Bitcoin Forum
June 16, 2024, 09:15:15 AM *
News: Voting for pizza day contest
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 [153] 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 ... 236 »
3041  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio on: January 07, 2019, 07:41:10 PM
In parte, da quello che ho capito hanno levato delle source vecchie e inattive e hanno aggiunto altri sMerit alle source che ci sono.
Lo smerit mensile è calato di un po' ma se le source erano inattive, poco cambia.
Per quanto riguarda il resto, si era stabilizziato al 3.6-3.7k (come il bitcoin!) ma abbiamo avuto un -10%, vediamo settimana prossima.

C'è anche da dire che negli ultimi mesi c'è davvero meno gente che scrive; guardate ad esempio i thread nuovi, sono pochissimi.
Di conseguenza con meno interventi è anche meno improbabile poter dare merit (quand'anche uno si trovasse nella fortunata situazione di averne), a meno di sparacchiarli a casaccio qua e là......   Sad
E' un periodo un po' così, di stanca,  ed il sistema dei merit ne risente.


3042  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: ETHEREUM: fork di gennaio 2019 on: January 06, 2019, 06:48:19 PM
Ringrazio per la risposta..
Ho qualcosina su The Rock Trading...ma volevo qualche conferma in merito all 'argomento.
Una buona serata

Ti copio&incollo una risposta che ha dato oggi Davide Barbieri (CTO d TRT) ad un utente che su TG gli chiedeva come TRT avrebbe gestito la cosa (in sostanza conferma quel che ti hanno già indicato nelle precedenti risposte):

Quote

C'è un fork non contenzioso e previsto da tempo: quello dovrebbe andare avanti senza che nessuno si accorga di niente.
Se invece parli degli n-mila fork di cui ormai è impossibile tenere traccia, vale la solita regola: se non lo diciamo esplicitamente, non lo supportiamo. Ergo, il consiglio è sempre quello: prelevare e gestirlo in autonomia.


3043  Local / Beni / Re: Scambio pietre per cryptovalute on: January 04, 2019, 05:24:27 PM
Non ho idea di dove guardare le quotazioni dei diamanti, come bene mi pare troppo "insanguinato" per prenderlo in considerazione.
MIO PARERE: Se scegli BTC te ne freghi di quanto venga quotato fino a quando non ne hai bisogno per acquistare beni. E' solo questione di tempo poi con un BTC potrai comprare quello che ti serve.

Sono d'accordo con te.
Aggiungo altre considerazioni:

1) investire in diamanti richiede sicuramente un'esperienza che pochi hanno. Ribionak ha - correttamente - suggerito un iter che poteva essere seguito per essere sicuri di non prendere una sola, ma questo significava andare più volte da un gioielliere, raccontargli parte della faccenda, fornire perciò tempo e informazioni che non tutti hanno la volontà di concedere. Per uno non abituato a fare queste cose - inoltre - avrebbe senz'altro significato un forte fattore di stress.
In tali condizioni uno probabilmente avrebbe scelto di non fare nulla.

2) circa la volatilità del Btc in questo 2018: è vero che si è deprezzato parecchio ma come dice il proverbio "del senno di poi sono piene le fosse"   Wink   nel senso che poteva accadere un andamento opposto grazie al quale con un btc a fine anno l'acquirente avrebbe potuto prendersi 5 diamanti uguali !  voglio dire: non si possono fare queste considerazioni dopo.....

3) opinione personale: per uno addentro al mondo delle pietre preziose un investimento in diamanti probabilmente fa parte della propria natura. Ma per uno che non ci abbia mai avuto a che fare e che - perciò - possa potenzialmente pensare ai diamanti come forma di investimento alternativa, probabilmente non ci pensa per diversificare investendo 10 k€, ma lo fa per cifre molto superiori.
Se vuoi diversificare e investire 10k€ probabilmente ti viene più facile pensare di comperare un lingottino d'oro (come qualcuno qui nel forum ha fatto). Opinione personale, ma mi sembra che l'oro sia molto più vicino per molti all'idea di bene rifugio (tolti evidentemente gli addetti ai lavori o gli appassionati che però non sono molti) rispetto ai diamanti.



