Bitcoin Forum
June 23, 2024, 05:26:10 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 [152] 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 ... 233 »
3021  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Tema Coronavirus on: March 30, 2020, 01:30:05 PM
intanto una piccola dose di realta (e non quello che raccontano in giro)

https://i.imgur.com/EvuAzB7.jpg


trattasi dell'ultimo Q del 2018

i numeri raccontano un'altra storia cari cugini olandesi (si quelli dei tulipani, la famosa bolla) quando si sul dire dare del cornuto all'asino (mentre si e' tori)


mi fa sempre ridere l'incoerenza, specialmente quella infantile che puoi smascherare in 10 sec

Babo ma te pensi che il mondo sia andato molto avanti... che sia cambiato molto...

Se non ho contato male perché sono andato veloce, in questa lista ci sono 21 paesi di cui 9 sono monarchie ( 1 assoluta ) + 2 Canada e Australia, formalmente indipendenti, hanno come capo di stato la Regina Elisabetta II...

L'Olanda poi è un nome non propriamente corretto... Olanda è un riassunto, il nome completo è il Regno dei Paesi Bassi che comprende anche i cosiddetti territori di oltremare come Aruba.

Nel caos generale attuale un giorno magari ti affacci alla finestra e potresti vedere passare anche la cavalleria prussiana...  Cool


Ora se pensi che l'unione europea unisce insieme il Regno dei Paesi Bassi e Scampia... nonché paesi che si sono guerreggiati e cannoneggiati pesantemente, per secoli, fino ad "ieri"...
Te lo immagini te... Non c'è mai piena contenzza della contraddizione ed eccezione storica stiamo vivendo...

L'unione è unione finché i più forti hanno ed avranno dei vantaggi, diretti e/o indiretti.
Altrimenti... vedi BREXIT allegata.


Non vorrai mica che i forti si facciano carico del nero italiano ?

https://m.ilgiornale.it/news/economia/covid-19-ministro-provenzano-aiuti-anche-chi-lavora-nero-1845274.html


Si contrae tutti il debito poi lo ripagano solo i "regolari".


I Corona Bond verranno emessi quando si saranno definiti precisi vincoli di spesa.
Per il resto... saranno autorizzate emissioni extra di titoli di stato, extra... ed extra lunghe.
Così che si riuscirà bene o male a controllare il futuro delle politiche economiche... con i relativi rientri...


Fermo restando che c'è gente che con il nero ruba gli spiccioli, poi ci sono i paesi che con politiche fiscali ed amministrative accomodanti... rubano i miliardi, veriiii..

Piccolo ladro non rubare, che il grande ladro di farà impiccare...  Cool

merit Wink..non cambia mai una mazza Paolo...l'uomo pensa al potere e ai soldi, purtroppo anche a fregare il prossimo, altra bella nozione di vita..ecco perchè il bitcoin non è solo economia, ...bitcoin/blockchain-blockchain/bitcoin, leva la parola bitcoin, rimane un corpo senz'anima


C'è un braccio di ferro fra Gentiloni e Ursula von der Leyen...
... che poi non der Leyen è il marito, lei nasce Albrecht.

È una bella lotta Gentiloni-Silverj dei conti di Tolentino, nobile di Filottrano, Cingoli e Macerata e Ursula dei conti di Leyen...


L'unica cosa che in certi momenti ispira veramente fiducia e una sacchetta di monete d'oro da tenere in casa... nemmeno in  cassetta di sicurezza in banca... Grin
3022  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Tema Coronavirus on: March 30, 2020, 09:39:54 AM
intanto una piccola dose di realta (e non quello che raccontano in giro)




trattasi dell'ultimo Q del 2018

i numeri raccontano un'altra storia cari cugini olandesi (si quelli dei tulipani, la famosa bolla) quando si sul dire dare del cornuto all'asino (mentre si e' tori)


mi fa sempre ridere l'incoerenza, specialmente quella infantile che puoi smascherare in 10 sec

Babo ma te pensi che il mondo sia andato molto avanti... che sia cambiato molto...

Se non ho contato male perché sono andato veloce, in questa lista ci sono 21 paesi di cui 9 sono monarchie ( 1 assoluta ) + 2 Canada e Australia, formalmente indipendenti, hanno come capo di stato la Regina Elisabetta II...

L'Olanda poi è un nome non propriamente corretto... Olanda è un riassunto, il nome completo è il Regno dei Paesi Bassi che comprende anche i cosiddetti territori di oltremare come Aruba.

Nel caos generale attuale un giorno magari ti affacci alla finestra e potresti vedere passare anche la cavalleria prussiana...  Cool


Ora se pensi che l'unione europea unisce insieme il Regno dei Paesi Bassi e Scampia... nonché paesi che si sono guerreggiati e cannoneggiati pesantemente, per secoli, fino ad "ieri"...
Te lo immagini te... Non c'è mai piena contenzza della contraddizione ed eccezione storica stiamo vivendo...

