Bitcoin Forum
June 07, 2024, 04:48:19 PM *
News: Latest Bitcoin Core release: 27.0 [Torrent]
 
  Home Help Search Login Register More  
  Show Posts
Pages: « 1 ... 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 [157] 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 ... 236 »
3121  Local / Off-Topic (Italiano) / Re: [ATTENZIONE] Account Telegram perso on: November 18, 2018, 05:09:00 PM

Quella e' la 2fa, e si c'e'. Ma non e' sufficente a recuperare l'account. Attenti con le prepagate.

Il problema è legato al furto del numero, immagino ?
Anche con le prepagate non basta fare la denuncia per poi riavere il numero dal proprio operatore?   mi risultava possibile, sbaglio ?
3122  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Guadagno a breve e lungo termine con Altcoin/ICO on: November 18, 2018, 10:32:33 AM
non so cosa serva per entrare su CMC, se basta pagare oppure devi avere dei volumi, perchè se basta pagare, in ico avevano raccolto una bella somma, mi pare quasi un centinaio di bitcoin, quindi potevano farlo.

Per essere listati su CMC bisogna rispettare alcuni requisiti, vengono descritti qui:

https://coinmarketcap.com/it/methodology/#listings-criteria

in realtà in passato (anche recente) ho notato che non vengono sempre richiesti tutti, ad esempio ricordo bene almeno una moneta che era stata quotata subito all'arrivo su 1 solo exchange. Quindi secondo me fanno anche valutazioni aggiuntive e soggettive.
Diciamo comunque che se non sei listato su CMC perdi tantissimo di visibilità per cui un progetto ha sempre interesse ad essere presente lì: quando non ce la fa per me è segno di qualche problema significativo.....


il vero problema è che troppa gente nel mondo cripto, compra in ICO, perde tutto e dice "vabbè, fa niente, mi rifaccio con la prossima". Per questo dico che le ico andrebbero regolarizzate, chi raccoglie soldi deve dare delle garanzie, deve far vedere cosa fa realmente con quanto raccolto.

Totalmente d'accordo con te.

3123  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 18, 2018, 10:21:50 AM
1. Acquistando un ETF sarai sempre un cittadino di serie B nel mondo delle crittovalute (“Not your keys, not your bitcoins”, o “not your digital currencies” in questo caso). Se voglio comprarmi le 5 top critto preferisco farlo da solo, ma capisco che non tutti possano essere nella mia condizione di privilegio (per semplici questioni regolamentari, si chiaro).

D'accordo con te, però qui si sono sempre attesi gli ETF come il modo facile per far "investire" in cripto anche quelli che hanno paura di sbagliare se le comperassero direttamente, quindi accogliamo senz'altro positivamente questa iniziativa   Wink

Leggendo le varie condizioni di acquisto non posso che condividere le scelte. Un paio però non le capisco:

• are designed to be anonymous or private,

perché non investire in monete anonime ? per la difficoltà di dimostrarne il possesso? se fosse questo il motivo non basterebbe passare da uno SC ?  (la faccio facile  Grin  ) oppure che ne so pubblicare le contabili di acquisto/vendita solo per quella cripto rendendole in qualche modo verificabili ?
O il motivo è più che altro legato alla fiscalità Svizzera? (che magari - ignoranza mia - non considera legali le cripto anonime?)


• do not trade against a common fiat currency, i.e. USD or EUR,

Qui forse sono io a non aver capito: deve per forza esistere su qualche exchange una coppia della cripto verso fiat ? mi sembrerebbe un vincolo parecchio forte questo, no ?
O forse ho inteso male la condizione ?
3124  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Guadagno a breve e lungo termine con Altcoin/ICO on: November 17, 2018, 11:25:51 AM
io posso capire sicuramente un mercato negativo per quasi tutte le coin, però alcune ico italiane hanno perso anche il 90%, addirittura kapu ha perso il 99%, venduta a 2500 satoshi in ico, ora è a 5 satoshi e su un solo exchange, mi sembra qualcosa più di un semplice crollo

Kapu non è nemmeno presente su CMC, già questo fatto la penalizza molto rispetto alle quotazioni.
Per le altre ico italiane.... purtroppo temo che la faccenda MTV abbia segnato parecchio le "nostre" possibilità su questo mercato.
3125  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 16, 2018, 09:23:11 PM

Mai perdere di vista i fondamentali in un bear market

Sono d'accordo però permettimi la facile battuta: quindi perché si scende ?   Wink  Huh
3126  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Pedro - la nuova altcoin del Venezuela on: November 15, 2018, 08:23:18 PM
Ci sono novita'?
Ho cercato un po' in giro e non ho trovato nulla, sono pigro io, oppure stanno fermi?

