Bitcoin Forum
June 08, 2024, 11:51:29 AM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 [155] 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 ... 236 »
3081  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Stima consumo energetico rete bitcoin. on: December 09, 2018, 08:01:38 PM

A onor del vero sono pochi e molto antichi, l'ultimo è relativo al blocco 295000:

Strano, risale a qualche anno fa. Chissà come mai non ne hanno più inseriti, forse hanno ritenuto che la rete fosse ormai abbastanza forte da non richiedere più checkpoint ?  forte nel senso di richiedere troppa HP e tempo per invalidare la catena dopo l'ultimo checkpoint?


E' un errore molto comune pensare alla capitalizzazione attuale del bitcoin (50 miliardi) come indicativo dei costi (e quindi indirettamente anche della sicurezza) di bitcoin. Questo perchè pensiamo sempre al momento nel quale i blocchi vengono minati, ed è solo in quel momento che il costo per minare è vicino al valore del bitcoin. Ma con il passare del tempo la spesa che il miner ha fatto per forgiare quei blocchi non può più variare nel tempo (se ho speso x per il blocco y ho speso x e basta), mentre il valore dei btc minati varia nel tempo.


Hai ragione e in effetti rileggendo la cosa alla luce di questa tua precisazione il "guadagno" (sebbene non facilmente calcolabile) si intuisce essere decisamente più basso.


comunque e' meglio tenere fuori queste mie considerazioni sul guadagno del mining,
sono OT, sono soggettive, non aggiungo niente all'argomento del thread
che sono i consumi della rete.

quindi scusate per le considerazioni, che come dice arulbero sono
molto probabilmente sbagliate Smiley

E' vero che sono considerazioni OT quelle sul guadagno però sono ugualmente interessanti   Wink
[chiudo anche questo mio OT]
3082  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: December 09, 2018, 06:08:20 PM
Secondo me siamo vicini ad un altro dead cat grande come una casa, piccolo pump e poi nuovo target 2000

Min@@a da 3.650 a 2.000 c'è un bel saltino eh ?!?
C'è di buono che ci tiri su il morale!   Grin

(si scherza eh....)
3083  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Stima consumo energetico rete bitcoin. on: December 09, 2018, 06:05:28 PM
Sarebbe interessante capire se chi ha spento l'attrezzatura ha intenzione di venderla oppure attenderà eventuali risvolti positivi con il prezzo per riaccendere tutto.

Non è da escludere una terza possibilità: switchare per qualche tempo su qualche altra moneta in attesa di vedere cosa accade a btc.....
3084  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Stima consumo energetico rete bitcoin. on: December 09, 2018, 06:03:47 PM
Prima di tutto: compimenti per il lavoro !

Venendo ai numeri risultanti c'è qualcosa che non mi convince nel calcolo dei 3.2 mld$ di costo di corrente stimato per il mining.
Detto che i 50 mld di valore attuale sono inconfutabili, mi sarei aspettato una differenza piuttosto bassa tra questo valore ed il costo di mining. Infatti ritengo trascurabili - rispetto a queste cifre - sia i costi hw che di personale e di struttura. Diciamo che  buttando un numero potrebbero valere un decimo del costo della corrente ?  Bene, rimane quindi che avremmo da una parte un costo totale di 4 mld contro un valore di 50 mld e questo mi porterebbe a pensare ad una forsennata rincorsa tra miner per mantenere il primato.

Invece così non è, lo dimostra anche il calo di HP che hai ben documentato.
Morale: secondo me i 3.5/4 mld di costi dovrebbero essere parecchio più alti, anche se ovviamente non sono in grado di documentare questa sensazione......  Sad

Ripeto comunque per chiarezza: ottimo lavoro.
3085  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: December 09, 2018, 03:34:13 PM
Si in effetti, ma difatti i miei investimenti sono stato più un divertimento che un modo per guadagnare per campare insomma...

Quindi potrebbe valere la pena cambiare 1 etherum per 1 bitcoin cash ?