L'unione è unione finché i più forti hanno ed avranno dei vantaggi, diretti e/o indiretti.
Altrimenti... vedi BREXIT allegata.


Non vorrai mica che i forti si facciano carico del nero italiano ?

https://m.ilgiornale.it/news/economia/covid-19-ministro-provenzano-aiuti-anche-chi-lavora-nero-1845274.html


Si contrae tutti il debito poi lo ripagano solo i "regolari".


I Corona Bond verranno emessi quando si saranno definiti precisi vincoli di spesa.
Per il resto... saranno autorizzate emissioni extra di titoli di stato, extra... ed extra lunghe.
Così che si riuscirà bene o male a controllare il futuro delle politiche economiche... con i relativi rientri...


Fermo restando che c'è gente che con il nero ruba gli spiccioli, poi ci sono i paesi che con politiche fiscali ed amministrative accomodanti... rubano i miliardi, veriiii..

Piccolo ladro non rubare, che il grande ladro di farà impiccare...  Cool
3023  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 29, 2020, 06:32:48 PM
Fare un mutuo a tasso variabile + swap...
è un modo per evitare l'incremento dei tassi dovuti all'incremento dell'inflazione.


Il senso era che chi ha i soldi nel materasso sta alla sorte...
chi prevede gli imprevisti riesce a cavarsela in casi estremi.

Bisogna essere sempre un po' previdenti.

Diceva una volta qualcuno che ne capiva:

Quote
Non è difficile diventare ricchi,
il difficile è rimanerlo.

Se vuoi rimanere ricco devi per forza avere una sorta di "assicurazione" sul futuro.

Grin

...ai tempi, qualcuno invece che fare un contratto di assicurazione, ha fatto intere compagnie.

Sarà la grande differenza per il futuro prossimo, un solco già tracciato, chi ha preso l'imprevisto in pieno, ora non ha spazi di manovra.
3024  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: March 29, 2020, 06:29:05 PM

Si parla di helicopter money, soldi sui conti correnti, per riequilibrare redditi persi.

Questa quantità di denaro cash, riuscirà ad arrivare, anche in infinitesima parte, nel mercato crypto ?


La speranza è quella:
2Trillion di dollari nei soli US.
17 volte la capitalizzazione di BItcoin.
Creati dal nulla, con la pressione di un tasto.
Ricordiamoci che HM non è QM, come ci ricorda Ben Bernanke:

https://twitter.com/scheplick/status/1242801931195744258?s=20

Un ringraziamento a @Plutosky per avermi fatto conoscere questo fantastico twitter account.


Sarà difficile perché non è per molti denaro in più, ma denaro in sostituzione di mancato reddito...

Sostituzione parziale.

Non so quanto spazio ci possa essere per il risparmio, di cui risparmio "rischioso" in Bitcoin.
3025  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 29, 2020, 05:22:38 PM
Resta un interessante esercizio intellettuale.
Anche se trovo sia si difficile applicazione reale, non tanto per limiti tecnologici o logistici, ma per i limiti intellettuali delle masse.

Guarda btc, il massimo che la maggior parte degli utenti immagina è diventare ricchi... speculazione

Proprio gli sciacalli che si vuole combattere


Diventare ricchi e con il botto... cioè in poco tempo, indovinando l'ondata giusta...

Questo anche nell'azionario ovviamente.

Eeh...
3026  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 29, 2020, 05:20:56 PM

Peccato che su una inflazione galoppante, magari mi dovrai dare il capitale svalutatissimo + 10.000 lire d'interessi alla fine... Grin
Sperando che anche gli stipendi ed i guadagni si siano adeguati.
Scenari su cui rimane sempre il dilemma, tasso fisso, tasso variabile... sui mutui...

Ci sono i prestiti a tasso variabile, ma di certo ci sono anche quelli a tasso fisso.
Il principale debitore, lo Stato, ad esempio, si indebita per la maggior parte a tasso fisso. In caso di inflazione vedrebbe quindi il "peso" per interessi abbassarsi notevolmente, visto che invece le entrate (tasse ad esempio)  sarebbero invece adattate automaticamente all'inflazione.

Per il mutuo, beh, quella è una scelta personale, ma essendo ora i tassi praticamente a zero, credo che sia fuori di testa oggi fare un mutuo variabile (che appunto, non ti protegge in caso di rialzo dell'inflazione).


Gli swap sui tassi d'interesse sono legati a doppio filo con l'inflazione... come non protegge ?!!!

Se ci dovesse essere una inflazione alta, le banche centrali alzerebbero i tassi d'interesse, per incentivare il risparmio e deprimere i consumi, perché fare finanziamenti sarebbero più caro.