Fin che le news sono di questo tipo:

https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-ancorare_il_petro_alloro_per_svincolare_il_venezuela_dal_dollaro_il_vero_strumento_di_dominio_imperiale/5496_26089/

vuol dire che non c'è nulla di nuovo .....  Grin
3127  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 14, 2018, 08:33:42 PM
no duesoldi, adesso siamo agli stessi minimi di febbraio 2018 (il 6/7 c'è stato lo stesso valore) esempio: exchange bitfinex https://bitcoinwisdom.com/markets/bitfinex/btcusd


Sicuro?  prendendo come riferimento un prezzo attuale di - diciamo - 5.600$  , se guardo su CMC vedo che a inizio Febb 2018  eravamo intorno ai 7.7k$ mentre i 5.6k attuali erano proprio intorno a fine Ottobre (giorno più giorno meno):

https://coinmarketcap.com/currencies/bitcoin/historical-data/?start=20171002&end=20180220

Sto prendendo un granchio ?



Non so voi ma a me sembra un Déjà vu!


Completamente d'accordo.
3128  Local / Italiano (Italian) / Re: BITCOIN PUMP! on: November 14, 2018, 08:05:18 PM
Siamo al minimo da quanto tempo?

Fine ottobre 2017, praticamente un anno.
I volumi però non mi sembrano sottili, siamo nella media degli ultimi mesi.

Brutta botta comunque: non è una delle discese peggiori però non me l'aspettavo in questa misura dopo questo periodo di sostanziale stabilità. Anzi non mi aspettavo proprio una discesa, la mia view era per una moderata salita   Cheesy

Va beh teniamo duro, prima o poi si ricalmeranno tutti e si tornerà a salire (sono tendenzialmente ottimista non so se lo si è capito).

3129  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Guadagno a breve e lungo termine con Altcoin/ICO on: November 13, 2018, 08:04:47 PM
sarò stato sfortunato io, ma di tutte le ico o anche solo altcoin minate nel 2018, forse con una o due sono andato in profit, per le altre ho visto dei cali paurosi, addirittura per molte ico , dopo mesi dalla fine e dal rilascio token, non sono nemmeno entrate in exchange.
non parliamo nemmeno delle ico italiane, tutte con perdite a doppia cifra

Il 2018 è stato tragico.
Personalmente sto provando a comprare basso progetti interessanti, ma è vero anche che al rosso non c'è fine.
Mi turo il naso e mi rilasso all'idea che almeno non ho messo denaro in ICO e sono già in positivo Wink

Idem,
anche se questo periodo di sostanziale tregua (leggi: quotazioni sostanzialmente stabili)  mi fa ben sperare per il futuro prossimo   (sgrat sgrat....  Grin )
3130  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: Pedro - la nuova altcoin del Venezuela on: November 13, 2018, 08:03:15 PM
L'investimento sarebbe pure interessante se fosse supportato da qualche società di audit indipendente che effettivamente certifichi le riserve a copertura dei token emessi.
Se questo non c'è, si pone lo stesso problema de Tether, e quindi la truffa è dietro l'angolo.

