Bitcoin Forum
June 28, 2024, 08:15:53 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 [145] 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 »
2881  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 07, 2018, 07:17:43 AM
Tralasciando per un attimo il crollo da 20k a 6; circa un anno fa quando il bitcoin stava sotto i 1000 dollari, non avreste messo una firma volentieri per il BTC a 6500 $ oggi?
Chiaro che si, il problema però è vedere come si arriva a quei 6,5k, e soprattutto se si fermerà li: anche se stesse a 2k saremmo messi meglio di un anno fa sulla carta, ma perché non andiamo a vedere cosa rimarrebbe del mercato crypto con BTC a 2k? La polvere. ETH probabilmente sarebbe sotto i 100 dollari, Dash, Monero, Litecoin etc varrebbero qualche dollaro. Questo mercato non è solo BTC, è tante altre cose, e un fattore importante è la diffusione. Immagina se dovessi convincere qualcuno ad investire, secondo te si focalizzerebbe sul fatto che un anno fa valeva 1k e ora 2k o che in poche settimane ha perso il 90% del valore? Io onestamente farei più caso alla seconda, e mi terrei alla larga...

Se arrivassimo a 2k (non lo credo probabile ma non è di certo da escludere) sarebbe un calo simile a quello del 2014-2015 (circa -85% dai massimi). Sarebbe una bella botta di sicuro e ci vorrebbero mesi per una eventuale ripresa, ma è qualcosa che è già successa in passato e sappiamo come è andata a finire poi.

Hai ragione nel dire che nessuno parlerebbe di bitcoin in quel momento, tutti lo darebbero per morto e la "massa" ne starebbe alla larga come la peste. Ma proprio perchè i mercati (soprattutto questo) vivono di cicli, proprio come nel 2015, sarebbe quello il momento giusto per comprare come se non ci fosse un domani, a condizione che i fondamentali continuino ad essere positivi come sono adesso.

Nel mercato bitcoin secondo me o si investe sul valore e si diventa hodlers, come faceva Warren Buffet che comprava azioni delle aziende più promettenti e le ha tenute per decenni, ma bisogna avere pelo sullo stomaco per resistere anche a cali di queste proporzioni, oppure si specula contro la direzione del mercato comprando nei momenti di disperazione e vendendo in quelli di euforia. E che dicembre fosse un momento di euforia, visto che ne parlavano all'improvviso anche dal pizzicagnolo, non era difficile da capire, con il senno di poi. Il 2014-2015 da un lato e il 2017 dall'altro sono state entrambe due belle lezioni per capire come funziona il mercato bitcoin.
2882  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 07, 2018, 07:00:43 AM
A mio parere il sistema dei bitcoin nel momento critico del suo sviluppo soffre della mancanza di innovazione e di adeguamento alle nuove esigenze. Ed è normale che sia così, data la sua natura di sistema decentralizzato e anarchico, senza un centro decisionale di una proprietà che agisca nell'interesse del sistema stesso.

I tentativi di fork fatti per adeguare le nuove esigenze sono praticamente falliti, ad oggi è impensabile di usare i Bitcoin come moneta per i pagamenti dati i costi e i tempi di trasmissione, restano solamente come oggetto di speculazione e di trading in un mercato più o meno manipolato.

Forse lo sviluppo e l'adozione del Lightning Network può essere una via d'uscita da questa situazione, ma non ci sono molte notizie al riguardo.   Shocked Shocked


Secondo me i bitcoin sono ancora il progetto più innovativo anche perchè hanno di gran lunga il gruppo di sviluppatori più numeroso e talentuoso del mondo delle criptovalute (e forse del mondo hi-tech in generale se guardiamo al talento). Le innovazioni pronte o in corso di lavorazione sono davvero tante e rivoluzionarie (Segwit, LN, Schnorr signatures, Tumblebit, Bulletproofs, Risk...),  . Il "problema" semmai è che non essendoci un leader, una fondazione, uno sviluppatore capo ed essendo questi programmatori dei nerd mostruosi , manca completamente l'aspetto promozionale e di marketing che invece è presente in Ethereum e in tutte le ICO in generale (anche quelle più truffaldine, anzi soprattutto in quelle che spesso vendono solo fumo).