3044  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: January 03, 2019, 08:01:46 PM
Passato in sordina ma 10 anni sono il passaggio da una cifra a due Smiley
https://www.blockchain.com/btc/block-height/0
Buona adolescenza o età della stupidera. Il bambino promette bene ...

Veramente l'adolescenza è l'età nella quale si fa disperare di più! speriamo davvero che il "nostro" bambino la salti e maturi in fretta!  Wink

3045  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Pedro - la nuova altcoin del Venezuela on: January 03, 2019, 07:59:36 PM
Il governo Russo va sempre a braccetto con i dittatorie fa di tutto per supportarli, però effettivamente non me lo vedo comprare il petrolio con il pedro  Grin

Però non escluderei del tutto la possibilità di utilizzo delle crypto anche da parte di governi e/o aziende per bypassare certi embarghi dettati da altrettante dittature...

Non potrebbe funzionare, non fintanto che non ci fosse una adozione molto più ampia di quella attuale (praticamente inesistente).
Immagina il giro: la Russia paga 50 $ al Venezuela per comperare 1 Petro, poi usa il Petro per comperale il petrolio.
Così facendo il Venezuela incassa $ e riesce a vendere il petrolio, e la Russia ha comunque sborsato $ all'inizio del giro.
Poi quel Petro che fine fa ? rimane in mano al Venezuela che lo aveva emesso all'inizio. In pratica è come se i due si fossero scambiati una figurina anziché il Petro.

La cosa potrebbe funzionare solo se ci fossero altri ad accettare Petro, ma allo stato attuale chi vuoi che lo prenda ?

3046  Local / Italiano (Italian) / Re: Notizie spazzatura su bitcoin/blockchain on: January 02, 2019, 07:54:09 PM
Ennesimo articolo che descrive un "ricatto", e indovinate in che moneta viene richiesto il pagamento ?  Grin

https://motherboard.vice.com/en_us/article/yw79k5/hacker-group-threatens-dump-911-insurance-files-dark-overlord

da notare che la cosa è talmente generica che non viene nemmeno detto quanto sia stato chiesto....

3047  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Pedro - la nuova altcoin del Venezuela on: January 01, 2019, 05:37:57 PM
A chi qualche tempo fa chiedeva se fosse possibile acquistare Petro:

https://cryptonomist.ch/it/2018/12/27/venezuela-petro-maduro/

a quanto pare ad oggi non è ancora possibile.



Se non fosse per lo stato disastroso delle cose, sarebbe una barzelletta di cui ridere e scherzarci su. Una buffonata, insomma.

La cosa incredibile - ammesso sia vero quel che c'è scritto nell'articolo - è che Maduro abbia proposto ai russi di usare il Petro per acquistare il petrolio venezuelano.
Ce lo vedi Maduro proporre questa cosa a Putin ? (o comunque al suo emissario)  ti immagini la scenetta ?  Grin

3048  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio on: January 01, 2019, 05:34:55 PM
Non penso dipenda solo da questo. Secondo me, e cercai di denunciare il fatto anche con un sondaggio qui, una delle maggiori concause è lo spostamento in massa verso i gruppi Telegram.

Per me TG non ha influito molto: sono iscritto ad una quindicina di canali (come immagino molto di voi qui) e una cosa che notavo facendo il paragone con un anno fa è che i messaggi sono moooooolto diminuiti anche lì - e ne sono contento! prima era solo "when lambo when moon".
Secondo me il punto è proprio che in questo periodo c'è meno interesse per questo mercato: sono finiti i boom e quindi non c'è gente che abbia voglia di provare ad entrarci.


