Bitcoin Forum
June 23, 2024, 03:12:45 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 [154] 155 156 »
3061  Local / Italiano (Italian) / Re: Bitcoin: Chiedere a passanti - Foglio e penna alla mano on: March 18, 2014, 02:50:29 PM
Ciao
mi sono permesso di creare il foglio di calcolo e ho inserito le intestazioni di colonna con le domande. Ho aggiunto il campo data e il campo intervistatore, ho splittato in due sposato e figli.
L'url e' sempre:
https://ethercalc.org/sondaggio_topic_508685_bitcointalk_org
Consiglio di riportare le domande su un foglio di calcolo e fare copia e incolla in modo che se qualcuno fa sparire la cosa siamo in grado di ricreare il file all'occorrenza.
VI faccio notare che quel sw permette l'esportazione in csv e html rispettivamente
https://ethercalc.org/sondaggio_topic_508685_bitcointalk_org.csv
https://ethercalc.org/sondaggio_topic_508685_bitcointalk_org.html
Con il csv si puo' inserire come dati esterni in OpenOffice.org che si aggiorna all'apertura o su richiesta.
Feedback sull'utilazzibilità sono benvenuti
Attenzione al campo data che vuole formato ... non ho ben chiaro :-(
Essendoci campi aperti dubito si possano fare grandi statistiche automatizzate, eventualmente si potrebbero inserire dei campi sintetici in modo che si possa poi fare una analisi qualitativa .. esempio: da 1 a 10 quanto ritieni di conoscere BTC? o cose simili. Cosi' aperto si potranno poi creare dei documenti con le risposte ma correlarle tra loro la vedo dura.
Ciao
Picchio
3062  Local / Italiano (Italian) / Re: News in Italiano - 2014 - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: March 15, 2014, 09:02:09 AM
Resto del Carlino del 15/03/2014 http://imgur.com/RDgCPDv
Xapo Vault

When you want to safely store your bitcoin savings, use Xapo's Vault. We use layer after layer of proprietary security protocol, including man, machine, and even a mountain to keep your bitcoins locked away in cold storage until you – and only you – want to access them.
Sara' ma a me "proprietary security protocol" piace poco.
3063  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Studio di funzione on: March 12, 2014, 09:06:00 PM
...
ma a me serviva più una guida che spiegasse passo passo come fare!!! Smiley!!
Non ho capito cosa non va in ripmat, a mio avviso fa proprio quello che chiedi.
mi riferivo a wolframalpha!! Wink
I picchi devono stare attenti vicino ai lupi :-)
3064  Local / Crittografia e decentralizzazione / Re: Yacy - Decentralized Web Search on: March 12, 2014, 07:57:53 PM
Qualcuno ha capito dove settare la password di Admin ? Ho installato su un server remoto quindi non posso accedere in localhost
Non so dove venga salvata.
Hai provato con ssh a redirigere la porta? Non so esattamente come ma ad occhio mi pare possibile.
Puoi anche entrare in ssh e usale lynx, mi pare funzioni correttamente.
3065  Local / Crittografia e decentralizzazione / Re: Yacy - Decentralized Web Search on: March 12, 2014, 03:24:44 PM
Ho indicizzato una valanga si siti italiani riguardante bitcoin... L'unico problema è che a random si inchioda tutto ma credo che sia da imputare all'esosa richiesta in termini hardware..
Anche a me si blocca nonostante non abbia indicizzato nulla OS Debian 6.0
3066  Local / Crittografia e decentralizzazione / Re: Yacy - Decentralized Web Search on: March 12, 2014, 01:22:45 PM
A me il sito interent http://www.yacy.net/ da sito momentaneamente non disponibile.
Ho provato ad installarlo qualche settimana fa e sembra un buon prodotto. Molto interessante.
Qualcuno sa qualcosa in merito al fatto che il sito non e' disponibile?
Stavo giusto provando se e come funziona....
3067  Local / Italiano (Italian) / Re: Quali parametri del Bitcoin sono hardcoded? Quali no? on: March 11, 2014, 01:33:18 PM