Questo devi valutarlo tu: in questo campo è sempre buona norma non accettare consigli da altri. Fai le tue ricerche sulle monete che ti interessano, approfondisci, e poi decidi.
3086  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: December 09, 2018, 02:07:03 PM
Buongiorno a tutti, scrivo qua per capire un pò come può convenire muoversi...

Sono un minatore che ancora mina e per ora sto ancora minando ETH. Ora non ho gruzzoli , anzi ho qualche moneta varia e di base ho circa 3 ETH.

Vorrei capire... può valere la pena cambiare un ETH per esempio per un bitcoinCASH? Cioè differenziare un pò il portafoglio , o piuttosto conviene mettere tutto in bitcoin? Perchè da quanto ho seguto ( sono dentro da più di 2 anni ) tutte le monete sono scese in maniera paurosa mentre il bitcoin alla fine si è difeso un minimo ( vedo ETH sceso sotto i 90€ ( da un massimo di 1200€) mentre i bitcoin da 18000€ e cmq rimasto poco sotto i 3000... non c'e rapporto... se fossero scese insieme il bitcoin dovrebbe stare intorno ( se non sotto) i 1800€...



Differenziare le forme di investimento è sempre utile, anzi è una delle regole d'oro di chi investe.
Naturalmente bisogna stare attendi a dove si investe: se tu togliesssi da Eth per investire in qualche shitcoin probabilmente perderesti - o avresti perso - più che continuando ad avere eth.
Altra cosa da dire: nel tuo specifico caso stiamo parlando di somme tutto sommato basse (senza offesa) per cui devi stare attendo nel differenziare a non pagare troppo in fee legate alla vendita di una moneta per comperarne una seconda.
3087  Local / Trading, analisi e speculazione / Re: Perchè valore BTC diminuisce nonostante salga l'interesse per la Blockchain? on: December 08, 2018, 02:20:21 PM
Ciao a tutti, ho iniziato a seguire BTC circa un anno fa. Da un po' di tempo a questa parte si è potuto constatare un enorme calo del valore.
Perchè?

Più nel dettaglio non capisco perchè diminuisce il valore dei BTC ma (mia sensazione) sale l'interesse per i Bitcoin e la Blockchain: da parte di enti, aziende, università, giornali, Stati.

Il problema è che non c'è fiducia?

La blockchain è un protocollo, una tecnologia. Bitcoin è una implementazione di questa tecnologia, ma è solo una, ce ne sono molte altre: tante riguardano anch'esse l'utilizzo di BC come criptomoneta mentre in altri casi ci sono applicazioni basate su blockchain che non hanno nulla a che fare con il mondo delle cripto valute.
Questo risponde ad una parte della tua domanda ovvero perché stia salendo l'interesse per la blockchain: molte aziende, università, stati..... la stanno studiano o stanno cercando di implementarla per loro usi.

Per la prima domanda: il valore è legato alla fiducia (certo) ma anche all'interesse che un certo argomento risveglia nelle persone. Lo scorso anno tutti parlavano di bitcoin per cui la gente investiva e il prezzo saliva. Ora l'argomento è finito un po' nel dimenticatoio per cui il prezzo ne ha risentito, complice anche il fatto che ci sono dietro evidenti fenomeni speculativi che in questo periodo stanno deprimendo le quotazioni.

3088  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: December 08, 2018, 02:02:52 PM
In passato, avremmo parlato di "sconti" o "btc in saldo" Smiley


Si dice che "il mercato sta rifiatando".....   Cheesy

Scusate l'ironia, sdrammatizzo un po' sono incastrato anch'io come tanti... Wink
3089  Local / Italiano (Italian) / Re: Siti affidabili dove comprare bitcoin? on: December 08, 2018, 02:00:39 PM
https://bitcointalk.org/index.php?topic=5025233.0
Questa testimonianza (non è italiano) lascia un po basiti. Si leggono un po di commenti negativi che purtroppo non hanno smentite ufficiali.