Andando nello specifico c'è tutta la gamma degli Inflation-Indexed Derivatives ...

https://www.bancaimi.com/bancaimi/prodottieservizi/fixedincome/ratesderivatives.html



Mettiamo ordine:
I derivati su tassi sono legati ai tassi di interesse NOMINALE (i).
I derivati sull' inflazione sono legati al tassi di inflazione (p)

I due tassi sono legati dalla relazione
i= r+p

dove r= è il tasso di interesse REALE.

se si vuole, r=i-p, visto che (r) non è direttamente osservabile, come invece lo sono gli altri due.

Quindi ovviamente sono molto legati i due strumenti, ma rispondono ad esigenze specifiche diverse.

Un supermercato, per esempio, avrà un'esposizione al tasso di inflazione, più che al tasso nominale, visto che i propri incassi saranno legati molto più al tasso di inflazione (quasi una circular reference) rispetto al tasso reale.




Fare un mutuo a tasso variabile + swap...
è un modo per evitare l'incremento dei tassi dovuti all'incremento dell'inflazione.


Il senso era che chi ha i soldi nel materasso sta alla sorte...
chi prevede gli imprevisti riesce a cavarsela in casi estremi.

Bisogna essere sempre un po' previdenti.


3027  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 29, 2020, 04:57:11 PM
Vero.. non ci avevo mai riflettuto così a lungo o bene.
Una economia totalmente parallela!

Ecco la soluzione, semplice, efficace, distruptive.

A che serve una moneta se nn hai una economia parallela?


Edit: esistono gli swap x iperibflazione? Dove s fanno?

Me lo chiedevo anche io.


Bitcoin servirebbe, in teoria, anche per pagare direttamente un produttore di un bene o di un servizio.
Senza passare da un intermediario, sia esso istituzionale ( stato, banca centrale ), intermediario finanziario ( banca, circuito bancomat, carta di credito... ) intermediario del commercio ( supermercato, grossista ).

Tutto il "valore della moneta" rimarrebbe dentro il sistema.

Se dobbiamo aggiungere / sostituire un emettitore di buoni / cambista solo per rimanere anonimi... può essere interessante ma non raggiunge lo scopo.

Almeno lo scopo di quelli che hanno una posizione più radicale sul sistema Bitcoin come sistema di sostituzione o parallelo, all'attuale sistema economico.
Una lettura evidentemente anarchica.
3028  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 29, 2020, 04:46:20 PM

Nessuno... gli interest rate swap, saranno almeno il 50% dei derivati circolanti...
( https://www.borsaitaliana.it/borsa/glossario/interest-rate-swap.html )

Se l'inflazione cancellasse di debiti, chi presta i soldi per professione, le banche, dovevano chiudere.
Invece rischiano ora di non avere guadagni dai prestiti.

Se parli in inflazione io penso a swap sull'inflazione, non sui tassi di interesse.
Uno swap sui tassi di interesse non ti protegge dall'inflazione, ma dall'andamento dei tassi nominali.

L'inflazione cancella i debiti, certo. Se ti presto 100 lire, e me le devi ridare tra 10 anni, se l'inflazione è alta il valore reale delle 100 lire si sarà di molto ridotto.


Peccato che su una inflazione galoppante, magari mi dovrai dare il capitale svalutatissimo + 10.000 lire d'interessi alla fine... Grin
Sperando che anche gli stipendi ed i guadagni si siano adeguati.
Scenari su cui rimane sempre il dilemma, tasso fisso, tasso variabile... sui mutui...


Gli swap sui tassi d'interesse sono legati a doppio filo con l'inflazione... come non protegge ?!!!

Se ci dovesse essere una inflazione alta, le banche centrali alzerebbero i tassi d'interesse, per incentivare il risparmio e deprimere i consumi, perché fare finanziamenti sarebbero più caro.


Andando nello specifico c'è tutta la gamma degli Inflation-Indexed Derivatives ...

https://www.bancaimi.com/bancaimi/prodottieservizi/fixedincome/ratesderivatives.html

3029  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 29, 2020, 04:18:31 PM
Vero.. non ci avevo mai riflettuto così a lungo o bene.
Una economia totalmente parallela!

Ecco la soluzione, semplice, efficace, distruptive.

A che serve una moneta se nn hai una economia parallela?


Edit: esistono gli swap x iperibflazione? Dove s fanno?


Solo il Martedì, al mercato, vicino al banco del pesce Grin

No, scherzo, ma non più bei tanto, OTC a richiesta...

Esistono anche obbligazioni e titoli indicizzati all'inflazione.
Ci sono anche i BTP indicizzati all'inflazione, ne sono stati emessi Giovedì ~ 700 milioni se non ricordo male. ( * )

Se vuoi entrare con spiccioli nel mondo dell'inflation Linked...

https://www.ishares.com/it/investitore-privato/it/prodotti/251739/ishares-euro-inflation-linked-government-bond-ucits-etf


Legati ai tassi d'interesse c'erano anche le polizze INDEX linked.
Una idea tutto sommato valida, in Italia, morta dopo il fallimento della Lehman Brothers e altre banche.