E' vero infatti che la moneta è decentralizzata, ma fino a dove si possono spingere i programmatori nell'apportare modifiche?
La risposta la trovi qui':
https://en.bitcoin.it/wiki/Prohibited_changes
Interessante ance:
https://en.bitcoin.it/wiki/Hardfork_Wishlist
3068  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: Studio di funzione on: March 10, 2014, 11:34:11 PM
...
ma a me serviva più una guida che spiegasse passo passo come fare!!! Smiley!!
Non ho capito cosa non va in ripmat, a mio avviso fa proprio quello che chiedi.
3069  Local / Italiano (Italian) / Re: News in Italiano - 2014 - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: March 10, 2014, 10:29:46 PM
Articolo interessante, mi ha colpito favorevolmente questa considerazione:
...
Gli utenti che avevano deciso di trasferire per un lungo periodo la proprietà di alcuni bitcoin all’azienda di Karpeles, (...), stavano rinunciando proprio alle caratteristiche fondamentali e distintive di un protocollo distribuito e trustless come Bitcoin, fidandosi, con tutti i rischi del caso, delle note di credito di un ente terzo.
...

3070  Local / Italiano (Italian) / Re: Bitcoin: Chiedere a passanti - Foglio e penna alla mano on: March 10, 2014, 12:38:22 AM
...
L'idea è di fare domande semplici e trascrivere le risposte, da riportare poi qua sul forum.

SI potrebbe utilizzare per raccogliere i dati il foglio di calcolo on line:
https://ethercalc.org/sondaggio_topic_508685_bitcointalk_org
Rimane leggibile a tutti e anche modificabile, pero' e' un'idea.
3071  Local / Italiano (Italian) / Re: Come "certificare" il proprio acquisto? on: March 07, 2014, 09:02:13 AM
come gli dimostro che quella somma proviene effettivamente da me?
Si possono generare indirizzi di ricezione in quantità enorme. Di fatto, chi riceve, puo' creare un indirizzo personalizzato per ogni pagamento richiesto. Cosi' facendo puo' associare il pagamento alle transazioni ricevute su quell'indirizzo.

Esistono probabilmente anche altri sistemi che al momento non mi sono ancora chiari e forse qualcuno nel forum potrà aiutarti. Penso all'utilizzo di script o altre funzionalità che non mi sono ancora del tutto chiare.
3072  Local / Italiano (Italian) / Re: Scoperta l'identità di Satoshi Nakamoto on: March 06, 2014, 05:56:25 PM
E' lui o non è lui? Ma ci interessa davvero? A me personalmente no (ma mi sfuggirà qualcosa).
Quale enorme differenza farebbe sapere se è lui o meno?
Se e' lui non e' stata la CIA. O l'FMI o ogni altra sorta di organizzazione che ha gia' in mente come controllarlo e dirigerlo per i propri fini.
O e' un prestanome delle stesse organizzazioni?
3073  Local / Italiano (Italian) / Re: Scoperta l'identità di Satoshi Nakamoto on: March 06, 2014, 05:53:43 PM
Imho Satoshi non ha mai convertito nulla in fiat
Infatti aveva ha una Toyota Corolla :-)
3074  Local / Italiano (Italian) / Re: Scoperta l'identità di Satoshi Nakamoto on: March 06, 2014, 04:03:01 PM
Comunque che sia o non sia lui ora è in pericolo. Potrebbero torturarlo per la password.
Huh di quale password parli?
3075  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Mastercoin on: March 06, 2014, 10:38:50 AM
Qualcuno sa cosa sia questo Mastercoin? Mi pare di aver capito che non si tratti di un' alt. currency ma bensì di un protocollo p2p... Sbaglio?
...
II livello come mastercoin (e qui' mi perdo, forse i domini di NMC?)
..
Approfondendo si scoprono cose interessanti. In pratica inseriscono in blcokchain una stringa da 80 byte con i dati che servono per effettuare altre operazioni slegate dalla chain ...
Il dibattito mi pare di aver capito che sia se sporcare o meno la catena con info differenti.
La descrizione dei campi si trova qui': https://github.com/mastercoin-MSC/spec#transaction-field-definitions

Si tratta del OP_RETURN (non ho capito ma credo non sia ancora attivo ... dalla versione 0.9 ci sarà https://bitcoinfoundation.org/blog/?p=290 ), al momento non ho capito cosa usino per memorizzare nella chain le info.
OP_RETURN: dovrebbe consentire 80 byte per ogni transazione. Esiste qualcosa di simile gia' funzionante ma non sono riuscito ad approfondire.