Leggi tutto il thread: una risposta ufficiale c'è al #22  e invece il tizio continua ad andare avanti per la sua strada. Se davvero ha bloccati lì 35k non vedo motivo per il quale non debba dare sti documenti o - in caso opposto - adire vie legali.
Non mi baserei su una denuncia di questo tipo (della quale non possiamo controllare la veridicità) per screditare un exchange che per quel che mi risulta si è sempre comportato bene.

Personalmente uso TRT e lo consiglio sempre: se lo si escludesse solo per il fatto che qualcuno dice di avere un problema penso che non si dovrebbe più usare nessun exchange visto che anche  per tutti gli altri trovi episodi del genere: guarda per es. il thread riferito a Bittrex sempre in sezione italiana di un anno fa o poco più.


@coinlocket$: hai ragione ma ho risposto per dovere di cronaca e non lasciare sospetti infondati in giro in sez italiana

3090  Local / Discussioni avanzate e sviluppo / Re: Visioni di bitcoin on: December 07, 2018, 07:32:54 PM
Penso che in questo caso giochi un ruolo importante il "too big to fail", ovvero la sensazione (magari sbagliata) che molti hanno che l'Italia non possa fallire perchè troppo importante nell'area euro anche per gli altri Paesi. Analogamente c'è la sensazione inoltre che le banche in Italia (almeno le più grandi) non possano essere lasciate fallire così senza aiuti di Stato e che quindi una certa garanzia dei nostri risparmi ci sia comunque.

Secondo me il fatto che l'italia non possa fallire non è tanto legata al too big too fail né alla fiducia nelle banche (leggi: nelle loro dimensioni). Se così fosse non si spiegherebbero precedenti noti - seppur non italiani - come il fallimento di Lehman B.
Penso invece che questa convinzione sulla tenuta dell'Italia sia legata al fatto che sappiamo più o meno tutti che nelle banche italiane ci sono risparmi pari circa al doppio del debito pubblico. Ovviamente sono degli italiani, non dello stato, ma in caso di necessità lo stato farebbe in fretta a diventare "proprietario" di una bella fetta di questi risparmi..... non per niente stanno spingendo da anni per obbligarci a mettere in banca tutto ciò che abbiamo, no ? una volta lì lo stato con una leggina può averne controllo immediato.
Ricordiamoci di quel che fece Amato nel 92: su scala molto minore - certo - ma il meccanismo potrebbe essere identico.

Queste cose l'uomo della strada non le pensa (non per sminuire l'uomo della strada, intendo solo dire che non è nella quotidianeità dei pensieri di molti) ma è un fatto ben noto a chi sta ancora comperando il nostro debito: fondi, altri stati, istituzionali......
Questi attori sanno che in caso di necessità l'Italia non potrebbe fallire: ci manderebbero qui la troika o qualche suo pezzo e ci farebbero fare quel che ci sarebbe da fare per sistemare i conti.
Un altro piccolo esempio a supporto: ricordiamoci che fino a 1 mese fa Salvini e Savona (lo dico a-politicamente)  facevano la voce grossa con l'UE e dicevano che se ne sarebbero fregati di una eventuale procedura di infrazione. Adesso invece che evidentemente hanno capito cosa questa possa comportare hanno cambiato radicalmente toni: soprattutto Savona! qualche giorno fa si leggeva di sue possibili dimissione programmate per gennaio.....


Chi entra nel sistema Bitcoin viceversa si abitua a pensare agli scenari estremi, a sistemi di pagamento alternativi, a monete alternative senza banche centrali, a banche e Stati che falliscono, magari addirittura alla possibilità di nuovi modelli socio-economico di sviluppo alternativi a quello attuale.

Vero, però dobbiamo tenere presente che "Chi entra nel sistema Bitcoin" - oggi - è una persona non certo "comune". Oltre ad una indubbia conoscenza tecnologica, una tale persona è sicuramente curiosa, interessata alle novità, di mente aperta, e potrei andare avanti parecchio.  Insomma spiace dirlo ma non è certo la figura tipica dell'italiano medio......   perciò siamo bel lontani da poter trarre conclusioni valide per la massa.


p.s. non faccio commenti sulle parti restanti del tuo post perché sono ovviamente d'accordo.