PS: modificate il thread. Non è PEDRO ma PETRO Smiley
Da quello che ho capito il Petro non è garantito da riserve monetarie ma da barili di petrolio, ed il petrolio è proprio l'unica cosa che il Venezuela ha.
Il punto però è che è petrolio che devono ancora estrarre e da anni l'attività estrattiva è in forte descrescita a causa dell'obsolescenza delle strutture e dell'impossibilità pratica di comperare pezzi di ricambio.
Per questo credo che un audit non porterebbe garanzie significative....
3131  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: perchè stanno comprando monete palesemente morte? on: November 13, 2018, 07:59:03 PM
Qualche ipotesi:
- ci provano, per la serie ci buttano 50 euro e se la moneta si riprende e fa un x100 sossssoldi
- hanno qualche notizia (magari non sicura ma anche solo una voce a volte basta) che fa sperare in bene
- sanno che qualcuno sta lavorando al progetto, magari senza grandi speranze ma se qualcuno ci lavora è già un buon segno

e infine da non dimenticare questo:
- magari sono ordini piazzati mesi fa e "dimenticati" nel book. Lo dico perché anche a me è capitato un paio di volte.



perfetto, diciamo che hai sintetizzato alla perfezione il mio pensiero.
ora però sorgerebbe un dilemma.
come fare per capire quale delle opzioni è più vicina alla realtà relativamente ad un determinato progetto???

XD

Rispettivamente per le ipotesi che avevo elencato sopra:
1)  questa casistica non puoi intuirla visto che per definizione stanno "sparando" 50 € a caso
2) + 3)  per capire se ci siano notizie non note un metodo è quello di seguire i canali frequentati dagli sviluppatori. Di solito Slack o Discord. Però devi seguire, ci vuole tempo.... e per un progetto pseudo morto non credo ne valga la pena
4) devi guardare il book per un po' di tempo (giorni/settimane). Se vedi che ci sono ordini molto bassi che non cambiano nel tempo (lo puoi vedere dall'ammontare dell'ordine che dopo un po' riconosci) direi che si tratta di un ordine dimenticato o comunque lasciato lì apposta in posizioni basse (la nota teoria della pesca a strascico: prima o poi qualche pesciolino ci si impiglia   Grin   ). Ovviamente questo puoi osservarlo solo se l'exchange consente di vedere una certa profondità del book.

3132  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio on: November 12, 2018, 05:20:56 PM
Non esiste il concetto di merito "intrinseco", il riconoscimento per definizione ti viene sempre dagli altri. E quindi il riconoscimento dipende anche e soprattutto dall'interesse che gli altri hanno di certi argomenti.

I merit svolgono in questo forum un po' la stessa funzione dei soldi nella nostra società. Il denaro serve a ripartire la ricchezza prodotta dalla società in parti "giuste", quantificando il valore (merito) del lavoro di ciascuno rispetto a quello altrui.  Un errore sarebbe credere che questo valore sia "oggettivo", non lo è, riflette un riconoscimento altrui dettato dagli interessi che gli altri hanno, basta essere consapevoli di questo limite intrinseco del denaro.
Per esempio nella nostra società se sai giocare bene a pallone hai un riconoscimento in termini economici molto superiore a quello ottenuto mediante altre attività, e questo semplicemente perchè la maggioranza delle persone apprezza di più vedere una partita di calcio (e spendere per vederla) rispetto ad altri tipi di servizi.

Non sono del tutto d'accordo sul discorso del merito intrinseco nel senso che secondo me esiste solo che come giustamente dici va sempre valutato nel contesto all'interno del quale viene espresso.
Riprendendo l'esempio che fai sul calcio, hai saltato un pezzo importante (che è quello che rende non completo il tutto).
Infatti non è la società che dà un (cito)
Quote
riconoscimento in termini economici molto superiore a quello ottenuto mediante altre attività
ma è l'economia stessa, in questo caso altre aziende che stanno sul mercato.
Cioè non è il singolo che paga una fettina di CR7 ma sono le varie aziende che sponsorizzano il soggetto a fornire questi maggiori riconoscimenti economici.
(ometto volutamente i maggiori incassi dovuti alla vendita dei diritti televisivi visto che questi ingaggi monstre esistevano anche prima che arrivassero Sky/Mediaset Premium)

Rivisto così l'esempio che facevi, ecco che si torna a poter dire che CR7 riceve una valanga di soldi perché in generale muove l'interesse della gente. In sintesi quindi si può imho dire che un merito intrinseco esiste, ed è quello che ti fa riconoscere CR7 da 10 altri.