Per quanto riguarda i costi di transazione c'è da considerare che da dicembre ad oggi l'adozione di segwit è aumentata di circa il 20% e le batch transactions sono ai loro massimi (https://outputs.today/). La capacità transazionale della rete è oggi significativamente superiore a quella di dicembre anche se il numero di utilizzatori è diminuito di molto (come è logico che sia visto il prezzo) e per l'adozione di massa è necessario che sia rilasciato LN  e che funzioni bene.
2883  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 07, 2018, 06:33:29 AM

allora non capisco..insomma i candeloni giornalieri rossi del grafico da te postato dovrebbe coincidere con candele verdi del mercato di compravendita e viceversa i candeloni verdi del grafico da te postato dovrebbero coincidere con candele rosse sul mercato di compravendita!

il primo di febbraio c'è un crollo delle vendite allo scoperto ma nonostante questo quella giornata fu rossa sui mercati!

stessa cosa il 5 di febbraio candela rossa sul tuo grafico ma prezzo bitcoin che continua ad andare giù!


Il grafico precedente mostra il volume (in bitcoin) delle posizioni ribassiste che sono quelle relative ai traders che prendono a prestito bitcoin al prezzo corrente per venderli allo scoperto sperando che il prezzo cali in modo da chiudere la posizione ad un prezzo più basso e guadagnare sulla differenza. Se in quel grafico vedi ad es una candela nera significa che in quel giorno il valore complessivo di chi ha aperto posizioni ribassiste e superiore al valore complessivo di chi le ha chiuse, viceversa se la candela è rossa. Quindi quel grafico non ci dice nulla relativamente al prezzo, ci dice solo quanto intensamente gli "orsi" stanno scommettendo in un calo futuro del prezzo. Per avere un'idea di cosa potrebbe accadere al prezzo bisognerebbe osservare una altro grafico, uguale a quello della pagina precedente, e relativo alle posizioni rialziste, cioè di quei traders (tori) che  prendono a prestito dollari per acquistare bitcoin allo scoperto al prezzo corrente nella speranza che quest'ultimo aumenti e guadagnare sulla differenza.

In un dato giorno le posizioni ribassiste possono anche crescere enormemente (e quindi vedrai nel grafico precedente una grossa candela nera), ma se nello stesso momento crescono anche le posizioni rialziste significa che il mercato è in equilibrio e il prezzo non subirà alcuna variazione. Il prezzo varia solo se c'è disequilibrio tra le due "fazioni"

Ovviamente non è una scienza esatta in primo luogo perchè il prezzo è influenzato anche dalle transazioni spot ossia da coloro che vendono o comprano bitcoin non allo scoperto (quindi con soldi loro e senza farsi prestare nulla). E Le transazioni spot non sono comprese nei grafici delle posizioni.
2884  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 06, 2018, 06:54:02 PM
riesci a postare il grafico con sotto le date o quantomeno a dirmi il giorno preciso del candelone rosso di febbraio che va da 22000 spaccati a 12000 grazie?

01/02
2885  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 06, 2018, 05:35:48 PM
Nuovo record storico di posizioni ribassiste su Bitfinex. Può essere il crollo della resistenza a 6k $ anche se talvolta le balene aspettano questi momenti per muoversi contro il mercato, alzando il prezzo e generando uno short squeeze scatenato dagli stop loss degli orsi ritardatari. Il tax day del 17/04 potrebbe essere l'occasione giusta.





davvero molto interessante ma mi sfugge come leggerlo..i volori indicano il numero di posizioni aperte? perchè se cosi fosse e ho contato bene gli istogrammi il crollo di febbraio inizio il 4 per finire il 6..mentre le posizioni short sono state chiuse qualche giorno prima!