3091  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: December 07, 2018, 04:56:27 PM
Se l'economia mondiale va in merda o perde colpi bitcoin segue a ruota o così pare.

Bitcointalk per sopravvivere sarà costretto a mettere il bottoncino per le donazioni con PayPal? Grin


No quelle servono per fare il nuovo sito !   Grin

3092  Local / Progetti / Re: Tracciabilità dei prodotti e filiera on: December 05, 2018, 08:03:32 PM
Sarebbe bello se spiegassero come hanno risolto i problemi che ci siamo posti nella pagina precedente, ovvero come garantiscono l'autenticità delle informazioni.

Considerando che auchan è già nel giro degli alimenti, azzarderei l'integrazione del servizio per i prodotti che vende potrebbe essere più semplice che in altri casi, per via di poteri contrattuali sui fornitori.

I dettagli come hai visto non ci sono ma nell'articolo si dice :

Quote
Il sistema di monitoraggio basato su blockchain permette di tracciare il ciclo di produzione di diverse categorie di prodotti e di registrare i dati sulla qualità degli alimenti e le relative informazioni logistiche. I consumatori Auchan saranno in grado di controllare l'origine e il ciclo produttivo dei prodotti tramite i loro smartphone, accendendo ai dati registrati su FoodChain mediante la scansione di un codice QR.

cioè si pone l'accento sulla "qualità" del prodotto e sulla verifica del ciclo produttivo. Secondo me avranno quindi chiesto ai vari produttori di farsi carico di inserire in BC le informazioni sui loro prodotti fidandosi di quanto da loro affermato. Faranno magari un'ispezione all'anno a dir tanto, e facendone una secondo me il produttore avrà molti modi per far vedere all'ispettore quel che vuole.
Noto ad esempio che si parla di "qualità" (concetto molto generico), non di "quantità" che era una delle cose che ci domandavamo come fonte di possibili truffe.
Anche solo il fatto che abbiano fatto il test di 18 mesi in Vietnam la dice lunga..... Grin  non perché il Vietnam sia un paese povero per carità, ma perché forse ci sarebbero stati posti molto più avanzati e a portata di mano per fare i test: la stessa Francia ad esempio, visto che si parla di Auchan !

Comunque alla fine è positivo perché è un inizio, poi man mano che capiranno i possibili raggiri capiranno anche come contenerli.

3093  Local / Progetti / Re: Tracciabilità dei prodotti e filiera on: December 04, 2018, 08:26:32 PM
Ormai ci si buttano tutti:    Wink

https://it.cointelegraph.com/news/global-retail-giant-auchan-expands-blockchain-tracking-solution-to-five-more-countries

3094  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio on: December 04, 2018, 08:05:09 PM
Duesoldi, per l’adozione serve anche una minore volatilità, è il primo passo deve venire dai negozianti secondo me ma mi metto anche nei loro panni: come potrebbero accettare come pagamento un qualcosa che oggi vale 5000 e dopo due giorni potrebbe stare a 3000 perché il Roger Ver di turno ha sbroccato? E come dicevo tutto ciò ritarderà paurosamente l’adozione e la considerazione che la gente ha delle cripto, io non me la sento più di dire a qualche amico di investire perché più andiamo avanti e più vedo il marcio dovunque in questo mondo, altro che decentralizzazione, libertà, etc etc. Io oramai sono dentro e holdo, ma se fossi fuori non entrerei con la stessa leggerezza con la quale sono entrato un paio di anni fa. Da parte mia c’è molta delusione.