A mio vedere rispetto uno-due anni fa c'è molto in pentola...vedrem

C'è molto - sì - ma non è ancora sufficiente imho.
Certo qualche progetto interessante maturerà presto e potrà anche iniziare ad introdurre un utilizzo pratico nella nostra vita, ma per l'adozione di massa non c'è ancora la giusta mentalità. Sarà un percorso lungo e tortuoso.....   Wink

3049  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Pedro - la nuova altcoin del Venezuela on: December 31, 2018, 08:31:42 PM
A chi qualche tempo fa chiedeva se fosse possibile acquistare Petro:

https://cryptonomist.ch/it/2018/12/27/venezuela-petro-maduro/

a quanto pare ad oggi non è ancora possibile.

3050  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio on: December 31, 2018, 08:28:34 PM
Diciamo che negli ultimi mesi questo forum è un po abbandonato

Si penso che sia anche normale con il deprezzamento del mercato.

Deprezzamento del mercato e media che parlano solo di crolli. Quindi la gente se ne sta lontana....  Grin

3051  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Bitcoin acquistati dieci anni fa... on: December 31, 2018, 04:37:12 PM
Per questo chiedevo se ha senso rintracciare il pagamento fatto tramite paypal... chiedo anche: se io avessi acquistato tramite paypal, dovrei aver ricevuto mail? Che prove ho di questo movimento?

Certo che devi aver ricevuto mail, tra l'altro la mail non puoi toglierla in paypal quindi devi averla ricevuta per forza.
Come ulteriore prova se hai usato una carta di credito associata al conto Paypal, la transazione viene poi trasmessa da paypal alla banca e quindi viene registrata nel tuo estratto conto bancario.


3052  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: December 30, 2018, 04:57:17 PM
Vero, se vi è interesse a costruire contatti....ma non credo sarà per tutti così.
E' un gruppo che dovrà trovare applicazione alle norme esistenti e ove non possibile, proporre nuove posizioni...ma alla fine leggendo bene in questo forum  si trovano molte risposte... per l'aspetto fiscale, parliamo di prodotti...proventi finanziari, non mi sembra il mondo sia così sprovveduto  Wink

Ci sono parecchie figure del gruppo che potranno trovare giovamento da questo loro partecipazione:

- per chi lavora in ambito accademico (e qualcuno del gruppo lo fa) sarà una riga in più nel cv e "di peso"
- per i professionisti (avvocati, commercialisti, notai, .... e anche di questi ce ne sono)  sarà utile poter dire di aver maturato conoscenze dirette sia sull'argomento sia su "colleghi" conosciuti nella circostanza, sia sulle "intenzioni" del governo (visto che il gruppo si occuperà delle linee guida)
- per i tecnici, anche loro trarranno vantaggio dalla rete di conoscenze che si saranno create.

Sul secondo punto - quello dei commercialisti: pensate quante volte in questo thread o nei canali TG dedicati è arrivato qualcuno a chiedere "conoscete qualche commercialista competente sul tema cripto"?
Bene: secondo voi dovessero rispondere un commercialista X "sconosciuto" ed uno Y che invece era nel gruppo, il potenziale cliente chi sceglierebbe ?   Wink


3053  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: December 30, 2018, 04:50:46 PM
Il problema che mi ponevo è se poi quando verranno assegnate commesse questi si prenderanno i lavori con le loro aziende o approfitteranno della situazione per ricevere bustarelle. Non per pensare male eh, perché in Italia queste cose non sono mai successe.  Grin

Se venissero pagati il giusto magari si limiterebbero questi problemi, ma forse anche no  Undecided

Anche senza voler pensar male (.... ops  Grin )  come dicevo prima per me potrebbe anche essere sufficiente aggiungere nel CV una riga che dica che hai partecipato a questo tipo di gruppo.
E' inevitabile che nel prossimo futuro nascano progetti anche importanti (ovvero con elevato budget) legati alla blockchain, a quel punto poter dire che si è fatto parte del gruppo di esperti diventerà un potente apriporta.
Diciamolo chiaramente: è un'ottima opportunità per chi è stato scelto.
Leggevo su un gruppo TG stamattina un  paio di persone davvero in gamba che dicevano di aver mandato la loro candidatura ma senza poi esito positivo. Vuol dire che di richieste ne hanno ricevute......