Tu scrivi: questo è un forum su bitcoin e sulla sua tecnologia principalmente, io ti rispondo: i thread più seguiti sono quelli (anche nella sezione italiana) su bitcoin pump (= soldi) e questo sul sistema dei merit, quindi quello che più interessa alla maggior parte della gente è la distribuzione della ricchezza e del riconoscimento, e la giustizia nella distribuzione di questi riconoscimenti (i governi sono valutati sulle manovre di tipo economico, distribuzione della ricchezza, se è giusto prendere di più, andare in pensione dopo, condoni, tasse, ...).
Ci appassiona insomma molto il tema della giustizia e il tema dei soldi/riconoscimento, tutto il resto è secondario.  Smiley


Altra osservazione interessante, ti do la mia interpretazione.
I thread più seguiti sono "pump" e "merit" perché è un po' come se fossero la sezione bar: veniamo qui e diciamo la nostra senza che si debba per forza essere dei ricercatori per scrivere un post ....   Cheesy   è un po' una valvola di sfogo se vuoi: nel thread sul pump (che sopporto a fatica) puoi dire la tua sul fatto che nostradamus indichi un periodo toro o orso, mentre qui nei merit puoi sparare a zero su theymos e parlare male delle sezioni internazionali  Grin
La butto sul ridere - ovviamente - ma il succo è questo: sono due post dove puoi scrivere senza necessità di conoscere che differenza ci sia tra due funzioni di hash o saper calcolare la probabilità che un altro ti indovini una tua chiave privata.

p.s. secondo me questi due thread sono frequentati anche per il fatto che sono tra quelli dove arrivano un po' di merit, ma questa potrebbe suonare una interpretazione troppo maliziosa e quindi qui la dico e qui la nego....  Wink



Quindi per riprendere l'ultima tua frase che ho quotato qui sopra: non è che ci si appassiona a temi facili, è che sono quelli più facili da seguire ma non ci si appassiona di certo.
Come ho scritto ieri: tanto di cappello per il tuo thread sulle curve ellittiche, ma per leggerlo e digerirlo dovrei mettermi lì un week end intero (sperando basti)  mentre quando il venerdì torno a casa trovo: l'affettatrice che ha il motore da cambiare, il differenziale del primo piano che continua a scattare e non si sa perché, la visita che avevo programmato dall'oculista, la spesa, ...... e le curve ellittiche vengono spostate in avanti..... Wink




3133  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio on: November 12, 2018, 12:53:54 PM
Ho notato nel thread che ho creato un messaggio con sritto "perchè non fai apply per diventare merit source"?

Non se era un troll oppure un messaggio serio!

Cmq, piggy fai domanda per diventare source se hai voglia, secondo me ti prendono!

Ottima idea.
E perché non tiriamo in ballo anche arulbero ?  tanto più che postando in sezione internazionale potrebbe avere qualche spinta in più....   anzi visto che per diventare MS bisogna proporre post di altri, segnalare i thread di arulbero potrebbe essere uno spunto per Piggy.....
3134  Local / Accuse scam/truffe / Re: Sidera sotto inchiesta - scam? on: November 11, 2018, 08:56:19 PM
Qui però dicono che dovrebbero (e sottolineo dovrebbero) rimborsare tutti , sarà vero?

https://medium.com/@siderablockchain/about-a-ship-without-a-captain-and-a-crew-with-values-3d48da899485

o forse giocano sul fatto che tanti vedendo che fine ha fatto il prezzo ci hanno già messo una pietra sopra e non chiederanno nemmeno il rimborso ?


A proposito di italiani: si sa come è finita la faccenda con MTV? anche loro avevano promesso rimbirsi ma poi forse avevano fatto marcia indietro. News?


3135  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio on: November 11, 2018, 07:41:20 PM

i merit non servono a chi scrive, servono soprattutto a chi legge.  In sostanza i merit servono (o dovrebbero servire) al forum.


Mmmm, mi sa che non ho capito cosa intendi dire.
I Merit da "regolamento"  dovrebbero essere dati da chi legge a chi scrive se chi legge ritiene interessante/condivisibile quel che ha letto. Se io che leggo li do a te, i Merit saranno utili a te, non a me, giusto ?