( * ) EDIT:

C'erano anche trance a scadenza più breve:
https://www.soldionline.it/notizie/obbligazioni-italia/asta-btp-inflazione-settembre-2041-tranche-34
3030  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 29, 2020, 04:06:12 PM
Non c'è mai un'ora tarda.
Parla per te, io ho un ritmo sonno-veglia da 80enne in questa quarantena!

Ti sei dimenticato di alcune cose, come per esempio gli interessi sui debito... € 100 di debito ad inflazione 0% dopo un anno sono € 100.
Ad inflazione galoppante chissà... dove arrivano.
L'interesse degli stati fino ad ora era avere un debito che costava molto poco.
Un sistema mai perfetto quello dei tassi d'interesse.
Beh, se si realizzasse una bella inflazione al 20%, i 100 Euro di interessi sullo STOCK del debito diventerebbero ben poca cosa dopo pochi anni.
Certo, i tassi nominali sul NUOVO debito sarebbero più alti, ma quello che importa sono i tassi reali sullo STOCK del debito... ed una alta inflazione di fatto cancellerebbe il debito nel giro di pochi anni.


Ma una cosa ti sei dimenticato in particolare... l'IVA o analoghe imposte sui consumi, che concettualmente sarebbe anche la tassa più giusta, paga chi consuma.

Chi in Italia riceverà € 600 gratuitamente, o € 1.000 o quello che sarà... dipende cosa ci va a comprare, l'IVA la pagherà, comunque.

Vero, ma le imposte sui consumi sono regressive: se guadagni 600 e li usi per mangiare , paghi l'iva su tutto il tuo reddito.
Se guadagni 20,000 euro spenderai di più per mangiare, ma quando? il doppio? il triplo? insomma, comunque pagheresti , in percentuale, molte meno tasse.



Per il pericolo di iperinflazione... qualcuno si sarà dotato di swap ?
Pochissimi...

Nessuno.



Nessuno... gli interest rate swap, saranno almeno il 50% dei derivati circolanti...
( https://www.borsaitaliana.it/borsa/glossario/interest-rate-swap.html )

Se l'inflazione cancellasse di debiti, chi presta i soldi per professione, le banche, dovevano chiudere.
Invece rischiano ora di non avere guadagni dai prestiti.
3031  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 29, 2020, 03:45:06 PM
Fregature, queste ci sono sempre.
Ricordate ve l'ho sempre detto.

Non sei ricco se hai 45milioni di euro o 2000 btc.
Sei ricco se hai energia, se sei autonomo, se nn devi dipendere da nulla e nessuno.

Altrimenti sei uno povero con tanti numeri in banca.

Gli amici di demidov.che hanno le vigne, le tenute, agriturismi, quelli so ricchi

Il tipo cone si chiama vaccaro vaccari che fa i video dove balla e magari ha dei milioni in banca, è povero

Non ho amici, al limite dei nemici...
...ma sono più neutrale della Svizzera, quindi accetto passivamente e molto diplomaticamente l'esistenza dei nemici Grin
Oddio, più che neutrale... indipendente.


Un raccolto di grano è un raccolto...
l'economia di base nel periodo può avere un valore.
In particolare se per ogni unità di costo, si riesce ad avere ora una migliore differenza con l'unità di vendita, se il mercato la riconosce.

1 di costo, a fronte 3 di vendita.

Un terreno di per sé, costituisce una base di capitale salda,
c'è un limite oggettivo, anche se estremamente ampio, il suolo coltivabile non si può creare a piacere, in particolare quello per produzioni specializzate con requisiti geologici e di microclima molto alto.


Stavo a proposito guardando un po' il mercato della frutta.

Vuoi una pera ?  Cool
https://www.freshplaza.it/article/9182257/argentina-comincia-la-raccolta-della-pera-williams/

In Argentina lo scorso anno hanno venuto 575 mila tonnellate di pere nel mondo... io penso che continueranno ad esportarle più che fare protezionismo, mangiarsele tutte sarebbe un problema... quarantena&pere, una prospettiva non molto allettante Grin
Magari riusciranno a farsele pagare un po' di più.
3032  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 29, 2020, 03:18:51 PM

Paolo,
Scusami ti facevo più sveglio di così (sarà l’ora tarda alla quale scrivi).
L’inflazione è la missione delle banche centrali. Per la BCE è l’unico obiettivo scritto nel mandato.
Sono anni che provano ad avere inflazione (misurata dai vari CPI) e falliscono miseramente.
Il QE prima ed il money printing ora, avevano come obiettivo anche quello di portare inflazione.
Il QE ha parzialmente fallito, in quanto ha portato alla bubble of everything, meno che dei beni di consumo, cioè proprio di quelli il cui prezzo contribuisce a generare inflazione!
Ora provano dando la moneta sul conto: vediamo se ora il meccanismo di funziona meglio e la gente usa quei soldi per comprarsi COSE anziché “investirli”.