3054  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: December 29, 2018, 07:56:33 PM
Ho visto nell'altro thread, non conosco nessuno dei personaggi nominati, qualche altro personaggio di spicco? Avrei preferito che qusta gente venisse pagata onestamente, perché da questa esperienza dovranno pur avere un qualche tornaconto personale.


Io non li conosco e non so valutare se ci siano altri personaggi di spicco anche se spulciando i vari CV qualche figura di interesse mi sembra ci sia.
Circa la possibilità di un pagamento: probabilmente hai ragione ma se pensi al tipo di gruppo del quale sono stati chiamati a far parte, diventa una riga moooooolto importante nei loro CV.
Non capita tutti i giorni di poter far parte di un gruppo di lavoro "di esperti" su un tema così innovativo; il virgolettato l'ho messo perché è una qualifica che alla fine viene loro riconosciuta dal governo - seppur in modo non formale - e questo è molto più significativo che se lo avessero detto loro stessi.
Inoltre - altro vantaggio - avranno modo di consolidare un'ottima rete di nuovi contatti.....
Insomma non è un'esperienza da poco anche se fatta a titolo gratuito..... Wink



3055  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: December 29, 2018, 07:42:20 PM
è un argomento di cui si è discusso varie volte in passato: il problema non è se sia fattibile o meno, ma quali rischi comporta. Che sono molto più alti di quel che sembra. Perché per guadagnare cifre significative da quei pochi punti % di differenza, bisogna innanzi tutto lasciare sempre disponibili su diversi exchange delle cifre molto alte, il che è già rischioso di per sé.
Inoltre quotazioni anomale rispetto alla media su un particolare exchange di solito indicano qualche problema di quello stesso exchange, per esempio difficoltà o tempi lunghi per i prelievi in fiat, ecc.
Andrebbe ricordato per esempio che all'epoca del crash di MtGox tutto cominciò così: prezzi molto più alti perché era diventato praticamente impossibile prelevare dollari, e gli utenti erano costretti a comprare BTC a qualsiasi prezzo pur di recuperare i loro depositi. Almeno finché non furono bloccati anche i prelievi di BTC... e poi ci ricordiamo come finì la storia.

Esatto i problemi principali sono quelli che hai elencato: c'era in effetti un thread nel quale se ne parlò un anno fa ma non ricordo più in che sezione.
Un altro esempio che mi viene in mente oltre a quello che hai fatto è quello di Nano nel periodo appena precedente il furto su Bitgrail, quindi fine 2017 inizio 2018. All'epoca Nano si poteva scambiare praticamente solo su Bitgrail e su Mercatox e molto spesso tra i due c'erano differenziali molto alti. Solo che Mercatox praticamente non consentiva prelievi per cui potevi solo comperare e di conseguenza il prezzo aumentava sempre creando una differenza elevata rispetto a Bitgrail. Il tanto bistrattato Bitgrail almeno i prelievi li consentiva (ripeto: prima del fattaccio).
Comunque uno dei punti chiave sull'arbitraggio è proprio questo: su un exchange potrebbero esserci problemi nel prelevare le monete.

3056  Local / Italiano (Italian) / Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin on: December 28, 2018, 01:47:38 PM
Nominati i membri del gruppo di esperti su blockchain:

https://www.mise.gov.it/index.php/it/10-istituzionale/ministero/2039024-blockchain-membri-del-gruppo-di-esperti

riporto qui perché è incluso Capaccioli.