Non sono il numero di posizioni aperte ma il valore complessivo delle posizioni ribassiste (espresso in bitcoin) ossia ci sono quasi 33.000 bitcoin venduti allo scoperto su bitfinex.
La tua interpretazione del calo del 06/02 è corretta: questi grafici sono molto importanti perchè spesso (ma non sempre) anticipano delle inversioni nel prezzo spot.  
2886  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 06, 2018, 04:15:19 PM
Sta arrivando anche lo squalo più squalo di tutti  Grin

https://www.cnbc.com/2018/04/06/soros-fund-reportedly-preparing-to-trade-cryptocurrencies.html?__source=twitter%7Cmain
2887  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 06, 2018, 04:03:51 PM
Nuovo record storico di posizioni ribassiste su Bitfinex. Può essere il crollo della resistenza a 6k $ anche se talvolta le balene aspettano questi momenti per muoversi contro il mercato, alzando il prezzo e generando uno short squeeze scatenato dagli stop loss degli orsi ritardatari. Il tax day del 17/04 potrebbe essere l'occasione giusta.



2888  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 05, 2018, 03:57:27 PM
Fatemi capire: secondo voi se il prezzo sale di quasi il 200% in un mese e mezzo (inizio nov-metà dic) si tratta di una crescita fisiologica dovuta alle meraviglie della tecnologia , e se invece cala del 70% in due mesi è frutto di complotti, manipolazione, qualcuno che vuole distruggere bitcoin?

In realtà i market makers sono gli stessi che hanno gonfiato il prezzo per farlo arrivare a 20k come per farlo scendere a 6k, fa tutto parte della stessa manipolazione, è inevitabile sui mercati regolamentati, figuriamoci in un mercato libero come questo, su un asset volatile come questa e basata su una tecnologia potenzialmente enorme ma ancora di nicchia come questa.

Se le montagne russe vi danno fastidio avete solo una strada fatta di quattro lettere: HODL. Fra 10 anni se tutto andrà come deve andare non avrà alcuna importanza se avete acquistato a 1,100,1.000 o 20.000 , se invece non andrà come deve andare avrete comunque perso tutto (spero per voi non somme fondamentali).

Ma la manipolazione e la volatilità di breve periodo sono qualcosa di inevitabile e fisiologico: è sempre stato così e sarà sempre così in mercati altamente speculativi come questo. Se siete traders cavalcate le onde, se siete hodlers ignoratela e continuate a credere nella tecnologia. Ma non prendetevela nè cercate spiegazioni arcane per spiegare qualcosa che è connaturato a questo sistema.Mia opinione.
2889  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 04, 2018, 05:53:04 PM
Se mi perdonate l'orrore estetico del grafico sotto fatto in tutta fretta, esso rappresenta il prezzo in scala logaritmica. I due rettangoli neri si assomigliano sinistramente. E se la storia ripeterà se stessa avremo una "bull trap" nel secondo trimestre fino a circa 10-11.000k dollari seguito da un crollo con bottom finale tra 3000 e 5000. Poi una lunga e lenta risalita che si concluderà non prima di due anni (guarda caso quando ci sarà il prossimo halving). Questa è per me ad oggi l'ipotesi più probabile. Ma non è ovviamente una scienza esatta e non è affatto detto che la storia ripeta se stessa.