Come dici tu, sicuramente l’inflazione è una tassa occulta su liquidità e risparmio, ma a loro interessa l’altro aspetto: è una manna per i debitori, che vedono il valore reale del loro debito diminuire.
E chi è il principale debitore del sistema?
Nella storia come si è sempre usciti dalle situazioni di debito estremo? (Causati magari da delle guerre, siano esse “World War” o “Virus War”- ci stanno dicendo in tutti i sensi che questa è una guerra).
Due modi: o default, o iperinflazione.
Il primo modo non è possibile (tecnicamente non è possibile negli US, in EU significherebbe al fine dell’EUR).
Non rimane che è la seconda strada.

Ok! Spero di essere stato più chiaro.



Non c'è mai un'ora tarda.

Ti sei dimenticato di alcune cose, come per esempio gli interessi sui debito... € 100 di debito ad inflazione 0% dopo un anno sono € 100.
Ad inflazione galoppante chissà... dove arrivano.
L'interesse degli stati fino ad ora era avere un debito che costava molto poco.
Un sistema mai perfetto quello dei tassi d'interesse.

Ma una cosa ti sei dimenticato in particolare... l'IVA o analoghe imposte sui consumi, che concettualmente sarebbe anche la tassa più giusta, paga chi consuma.

Chi in Italia riceverà € 600 gratuitamente, o € 1.000 o quello che sarà... dipende cosa ci va a comprare, l'IVA la pagherà, comunque.

Nemmeno Bitcoin si sottrae a questa tassazione, anche facendo lunghi giri anonimi da LN, passando per i buoni spesa o buoni acquisto.

Nemmeno chi effettua guadagni totalmente a nero o chi evade pesantemente le tasse.

Almeno di non comprare a nero, creando una completa economia parallela.
Un sistema dove una moneta parallela come bitcoin potrebbe avere un ruolo.

Non è scritto da nessuna parte che il sistema IVA, o tassa sui consumi rimanga questo...

Questo è uno dei modi per rientrare, delle elargizioni.
Non l'unico.

Per il pericolo di iperinflazione... qualcuno si sarà dotato di swap ?
Pochissimi...

Al limite anche l'oro...
a proposito, lascio alla speculazione:
http://amp.ilsole24ore.com/pagina/ADlLtdF

3033  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: { LIVE TREND } analisi del momento on: March 29, 2020, 03:42:39 AM
Abbiamo assistito ad un breve down di circa il ~ -6% / 7%...
...ma sostanzialmente prevale la lateralizzazione.

Mancano e mancheranno molti trader estemporanei,
mentre i trader più grandi per vari fattori tecnici sono limitati nella possibilità di estrarre valore, in particolare con operazioni short, divenute nel contesto globale più costose.

A fronte di costi alti e risultati incerti, meglio fermarsi.

Si vedrà quindi, in un lungo lasso di tempo, il reale mercato.
Con progressiva minimizzazione dei volumi.

Si è ricordato da più parti che banche centrali e governi stanno iniettando ancora più liquidità rispetto ai programmi di QE già in atto da tempo.
Si parla di helicopter money, soldi sui conti correnti, per riequilibrare redditi persi.

Questa quantità di denaro cash, riuscirà ad arrivare, anche in infinitesima parte, nel mercato crypto ?



3034  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 29, 2020, 01:21:19 AM

No no
Questo non è QE.
Helicopter money è proprio denaro fresco di stampa.
Nessun acquisto, nessun Repo.. nulla.
Solo un accredito di moneta (in senso molto lato la moneta è un debito della banca centrale).

https://www.bloomberg.com/quicktake/helicopter-money

"Madonna che silenzio c'è stasera.."
Brrrrrrr Brrrrrr
Si sentono solo le stampandi dei bigliettoni...

Brrrrrr...
Brrr....



Stampare denaro non è a costo zero...
altrimenti facciamo una nazione anche io e te.

Stampare denaro oltre il PIL, in condizioni normali, per lungo tempo, porta ad inflazione, l'inflazione da vedere anche come tassa occulta sul patrimonio ed il risparmio liquido.


C'è nella comunità Bitcoin questo leitmotiv delle cattive e tenebrose banche centrali che stampano moneta... così a casaccio... forse anche per qualche fine occulto...

Non è che si aspettasse Bitcoin per capire come difendersi dall'inflazione, dalla svalutazione, dalla perdita di potere d'acquisto.

Perché poi si cade anche qui nella trappola della cura peggiore del male... anche nel mondo crypto chi impaurito e convinto da certi discorsi avesse comprato recentemente un bitcoin a $ 10.000 ora si troverebbe il ~ -40% in meno.
Almeno momentaneamente.
Un "momentaneamente", incidentalmente molto scomodo, per gli attuali fatti noti a tutti.