Beh certo che per l'adozione serve minore volatilità, ma quella arriverà anche insieme all'adozione. Sono due cose che  vanno un po' a braccetto.
Invece non mi aspetto che un negoziante  "normale" faccia il famoso primo passo, quello deve venire da noi che dovremmo cercare di usare ste cavolo di cripto ogni qual volta  ce ne fosse occasione. Solo così - cioè facendo in modo che arrivi alle orecchie di altri il fatto che qualcuno sta usando queste famose criptovalute - possiamo sperare che il passaparola faccia crescere l'adozione. Un negoziante non si butta se non ha certezza di un ritorno o - se lo fa - lo fa solo con la garanzia di non perderci.
Hai ragione nel dire che non te la senti di consigliare ad amici di entrare ora - ti capisco benissimo non è un bel momento e non solo per il prezzo ma perché emerge il "marcio". Probabilmente paghi un po' troppo il fatto di essere entrato due anni fa e quindi di aver vissuto tutto questo lungo e oscuro 2018 (oscuro per le cripto, ovvio).
Continuo a dire: siamo ancora agli inizi, è troppo presto per fare le somme. La decentralizzazione che citi sai bene che era uno dei cardini ma non esiste più da tempo. Ci sono pochi miner che fanno il bello e il cattivo tempo spostando HP a piacimento..... bisognerebbe trovare il modo di cambiare algoritmi di mining anche se - ahimé - ricordo di aver letto qui sul forum che anche eliminando Asic e Gpu e quindi facendo mining solo su Cpu, non si risolverebbe il problema della decentralizzazione.
Per questo da tempo sostengo che il bitcoin - seppur apripista e innovativo in tutto - non abbia più un grande futuro: uno dei suoi punti deboli imho è proprio il Pow (sebbene fino ad oggi sia stato la sua salvezza).

Teniamo duro   Wink

3095  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio on: December 03, 2018, 08:34:53 PM
Babo, il discorso non è solamente tenere duro e non vendere, è anche un discorso di vedere il bitcoin e la sua tecnologia adottata dalla massa, e francamente ora come ora non riesco più a immaginare una cosa del genere fino a quando saremo in balia di exchange e bambini viziati. A livello mondiale presto saremo visti come una barzelletta, un po' come accade con la Corea del Nord e il suo leader. In questo modo quello che sarebbe potuto accadere nei prossimi 2-3 anni saremo fortunati se accadrà prima della pensione perché si fa un passo avanti e poi viene fuori il figlio di buona donna che te ne fa fare 2 indietro e cosi via, sembra il gioco della fune... Se questo mondo fallirà vorrei che fosse perché davvero non poteva funzionare, per dei limiti tecnici e/o pratici, non perché qualcuno decide che ha fatto abbastanza soldi o per dare una lezione ad un altro tizio dall'altro lato del mondo per poi vantasi su Twitter.

L'utilizzo di massa non dipende dal fatto che non ci siano giochini fatti da exchange o da bambini viziati, dipende solo dalla bontà e dall'usabilità del prodotto, ambedue fattori che oggi - riconosciamolo -  ancora non ci sono!
Se non ci fossero stati Ver e giochini su exchange, pensi che tutti si sarebbero affrettati ad usare Btc ?  fosse anche solo per il prezzo che probabilmente sarebbe stato meno ballerino?  io sono convinto di no perché la verità è che tolti noi appassionati il mercato non è ancora pronto per queste cose.
Ci vuole tempo.

Negli anni 90 chi voleva mettere in piedi una rete (informatica) aveva di che sbizzarrirsi con la scelta: Ibm con token ring, Novell, altri che utilizzavano ethernet..... per anni si è andati avanti così e c'è voluto un decennio (vado a memoria) perché alla fine il tcp/ip su ethernet si imponesse sugli altri standard in virtù di alcune caratteristiche tecniche migliori.
Ma c'è voluto del tempo.