3057  Local / Italiano (Italian) / Re: Notizie spazzatura su bitcoin/blockchain on: December 27, 2018, 07:18:33 PM

Giuro che non ho copiato !  Grin


Beh oddio aspetto positivo, io non ne sarei cosi sicuro: si può leggere di tutto, dal bitcoin ai pannelli solari, da un nuovo materiale per costruire le case a un nuovo super frutto tanto per fare degli esempi a casaccio, se uno davvero poi dovesse andare a verificare che quanto scritto sia effettivamente cosi allora non si avrebbe più tempo per vivere. Secondo me invece è una cosa grave perché quando inizi a leggere cazzate del genere su un quotidiano come il CdS a quel punto dubiti anche di tutto il resto, quali saranno le verità e quali le falsità scritte in tutti questi decenni? Questo genere di articoli capitano una volta su un milione o una su dieci?

Queste cose (articoli fuffa) ci sono sempre state, ciò che stupisce è che consentano di pubblicare su giornali come il Corriere.
Da anni in casa leggiamo due quotidiani: il Corriere e la Stampa. E da qualche anno la Stampa secondo me ha superato come qualità il Corriere (prima e per decenni non è stato così.....).
Mi capita anche involontariamente di fare il confronto leggendo di una stessa notizia sulle due testate: il Corriere spesso "perde". Sia per precisione nei dettagli riportati, sia nel fatto che a volte non riporta fatti accaduti a fine nottata (magari chiudono mezz'ora prima ? non saprei...); anche nel fare commenti sui fatti della politica mi sembra che la Stampa sia più equilibrata. 
Certo una cosa è riportare una notizia in modo impreciso o senza dettagli che a volte sarebbero utili, altra cosa è scrivere ca@@ate come nell'articolo di cui stiamo parlando.
Poi ovvio: uno che non conosca bitcoin legge e si spaventa.... che ci vuoi fare....   Angry



3058  Local / Italiano (Italian) / Re: Notizie spazzatura su bitcoin/blockchain on: December 27, 2018, 09:59:07 AM
Non riesco nemmeno ad immaginarmi come vengano messi giù articoli del genere, non hanno nemmeno speso 5 minuti per fare qualche ricerca su google. Livelli giornalistici incredibili  Grin

Dopo una piccola ricerca ho visto che il "giornalista" (appositamente virgolettato per non offendere quelli veri) è da svariati anni che scrive a proposito di bitcoin e criptovalute
Quindi i casi sono due: o è proprio stupido o è in malafede.

Posso capire il giornalista, ma la cosa incredibile è che un articolo di così basso livello venga poi pubblicato sul Corriere:

https://www.corriere.it/economia/leconomia/18_dicembre_25/schema-bitcoin-siamo-fronte-ad-ponzi-40-ecco-come-funziona-4b6ffc16-0830-11e9-9efd-ce3c5bf3dd59.shtml

povero Corriere, e dire che in Italia è sempre stata una delle testate più autorevoli....

Comunque volete sapere l'aspetto positivo della faccenda? quando leggo articoli di questo tipo (evidentemente scritti senza aver minimamente capito come funzioni la cosa) mi viene sempre da domandarmi: chissà quante castronerie sono scritte anche in altri articoli e delle quali non mi accorgo semplicemente perché non ho la cultura specifica per capirlo!
E questo è positivo perché mi IMPONE di fare uno sforzo per farmi sempre un'idea personale non fidandomi di una sola fonte ma cercando riscontri da altre parti.

Per la serie: cerchiamo di vedere il bicchiere mezzo pieno.....  Grin

3059  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: funzionamento escrow on: December 26, 2018, 06:48:09 PM
perfetto. ti ringrazio. sei stato gentilissimo.

Mi accodo solo per aggiungere il link a questo thread

https://bitcointalk.org/index.php?topic=3470132.0

dove al #10 avevo suggerito di guardare anche su bitrated.com  per cercare nominativi di persone note.

3060  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: December 23, 2018, 09:35:34 PM
I palloncini con BTC non mi danno un'idea rassicurante Sad

In effetti....
Potrebbe anche essere un'immagine metaforica !   Sad
Pages: « 1 ... 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 [153] 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 ... 236 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!