Si potrebbe anche pensare che una persona che avesse perso il lavoro, avesse ora esigenze stringenti.... potrebbe essere costretta a vendere, svendere, il proprio risparmio anche se fatto in bitcoin.
Forse rimanderà l'operazione se, momentaneamente, si trova una somma almeno per i bisogni primari.
Questo vale anche per altri beni, ad esempio gli immobili.
Se non ci fosse sostegno all'economia, molte persone potrebbero riversare sul mercato seconde case per cercare liquidità... creando un forte scompenso di domanda/offerta... prezzi a picco che sarebbero a beneficio solo di pochi speculatori immobiliari.
Si potrebbe continuare con molti esempi, dare soldi sui conti correnti non fa solo aumentare il prezzo delle pere.

Gli effetti di certi interventi sono sempre molto sfaccettati.

La discussione andrebbe comunque spostata poi su un piano diverso, si cerca sempre la misura di quanto vale un dollaro, un euro, un Bitcoin...

Bisognerebbe invece ricondurre a quante cose si possono fare e comprare con un' ora di lavoro.
Concetto più difficile.
$ 1.000 sul conto sono tanti o sono pochi ?
$ 10 l'ora per un lavoro sono tanti o sono pochi ?
se un kg. di pane costa $ 1 bene, se un kg. di pane costa $ 100... diventa un po' più difficile.


Per avere una visione su questo aspetto, prendo l'esempio della peste nera del '300.
Uno degli effetti positivi successivi su che mancando la manodopera, quella rimanente era pagata in maniera migliore.

Questo portò ad una serie di sviluppi positivi, la possibilità di nutrirsi meglio, nutrirsi meglio significava poter mangiare più carne, richiesta di carne portò all'esplosione dei macellai e delle attività di allevamento...
con l'allevamento arrivò anche lo sviluppo di attività collaterali tipo l'industria della produzione del formaggio.
Si sviluppa da quel periodo il parmigiano chiamato piacentino perché la zona di produzione era diversa.

Ebbe un forte impulso anche la produzione di vino.


Il benessere futuro, la ricchezza, sarà data dal valore che si riuscirà a dare al lavoro.
Valori oggi molto squilibrati.
Ad oggi, il lavoro, in Italia, nella gran parte dei casi, vale molto poco.

Soldi sul conto corrente destinati alla spesa, potrebbe portare a maggiore richiesta di beni, maggiore richiesta di beni a più produzione, magari locale, più produzione a maggior richiesta di manodopera che di conseguenza potrebbe essere pagata meglio...
Fino ad ora gli imprenditori hanno sempre avuto l'ossessione dellaa parola costo, costo, costo... costretti a delocalizzare, incentivati a delocalizzare per sfruttare "l'arbitraggio" data dallo globalizzazione fra costo basso di manodopera in paesi disgraziati / valore dei prodotti nei mercati sviluppati...

Questo ha portato ad una depressione totale sul mercato del lavoro, con vantaggio per pochi intermediari.
Apple su tutti,, davvero abile nel farsi riconoscere un valore.

Far stare tutto in equilibrio non è facile, lavoro/remunerazione/politiche monetarie...
non c'è la ricetta magica.

Si spera che molti governi, avendo sbattuto il muso nel muro, facciano partire degli input positivi, trovando buoni equilibri.
3035  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 28, 2020, 10:43:56 PM


Il denaro non è che si stampa dal nulla...
qualcuno i titoli che hanno in mano le banche centrali li dovrà ripagare...
Lavorando poi nel futuro, un contraccambio ci dovrà essere obbligatoriamente.
Il contraccambio può anche essere concettuale, aiutare le imprese ora in cambio di coesione e benessere sociale poi... da cui si può poi riprendere valore in tasse.


Non è da escludere che nel tempo, arrivati ad una stabilizzazione ci sia una chiamata a fare lavoro "gratuito"... nell'articolo si dice che la produzione di beni e servizi è la vera ricchezza, vero.
Avere del lavoro gratuito o a basso prezzo, aumenta quella ricchezza.


In tempi in cui gli scambi monetari non erano quelli di adesso, si arrivò all'economia mezzadrile, in varie forme.

Alla fine una economia di "non-moneta", la moneta era il lavoro.
Io concedente ti do un terreno, dei beni, una casa colonica... ma non ti do uno stipendio; tu mezzadro non mi paghi un affitto, mi dai metà ( circa ) di quello che ricavi.
Siamo vicini al baratto.

Se verranno emessi dei CoronaBond ci sarà uno scambio del genere, moneta attuale a fronte di lavoro futuro.

Di certo non un regalo disinteressato.


La situazione è a carattere eccezionale, ma non c'è da stare chiusi in casa 10 anni... fermo restando che si necessita di interventi eccezionali.

Ma non ho mai capito bene questo tipo di articoli, alla fine sono articoli che cavalcano il sentimento popolare...
Sentimento che evidenzia i problemi, senza poi volerne trovare una soluzione, "eeh signora mia, dove andremo a finire..."...

Dove andremo ?
boh... uno appunto arriva in fondo e dice... e quindi ?!