Credo che il discorso possa anche spostarsi sul:
- ammettiamo che si possa usare la chain per fare quello che si vuole aumnetando la dimensione dei blocchi
- la chain si usa solo per validare le transazioni?
Ci sono discussioni sviluppate in merito a questo dibattito?
NB: ogni contributo atto ad approfondire mastercoin e' il benvenuto.
Help: cosa significa "Prune-able"? Si trova spesso ma non riesco a dargli un significato.
3076  Local / Italiano (Italian) / Re: Dare una decisa spinta alla diffusione del Bitcoin tramite sconti e coupon on: March 06, 2014, 09:54:26 AM
A me viene in mente il progetto scec che riprende un pochettino l'idea di sconto per la crisi. In effetti non ho mai trovato riferimenti ad utilizzo di blockchain da parete dello scec e quindi non so come siano messi con i bitcoin (ho smesso di seguire  gli eventi parecchi anni orsono).
3077  Local / Italiano (Italian) / Re: News in Italiano - 2014 - Raccolta di link dei media in lingua italiana on: March 05, 2014, 12:50:37 PM
http://auroracoin.org/

Qualcuno ne è a conoscenza? crypto moneta pre minata al 50%, la quale verrà distribuita ai cittadini islandesi.

Se non fosse per il freddo sarei già in Iceland  Cool
Ho trovato questo:
http://www.c01n.it/auroracoin-supera-litecoin-e-diventa-la-terzo-piu-grande-altcoin-per-capitalizzazione-di-mercato/
3078  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Mastercoin on: March 05, 2014, 12:06:15 AM
Qualcuno sa cosa sia questo Mastercoin? Mi pare di aver capito che non si tratti di un' alt. currency ma bensì di un protocollo p2p... Sbaglio?
Ciao
sono giunto a mastercoin partendo da https://en.bitcoin.it/wiki/Distributed_Autonomous_Community_/_Decentralized_Application
Visto che devo aver perso qualche passaggio e vorrei approfondire differenti aspetti legati a BTC mi sono guardato anche https://github.com/DavidJohnstonCEO/DecentralizedApplications mi piacerebbe nascesse una discussione al fine di poter capire meglio di cosa si tratti.
Al momento ho capito che nel concetto di DA (applicazioni decentralizzate?) ci sono tre livelli (Type).
I livello (tipo bitcoin con la sua blokchain ma anche LTC e NC).
II livello come mastercoin (e qui' mi perdo, forse i domini di NMC?)
III livello sono applicazioni che usano applicazioni del livello II ma non sono riuscito a capire meglio.
Come analogie ho trovato: I livello sistema operativo (gnu/linux e simili o anche no), II livello applicazioni (opnoffice.org e simili), III livello sono funzionalità tipo stampa unione, report ecc. ecc.
Se ho capito si sfruttano le informazioni nella blockchain di BTC per ottenere altre funzionalità.
Se qualcuno ha approfondito, mi piacerebbe approfondire. Purtroppo il mio inglese latita parecchio ... :-(
Come da link post precedente pare dare molte possibilità interessanti.
3079  Local / Italiano (Italian) / Re: Rubinetti moneta virtuale on: March 04, 2014, 05:18:50 PM
sarebbe link di un sito con il tuo codice di presentazione (dove tu guadagni qualcosa se un utente si iscrive sotto di te)

Per esempio puoi segnalare www.google.it ma non www.google.it/TUONOMEUTENTE
Grazie.
Ora mi e' chiaro.
3080  Local / Italiano (Italian) / Re: Rubinetti moneta virtuale on: March 04, 2014, 02:44:45 AM
allora non e stato un errore
Scusami perche li hai tolti?

E' un segreto che si trova nel link che ti ho messo ben 3 volte.
Ciao
sono OT ma nell'altro 3d non riesco a scrivere.
Cosa intendi con link ref?
Grazie
Pages: « 1 ... 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 [154] 155 156 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!