Altro esempio, parliamo di telefonini. Fino allo scorso anno i tagli del traffico dati offerti dai vari gestori erano di 1 o 2 GB/mese (tolte le punte di chi lasciava lo stipendio per avere 10 GB). Quest'anno è arrivata Iliad che già con la sua prima offerta ha cambiato totalmente i numeri in gioco: e subito le grandi si sono affrettate a creare (o resuscitare) i loro marchi low cost che hanno iniziato a sparare anche loro decine di GB come Iliad.
E dire che Iliad viaggia su una rete che è piuttosto .... triste (vogliamo dire così?)  sia rispetto a Kena/Tim sia rispetto a Ho/Vodafone.
Iliad non riesce a competere tecnicamente con le altre (almeno non riesce oggi come oggi), però se non fosse arrivata lei saremmo ancora tutti qui con i ns. 1-2 GB/mese ! 
Che c'entra con le cripto?
Io un paio di sim Iliad me le sono prese e le uso anche (sia pur con qualche problemuccio ogni tanto): allo stesso prezzo potrei prendere una Kena (faccio un esempio) ma continuo a tenere Iliad perché voglio sostenerla. So che dovrà avere pazienza perché possa migliorare il servizio, ma le sono riconoscente perché ha smosso il mercato.
E lo stesso faccio con le cripto: certo non uso bitcoin per pagare le bollette, ma investo in cripto quel che posso per cercare di tenere vivo un mercato che penso potrà avere "un domani".
Non sono sicuro che in "questo domani" ci siano ancora Btc, o Eth, o che so io  (non sono un indovino!) ma mi piace l'idea di sostenere qualcosa che sta nascendo.
Purtroppo - come ho detto - ci vuole tempo.
E in tutto ciò i giochini di Ver & co. sinceramente mi lasciano del tutto indifferente.....  Wink

Scusa la filippica!  Grin

3096  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: December 03, 2018, 11:52:51 AM
È solo la mia opinione, ma io credo che è vero che ora il bitcoin è quasi solo speculazione e che il mercato é in mano agli squali, quindi secondo me, quando (e se) verrà regolamento e sarà di largo utilizzo il prezzo non avrà più pump e dump drastici. Quindi in futuro difficilmente vedremo valutazioni a 5-6 cifre del bitcoin.

Mah, io non penso che una valutazione di btc a 5 o 6 cifre sia fuori dalla realtà (futura), dipenderà molto da quanto in fretta potrà riprendersi il mercato: più si riprenderà in fretta e più la quotazione potrà salire (imho) perché vorrà dire che c'è fiducia. Se viceversa la crescita fosse lenta sarebbe sinonimo di sfiducia e quindi il prezzo resterebbe tendenzialmente più basso.

Sulla parte che ho grassettato: terrei separati i due concetti perché la regolamentazione ed il largo utilizzo potrebbero non andare di pari passo. Difficile che ci sia largo utilizzo senza regolamentazione, ma il viceversa potrebbe accadere.
Personalmente penso che la regolamentazione sia qualcosa che potrà dare beneficio al sistema delle Ico (oggi un far west) più che all'utilizzo del btc, anzi sappiamo già che in certi paesi è vietato usare btc eppure un mercato "nero" (possiamo chiamarlo così?) esiste anche lì.
Per btc la regolamentazione la vedo più come un qualcosa che servirà agli stati per inquadrare il fenomeno dal punto di vista legale più che ai singoli (noi) utilizzatori - che infatti lo usiamo ormai da anni pur in assenza di quadro normativo.


3097  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: December 02, 2018, 09:38:31 PM
Invece secondo me lightning è una delle tecnologie più promettenti per Bitcoin.
Ovviamente non mi aspetto che succeda nulla per ora, tanto più in un mercato bear.

Anche secondo me LN è promettente, però rispondevo all'osservazione di Alexrossi che si domandava come mai non ci fosse un maggior utilizzo di btc. Secondo me la bontà di una tecnologia non "esce" se ci sono fattori negativi esterni come il fatto del mercato bullish. Non solo per il fattore del prezzo ma proprio perché se il mercato non cresce non aumenta di conseguenza l'utilizzo da parte delle persone.