Forse per qualcuno non bisognava fare nessun intervento, non dare sostegno a nessuno, chi ha i soldi campa, chi non li ha... si arrangia.
Cosa che porterebbe alla rivoluzione civile, forse anche ad una guerra.
Di sicuro porterebbe i disperati ad andarsi a prendere con la forza quanto manca.
Ci sono stati pericolosi accenni.


Con molte attività temporaneamente ferme, interi settori economici limitati o congelati, se non si trova chi anticipa 3/6/12 mesi di reddito... non si riparte mai.

Sperando che l'anticipo non sia molto costoso.

Stiamo tutti contraendo un grosso prestito collettivo.
Ci sono delle resistenze di chi non ne avrebbe bisogno...
...consono delle spinte di chi in situazioni normali non avrebbe accesso al credito per mancanza di requisiti.
3036  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 28, 2020, 02:32:17 AM
ma infatti il mio messaggio e' che se passa sta stronzata e' finita


se qualche figlio di puttana fa passare che bisogna fare scorta di cibo, siamo nella merda ancora di piu


Ma... sarebbe un pericolo solo momentaneo...
chissà, solo di mele chissà quante ce ne sono conservate...
nelle celle frigorifere...

La produzione di cibo per ora è stata regolare.

I contagi sono tanti, ma comunque nel mondo siamo qualche miliardo...
3037  Local / Italiano (Italian) / Re: EUROPA SOSPENDE PATTO DI STABILITA' on: March 27, 2020, 01:11:52 PM
per mettere al sicuro i propri risparmi dalle troppe tasse si potrebbero comprare per esempio ekon che e una stable coin garantita con l'oro,si possono cambiare in oro fisico in Svizzera,si quella del team eidoo,oppure qualche altra stable coin simile,certo che qui si puo scrivere liberamente ma tutti possono leggere,forse una chat ad inviti su discord sarebbe meglio


L'oro fisico nasce e rimane perché non essendo emesso da nessuno non può andare default.

Se dobbiamo affidarci ad un emittente... si complica la situazione... nel dover scegliere che sia almeno che sia un emittente attendibile o che abbia la struttura giuridica per essere attendibile, tipo un trust.

È poi da tempo immemore che esistono i cosiddetti conto metallo, un conto che sostanzialmente invece che essere in euro, dollaro, ecc... è in oro.
Prima deglI ETF che appunto spesso rappresentano quote di trust prima che di oro.

Insomma gira gira... torniamo al fiorino d'oro Grin
bello lucente, tangibile, solido...

Mettendone molti in un sacchetto fanno anche un bel suono... tin tin tin... Grin

Un bel deposito alla zio Paperone e ciao...  Cool
3038  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 27, 2020, 11:10:20 AM
~~~~


Mentre arrivano i fiumi di denaro, una notizia importante è passata sotto silenzio: la pandemia spinge le Nazioni produttrici ad accumulare generi alimentari riducendo le esportazioni

https://www.msn.com/en-us/finance/markets/countries-are-starting-to-hoard-food-threatening-global-trade/ar-BB11EY3M

Il protezionismo alimentare, se non fermato in tempo, spingerà i prezzi verso l'alto.E allora addio

~~~~

è finita.. siamo all'epilogo finale


Mah... fino all'altro giorno...
certi prodotti li "buttavano via"... o li svendevano...

Mi piacerebbe sapere cosa se ne farebbe l'Argentina delle pere che produce per mezzo mondo...

Eventualmente ci sarà una speculazione, per trarne maggior profitto, questo sì...
...cavalcando il discorso della paura atavica di fare scorte alimentari...


https://www.freshplaza.it/article/9198285/le-spedizioni-belghe-di-frutta-in-italia-procedono-senza-problemi/
3039  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Tema Coronavirus on: March 26, 2020, 11:42:31 PM
presi in contropiede no

scusate non facciamo passare sta cosa che le cose capitano e non ci possiamo fare nulla

SE SMANTELLIAMO IL SISTEMA SANITARIO, SE NON PENSIAMO CHE I VIRUS NASCONO allora non e' contropiede E' STUPIDITA'

ci saranno sempre nuovi virus, nuovi batteri, nuovi batteri resistenti agli antibiotici
se smantelli il tuo sistema sanitario sei un COGLIONE.. non e' questione di contropiede