Oppure intendevi dire che sono utili a chi legge perché fanno identificare a colpo d'occhio i post più interessanti?   non penso nemmeno sia così perché quando guardi un post non guardi come prima cosa il fatto che qualcuno lo abbia meritato.... magari lo stai leggendo subito dopo la pubblicazione e nessuno può aver ancora avuto il tempo per dare merit, oppure al contrario rischi di leggere un post con merit dati da qualcuno che invece li ha dati "a caso".
Ma forse non ho capito quel che intendevi dire.....


La maggior parte di coloro che scrivono post "utili" è vero che lo fanno per la comunità ma anche per loro stessi ora, per prendere i Merit. Per assurdo era più facile vedere a chi stava a cuore il forum prima dei Merit, perché uno che scriveva post articolati e di senso logico senza ricevere nulla in cambio allora si che lo faceva per passione dato che il suo post aveva lo stesso identico valore del "nice project" menzionato prima.

Nemmeno.... c'erano già da tempo le campagne che ti ricompensavano in relazione al numero di post che scrivevi, quindi anche senza merit eri comunque incentivato a scrivere più post possibile (o comunque un certo numero minimo) per rientrare nei requisiti della campagna.


Domanda secca: qualcuno ha mai cliccato su una signature? Qualcuno ha mai pensato di investire nella ico x perché “sponsorizzata” dall’utente leggendario y?
(che poi sponsorizza....lo sappiamo significa solo che all’utente y sono stati promessi più soldi rispetto al bounty della ico z, forse un 2% ha avuto voglia di perdere tempo ad approfondire i dettagli del progetto che porta in firma)


Guardala in modo diverso (e ti faccio il mio esempio): io non ho mai cliccato su una signature, però ricordo bene che nel 2017 ho comperato qualche Waves perché continuavo a vedere firme ed a furia di vederle mi sono interessato al progetto e l'ho ritenuto valido.
Quindi è vero che nessuno ha mai ricevuto un ref sul quale io abbia cliccato, ma dal punto di vista dei gestori di Waves il risultato è stato raggiunto lo stesso perché io ho comperato.

Alla fine penso che il beneficio a chi fa campagne non derivi tanto dai singoli click sulle firme, ma dal fatto che tramite esse pubblicano nel forum banner  e quindi pubblicità a costo molto basso.

3136  Local / Italiano (Italian) / Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio on: November 11, 2018, 03:02:22 PM
Poi c'è la questione dell'interesse, personalmente mi interessano solo alcuni temi/sezioni quindi sicuramente ci sono post meritevoli che non leggerò mai. Ma questo ha anche un suo senso, se un tema suscita poco interesse, un post su quel tema "vale" di meno, per esempio tempo fa avevo scritto un thread con più post molto articolati sulle curve ellittiche che avrà raccolto sì e no 3 merit, e pur essendomi "costato" molta fatica ha raccolto molto meno di altri miei post che ho buttato giù in 5 minuti. Il valore di un post va giudicato dagli altri, da chi legge (e innanzitutto ci deve essere qualcuno che lo legge)

Su questa tua prima frase sono completamente d'accordo: ognuno di noi per forza di cose segue e predilige solo alcune sezioni del forum per cui vede ed eventualmente da merit solo a post che trova lì. Sicuramente così facendo si perde chissà quali e quanti post/argomenti interessanti ma.... una scelta la si deve fare visto che il tempo è limitato, no ?   Wink

Scritta questa banalità passo al resto del tuo intervento - sempre nella parte che ho quotato.

Ovviamente sei uno di quelli che porta qui i migliori contenuti tecnici: tu, piggy, makkara, gbianchi, babo, e altri che non me ne vogliano se non nomino ma tanto è evidente a chi legge se uno scrive fuffa o no, giusto ?
Però.... però che te li diamo a fare i merit a te (e a quasi tutti gli altri su citati) visto che sei già al massimo rank ?   Wink   io personalmente quando è stato introdotto questo sistema dei merit decisi che avrei dato i merit ai livelli minori, non perché tu o altri legendary non li meritiate (ovvio!) ma perché tutto sommato servono di più ad altri.
Non è quindi una scelta fatta per "colpire" te o altri, ma solo perché (scusate se mi ripeto) ad altri servono di più.