2890  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 04, 2018, 05:33:44 PM
Quello attuale è il terzo crash per entità della storia bitcoin ma è già il secondo per durata

2891  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: April 04, 2018, 05:30:41 PM
Ci sono alcune dinamiche che ultimamente mi stanno sfuggendo.
Se non altro non ritrovano più un riscontro in quello che posso reputare una "sana" speculazione.
Spesso la regola "buy the rumors sell the news" ha visto la sua applicazione, così come i vari fud cinesi, scam, furti di crypto etc.....
Adesso sto invece notando una manipolazione netta e precisa, quasi meccanica e brutale. Qualcosa è cambiato durante la seconda metà del 2017 e da quel giorno c'e qualcosa di "grosso" che muove il mercato a proprio piacimento.
Chi sia non lo so, e non capisco come mai non trapeli alcuna notizia a riguardo : ogni exchange "serio" sa benissimo chi sta muovendo e cosa sta muovendo eppure tutto tace.

Un pensiero può essere quello che "qualcuno" stia volutamente attaccando BTC sfruttando enormi capitali e rendendolo di fatto non più un investimento ma un vero e proprio gioco d'azzardo. Con la conseguenza di far allontanare potenziali investitori.


Non trovo personalmente riscontro in una strategia di accumulo : nessuno si dimenticherà mai il crollo da 20K a 6K e questi eventi lasciano il segno, lasciano quel dubbio impossibile da rimuovere anche col tempo. In altre parole, per accumulare un asset non è furbo mandarlo gambe all'aria poichè non è solo il prezzo basso che determina un buon punto di entrata, ma anche la fiducia nello stesso.

Questa cosa mi piace molto poco, non sembra neanche una manovra da early adopters......
Il punto è che con questa potenza di fuoco, se vogliono (chiunque essi siano) possono riportare BTC sotto 1K.
Chiunque stia facendo queste manovre (che hanno causato anche qualche suicidio) non credo stia svuotando la sacca, anzi, sono convinto di una efficace combo danno + profitti in loop (infinito?).

Concludo : nonostante l'ecosistema crypto non sia mai stato così bene, così riconosciuto e così in fase di studio/sviluppo, dall'altra parte c'e davvero qualcosa che sta andando storto.

La novità rispetto al passato sono i futures ufficiali di CME e CBOE (che infatti da gennaio hanno avuto volumi sempre in crescendo). Traders con liquidità quasi infinita che possono "shortare" bitcoin con violenza mai vista prima, anche senza possederne nemmeno uno. Soprattutto gente che non compra o vende in base ai fondamentali e men che meno in base alle potenzialità future di una tecnologia che nemmeno conoscono, ma in base solo all'analisi tecnica e ai loro grafici. E se uno ragiona solo in termini di analisi tecnica qualsiasi trader avrebbe venduto allo scoperto bitcoin dopo la rottura del trend parabolico di dicembre.
L'aspetto positivo è che io non ci vedo nessun disegno politico dietro: questi stessi speculatori che ora vendono, torneranno ad acquistare quando il ciclo bearish si sarà concluso. E a quel punto i bitcoin beneficieranno di una massa di liquidità enorme in più che sarà benzina sul fuoco nello spingere il prezzo verso nuovi massimi.
Quello che mi preoccupa non è l'entità del crollo (-70% parlando di bitcoin e dopo quello che è successo nel 2017 ci può anche stare) ma la durata: un intero trimestre è tanto e mi fa pensare che potremmo rivivere l'incubo del 2014-2015 con un noiosissimo andamento laterale di molti mesi dopo aver toccato un minimo (che secondo me, ma potrei sbagliare, sarà intorno ai 4500$).
Sarà in quel momento che gli investitori intelligenti piazzeranno i loro acquisti: quando nessuna televisione vi parlerà più dei bitcoin perchè tutti li daranno per morti (come accadde nel 2014-2015)
2892  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 04, 2018, 09:03:59 AM