Ciao Serracchiani, PD -> (sinistra?) che hai dato una ulteriore picconata a un sistema gia nella merda


segnatevi i nomi di chi fa le cose, saranno utili


-- update --
vi stimo a tutti tantissimo, davvero.. la mia rabbia e verso la parte manageriale politica italiana che fa veramente cagare

guarda che nessuno qui ha mai negato che ci siano stati tagli alla sanità da almeno un decennio a questa parte, non è certo solo la Serracchiani il problema: hanno tagliato tutti i governi da Berlusconi, a Monti fino a Renzi e Gentiloni.
Il senso di dire che siamo presi alla sprovvista è che il nostro sistema sanitario non è stato concepito per rispondere a un'emergenza di queste proporzioni, in cui la domanda di ricoveri (soprattutto in terapia intensiva) aumenta in così poco tempo a ritmi esponenziali. Anche se all'inizio avessimo avuto il triplo dei posti in terapia intensiva, allineandoci ad altri paesi meglio attrezzati, senza misure drastiche di contenimento avremmo solo ritardato la catastrofe. Forse solo alcuni paesi asiatici (grazie all'esperienza con Sars e H1N1) avevano sviluppato protocolli adatti a identificare e isolare i casi fin dalle prime fasi dell'epidemia e contenerne l'espansione: dovremmo imparare qualcosa anche da loro.


Evidentemente, nel futuro, futuro molto prossimo...
pensando ad eventi anche più vasti di questo, bisognerà pensare a concetti di telemedicina e ricovero domiciliare, ecc... piuttosto che un ospedale "centrale" che accoglie tutti.

Andrà ripensata l'intera urbanistica di una città...
Non c'è altra possibilità per affrontare eventi globali.
3040  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: March 26, 2020, 11:33:34 PM
Grafico storico dei dati sui sussidi di disoccupazione richiesti, in USA in una settimana:




Oltre il dato quantitativo, bisogna capire per quanto lo saranno disoccupate queste persone, quindi un dato qualitativo.
3 milioni di disoccupati per un mese, è un problema relativo,
500 mila disoccupati per 5 anni, è una cosa seria.

Sulle valutazioni dei bilancio FED e sulla capacità futura di ripagare un debito, bisogna fare alcune considerazioni.

Intanto la popolazione mondiale.

Nel 1950 c'erano ~ 2 miliardi di persone.
Nel 1980 ~ 4
Nel 1990 ~ 5,3
Siamo a 7,5 miliardi con tendenza ad arrivare ad 8.

Ma non solo è aumentato il numero delle persone, in particolare sono aumentate e migliorate le condizioni di vita.
Un miglioramento della qualità di vita, oltre che mera quantità di persone.

Ed ogni persona, almeno nel mondo occidentale, dispone di maggiori beni e servizi.
Più beni e servizi cadauno, significa che per "allestire" un uomo del 2020, occorrono un numero maggiore di aziende e spesso anche di dimensioni maggiori per fornire quanto necessario.

Considerazioni valide anche per chi professa il concetto di scarsità delle criptovalute.

Siamo storicamente le persone che dispongono di più servizi.
A partire da tutto quello che è nato con internet e smartphone.

Sarà possibile un ulteriore aumento di beni e servizi per persona, allo stesso tempo un aumento delle persone.
Non sempre ben distribuito... ma quello è un altro problema

Almeno questo è accaduto nella storia dell'uomo, dai primi ominidi che vivano in ripari di fortuna, con a disposizione un bastone ed una pietra, aziende zero; ad oggi dove dietro lo stile di vita di ognuno di noi ci sono migliaia di aziende.


Fatte queste considerazioni per capire i corsi dei mercati finanziari, più che un raffronto S&P500 con il bilancio della FED;
bisognerebbe prendere la media degli indici delle borse mondiali ( pagina precedente ) e raffrontarli alla crescita del PIL mondiale.

Facendo questo raffronto si vede che il disallineamento era evidente nei primi anni duemila, sull'onda della cosiddetta bolla delle dotcom: pre-CoronaVirus eravamo sostanzialmente in linea, con uno sbilanciamento che vedeva le aziende Europa sottovalutare e quella USA leggermente sopravvalutate.


Si può creare debito, pescando da valori futuri, per spenderli adesso, ma tutti va gestito con una maggiore cooperazione e consapevolezza.
Altrimenti utilizzando certi concetti... in scala... ad una coppia media, di lavoratori medi che chiede un mutuo per un appartamento gli diamo i soldi per comprare dodici castelli da 500 stanze cadauno.

Tutte le agevolazioni del mondo, tassi bassissimi, aiuti in caso di difficoltà, ecc... fino ad un limite ragionevole.


Quali sono i valori futuri ragionevoli ?
Nel 2008 una azione Amazon si comprava per ~ $ 40,
oggi ce ne vogliono ~ $ 1.900.
Ma post crollo Lehman Brothers, 15 Settembre 2008, chi comprava azioni era considerato un folle.


È sempre difficile avere un metro di giudizio sul futuro, sugli eventi del presente.

Ci sarà volatilità e tante realtà vedranno aspre condizioni, personalmente sono ottimista.
Da pensare che senza internet ci sarebbe stato proprio il fermo del fermo più totale...

Considerando le situazioni ed il contesto lo scenario è inedito, anche le situazioni analoghe del passato non sono paragonabili alle condizioni attuali.
Nel bene o nel male.
Pages: « 1 ... 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 [152] 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 ... 233 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!