Detto questo, ogni tanto li do anche a qualcuno di "voi" (che brutto usare queste espressioni: voi, noi, ....): quando ? beh quando scrivete qualcosa di notevole, qualcosa che proprio non si può far finta di non aver letto, quindi solo come "simbolo" per far capire che quel che scrivete è stato apprezzato.
Quindi non me ne vogliate (qui parlo al singolare perché è solo il modo in cui opero io, non altri) se a voi ne do raramente (poi non è che ne abbia chissà quanti....  Grin).

Poi c'è una terza casistica nella quale rientrano i post come il tuo che hai citato e che linko qui per facilitare il riferimento a chi ci legge:

https://bitcointalk.org/index.php?topic=1339031.0

e su questo ti dico: tanto di cappello (davvero!)  ma qui un merit non basterebbe nemmeno, sarebbe quasi offensivo !!  Wink
Davvero: dovrei riaprire un po' di libri dell'università per capire quel che hai scritto!   Grin   
Scherzi a parte: complimenti per certi lavori, ma è chiaro che non tutti possono/possiamo  seguirti su questi approfondimenti.

Per concludere: merit o no, grazie  per il contributo che apporti sempre qui.


3137  Local / Alt-Currencies (Italiano) / Re: perchè stanno comprando monete palesemente morte? on: November 11, 2018, 02:39:15 PM
Qualche ipotesi:
- ci provano, per la serie ci buttano 50 euro e se la moneta si riprende e fa un x100 sossssoldi
- hanno qualche notizia (magari non sicura ma anche solo una voce a volte basta) che fa sperare in bene
- sanno che qualcuno sta lavorando al progetto, magari senza grandi speranze ma se qualcuno ci lavora è già un buon segno

e infine da non dimenticare questo:
- magari sono ordini piazzati mesi fa e "dimenticati" nel book. Lo dico perché anche a me è capitato un paio di volte.

3138  Local / Italiano (Italian) / Re: parliamo di cryptohuge on: November 10, 2018, 05:39:17 PM
Non ho esperienza diretta (e me ne guardo bene!  Wink ) quindi non dovrei risponderti vista la richiesta esplicita......
....ma per curiosità ho guardato 2 minuti su internet e propendo per un netto scam.

Qui leggi il feedback di un tipo che ha superato la soglia e non ha ricevuto nulla:
https://www.quora.com/Is-CryptoHuge-a-scam

mentre qui un altro aspetto curioso:
https://www.paypal-community.com/t5/About-Payments/CryptoHuge-Review/td-p/1402837
3139  Local / Italiano (Italian) / Re: Blockchain.com lista XLM ed annuncia airdrop da $25 per promuovere l'adozione on: November 08, 2018, 08:13:25 PM
Il KYC è per evitare i bot, anche io sono estremamente contrario al lasciare i miei documenti online ma quel sito mi pare affidabile

Non li eviti in questo modo i bot, questi offrono 25$ proprio perché vogliono i nostri dati !

Piccolo OT: ho appena mandato una mail per chiedere ad un gestore telefonico la cessazione di una Sim che non usavo più. Nel farlo ho ovviamente dovuto allegare un pdf con i miei documenti (ben visibili).
Domanda: secondo voi un addetto al servizio clienti che fa questo lavoro quanto ci mette a collezionare un centinaio di documenti? (oltre tutto tutti validi, scansionati bene, eccetera eccetera)

Altro che KYC.....  Grin

3140  Local / Progetti / Re: Tracciabilità dei prodotti e filiera on: November 08, 2018, 08:05:34 PM
immagino dovrai fidarti di IBM affinchè i dati non vengano realmente modificati, anche se ci sarà qualche forma di garanzia a riguardo, alla fine controllano tutto loro.

Ehmbè, se la cantano e se la suonano da soli !   Cheesy

Comunque - scherzi a parte - bisogna dare atto a IBM del fatto che stia davvero investendo in questo settore, sommando questa alla più nota esperienza con XLM (e chissà cos'altro).
Sono comunque spunti e tentativi positivi - intendo anche questo sulla filiera alimentare - perché se anche non andasse subito in porto con questa prima implementazione sono proprio questi "tentativi" che permettono di fare esperienza e correggere le eventuali debolezze in future versioni.

Pages: « 1 ... 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 [157] 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 ... 236 »
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2009, Simple Machines Valid XHTML 1.0! Valid CSS!