Bisogna anche considerare che le principali valute fiat negli ultimi anni a causa di molti fattori (politiche monetarie espansive,speculazioni, svalutazioni competitive..etc) hanno incrementato notevolmente la voltilità e il recente probabile ritorno al protezionismo non farà che peggiorare le cose. E' vero che l'euro varia rispetto al dollaro di un'inezia rispetto a quanto fa bitcoin, ma è anche vero che i volumi del cambio eur/usd sono un oceano rispetto alla goccia di quelli btc/usd. In rapporto all'enorme volume di forex il cambio eur/usd ha una volatilità pazzesca: è aumentato del 20% nell'ultimo anno, crollato del 40% nei precedenti 6, aumentato di quasi il 100% dal 2002 al 2008 e parliamo delle valute nazionali di due superpotenze economiche e politiche con banche centrali, regolamentazioni e tutto il resto. Con una volatilità del genere le valute nazionali dovrebbero essere considerate più forma di investimento che moneta, perchè perdono il loro ruolo di riserva di valore e unità di conto: ed infatti i volumi forex (che sono letteralmente esplosi negli ultimi anni) dimostrano che sempre più investitori, con sempre maggiore forza economica, le stanno considerando come asset. Noi le utilizziamo come moneta  semplicemente perchè siamo obbligati dalla legge, perchè non abbiamo alternative (ma ancora per quanto?) e perchè le persone comuni non sono in genere interessate alla speculazione.
E' ragionevole pensare che mentre in futuro la volatilità dei bitcoin andrà riducendosi per effetto della maggiore adozione, dell'offerta bloccata e dell'indipendenza della criptovaluta dalle scelte di politica monetaria, quella delle valute nazionali andrà ad aumentare per tutti i motivi detti prima.

2893  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 11, 2018, 06:50:35 PM
Weekly dei bitcoin splendida.

Altamente probabile a questo punto che chiuda con un doji e sicuramente (lo è già adesso) con il più alto volume dal nov 2015. Due evidenti segnali di inversione a cui si aggiunge un inverse H&S sulle 4h

Retesting 11k IMHO salvo sorprese, sempre possibili nel mondo bitcoin.
2894  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 10, 2018, 09:29:00 AM
A novembre Credit Suisse metteva in guardia tutti dal rischio di bolla dei bitcoin affermando anche che servono per il riciclaggio. Rischio per gli investitori, volatilità, tulipani, bisogna proteggere il piccolo risparmiatore, bla bla....la novellina la conoscete

Nel frattempo creava, anche per investitori retail e non trader professionisti, il famigerato XIV, un uno strumento finanziario che di fatto è un derivato al cubo, visto che  il suo sottostante è il VIX (l'indice della volatilità) il quale a sua volta si basa sul valore delle opzioni.

Con il recente crollo, molti piccoli investitori si sono rovinati, visto che il "fondo" ha perso il 96% ed è stato liquidato.

http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2018-02-08/cosi-ho-perso-quattro-milioni-speculando-sull-indice-paura-172218.shtml?uuid=AEe91uwD
https://www.zerohedge.com/news/2018-02-06/xiv-trader-loses-4-million-and-3-years-work-here-his-story


Piccoli risparmiatori fate come dice Credit Suisse, che ha a cuore i vostri risparmi, non investite nelle criptovalute che sono brutte e cattive e c'è il rischio di perdere tutto  Grin
2895  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 09, 2018, 07:56:30 AM
Soprattutto è una cosa positiva che abbia interrotto la correlazione con il Dow Jones, che in questo momento sta crollando di brutto


Trovavi delle correlazioni fra DOW JONES e BITCOIN...?

Il Dow Jones ad oggi non è molto significativo, parlo come indice; è un buon indicatore di altre cose.
Negli ultimi tempi era cresciuto come non mai.

Anche se si dimezza sarebbe su valori particolarmente alti.


P.



C'è stata ad inizio settimana alla fine del dump

https://twitter.com/carlasignorile/status/960644288206995456

L'oro nella stessa giornata aveva reagito bene e molti gold bugs/bitcoin haters si sono affrettati a dire che il metallo giallo (e non i bitcoin) è il vero bene rifugio.

