi impensabili tutto il sistema bitcoin potrebbe essere a rischio?
Qui' le cose si complicano, ho letto ma non ricordo dove, che un indirizzo utilizzato per firmare transazioni è piu' a rischio di attacchi quantistici di uno non utilizzato in quanto i livelli di codifica sono di due tipi differenti ... non ne so molto di più, al momento starei tranquillo.
2868  Local / Raduni/Meeting (Italiano) / Re: [Ethereum] Meetup Ethereum on: June 24, 2014, 09:08:18 PM
Voglio ringraziare tutti i 6 partecipanti che sono venuti, in data 20 giugno, al primo appuntamento del Meetup romano di Ethereum.

E' la prima volta in Italia che si è tenuto un Meetup dedicato unicamente ad Ethereum.

Al Meetup si è parlato di alcuni aspetti di Ethereum, con la lettura della mia intervista alla Dott.ssa De Filippi. https://cyber.law.harvard.edu/people/pdefilippi
E' possibile reperire materiale in italiano da qualche parte? Il progetto mi affascina ma non riesco a collegare alcuni dettagli.
Se preferisci ti faccio domande qui', ma se intanto mi madi link intervista e/o altro materiale fai cosa gradita.
Grazie
2869  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: [SPECULAZIONE] Presentazione P.A.G. - Pump Analysis Group on: June 24, 2014, 07:04:00 PM
credevo si stava cercando di fare un gruppo, dove noi stessi, seguendo forum delle monete ed exchanger segnalevamo news riguardanti i rialzi, invece si sta cercando di creare un sistema automatico di invio valori che legge i dati degli exchanger e ce li manda, algoritmi, medie etc. Sta pure bene, ma io direi che inizialmente si fa partire la cosa con noi che segnaliamo quello che vediamo, e in background sul forum, chi ha conoscenze di programmazione cerca di sviluppare questa cosa automatica, da usare come aggiunta ai nostri messaggi manuali.
Ma se vogliamo farlo partire non ha senso aspettare di riuscire a fare questo "software". Poi io non so una minchia di programmazione, ho scoperto giusto con il programmi di bitstamp su cell, questa cosa delle API, magari chi più esperto sa che in un paio di giorni riesce a scrivere questo programmino.
Credo tu abbia ragione.
Inizialmente sarà piu' semplice fare un reporto manuale, pero' credo che una analisi informatica sia importante e qualcuno dovrà pur iniziare a farla ... sicuramente ci saranno fior di squadre che stanno lavorando a progetti simili.
Quello che probabilmente manca e' qualcosa di opensource in grado di analizzare (anzi, sicuramente ci sarà gia' qualcosa ma non saprei dove).
Io sto scrivendo quello che mi passa per la testa a mo di brain storming, poi se ci sono buone idee fioriranno.
2870  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: [SPECULAZIONE] Presentazione P.A.G. - Pump Analysis Group on: June 24, 2014, 03:31:32 PM
Non credete sia meglio fare una software che:
- ogni tot secondi scarica i dati api disponibili
- li memorizza in un db
Altro software
- legge dati database e li elabora
- genera gli allert magari imparando dagli errori.
In sostanza creare una banca dati degli exchange e allora facciamo anche arbitraggio, previsioni ecc. ecc.


anche questa è una buona idea secondo me, le soluzioni possono essere più di una. io, scrivendo questo volevo soltanto dare una mano al progetto P.A.G con un mini programma open source e gratuito. rispetto all'obiettivo però non so fare tutto, quindi chiedevo una mano a chi ha voglia di mettersi in gioco. se poi la mia idea di partenza può essere migliorata, ben venga! Smiley si può anche procedere un passo per volta e vedere, quando si ha una bozza del programma in esecuzione, come proseguire.
Quanto ho scritto rimarrebbe a monte di quello che vuoi fare e ne eliminerebbe tutta la parte di analisi, secondo me meglio avere un sw che fa il lavoro che possa essere installato in un hosting php o simile, poi ci va l'interfaccia telegram che ogni x secondi si collega e capisce se c'e' da inviare un messaggio.
Forse troppo ambizioso come progetto?
2871  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: [SPECULAZIONE] Presentazione P.A.G. - Pump Analysis Group on: June 24, 2014, 03:06:35 PM
Non credete sia meglio fare una software che:
- ogni tot secondi scarica i dati api disponibili
- li memorizza in un db
Altro software
- legge dati database e li elabora
- genera gli allert magari imparando dagli errori.
In sostanza creare una banca dati degli exchange e allora facciamo anche arbitraggio, previsioni ecc. ecc.
2872  Local / Esercizi commerciali / Re: Apertura Bitcoin ATM a Pisa il 25 giugno. on: June 23, 2014, 01:00:29 PM
Ma fiscalmente cosa succede?
Io metto 10Euro, ricevo al mio indirizzo 0.0x BTC e ci siamo, ma tu come giustifichi la cosa?
Sarebbe bello averne in modo che anche il Nonno possa fare un regalo alla nipotina, di solito Euro a gogo che poi si sa, tra 10 anni non ci comprano neanche le sigarette (speriamo quindi che non fumi la nipotina), una parte potrebbe invece essere investita in BTC confidando in un bel gruzzoletto per l'infante.
2873  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: [51% Attack] Spieghiamolo. on: June 23, 2014, 12:53:04 PM
Secondo me non puo' essere automatico che il client consideri valida una diramazione che ha piu' di 120 blocchi differenti da quella che sta "vivendo", immagina se puo', di punto in bianco, cancellare un anno di chain e transazioni, in caso avvenisse si troverebbe una riga di codice che impone una data catena ...
if block = 2222222 then correct hash = 000000000111111111 e il ramo oscuro e' morto. Poi dipende da chi adotta un software e chi l'altro (con l'anaologo per dire che vince l'altro) ... magari a quel punto cambiano qualcosa in piu' per la sicurezza ...

non dico che non sarebbe un problema ma la vedo dura.