Per la prima volta Bitcoin ha affrontato e, a mio parere superato, gli intrinsechi  problemi di scalabilità m: il network sta crescendo in maniera esponenziale e presto sarà possibile davvero pagare, volendo, il caffè con i Bitcoin esattamente come si fa con una carta di credito.

Mah, sono un po' scettico su questo..... su quali indicatori dici che il mercato sta crescendo ? se torno con la memoria a un anno e mezzo fa ricordo che di bitcoin parlavano tutti, ora si sente davvero poca gente.... sembra che il vistoso calo del prezzo tenda a far si che anche chi conosce btc non ne parli, come se si vergognasse (intendo di aver fatto un "investimento" non proficuo).
Secondo me ci vorrà ancora parecchio tempo prima che il network "esploda"..... poi ovviamente mi auguro di sbagliarmi   Cheesy

3098  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio on: December 02, 2018, 08:29:21 PM
Il problema è che qui le whales non sono le aziende ma coloro che hanno avuto il coraggio/fortuna/intelligenza di investire prima di tutti. Basta vedere i danni che hanno provocato dei bambini viziati quali Ver e Wright, per un litigio loro in poche ore BTC è sceso di % importanti, ripeto, 2 persone, non due multinazionali. Qui siamo in balia di gente folle che antepone il loro ego a tutto il resto, è questo che mi spaventa.

I litigi di Ver e compagnia hanno impatti temporanei, vengono riassorbiti dal mercato abbastanza presto di solito. Anche le whales ormai secondo me non hanno più l'influenza di un tempo: chi fa i giochi più sporchi ormai sono gli exchange.....

3099  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio on: December 02, 2018, 07:11:05 PM
Questo è l'aggiornamento della settimana scorsa, sono abbastanza sorpreso dal risultato.

In effetti è anomalo questo incremento, a cosa potrebbe essere dovuto ?
Una ricarica extra fuori programma ?



Beh direi che la situazione è desolante sotto tutti i punti di vista, non solo quello dei merit. Io stesso sto frequentando il forum pochissimo ultimamente perché meno penso alle cripto e meglio è, questo 2018 è stato un anno pesante e, probabilmente, non è ancora finita qui, e la mia preoccupazione non è solo per il prezzo quanto piuttosto per il futuro di questo mondo, è da febbraio che ho paura che prima o poi passeremo il punto di non ritorno a forza di scendere, e la cosa brutta è che possiamo solo stare a guardare, non abbiamo il potere di cambiare assolutamente nulla.

Su su.... non fasciamoci la testa anzi tempo....  Wink
E' vero che è un momento bruttino ed è anche vero che dura da mesi, ma un pensiero positivo può essere questo: pensa a quante aziende hanno investito in queste nuove tecnologie. Credi che lasceranno affossare tutto ?
Sono convinto che torneranno momenti migliori....

3100  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: December 02, 2018, 07:00:58 PM
Riporto una notizia, credo interessante sopratutto perchè diciamo se ne parla ...e parlarne fà sempre bene per l'adozione di massa.

G20 SUMMIT: WE WILL REGULATE CRYPTOCURRENCIES ‘IN LINE WITH FATF STANDARDS’

fonte: https://bitcoinist.com/g20-regulate-cryptocurrencies-fatf/

In sostanza leggendo quelle 3 righe (che non dicono molto) il succo è che decideranno a fine 2019 o forse addirittura nel 2020, giusto ?
Cvd....   Cheesy


Non sto vedendo troppo di buon occhio lightning: l'utilizzo del bitcoin nonostante la fase avanzata in beta mi sembra sia sempre quello di un semestre fa

Cosa speravi che succedesse?  Sad   fin che il trend sarà ribassista non entrerà gente nuova perciò chi oggi usa btc (con o senza LN) siamo sempre noi 4 gatti..... i numeri non possono cambiare granché, anche perché oggi gli scambi credo avvengano il più delle volte per spostare btc verso exchange o tradare.

Pages: « 1 ... 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 [155] 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 ... 236 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!