In due giorni è cambiato tutto, quindi si trattava di coincidenze anche perchè le correlazioni così nel breve periodo non hanno senso.
2896  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 08, 2018, 09:33:30 PM
Soprattutto è una cosa positiva che abbia interrotto la correlazione con il Dow Jones, che in questo momento sta crollando di brutto
2897  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 08, 2018, 09:29:53 PM
Mi aspettavo che btc oggi disegnasse la shoulder destra ma invece è andata per un double top praticamente Smiley. Come andrà il weekend secondi voi?

L'impressionante spike di volume è un indizio che 6000$ può essere un'inversione (anche se io contavo sui 5k)
A 5-6000 sul tragitto di andata sono entrati gli hedge, è questo è un secondo indizio.
Significativo anche che la candela settimanale è tornata verde e se chiudesse oggi sarebbe uno splendido doji
Probabilmente chiuderemo la settimana con il più alto volume degli ultimi due anni (terzo indizio).
2898  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: February 08, 2018, 09:05:07 PM
Bottom? Grin

2899  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 08, 2018, 09:39:30 PM
Mi avete convinto, evito.
Il fatto è che stavo cercando di rimediare a cappellate fatte all'inizio quando sono entrato: da perfetto principiante ho acquistato quando è salito e venduto per paura quando è sceso repentinamente. Non ero preparato a queste montagne russe. Il risultato è stato che i BTC che avevo all'inizio si sono dimezzati (non gli euro: con gli incrementi che ci sono stati ci ho guadagnato nonostante me) e stavo appunto cercando di ricuperare shortando (in parte ci sono riuscito, probabilmente più per fortuna che altro).
Per farlo però è necessario tenere i BTC pronti sull'exchange e questo a quanto pare è un bel rischio. Quindi ora il dilemma è rassegnarsi e tenere tutto in cold oppure rischiare e tenerli online.
Comunque grazie a tutti, con i vostri consigli ho evitato altri disastri.

Fare le cappellate all'inizio è normale non i preoccupare. Chi dice che non sbaglia mai sta solo mentendo è come se un pugile dicesse che non ha mai preso un cazzotto Grin

L'importante è capire che i mercati, soprattutto quelli di criptovalute, vivono di cicli e, di solito, di tre lunghe fasi: pump. dump e accumulazione. L'accumulazione è quando tutti vendono ma le balene comprano. Ed anticipa il pump. Quello è il momento giusto per entrare. Ti faccio un esempio a caso, questo è il grafico giornaliero, aggiornato ad oggi, di  una coin che secondo me è da comprare:




Entrare e uscire di continuo all'interno di ognuna delle tre fasi non fa che aumentare il rischio di sbagliare. Molto meglio entrare (o uscire) all'inizio di ogni fase con decisione e poi restarci fino alla fine. Non è facile ma dopo un pò si iniziano a capire questi grafici perchè si assomigliano molto se prendi un orizzonte temporale adeguato (l'ideale è il giornaliero o 4h). Poi contano anche i fondamentali, naturalmente.

Stratis 20 giorni dopo.... Cool  Grin. E breeze (che interessa soprattutto i bitcoin) ancora non è uscito. Perdonatemi ultimo post OT giuro



2900  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: December 27, 2017, 10:20:40 PM

short già prima di domani?
sarebbe un bel segnale per i prossimi fork, però mi sembra strano perchè questo doveva essere meglio degli altri teoricamente..

si torna sui 13k? o più giù?

Alla fine mi è piaciuto il doppio minimo a 1450 e sono entrato con una long di medi grandezza a 14771.

Se fossi saggio mi accontenterei di questo scalpo del 3% in un'ora, ma invece voglio vedere come evolve perchè alcuni indicatori (possibile TK crossover a 4h) mi fanno propendere per un nuovo test a 16.5k. In ogni caso se di notte va male messo stop loss a  14.4k

Pages: « 1 ... 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 [145] 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!