Avrebbe invece senso fare sta cosa di tanto in tanto per fare il double spending, allora si che son cazzi. Immagina di vendere la casa a chi ti fa un bel double spending .... oddio, sai dove trovarlo ma non deve essere gradevole.
Magari vendi un automobile. 
Io non ci credo a che ci possa essere qualcosa/qualcuno in grado di fare danno al progetto BTC.
2874  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: [51% Attack] Spieghiamolo. on: June 22, 2014, 10:03:52 PM
Se l'attacco ha l'obiettivo di screditare bitcoin allora potrebbe essere la banca centrale xy, il governo zk ad avere il colpo in canna.
Io ho sempre associato questo attacco al double spending e tenerlo in serbo per un anno non lo trovo utile.
Bisogna capire quanto costerebbe all'entità x duplicare la potenza di calcolo e provare a sganciarsi, se il sistema è stato studiato a dovere dovremmo essere sempre in vantaggio noi piccoli in quanto numerosi, uno troppo grosso non so quanto dovrebbe esserlo e quali i rischi se fallisce. Al massimo si butta via un pezzo di chain ma credo che le transazioni esistenti possano in qualche modo essere riesumate in quanto pubbliche, ovvio che ci devono essere i fondi all'origine. Se no si fa il double spending e amen.
Rimane il fatto che se succede e' un casino.
2875  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: [51% Attack] Spieghiamolo. on: June 22, 2014, 05:01:11 PM
A pelle direi che investire in un anno di chain parallela è troppo rischioso (devi essere sicuro di essere in vantaggio sempre), secondo me puo' avvenire nell'arco di 120 transazioni ma anche molte meno, mi pare che ci debbano essere 6 blocchi in piu' sulla catena vincitrice.
2876  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: [SPECULAZIONE] Alt-Currencies PUMP! on: June 17, 2014, 08:02:38 PM
Qualcuno ha mai pensato ai DRK e/o a creare un masternode?
COsta parecchio ma potrebbe essere un buon investimento. Ci sono problemi in italia secondo voi? Di fatto serve per rendere anonime le transazioni. Si quadagna il 10% del mining ... non mi e' chiaro se esistano dei mining pool ...
2877  Local / Italiano (Italian) / Re: News in Italiano - 2014 - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: June 16, 2014, 07:53:49 PM
Se ho capito dovremmo cominciare a preoccuparci quando veremo calara la velocità dei blocchi alla metà allora significherebbe che ghash avrebbe cominciato a minare una chain parallela e potrebbe effettuare il double spending, ma questo sarebbe un autogoal, se ghas non e' della cia o di qualche banca centrale stiamo tranquilli, differente il discorso se silenziosamente qualcuno sta minando a velocità maggiore in silenzio, ma questo non potremo mai saperlo ...
Sbagio qualcosa?
2878  Local / Italiano (Italian) / Re: [SPECULAZIONE] BITCOIN PUMP! on: June 16, 2014, 08:57:30 AM
Analisi molto interessante, complimenti! Seguo con attenzione... anche se mi sa che per capire tutte ste cosette tecniche mi occorre un corso serio!
Grazie, ciao
COndivido in pieno ma non posso dire che siano interessanti in quanto non ci capisco proprio nulla :-(
Dove si possono trovare informazioni per poter almeno comprendere quanto si dice?
Grazie
2879  Local / Servizi / Re: Guadagna una percentuale di quello che investi!!! on: June 15, 2014, 10:09:58 AM
voi investite su di me e i miei soci che lavoriamo investendo sulle differenze di prezzo tra i vari siti di trading online delle cryptomente! basta! riesco a dare quel profitto solo perchè dopo un anno di errori e perdita di soldi, abbiamo trovato un algoritmo e la media mensile di guadagno va dallo 0.5% all'1%! ovviamente un giorno si guadagna 2 e un altro 0 e quindi non mancheremo mai un pagamento! io lunedi vi mando qualche screenshot dei vari pagamenti e dei suggerimenti del sito! alcuni si sono fidati ed hanno investito...si stanno trovando bene e io li pago ogni volta! se voi vi fidate è bene, altrimenti pazienza! Di certo non abbandonerò il mio progetto solo perchè voi dite che è scam senza esserne certi!! Se qualcuno è vero uomo e ha le palle di rischiare per ora 100€ è ben accetto e dimostreremo che davvero il servizio funziona e siamo gente che vuole aiutare gli altriad arrotondare lo stipendio!
Forse puoi fare qualche esempio di trading fatti (nei giorni scorsi) che grazie al tuo software ti ha permesso di guadagnare qualcosa.
Magari si capisce meglio cosa intendi e si puo' decidere se fidarsi o meno.
2880  Local / Annunci / Re: [TOPIC UFFICIALE] ETHEREUM on: June 15, 2014, 12:23:10 AM
Dal forum internazionale segnalano:
http://forum.ethereum.org/discussion/196/ether-sale-faq-live-updates
Al momento ho trovato la politica di emissione:
http://blog.ethereum.org/2014/04/10/the-issuance-model-in-ethereum/
Se ho capito la quantità di partenza dipende da quanti aderiranno al progetto pagando in BTC. Poi in x% ogni anno a decrescere ...
Pages: « 1 ... 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 [144] 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!